Tokyo (Giappone) – Dopo aver perso la battaglia dei prezzi per la conquista del mercato desktop vinta dalle DDR, le memorie di Rambus trovano ora due importantissimi alleati nei giganti giapponesi Sony e Toshiba. Le due aziende hanno infatti annunciato di aver acquistato da Rambus la licenza di due nuove tecnologie chiamate “Yellowstone” (nome di un’interfaccia fra memoria e CPU) e “Redwood” (nome di una connessione parallela fra chip).
Sony, che ha adottato le memorie di Rambus già a partire dalla PlayStation 2, integrerà le tecnologie Yellowstone e Redwood all’interno di quell’architettura multiprocessore detta “a celle” che, con la collaborazione di IBM e Toshiba, intende implementare nella prossima incarnazione della propria console da gioco . Nel passato Sony ha più volte affermato che la prossima PlayStation avrà una potenza di calcolo circa 1.000 volte superiore a quella dell’attuale PS2.
Rambus ha spiegato che l’interfaccia Yellowstone, presentata per la prima volta nel novembre del 2001, sarà in grado di far funzionare le memorie a frequenze effettive di clock comprese fra 3,2 e 6,4 GHz, sensibilmente superiori anche a quelle adottate dalla prossima generazione di DDR: a rendere possibile queste prestazioni interverrà la tecnologia octal-data-rate (ODR), capace di ottuplicare la frequenza di clock del bus (che nella PS3 potrebbe essere di 400 MHz).
Sony utilizzerà le nuove tecnologie di Rambus non soltanto nella PS3, ma anche in una vasta gamma di dispositivi elettronici di consumo. Toshiba prevede invece di adottare le RDRAM in tutti i prodotti che attualmente integrano le più economiche DDR.
Secondo alcuni esperti, il più grosso punto interrogativo legato all’uso delle future memorie di Rambus sarà dato dal costo, già oggi più elevato di quello delle convenzionali memorie DRAM. Sul sito di Ars Technica si avanza però l’ipotesi che nella futura PlayStation il prezzo di queste memorie potrà essere mitigato dall’adozione di chip RDRAM direttamente saldati sulla scheda madre anziché montati, come succede sui PC, su più costosi moduli RIMM.
-
Ma dove criptonite si trova il Deccs?
Io non sono ancora riuscito a trovarlo mannaggia la pupazza!!AnonimoRe: Ma dove criptonite si trova il Deccs?
- Scritto da: Anonimo> Io non sono ancora riuscito a trovarlo > mannaggia la pupazza!!http://www.pigdog.org/decss/source/decss_mirror.html, per esempio[Pancho]AnonimoRe: Ma dove criptonite si trova il Deccs?
- Scritto da: Anonimo> Io non sono ancora riuscito a trovarlo > mannaggia la pupazza!!sorry, sono stanco e distratto: l'indirizzo di prima non c'entra nulla.questo dovrebbe essere giusto:http://www.mrbrown.net/decss/[Pancho]AnonimoRe: Ma dove criptonite si trova il Deccs?
- Scritto da: Anonimo> Io non sono ancora riuscito a trovarlo > mannaggia la pupazza!!Usare google proprio no, eh ?AnonimoRe: Ma dove criptonite si trova il Deccs?
- Scritto da: Anonimo> Io non sono ancora riuscito a trovarlo > mannaggia la pupazza!!Anche se lo trovassi, ormai è abbastanza superato, ci sono decine di altri software in grado di effettuare un ripping più o meno complesso (con decodifica degli stream audio e video, sottotitoli, scomposizione in base all'index IFO e così via)... C'è da chiedersi perché quegli idioti della MPAA stiano ancora a sprecare denaro in avvocati per un programmino di anni fa ed un sistema di criptazione ormai totalmente superato da tempo...SalutiMaurizioBRe: Ma dove criptonite si trova il Deccs
ma scusate un attimo, se un utente linux vorrebbe vedere per esempio un film su DVD, non necessiterebbe del decss ?!? o ci sono altri metodi per aggirare le protezioniAnonimoRe: Ma dove criptonite si trova il Deccs
Scaricati Xine e la plugin d5d così puoi utilizzare anche i menù! ciaoAnonimoRe: Ma dove criptonite si trova il Deccs?
