Rochester (USA) – Da oltre due anni i grossi calibri negli Stati Uniti stanno cercando di riappropriarsi della palma per il supercomputer più veloce al mondo, un trofeo che era era stato sottratto senza troppi convenevoli dal Giappone con il debutto dell’ormai famoso Earth Simulator di NEC .
A riportare il primato di calcolo in suolo americano è un nuovo supercomputer di IBM che, seppure ancora in fase di sviluppo, è già riuscito a mettere dietro il monster giapponese – anche se di un soffio – totalizzando un indice prestazionale di 36,01 teraflop: all’inizio del 2002 l’Earth Simulator fermò la lancetta a 35,86 teraflop.
Come noto, 1 teraflop equivale a mille miliardi di calcoli in virgola mobile al secondo. Per misurare le prestazioni dei supercomputer, l’attuale standard industriale è rappresentato da Linpack , lo stesso benchmark promosso come suite di test di riferimento dall’organizzazione che stila semestralmente la nota classifica Top500.org : il nuovo mostro “blu” dovrebbe entrare a far parte di tale elenco a partire dal prossimo novembre, quando la TOP500 verrà aggiornata.
L’importanza del raggiungimento di questo nuovo traguardo trascende la pura sfida tecnologica: per gli USA essere tornati al vertice della classifica dei computer più veloci al mondo significa riconfermare la propria leadership economica, oltre che tecnologica, soprattutto in settori industriali, come quello delle biotecnologie, dove sviluppo e innovazione sono legati a doppio filo con le tecnologie di supercomputing.
“Il fatto che un vendor non americano come NEC abbia creato il più veloce computer al mondo è stato avvertito dall’America come una grande sfida alla sua rinomata industria dei computer”, ha commentato Horst Simon, director del supercomputing center del Lawrence Berkeley National Lab in California.
Il nuovo supercomputer da primato di IBM si basa su Blue Gene/L, una tecnologia che, allontanandosi radicalmente dal modello di supercomputing monolitico e interamente basato su tecnologie proprietarie qual era fino a pochi anni fa quello di IBM, abbraccia un modello più aperto e flessibile che ha come priorità l’ottimizzazione dei costi, dei consumi energetici e degli ingombri. In linea con questi obiettivi, il fulcro di questi sistemi è costituito dal sistema operativo open source Linux e da uno speciale processore dual-core basato sull’architettura Power, la stessa su cui poggiano, ad esempio, le CPU utilizzate sui più recenti computer di Apple.
IBM ha spiegato che il nuovo Blue Gene/L, grazie alla sua architettura “a celle”, ha una dimensione fisica cento volte inferiore a quella dell’Earth Simulator e consuma soltanto una frazione dell’energia elettrica necessaria a quest’ultimo.
Al momento esistono già alcuni prototipi di Blue Gene/L operativi in alcuni grandi laboratori di ricerca, tra cui il Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) e l’Argonne National Laboratory: nessuno di questi, però, era arrivato ad insidiare la posizione di vertice della Top500. La nuova versione da 36 teraflop è solo un “cucciolo” rispetto a ciò che IBM implementerà, nei prossimi mesi, presso l’LLNL: se l’attuale macchina si basa su 16.000 processori, il prossimo modello potrà contare sui cavalli di 131.000 CPU e raggiungere una performance di picco teorica di 360 teraflop. Nonostante ciò, questo vero e proprio mostro di calcolo occuperà una superficie equivalente a quella di metà campo da tennis: “con le tecnologie tradizionali”, ha spiegato Big Blue, “occorrerebbe metà campo da calcio e forse più”.
Si possono trovare maggiori informazioni sul futuro sistema Blue Gene/L in questo articolo pubblicato su Top500.org.
I supercomputer Blue Gene/L si basano in larga parte su componenti che si trovano normalmente in commercio: se dal lato dei costi e della flessibilità d’implementazione questo è sicuramente un vantaggio, in certi ambiti applicativi tale approccio si rivela poco adatto a soddisfare esigenze specifiche, che spesso richiedono ancora l’uso di architetture specializzate. La tecnologia di Big Blue è stata originariamente sviluppata, da qui il nome di “Blue Gene”, per soddisfare le crescenti esigenze di calcolo nel settore delle ricerca genetica, tuttavia il colosso di Armonk conta di vendere i suoi “ferri” anche in diversi altri ambiti scientifici e industriali, quali quello petrolifero, finanziario, astronomico e geofisico.
La tecnologia degli attuali Blue Gene/L servirà ad IBM per preparare il terreno, fra pochi anni, all’avvento dei supercomputer con capacità di calcolo nell’ordine dei petaflop: questi sistemi dovrebbero portare il nome di Blue Gene/C e /P.
-
Diamo sempre cattivo esempio
:Dperò una differenza c'è: gli americani fanno una legge e la applicano, noi 150 e possiamo scegliereAnonimoRe: Diamo sempre cattivo esempio
- Scritto da: nessuno53> :D> però una differenza c'è: gli> americani fanno una legge e la applicano, > noi 150 e possiamo scegliereSi in effetti da noi fanno un sacco di leggi solo per dissuadereAnonimoRe: Diamo sempre cattivo esempio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: nessuno53> > :D> > però una differenza c'è:> gli> > americani fanno una legge e la> applicano, > > noi 150 e possiamo scegliere> > Si in effetti da noi fanno un sacco di leggi> solo per dissuadereLa legge per gli amici si interpreta, per i nemici si applicaAnonimoEsilarante...
In America ci stanno i ragazzini con la pistola, e questi si preoccupano di quelli che scaricano le canzonette.Vagli a fare la multa, vai...AnonimoRe: Esilarante...
- Scritto da: Anonimo> In America ci stanno i ragazzini con la> pistola, e questi si preoccupano di quelli> che scaricano le canzonette.> > Vagli a fare la multa, vai......e pigliati un buon etto di piombo corazzato nella testa.AnonimoRe: Esilarante...
- Scritto da: Anonimo> In America ci stanno i ragazzini con la> pistola, e questi si preoccupano di quelli> che scaricano le canzonette.> > Vagli a fare la multa, vai...Ti immagini la nostra guiardia di finanza che và a perquisire qualche fratello del BRONX????Sai le risate!!!!Ha ha ha ha !!AnonimoRe: Esilarante...
Ma basta....basta con 'sti stupidi luoghi comuni....ma cercate di crescere...vi propinate quello che dicono i giornali e credete che l'america (come ogni altro posto nel mondo) sia quella della televisione...ma provate a guardare un nostro telegiornale, se un'americano dovesse seguire i nostri Tg cosa dovrebbe pensare dell'italia ? visto che mediamente ad ogni edizione troviamo omicidi, tangenti, furti, ecc...io ho vissuto sia in Italia che in Usa, e tra le due vi assicuro che c'è più rischio a girare in metropolitana a Milano dopo le 23, che a passeggiare nel Bronx. Per inciso, mi è capitato molto spesso di passeggiare, a nche da solo, di notte nella famigerata Harlem....e che ci crediate o no, non è mai successo nulla. Perchè lì almeno, la polizia è professionale, e ad ogni angolo trovi parcheggiata una pattuglia...è questa la grande differenza signori miei, qui quando vedi una macchina della polizia devi solo sperare che non ti fermino, pena una ridicola verifica di ogni bullone e vite della vettura, per poi propinarti qualche verbale assurdo. Negli States quando vedi la polizia ti senti sicuro, perchè sono al servizio del cittadino, e la gente li rispetta...non ne ha paura come in Italia.AnonimoRe: Esilarante...
- Scritto da: Anonimo> Ma basta....basta con 'sti stupidi luoghi[stracut]> verbale assurdo. Negli States quando vedi la> polizia ti senti sicuro, perchè sono> al servizio del cittadino, e la gente li> rispetta...non ne ha paura come in Italia.Anche io sono stato parecchio tempo in USA...Prova a fare una cosa quando ti ferma la polizia: prova a prendere i documenti dal cassettino sotto il cruscotto... prova!Ti ritrovi con un bel piercing all'altezza del torace...Ah, è come la guerra preventiva: non so se nel cassetto hai una pistola, quindi prima ti sparo, poi vediamo!AnonimoRe: Esilarante...
- Scritto da: Anonimo> Ma basta....basta con 'sti stupidi luoghi> comuni....ma cercate di crescere...vi> propinate quello che dicono i giornali e> credete che l'america (come ogni altro posto> nel mondo) sia quella della televisione...ma> provate a guardare un nostro telegiornale,> se un'americano dovesse seguire i nostri Tg> cosa dovrebbe pensare dell'italia ? visto> che mediamente ad ogni edizione troviamo> omicidi, tangenti, furti, ecc...io ho> vissuto sia in Italia che in Usa, e tra le> due vi assicuro che c'è più> rischio a girare in metropolitana a Milano> dopo le 23, che a passeggiare nel Bronx. Per> inciso, mi è capitato molto spesso di> passeggiare, a nche da solo, di notte nella> famigerata Harlem....e che ci crediate o no,> non è mai successo nulla.> Perchè lì almeno, la polizia> è professionale, e ad ogni angolo> trovi parcheggiata una pattuglia...è> questa la grande differenza signori miei,> qui quando vedi una macchina della polizia> devi solo sperare che non ti fermino, pena> una ridicola verifica di ogni bullone e vite> della vettura, per poi propinarti qualche> verbale assurdo. Negli States quando vedi la> polizia ti senti sicuro, perchè sono> al servizio del cittadino, e la gente li> rispetta...non ne ha paura come in Italia.Sara', ma preferisco di gran lunga la polizia italiana a quella americana, sai ci tengo alla mia vita, li in usa prima ti pistano poi ti chiedono chi sei, si chiama guerra preventiva! A proposito di polizia, digli a Rodney King che era al suo servizio.Ho visto boowling at columbine, tieni presente che in quel documentario i tg che vedi sono peggio di un bollettino di guerra, l'america ha bisogno di paura per campare, ripeto, vediti il film e poi ne parliamoAnonimoRe: Esilarante...
