San Francisco (USA) – Sun ha rilasciato l’ultima versione, la 1.4, di Java2 Standard Edition (J2SE), che per l’occasione ha aggiunto il supporto verso i processori a 64 bit.
Con la sua rinnovata piattaforma di sviluppo, liberamente scaricabile qui , Sun punta più che mai alla costruzione di applicazioni ad alte prestazioni del tipo di quelle utilizzate per il data mining, la business intelligence ed il calcolo scientifico.
La versione 1.4 include anche il supporto integrato a XML che, in concomitanza con le tecnologie integrate nel recente Web Services Developer Pack , rende la J2SE pronta per lo sviluppo di servizi e applicazioni basati sul Web.
Questa nuova versione della J2SE è stata sviluppata con i suggerimenti giunti attraverso il Java Community Process, quella comunità di sviluppatori e aziende che sovrintendono allo sviluppo di Java e a cui attualmente partecipano quasi 40 produttori di software.
Sun ha poi annunciato di essere in procinto di lanciare una nuova linea di server basati su Linux, una mossa che sarà accompagnata da un maggior impegno, da parte del colosso dei server Unix, nell’estendere il supporto del proprio software e dei propri servizi a Linux.
Sun ha recentemente portato su Linux il suo server applicativo iPlanet Application Server e conta, con il rilascio di Solaris 9 , di incrementare l’integrazione fra la sua piattaforma server e l’OS free.
-
;-0)
ecco i solti esaltati: siamo er meglio...>Nonostante la valanga di attacchi d'ogni tipoci fanno vedere qualche statistica...cosi...tanto per avere un'idea...>Costituita in tutto da cinque server, fra cui> uno di amministrazioneecco, attacate il sito web (non quello di amministrazione)...che entrate di sicuro...AnonimoRe: ;-0)
Non perdi mai l'occasione di star zitto vero?Se nessuno l'ha bucato vuol dire che nessuno ne e' stato capace, quindi tutti i sedicenti hacker che si atteggiano nei vari NG e in PI non sono altro che palloni confiati da chiacciere e distintivo, in perfetto italian style.AnonimoRe: ;-0)
- Scritto da: nonno beppe> Se nessuno l'ha bucato vuol dire che nessuno> ne e' stato capaceChe nessuno di _quelli che ci hanno provato_ ne e' stato capace.Il che e' diverso da quello che hai affermato tu (e quelli che gestiscono il sito).Sforzati un pochino, dai...AnonimoRe: ;-0)
- Scritto da: IlGrillo> > > - Scritto da: nonno beppe> > > Se nessuno l'ha bucato vuol dire che> nessuno> > ne e' stato capaceLa frase: che nessuno ne é stato capace vuol proprio dire che nessuno che ha provato a bucarlo ne é stato capace! E aggiungo come sempre che gli assenti hanno sempre torto! 1+1 ......Caxxo se siete chiusi mentalmente!LAN> > Che nessuno di _quelli che ci hanno provato_> ne e' stato capace.> > Il che e' diverso da quello che hai> affermato tu (e quelli che gestiscono il> sito).> > Sforzati un pochino, dai...AnonimoRe: ????
- Scritto da: nonno beppe> palloni confiati da> chiacciere e distintivo, in perfetto italian> style.credi che all'estero questi personaggi non ci siano? ;)Opaz-21AnonimoRe: ;-0)
hai detto 1 stron%%ta e mazza verità:- Scritto da: nonno beppe> Se nessuno l'ha bucato vuol dire che nessuno> ne e' stato capace,mezza stron%%ta> quindi tutti i sedicenti> hacker che si atteggiano nei vari NG e in PI> non sono altro che palloni confiati da> chiacciere e distintivomezza verità> in perfetto italian> style.altra mezza stron%%ta che con la prima ne fa una piena:)Ciao và.....AnonimoRe: ;-0)
Ma dico io! Se nussuno ha bucato il sito vuol dire ce nessuno ne é stato capace (di quelli che hanno provato)- Scritto da: darkblOOd> hai detto 1 stron%%ta e mazza verità:> > - Scritto da: nonno beppe> > Se nessuno l'ha bucato vuol dire che> nessuno> > ne e' stato capace,> mezza stron%%ta> quindi cosa vuol dire mezza stron§§ta????Ci sta tutta la verità, NON SI SCAPPA!> > > quindi tutti i sedicenti> > hacker che si atteggiano nei vari NG e in> PI> > non sono altro che palloni confiati da> > chiacciere e distintivo> mezza verità> > > > in perfetto italian> > style.> altra mezza stron%%ta che con la prima ne fa> una piena> > :)> > Ciao và.....CiaoAnonimoRe: ;-0)
aspetta vediamo se ho capito...AnonimoRe: ;-0)
okey hanno detto che >Tutte queste informazioni - fra cui log, exploit> e analisi - verranno condivise, secondo quanto> affermato da Patisso, con la comunità "nel >senso più ampio, ovvero con la collettività e,>fra questa, la comunità Linux".ma vedremo se sara vero...e se l'informazione sara completa...era questo quello che volevo dire...> Se nessuno l'ha bucato vuol dire che nessuno> ne e' stato capace,oppure e stato buccato ma non lo dicono...tu come puoi saperlo ??? > quindi tutti i sedicenti> hacker che si atteggiano nei vari NG e in PI> non sono altro che palloni confiati da> chiacciere e distintivo, in perfetto italian> style.e allora ??? se questo e vero allora gli admin possono configurare a cazzo i sistemi e dormire sogni tranquilli...dov'e il problema ???AnonimoRe: ;-0)
parla piu' semplice cavolo, e' carnevalle e siamo tutti fottuti dall'alcool il quale dicono sia una piaga socialeburpAnonimoNiente hacking siamo italiani
Niente hacking siamo italianiRicordo il forum di Punto Informaticorelativo alla notizia di bucailsito.itpieno di bullozzi che dicevanoche il sistema era violabile, cheera questione di poche ore...---------------------------------------Qualcuno dice che il premio era troppobasso per spingere un vero hacker asporcarsi le mani; beh, avrebbe potutodevolvere i soldi in beneficenza e si sarebbe fatto una tale pubblicita`---------------------------------------la verita` e` che siamo un popolo di contaballe incompetenti pronti a parlaresparlare e gettare m%%%% su tuttima terrorizzati dall'idea di ascoltaregli altri e misurarsi le competenze;siamo il fanalino di coda dell'Europaanche per internet, ma ce lo meritiamo;per troppe persone la rete serve solo perscaricare pornazzi ed mp3 ed a spammare...buuuuuuuuuuuuuuPino Silvestrepinosilvestre(at)despammed(dot)comAnonimoRe: Niente hacking siamo italiani
> ma terrorizzati dall'idea di ascoltarequando ti metti ad ascoltare di solito ascolti cose non piacevoli...;-0)comunque 99,99% per cento sono solo dei ballosi, ma il resto e gente in gamba...AnonimoRe: Niente hacking siamo italiani
