L’operatore mobile virtuale è un argomento sempre più d’attualità nell’ambito delle TLC italiane. E dopo COOP , che con Telecom Italia ha siglato un’intesa dopo alcune trattative per un’offerta congiunta di servizi di telefonia mobile, sul mercato si affaccia ora un’altra organizzazione cooperativa della GDO, Conad .
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore , i supermercati della margherita coltiverebbero la medesima ambizione di COOP e starebbeto valutando i termini di un accordo con Vodafone , che dovrebbe essere ufficializzato nei prossimi giorni, per offrire servizi di telefonia mobile a proprio marchio, assumendo così il ruolo di operatore mobile virtuale (ossia un operatore che si presenta con il proprio brand, ma che si “appoggia” tecnologicamente ad un operatore mobile “reale”, che dispone di una propria rete).
La tempestività dei due brand della GDO, che con le attuali intese e trattative commerciali potrebbero concretizzare i propri intenti nei prossimi mesi, consentirebbe loro di battere sul tempo altre aziende che operano tradizionalmente nelle telecomunicazioni, come Tele2 : non è infatti un mistero che l’azienda, come dichiarato nella propria presentazione istituzionale , ha incluso nella propria mission l’obiettivo “di fornire ai propri clienti un’offerta integrata, entrando nel mercato della telefonia mobile GSM in qualità di MVNO” (obiettivo già realizzato in altri Paesi come Danimarca, Olanda, Austria, Finlandia, Francia e Norvegia).
Tele2 non è certo l’unico operatore interessato: anche Fastweb e BT Albacom esprimono da tempo l’auspicio dell’introduzione degli MVNO in Italia.
Dario Bonacina
-
Che bello...
....peccato che dove abito io non si muove un razzo :Ics-piRe: Che bello...
- Scritto da: Ics-pi> ....peccato che dove abito io non si muove un> razzo > :Idem...AnonimoRe: Che bello...
Vale anche per me :'( :@AnonimoRe: Che bello...
Ovviamente anche da me ,in liguria solo tre comuni (o frazioni)E andiamo di dial'upPUAHH!!gioveroneEx Monopolista
Ma perche continuate a definire Telecom Ex Monopolista quando è tutt'altro che vero, siete un giornale di informazione quindi informate bene.AnonimoRe: Ex Monopolista
ci sono altre compagnie no ora? prima di cagare stronzate solo perchè le hai sentite dire pensa.AnonimoRe: Ex Monopolista
Lavori per telecom? dai non c'e' da vergognarsiAnonimoRe: Ex Monopolista
- Scritto da: > ci sono altre compagnie no ora? prima di cagare> stronzate solo perchè le hai sentite direbisogna essere seri e guardare oltre le apparenze: telecom ha una percentuale di mercato vicina al 90%. Non è monopolio? Telecom possiede TUTTA L'INFRASTRUTTRA dell'ultimo miglio, i cosiddetti gestori alternativi non fanno altro che rivendere connessione telecom. Non è monopolio? Tutta la connessione adsl in italia è di Telecom. Non è monopolio? E allora che cos'è?L'unica eccezione a tutto questo è Fastweb che però ho una quota di mercato, se non ricordo male, intorno al 4%.Se per voi questo non è un monopolio...http://aghost.wordpress.com/AnonimoRe: Ex Monopolista
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ci sono altre compagnie no ora? prima di cagare> > stronzate solo perchè le hai sentite dire> > > bisogna essere seri e guardare oltre le> apparenze: telecom ha una percentuale di> mercato vicina al 90%. Non è monopolio? Telecom> possiede TUTTA L'INFRASTRUTTRA dell'ultimo> miglio, i cosiddetti gestori alternativi non> fanno altro che rivendere connessione telecom.> Non è monopolio?> > > Tutta la connessione adsl in italia è di Telecom.> Non è monopolio? E allora che> cos'è?> > L'unica eccezione a tutto questo è Fastweb che> però ho una quota di mercato, se non ricordo> male, intorno al> 4%.> > Se per voi questo non è un monopolio...> http://aghost.wordpress.com/> un monopolio di cui si deve ringraziare d'alemaAnonimoPochissimi comuni
Ovviamente nella mia zona nessuno.Che cosa possiamo fare per avere questo ca@@o di ADSL? Dobbiamo metterci a bruciare le centrali vecchie?Sono disperato.AnonimoRe: Pochissimi comuni