- Scritto da: Anonimo> A proposito di polizia, digli a Rodney King> che era al suo servizio.e vai a dire ad amadou diallo che certe forze armate italiane fanno certi corsi con una certa societa' per imparare a sparare meglioAnonimoRe: Esilarante...
- Scritto da: Anonimo>> States quando vedi la> polizia ti senti sicuro, perchè sono> al servizio del cittadino, e la gente li> rispetta...non ne ha paura come in Italia.Un giorno in america, fanno una gara tra FBI, CIA e Polizia per vedere chi ha i migliori mezzi investigativi.Mettono in tre grosse foreste uno ed un solo coniglio, stà all'ente investigativa usare i mezzi più adatti per scovarlo.L'FBI piazza telecamere, microfoni ad alta sensibilità, rilevatori di movimento e, alla fine, dopo un paio d'oraecatturano il coniglio.La CIA invece dà fuoco alla foresta e quando è tutto bruciato, asseriscono che non c'è mai stato nessun coniglio.La polizia, dopo una decina di ore, escono fuori con un gatto, lo tengono per la coda e lo picchiano, finchè il gatto non dice "Si si ok! Lo ammetto! Sono un coniglio! Ma adesso basta per favore!"LockeRe: Esilarante...
- Scritto da: Anonimo> Ma basta....basta con 'sti stupidi luoghi> comuni....ma cercate di crescere...vi> propinate quello che dicono i giornali e> credete che l'america (come ogni altro posto> nel mondo) sia quella della televisione...Quindi perché si comprano tutte ste armi per la difesa personale se la polizia funziona così bene e si sentono sicuri?AnonimoRe: Esilarante...
- Scritto da: Anonimo> Quindi perché si comprano tutte ste> armi per la difesa personale se la polizia> funziona così bene e si sentono> sicuri?forse le comprano per difendersi dalla polizia e dalle truppe onu quando ci saranno i carri armati per le strade dopo il crollo del dollaroAnonimoRe: Esilarante...
- Scritto da: Anonimo> In America ci stanno i ragazzini con la> pistola, e questi si preoccupano di quelli> che scaricano le canzonette.> > Vagli a fare la multa, vai...Non hanno la pistola, hanno AK-47, visto che non é stato prolungato il divieto di vendita di armi da assalto.... ma le armi da assalto vengono vendute per la difesa personale?Se un ladro entra in casa io gli sparo con un obice, lo faccio saltare con un bazooka o forse é più pratico sparargli con una beretta (salvo scoprire che era mio filgio che era tornato tardi dalla discoteca)?AnonimoRe: Esilarante...
- Scritto da: Anonimo> ... ma le armi da assalto vengono vendute> per la difesa personale?no infatti vengono vendute in modo che i cittadini si possano difendere dalla tirannia del governo e dello stato di polizia mondiale> Se un ladro entra in casa io gli sparo con> un obice, lo faccio saltare con un bazooka o> forse é più pratico sparargli> con una beretta (salvo scoprire che era mio> filgio che era tornato tardi dalla> discoteca)?questo e' un luogo comune e se diamo retta alla tua propaganda mondialista ci ritroviamo tutti a lavorare in una piantagione dell'onuAnonimoRe: Esilarante...
- Scritto da: Anonimo> In America ci stanno i ragazzini con la> pistola, e questi si preoccupano di quelli> che scaricano le canzonette.il secondo emendamento non si tocca preoccupati invece delle pillole che il governo vuole spacciare ai ragazzini nelle scuole e preoccupati dei ragazzini che si sentono dare del razzista da quando hanno 10 anni perche' vanno dal preside a lamentarsi perche' le bande li picchiano fuori da scuola poi fai due contiAnonimoLì decide la RIAA
voglio vedere se si sbrigano adesso a fare qualche software criptatoquelli là stanno affilando i coltelligli hanno sempre dato molto potere e questi sono i fruttiAnonimoRe: Lì decide la RIAA
- Scritto da: Anonimo> voglio vedere se si sbrigano adesso a fare> qualche software criptato> quelli là stanno affilando i coltelli> gli hanno sempre dato molto potere e questi> sono i fruttiabbiamo Mute, p2pAnts, Winny e' stato tradotto ed e' gia avviato, siamo gia' in corsa.Soprattuto dell'ultimo, cercate info su gugl in rete e troverete il link alla versione inglesizzata; c'e gia' una certa utenza occidentale.AnonimoRe: Lì decide la RIAA
è tutto il giorno che cerco 'sto gugle ma non ho trovato proprio nulla!che cos'è me lo puoi descrivere?AnonimoRe: Lì decide la RIAA
ok risolto ti riferivi a winny...............lo conosco grazie cmqp.s.= non scordarti di filetopiaAnonimofahrenheit 911
Michael moore ha dato il via libera alla diffusione del suo film via internet e ne ha risentito ai botteghini? credo proprio di no visto che ha battuto ogni record.Sta parrocchia andrebbe chiusa!!AnonimoRe: fahrenheit 911
- Scritto da: Anonimo> Michael moore ha dato il via libera alla> diffusione del suo film via internet e ne> ha risentito ai botteghini? credo proprio di> no visto che ha battuto ogni record.> Sta parrocchia andrebbe chiusa!!Le pecore belano e di queste cose non sono a conoscenza... Soprattutto perche' queste cose nessuno deve saperle, altrimenti le pecore potrebbero trasformarsi in esseri razionali.reflectionRe: fahrenheit 911
da vecchi articoli pare abbia dato il via libera solo perche gia circolava una copia sul p2p, considerandone la qualità(infima) hanno pensato bene di dare il loro "benestare" all'iniziativa(come se avessero potuto scegliere)sui soldi non ci sputa nessuno, nemmeno mooreAnonimoRe: fahrenheit 911
Link please!Altrimenti tacere!AnonimoRe: fahrenheit 911
- Scritto da: Anonimo> da vecchi articoli pare abbia dato il via> libera solo perche gia circolava una copia> sul p2p, considerandone la> qualità(infima) hanno pensato bene di> dare il loro "benestare" all'iniziativa(come> se avessero potuto scegliere)> > sui soldi non ci sputa nessuno, nemmeno mooreSuuu, Suuu, fai il bravo. Michelone Moore dopo l'uscita di Bowling disse che a lui e' contento se mettono in rete le sue opere, finche' nessuno lucra sul suo lavoro rivendendolo. Se la gente vuole far circolare certe idee liberamente, facciano pure, "Informazione, arte e e idee dovrebbero essere condivise". http://www.flirble.org/mirror/Michael_Moore_about_filesharing.aviUnica cosa, questa intervista e' dei tempi di Bowling for Columbine, eppure tutti l'hanno riscoperta per il caso su Fahrenheit 9/11, Non lasciatevi ingannare, se non erro e' di inizio 2003 (sicuramente dell'anno scorso)reflectionRe: fahrenheit 911
lo ho visto, ma lo avevo iniziato a scaricarlo primadi andare al cinemasono andato avederlo ma lo ho anche scaricatosemplicemente e' troppo grossa come cosamoor accusa bush di terrorismodal p2p c'e' tanto di quel materiale scabroso da far rabbrividire(non mi riferisco ai ?porno) ma di tutte quelle che si leggono sui politici di turnoAnonimoRe: fahrenheit 911
- Scritto da: Anonimo> semplicemente e' troppo grossa come cosa> moor accusa bush di terrorismoforse dovresti cercare i documentari di alex jones io te l'ho detto poi fai un po' tu come vuoiAnonimoRe: fahrenheit 911
- Scritto da: Anonimo> Michael moore ha dato il via libera alla> diffusione del suo film via internet e ne> ha risentito ai botteghini? credo proprio di> no visto che ha battuto ogni record.> Sta parrocchia andrebbe chiusa!!anche la parrocchia di michael moore e dell'informazione parziale alias disinformazione della cricca mondiale dei banchieri e dei neocons quindi fai due contiAnonimoRe: fahrenheit 911
- Scritto da: Anonimo> anche la parrocchia di michael moore e> dell'informazione parziale alias> disinformazione della cricca mondiale dei> banchieri e dei neocons quindi fai due contiVerissimo, sacrosanto. Pero' cambierei un attimo i termini.Non informazione parziale, non disinformazione, ma CONTROINFORMAZIONE, informazioni che stentano ad emergere perche' soffocate dai network di mezzo mondo che si ritrovano costretti e coatti dai poteri forti.Pensa alla Guzzanti in Italia. Ha detto cose vere. Sicuramente parziali, ma vere. E guarda che e' successo. Preferisco una controinformazione di parte al nulla gestito dalle autorita' politiche, se permetti.reflectionRe: fahrenheit 911