- Scritto da: Pino Silvestre> Ricordo il forum di Punto Informatico> relativo alla notizia di bucailsito.it> pieno di bullozzi che dicevano> che il sistema era violabile, che> era questione di poche ore...è ovvio che fosse stato cosi'.Tutti sono bravi a parlare, ma diciamoci la verità, un server configurato con il minimo di daemon indispensabili al proprio funzionamento, e SOPRATTUTTO i servizi aggiornati all'ultimissima release, è praticamente inviolabile (nell'arco dei 10 giorni in cui il server è stato aperto).a meno che gli eventuali crackers non si mettano a manina, a programmare eventuali exploit che mandino in buffer overflow (o tecniche analoghe), per esempio il server web, smtp, etc... sempre e comunque in relazione dell'arco di tempo nel quale è rimasto aperto.Le tecniche di attacco (se vogliamo chiamarle cosi') si sono limitate ai classici tool sviluppati da terzi e già presenti nella scena della security. Sono sicuro (IMHO), che nessuno di quelli che hanno partecipato all'attempt, si è messo a programmare qualche riga di codice... Lo voglio proprio vedere quando è li che cerca di crackare un Apache 1.3.22, ah ah ah!Ovviamente i vari smurfing, port scanning e DoS si sono sprecati allegramente rendendo l'accesso decisamente lento... questo lo chiamo lamering, non hacking.Quindi tirando le somme, molte persone, spesso e volentieri, si limitano a parlare per assurdo e senza cognizione di causa, questo ovviamente porta a dire frasi, come giustamente hai fatto presente tu, scontate e comuni, se non che banali . E qui il canale #Linux-it insegna, facci un salto e ti ritroverai a casa, trovando frasi comuni del tipo di quelle lette nel precedentemente prima che partisse il concorso. Decisamente che squallore.Bye.AnonimoRe: Niente hacking siamo italiani
- Scritto da: fiX> trovando frasi comuni> del tipo di quelle lette nel precedentemente> prima che partisse il concorso.errata corrige:"lette nel precedente articolo di PI, prima che partisse il concorso."Inoltre volevo aggiungere che vorrei stringere la mano per congratularmi con quello che crackerà QMail... Figuriamoci che in 4 anni nessuno l'ha mai crackato, adesso vorrebbero farmi credere che nel giro di 10 giorni qualcuno ci sarebbe riuscito, ehehehe :-)Bye.AnonimoRe: Niente hacking siamo italiani
> è ovvio che fosse stato cosi'.E' ovvio che la scuola italiana non insegna la consecutio temporum et modorum> Tutti sono bravi a parlare, ma diciamoci la> verità, un server configurato con il minimo> di daemon indispensabili al proprio> funzionamento, e SOPRATTUTTO i servizi> aggiornati all'ultimissima release, è> praticamente inviolabile (nell'arco dei 10> giorni in cui il server è stato aperto).Questo e' il punto fondamentale. In 10 giorni e' dura scoprire un exploit da zero. Altro che!> a meno che gli eventuali crackers non si> mettano a manina, a programmare eventuali> exploit che mandino in buffer overflow (o> tecniche analoghe), per esempio il server> web, smtp, etc... sempre e comunque in> relazione dell'arco di tempo nel quale è> rimasto aperto.Appunto, in 10 giorni e' inpensabile. Gli attacchi si basano quasi sempre sulla poca attenzione dei sysadmin, o su una semplice dimenticanza.> Le tecniche di attacco (se vogliamo> chiamarle cosi') si sono limitate ai> classici tool sviluppati da terzi e già> presenti nella scena della security.Come e' ovvio in queste situazioni. Detto questo la macchina che avevano messo in rete dell'inizio del concorso quelli del provider era orribilmente insicura.Poi di fanfaroni ce ne sono tanti.JoeAnonimoRe: Niente hacking siamo italiani
sei un mito!agli italiani interessa solo mangiare, bere e farsi coccolare dalla mamma!ahahahahAnonimoRe: Niente hacking siamo italiani
- Scritto da: nonno beppe> sei un mito!> > agli italiani interessa solo mangiare, bere> e farsi coccolare dalla mamma!> > ahahahahVorrei sottolineare un'altra passione degli italiani molto apprezzata anche all'estero: praticare il cunnilingusAnonimoRe: Niente hacking siamo italiani
de sti part se dis: leca' la ziaparla mia latin!goerno leder:-)AnonimoRe: Niente hacking siamo italiani
non so da voi ma nel mio campo quelli che hai descritto te si chiamano "LAMER".................... ;-)AnonimoRe: Niente hacking siamo italiani
Credo che come al solito l'Italia sia pienadi buffoni che amano etichettarsi come Hackers,mentre sono nella maggior parte dei mediocri defacer che sfruttano l'ultimo exploit su IISper farsi conoscere.Ricordiamo ragazzi che l'hacking è una cosaseria e in Italia se ce ne sono si contanosulle dita di una mano!!!AnonimoRe: Niente hacking siamo italiani
sono pienamente d'accordo con l'amico g_u_a_n_o! E poi tutti quelli che avete scritto che siete? NON-italiani? Che ci tiriamo a fare la merda addosso? basta dire che il 101% (visto che lo sono anche i propietari del sito) di chi si è collegato al sito per la durata del concorso è un "lameronazzo convinto di non esserlo", punto (informatico) e basta!Domani metto up un server con il mio pc-testing, gli metto win98SE senza firewall, senza condivisioni di rete senza server lanciati, solo un pc con ip statico up x dieci giorni, chi entra e mi cancella l'hdd gli regalo il pc in questione!Ma che sono furbi! anzi no, direi "compententi in materia di sicurezza" .... al masimo potreste attaccarlo con DDoS o simili per evitare il raggiungimento dell'indirizzo a tutta la rete e poi? Secondo voi si metterebbe veramente la persona capace di farti esplodere il core di windows? (visto che non ci sono servizi attivi sarebbe l'unica soluzione da provare per accedere alla macchina!) Ma fatemi il piacere và (ovviamente non voi che leggete, a meno che non faccia una visita il propietario del sito "bucami bucami" !!!Ciao amiciAnonimoRe: Niente hacking siamo italiani
E chi ti dice che dopo essere entrato i tipi non pigliassero i log e ti constringessero a rivelare modalità e tempi del attacco in alternativa ad una bella scassata di balle della polizia? Chi ti dice che dopo avresti continuato a smanettare allegramente sul pc? Hai visto qualche liberatoria sul sito? Firmata da qualcuno?AnonimoPOLIZIA... Re: Niente hacking siamo italiani
- Scritto da: SirPsychoSexy> E chi ti dice che dopo essere entrato i tipi> non pigliassero i log e ti constringessero> a rivelare modalità e tempi del attacco in> alternativa ad una bella scassata di balle> della polizia? Chi ti dice che dopo avresti> continuato a smanettare allegramente sul pc?> Hai visto qualche liberatoria sul sito?> Firmata da qualcuno? Ne hanno il diritto, pero', pero'che razza di hacker e` uno che lasciale sue tracce sui log?ma fammi il piacerePino SilvestrepinosilvestreatdespammeddotcomAnonimoRe: POLIZIA... Re: Niente hacking siamo italiani
hahahaha ma cosa stai dicendo ?guarda che non ti mettono in gattabuglia solo per dei log... e poi come fai a vincere il concorso senza dire e dimostrare che hai bucato bucailsito.it ? pero se lo dici e lo dimostri poi rischi la gattabuglia lo stesso.. cosa centrano i log ?hahahhahaAnonimoRe: POLIZIA... Re: Niente hacking siamo italiani
> che razza di hacker e` uno che lascia> le sue tracce sui log?> > ma fammi il piacerec'e sempre una traccia e se vogliono ti trovano...AnonimoRe: POLIZIA... Re: Niente hacking siamo italiani
> Ne hanno il diritto, pero', pero'Diritto un ca##o.Prima mi inviti a casa tua e poi mi dai inpasto alla polizia?No, non ci siamo.> che razza di hacker e` uno che lascia> le sue tracce sui log?E' evidente che stai trollando o sai poco di logging.Potrei, ad esempio, redirigere i miei log su stampante.Poi come li cancelli, tu?Con la gomma da cancellare?> ma fammi il piacereCerto, certo...AnonimoRe: POLIZIA... Re: Niente hacking siamo italiani
