Santa Clara (USA) – Con una mossa tesa ad allentare le cinghie che infagottano la tecnologia Java, Sun ha svelato due nuove licenze che, pur non abbracciando il modello open source, promettono di semplificare e agevolare l’accesso al codice della sua piattaforma.
Pur se definite “sperimentali”, le nuove licenze sono destinate a soppiantare l’attuale Sun Community Source License (SCSC), la cui prima versione venne pubblicata nel lontano 1996. Inizialmente verranno però applicate esclusivamente a Java 2 Standard Edition (J2SE), il software per creare e far girare programmi Java sui computer desktop.
La nuova strategia del colosso di Santa Clara dà agli sviluppatori il diritto condizionato di visionare e modificare il codice di J2SE, ma di certo non rappresenta quel drastico cambio di rotta da tempo auspicato dai sostenitori dell’open source e, in special modo, da IBM. La prudente apertura di Sun appare piuttosto il tentativo di mediare gli interessi , spesso contrapposti, dei vari licenziatari di Java.
Con le sue nuove licenze il colosso di Santa Clara dice di aver conciliato la volontà di andare incontro alle richieste del mondo open source con quella, altrettanto sentita, di salvaguardare l’integrità della piattaforma Java . Il timore di Sun, infatti, è che una licenza troppo permissiva possa favorire il cosiddetto forking , ossia lo sviluppo di versioni derivate di Java non più compatibili e interoperabili con la piattaforma originaria.
“Stiamo cercando di rispettare le esigenze di ciascuna parte creando un ambiente di collaborazione e licensing che sia quanto più vicino all’open source ma che, nell’ugual tempo, non deluda le aspettative del resto del mondo in merito a interoperabilità e compatibilità”, ha dichiarato James Gosling, CTO del Developers Platform Group di Sun. “Non tutti sono interessati all’apertura del codice di Java, e tra i contrari ci sono alcuni fra i nostri più importanti clienti, come il Ministero per la Sanità brasiliano”.
Le nuove licenze di Sun sono frutto di un progetto chiamato Peabody , il cui scopo è quello di coinvolgere maggiormente gli sviluppatori nel processo di sviluppo della tecnologia Java. Oggi Sun, attraverso il Java Community Process, controlla in modo stretto l’evoluzione di Java e ha l’ultima parola su tutte le modifiche apportate al suo codice.
I cambiamenti al modello di licensing che accompagneranno le prossime release della J2SE si incarnano nella Java Internal Use License (JIUL, pronunciato “jewel”) e nella Java Distribution License (JDL). La prima è una licenza con cui i clienti business possono apportare modifiche a Java e applicarle internamente all’azienda : ciò rende ad esempio possibile, per un’organizzazione, sviluppare delle patch e dei bug fix in proprio senza dover attendere che lo faccia la comunità Java. La seconda è invece più simile all’attuale SCSC e si rivolge in modo particolare alle software house che vogliano commercializzare versioni modificate della piattaforma Java : in tal caso Sun obbliga i propri licenziatari a sottoporre le proprie modifiche ad un processo di testing per garantirne la compatibilità con le altre implementazioni di Java.
Con la JUIL, Sun sostiene di essersi assunta un piccolo rischio: quello che un’azienda forgi una propria versione di J2SE al di fuori della comunità. Come si è visto, però, le restrizioni contenute nella licenza impongono che le modifiche al codice di Java vengano utilizzate esclusivamente all’interno dell’azienda.
JUIL e JDL si vanno ad aggiungere ad una terza licenza, la Java Research License (JRL), rilasciata da Sun verso la fine dello scorso anno e indirizzata alla comunità accademica: tale licenza permette a università e ricercatori di accedere al codice di Java e condividere alcune distribuzioni binarie.
Mentre la JRL è già disponibile per le versioni 1.4.1 e 5.0 di J2SE, la JUIL e la JDL lo diverranno più avanti nel tempo. Queste tre licenze accompagneranno inoltre J2SE 6.0 , anche noto con il nome in codice Mustang , una major release della piattaforma Java attesa per la prima metà del 2006. Per il momento Sun non ha alcun piano circa l’estensione del suo nuovo modello di licensing a Java 2 Enterprise Edition (J2EE), per i server, e Java Micro Edition (J2ME), per i dispositivi mobili. Ma la rotta verso un’apertura complessiva di Java sembra ormai tracciata.
-
Pre-beta...
Considerando che si tratta di ms... beh allora come è la versione definitiva? (rotfl)AnonimoRe: Pre-beta...
seguendo le road map di MS, per avere un sistema "sicuro" devi comprare i loro prodotti definiti come "obsoleti" o in via di obsolescenza.. quando e' uscito winMe voleva dire che win98 era stabile, quando usci' windows xp voleva dire che il 2000 era stabile... quando uscira' longhorn vorra' dire che xp finalmente e' diventato vagamente stabile... uno dei miei clienti usa ancora win98 ed e' felicissimo perche' praticamente immune da virus visto che tutti i nuovi virus sono progettati per win2k - xp.. fatevi voi i conti...awerellwvRe: Pre-beta...