- Scritto da: MaurizioB> - Scritto da: Anonimo> > Io non sono ancora riuscito a trovarlo > > mannaggia la pupazza!!> > Anche se lo trovassi, ormai è abbastanza> superato, ci sono decine di altri software> in grado di effettuare un ripping più o meno> complesso (con decodifica degli stream audio> e video, sottotitoli, scomposizione in base> all'index IFO e così via)... C'è da> chiedersi perché quegli idioti della MPAA> stiano ancora a sprecare denaro in avvocati> per un programmino di anni fa ed un sistema> di criptazione ormai totalmente superato da> tempo...> > SalutiParole Sante. E' veramente un mistero. In Europa questi programmi sono perfettamente legali. Negli USA sono vietati ma chi impedisce di scaricarsi dalla rete programmi del tipo Easy DivX (gratutito) che ti fanno tutto il processo in un colpo solo?A proposito a chi interessa:http://easydivx.does.it/ o http://netti.nic.fi/~temp/easydivx/Ciao ciaoAnonimoRe: Ma dove criptonite si trova il Deccs?
C'e' di meglio.Cercati lo SmartRipper :)AnonimoRe: Ma dove criptonite si trova il Deccs
Ancora meglio vStrip ^_^keiskekeiskeRe: Ma dove criptonite si trova il Deccs?
ancora meglio il dvddecrypter...TommyknockerRe: Ma dove criptonite si trova il Deccs
- Scritto da: Anonimo> C'e' di meglio.> Cercati lo SmartRipper :)Che comunque usa il motore del DeCSS per funzionare e quindi siamo sempre li...TAD since 1995TADsince1995Finalmente un po' di ragione!!!
Spero che quelli della mpaa e tutti quelli come loro possano affogare nella loro bile, quanto prima possibile... :###Max MAnonimoAvere soddisfazione
riguardo a questo: Nel gennaio del 2000, a causa della denuncia dell'MPAA, Johansen era stato arrestato (aveva 16 anni) dalla polizia norvegese e rilasciato dopo un lungo interrogatorio e dopo il sequestro di tutti i propri materiali informatici e di quelli del padre. che risarcimento ha avuto in cambio? Pagamento delle spese legali? Danni morali? Assicurazione che i propri materiali non sono stati danneggiati in alcun modo?Che intrusione mostruosa nella vita di questa persona! Sono certo che nessuno ha pagato per ciò che gli ha fatto. Chiedono che si paghi, ma quando è accertato che hanno sbagliato, loro non pagano mai.Cavallo GolOsoRe: Avere soddisfazione
- Scritto da: Cavallo GolOso> riguardo a questo:> Nel gennaio del 2000, a causa della> denuncia dell'MPAA, Johansen era stato> arrestato (aveva 16 anni) dalla polizia> norvegese e rilasciato dopo un lungo> interrogatorio e dopo il sequestro di tutti> i propri materiali informatici e di quelli> del padre. > che risarcimento ha avuto in cambio?> Pagamento delle spese legali? Danni morali?> Assicurazione che i propri materiali non> sono stati danneggiati in alcun modo?> > Che intrusione mostruosa nella vita di> questa persona! Sono certo che> nessuno ha pagato per ciò che gli ha> fatto. Chiedono che si paghi, ma quando è> accertato che hanno sbagliato, loro > non pagano mai.Ma a te te l'ha detto qualcuno o parli perchè hai la bocca?Saluti,GAHRGAHRRe: Avere soddisfazione
- Scritto da: GAHR> > - Scritto da: Cavallo GolOso(cut).> > Ma a te te l'ha detto qualcuno o parli> perchè hai la bocca?il tuo intervento a questo punto, dato che tacci me di non addurre motivazioni, ha lo stesso peso del mio.A te, qualcuno ha detto il contrario?Hai motivazioni?In caso contrario, hai fatto lo stesso tipo di intervento inqualificabile che accusi me di fare.Oppure anche tu scrivi solo perché ti prude il ditino?Cavallo GolOsoRe: Avere soddisfazione