se forwardo syslog su una parallela ad un altro PC disconnesso dal punto di vista "network" mi spieghi come faccio poi a cancellarli?Guarda che si parla di Linux Mandrake al max, non di Linux Houdini!AnonimoRe: Niente hacking siamo italiani
Fai attenzione ad andare al poligono. Cerca di non fare centro altrimenti potrebbero arrestarti. Saresti un pericolo per la società.Scuse banali.Anonimoanche se sapessi farlo, non mi prenderei la briga
Avrei paura di eventuali inconvenienti... tutti sanno i precedenti di questi concorsi, no? E comunque non ho idea di come si "buchi un sito"... eccetto conoscendo la password. Mai interessato alle questioni tecniche relative alla rete; anzi, se c'e` qualcuno che mi scrive una libreria di funzioni in un certo linguaggio, per i protocolli TCP/IP/PPP sarei molto grato... ma partendo da I-O seriale e basta, eh?... non sto scherzando... se c'e` qualche lettore che lo saprebbe fare, lo dica...AnonimoRe: anche se sapessi farlo, non mi prenderei la briga
- Scritto da: alex¸tg> Avrei paura di eventuali inconvenienti...> tutti sanno i precedenti di questi concorsi,> no? E comunque non ho idea di come si "buchi> un sito"... eccetto conoscendo la password.> Mai interessato alle questioni tecniche> relative alla rete; anzi, se c'e` qualcuno> che mi scrive una libreria di funzioni in un> certo linguaggio, per i protocolli> TCP/IP/PPP sarei molto grato... ma partendo> da I-O seriale e basta, eh?... non sto> scherzando... se c'e` qualche lettore che lo> saprebbe fare, lo dica...Mi permetto solo di dirti che il 99,9% di chi si spaccia per hacker non fa altro che tentare l'accesso sfruttando l'incompetenza di alcuni sistemisti che dimenticano sempre qualche porta tcp aperta di troppo...e magari non si prendono la briga di cambiare l'account predefinito del sistema...altri invece vanno a caccia di "programmini" preconfezionati da veri esperti informatici (0,1%) per tentare la fortuna...ma ovviamente così il successo non è assicurato...Ti consiglio di diffidare di chi ti dice che bucare un sito o leggere la posta altrui è roba da ragazzi...Ti assicuro che se fai un bel giro ti accorgi di quanti siti ftp permettono accesso anonimo anche quando questo non è previsto...senza parlare di telnet...ma quando l'unica porta tcp aperta è quella che consente la lettura di alcune pagine web tramite http...beh in questo caso le cose cambiano......ma quello che stai cercando non penso lo troverai mai da queste parti.AnonimoRe: anche se sapessi farlo, non mi prenderei la briga
Cercare sulla rete no, eh...Ce ne sono a bizzeffe di librerie per il tcp/ip in C++, python, java... basta cercare.- Scritto da: alex¸tg> Avrei paura di eventuali inconvenienti...> tutti sanno i precedenti di questi concorsi,> no? E comunque non ho idea di come si "buchi> un sito"... eccetto conoscendo la password.> Mai interessato alle questioni tecniche> relative alla rete; anzi, se c'e` qualcuno> che mi scrive una libreria di funzioni in un> certo linguaggio, per i protocolli> TCP/IP/PPP sarei molto grato... ma partendo> da I-O seriale e basta, eh?... non sto> scherzando... se c'e` qualche lettore che lo> saprebbe fare, lo dica...AnonimoRe: anche se sapessi farlo, non mi prenderei la briga
Uhm... non le ho trovate.Avevo gia` guardato, trovando solo degli RFC un po' troppo teorici. Inoltre mancano totalmente informazioni sul challenged handshake. O almeno non le ho trovate... comunque faro` qualche altra ricerca...AnonimoRe: anche se sapessi farlo, non mi prenderei la briga
Fai una cosa seriacerca i sorgenti di pppd e di chat.dacci un occhiata e trai le conclusioni, chat regge chap e pppd regge ppp.Anonimouna versione modificata di Debian...
sento spesso parlare di questa distribuzione linuxma non la ho mai usata.Qual'e' la sua particolarita'? la sicurezza?le performance?AnonimoRe: una versione modificata di Debian...
Vai pure al sito in italiano: www.debian.org (SITO UFFICIALE)Credo che la Debian sia una distribuzione nata nella rete tra gli sviluppatori e non è distribuita da società commerciali tipo Red hat, Suse, Mandrake...Non è di facile utilizzo, almeno per i principianti, è molto forte nel settore della sicurezza e stabilità.Generalmente viene inserito il nuovo kernel solo dopo averlo ampiamente testato, quindi solitamente ha un kernel meno recente delle altre distribuzioni.ScarlightAnonimoRe: una versione modificata di Debian...
stai parlando della potato, la versione dichiarata stable.la sid e la woody sono molto piu' aggiornate e ogni settimana ci sono centinaia di pacchetti nuovi.la versione modificata di debian probabilmente non è altro che la debian con le patch di sicurezza.AnonimoRe: una versione modificata di Debian...
Ma usate BSD.. :)AnonimoRe: una versione modificata di Debian...
- Scritto da: Scarlight> Non è di facile utilizzo, almeno per i> principianti, è molto forte nel settore> della sicurezza e stabilità.Tradotto, usi il software di 2 anni fa pero' fai finta di essere contento... poi gli advisory escono comunque, ma tu fai finta di essere contento ugualmente.AnonimoRe: una versione modificata di Debian...
- Scritto da: Red Hat> Tradotto, usi il software di 2 anni fa Userò anche software di 2 anni fa, ma almeno è software ipertestato e sicuro. Meglio avere una versione non recente ma testata che l'ultima versione magari buggatissima> pero'> fai finta di essere contento... non faccio finta di essere contento, SONO contento di usare una distribuzione che non è fatta col c**o> poi gli> advisory escono comunque e con un bel updatedb posso stare sicuro> ma tu fai finta di> essere contento ugualmente.idem come soprasalutiAnonimobuca il sito......
Bhe sono stati cosi' codardi da non mettere mai up il loro sito con una serie di informazioni per partecipare al concorso, le uniche informazioni che si torvano erano qui su PI....quanti avranno letto l'articolo? 1000? quanti si saranno informati? 100 ? quanti avranno provato 10? quanti con competenza 1???Io volevo partecipare ma le informazioni erano sempre troppo poche. Poi bella forza sono buoni tutti a mettere su un server "quasi" inviolabile, bisogna vedere che te ne fai di un server che ha solo la porta 80 aperta e pochissimi demoni in funzione.Super bufalamuuuuuuuuAnonimoRe: buca il sito......
Ma per favore !!!Se il tuo unico punto di riferimento è il PI (con tutto rispetto per carità) allora non sei messo bene !!!E poi più darti la possibilità di scannare il server come e quando ti pare che vuoi di più.Qui è da considerare è che è stato una ottima campagna pubblicitaria per i signori che si sono inventati la cosa !!! Sono bravi tutti a mettere in piedi un server con tre servizi in croce (mi pare il il server di bucca il sito aveva in tutto http, pop e smtp ma non mi ricordo bene...) ma dopo ? Appena devi mettere in piedi dei servizi in più rimani fregato !!!COMPILIMENTI ALLA PUBBLICITA' E ALLA COOPERAZIONE DEI COSIDETTI "OPERATIRI DEL SETTORE" (non me ne voglia il PI)AnonimoSito inutile? naaaa Re: buca il sito......