direi che è come xp, ma con l'orologino più carino ;)Margheritadbus
mi pare che un qualche cosa di moooolto simile, sia gia' stato implementato ed attualmente funzionante, chiamasi DBus, ed e' un progetto in seno a freedesktop.http://www.freedesktop.org/Software/dbusDevo dire che in Microsoft le "novita'" sono all'ordine del giorno :)==================================Modificato dall'autore il 18/03/2005 0.16.32uomoRe: dbus
- Scritto da: uomo> mi pare che un qualche cosa di moooolto simile,Ti pare, bravo.> sia gia' stato implementato ed attualmente> funzionante, chiamasi DBus, ed e' un progetto in> seno a freedesktop.Sono due cose diverse, riprova e controlla.> Devo dire che in Microsoft le "novita'" sono> all'ordine del giorno :)Beh almeno loro innovano invece che tenere la gente ancora attaccata alla linea di comando che, a detta di molti, anche esperti ( e lo dicono con vanto ), su Linux è "INDISPENSABILE".Voi siete sempre a scopiazzare il codice open scritto da altri e le applicazioni degli altri, perché avete KDE? Non vi basta la riga di comando? e Gnome? I sistemi operativi con interfaccia grafica esistono già, vedi quelli di Microsoft, vedi quelli di Apple, devo dire che nel mondo Linux le "novita" sono all'ordine del giorno :)AnonimoRe: dbus
- Scritto da: Anonimo> > sia gia' stato implementato ed attualmente> > funzionante, chiamasi DBus, ed e' un progetto in> > seno a freedesktop.> > Sono due cose diverse, riprova e controlla.Come il Sapientino? Ce lo spieghi tu, grand'uomo?> Beh almeno loro innovano invece che tenere la> gente ancora attaccata alla linea di comando che,> a detta di molti, anche esperti ( e lo dicono con> vanto ), su Linux è "INDISPENSABILE".Dimmi un qualcosa veramente innovativo portato sul campo da MS. La linea di comando la usa chi vuole usare solo quella, chi non vuole ha fior di wm.> Voi siete sempre a scopiazzare il codice open> scritto da altri e le applicazioni degli altri,> perché avete KDE? Perchè non dovremmo averlo?> Non vi basta la riga di> comando?Se uno fa grafica, ti pare possa andar bene?> I sistemi operativi con> interfaccia grafica esistono già, vedi quelli di> Microsoft, vedi quelli di Apple, Vedi Xerox, che fai prima... trolloneAnonimoRe: dbus
- Scritto da: Anonimo> Voi siete sempre a scopiazzare il codice open> scritto da altri e le applicazioni degli altri,> perché avete KDE? Non vi basta la riga di> comando? e Gnome? I sistemi operativi con> interfaccia grafica esistono già, vedi quelli di> Microsoft, vedi quelli di Apple, devo dire che> nel mondo Linux le "novita" sono all'ordine del> giorno :)http://www.sourceforge.nethttp://www.freshmeat.net(linux)AnonimoRe: dbus
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: uomo> > sia gia' stato implementato ed attualmente> > funzionante, chiamasi DBus, ed e' un progetto in> > seno a freedesktop.> Sono due cose diverse, riprova e controlla.Cioe' ? > comando? e Gnome? I sistemi operativi con> interfaccia grafica esistono già, vedi quelli di> Microsoft, vedi quelli di Apple, (amiga)AnonimoRe: dbus
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: uomo> > mi pare che un qualche cosa di moooolto simile,> > Ti pare, bravo.> > > sia gia' stato implementato ed attualmente> > funzionante, chiamasi DBus, ed e' un progetto in> > seno a freedesktop.> > Sono due cose diverse, riprova e controlla.> > > Devo dire che in Microsoft le "novita'" sono> > all'ordine del giorno :)> > Beh almeno loro innovano invece che tenere la> gente ancora attaccata alla linea di comando che,> a detta di molti, anche esperti ( e lo dicono con> vanto ), su Linux è "INDISPENSABILE".> > Voi siete sempre a scopiazzare il codice open> scritto da altri e le applicazioni degli altri,> perché avete KDE? Non vi basta la riga di> comando? e Gnome? I sistemi operativi con> interfaccia grafica esistono già, vedi quelli di> Microsoft, vedi quelli di Apple, devo dire che> nel mondo Linux le "novita" sono all'ordine del> giorno :)Troll!Ah, ah, avevo letto qualche tempo fa' che microsoft stava introducendo anche il terminale a linea di comando per loooonghorn, chissà come mai, magari con una seriale una CLI risulta comoda...AnonimoRe: dbus
- Scritto da: Anonimo> ...> Beh almeno loro innovano invece che tenere laIn cosa ?!?!?> gente ancora attaccata alla linea di comando che,> a detta di molti, anche esperti ( e lo dicono con> vanto ), su Linux è "INDISPENSABILE".E a detta tua ? Ah... capito... non lo conosci e parli a vanvera...Comunque a detta di molti, anche esperti, ANCHE INTERNI ALLA MICROSOFT !!!, la mancanza di una linea di comando seria in Windows è una grave carenza...http://www.securityoffice.net/mssecrets/hotmail.html#_Toc491601820AnonimoRe: dbus
> gente ancora attaccata alla linea di comando che,> a detta di molti, anche esperti ( e lo dicono con> vanto ), su Linux è "INDISPENSABILE".beh forse ti è passato sotto il naso il fatto che in xp la riga di comando abbia fatto un saltino.... tab-completion p.es.e allora??!??! stando al tuo ragionamento windows sta tornando indietro?!?!?!a me pare di no...lento... (tanto che gliene frega di andare in avanti col mercato che ha??) ma va avanti....qualcuno si ricorda l'esplosione di features di excel quando doveva guadagnarsi il pezzo di pane contro lotus123 ??!?!??bah è primavera svegliatevi bambine...TomSawyerWinFS?