- Scritto da: > Ovviamente nella mia zona nessuno.> Che cosa possiamo fare per avere questo ca@@o di> ADSL? Dobbiamo metterci a bruciare le centrali> vecchie?> Sono disperato.Parlando col tecnico Telecoz di zona mi ha fatto una risata tipo conte dracula nel castello quando gli ho chiesto della copertura adsl nella mia zona:BUAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH (anonimo)Ics-piRe: Pochissimi comuni
Sei fortunato che da te arriva la fogna allora!Non vivo in uno sperduto paesello di campagna, sono a 5 km dalla cità e non ho nemmeno la fogna. Se ne parlerà forse tra 15 anni, almeno così dice un amico che è in Comune.Nome e cognomeRe: Pochissimi comuni
si, bruciando le centrali penso sia l'unico modo... non scerzo...AnonimoRe: Pochissimi comuni
- Scritto da: > si, bruciando le centrali penso sia l'unico> modo... non> scerzo...prima impara a scrivere va...la banda larga viene dopo.AnonimoRe: Pochissimi comuni
- Scritto da: > si, bruciando le centrali penso sia l'unico> modo... non> scerzo...qui si inizia.AnonimoRe: Pochissimi comuni
E' una vergogna i comuni sono pochissimi!!!1E gli altri quando??? Nel 2010????Ed il mio nel 2040????claudio75Re: Pochissimi comuni
- Scritto da: > Ovviamente nella mia zona nessuno.> Che cosa possiamo fare per avere questo ca@@o di> ADSL? Dobbiamo metterci a bruciare le centrali> vecchie?> Sono disperato.Per la cronaca non sono comuni, sono frazioni con un centinaio di abitanti circa (è una stima per eccesso).AnonimoX redattore
Link "lista ulteriore" difettoso.ZiKAnonimoTELECOM SEI SOLO VOMITO!!!
Un ben misero contentino se si pensa all'ADSL2 che arriverà a breve in tutti i capoluoghi di provincia!!! CHE VOMITO QUESTA TELECOM!!!AnonimoRe: TELECOM SEI SOLO VOMITO!!!
scusa ma non ti va proprio bene niente...ma vieni in città se devi rompere le balle e vuoi i tuoi 20mbit.AnonimoRe: TELECOM SEI SOLO VOMITO!!!
- Scritto da: > scusa ma non ti va proprio bene niente...ma vieni> in città se devi rompere le balle e vuoi i tuoi> 20mbit.per te facile parlare... voi pagate come noi i soldi x il canone xò noi paghiamo x servizi che nn ci danno...AnonimoRe: TELECOM SEI SOLO VOMITO!!!
Io sto nel centro di una grande città del nord ma la mia centrale non mi riesce a garantire più di 3,5Mbit quindi non avrebbe senso nessun contratto al di sopra dei 4M se poi vengono comunque tutti strozzati a 3,5.AnonimoRe: TELECOM SEI SOLO VOMITO!!!
- Scritto da: > Io sto nel centro di una grande città del nord ma> la mia centrale non mi riesce a garantire più di> 3,5Mbit quindi non avrebbe senso nessun contratto> al di sopra dei 4M se poi vengono comunque tutti> strozzati a> 3,5.> Beato te, a casa mia stiamo cercando di mollare Fastweb, perché paghiamo come tutti i contratti base per "fino a 6 Mbit", ma oltre i 2 Mbit non si va...AnonimoRe: TELECOM SEI SOLO VOMITO!!!
- Scritto da: > Un ben misero contentino se si pensa all'ADSL2> che arriverà a breve in tutti i capoluoghi di> provincia!!! CHE VOMITO QUESTA> TELECOM!!!Non c'è altro da dire.. Quotoooooo!!! :@ :@ :@ :@AnonimoRe: TELECOM SEI SOLO VOMITO!!!
- Scritto da: > Un ben misero contentino se si pensa all'ADSL2> che arriverà a breve in tutti i capoluoghi di> provincia!!! CHE VOMITO QUESTA> TELECOM!!!Se non ti sta bene vieni a vivere in zone urbanizzate (Roma o Milano) e preparati a sborsare 1000 Euro al mese per uno squallido monolocale in periferia.Però almeno l'ADSL ci arriva!Io ho una casa in un paesino di provincia che affitto a 300 Euro al mese, ed grande è come la mia in città per la quale pago l'affitto di 1500 euro.Però li l'adsl non ci arriva!frkRe: TELECOM SEI SOLO VOMITO!!!
> Io ho una casa in un paesino di provincia che> affitto a 300 Euro al mese, ed grande è come la> mia in città per la quale pago l'affitto di 1500> euro.> > Però li l'adsl non ci arriva!Che c'entra tutto questo???Il canone che Telecom fa pagare è lo stesso in entrambi i casi, solo che non si può accedere a agli stessi servizi.Il canone è un furto legalizzato possibile perchè Telecom è DI FATTO monopolista.AnonimoRe: TELECOM SEI SOLO VOMITO!!!
