Tsukuba(Giappone) – Con un nuovo supercomputer capace di macinare 59 trilioni di calcoli in virgola mobile al secondo (TFLOPS), il Giappone torna a scalare posizioni nella classifica dei computer più potenti al mondo.
Il “cervellone”, installato presso la sede giapponese dell’High Energy Accelerator Research Organization ( KEK ), è composto da un sistema di Hitachi da 2,15 TFLOPS e da un sistema Blue Gene di IBM da 57,3 TFLOPS. La potenza aggregata, di poco superiore a 59 TFLOPS, pone il nuovo supercomputer giapponese al quarto posto della classifica Top500 .
Il KEK utilizzerà le nuove risorse di calcolo per compiere ricerche nel campo delle particelle elementari e della fisica nucleare. Il supercomputer verrà in seguito utilizzato anche per altri progetti proposti dalla comunità accademica giapponese.
Circa un paio d’anni fa il Sol Levante, grazie al sistemone Earth Simulator di NEC, aveva dominato ben 5 edizioni della classifica Top500. Verso la fine del 2004 gli Stati Uniti sono però riusciti a riappropriarsi della posizione di vertice con il Blue Gene/L di IBM. Da allora l’Earth Simulator è scivolato sempre più giù in classifica, sopravanzato da nuovi monster di IBM, SGI e Cray.
-
16 Hard Disks...
con un consumo cadauno di... diciamo... 1,2A...mumble...mumble... circa 20A= solo sugli Hard Disk......beh come minimo all'accensione del PC si abbasseranno le luci di casa..^_^ e poi ci vengono a dire di spegnere gli apparecchi casalinghi con l'interruttore perche' il led di stand-by consuma !!!AnonimoRe: 16 Hard Disks...
Difatti, mi domandavo il perche' degli ultimi alimentatori da 1000W: schede quad sli, processori doppio e quad core, 16 hard disk, e non ce li vuoi mettere un bel 32 gb di ram? A quel punto un bel condizionatore esterno per dissipare il migliaio di watt abbodanti, e via.Praticamente ti serve un allaccio industriale :DBof, mi pare una vaccatona.AnonimoRe: 16 Hard Disks...
- Scritto da: Ilruz> Difatti, mi domandavo il perche' degli ultimi> alimentatori da 1000W: schede quad sli,> processori doppio e quad core, 16 hard disk, e> non ce li vuoi mettere un bel 32 gb di ram? A> quel punto un bel condizionatore esterno per> dissipare il migliaio di watt abbodanti, e via.> > Praticamente ti serve un allaccio industriale :D> > Bof, mi pare una vaccatona.Ma a parte la vaccatona ,poi vedrai che mazzate con la prossima bolletta Enel con questo pachiderma ! :DAnonimoRe: 16 Hard Disks...
In effetti, per il P2P tengo una macchinetta - un vecchio databook Celeron downclocckato - sempre accesa. Il "bestione" che consuma (un Athlon 64 3200+ con quattro dischi rigidi) solo quando serve sul serio - però è un bella soddisfazione ... ci faccio cattura video da DVB-S e DVB-T contemporaneamente :)Ciao,PiwiAnonimoRe: 16 Hard Disks...
- Scritto da: Anonimo> In effetti, per il P2P tengo una macchinetta - un> vecchio databook Celeron downclocckato - sempre> accesa. Il "bestione" che consuma (un Athlon 64> 3200+ con quattro dischi rigidi) solo quando> serve sul serio - però è un bella soddisfazione> ... ci faccio cattura video da DVB-S e DVB-T> contemporaneamente :)> > Ciao,> PiwiNon serve un sistema RAID 0 o RAID 5 o superiori che siano per catturare flussi DVB-S e DVB-T. Sono reti simplex, il datarate è abbastanza basso, a meno di non scaricarsi il transport stream completo (e quindi servono svariati terabyte di archiviazione)AnonimoRe: 16 Hard Disks...
Dunque ... DVB-S è MPEG2, scritto sul disco rigido così come arriva. Il segnale DVB-T, invece, perviene per via analogica tramite una PCTV, viene "compresso" in HuffYuv con un data rate di 10 MBytes/sec.; dacchè rimane qualche ciclo di clock disponibile quando faccio queste attività, capita che lo sfrutti per vedere un qualche film il cui file è memorizzato sugli stessi dischi rigidi, o per fare una compressione in DivX. Il RAID-0 mi viene utile, come vedi.Ciao,PiwiAnonimoRe: 16 Hard Disks...