Ma non avevano detto che avevano cambiato idea e su Longhorn non ci sarà?AnonimoRe: WinFS?
- Scritto da: Anonimo> Ma non avevano detto che avevano cambiato idea e> su Longhorn non ci sarà? WinFS (che è una specie di layer SQL sul file system di windows) è un modulo, che quando uscirà sarà scaricabile e installabile su WIndows XP e Longhorn indistintamente. Anche Indigo, ma la sua funzione sarà quella di avere una piattaforma di web service su tutti i pc, una mossa che sbaraglierà tutto il settore dei web service.AnonimoRe: WinFS?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ma non avevano detto che avevano cambiato idea e> > su Longhorn non ci sarà?> WinFS (che è una specie di layer SQL sul> file system di windows) è un modulo, che> quando uscirà sarà scaricabile e installabile> su WIndows XP e Longhorn indistintamente.Spero faccia meno casini dell'attuale sistema di DB di ricerca su XP > Anche Indigo, ma la sua funzione sarà quella> di avere una piattaforma di web service su> tutti i pc, una mossa che sbaraglierà tutto> il settore dei web service.Fantastico ! Anche su quelli su cui non serve ?AnonimoRe: WinFS?
E certo non sei contento di avere 3 GB di installazione di un SO per giocare a solitario?AnonimoRe: WinFS?
> Fantastico ! Anche su quelli su cui non serve ?Soprattutto su quelli a cui non serve, altrimneti come farà M$ ad aumentare il prezzo si Longhorn Home edition ?AnonimoRe: WinFS?
- Scritto da: Anonimo> Anche Indigo, ma la sua funzione sarà quella> di avere una piattaforma di web service su> tutti i pc, una mossa che sbaraglierà tutto> il settore dei web service.potresti spiegarmi cos'e' una web service? è una cosa che interessa solo i programmatori o anche l'utente finale?scusate l'ignoranza.Saluti, MatteoAnonimoRe: WinFS?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Anche Indigo, ma la sua funzione sarà quella> > di avere una piattaforma di web service su> > tutti i pc, una mossa che sbaraglierà tutto> > il settore dei web service.> > potresti spiegarmi cos'e' una web service? è una> cosa che interessa solo i programmatori o anche> l'utente finale?Un web service è un oggetto che fornisce un servizio. Le applicazioni moderne sono tipicamente composte da web service. I web service li usi ma non li vedi.Il concetto di Web Service dovrebbe rendere le applicazioni meno monolitiche permettendo di esporre le proprie funzioni verso le altre applicazioni. E' un po' come gli oggetti CORBA o COM+ ma accessibili in modalità web anzichè RPC "connessa".AnonimoRe: WinFS?
Si, la redazione ha sbagliato. WinFS non sarà incluso all'uscita di Longhorn (almeno secondo l'attuale roadmap Microsoft).AnonimoRe: WinFS?
- Scritto da: Anonimo> Si, la redazione ha sbagliato. WinFS non sarà> incluso all'uscita di Longhorn (almeno secondo> l'attuale roadmap Microsoft).Se non sbaglio è prevista per a versione di Longhorn server. Bisogna vedere se la redazione intendeva client o server.AnonimoIndigo e' il Java Killer
Indigo è talmente avanti a qualsiasi altra piattaforma, che per Java non ci sarà più scampo. Ricordatevi queste parole.http://builder.com.com/5100-6389_14-5576994.htmlAnonimoRe: Indigo e' il Java Killer
- Scritto da: Anonimo> > Indigo è talmente avanti a qualsiasi altra> piattaforma, che per Java non ci sarà più> scampo. Ricordatevi queste parole.> > http://builder.com.com/5100-6389_14-5576994.htmlNon vedo cosa c'azzecca con Java. Java è tante cose, tanti dispositivi, tecnologia lato server, client, applicazioni, web, etc.AnonimoRe: Indigo e' il Java Killer
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > Indigo è talmente avanti a qualsiasi altra> > piattaforma, che per Java non ci sarà più> > scampo. Ricordatevi queste parole.> > > > http://builder.com.com/5100-6389_14-5576994.html> > Non vedo cosa c'azzecca con Java. Java è tante> cose, tanti dispositivi, tecnologia lato server,> client, applicazioni, web, etc. Forse perchè non hai letto l'articolo? Tutte le cose che hai citato come settori in cui Java oggi è prominente sono proprio i componenti della nuova tecnologia Indigo. Indigo è stato pensato dalla Microsoft per spazzare via Java da quei settori che tu citi ed è piuttosto evidente che a giudicare da quello che può fare già questa versione preliminare, sarà gioco facile.AnonimoRe: Indigo e' il Java Killer
- Scritto da: Anonimo> Forse perchè non hai letto l'articolo? Tutte le> cose che hai citato come settori in cui Java> oggi è prominente sono proprio i componenti> della nuova tecnologia Indigo.> Indigo è stato pensato dalla Microsoft> per spazzare via Java da quei settori che tu citi> ed è piuttosto evidente che a giudicare da> quello che può fare già questa versione> preliminare,> sarà gioco facile.Vabb' vedremo come scalzera' via il Java... Se poi sara' davvero un prodotto migliore allora varra' la pena aquistalo... Nel frattempo perche' prendersela tanto ???AnonimoRe: Indigo e' il Java Killer