- Scritto da: Payback[...]> Io volevo partecipare ma le informazioni> erano sempre troppo poche. Poi bella forza> sono buoni tutti a mettere su un server> "quasi" inviolabile, bisogna vedere che te> ne fai di un server che ha solo la porta 80> aperta e pochissimi demoni in funzione.> Super bufala> muuuuuuuu[...]ci fai content management, un qualunquesito di contenuti, qualunque clonedi kataweb; non c'e` alcun bisogno dialtri servizi del piffero per aggiornareun sito; ti e` sufficiente una connessionedi rete con client certificato digitalmentenon c'e` realmente bisogno di esporrealtri servizi oltre la 80(e la 443 se fai e-commerce...)Pino SilvestrepinosilvestreatdespammeddotcomAnonimoEH! Sono troppo bravi!
Certo che se tutti mettessero sù dei server senza un ca**o di servizio come bukailsito la rete sarebbe sicurissima........AnonimoIl mio server c'e l'hp sotto il letto
Il mio server lo tengo al sicuro sotto il letto, spento e chiuso del suo imballo, chiuso col nastro da pacchi. Il problema e cosa succede se lo rimetto in sala server, lo collego e ci faccio accedere 100 utenti registrati che voglio tutti i servizi di un vero sito web: mail, cartelle private, chat, ...AnonimoRe: Il mio server c'e l'hp sotto il letto
- Scritto da: Paperinik> cosa succede se lo rimetto in sala server,> lo collego e ci faccio accedere 100 utenti> registrati che voglio tutti i servizi di un> vero sito web: mail, cartelle private, chat,I servizi di un vero sito web sarebbero quelli??? ero convinta che il Servizio di un vero sito web fosse fornire delle informazioni il piu' possibile utili...AnonimoPer Forza !!
Alla presentazione era sotto attacco DOS,e hanno rinviato; Se facevi un port scan andava giù.... ma cos'è sicurezza ??? Ok, debian è piu sicuro di Microsoft ma....AnonimoSiete dei grandi...BUFFONI!
Grandissima trovata pubblicitaria quella della thunder, almeno non facessero sti trukketti per farsi notare.Riassumiamo:1. viene proclamato il concorso2. due giorni prima dell'inizio thunder mette on-line un server web per il sito che risulta girare sotto IIS4 il web server più bucabile e bacato del mondo.3.parte il concorso e il sito è giù. Sembra che abbia subito un DDos...ma chi mi dice che non sia thunder a simulare un DDos...infatti così nessuno potrebbe tentare di bucare il sito.4. 2 giorni fa = sito irraggiungibile5. ieri = finito il concorso6. BRAVI BELLA PUBBLICITA'AnonimoRe: Siete dei grandi...BUFFONI!
lascia perdere non fa per te.Spegni il PC e dedicati alla pittura.AnonimoRe: Siete dei grandi...BUFFONI!
- Scritto da: Vic20> lascia perdere non fa per te.> Spegni il PC e dedicati alla pittura.lassa sta, lassa sta, quello e' uno in gamba...AnonimoRe: Siete dei grandi...BUFFONI!
ma non vi rendete conto che nessun server al mondo è sicuro nemmeno Unix?AnonimoLo Sopo...
Ragazzi...avete capito poco di quello che e' successo.Innanzi tutto, come molti hanno detto, non e' possibile bucare un sito che ha tre servizi attivi, e che in 10 giorni ha un uptime di 5 giorni. Quando c'e' da bucare un sito (e non si parla ne' di DOS ne' di web defacement, ma entrare nel sistema) personalmente ho bisogno di almeno un mesetto per fare le cose come si deve. Come PI ha invece correttamente riportato nell'articolo di oggi, il probabile vero scopo era quello (oltre alla pubblicita' che nessuno rifiuta) di recepire il maggior numero di informazioni sui tipi di attacchi che sono attualmente utilizzati.Ricordatevi che NESSUNA macchina conessa alla rete e' inviolabile... e' solo questione di tempo.... SalutiAnonimoRe: Lo Sopo...
> Innanzi tutto, come molti hanno detto, non> e' possibile bucare un sito che ha tre> servizi attivi, e che in 10 giorni ha un> uptime di 5 giorni. falso, il tempo e piu che sufficiente, se il server su cui vuoi entrare ha un traffico normale...> Quando c'e' da bucare un sito (e non si> parla ne' di DOS ne' di web defacement, ma> entrare nel sistema) personalmente ho> bisogno di almeno un mesetto per fare le> cose come si deve.sei lento allora;-0)> Come PI ha invece> correttamente riportato nell'articolo di> oggi, il probabile vero scopo era quello> (oltre alla pubblicita' che nessuno rifiuta)> di recepire il maggior numero di> informazioni sui tipi di attacchi che sono> attualmente utilizzati.allora non se ne ne faranno tanto con quello che hanno registrato...> Ricordatevi che NESSUNA macchina conessa> alla rete e' inviolabile... e' solo> questione di tempo.... Salutisi pero mettici di meno voglio dire, ad una macchina al mese...ne farai una decina all'anno...;-0)AnonimoRe: Lo Sopo...
Lo sapevo che sarebbe arrivato il lamer di turnoEcco come riconoscerlo ed evitarlo:- Scritto da: blah> > Innanzi tutto, come molti hanno detto, non> > e' possibile bucare un sito che ha tre> > servizi attivi, e che in 10 giorni ha un> > uptime di 5 giorni. > falso, il tempo e piu che sufficiente, se il> server su cui vuoi entrare ha un traffico> normale...Non si riesce a capire cosa dica, si esprime in modo strano... misura l'uptime in base al traffico? Oppure cerca di bucare un sito in base al traffico? Mah > > Quando c'e' da bucare un sito (e non si> > parla ne' di DOS ne' di web defacement, ma> > entrare nel sistema) personalmente ho> > bisogno di almeno un mesetto per fare le> > cose come si deve.> sei lento allora> ;-0)Usa sempre vantarsi che lui e' piu' veloce di te e che fa le cose meglio di te > > Come PI ha invece> > correttamente riportato nell'articolo di> > oggi, il probabile vero scopo era quello> > (oltre alla pubblicita' che nessuno> rifiuta)> > di recepire il maggior numero di> > informazioni sui tipi di attacchi che sono> > attualmente utilizzati.> allora non se ne ne faranno tanto con quello> che hanno registrato...>Parla a sproposito: blah, ti sei dimenticato di dirci che 6 l'amministratore della sicurezza di bucailsito. Ovviamente avrai visto tutti i file di log del sistemone per fare un'affermazione del genere vero? > > Ricordatevi che NESSUNA macchina conessa> > alla rete e' inviolabile... e' solo> > questione di tempo.... Saluti> si pero mettici di meno voglio dire, ad una> macchina al mese...ne farai una decina> all'anno...> ;-0)Come sopra, questo lamer misura le macchine fatte all'anno, fa statistiche...Non sa neanche cos sia l'etica hacker.. che si riassume in una parola sola:Curiosita'.Saluto tutti e anche questo misterioso blah,anzi blah blah e' piu' appropriatoAnonimoNon sono riuscito neanche a collegarmi
Non ho le compentenze da Hacker (ne mi interessa averle) ma so come ci si connette con un browser. Perche' non sono riuscito pero' neanche a collegarmi con questo sito? Certo che se volevano un server piu' sicuro potevano anche scollegarlo dalla rete, cosi' l'attacco erano costretti a farlo a forza di floppy.AnonimoRe: Non sono riuscito neanche a collegarmi
non sei un hacker ma non sai neppure utilizzare un browser!io mi collego benissimo e devo dire che è anche carino come sitoAnonimoRe: Non sono riuscito neanche a collegarmi
probabilmente qualche "hackerone" ha pensato bene di lanciare un DoS (o DDoS) !AHAHHAHAH, e magari tu l'hai fatto felice rivelndo quanto ti è accaduto... AHAHAHAHAAHAH:)AnonimoMa in quanti ci avranno provato seriamente?