- Scritto da: Anonimo> con un consumo cadauno di... diciamo... 1,2A...> mumble...mumble... circa 20A= solo sugli Hard> Disk...> ...beh come minimo all'accensione del PC si> abbasseranno le luci di casa..ma che stai dicendo?! fatti un po' di conti va così capisci cosa consuma> > ^_^ e poi ci vengono a dire di spegnere gli> apparecchi casalinghi con l'interruttore perche'> il led di stand-by consuma !!!AnonimoRe: 16 Hard Disks...
- Scritto da: Anonimo> ^_^ e poi ci vengono a dire di spegnere gli> apparecchi casalinghi con l'interruttore perche'> il led di stand-by consuma !!!Hanno ragione... spegniamo gli elettrodomestici inutili, sopratutto i PC con linux a bordo.TrollfighterRe: 16 Hard Disks...
- Scritto da: Anonimo> con un consumo cadauno di... diciamo... 1,2A...Elamadona... manco fosse il bidone aspiratutto... dove hai imparato a contare, alle differenziali?==================================Modificato dall'autore il 02/03/2006 20.53.58TrollfighterRe: 16 Hard Disks...
- Scritto da: Trollfighter> - Scritto da: Anonimo> > con un consumo cadauno di... diciamo... 1,2A...> > Elamadona... manco fosse il bidone aspiratutto...> dove hai imparato a contare, alle differenziali?> > > ==================================> Modificato dall'autore il 02/03/2006 20.53.58E' inutile che editi finto-winaro, tanto sappiamo tutti che manco le elementari sei riuscito a finire.Anonimo8 TERA!!!
e io che il mese scorso ho tirato giu' parecchi santi perche' mi si e' scassato il disco da 200gb.AnonimoRe: 8 TERA!!!
e il Backup?Sai che smadonnamenti se perdi 8 tera con i filmini di famiglia....AnonimoRe: 8 TERA!!!
1 Tera basta e avanzahttp://en.wikipedia.org/wiki/Tera_PatrickAnonimoRe: 8 TERA!!!
8 tera? Quasi certamente ci sarà un office vista che sparerà fuori doc da 1Gb oramai (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: 8 TERA!!!
sai che megashare col mulo ??(pinguazzo che scherza sul p2p)PinguazzoMaledizione!!!!!
Per un paio di mega non riescono a contenere la mia collezione di pornazzi :(Anonimoe la convenienza?
soprattutto economica, a che serve? allora uno si prende una torretta da riempire di hard disk scsi in raid, e la affianca al case del pc, costa anche di meno e si può abbinare a qualsiasi pc anche piccolo o con alimentatore ridottoAnonimoRe: e la convenienza?
- Scritto da: Anonimo> soprattutto economica, a che serve? allora uno si> prende una torretta da riempire di hard disk scsi> in raid, e la affianca al case del pc, costa> anche di meno e si può abbinare a qualsiasi pc> anche piccolo o con alimentatore ridottoUna persona normale non sa cosa sia un disk array scsi...quindi compra un pc preassemblato con gia' tutto fatto.Ciao, V.AnonimoE secondo loro Vista riuscirà a....
gestire una macchina del genere.............AH AH AH AH AH AH AH AH !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11AnonimoRe: E secondo loro Vista riuscirà a....
ma smettila.AnonimoRe: E secondo loro Vista riuscirà a....
ovviamente tra meno di un anno, la stessa gente che sta inveendo contro Windows Vista, senza sapere nemmeno cosa sia, scriverà post del tipo: "io l'ho sempre detto che sarebbe stato considerato il miglior sistema operativo attualmente in commercio"AnonimoRe: E secondo loro Vista riuscirà a....
- Scritto da: Anonimo> ovviamente tra meno di un anno, la stessa gente> che sta inveendo contro Windows Vista, senza> sapere nemmeno cosa sia, scriverà post del tipo:> "io l'ho sempre detto che sarebbe stato> considerato il miglior sistema operativo> attualmente in commercio"E fra tre quelli che lo considerano il migliore cominceranno a parlarne male a causa della pubblicita' del sistema M$ successivo.AnonimoRe: E secondo loro Vista riuscirà a....