- Scritto da: frk> > - Scritto da: > > Un ben misero contentino se si pensa all'ADSL2> > che arriverà a breve in tutti i capoluoghi di> > provincia!!! CHE VOMITO QUESTA> > TELECOM!!!> > Se non ti sta bene vieni a vivere in zone> urbanizzate (Roma o Milano) e preparati a> sborsare 1000 Euro al mese per uno squallido> monolocale in> periferia.> > Però almeno l'ADSL ci arriva!> > Io ho una casa in un paesino di provincia che> affitto a 300 Euro al mese, ed grande è come la> mia in città per la quale pago l'affitto di 1500> euro.> > Però li l'adsl non ci arriva!Ma che ragionamento contorto, se ti lamenti di pagare 1500 mese...allora perchè non te ne vai nella tua casa nel paesino?Risparmi ben 1200, cioè uno stipendio.Quindi,vedi, diomstri pure di essere stupido nel postare tali idiozie di pensieri...Penso che nel paese guadagni poco?quindi nel paese paghi poco...Prima di scrivere idiozie, meditate.E poi il canone è uguale per tutti e non c'è indulto che perdoni.Gianni.AnonimoUn progetto o una "pezza"?
Il progetto di telecom contro il digital divide fa ridere, somiglia più ad un bel rappezzo. Sono milioni gli italiani non coperti, e circa il 50% di quelli coperti hanno adsl a consumo, cioè un controsenso perchè uno tra i pregi più importanti di adsl è l'essere sempre connessi. Ma a 2 euro l'ora è un'assurdità che impedisce un uso serio di Internet. Come potrà mai l'italia essere un paese moderno essendo ostaggio degli interessi di un monopolio che da pubblico è diventato privato?http://aghost.wordpress.com/AnonimoRe: Un progetto o una "pezza"?
oltre la metà di adsl "a consumo" è un'anomalia tutta italia, guarda caso...aghostRe: Un progetto o una "pezza"?
- Scritto da: aghost> oltre la metà di adsl "a consumo" è un'anomalia> tutta italia, guarda> caso...Questo dato è errato, io avevo letto il 20% di ADSL a consumo...qualcuno dice cazzate qui.Comunque anche solo il 20% è tanto...Ics-piRe: Un progetto o una "pezza"?
sono dati ufficiali, vedo se riesco a recuperare la fonte...aghostRe: Un progetto o una "pezza"?
- Scritto da: Ics-pi> > - Scritto da: aghost> > oltre la metà di adsl "a consumo" è un'anomalia> > tutta italia, guarda> > caso...> > Questo dato è errato, io avevo letto il 20% di> ADSL a consumo...qualcuno dice cazzate> qui.> Comunque anche solo il 20% è tanto...Perchè in Italia la gente crede di essere furba e si fa fregare da chi è più furbo, in questo caso Telecom. L' ADSL a consumo è una vera truffa.Anonimobasta con sto adsl
vogliamo il wifi/wimax !!!(win)(linux)(apple)AngeloneRe: basta con sto adsl
- Scritto da: Angelone> vogliamo il wifi/wimax !!!> > (win)(linux)(apple)e io voglio il fon legale!AnonimoRe: basta con sto adsl
- Scritto da: > > - Scritto da: Angelone> > vogliamo il wifi/wimax !!!> > > > (win)(linux)(apple)> > e io voglio il fon legale!Mi sa che per ora ti devi accontentare dell'asciugamano oppure rimani con i capelli bagnati.AnonimoRe: basta con sto adsl
- Scritto da: > > - Scritto da: Angelone> > vogliamo il wifi/wimax !!!> > > > (win)(linux)(apple)> > e io voglio il fon legale!Tipo questo?[img]http://img125.imageshack.us/img125/5964/hairdry1mg3.jpg[/img][img]http://img178.imageshack.us/img178/6831/hairdry2gj2.jpg[/img]AnonimoRe: basta con sto adsl
- Scritto da: Angelone> vogliamo il wifi/wimax !!!> > (win)(linux)(apple)Per carità non nominare soluzioni wireless.Laddove non vi è copertura adsl vi sono arpie peggiori di telecom che si sono fatti una rete wll con finanziamenti pubblici e pretenderebbero di vendere la connessione a cifre dalle 4 alle 5 volte il prezzo di mercato.AnonimoLe parole ed i fatti