- Scritto da: Anonimo> > Indigo è talmente avanti a qualsiasi altra> piattaforma, che per Java non ci sarà più> scampo. Ricordatevi queste parole.> Mo me le segno... (ghost)TPKRe: Indigo e' il Java Killer
- Scritto da: Anonimo > Indigo è talmente avanti a qualsiasi altra> piattaforma, che per Java non ci sarà più> scampo. Ricordatevi queste parole. > http://builder.com.com/5100-6389_14-5576994.htmlIndigo e' talmente avanti che quando arrivera' si vedra'... Altro che articoli sul giornale.(rotfl)AnonimoRe: Indigo e' il Java Killer
- Scritto da: Anonimo> > Indigo è talmente avanti a qualsiasi altra> piattaforma, che per Java non ci sarà più> scampo. Perchè fa tanta paura Java? Forse perchè è un vero linguaggio di programmazione? Forse perchè è "difficile" per gli eserciti di buzzurri che vanno avanti a colpi di click sul visual basic? Che, terrorizzati, si rendono conto che il mercato si sposta finalmente su qualcosa di più serio? E temono per il loro posticino nell'azienducola sparagestionalivb?Ahi ahi ahi... Poi ci si lamenta che l'informatica in Italia va male...AnonimoRe: Indigo e' il Java Killer
- Scritto da: Anonimo> > Forse perchè è> "difficile" per gli eserciti di buzzurri che> vanno avanti a colpi di click sul visual basic?> Che, terrorizzati, si rendono conto che il> mercato si sposta finalmente su qualcosa di più> serio? E temono per il loro posticino> nell'azienducola sparagestionalivb?Tipo questi?http://www.builderau.com.au/program/work/0,39024650,39180842,00.htm for VB6 developers, learning VB .Net is as complex as learning a completely new programming language :|:|:|TPKRe: Indigo e' il Java Killer
> Tipo questi?> http://www.builderau.com.au/program/work/0,3902465> for VB6 developers, learning VB .Net is as> complex as learning a completely new programming> language> > :|:|:|Come volevasi dimostrare. Finalmente la classe di pseudoprogrammatori VB6 imparerà a programmare.AnonimoRe: Indigo e' il Java Killer
- Scritto da: Anonimo> "difficile" per gli eserciti di buzzurri che> vanno avanti a colpi di click sul visual basic?Si vede che manco l'hai preso in mano il VB... Ti sfido ad andare avanti a 'colpi di click' e concludere qualche cosa...==================================Modificato dall'autore il 19/03/2005 11.55.08HotEngineprevedo un sw più bacato di IE
ricordati queste parolequesto ennesimo tentativo balzanodi fare del web una proprità privatafallirà miseramentemi meraviglio che ci sia qualche co***neche si auguri che si passi da una posizionegià disgustosa di monopolioa qualcosa di ancora peggio, con grave dannoper tutti, cosa che non succederà maigiù le manacce schifose da internet,infrastruttura completamente realizzata condenaro pubblico.avete proprio la mentalità degli schiavi contentisolo quando il padrone li prende a calciAnonimoRe: prevedo un sw più bacato di IE
- Scritto da: Anonimo> ricordati queste parole> questo ennesimo tentativo balzano> di fare del web una proprità privata> fallirà miseramente> mi meraviglio che ci sia qualche co***ne> che si auguri che si passi da una posizione> già disgustosa di monopolio??? sulle applicazioni server? Aggiornarsi prego.> a qualcosa di ancora peggio, con grave danno> per tutti, cosa che non succederà mai> giù le manacce schifose da internet,Internet != Java> avete proprio la mentalità degli schiavi contenti> solo quando il padrone li prende a calciTu invece hai la mentalità di uno che calci ne ha presi troppi... in testa.AnonimoRe: prevedo un sw più bacato di IE
>??? sulle applicazioni server? Aggiornarsi prego.imparare a leggere almeno le dichiarazioni deipropri padroni e alzare il QI, decisamente troppobasso anche per PI, il che è tutto direAnonimoRe: Indigo e' il Java Killer
- Scritto da: Anonimo> > Indigo è talmente avanti a qualsiasi altra> piattaforma, che per Java non ci sarà più> scampo. EHHHH ?!?!?!Indigo e' un framework basato su XMLJava e' un linguaggio di programmazione.Come dire "la nuova Ferrari e' talmente avanti che per l'uva bianca non ci sara' piu' scampo" :-DGiamboRe: Indigo e' il Java Killer
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Indigo è talmente avanti a qualsiasi altra> > piattaforma, che per Java non ci sarà più> > scampo. > > EHHHH ?!?!?!> > Indigo e' un framework basato su XML> Java e' un linguaggio di programmazione.Hai ragione. Ma spesso con "Java" si (sotto)intende J2EE. E allora diventano molto simili.AnonimoRe: Indigo e' il Java Killer
- Scritto da: Anonimo> > Indigo e' un framework basato su XML> > Java e' un linguaggio di programmazione.> > Hai ragione. Ma spesso con "Java" si> (sotto)intende J2EE. E allora diventano molto> simili.Diciamo che hanno qualcosa in comune, non mi pare che indigo sia un linguaggio di programmazione OO che gira su una VM ...Del resto pure una ferrari bianca e l'uva bianca hanno il colore in comune :DGiamboRe: Indigo e' il Java Killer
- Scritto da: Anonimo> > Indigo è talmente avanti a qualsiasi altra> piattaforma, che per Java non ci sarà più> scampo. Ricordatevi queste parole.> Aspetta, mo moo segnoAnonimoRe: Indigo e' il Java Killer, come no!