- Scritto da: reflection > Pensa alla Guzzanti in Italia. Ha detto cose> vere. Sicuramente parziali, ma vere. E> guarda che e' successo. Preferisco una> controinformazione di parte al nulla gestito> dalle autorita' politiche, se permetti.credero' alla controinformazione appena qualcuno andra' in tv a spiegare come fa la bce a stampare soldi in cambio di titoli del debito che qualcuno prima o poi dovra' pagare quindi fai due contiAnonimoRe: fahrenheit 911
- Scritto da: reflection> Non informazione parziale, non> disinformazione, ma CONTROINFORMAZIONE,> informazioni che stentano ad emergere> perche' soffocate dai network di mezzo mondo> che si ritrovano costretti e coatti dai> poteri forti.> > Pensa alla Guzzanti in Italia. Ha detto cose> vere. Sicuramente parziali, ma vere. E> guarda che e' successo. Preferisco una> controinformazione di parte al nulla gestito> dalle autorita' politiche, se permetti.Mi viene in mente il libro di Meyssan, quello che diceva che nessun aereo è caduto sul Pentagono l' 11-9-2001. La recensione della BBC diceva che quel libro era figlio del moderno pensiero "controcorrente" secondo il quale tutto ciò che dice esattamente il contrario di ciò che viene ufficialmente raccontato si pensa che sia effettivamente la verità. É un modo di ragionare ottuso, da pecore, come è da pecore seguire ciecamente ciò che ci viene propinato dai media. La cosa giusta sta nel mezzo, nell'informarsi ma criticamente. Ma non per questo si deve pensare che tutto ciò che si crede comunemente sia falso. Se no si finisce per essere paranoici. Diciamo anche che qualche paranoico ci sta facendo i soldi sopra a questo filo di pensiero.... vedi i vari Moore, Meyssan e gli autori di "Tutto quello che sai e' falso", solo per citarne alcuni...AnonimoAumentare i poteri della polizia
Sembra questo il principale obbiettivo delle leggi approvate da alcuni anni a questa parte in america.Anzi, per essere esatti mi sembra che il principale obbiettivo sia quello di creare uno stato del terrore: dalla gogna pubblica alla negazione di qualunque diritto umano ai SOSPETTATI di terrorismo, dai poliziotti che ti irrompono in casa per controllare il modo in cui fai l'amore con tua moglie alla schedatura "preventiva" delle tue idee elettorali.Continuano a dire di essere lo stato "piu' libero del mondo"... mah.... tutto sommato preferisco ancora la cara vecchia prigione Italia.CoDAnonimoRe: Aumentare i poteri della polizia
- Scritto da: Anonimo> Continuano a dire di essere lo stato "piu'> libero del mondo"... mah.... tutto sommato> preferisco ancora la cara vecchia prigione> Italia.Beh almeno da noi le leggi non le applicano :DRicordo più multe prima che dopo il tanto temuto decreto UrbaniAnonimoRe: Aumentare i poteri della polizia
Aspettate, che cambino presidente...AnonimoRe: Aumentare i poteri della polizia
- Scritto da: Anonimo> Aspettate, che cambino presidente...Dalla padella nella brace? :DAnonimoRe: Aumentare i poteri della polizia
- Scritto da: Anonimo> Sembra questo il principale obbiettivo delle> leggi approvate da alcuni anni a questa> parte in america.> > Anzi, per essere esatti mi sembra che il> principale obbiettivo sia quello di creare> uno stato del terrore: dalla gogna pubblica> alla negazione di qualunque diritto umano ai> SOSPETTATI di terrorismo, dai poliziotti che> ti irrompono in casa per controllare il modo> in cui fai l'amore con tua moglie alla> schedatura "preventiva" delle tue idee> elettorali.> > Continuano a dire di essere lo stato "piu'> libero del mondo"... mah.... tutto sommato> preferisco ancora la cara vecchia prigione> Italia.> > > CoDTi consiglio la visione di boowling at columbine di M.Moore , casca a pennello con cio' che hai scrittoAnonimoMetiamo tutti in Rete le cartelle...
...condivise.Poi vediamo che succede.AnonimoRe: Metiamo tutti in Rete le cartelle...
- Scritto da: Anonimo> ...condivise.> Poi vediamo che succede.Niente, perchè non siamo in America (almeno qui, tu non so) :DAnonimoRe: Metiamo tutti in Rete le cartelle...
Io ne condivido diverse...Magari, con quelle di tutti non sanno che fare e si mettono le mani ai capelli.AnonimoRe: Metiamo tutti in Rete le cartelle...
condividete....condividete....sharare è bello...è amore...è tutto...anzi..grazie alla legge Urbani ho riscoperto la tecnologia del peer to peer:il mio modem è in pieno rodaggio da un bel po'...se vedemu!!!! :pAnonimoRe: Metiamo tutti in Rete le cartelle...
vai comincia tu...AnonimoRe: Metiamo tutti in Rete le cartelle...
Io la cartella l'ho lasciata a sQuola.Anonimol'utilità dell'inutilità
E Credo che si possono fare leggi leggine arresti, brevetti, ect etc... chiamare i P2pari criminali etc etc...tanto non servira' a niente sono milioni e milioni ovvio che le loro usano la stessa tattica dei terroristi ovvero incutono terrore per far smettere ma faranno la loro stessa fine... so che il paragone puo' sembrare paradossale è inopportuno ma se ci pensate bene non si discostano tanto....è vero alcuni pagheranno forse saranno un po' appagati di questo ma non servira' a niente si continuerà sempre a condividere perche' è nel dna dell'essere umano condividere....ora non mi venite a dire che muoiono di fame perche' alla fine vendono lo stesso....non sono qui' a giudicare non ne ho le facoltà, ma tutto quello che stanno facendo loro ovvero repressione (DRM, brevetti, prodotti non condivisibili) non fa parte dell'essere umano io di un prodotto che acquisto ne voglio usufruire al 360°....cmq le mie sono solo parole... come tante altre gia' scritte lette e che saranno nuovamente scritte da altre sara' vero che non servono a niente!? ma cmq plagiano le menti di chi le scrive ovvero per le major consumatore per chi scrive essere umano.Anonimointanto la gente muore
e i vari bush e perle e wolfowitz e rice e rove e powell l'insabbiatore di my lai e rumsfeld sono ancora tutti li' in attesa del prossimo pollard o cipel da cui farsi rubare segreti militari o ricattare da sotto il tavolo quindi fate due contiAnonimoRe: intanto la gente muore
- Scritto da: Anonimo> e i vari bush e perle e wolfowitz e rice e> rove e powell l'insabbiatore di my lai e> rumsfeld sono ancora tutti li' in attesa del> prossimo pollard o cipel da cui farsi rubare> segreti militari o ricattare da sotto il> tavolo quindi fate due contiLa gente muore... ma muore in maniera legale :)Ti ricordi il film Judge Dredd? Herman Ferguson : 5 years? But I had to, they were killing each other in there!Judge Dredd : You could have gone out the window.Herman Ferguson : 40 floors? It would of been suicide!Judge Dredd : Maybe, but it's legalTerra2Basta una cartella condivisa?
Direttamente dall'articolo: "Non dovrà peraltro essere dimostrato il fatto che qualcuno abbia effettivamente prelevato i file dal computer: per far scattare l'azione della polizia basterà che questi siano individuati in una cartella condivisa".Ma se nessuno preleva,come fanno a sapere se qualcuno preleva file protetti?Pensavo che lo sapessero anche i sassi che il nome di un file non vuol dire assolutamente nulla.Spero si rendano conto che basta che qualcuno cominci a condividere file legali con nomi volutamente ingannatori per mandare all'aria tutto il loro impianto accusatorio(dopodichè subirebbero una bella controdenuncia).Posso ancora capire che vogliano difendersi(anche se ormai difendono l'indifendibile visto quello che fanno),ma addirittura siamo arrivati a dare attestati di colpevolezza sulla base di prove indiziarie?AnonimoRe: Basta una cartella condivisa?
ricordati che in america sono tutti colpevoli fino a che non viene dimostrata l'innocenza.AnonimoTrick or treat....
Che bello sarebbe riuscire a creare un falso file di 15 giga, rinominarlo: "Filmografia completa di Arnold Shwarzenegger.zip". entrare in una chat USA, farsi beccare e vedere cosa succede...ti arrestano sulla fiducia?....AnonimoRe: Trick or treat....
- Scritto da: Anonimo> Che bello sarebbe riuscire a creare un falso> file di 15 giga, rinominarlo: "Filmografia> completa di Arnold Shwarzenegger.zip".> entrare in una chat USA, farsi beccare e> vedere cosa succede...ti arrestano sulla fiducia?....Fai una cosa... provaci, e poi quando il consolato italiano riesce a tirarti fuori dal carcere (ammesso che abbiano voglia di farlo) torni qui, e ci fai sbellicare dalle risate! :-)Terra2Re: Trick or treat....
simulazione di reato, mica son scemi.AnonimoSpaghetti law!