- Scritto da: Cavallo GolOso> riguardo a questo:> Nel gennaio del 2000, a causa della> denuncia dell'MPAA, Johansen era stato> arrestato (aveva 16 anni) dalla polizia> norvegese e rilasciato dopo un lungo> interrogatorio e dopo il sequestro di tutti> i propri materiali informatici e di quelli> del padre. > > che risarcimento ha avuto in cambio?> Pagamento delle spese legali? Danni morali?> Assicurazione che i propri materiali non> sono stati danneggiati in alcun modo?E' successo anche a me che siano arrivati i carabinieri alle 7 di mattina a sequestrarmi tutto il materiale informatico in casa mia e per una cosa molto, ma molto, più banale di quella fatta dal ragazzo norvegese.A distanza di 5 anni dal fatto, non mi hanno ancora restituito nulla.> Che intrusione mostruosa nella vita di> questa persona! Sono certo che> nessuno ha pagato per ciò che gli ha> fatto. Chiedono che si paghi, ma quando è> accertato che hanno sbagliato, loro> non pagano mai.Si dovrebbe fare a propria volta causa, ma gli avvocati costano e spesso il gioco non vale la candela.AnonimoRe: Avere soddisfazione
- Scritto da: Cavallo GolOso> riguardo a questo:> Nel gennaio del 2000, a causa della> denuncia dell'MPAA, Johansen era stato> arrestato (aveva 16 anni) dalla polizia> norvegese e rilasciato dopo un lungo> interrogatorio e dopo il sequestro di tutti> i propri materiali informatici e di quelli> del padre. > che risarcimento ha avuto in cambio?> Pagamento delle spese legali? Danni morali?> Assicurazione che i propri materiali non> sono stati danneggiati in alcun modo?> Penso che abbia avuto già abbastanza fortuna a riportare a casa indenne il deretano viste le dimensioni della controparte.Io me ne starei tranquillo.Ciao> Che intrusione mostruosa nella vita di> questa persona! Sono certo che> nessuno ha pagato per ciò che gli ha> fatto. Chiedono che si paghi, ma quando è> accertato che hanno sbagliato, loro> non pagano mai.AnonimoRe: Avere soddisfazione
- Scritto da: Anonimo> Penso che abbia avuto già abbastanza fortuna> a riportare a casa indenne il deretano viste> le dimensioni della controparte.> Io me ne starei tranquillo.> > CiaoIndubbiamente gli è già andata bene. Ciò non toglie che abbia il sacrosanto diritto di venire risarcito per il danno che è stato arrecato a lui e ai familiari (magari il padre ci lavorava, col suo PC)ParliamoneDiritto Internazionale.
Le major ...... arroganti, prepotenti, convinti che il mondo sia alle loro dipendenze, e buono solo per essere usato come pubblico imbecille.Ma quanto gli brucia che alcuni si sottraggano a questo gioco??Arrivano addirittura a farsi fare leggi ad hoc, e addirittura a calpestare il diritto internazionale, come se gli altri stati fossero loro dipendenze.....Robe da matti. La punizione migliore che mi viene in mente è insegnare a più gente possibile a sottrarsi al loro gioco perverso.... ( dove un DVD o un CD costa 20~30 euro ......)punendo cpsì anche gli stati ( come quello italico ) che si mettono al loro servizio......Bah.....AnonimoMe ne fotto - DIOPRANDO
Come disse qualcuno un tempo...io mi noleggio i DVD e me li rippo :) e via cosi...altro che un DVD di un film del 1981 me lo vogliona mettere 30? io lo metto nel @#[]] a loro, e se non posso recuperarlo... opla si scarica e via....Unica cosa che mi dispiace è per i dipendenti delle Major impiegati e gente comune, si preche se le major si vedranno costrette a tagliare i costi e le "spese" non abbasseranno certo gli stipendi esorbitanti di managerr, dirigenti e leccaculi vari ma toccheranno "come al solito" la povera gente....DIOPRANDOAnonimoNegli USA colpevole???
Nell'articolo si dice che se il tizio fosse stato americano, sarebbe stato condannato in virtù del DMCA. Secondo me è un errore, perchè è vero che il DMCA vieta il reverse engineering, ma non se questo è fatto al finde dell'interoperabilità e della compatibilità.AnonimoQuando non era possibile rippare DVD...