- Scritto da: Anonimo> > Indigo è talmente avanti a qualsiasi altra> piattaforma, che per Java non ci sarà più> scampo. Ricordatevi queste parole."640kb sono abbastanza per chiunque"AnonimoRe: Indigo e' il Java Killer, come no!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Indigo è talmente avanti a qualsiasi altra> > piattaforma, che per Java non ci sarà più> > scampo. Ricordatevi queste parole.> > "640kb sono abbastanza per chiunque"Già. Ma mai detto da Bill Gates. Erroneamente attribuitagli.Anonimoil kill fattelo al cervello
vai dalla mamma e digli che quella serail papa poteva farsi una --AnonimoRe: Indigo e' il Java Killer
- Scritto da: Anonimo> > Indigo è talmente avanti a qualsiasi altra> piattaforma, che per Java non ci sarà più> scampo. Ricordatevi queste parole.> > http://builder.com.com/5100-6389_14-5576994.htmlè vero, è talmente avanti che per almeno 2 anni nessuno lo vedrà.....AnonimoRe: Indigo e' il Java Killer
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Indigo è talmente avanti a qualsiasi altra> > piattaforma, che per Java non ci sarà più> > scampo. Ricordatevi queste parole.> > > > http://builder.com.com/5100-6389_14-5576994.html> > è vero, è talmente avanti che per almeno 2 anni> nessuno lo vedrà.....E per almeno altri due anni il suo colore dominante sarà il blu.AnonimoQui c'è un esempio di come funziona...
Qui in due righe si capisce bene che cosa è Indigo: http://pluralsight.com/blogs/dbox/archive/2005/02/12/5819.aspx E qui c'e' un video molto chiaro:http://www.ftponline.com/special/indigo/Non c'è dubbio che sia la più avanzata architetturadi web service in circolazione. Era infatti l'unicopunto debole di .Net.AnonimoRe: Qui c'è un esempio di come funziona...
che fantasia che hai ragazzo:un esempio di come "funziona" ?sei sicuro di quello che dici ?pensare prima postare....AnonimoRe: Qui c'è un esempio di come funziona...
- Scritto da: Anonimo> che fantasia che hai ragazzo:> un esempio di come "funziona" ?> sei sicuro di quello che dici ?> pensare prima postare....Hai guardato il video e letto il codice o sei il solito decerebrato che legge "Microsoft" e deve per forza scriverci "merda" dietro?AnonimoRe: Qui c'è un esempio di come funziona...
il decerebrato sei tu che credi ancoraa furia cavallo del westsono anni che leggo stupidagginie es di codice, sciocchino,sempre con gli stessi risultati:minchiatee questa è una minchiata peggio di tantealtreAnonimoRe: Qui c'è un esempio di come funziona...
che brutti che sono mamma mia... specialmente quel doug purdy sembra un neonazistaAnonimoL'opinione del grande Don Box su Indigo!
Non mi dilungo sugli aspetti tecnici di Indigo e su quanto meravigliosa e utile è questa tecnologia, voglio solo ricordare a chi legge una grande verità detta da Don Box durante l'overview di Indigo:"Ogni volta che il livello di astrazione su una qualche tecnologia o funzionalità viene elevato c'è sempre un gruppo di persone che protesta dicendo che non serve, che è necessario avere il totale controllo del sistema e di cosa succede al suo interno perchè solo lui è in grado di governare il proprio sistema. Non ascoltate questa gente, non curatevi di loro, la selezione naturale farà il resto." - Don Boxhttp://msdn.microsoft.com/webservices/default.aspx?pull=/library/en-us/dnlong/html/introindigov1-0.aspAnonimoRe: L'opinione del grande Don Box su Indigo!
- Scritto da: Anonimo> Non mi dilungo sugli aspetti tecnici di Indigo e> su quanto meravigliosa e utile è questa> tecnologia, voglio solo ricordare a chi legge una> grande verità detta da Don Box durante l'overview> di Indigo:> > "Ogni volta che il livello di astrazione su una> qualche tecnologia o funzionalità viene elevato> c'è sempre un gruppo di persone che protesta> dicendo che non serve, che è necessario avere il> totale controllo del sistema e di cosa succede al> suo interno perchè solo lui è in grado di> governare il proprio sistema. Non ascoltate> questa gente, non curatevi di loro, la selezione> naturale farà il resto.">Sei in riyardo, la selezione naturale c'è gia stataAnonimoRe: L'opinione del grande Don Box su Indigo!