E così questo governo finisce definitivamente per pulirsi il ?u£o con il primo emendamento, complimenti alla terra delle libertà... e potete scommettere che negli USA cominceranno ad applicarla da dopodomani... ci penserà la RIAA a mandare avanti le denunce.In Italia serve solo da spauracchio (per gli aspiranti pascolatori di muli) e da contentino (per le major).Mi ricordo la legge contro la prostituzione entrata in vigore qualche anno fa, quella che colpiva anche i "clienti".15 giorni dopo, in Veneto (Verona, se non erro), un ragazzo viene sorpreso in compagnia di una allegra signorina di colore da una pattuglia di carabinieri, che invece di lasciare correre (come al solito) applicano la nuova legge... risultato?a) il fesso si suicida (vai a sapere se lo fa per la possibilità di poter finire al fresco o per il fatto che gli amici leghisti del bar gli avrebbero tolto quantomeno il saluto)b) la legge c'è ma nessuno ha più il coraggio di applicarla.Terra2Re: Spaghetti law!
- Scritto da: Terra2 > Mi ricordo la legge contro la prostituzione> entrata in vigore qualche anno fa, quella> che colpiva anche i "clienti".> 15 giorni dopo, in Veneto (Verona, se non> erro), un ragazzo viene sorpreso in> compagnia di una allegra signorina di colore> da una pattuglia di carabinieri, che invece> di lasciare correre (come al solito)> applicano la nuova legge... risultato?> > a) il fesso si suicida (vai a sapere se lo> fa per la possibilità di poter finire> al fresco o per il fatto che gli amici> leghisti del bar gli avrebbero tolto> quantomeno il saluto)> > b) la legge c'è ma nessuno ha> più il coraggio di applicarla.Verissimo, lo ricordo bene anche io.AnonimoRe: Spaghetti law!
e se non ricordate male, anche un altro ragazzo si è suicidato gettandosi dalla finestra, perchè la finanza è entrata in casa sua per controllare il suo pc, (non ricordo sulla base di cosa)...porello...AnonimoRe: Spaghetti law!
- Scritto da: Anonimo> e se non ricordate male, anche un altro> ragazzo si è suicidato gettandosi> dalla finestra, perchè la finanza> è entrata in casa sua per controllare> il suo pc, (non ricordo sulla base di> cosa)...porello...Non è una consolazioe, ma li almeno c'era il "sospetto" di pedofilia: http://www.repubblica.it/online/cronaca/eurololitas/eurololitas/eurololitas.htmlPurtroppo, fare il poliziotto o il carabiniere con la dovuta coscienza, è frustrante.Quando arresti un criminale che conta lo liberano i giudici, mentre, se è solo un mezzo criminale lo tira fuori il suo avvocato o viene rimandato a casa per buona condotta dopo un anno e mezzo.Alla lunga ti rendi conto che fai un lavoro di cacca, percepisci uno stipendio di cacca e rischi la vita solo per mettere in galera spacciatori tossici e taccheggiatori...Altro che "lotta al crimine".E come se non bastasse, un bel giorno, un ministro se ne esce con una legge commissionata e spesso già confezionata da società private (es: alle domande di chiarimento sulla legge Gasparri, non replicava Gasparri ma un ufficio di pubbliche relazioni della fininvest!), ed al carabiniere di turno, tocca di farla applicare...Fermi una macchina, fai una perquisizione, e per colpa di una legge del ca%%o ti ritrovi con un morto sulla coscienza...Terra2Tanto per portarvi a conoscenza
da quale pulpito parte la predica, è interessante leggere questo articolo e poi ne riparliamo di chi è un pericolo per il paese America, altro che i pirati...:@http://www.nexusitalia.com/insidejob.htmlAnonimoRe: Tanto per portarvi a conoscenza
- Scritto da: Anonimo> da quale pulpito parte la predica, è> interessante leggere questo articolo e poi> ne riparliamo di chi è un pericolo> per il paese America, altro che i> pirati...:@> > www.nexusitalia.com/insidejob.html Se è vero quanto scritto, permettetemi di essere critico l'accusa è gravissima, si apre uno scenario veramente inquetante su quello che sta succedendo nel mondo; leggendo quanto scritto al link per un attimo ho avuto come l'impressione che molte tessere di un puzzle si incastrassero perfettamente l'una con l'altra: da INCUBO! :|:s:(:'(:'(AnonimoRe: Tanto per portarvi a conoscenza
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > da quale pulpito parte la predica,> è> > interessante leggere questo articolo e> poi> > ne riparliamo di chi è un> pericolo> > per il paese America, altro che i> > pirati...:@> > > > www.nexusitalia.com/insidejob.html > > Se è vero quanto scritto,> permettetemi di essere critico l'accusa> è gravissima, si apre uno scenario> veramente inquetante su quello che sta> succedendo nel mondo; leggendo quanto> scritto al link per un attimo ho avuto come> l'impressione che molte tessere di un> puzzle si incastrassero perfettamente l'una> con l'altra: da INCUBO! :|:s:(:'(:'(Se vuoi una versione molta più estesa (e convincente) leggi questa...http://www.delos.fantascienza.com/delos/80/80205/AnonimoRe: Tanto per portarvi a conoscenza
-> Se vuoi una versione molta più estesa> (e convincente) leggi questa...> > www.delos.fantascienza.com/delos/80/80205 /se avete tempo e voglia leggetevi "Guerra alla libertà" di Nafeez Mosaddeq Ahmed (lo trovate in tutte le librerie), è un libro documentatissimo e inquietante su ciò che non ci è stato detto sull'11/9 e su questi ultimi 20 anni di storia. Non è un libro con tesi complottiste o populiste, è un libro di storia scritto da un analista inglese molto autorevole.AnonimoRe: Tanto per portarvi a conoscenza
- Scritto da: Anonimo> Se è vero quanto scritto,> permettetemi di essere critico l'accusa> è gravissima, si apre uno scenario> veramente inquetante su quello che sta> succedendo nel mondo; leggendo quanto> scritto al link per un attimo ho avuto come> l'impressione che molte tessere di un> puzzle si incastrassero perfettamente l'una> con l'altra: da INCUBO! :|:s:(:'(:'(veramente succedono cose molto peggiori solo che finche' non te ne accorgi stai buono e tranquilloAnonimoRe: Tanto per portarvi a conoscenza
- Scritto da: Anonimo> www.nexusitalia.com/insidejob.html Vai a vedere anche il blog del troll cinese!http://xiaodongpeople.blogspot.com/AnonimoRe: CHE PANZANATA!!!
L'articolo citato non vuol dire proprio niente. Non c'é uno straccio di prova. Tante belle congetture..... link a siti ufficiali per bullarsi un po'.... ma poi nulla se non accuse vuote.Son capaci tutti di scrivere robe del genere. E rimarranno le solite affascinanti congetture che tanto fanno fantasticare.... al "Mistero dei templari" insomma.Ci vorrebbero anche delle prove.AnonimoRe: CHE PANZANATA!!!
- Scritto da: Anonimo> Ci vorrebbero anche delle prove.peccato che in iraq ci sono andati senza uno straccio di prova quindi forse sei tu che dovresti aprire un giornale e darti un attimo una svegliata perche' se bevi le scemenze che dicono in tv stiamo freschi forse le prove ci sono ma sei tu che non hai voglia di cercarle cosi' puoi dormire meglio la notte mentre i bambini iracheni sguazzano nell'uranioAnonimoRe: CHE PANZANATA!!!
Non ho detto di aver approvato l'intervento in irak mi sembra... anzi io sarei stato anche contrario.Ma da qui ad accusare senza prove ce ne passa!AnonimoRe: CHE PANZANATA!!!