nei negozi i prezzi di questi era tra i 20 e i 30 ?. Ed ecco la naturale conseguenza di questo: qualcuno ha ben pensato di creare il codice per scavalcare le protezioni da copia.Ora si copia di tutto e di piu'. E tanto per fare un esempio... il secondo capitolo del signore degli anelli (in lingua italiana) in dvx e' gia' bello che disponibile da qualche giorno. Signori, parliamoci chiaro: finche' la tecnologia da salotto si sposera' con quella dei pc tutto questo sara' solo all'ordine del giorno.AnonimoRe: Quando non era possibile rippare DVD
- Scritto da: Anonimo> Ora si copia di tutto e di piu'. E tanto per> fare un esempio... il secondo capitolo del> signore degli anelli (in lingua italiana) in> dvx e' gia' bello che disponibile da qualche> giorno. Guarda che quello non e' stato di certo rippato da un DVD, dato che ancora non ci sono (ed infatti se vai a vedere dovrebbe avere una qualita' abbastanza bassa).AnonimoRe: Quando non era possibile rippare DVD
L'esempio che ho fatto... era per sottolineare la tendenza all'illegale per tutto cio' che e' possibile illegalizzare!Tutto qua !AnonimoRe: Quando non era possibile rippare DVD
> Guarda che quello non e' stato di certo> rippato da un DVD, dato che ancora non ci> sono (ed infatti se vai a vedere dovrebbe> avere una qualita' abbastanza bassa).Ci potrebbe essere anche la versione DVD. Nella versione "riservata"Ad esempio da una settimana si trova l' XviD di Era mio padre, in italiano, rippato dal DVD destinato a non so cosa (stampa?)AnonimoRe: Quando non era possibile rippare DVD
- Scritto da: Anonimo> > > Guarda che quello non e' stato di certo> > rippato da un DVD, dato che ancora non ci> > sono (ed infatti se vai a vedere dovrebbe> > avere una qualita' abbastanza bassa).> > Ci potrebbe essere anche la versione DVD.> Nella versione "riservata"> Ad esempio da una settimana si trova l' XviD> di Era mio padre, in italiano, rippato dal> DVD destinato a non so cosa (stampa?)Hai assolutamente ragione; mi spiace Mel4tonina sbagli.Esistono (in DVD) le cosidette press-preview proprio indirizzate ai giornalisti del settore. Ho diverse cosette scaricate dalla rete in ottima risoluzione (quindi non videocamera in sala cinematografica) dove ogni tanto appare la scritta ad es. proprietà della Warner Bros o altro.In questi giorni puoi scaricare (chi ne ha voglia!!!) Harry Potter in qualità near-DVD, perfetto. E gli esempi non mancano.Poi alcuni films sono sicuramente stati ripresi con videocamera ma sono troppo ben fatti per trattarsi di una ripresa di fortuna (girati con la compiacenza di qualche gestore? o in altre circostanze?).CiaoAnonimoRe: Quando non era possibile rippare DVD...
- Scritto da: Anonimo> nei negozi i prezzi di questi era tra i 20 e> i 30 ?. Ed ecco la naturale conseguenza di> questo: qualcuno ha ben pensato di creare il> codice per scavalcare le protezioni da> copia.Tra l'altro il fatto che questo non sia minimamente cambiato e' la dimostrazione che non e' certo colpa della pirateria se i prezzi di cd e dvd sono cosi' alti.AnonimoRe: Quando non era possibile rippare DVD
- Scritto da: Anonimo> nei negozi i prezzi di questi era tra i 20 e> i 30 ?. Ed ecco la naturale conseguenza di> questo: qualcuno ha ben pensato di creare il> codice per scavalcare le protezioni da> copia.e adesso costano ancora uguale> > Ora si copia di tutto e di piu'. E tanto per> fare un esempio... il secondo capitolo del> signore degli anelli (in lingua italiana) in> dvx e' gia' bello che disponibile da qualche> giorno. e poi c'era la marmotta che faceva la cioccolata....ma che film hai visto? oppure te l'ha detto tuo cugino?l'unica versione che esiste è in 3 video-cd girata in sala inversione US. ahimè non c'è altro.sarebbe bello, ma non hanno fatto girare i dvd di prova (quelliche danno alle sale per provare, e quindi nessuno li ha potutirippare)quindi il tuo esempio non c'entra nulla perché non esiste,non è rippato, e non è neppure in divx ma in mpeg1.salutimel4toninAnonimoRe: Quando non era possibile rippare DVD
mel4tonin, tu proprio non vuoi capire eh !? Tanto per fare un altro esempio "Era mia padre", film nuovissimo e' gia' in rete. Qualcuno proprio qui lo ha ulteriormente confermato. E soprattutto, maleducato che non sei altro, prima di sparare le tue sentenze sulla gente... INFORMATI. O sei talmente sicuro che tutto quello che esce dalla tua bocca sia LEGGE !!?Mah...AnonimoRe: Quando non era possibile rippare DVD...