- Scritto da: Anonimo> Non mi dilungo sugli aspetti tecnici di Indigo e> su quanto meravigliosa e utile è questa> tecnologia, voglio solo ricordare a chi legge una> grande verità detta da Don Box durante l'overview> di Indigo:> > "Ogni volta che il livello di astrazione su una> qualche tecnologia o funzionalità viene elevato> c'è sempre un gruppo di persone che protesta> dicendo che non serve, che è necessario avere il> totale controllo del sistema e di cosa succede al> suo interno perchè solo lui è in grado di> governare il proprio sistema. Non ascoltate> questa gente, non curatevi di loro, la selezione> naturale farà il resto."> > - Don Box> > http://msdn.microsoft.com/webservices/default.aspxgiusto! meglio un bel PC palladium che fa tutto senza che tu te ne accorga...Anonimohai ragione: meglio l'ignoranza abissale
certo: che c'è di meglio del lasciare il controllodi tutto lo scambio di informazioni mondialee delle tecnologie sottesea due o tre persone, in modo da potere finalmente "alzare il livello di astrazione" e di conto in banca di unomarello che è già il più ricco di tuttisicuramente io potrò fidarmi di più di costoromeno controllo mi rimarrà sui miei dati e quello dei miei interlocutorie con entusiasmo riverserò una volta per tuttepassword, nr di carta, date di compleannotramite i programmilli ad alto livello che miimplementano i web service in modo chesolo loro possano capirci qualcosanon vedo l'ora che qualcuno mi sollevi da ogni dubbio e remora e mi dia mododi rimettere comodamente la testa soprail guanciale nella mia tana sottoterraavevi dell'alcol nel cervello ieri, vero ?se non fosse così il tuo caso di ignorantite cronicadeve essere ancora descritto in tutta la sua gravitàdai manuali OMSAnonimoRe: hai ragione: meglio l'ignoranza abis
> certo: che c'è di meglio del lasciare il controllo> di tutto lo scambio di informazioni mondiale> e delle tecnologie sottese> a due o tre persone, in modo da potere > finalmente "alzare il livello di astrazione" > e di conto in banca di un> omarello che è già il più ricco di tutti> si parla di astrazioni softwarecioe di un layer che astrae dall'implementazionenon credo che i driver ad esempio (che sono astrazioni software per pilotare HW) siano un modo per controllare tutte le informazioni> sicuramente io potrò fidarmi di più di costoro> meno controllo mi rimarrà sui miei dati e > quello dei miei interlocutorinon e' verouoi sempre evitare di usare librerie di alto livello e rifare tutto a manella> e con entusiasmo riverserò una volta per tutte> password, nr di carta, date di compleanno> tramite i programmilli ad alto livello che mi> implementano i web service in modo che> solo loro possano capirci qualcosa> ma non e' gia cosi per molte cose?io potrei non sapere cosa fa il kernel di linuxmi basta sapere installare e configurare una distro> avevi dell'alcol nel cervello ieri, vero ?> se non fosse così il tuo caso di ignorantite> cronica> deve essere ancora descritto in tutta la sua> gravità> dai manuali OMSper me questa e' solo un'offesa gratuitain fondo ogni volta che compili anche un sorgente assemblernon sai esattamente cosa fa il compilatoree credo di non sbagliare se dico che tu neanche te ne curi..AnonimoRe: L'opinione del grande Don Box su Ind
Beh alzare il livello di astrazione non è male come principio... tanto, el frattempo che si aspetta indigo, tanto per cambiare Firefox queste cose le fa già da un pezzo con XUL ;)AnonimoRe: L'opinione del grande Don Box su Ind
E per chi ama i link.....http://www.faser.net/mab/chrome/content/mab.xulAnonimoRe: L'opinione del grande Don Box su Ind
- Scritto da: Anonimo> E per chi ama i link.....> > http://www.faser.net/mab/chrome/content/mab.xuli problemi di XUL sono:1) non c'e' un IDE2) gira obbligatoriamente dentro mozilla.3) fa relativamente poco4) non e' uno standard ufficiale ne' di fatto e nessuno si sta prestando per farlo diventare. Mi pare di ricordare che i produttori di browser alternativi avevano parlato di uno standard di questo tipo... hai piu' sentito niente tu? io nemmeno. e del progetto Liberty? e di dotGNU? poco marketing = poca adozione. microsoft e' tutto marketing e guarda dove sono.5) a parte mab, non vedo una frenetica corsa allo sviluppo per XUL. ma scommetto che ci sara' la corsa allo sviluppo per XAML, dato che tanto vincono sempre loro. della serie "o mangi questa finestra o salti la minestra", e l'inversione non e' casuale.c'era solo una speranza _vera_ perche' ne avessimo completa vittoria. Un' alleanza senza precedenti tra IBM, Sun, Novell, Openoffice.org, la comunita' opensource e un buon gruppo di designer. Microsoft sarebbe stata annientata. Cio' non e' successo, ed ora che tutti ne paghino le conseguenze. diciamo pure ciao ciao alla liberta' su internet e accogliete a voi la nuova televisione on demand. Ma nel frattempo, lavorate sotto sotto che la nuova rivoluzione tecnologica e' li', sta quasi per arrivare. ma per piacere, stavolta, non fatela spargere troppo in giro, che poi ricomincia la solita solfa dei politici, delle RIAA, degli utenti deficienti...AnonimoRe: Qualcuno mi sa dire...