- Scritto da: Anonimo> L'articolo citato non vuol dire proprio> niente. Non c'é uno straccio di> prova. Tante belle congetture..... link a> siti ufficiali per bullarsi un po'.... ma> poi nulla se non accuse vuote.> Facciamo un'ipotesi:supponiamo che tutto quello che è stato scritto nei due links sia falso.Resta il fatto delle notizie vere, tipo la morte degli scienziati esperti di DNA virale, tanto per citarne una, oltre a tanti altri fatti curiosi che, analizzati senza essere addormentati dal solito TgX, non sono poi tanto immediatamente appariscentiAllora ci sono due possibilità: 1) tutto è falso, si tratta di pure coincidenze, ma curiosamente la strada che si intravede porta ad uno scenario di cultura da dominio del mondo2) è tutto vero, la strada che si intravede di scenario da fantapolitica è falsa ed è puramente casuale lo scoppio di una guerra e di alcune epidemie nello stesso tempo causate da un irresponsabile nella gestione del piano( abbiamo supposto che tutto sia vero..)Da qualunque parte si guardi alle notizie messe insieme qualcosa non quadra come dovrebbe....:|:|:|:|:|:|:|:(:(:(:(> Son capaci tutti di scrivere robe del> genere. E rimarranno le solite affascinanti> congetture che tanto fanno fantasticare....> al "Mistero dei templari" insomma.> > Ci vorrebbero anche delle prove.Ok le prove....come cultore della fantascenza vi ricordo che solo 30 anni fa era fantascienza il cellulare, ma questo è poco.Il fatto è che tanti piccoli episodi, di per se innoqui, se messi insieme ragionando con una mente un po' più aperta del solito, non sono poi tanto innoqui!Inoltre ricordo che due fatti che portano allo stesso risultato sono una coincidenza (non sempre), mentre tanti fatti di per se distanti ma che hanno la tendenza ad ottenere il medesimo scopo NON sono più una coincidenza, e per sostenerlo non è necessario essere S. Holmes, ma basta far funzionare quale po di materia grigia che tutti abbiamo. ( Ha tale ragionamento è normalmente usato dalla polizia scientifica per chi non lo sapesse.)Quanto al fatto che tutti possano scrivere cose del genere mi permetto di osservare che ciò non può essere vero, altrimenti tutti sapremmo scrivere almeno di fantascenza e tutti saremmo un po' più ricchi in $$, dato che il genere ha un suo tornaconto abbastanza remunerativo.A parte tutte le considerazioni , comunque sono certo che tutte le argomentazioni fatte dagli oppositori di Bush sono false, si tratta solo di coincidenze, ma dato che le coincidenze sono troppe comincio a farmi qualche domanda in più....:sAnonimoallora visto che cè chi è diffidente
di articolo ne rimetto un'altro su di una storia dei nostri giorni, premetto ieri ho tentato di inserirlo nel forum di Repubblica, non solo è stato censurato, dopo pochi minuti il moderatore ha esordito dicendo di non inviare tesi senza prove, ma leggendone l'articolo le prove parlano da sehttp://www.nexusitalia.com/2simone.htmlquesto si che è altamente preoccupante:sAnonimoRe: allora visto che cè chi è diffidente
- Scritto da: Anonimo> www.nexusitalia.com/2simone.html vedo e rilanciohttp://www.lavocedellacampania.it/detteditoriale.asp?tipo=inchiesta1&id=27fai due conti insieme al maestro wuAnonimoin realta'
Quando al potere ci sono i ricconi o le multinazionali i diritti delle persone non contano +, siamo noi che siamo obbligati a dargli dei soldi, non loro obbligati a darci diritti civili.AnonimoWindows XP SP2
Ma in XPSP2 non vi è un baco/feature che, in determinate configurazioni (connessioni ad internet con modem), lascia visibili cartelle condivise a mezzo mondo?Ergo sarebbero da arrestare tutti gli utonti che lo hanno applicato senza modificare la configurazione di default...MahAnonimoRe: Windows XP SP2
noarrestano solo quelli più poveri per fare pulizia "etnica" quella che tanto piace agli americaniAnonimoRe: Windows XP SP2
- Scritto da: Anonimo> Ma in XPSP2 non vi è un baco/feature> che, in determinate configurazioni> (connessioni ad internet con modem), lascia> visibili cartelle condivise a mezzo mondo?> Ergo sarebbero da arrestare tutti gli utonti> che lo hanno applicato senza modificare la> configurazione di default...Si potrebbe configurare per conto della M$ un bel reato di favoreggiamento o istigazione a delinquere, con l'aggravante della circonvenzione di incapace (sinonimo di utonto).AnonimoRe: Windows XP SP2
- Scritto da: Anonimo> Si potrebbe configurare per conto della M$> un bel reato di favoreggiamento o> istigazione a delinquere, con l'aggravante> della circonvenzione di incapace (sinonimo> di utonto).Peccato che sicuramente rilasceranno una patch per questo baco e microsoft si ritiene legalmente responsabile solo se un suo sistema operativo non e' patchato fino all'ultimo millesimo di hotfix (il che significa avere un sistema legale ma inutilizzabile piu' del solito)reflectionRe: Windows XP SP2
> Peccato che sicuramente rilasceranno una> patch per questo baco e microsoft si ritiene> legalmente responsabile solo se un suo> sistema operativo non e' patchato fino> all'ultimo millesimo di hotfix (il che> significa avere un sistema legale ma> inutilizzabile piu' del solito)non si ritiene responsabile neanche in questo caso, dove hai mai letto una cosa del genere?Anonimowww.securstar.com
questa azienda è in germania... acquistiamo e utilizziamo i suoi prodotti, lo merita, li ho provati tutti e sono affidabilissimi, stabili, mai un problema... sfido chiunque a trovare qualcosa sui miei pc... non solo cartelle condivise ma anche qualche software senza licenza o crack per drm del ca22o...AnonimoRe: www.securstar.com
- Scritto da: Anonimo> questa azienda è in germania...> acquistiamo e utilizziamo i suoi prodotti,> lo merita, li ho provati tutti e sono> affidabilissimi, stabili, mai un problema...> sfido chiunque a trovare qualcosa sui miei> pc... non solo cartelle condivise ma anche> qualche software senza licenza o crack per> drm del ca22o...Quoto, io da tempo utilizzo bestcrypt della jetico, e devo direche mi sono sempre trovato molto bene.saluti.CoreDumpRe: www.securstar.com
- Scritto da: Anonimo> questa azienda è in germania...> acquistiamo e utilizziamo i suoi prodotti,> lo merita, li ho provati tutti e sono> affidabilissimi, stabili, mai un problema...> sfido chiunque a trovare qualcosa sui miei> pc... non solo cartelle condivise ma anche> qualche software senza licenza o crack per> drm del ca22o...Fammi capire; vendono sw per criptare dati sull'hd?Come funziona? Puoi criptare una intera partizione o singoli file e cartelle?Inoltre, anche se criptati, questi dati o cartelle non sono sempre visibili sul pc? o nasconde tutto alla vista?Grazie per la risposta.AnonimoRe: www.securstar.com
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > questa azienda è in germania...> > acquistiamo e utilizziamo i suoi> prodotti,> > lo merita, li ho provati tutti e sono> > affidabilissimi, stabili, mai un> problema...> > sfido chiunque a trovare qualcosa sui> miei> > pc... non solo cartelle condivise ma> anche> > qualche software senza licenza o crack> per> > drm del ca22o...> > > Fammi capire; vendono sw per criptare dati> sull'hd?> Come funziona? Puoi criptare una intera> partizione o singoli file e cartelle?> Inoltre, anche se criptati, questi dati o> cartelle non sono sempre visibili sul pc? o> nasconde tutto alla vista?> Grazie per la risposta.Io ti rispondo x quanto riguarda bestcrypt, una volta installatodal suo pannello di controllo hai la possibilità di creare uncontenitore, in pratica ti crea su una partizione un file ditot giga ( o mega ) che è il disco virtuale, una volta fattoquesto basta cliccarci sopra ( al file ) ti viene chiesta lapassword ( immessa al momento della creazione del file )una volta inserita ti ritrovi in gestione risorse un nuovo discovirtuale che in realtà e il file che hai montato, su questo ci puoiscrivere, leggere come un qualsiasi disco, quindi al suointerno puoi non solo proteggere file, ma anche installaredirettamente programmi sensibili, una volta finito il lavoropuoi smontare il disco con un click ( o in automatico allospengimento del pc ) e sul disco rimane solo il file contenitoreal quale non puoi accedere senza prima montarlo con latua password.Va detto che il problema è che qualcuno ti potrebbecostringere fisicamente a rilevare la password, per questobestcrypt ( ma anche drivecrypt e soci ) usano un sistemadi contenitori nascosti, in parole povere una volta creatoil file ( disco virtuale ) ci copi dentro dei file dummy, che inpratica sono dei file di solito per depistare le tracce, materialelegale etc., fatto ciò crei all'interno del disco un contenitoreinvisibile che occupa una parte del contenitore stesso, es.crei un file/disco da 10gb e all'interno uno invisibile da 9gbnel rimanente 1gb metti i file dummy, e i file da proteggeresul serio in quello da 9gb, all'esterno avrai sempre e soloun file da 10gb, ma quando ci clicchi sopra se immetti lapassword di quello dummy accederai al disco e vedrai ifile dummy ( anche lo spazio occupato e relativo hai filedummy), se mettii la password di quello nascosto accederaiovviamente a quello nascosto che verrà montato e potraiusarlo come un qualunque disco,ovviamente non cèmodo di dimostrare che all'interno del contenitore cè ne unonascosto.Al completamento di tutto ciò, si aggiunge una utility wipe xla cancellazione definitiva dei file su più passaggi, lacpryptazione dei file di swap di windows ( con chiaverandomica ), un driver interno x l'input da tastiera x evitareche keylogger leggano la password da remoto.Se poi ricordo bene securestar offre prodotti che possanocriptare sia dischi interi che l'intero sistema operativo, inoltrebestcrypt esiste anche x os linux.ciao.CoreDumpRe: www.securstar.com