Esistono anche le versioni DVD dei film nuovi per scopi speciali, ad esempio la visione nei voli intercontinentali (anche se a volte le versioni italiane sono un pietoso doppiaggio in lettura, ossia non recitato, e oltretutto da persone non madrelingua italiana al 100% )AnonimoEVVIVA
Sono strafelice per Jon e per questa vittoria sulla tracotanza delle majors.AnonimoChe la festa cominci
Per festeggiare oggi mi rippo 3 DVD.Majors.......... marameooooo!AnonimoW Jon
Sono così felice che un ragazzino sveglio di 15 anni abbia decrittato un'algoritmo di protezione sviluppato da vecchiacci unti e paccioccosi puzzolenti di dollari...quando iniziearanno a fare le cose sul serio? Sicuramente non in questa era geologicamakRe: W Jon
Ciao a tutti !Veramente in gamba il ragazzino !!E ai vecchiacci unti e pacioccosi consigliouna buona dose di Maalox, utilissimo controla gastrite !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!EHEHEHEHEHEH- Scritto da: mak> Sono così felice che un ragazzino sveglio di> 15 anni abbia decrittato un'algoritmo di> protezione sviluppato da vecchiacci unti e> paccioccosi puzzolenti di dollari...> > quando iniziearanno a fare le cose sul> serio? Sicuramente non in questa era> geologicaAnonimoRe: W Jon
Grande DVD Jon! ;)AnonimoNe ha parlato pure la RAI
Incredibile ma vero questa notizia è stata data anche dal programma Neapolis(su Rai 3) di oggi,non solo, se ne è anche parlato correttamente, menzionando i veri motivi della creazione del DeCSS(per vedere un DVD REGOLARMENTE AQUISTATO sotto Linux) e i motivi del proscioglimento, e per giunta hanno pure parlato male del DMCA!pikappaRe: Ne ha parlato pure la RAI
- Scritto da: pikappa> Incredibile ma vero questa notizia è stata> data anche dal programma Neapolis(su Rai 3)> di oggi,non solo, se ne è anche parlato> correttamente, menzionando i veri motivi> della creazione del DeCSS(per vedere un DVD> REGOLARMENTE AQUISTATO sotto Linux) e i> motivi del proscioglimento, e per giunta> hanno pure parlato male del DMCA!E si.. ho visto anch'io la puntata :pAnonimoRe: Ne ha parlato pure la RAI
- Scritto da: pikappa> Incredibile ma vero questa notizia è stata> data anche dal programma Neapolis(su Rai 3)> di oggi,non solo, se ne è anche parlato> correttamente, menzionando i veri motivi> della creazione del DeCSS(per vedere un DVD> REGOLARMENTE AQUISTATO sotto Linux) e i> motivi del proscioglimento, e per giunta> hanno pure parlato male del DMCA!si riprendono spesso le notizie di punto infromaticoAnonimoRe: Ne ha parlato pure la RAI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pikappa> > Incredibile ma vero questa notizia è stata> > data anche dal programma Neapolis(su Rai> 3)> > di oggi,non solo, se ne è anche parlato> > correttamente, menzionando i veri motivi> > della creazione del DeCSS(per vedere un> DVD> > REGOLARMENTE AQUISTATO sotto Linux) e i> > motivi del proscioglimento, e per giunta> > hanno pure parlato male del DMCA!> > si riprendono spesso le notizie di punto> infromaticoC'e' anche da dire che alla rai ci sono ogni tanto anche giornalisti seri, o se vi sembra un eresia, ci sono anche giornalisti che hanno meno di 40 anni che sono un po' piu' aggironati e informatizzati dei loro capi. Quando hanno mano libera lavorano anche bene. Purtroppo pero' sono eccezioni: i telegiornali e non solo rai, riportano le notizie con 1) incompetena sull'argomento.2) giudizio morale nelle parole a commento della notizia.Spesso ho trovato 10 volte piu' seri certi telegiornali di emittenti private sconosciute in grado di affrontare con distacco e preparazione molti fatti.Vabbe', sto andando OT. Bravo Jon, sono davvero contento, le major sanno benissimo che decss e' superato, ma volevano un capo espiatorio e si sono fregati. Jon, pur realizzando una azione legittima, come la sentenza ha dimostrato, doveva essere piu' cauto, ma a 15 anni e' comprensibile che la cosa gli sia sfuggita di mano.AnonimoMolto bene!
Un sonoro ceffone alla prepotenza ed alla tracotanza delle majors. Speriamo solo che vengano abbassati i prezzi degli originali!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 01 2003
Ti potrebbe interessare