...chi ***** è Don Box?SeriamenteAnonimoRe: Qualcuno mi sa dire...
- Scritto da: Anonimo> ...chi ***** è Don Box?> SeriamenteUn prete in scatola, che altro? Lo dice il nome stesso.Metti che tu all'improvviso abbia bisogno di un prete per un matrimonio, funerale, estrema unzione, comunione, etc. improvvisi, se nella dispensa hai un Don Box sei a posto!L'importante è che non sia scaduto, le prestazioni dei prelati oltre la data di scadenza calano notevolmente (e ti risparmio l'ovvio esempio, perché c'è in giro un CL-Flamer che si inca§§a come una biscia... OK, ti dò una traccia:"...fratéli e soréle...").Ah, se non ti piace il gusto di scatolame, a partire dai lotti di febbraio 2005 la scatoletta è smaltata, ma se non ti basta, nel banco surgelati trovi "Don Freeze" e prima che tu lo chieda, sì, anche a lui piacciono i prodotti MS, lo dice il nome stesso!AnonimoRe: Qualcuno mi sa dire...
> ...chi ***** è Don Box?> Seriamenteprogettista e programmatore di molte tecnologietra cui COMfondatore di developementor societa che ha come obbiettivola consulenza sullo sviluppo java COM e XMLuno che alle conferenze Microsoft si presenta con Xemacs e il compilatore a linea di comandoAnonimoRe: Qualcuno mi sa dire...
> uno che alle conferenze Microsoft si presenta con> Xemacs e il compilatore a linea di comandoBello, bello, bello!AnonimoRe: L'opinione del grande Don Box su Indigo!
> "Ogni volta che il livello di astrazione su una> qualche tecnologia o funzionalità viene elevato> c'è sempre un gruppo di persone che protesta> dicendo che non serve, che è necessario avere il> totale controllo del sistema e di cosa succede al> suo interno perchè solo lui è in grado di> governare il proprio sistema. Non ascoltate> questa gente, non curatevi di loro, la selezione> naturale farà il resto."Occorre comunque lasciare la possibilita' di accedere a funzionalita' di livello inferiore altrimente chi ne avra' bisogno semplicemente scegliera' una piattaforma piu' intelligente. > - Don Box> > http://msdn.microsoft.com/webservices/default.aspxAnonimoRe: L'opinione del grande Don Box su Indigo!
e chi cazz... è don box???AnonimoRe: L'opinione del grande Don Box su Ind
- Scritto da: Anonimo> e chi cazz... è don box???http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=932555&tid=931887&p=1#932555Anonimocreduloni come gli utenti ms nessuno
e' incredibile come ci sia gente chenonostante le esperienze passatedi enormi stupidaggini fatte passareper rivoluzioni informatiche crede ancoraa queste panzane di propaganda di terz'ordine dei soliti noti, che spendono e spandono in marketing ma che produconostante la montagna di denaro che incassail loro monopolio, quattro cosette di qualitàscadente: una bella efficenza !I creduloni di turno ci vengono a sentenziareche in un momento imprecisato, sulla basedei soliti annunci conditi da entusiasmoincontenibile e vision di miglioramento del mondo,specifiche tecnologiche altisonanti e immaginifiche,forse tra un anno e mezzo o due verrà fuoriqualcosa di decente o di indecente, maqualcosa verrà fuori e sarà installato purtropposu tutti i pc nuovi degli utonti per df:questo è l'unico motivo per cui i prodotti mssono diffusi, non certo per tutti gli annunci,regolarmente rivelatisi minchiate: per questoe per la grande ignoranza informatica diffusaspecialmente nel ns ex bel paeseSolo in Italia se viene bill alcuni giovanottivengono presi da isterismo: in francia nessunolo cagherebbe, in germania dovrebbe fare stradesecondarie per non farsi sputare in facciaMa tant'è, credete a sta gente come io a treanni credevo a star trek e a j.waineAspettate pure con ansia il vs caro winMe del 2006che sarà la solita minchiata colossale: spero soloche vi sia un meccanismo sicuro di registrazioneche ve lo faccia pagare a tutti, come meritatequalche centinaio di euro (così avrete modo diverificarne l'esatto valore).AnonimoRe: creduloni come gli utenti ms nessuno
Manca Steve "mokey-boy" Ballmer che urla come un ossesso "Developer, developer, developer"...AnonimoRe: creduloni come gli utenti ms nessuno
- Scritto da: Anonimo> e' incredibile come ci sia gente che> nonostante le esperienze passate> di enormi stupidaggini fatte passare...OMISSIS> spero solo> che vi sia un meccanismo sicuro di registrazione> che ve lo faccia pagare a tutti, come meritate> qualche centinaio di euro (così avrete modo di> verificarne l'esatto valore).Sei un mito!!!!!!AnonimoRe: creduloni come gli utenti ms nessuno
- Scritto da: Anonimo[...] Pietoso snip> Solo in Italia se viene bill alcuni giovanotti> vengono presi da isterismo: in francia nessuno> lo cagherebbe, in germania dovrebbe fare strade> secondarie per non farsi sputare in facciaPerché non fai un favore a tutti noi ed emigri in Francia o Germana dove puoi unirti a gente della tua forza?AnonimoNon capisco
Cos'ha di fenomenale?E' un framework che ti crea il webservice estraendolo dalla definizione dell'interfaccia in modo da interfacciarsi via SOAP. E' CORBA/IDL via soap... che c'e' di nuovo? il fatto che funziona sulla porta 80?Non sto trollando... spiegatemi.==================================Modificato dall'autore il 18/03/2005 11.16.57AnonimoRe: Non capisco
- Scritto da: munehiro> E' CORBA/IDL via soap... che c'e' di nuovo? il> fatto che funziona sulla porta 80?Efettivamente detta cosi' non sembrerebbe nulla di fantascientifico.Probabilmente e' tutto quel che ci costruiranno attorno che "pesa": Integrazione con i SO targati Redmond, integrazione in Visual Studio, ...IMHO, niente di eclatante, probabilmente devono tenere acceso l'interesse su Longhorn, visti i ripetuti ritardi.GiamboMaledetti sviluppatori!!!