- Scritto da: CoreDump> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > questa azienda è in> germania...> > > acquistiamo e utilizziamo i suoi> > prodotti,> > > lo merita, li ho provati tutti e> sono> > > affidabilissimi, stabili, mai un> > problema...> > > sfido chiunque a trovare qualcosa> sui> > miei> > > pc... non solo cartelle condivise> ma> > anche> > > qualche software senza licenza o> crack> > per> > > drm del ca22o...> > > > > > Fammi capire; vendono sw per criptare> dati> > sull'hd?> > Come funziona? Puoi criptare una intera> > partizione o singoli file e cartelle?> > Inoltre, anche se criptati, questi dati> o> > cartelle non sono sempre visibili sul> pc? o> > nasconde tutto alla vista?> > Grazie per la risposta.> > Io ti rispondo x quanto riguarda bestcrypt,> una volta installato> dal suo pannello di controllo hai la> possibilità di creare un> contenitore, in pratica ti crea su una> partizione un file di> tot giga ( o mega ) che è il disco> virtuale, una volta fatto> questo basta cliccarci sopra ( al file ) ti> viene chiesta la> password ( immessa al momento della> creazione del file )> una volta inserita ti ritrovi in gestione> risorse un nuovo disco> virtuale che in realtà e il file che> hai montato, su questo ci puoi> scrivere, leggere come un qualsiasi disco,> quindi al suo> interno puoi non solo proteggere file, ma> anche installare> direttamente programmi sensibili, una volta> finito il lavoro> puoi smontare il disco con un click ( o in> automatico allo> spengimento del pc ) e sul disco rimane solo> il file contenitore> al quale non puoi accedere senza prima> montarlo con la> tua password.> > Va detto che il problema è che> qualcuno ti potrebbe> costringere fisicamente a rilevare la> password, per questo> bestcrypt ( ma anche drivecrypt e soci )> usano un sistema> di contenitori nascosti, in parole povere> una volta creato> il file ( disco virtuale ) ci copi dentro> dei file dummy, che in> pratica sono dei file di solito per> depistare le tracce, materiale> legale etc., fatto ciò crei> all'interno del disco un contenitore> invisibile che occupa una parte del> contenitore stesso, es.> crei un file/disco da 10gb e all'interno uno> invisibile da 9gb> nel rimanente 1gb metti i file dummy, e i> file da proteggere> sul serio in quello da 9gb, all'esterno> avrai sempre e solo> un file da 10gb, ma quando ci clicchi sopra> se immetti la> password di quello dummy accederai al disco> e vedrai i> file dummy ( anche lo spazio occupato e> relativo hai file> dummy), se mettii la password di quello> nascosto accederai> ovviamente a quello nascosto che> verrà montato e potrai> usarlo come un qualunque disco,ovviamente> non cè> modo di dimostrare che all'interno del> contenitore cè ne uno> nascosto.> > Al completamento di tutto ciò, si> aggiunge una utility wipe x> la cancellazione definitiva dei file su> più passaggi, la> cpryptazione dei file di swap di windows (> con chiave> randomica ), un driver interno x l'input da> tastiera x evitare> che keylogger leggano la password da remoto.> > Se poi ricordo bene securestar offre> prodotti che possano> criptare sia dischi interi che l'intero> sistema operativo, inoltre> bestcrypt esiste anche x os linux.> > ciao.Quindi, se ho ben capito, sarebbe visibile solo l'icona di questo disco virtuale. Per vederne il contenuto devo immettere la pw. Ma se qualcuno ( GDF ad es. ) ci clicca sopra, questo gli chiede la pw. Questi la chiedono a me, e io in quel caso che faccio? Posso rifiutarmi di dargliela?CiaoAnonimoRe: www.securstar.com
- Scritto da: CoreDump> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > questa azienda è in> germania...> > > acquistiamo e utilizziamo i suoi> > prodotti,> > > lo merita, li ho provati tutti e> sono> > > affidabilissimi, stabili, mai un> > problema...> > > sfido chiunque a trovare qualcosa> sui> > miei> > > pc... non solo cartelle condivise> ma> > anche> > > qualche software senza licenza o> crack> > per> > > drm del ca22o...> > > > > > Fammi capire; vendono sw per criptare> dati> > sull'hd?> > Come funziona? Puoi criptare una intera> > partizione o singoli file e cartelle?> > Inoltre, anche se criptati, questi dati> o> > cartelle non sono sempre visibili sul> pc? o> > nasconde tutto alla vista?> > Grazie per la risposta.> > Io ti rispondo x quanto riguarda bestcrypt,> una volta installato> dal suo pannello di controllo hai la> possibilità di creare un> contenitore, in pratica ti crea su una> partizione un file di> tot giga ( o mega ) che è il disco> virtuale, una volta fatto> questo basta cliccarci sopra ( al file ) ti> viene chiesta la> password ( immessa al momento della> creazione del file )> una volta inserita ti ritrovi in gestione> risorse un nuovo disco> virtuale che in realtà e il file che> hai montato, su questo ci puoi> scrivere, leggere come un qualsiasi disco,> quindi al suo> interno puoi non solo proteggere file, ma> anche installare> direttamente programmi sensibili, una volta> finito il lavoro> puoi smontare il disco con un click ( o in> automatico allo> spengimento del pc ) e sul disco rimane solo> il file contenitore> al quale non puoi accedere senza prima> montarlo con la> tua password.> > Va detto che il problema è che> qualcuno ti potrebbe> costringere fisicamente a rilevare la> password, per questo> bestcrypt ( ma anche drivecrypt e soci )> usano un sistema> di contenitori nascosti, in parole povere> una volta creato> il file ( disco virtuale ) ci copi dentro> dei file dummy, che in> pratica sono dei file di solito per> depistare le tracce, materiale> legale etc., fatto ciò crei> all'interno del disco un contenitore> invisibile che occupa una parte del> contenitore stesso, es.> crei un file/disco da 10gb e all'interno uno> invisibile da 9gb> nel rimanente 1gb metti i file dummy, e i> file da proteggere> sul serio in quello da 9gb, all'esterno> avrai sempre e solo> un file da 10gb, ma quando ci clicchi sopra> se immetti la> password di quello dummy accederai al disco> e vedrai i> file dummy ( anche lo spazio occupato e> relativo hai file> dummy), se mettii la password di quello> nascosto accederai> ovviamente a quello nascosto che> verrà montato e potrai> usarlo come un qualunque disco,ovviamente> non cè> modo di dimostrare che all'interno del> contenitore cè ne uno> nascosto.> > Al completamento di tutto ciò, si> aggiunge una utility wipe x> la cancellazione definitiva dei file su> più passaggi, la> cpryptazione dei file di swap di windows (> con chiave> randomica ), un driver interno x l'input da> tastiera x evitare> che keylogger leggano la password da remoto.> > Se poi ricordo bene securestar offre> prodotti che possano> criptare sia dischi interi che l'intero> sistema operativo, inoltre> bestcrypt esiste anche x os linux.> > ciao.Aggiungo che con drivecrypt puoi anche criptare direttamente una intera partizione. Funziona benissimo, mai avuto un problemaAnonimoRe: www.securstar.com
> Come funziona? Puoi criptare una intera> partizione o singoli file e cartelle?1) Creare files contenitore2) Creare partizioni criptate3) con il plus pack avere l'installazione in una partizione criptata, la password viene inserita prima di avviare il sistema operativo (non l'ho ancora sperimentato)4) creare files contenitore dentro ai wave (non l'ho ancora sperimentato)5) creare doppi contenitori, ovvero con una password vedi un disco vuoto con pochi files e se ci scrivi distruggi il contenuto che diventa visibile con un'altra password; questa e' quasi per paranoici.> Inoltre, anche se criptati, questi dati o> cartelle non sono sempre visibili sul pc? o> nasconde tutto alla vista?> Grazie per la risposta.nascondi tutto, persino la propieta' dei files contenitore non e' aggiudicabile poiche' senza pwd valida sono byte senza senso. In sostanza no nc'e' nemmeno un header.AnonimoRe: www.securstar.com
Sono perfettamente d'accordo con te. Utilizzo drivecrypt plus pack e devo riconoscere che è l'idea migliore di protezione dei dati che vedo da diversi anni a questa parte. Io implemento anche un secondo livello di protezione con PGPdisk per i dati "sensibili", scegliendo una passphrase forte, entrambi i sistemi sono probabilmente inviolabili.Il vero problema, su cui chiedo a chiunque sia informato di chiarirmi, è che cosa basta dimostrare ad un pubblico ministero per farti condannare.Nel senso che dando per assunto che non c'è modo di violare l'accesso al mio computer, il pubblico ministero potrebbe chiederti di dargli le chiavi d'accesso. E se rispondi no cosa succede?Inoltre potrebbe dirti che il giorno xx alle ore yy con l'IP tal dei tali, tu mettevi in condivisione un file che si chiama che ne so, "Windows XP SP2 Corporate.iso"Questo non dovrebbe bastare anche perchè in un sistema p2p io posso farmi delle foto all'uccello e condividerle con il nome "Windows XP SP2 Corporate.iso". E' evidente che devono verificare che il file sia qualcosa soggetto a copyright, quindi lo devono scaricare da me, o comunque verificare l'hash del file che sto condividendo. In questo caso è sufficiente per condannarmi? Ma se qualcuno con qualche trucchetto fingesse il mio IP e condividesse materiale dando la colpa a me? Oppure se il mio vicino di casa avesse utilizzato la mia rete WiFi mal protetta per condividere del materiale con il mio IP? Io che colpa ne avrei? Secondo voi può reggere in tribunale una difesa di questo tipo?ciaoAnonimoRe: www.securstar.com