Come da oggetto :)AnonimoLancio nuovo concorso per 1 milione di euro!!!!!!!
Come da sbj un milione di euro a chi riuscirà a scovare un file che ho nascosto su un disco rigido di un server che ho staccato dalla sua sede e seppellito in un luogo ignoto anche a me, dopo averlo formattato incodizionatamente e ripartizionato. Nel file ci sono le istruzioni per guadagnare un milione di euro lanciando uno stupido concorso.AnonimoRe: Lancio nuovo concorso per 1 milione di euro!!!!!!!
ROFTL ......... eccezionale....- Scritto da: ppn000> Come da sbj un milione di euro a chi> riuscirà a scovare un file che ho nascosto> su un disco rigido di un server che ho> staccato dalla sua sede e seppellito in un> luogo ignoto anche a me, dopo averlo> formattato incodizionatamente e> ripartizionato. Nel file ci sono le> istruzioni per guadagnare un milione di euro> lanciando uno stupido concorso.AnonimoRe: Lancio nuovo concorso per 1 milione di euro!!!!!!!
Guarda che poi a fine concorso devi donarli in beneficenza!!!:)AnonimoRe: Lancio nuovo concorso per 1 milione di euro!!!!!!!
- Scritto da: ppn000> Come da sbj un milione di euro a chi> riuscirà a scovare un file che ho nascosto> su un disco rigido di un server che ho> staccato dalla sua sede e seppellito in un> luogo ignoto anche a me, dopo averlo> formattato incodizionatamente e> ripartizionato. Nel file ci sono le> istruzioni per guadagnare un milione di euro> lanciando uno stupido concorso.Si', ma il nome del file non ce lo dici? Se no e' troppo difficile... ;))))AnonimoRe: Lancio nuovo concorso per 1 milione di euro!!!!!!!
Secondo me non meriti risposta.AnonimoMago Do Nascimiento del Marketing
venire siori e siori è arrivato il Mago Do Nascimiento, volete farsi pubblicità aggratis? il Mago vi protegge il CD incopiabile, vi protegge il sito inviolabile, poi non è vero un cazzo, ma che vi importa? ci sono un sacco di cazzoni che abboccheranno e renderannno vera questa falsità, metodo di sicuro successo, funziona anche in politica, soddisfatti o rimborsati.Mago Do Nascimientops: se per caso qualche cazzone svedese trovasse il modo di decriptare il codice o similia lo faremo arrestare dalla CIAAnonimoCalci nel sedere e schiaffi sugli occhi
Ma ci rendiamo conto?Quelli della Thunder, dopo aver messo su un server che, nella vita di tutti giorni, non serve a NIENTE (neanke a fare un buon caffè), che non gestiva nessun servizio (tranne quelle 3 paginette in HTML-FLASH), vogliono far credere al mondo di aver sfidato la comunità underground italiana ed essere usciti indenni. Se leggete "tra le righe" delle loro dikiarazioni, c'è quasi una beffa..."Ahah, bHACKERozzi della malora, vi fate tanto grandi ma poi..."A questo punto aspetto una nuova sfida dal prossimo culattone di turno, ke proporrà di bucare una macchina scollegata e immersa nel cemento...(anke xkè la differenza non è mica tanta, eh!)Bravi, bravi, ottima pubblicità...server impenetrabile (ed inutilizzabile)...manie di grandezza...Ah, se vi avanza quel serverino ke avete usato x il concorso me lo date? A me s'è rotta la lavatrice stamane...AnonimoRe: Calci nel sedere e schiaffi sugli occhi
ahahahahah, bella risposta!Sta sicuro che dopo le affermazioni che hanno rilasciato non si fiderebbero mai di attivare un servizio "degno di nota" in rete. perchè personalmente se fossi capace (dico veramente, stile reincarnazione di un certo Kevin...) sta sicuro che qualche sfizietto me lo toglierei.;)AnonimoRe: Calci nel sedere e schiaffi sugli occhi
- Scritto da: G0blin> Ma ci rendiamo conto?> Quelli della Thunder, dopo aver messo su un> server che, nella vita di tutti giorni, non> serve a NIENTE (neanke a fare un buon> caffè), che non gestiva nessun servizio> (tranne quelle 3 paginette in HTML-FLASH),mmmm, vediamo un po'... HTTP, SMTP e POP3 daemon attivati (se non altro, ma non ho verificato... non mi piace fare portscanning).Facile aprire la bocca e dare fiato eh? :-)Bye.AnonimoInutilizzabile?!?!!? Re: Calci nel sedere
- Scritto da: G0blin> Ma ci rendiamo conto?> Quelli della Thunder, dopo aver messo su un> server che, nella vita di tutti giorni, non> serve a NIENTE (neanke a fare un buon> caffè), che non gestiva nessun servizio[...]> Bravi, bravi, ottima pubblicità...server> impenetrabile (ed inutilizzabile)...manie di> grandezza...[...]per pubblicare un sito dinamicola porta 80 e` piu` che sufficiente;quali altre porte usi tu per consultarePunto Informatico?GNURANT!!!!!!!!!Pino Silvestrepinosilvestre(at)despammeddotcomAnonimoRe: Inutilizzabile?!?!!? Re: Calci nel sedere
Caro PinoSilvestre,lasciando perdere il fatto ke sputi sentenze a destra e a manca (senza capire un cazzo di sicurezza, secondo me), hai mai notato ke su server "normali" ci sono anke altri tipi di servizi? Tipo FTP, tipo MailServer (magari un pò vekkiotti e quindi bucabili), tipo CGI (exploitabili) e tutte quelle belle falle di sicurezza ke rientrano nella routine? Sai a cosa sono dovute? A due cose:1) fattore utilizzabilità: il server deve offrire servizi agli utenti, altrimenti non serve a NIENTE!2) fattore Admin: l'imbecillità degli Amministratori non ha fineIl server di Bucailsito.it era una tabula rasa di servizi e quei poki demoni attivi erano strapachati.In ogni caso, ke me ne faccio di un server in Rete ke non dà servizi agli utenti? Avrà mai un'applicazione nella vita di tutti i giorni un server configurato in quel modo? No!E questo e tutto...AnonimoRe: Inutilizzabile?!?!!? Re: Calci nel sedere
Non sono PinoSilvestre ma....1.Utilizzabilita': Se considero un sito quale "Repubblica" o il "CorSera" non capisco perche' lasciare aperto un servizio (ftp) che non serve, dai post mi e' sembrato di capire che qmail (quindi il server di posta) era attivo sulla 25.Ovvio che non puoi chiedere che ti mettano a disposizione server bacati, estensioni FrontPage, CGI e quant'altro visto che la sfida era sulla sicurezza.2. Se lanciano una sfida sulla sicurezza si presume che l'Admin non sia proprio imbecille (poi che sia effettivamente bravo e' da vedere...)Quello che non mi e' chiaro, invece:(ai concorrenti): Se si tratta di "bucare il sito" perche' tentare un DDOS?!?(ai gestori del sito): Perche viene denunziato che il sito era giu' per meta' tempo? Perche non dare anche piu' di 10 giorni? In fondo se siete cosi' sicuri.....AnonimoG0blin testa di razzo sulla sicurezza?