Sfruttano le API, povere apine!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 maggio 2006 00.53-----------------------------------------------------------Ics-piPerchè preoccuparsi di Microsoft?
"Perchè preoccuparsi di microsoft? non appenagli stati uniti dovranno affrontare una recessioneeconomica, microsoft smetterà di finire sui desktop. Quando le aziende dovranno tagliare suicosti dell'IT, Linux diventerà unarealtà. Non ditemi che il mondo del businesscontinuerebbe a pagare microsoft quando c'è linuxgratis. In tempi di cattiva economia, il businessva dove è possibile sopravvivere. Una voltaimboccata la nuova strada, .NET diventera' unamacchia nei libri di storia."AnonimoRe: Perchè preoccuparsi di Microsoft?
- Scritto da: Anonimo> "Perchè preoccuparsi di microsoft? non appena> gli stati uniti dovranno affrontare una recessione> economica, microsoft smetterà di finire sui> desktop. Quando le aziende dovranno tagliare sui> costi dell'IT, Linux diventerà una> realtà. Non ditemi che il mondo del business> continuerebbe a pagare microsoft quando c'è linux> gratis. In tempi di cattiva economia, il business> va dove è possibile sopravvivere. Una volta> imboccata la nuova strada, .NET diventera' una> macchia nei libri di storia."Mai sentito parlare di TCO?AnonimoRe: Perchè preoccuparsi di Microsoft?
- Scritto da: Anonimo> "Perchè preoccuparsi di microsoft? non appena> gli stati uniti dovranno affrontare una recessione> economica, microsoft smetterà di finire sui> desktop. Quando le aziende dovranno tagliare sui> costi dell'IT, Linux diventerà una> realtà. Non ditemi che il mondo del business> continuerebbe a pagare microsoft quando c'è linux> gratis. In tempi di cattiva economia, il business> va dove è possibile sopravvivere. Una volta> imboccata la nuova strada, .NET diventera' una> macchia nei libri di storia."mi fai fare un tiro di maria? :-$AnonimoRe: Perchè preoccuparsi di Microsoft?
ti ricordo che a conti fatti Windows costa molto meno...E non sto scherzando!!!!AnonimoRe: Perchè preoccuparsi di Microsoft?
- Scritto da: Anonimo> ti ricordo che a conti fatti Windows costa molto> meno...> > E non sto scherzando!!!!Oh mio Dio. Uno che è stato incantato dalla campagna "Get The Facts"... A volte Microsoft riesce pure a ipnotizzare la gente. Ma come si fa a dire che Windows costa molto meno!?!?!? In un'azienda migliaia e migliaia di euro vengono regalati ogni anno a Microsoft, senza contare le spese accessorie di Antivirus, anti dialer, antispyware, firewall e interventi del "tecnico" per ripulire i pc e riformattare semestralmente.Con linux bastano i 5 euro del CD in edicola e lo puoi installare su 1000 computer a costo Z-E-R-O. Sai cosa è lo ZERO!?!? Poi basta assumere un esperto di linux tra i dipendenti e il gioco è fatto...Ma la gente, purtroppo, ama regalare soldi alla microsoft, in preda a chissà quale fortissimo impulso masochistico...AnonimoIndigo sul Blog di Pierre Greborio
Per chi interessa, c'è un introduzione in italianoad Indigo sul blog di Pierre Greborio:http://blogs.ugidotnet.org/pierregreborio/archive/2005/03/19/12662.aspxAnonimoTanto lo faremo girare anche su Linux...
E a che ci serve Longhorn? Possiamo fare a meno anche di Winzozz! Indigo è scritto tutto in c#, lo si scaricherà gratuitamente, e quindi fino a prova contraria lo si potrà far girare anche su Linux con Mono. Guardate e meravigliatevi:http://www.blogcastrepository.com/Upload/Mono_dotNet_on_Linux_Josh_Blake.wmvAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 03 2005
Ti potrebbe interessare