> Oppure se il mio vicino di casa avesse> utilizzato la mia rete WiFi mal protetta per> condividere del materiale con il mio IP? Io> che colpa ne avrei? Secondo voi può> reggere in tribunale una difesa di questo> tipo?questa si che e' un'idea, ora devo comprare una scheda wireless da lasciare accesa senza essere utilizzata.........Ottima via di fuga.........AnonimoORA TI SPIEGO
Installa 2 copie di win2000 separate in 2 partizioni separate (operazione da fare BENE seguendo gli accorgimenti che trovi in rete per assicurarti che i due S.O. siano perfettamente indipendenti, dato che l'installer Micros~1 tende a condividere certi file tra partizioni separate se non sai bene come fare); poi con DriveCrypt Plus Pack cripti completamente la seconda partizione, per farlo devi installare il boot manager di DriveCrypt, a questo punto crei il dischetto di boot di emergenza, fanne DUE copie per sicurezza, poi reinstalli un boot manager tipo PowerBoot 3.07. Con quest'ultima operazione hai sovrascritto il LOADER della partizione criptata, quindi NON C'E' MODO di accedervi, e neppure non c'e' modo di dimostrare che esiste un s.o. criptato nella seconda partizione, SE NON HAI IL DISCHETTO DI EMERGENZA. Il dischetto diventa l'unica CHIAVE per accedere alla partizione criptata. Il bello è che puoi configurare PowerBoot in modo che, con un boot normale, si avvia sempre la prima partizione, che è pulita e non contiene NIENTE di sospetto, nessun software di crittografia, eccetera.Inoltre la versione 4 di DCPP permette di fare ancora di meglio, leggi nel loro sito, ma non l'ho ancora provata.AnonimoRe: ORA TI SPIEGO
- Scritto da: Anonimo> Installa 2 copie di win2000 separate in 2> partizioni separate (operazione da fare BENE> seguendo gli accorgimenti che trovi in rete> per assicurarti che i due S.O. siano> perfettamente indipendenti, dato che> l'installer Micros~1 tende a condividere> certi file tra partizioni separate se non> sai bene come fare); poi con DriveCrypt Plus> Pack cripti completamente la seconda> partizione, per farlo devi installare il> boot manager di DriveCrypt, a questo punto> crei il dischetto di boot di emergenza,> fanne DUE copie per sicurezza, poi> reinstalli un boot manager tipo PowerBoot> 3.07. Con quest'ultima operazione hai> sovrascritto il LOADER della partizione> criptata, quindi NON C'E' MODO di accedervi,> e neppure non c'e' modo di dimostrare che> esiste un s.o. criptato nella seconda> partizione, SE NON HAI IL DISCHETTO DI> EMERGENZA. Il dischetto diventa l'unica> CHIAVE per accedere alla partizione> criptata. Il bello è che puoi> configurare PowerBoot in modo che, con un> boot normale, si avvia sempre la prima> partizione, che è pulita e non> contiene NIENTE di sospetto, nessun software> di crittografia, eccetera.> Inoltre la versione 4 di DCPP permette di> fare ancora di meglio, leggi nel loro sito,> ma non l'ho ancora provata.Io mi sono organizzato con un doppio hard diskNel master (60 Gb) pascola il mulo, nello slave (13 Gb) c'è un windows senza mulo. Entrambe gli hard disk possono fare il bootstrap.Il master è estraibile e, all'occorrenza viene sostituito da un hd da 2 GB configurato come master (no MBR).Estraendo il master da 60 Gb il boot viene fatto dallo slave da 13 Gb. Il master da 2 Gb, inserito prima del boot, non avendo nessun MBR, viene ignorato.AnonimoRe: ORA TI SPIEGO
La tua idea non mi sembra male.Però con un qualsiasi sw di analisi di partizioni, si vede che c'è una partizione cifrata, della quale ti potrebbero chiedere conto.Si può sempre dire che non ne hai idea. Chissa se ci credono.Inoltre i dischetti sono una prova di un contenuto cifrato, non dovrebbero essere trovati.Molto interessante mi sembra la versione 4 di DCPP che non ho ancora provato. Con la 3 mi trovo benissimo. Qualcuno l'ha provata la 4? E' stabile?CiaoAnonimola soluzione c'è...
AnonimoConviene rubare....
Ormai la questione è lapalissiana...Se rubi un cd/dvd al massimo non puoi tornare nel negozio per un pò di tempo, e se ti beccano ti segnalano il nome... in compenso hai il prodotto gratis e originale... se lo scarichi da internet vieni mazzolato peggio che se ammazzi qualcuno, oltre ad averlo su un supporto non originale, senza copertina etc...Facendo 5 secondi di riflessione, conviene proprio prendere d'assalto i negozi! Chissà cosa faranno quando a fronte di una diminuzione del 50% del p2p c'è un aumento del 50% dei furti... mah...AnonimoRe: Conviene rubare....
ecchissenefrega?Solo il commerciante che vede "perso" il prodotto e i soldi spesi.L'industria ( M$ , ADOBE, EMI, BGM .... ) avra' comunque i suoi soldi dal commerciante e lo Stato avra' sempre la sua IVA.In fondo CHI SE NE FREGA se il commerciante chiude?Per il momento boicotto tutte le spese superflue ( un po' per volonta' e un po' per necessita' ) e sto gia' migrando verso Linux e software freeware.Quando dovro' per forza acquistare un qualcosa che costa troppo ( musica o software ), mi sa che cerchero' il negozio + semplice da "derubare".Rischio di meno e anche se mi beccano non finisco in galera.ryogaL'HAI DETTO !!!!!!!!
Come vedi, funziona l'equazione RUBARE online o RUBARE materialmente.Ma sempre RUBARE è-AmenAnonimoRe: L'HAI DETTO !!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Come vedi, funziona l'equazione RUBARE> online o RUBARE materialmente.> > Ma sempre RUBARE è-> > AmenAmen un par di pesci palla! :-)Il titolo dice CONVIENE RUBARE, ed e' giusto.Ora, se avessi ragione tu sarebbe assurdo dire che "conviene" perche' lo si farebbe gia'.Invece, come gia' discusso qui nel forum fino allo sfinimento, lo sharing NON equivale a RUBARE. Punto. Ti invito a rileggere la svalangata di threads, in specie nel canale P2P.La verita' e' che VOGLIONO CONVINCERTI che lo sharing sia un furto, gli interessi (quali e di chi) mi sembrano evidenti.E, comunque, comincio a pensare che l'autore del post originario abbia ragione... Sembra proprio che convenga darsi al furto vero e proprio.:-(JRogerJRogerRe: L'HAI DETTO !!!!!!!!
Ragazzi, vi prego, non diciamo bestialità...SHARARE non equivale a RUBARE, anche se di questo periodo vogliono inculcarci in testa quest'idea.E se si tratta di furto, allora lo è anche proporre dei prodotti sul mercato a prezzi esorbitanti (che superano di gran lunga i costi realmente necessari) e imporre gabelle e tasse anche a chi si adegua alla legge (vedi discorso cd/DVD vergini: e se i volessi farmi delle copie di backup?).AnonimoRe: L'HAI DETTO !!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi, vi prego, non diciamo> bestialità...> > SHARARE non equivale a RUBARE, anche se di> questo periodo vogliono inculcarci in testa> quest'idea.> > E se si tratta di furto, allora lo è> anche proporre dei prodotti sul mercato a> prezzi esorbitanti (che superano di gran> lunga i costi realmente necessari) e imporre> gabelle e tasse anche a chi si adegua alla> legge (vedi discorso cd/DVD vergini: e se i> volessi farmi delle copie di backup?).Hai perfettamente ragione. Il fatto è che il loro è un furto legalizzato , mentre noi che scarichiamo siamo additati come semplici ladri. Il problema è sempre lo stesso ,e cioè i furfanti legalizzati hanno i santi in paradiso mentre per noi c'è solo la gogna.AnonimoTra un po'.....
si finira' tutti sulla sedia elettrica.Matrix is coming.Facciamo un po' di storia.- 2 anni fa....si poteva ancora scaricare senza rischiar "grosso"- 1 anno fa.... chi condivideva + di 3000 file, veniva multato + confisca- oggi....chi condivide una cartella con un prodotto superiore ai 1000$, va in galera x 3 anni- tra 1 anno.... chi condivide anche un solo file ( mi chiedo se quelli che hanno le cartelle condivise su internet e fuori dal p2p ricadranno in tale legge ), andra' 5 anni in galera- tra 5 anni, si andra' in galera per 1 solo file- tra 10 anni si finira' sulla sedia elettrica.Tutto questo, in un contesto dove chi stupra o violenta minori, si fa 3-4 anni di carcere e bastaChe schiforyogaRe: Tra un po'.....
[cut]> Tutto questo, in un contesto dove chi stupra> o violenta minori, si fa 3-4 anni di carcere> e basta[cut]forseAnonimoRe: Tra un po'.....
il vantaggio è che fra 11 anni non ci sarà nessuno che andrà controcorrenteAnonimoRe: Tra un po'.....
> Tutto questo, in un contesto dove chi stupra> o violenta minori, si fa 3-4 anni di carcere> e bastabeh... poi ci sono delle attenuanti se dici che lo stupro ti è stato ordinato dal demonio nel bel mezzo della messa nera che frequentavi abitualmente :-)Terra2Re: Tra un po'.....