- Scritto da: Anonimo> ovviamente tra meno di un anno, la stessa gente> che sta inveendo contro Windows Vista, senza> sapere nemmeno cosa sia, scriverà post del tipo:> "io l'ho sempre detto che sarebbe stato> considerato il miglior sistema operativo> attualmente in commercio".....Ho smesso di usare window$ tre anni fa.....io sicuramente non sarò tra quelli.....e ribadisco il concetto..." Vista non riuscirà a gestire una macchina del genere meglio di Linux "......Anonimo5 --
AnonimoRe: E secondo loro Vista riuscirà a....
- Scritto da: Anonimo> gestire una macchina del genere.............Non hai capito. Quelli saranno i requisiti minimi di sistema. :-)Cluster di processori dual core, minimo 8 nodi.512 GB di RAM.16 TB di HD.Se poi vuoi far girare la calcolatrice insieme al notepad, bé, le cose cambiano...AnonimoRe: E secondo loro Vista riuscirà a....
Ma calcolatrice e notepad saranno in 3D... vuoi mettere ?AnonimoRe: E secondo loro Vista riuscirà a....
- Scritto da: Anonimo> Ma calcolatrice e notepad saranno in 3D... vuoi> mettere ?Stando a voci di corridoio, saranno addirittura in 4D. Nel senso che le clicchi adesso, si aprono in un remoto futuro.AnonimoRe: E secondo loro Vista riuscirà a....
certo che ce la fa, basta farlo girare dentro un vmware in esecuzione su Linux :-)(pinguazzo che in cantina di vista non ne ha)(linux)PinguazzoRe: E secondo loro Vista riuscirà a....
- Scritto da: Pinguazzo> certo che ce la fa, basta farlo girare dentro un> vmware in esecuzione su Linux :-)eccolo li! Finalmente una bruciante ammissione. Linari linari... sostenete a tutti i costi quell'accozzaglia di librerie e driver malmessi che voi chiamate sistema operativo che poi alla fine siete costretti a installare Vmware per veder girare qualcosa di veramente serio come Windows. A volte mi fate un po pena... :'( :'( :'(TrollfighterRe: E secondo loro Vista riuscirà a....
- Scritto da: Anonimo> gestire una macchina del genere.............> AH AH AH AH AH AH AH AH> !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Scommettiamo? Vi rode ancora per la sconfitta che avete subito da Windows Server e vi roderà ancora di più per Vista. Muhauhauhauha. A 90 zitti e muti in cantina. :@ :@ :@TrollfighterRe: E secondo loro Vista riuscirà a....
I palafittari dovrebbero installarsi Linux e finirla :-)Ad ogni modo un datacenter con tutti quei dischi avrebbe problemi di gestione a partire solo dal BUS, e un bel pezzo di codice del SO dovrebbe essere scritto appositamente per operare in thread paralleli, e sinceramente un win32 win64 proprio non ce lo vedo. Unix in questo caso non è "più avanti", è semplicemente stato scritto per questo...(pinguazzo che in cantina stappa e compila allegramente, tanto il sistema non gli crasha)==================================Modificato dall'autore il 02/03/2006 17.11.51PinguazzoRe: E secondo loro Vista riuscirà a....
- Scritto da: Pinguazzo> proprio non ce lo vedo. Unix in questo caso non è> "più avanti", è semplicemente stato scritto per> questo...Unix? Quel vecchiume? Voi linari, per darvi delle arie utilizzate nomi altisonanti di sistemi operativi che con il vostro c'entrano come i cavoli a merenda solo per fare gli sboroni. La vera innovazione è in Windows, li c'è il futuro dell'umanità. Linux rimarra un sistema per "spataccatori", "smanettatori", che altro non fanno che compilare e ricompilare il loro kernellone giorno e notte. non sprecare il tuo tempo con un sistema di nicchia destinato alla cantina, passa a Windows.TrollfighterRIAA SALVACI TU... :D :D :D
"è giustificata dalla volontà di sfruttare le nuove funzionalità multimediali di Vista per trasformare il PC in un centro d'intrattenimento domestico capace di registrare, gestire e :D CONDIVIDERE :D IN RETE :D audio e video della massima qualità. "Scusate ma questo non è un incentivo alla pirateria ed al file sharing che cerca di rovinare gli artisti di tutto il globo? o pensano che poi uno si metta a scambiare i filmini della prima comunione? :D :D :D RIAA dove sei? bloccali tu.... :D :D :D :D :D "AnonimoAltra soluzione a metà prezzo.