Re: Inutilizzabile?!?!!? Re: Calci nel sedere - Scritto da: G0blin> Caro Pino Silvestre,> lasciando perdere il fatto ke sputi sentenze> a destra e a manca (senza capire un cazzo di> sicurezza, secondo me), la butti inutilmente sul personale...> hai mai notato ke su> server "normali" ci sono anke altri tipi di> servizi? Tipo FTP, tipo MailServer (magari> un pò vekkiotti e quindi bucabili), tipo CGI> (exploitabili) e tutte quelle belle falle di> sicurezza ke rientrano nella routine? Sai a> cosa sono dovute? A due cose:> 1) fattore utilizzabilità: il server deve> offrire servizi agli utenti, altrimenti non> serve a NIENTE!> 2) fattore Admin: l'imbecillità degli> Amministratori non ha fine> Il server di Bucailsito.it era una tabula> rasa di servizi e quei poki demoni attivi> erano strapachati.> In ogni caso, ke me ne faccio di un server> in Rete ke non dà servizi agli utenti? Avrà> mai un'applicazione nella vita di tutti i> giorni un server configurato in quel modo?> No!> E questo e tutto...un po' di esempi, vediamo quanto continuia glissare...secondo te per fare una e-zinee` necessario abilitare la 25 SMTP, la 443 SSHo str^@%#@^% varie?oppure un sito con un forum,come questo di punto informatico,per quale motivo dovrebbe averealtre porte aperte oltre la 80?--------------------------Il problema del fare un sito web sono i contenuti, non lo sono le animazioni ed inultima analisi non lo e` l'amministrazionedi rete, basta pagare un buon sistemista;Pino SilvestreAnonimoL'etica Hacking
Facciamo così, al primo servizio funzionante che vendono qualcuno glielo buca gratis, l'etica Hacher non consente di guadagnare su queste cose, così vengono sputtanati e beffati.Immagino già la notiziaIGNOTI HACHER BUCANO GRATIS I SITO DI BUCAILSITOuauaua da morireAnonimoRe: L'etica Hacking
Scritto da: uNNNNNNNNN> Facciamo così, al primo servizio funzionante> che vendono qualcuno glielo buca gratis,> l'etica Hacher non consente di guadagnare su> queste cose, così vengono sputtanati e> beffati.> Immagino già la notizia> IGNOTI HACHER BUCANO GRATIS I SITO DI> BUCAILSITO> uauaua da morireFallo tu se sei capace, invece di contar ballePino SilvestrepinosilvestreatdespammeddotcomAnonimoRe: L'etica Hacking
> Fallo tu se sei capace, invece di contar> balleda quello che ho capito avevano 5 sistemi (probabilmente il server principale e il backup, quello di administrazione, quello di log e la dmz)pero se puoi fare admin in remoto (e c'era ssh sempre che era reale poi che azz ci faceva li il pop3 ???) si attacano...non c'e sistema che tenga...AnonimoRe: L'etica Hacking
- Scritto da: blah> > Fallo tu se sei capace, invece di contar> > balle> da quello che ho capito avevano 5 sistemi> (probabilmente il server principale e il> backup, quello di administrazione, quello di> log e la dmz)> pero se puoi fare admin in remoto (e c'era> ssh sempre che era reale poi che azz ci> faceva li il pop3 ???) si attacano...> non c'e sistema che tenga... > scusa ma non ho capito :(AnonimoRe: L'EPICA Hacking
#dmz#fare admin in remoto #ssh uè , qua ci stanno degli espertoni eh??!?!?!Opaza-21AnonimoRe: L'etica Hacking
- Scritto da: Pino Silvestre> Scritto da: uNNNNNNNNN> > Facciamo così, al primo servizio> funzionante> > che vendono qualcuno glielo buca gratis,> > l'etica Hacher non consente di guadagnare> su> > queste cose, così vengono sputtanati e> > beffati.> > Immagino già la notizia> > IGNOTI HACHER BUCANO GRATIS I SITO DI> > BUCAILSITO> > uauaua da morire> Fallo tu se sei capace, invece di contar> balle> > Pino Silvestre> pinosilvestreatdespammeddotcomL'ho giò fatto a tua sorella e ne è rimasta contenta, mi ha detto che una bucata di sito cos' non gliela aveva mai fatta nessunoAnonimoRe: L'etica Hacking
- Scritto da: unnNNNNNNNNNNNNNNN> L'ho giò fatto a tua sorella e ne è rimasta> contenta, mi ha detto che una bucata di sito> cos' non gliela aveva mai fatta nessunoScommetto che sei uno di quelli che frequenta il canale #Linux-IT, dal tipo di risposta direi proprio di si.no davvero, sono curioso, lo frequenti veramente suddetto canale irc?CiaoAnonimoBello, tutto bello, tutto professionale...
v. sopra.Ma seriamente mi chiedo: che senso ha fare una corazzata che non permetta di rubare/alterare files al suo interno se poi chiunque la può affondare con un buon ddos rendendo il sito irraggiungibile? Certo le informazioni riservate che uno può voler mettere in Internet varranno molto, ma quanto vale ogni ora di down per un sito internet degno di questo nome?Credo che sicumera a parte siamo ancora nel paleolitico e parlare di sicurezza in rete oggi sia una baggianata.E'di ben altra natura e qualità il lavoro che va fatto (dall'ultimo degli utenti su fino alle major) per avere una rete realmente sicura e fruibile commercialmente e umanamente!Anonimomiao
e chi cazz si ricordava de sto concorso?AnonimoE poi linux non è un sistema sicuro?
Anche se io dubito che sia impossibile bucare quel sito...Lorenzo TADAnonimoAi pro--cracker
Non vi è venuto in mente che magari era un server ben configurato, costantemente sorvegliato da un amministratore di sistema? dite sempre, quando ci sono attacchi: "la colpa non è del cracker, è colpa dell'amministratore del sistema che è un cretino". beh, adesso l'amministratore di sistema è stato in gamba. vi brucia, eh?AnonimoRe: Ai pro--cracker
sai quanto costa un security manager 24 ore su 24 ???- Scritto da: vertigo> Non vi è venuto in mente che magari era un> server ben configurato, costantemente> sorvegliato da un amministratore di sistema?> dite sempre, quando ci sono attacchi: "la> colpa non è del cracker, è colpa> dell'amministratore del sistema che è un> cretino". beh, adesso l'amministratore di> sistema è stato in gamba. vi brucia, eh?AnonimoRe: Ai pro--cracker
- Scritto da: blah> sai quanto costa un security manager 24 ore> su 24 ???> per grossi siti penso sia una spesa ragionevole, per i siti piccoli un'amministratore di sistema 8 ore al giorno è già un'ottima sicurezza.Anonimoma chissene frega di bucare bucailsito.it !!