- Scritto da: ryoga> si finira' tutti sulla sedia elettrica.> Matrix is coming.> > Tutto questo, in un contesto dove chi stupra> o violenta minori, si fa 3-4 anni di carcere> e basta> Che schifoE che a questo punto gli ridurranno ulteriormente le pene, bisogna pur far spazio in cella per chi condivide il softwareDavideAnonimoEvery-crossing
Allora mettiamola cosi:Creiamo tutte copie ad uso personale e creiamo un circuito REALE uguale a quello del bookcrossing, ma sia per musica, che per film, che per software. Creiamo spazi per l'everycrossing in biblioteche e luoghi pubblici. Creiamo un sito internet per la gestione di questi passaggi.Voglio vedere se hanno il coraggio di irrompere in casa degli organizzatori di un'iniziativa simile. Per i libri si fa e nessuno e' stato ancora arrestato.reflectionRe: Every-crossing
- Scritto da: reflection> Allora mettiamola cosi:> Creiamo tutte copie ad uso personale e> creiamo un circuito REALE uguale a quello> del bookcrossing, ma sia per musica, che per> film, che per software. Creiamo spazi per> l'everycrossing in biblioteche e luoghi> pubblici. Creiamo un sito internet per la> gestione di questi passaggi.> Voglio vedere se hanno il coraggio di> irrompere in casa degli organizzatori di> un'iniziativa simile. Per i libri si fa e> nessuno e' stato ancora arrestato.La tua idea è geniale.Così risparmiamo anche i costi di connessione!!AnonimoRe: Every-crossing
Magari fosse una mia idea, mica son cosi' rivoluzionario :) E' una pratica ben diffusa per i libri (che mi sembra siano protetti da diritti da autore, anche se le case editrici non hanno soldi per pagarsi superstudi legali come le major discografiche e cinematografiche)http://www.bookcrossing.com/http://www.bookcrossing-italy.com/reflectionRe: Every-crossing
ma per i libri ci si scambia l'originale, mica la copia.La tua indea funziona se tu prendessi uno dei tuoi cd originali e lo scambiassi con un altro originale. Se invece fai una copia sei un piratoneAnonimoRe: Tutto tutto crossing
allora, siamo pronti anche per farlo con video, musica e ancora libri:http://www.babelteka.orghttp://www.videocrossing.ithttp://www.cdcrossing.itsperando che ti citofoni la persona giusta...ben venghino!vanveraRe: Every-crossing
Ma se il problema è l'accessibile a chiunque per l'arte, non sarebbe molto più semplice impegnarsi per far aumentare fonoteche e videoteche? Ci sono già, ma sono poche e ancora meno quelle ben fornite. I film e i cd che sono usciti da meno di 1 anno e mezzo non puoi portarli a casa, ma solo vederli o ascoltarli in biblioteca. I soldi pubblici acquistano copie di materiale culturale da mettere a disposizione di tutti. Si fa da sempre con i libri. Semmai è da chiedersi perchè ciò non avvenga con altri ambiti artistici quali musica e film. La risposta è però semplice. Certi signori si sono accorti che è meglio far pagare tutti per avere accesso ad un settore artistico piuttosto che, come avviene per i libri (mi premem sottolinear come non mi risulta che siano mai fallite importanti case editrici!), ricevere un pò di soldi dalle copie per le biblioteche e da chi decide di possedere un prodotto dell'arte.Ma sopratutto i prezzi andrebbero abbassati, è odioso vedere che su amzon.com tanti cd costano praticamente la metà (sopratutto ora che il cambio è favorevole).KremmerzOra dico una cazzata grossa veramente!
Considerato che internet è diventato inuitlizzabile e comunque troppo pieno di leggi non sempre giuste (e stupide) cosa ci vorrebbe a costruire un network parallelo staccato da internet ?Le tecnologie internet sarebbero facilmente reimplementabili e volendo si potrebbe anche iniziare ad utilizzare ad esempio IPv6 anzichè IPv4, la criptazione per ogni nodo e via dicendo......dapprima come rete per le comunicazioni "stupide", ovvero 56flex con nodi centrali stile BBS, al massimo usando dei tunnel (con criptazione) su internet per connettere fisicamente i diversi thunk di rete ma senza ammettere l'accesso diretto da internet (per come fanno molte società per collegare i loro uffici).L'idea non sarebbe male!- ConteZeroAnonimoRe: Ora dico una cazzata grossa verament
facciamo un internet con bluetooth(ognuno la sua!!)AnonimoRe: Ora dico una cazzata grossa verament
- Scritto da: Anonimo> facciamo un internet con bluetooth(ognuno la> sua!!)In inghilterra usano il denteblu per broccolare in metro', magari prima dell'ufficio, una sveltina si sta tutta! vuoi mettere come ti inizia la la giornata? :DAnonimoRe: Ora dico una cazzata grossa veramente!
http://freenet.sourceforge.net/AnonimoRe: CRACKER ASCOLTATE!
>(mica siete cosi cattivi, gli fate> rischiare più anni che se gli mettete> della cocaina in tasca)Che tra l'altro, visto come va in America, ce l'ha già in tasca...(... ma ora che mi ci fai pensare é successo più volte pure tra i politici italiani...)AnonimoRe: CRACKER ASCOLTATE!
- Scritto da: Anonimo> >(mica siete cosi cattivi, gli fate> > rischiare più anni che se gli> mettete> > della cocaina in tasca)> Che tra l'altro, visto come va in America,> ce l'ha già in tasca...> > (... ma ora che mi ci fai pensare é> successo più volte pure tra i> politici italiani...)Si, ma per loro com'era? Per fini terapeutici? Aaaaah allora è diverso...AnonimoChi ha tanti soldi....
Chi ha tanti soldi ha tanta influenza politica sia da noi che negli States.Non c'è da meravigliarsi se l'industria dei produttori di audio video appoggia questa legge.La cosa drammatica è che tutto questo significa controllo della rete e del tuo PC,del tuo hard disk, di casa tua.Purtoppo questa legge contro p2p è un pagliativo contro un'ondata.Non fermerà il p2p,la distribuzione audio-video è destinata ad evolversi.AnonimoRe: Chi ha tanti soldi....
> pagliativo contro un'ondatapovera lingua italianaAnonimoRe: Chi ha tanti soldi....
questa legge è come una capanetta di paglia contro un'ondata di un uragano,come ti piace di piu'...il significato è questo.AnonimoArrestiamo Elio e i Tears 4 Fears
Fatta la legge.......trovato l'inganno.Mute rende anonimo il tuo IP.Sicuramente verranno creati software senza l'IP e senza far vedere la condivisione.Già è difficile con Bit Torrent monitorare ogni IP (dovrebbero fisicamente utilizzare ogni file torrent per vedere i "connessi").I server saranno complici? O per motivi di mercato (leggi economici) non collaboreranno con la giustizia (la g è volutamente minuscola) ?La bilancia della giustizia pesa dalla parte delle mayor.Arrestiamo subito Elio e le Storie Tese, ed i Tears for Fears che ti permettono di scaricare le loro opereAnonimoRe: Arrestiamo Elio e i Tears 4 Fears
Si e il file sharing anonimo porterà allo scambio di materiale per pedofili e simili...almeno lasciando scaricare musichette ai ragazzini potevano controllare la roba sporcaAnonimoRe: Arrestiamo Elio e i Tears 4 Fears
- Scritto da: Anonimo> Si e il file sharing anonimo porterà> allo scambio di materiale per pedofili e> simili...almeno lasciando scaricare> musichette ai ragazzini potevano controllare> la roba sporcaSai che gliene frega alle majors dei materiali pedofili?? A loro interessa solo il loro tornaconto, ormai quasi tutti i governi mondiali (ad eccezione della Cina forse) sono ostaggio delle multinazionali e delle majors. Non sono più i politici a decidere ma questi farabutti che girano in Rolls , in Ferrari e in Mercedes che comandano e decidono che fanno e disfano leggi.AnonimoRe: Arrestiamo Elio e i Tears 4 Fears
non hai capito una fava, Elio offre il suo materiale legalmente in rete, giustamente la lagge punisce invece chi mette in giro roba non suaAnonimoRe: Arrestiamo i farabutti...
- Scritto da: Anonimosono più i politici a decidere ma> questi farabutti che girano in Rolls , in> Ferrari e in Mercedes che comandano e> decidono che fanno e disfano leggi.Per fortuna io ho solo una BMW, così forse questi sfigati-frustrati non mi linceranno...P.S. : Ma va a laurà, barbù ! AnonimoLeggete importante modifiche legge urban
Dal corriere viene su un articolo che riguarda le modifiche fatta alla legge urbani:http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/04_Aprile/20/urbani.shtmlma punto informatico? strano che nn abbia messo nessun articoo oppure me lo sono perso io??Che ne pensate??PinAnonimoRe: Leggete importante modifiche legge u
- Scritto da: Anonimo> Dal corriere viene su un articolo che> riguarda le modifiche fatta alla legge> urbani:> > www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/04_> > ma punto informatico? strano che nn abbia> messo nessun articoo oppure me lo sono perso> io??> > > Che ne pensate??> che in parte va bene (almeno la copia personale non serve a sbatterti in galera) ; ma la tassa/truffa del 3% sui masterizzatori mi fa girare le...> PinAnonimoRe: Leggete importante modifiche legge u
Leggi la data dell'articolo: 20 aprile 2004