Ti tieni il pc che hai ed attacchi in rete questohttp://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10647Oppure, se non hai o non vuoi mettere una lan in casa attacchi questo ad un host sata IIhttp://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10458Boh, sinceramente quella macchina della VoodooPC mi sembra più una pippa mentale che altro.Tra l'altro voglio vedere cosa tireranno fuori i loro diretti concorrenti http://www.alienware.com/Anonimo80 cent a giga!
Mi ricordo una rivista di oltre dieci anni fa in cui si gridava al miracolo per il primo hard disk che abbatteva la barriera del dollaro a mega :-)E mi ricordo quando pagai 600.000 lire per 4 mega di RAM nel '95 :-)AnonimoRe: 80 cent a giga!
> Mi ricordo una rivista di oltre dieci anni fa in> cui si gridava al miracolo per il primo hard disk> che abbatteva la barriera del dollaro a mega :-)> E mi ricordo quando pagai 600.000 lire per 4 mega> di RAM nel '95 :-)E mi ricordo che con un pc con cotali componenti si gestiva fatturazione, magazzino e scadenziario dell'azienda e filiali.Adesso facciamo la stessa cosa ma con server ibm, cassette di backup da 100 di GB rallentamenti, inchiodamenti e spese di manutenzione del software.Gli stessi impiegati utilizzavano meno tempo per imparare ad utilizzare il software sebbene le varie funzioni fossero attivabili da combinazioni di tasti e non da menu', studiavano, imparavano ed utilizzavano senza problemi.Attualmente mi ritrovo persone contrariate dal dover pensare a cliccare un tasto in piu' per attivare questa o quella funzione, dei veri lobotomizzati che si aspettano che sia il pc a dire cosa devono fare.Ditemi se le vostre esperienze sono diverse dalle mie.Anonimo15 hd per contenere vista
e l'ultimo per installare l'antivirus aggiornato e le patchAnonimoRe: 15 hd per contenere vista
Casomai il contrario1Hd per vista 13 x le patch e l'ultimo per la sfilza di crack anti palladiumAnonimoPrezzi degli hard disk
ma dove comprano gli hd ??Io ne ho appena comprato per circa 4 tera, quindi non certo all' ingrosso... ma se un 300 Gb costa circa 130 euro ivati, siamo abbondantemente sotto i 50 cent/gigabyte...AnonimoEh bè...
Servono 16 hd solo per contenere vista...poi se uno deve salvare qualcosa o installare qualche programma si compra un hd esterno...AnonimoDefraggatelo
e divertitevi :DTrollSpammerRe: Defraggatelo
(rotfl)Chapeau!AnonimoRe: Defraggatelo
Ma istallateci linux così non dovete deframmentare. (pinguazzo che se non c'era uindous sta' parola non la consoceva nessuno)PinguazzoRe: Defraggatelo
- Scritto da: Pinguazzo> Ma istallateci linux così non dovete> deframmentare. come no... su linux tutto è perfettamente sequenziale... dalla tua risposta mi sa che voi linari non avete ben presente cosa significhi "deframmentare" o "ottimizzare" (forse è piu figo e per voi è piu adatto questo termine) il disco...> (pinguazzo che se non c'era uindous sta' parola> non la consoceva nessuno)Eggia, le pareti del cervello non hanno piu finestre, diceva una canzone del maestro Battiato. Voi vivete segregati in cantina, per voi non esistono finestre che facciano passare il benchè minimo e pallido raggio di sole...Squallore...TrollfighterMa scusate eh
Mi spiegate che ci sarebbe di così sensazionale in questa storia dei 16 hdd ?? Con SCSI mi pare che si potevano fare gruppettoni anche più grossi prima, o no ?(pinguazzo che usa lvm e se ne sbatte)PinguazzoRe: Ma scusate eh
- Scritto da: Pinguazzo> Mi spiegate che ci sarebbe di così sensazionale> in questa storia dei 16 hdd ?? Con SCSI mi pare> che si potevano fare gruppettoni anche più grossi> prima, o no ?> Si, prima potevamo fare queste cose. Poi la storia é diventata leggenda e molte cose che non avremmo mai dovuto dimenticare sono andate perdute.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 03 2006
Ti potrebbe interessare