ma che gusto c'è a bucare un sito del genere ?poi con quel nome li.. uno fa anche brutta figura a uscirci su irc!AnonimoBUCAILSITO.IT - IL PC PIU' SICURO E' QUELLO SPENTO
Qualcuno dovrebbe dire a punto-informatico che www.bucailsito.it è rimasto completamente chiuso per tutta la durata del concorso, qualcun altro dovrebbe anche dire che fino a qualche giorno prima dell'apertura del concorso (e della conseguente chiusura dei server della lan)smbclient -L 62.207.129.163 dava come risultato la descrizione di una rete Windows NT/2000 con tanto di elenco di tutti i client interni alla rete e condivisioni varie.Prima di vantarsi dicendo "Nonostante la valanga di attacchi d'ogni tipo che nelle ultime due settimane sono stati scagliati contro bucailsito.it, il sitarello sembra esserne uscito vergine e puro come un neonato."avrebbero dovuto dare qualche garanzia innanzitutto sul premio e sulla serietà dell'iniziativa, nonchè dimostrare che su quei pc girava effettivamente una Debian con dei servizi attivi.ALDILA' di un eventuale "ipchains -A input -p ALL -d 62.207.129.163 -j DENY",e volendo credere alla storia che c'era realmente un pc acceso durante il periodo del "concorso", KEVIN MITHNICK non riuscirebbe mai a bucare un server remoto se non ci sono servizi attivi che ci girano sopra!!!Se le persone che hanno organizzato il concorso vogliono almeno salvare la faccia in tutta questa storia, DEVONO DIMOSTRARE DI AVER REALMENTE VERSATO IN BENEFICENZA 5000 EURO a un ente riconosciuto, così la prossima volta che organizzano una cosa del genere il pc lo lasciano acceso. QUESTA GENTE SI E' FATTA PUBBLICITA' GRATIS!AnonimoRe: BUCAILSITO.IT - IL PC PIU' SICURO E' QUELLO SP
- Scritto da: Gi0bbE> ALDILA' di un eventuale "ipchains -A input> -p ALL -d 62.207.129.163 -j DENY",> e volendo credere alla storia che c'era> realmente un pc acceso durante il periodo> del "concorso", KEVIN MITHNICK non> riuscirebbe mai a bucare un server remoto se> non ci sono servizi attivi che ci girano> sopra!!!Molto più semplicemente il server in questione è stato vittima di lameraggini del tipo di Smurfing e DoS.Inoltre sono attivi almeno 3 servizi: 25, 80 e 110.Quindi hai scritto solo stronzate.Bye.AnonimoRe: BUCAILSITO.IT - IL PC PIU' SICURO E' QUELLO SP
- Scritto da: fiX> Molto più semplicemente il server in> questione è stato vittima di lameraggini del> tipo di Smurfing e DoS.Se chi lancia concorsi di questo genere non sa neanche compilare un kernel per evitare i synflooding e nemmeno settare il firewall per limitare il rate...> Inoltre sono attivi almeno 3 servizi: 25, 80> e 110.Ma certo...un apache 1.3.22 che non offriva nessunservizio (inteso come cgi) ed un arcigno qmailche ti rispondeva sdegnoso "i'll do my best".Un concorso cosi' lo so fare anche io, a casa.Ottimi markettari, non c'e' che dire.Per dimostare di sapere fare il loro mestiere, pero', avrebbero dovuto fare di meglio.AnonimoNon capisco...
SalveNon capisco il senso di questo concorso (pubblicità a parte...).Non penso che per gli hacker il concorso sia finito anzi, mi sa che inizia adesso la festa!Se guardiamo bene la filosofia hacker non parla di concorsi, premi in palio ecc...Intanto l'hacker ha già vinto la prima battaglia (5000 euro in beneficenza), vediamo quanto ci mette a vincere la guerra! :)SalutiAnonimoRe: Non capisco...
Si ma il vero hacker quello con le ballz, il sito te lo buca comunque, magari se ne frega dei soldi, ma farebbe capire ai signori sul piedistallo che non esiste sistema a prova di intrusione, e poi vuoi mettere la soddisfazione- Scritto da: Luca> Salve> Non capisco il senso di questo concorso> (pubblicità a parte...).> Non penso che per gli hacker il concorso sia> finito anzi, mi sa che inizia adesso la> festa!> Se guardiamo bene la filosofia hacker non> parla di concorsi, premi in palio ecc...> Intanto l'hacker ha già vinto la prima> battaglia (5000 euro in beneficenza),> vediamo quanto ci mette a vincere la guerra!> :)> > SalutiAnonimoRe: Non capisco...
> Si ma il vero hacker quello con le ballz, il> sito te lo buca comunque, magari se ne frega> dei soldi, ma farebbe capire ai signori sul> piedistallo che non esiste sistema a prova> di intrusione, e poi vuoi mettere la> soddisfazioneAnche questo è vero, allora il problema sta a monte.... A nessun hacker con le ballz gli è arrivata la notizia :)SalutiAnonimoRe: Non capisco...
- Scritto da: Luca> > Si ma il vero hacker quello con le ballz,> il> > sito te lo buca comunque, magari se ne> frega> > dei soldi, ma farebbe capire ai signori> sul> > piedistallo che non esiste sistema a prova> > di intrusione, e poi vuoi mettere la> > soddisfazione> > Anche questo è vero, allora il problema sta> a monte.... A nessun hacker con le ballz gli> è arrivata la notizia :)> > SalutiIl problema non è se gli è arrivata la notizia ma è che non c'è interesse a bucare un server sotto i riflettori l'interesse sarà da ora in avanti a questa azienda pararsi il culo per non fare figuracce (che secondo il mio modesto parere) sono li per arrivare.E spero che anche in quel momento Punto Informatico sia li a fare il proprio lavoro e informare la gente che le buffonate non pagano MAI!Anonimo50mila euro a chi scopamiamoglie.it
mia moglie è ricchissima e RACCHISSIMA!vorrei fare in modo che divorziasse da me per far la bella vita con i soldi che sarebbe costretta a sganciarmiuna webcam è stata posizionata esattamente sulla verticale del letto in cui dorme e manda immagini infrarosse sul sito scopamiamoglie.itchi riuscirà a spingerla al tradimento riceverà 50mila euro (una briciola di ciò che pupperò in caso di divorzio)gh gh ghAnonimoRe: 50mila euro a chi scopamiamoglie.it
AHAHAHAHAHAUN MITO :-)Anonimo..::o::.. s0UnD n3v3R s33N
Pochi chiarimenti.A buon intenditor poche parole.A) Il sistema per come si è presentato è inpenetrabile in quanto la banda ai piedi della macchina è stata saturata grazie ai giullari.I servizi disponibili potevano permettere un ulteriore studio ma il tempo a disposizione non è stato sufficiente (il quale è comunque funzione delle personali disponibilità).B) I giullari hanno permesso di far vincere il premio a chi veramente se lo merita.C) Ci sono reti molto piu interessanti dove vengono concentrate le risorse. Non si puo chiedere a dei "professionisti" di abbandonare le proprie ricerche in favore di una trovata pubblicitaria.No.Non si puo.Le risorse capaci sono gia ampiamente occupate.Spero che almeno questa trovata abbia risvegliato in voi la voglia di studiare (parlo per chi ne ha bisogno).E' una materia estremamente interessante e non basta un nmap e qualche conoscenza.Bisogna sviluppare anche la capacità di capire quando si sta assoggettando il volere di un'entita parassita e dannosa per la comunità.Indignati ci rifiutiamo.AnonimoRe: sound never seen
minchia mutek. ...non ho capito niente (perchè sono ignorante), ma sono affascinato 8-Oun pitone brado basito.olso noun ees:Opaza-21Anonimoi piccoli maestri :P
ma ....un po' di umiltè a tutti sti maestri jedi di hacking no, eh?guten abendun pitone brado umile discepolo.##erg0#zumAnonimovi sta bene buffoni...
Questo per i kiddies e i lamer che il giorno prima scrivevano caz***ate su gia fatto, ma che co**oni...gira nt, guarda nmap che mi da etc etc...DOve siete adesso rabbit script killer....Giusto giusto sapevate fare nmap -shhksjh Vah..laAnonimohoneynet
Qualcuno dei geni di questo forum sa dirmi cosa è una honeynet e magari una honeypot così alziamo un pò il livello della discussione che mi sembra alquanto bassoAnonimoRe: honeynet
e chi o cosa e' un blackhat?- Scritto da: angus> Qualcuno dei geni di questo forum sa dirmi> cosa è una honeynet e magari una honeypot> così alziamo un pò il livello della> discussione che mi sembra alquanto bassoAnonimoRe: honeynet
>honeynet e magari una honeypot> così alziamo un pò il livello della> discussione che mi sembra alquanto basso in pratica sono sistemi trapola che registrano tutto...ma SOLO UNO SCEMO puo cascarci...certo pero purtroppo uno lo capisce solo una volta dentro...e si da le martellate sulle palle se ha usato qualche attacco "geniale"...;-0)in genere vengono messi in piede con un livello si sicurezza medio(-alto) per vedere quali sono gli ultimi attacchi in moda nel mondo cosidetto "underground"...questo tipo di sistemi/idea risalgono a piu di 10 anni fa...http://project.honeynet.org/http://project.honeynet.org/papers/http://project.honeynet.org/papers/honeynet/http://www.linuxsecurity.com/ <<<<---- gia che ci sei guardati anche questo, per me ottimo sito ;-0) ====A Honeynet is a type of honeypot designed specifically for research. A honeypot is a resource who's value is being probed, attacked, or compromised. Traditionally their value has been for deception or detecting attacks. They are usually single systems that emulate other systems, emulate known services or vulnerabilities, or create jailed environments. > >>Some excellent examples of honeypots include Specter, Mantrap, or The Deception Toolkit.<<< se solo funzionassero...;-0)Anonimosolo perche' la cifra era bassa ... RILANCIO
Perche' non rilanciano e mettono inpalio 50.000 euro ... e lasciano unpo' piu' di tempo?P.S. non so in che categoria di hacker iorientri ... vi dico solo che ierisera ho avuto notevoli difficoltà adentrare nel MIO computer windows 98.Anonimo[O.T.] Come segnalare Spam?
Come e a chi posso segnalare spam da parte del sito www.suonerieloghi.info due delle mie caselle di posta si sono ritrovate iscritte nelle loro mailing, ovviamente ne io ne i miei conoscenti hanno fatto iscrizioni, in più tale sito quando viene chiuso fa partire il nownload di un file .exe che serve per collegarsi ad un numero a pagamento, cosa veramente fastidiosa!Grazie e scusate l'OTAnonimoRe: [O.T.] Come segnalare Spam?
Si, è successo anche a me. Sempre da suonerieloghi.info!AnonimoRe: [O.T.] Come segnalare Spam?
- Scritto da: Umiltè> Si, è successo anche a me. Sempre da> suonerieloghi.info!Studiate:http://collinelli.net/antispam/Anonimopochi 5000 euro per rischiare
pochi 5000 euro per rischiare di essere presi, per questo non è stato violato.AnonimoRe: pochi 5000 euro per rischiare
Guarda che non rischiavi nulla, era tutto organizzato se riuscivi a bucare non ti succedeva niente, anzi......AnonimoLo faccio anche io un server sicuro!!
Bravi Thunder System sono capace anche io a fare un server sicuro con 4 porte aperte!!2511080443Con apache 1.3.22e con il Qmail come server di posta che se riesco a bucarlo mi prendo oltre ai 5000 EURO ache 1000$ di ricompensa per aver trovato un baco nel qmail!!BRAVI non c'e' che dire e come pensate di amministrare dei siti solo da console!! BE allora vi invidio BEATI VOI!!!AnonimoRe: Lo faccio anche io un server sicuro!!
ti consiglio un sito, che può essere già conosci.credo ti puoi rispondere da solo.http://defaced.alldas.de/AnonimoRe: Lo faccio anche io un server sicuro!!
Appunto questo dimostra che è un metodo per farsi della pubblicità, un server del genere non potrà mai ospitare un sito operativo con quel software su, giusto una paginetta html.Il sito non potrà mai essere bucato per il semplice fatto che il progetto "honeynet", un è un tipo di network dedicato alla studio universitario, e non è stato concepito per offrire dei servizi, quindi solo contenuti statici ma non dinamici, tutto esce ma nulla entra.Che mega bufala- Scritto da: DD> Bravi Thunder System sono capace anche io a> fare un server sicuro con 4 porte aperte!!> > 25> 110> 80> 443> > Con apache 1.3.22> e con il Qmail come server di posta che se> riesco a bucarlo mi prendo oltre ai 5000> EURO ache 1000$ > di ricompensa per aver trovato un baco nel> qmail!!> > BRAVI non c'e' che dire e come pensate di> amministrare dei siti solo da console!! BE> allora vi invidio BEATI VOI!!!AnonimoRe: Lo faccio anche io un server sicuro!!
- Scritto da: DD> BRAVI non c'e' che dire e come pensate di> amministrare dei siti solo da console!! BE> allora vi invidio BEATI VOI!!!mah... io veramente i "siti" li ho sempre amministrati da console (se intendi da terminale), altrimenti se iuno non e' buono a farlo tanto vale che si installa Xpse intendevi dire da console nel senso proprio, allora ti sei distratto un po', perche' l'ssh c'eraAnonimoProposta per nuove regole
Per rispettare l'etica hacker il promotore del concorso dovrebbe cambiare le regole del gioco.Dovrebbe mettere in palio 10.000 euro che saranno devoluti in beneficenza (con tutta la certificazione che lo garantisca) solo nel caso qualcuno riuscisse a bucare a il sito. Nel caso contrario si terrebbero i soldi. In questo modo si rispetterebbe l'etica hacker di non 'lavorare' tanto per i soldi quanto per fare della beneficenza. Idea strampalata?ciao!marcoaAnonimoRe: Proposta per nuove regole
Non mi dispiace.AnonimoItalian Hackers
pizza, macaroni & mandolinoAnonimo--
Kome al solito le opinioni si dividono: gente ke dice "per forza...4 porte aperte e basta...", altri ke dicono "noi italiani siamo 0 assoluto..." , altri ke parlano addirittura (!) di dover nascondere il proprio login.La verità è ke in fondo hanno fatto bene quelli ke hanno flooddato, pingato, cercato il DoS a tutti i costi (PS:il port scanning nn mi sembra essere una tecnica di DoS. Qualcuno ha le idee confuse). Il sito è rimasto bloccato per una valanga di tempo, e poco è stato il tempo a disposizione(io nn ci ho nemmeno provato). Bel server e bel SO.Bella faccia tosta.Nn vedo l'ora ke dopo tutta questa pubblicità entri sul mercato.Allora sì. Ciao a tutti quelli kon il nick ke conosco e anke agli altri. Io per paura dei log nn mi nikko e mi proxo ; ))))) : PAnonimoih ih ih. ih ih ih. ih ih ih.
han fatto bene tutti quelli (ke di solito chiaman lamer/lamah) ke hanno scaricato qualke flood et similia e si sono messi in centinaia a DoSsare.Alle prese per il culo si deve rispondere allo stesso modo.Si vergogni ki ha detto ke la scena dell'hacking italiana è fanalino di coda. i giappo sono avanti 3000 anni rispetto a noi e hanno i server violabili come la f... di quella t.... della mia ex.(ci Riescono tutti : ) ah ah ah)Saluto tutti quelli ke ho piacevolmente riconosciuto e anke gli altri. Nn mi nikko e mi proxo xkè ho paura dei LOG [ : ) & ; ) ]AnonimoPOSSO?
AHAHAHAHAHUHAUHAUHAUHAIHIHIHIHIHAlla faccia degli acari che non distinguono un dos da una intrusione.Ripeto.ERA IMPOSSIBILEEEE!ACARIIII ;))AnonimoRe: POSSO?
> ERA IMPOSSIBILEEEE!ciuccia il ciuccone va...AnonimoRe: POSSO?
- Scritto da: blah> > ERA IMPOSSIBILEEEE!> ciuccia il ciuccone va...> blah blah,non ci hai detto che sei tu il vincitore!!!l'hai bucato tu allora...6 1 figo....mi insegni come fai?AnonimoRe: POSSO?
> 6 1 figo....> mi insegni come fai?www.www...super...figo...it...