Mi ritengo fortunato poichè detengo una ADSL al tempo della BBS di Telecom.Poi i vari upgrade automatici hanno portato nel contratto, all'attuale 4 Mega.Sebbene abiti a 300 metri dalla centrale, non mi è mai stato possibile raggiungere detta velocità.Dal 2003 si sono susseguite innumerevoli chiamate verso il 187 senza nessuna soluzione nei fatti.Di solito i vari numeri che si fanno per accedere al servizio tecnico vengono comunque ac quisiti dall'ufficio commerciale che non dà alcuna soluzione se non aprire un intervento.L'intervento viene solitamente chiuso, inspiegabilmente, senza che nessuno si faccia vivo.Ho cercato di servirmi del servizio Alice ti aiuta, dove appunto in automatico, viene segnalata tramite l'utility apposita, l'anomala velocità di connessione.Mi giunge finalmente una risposta dove mi si spiega che verrò contattato da un tecnico per sistemare la cosa e con questo, viene chiuso l'intervento.Il tecnico mi chiede che tipo di modem adoperi e se è compatibile ADSL2, poichè passano a questa specifica comprendendo la mia utenza, in automatico a pari costo.Quando cerco di spiegare che ADSL2 non mi interessa dato che da come è strutturata mi servirebbe solo per vedere filmini e cavolate a pagamento di Alice ma, che il mio problema era che non raggiungevo la velocità dichiarata attualmente, mi risponde che non può farci nulla dato che non esegue quel tipo di servizio ma solo il cambio di protocollo.Mi ritroverei dunque, nella costrizione dell'acquisto di un nuovo modem router, dato che ADS2 non è compreso fra i protocolli dell'attuale e quello in accomodato, che ho reso poiché brandizzato è limitato.In alternativa, avere un servizio non richesto e non voluto, che non posso utilizzare ma che comunque pago.Egli mi rassicura che se non voglio l'ADSL2 non succederà nulla, lasciando la situazione invariata. (cioè alla velocità anomala attuale)In realtà le cose non dette e sapute per interposte persone, sono di tutt'altra pasta.1) Il personale tecnico costa, dunque per motivi di tagli, si passano le richieste tecniche al commerciale, nel frattempo 3 minuti di pubblicità te li subusci (almeno).2) Gli interventi vengono chiusi d'ufficio dal capo area dopo un periodo, per rientrare con le statistiche nella qualità di servizio e rispettare le tempistiche proclamate dalla carta clienti.3) Sui DSLAM in centrale, non sanno nemmeno più quali linee fisicamente sono connesse, poichè i tecnici che eseguirono al tempo l'operazione non ci sono più e non si ha lo schema delle cablature. Poichè allo stesso apparecchio sono connesse più utenze, chi a pura Flat, chi a pagamento, chi no, non si sa dove mettere le mani, inoltre un intervento con una persona fisica direttamente nella centrale, costa.4) Si seguono solo gli interventi che possono essere risolti da remoto, attraverso le impostazioni dei terminali. Gli altri hanno priorità secondarie e vengono eseguiti solo se raccolgono un numero d'interventi tali da giustificare un tecnico in luogo.Le parole, le simpatiche pubblicità, non hanno conferma nei fatti. Il cliente (trattato da utente), si sente preso sempre più in giro ed è costretto a passare verso mille servizi sempre a pagamento da un fornitore all'altro.lo stato latitita.Nella nostra azienda, fornitrice di servizi primari alla cittadinanza (acqua, luce, gas. ecc.), si stà ormai passando ad un sistema Wi-Fi proprietario, dato che le linee Telecom per i servizi dati necessari al telecontrollo, sono inaffidabili. Spesso passa anche un mese prima di avere risoluzione di un fusibile da sostituire nelle loro cabine, costringendo il flusso dati con GSM, con costi che lascio immaginare.So per esperienza diretta che questi Threads, vengono letti anche da funzionari pubblici, che ovviamente seguono i compiti a loro affidati. Ma dopo tante lamentele a proposito e vedere che non accade nulla, sconforta.Così è, d'altronde.ufo1Re: Le parole ed i fatti
complimenti per il post con un unico neo:ti hanno proposto di passare ad adsl2 e ti rifuti ?ti lamenti della velocita e come risposta ti aggiornano alla tecnologia superiore (gratuitamente) e tu rifiuti?per cosa ? per non investire una 50 di euro in un nuovo modem?non capisco.....serve disponibilita' di entrambi le parti per andare avanti...AnonimoParole... parole... parole...
E secondo voi il Tronketto si mette a spendere soldi, a investire denaro (che non ha) nell'estensione della copertura (che nn gli interessa minimanente)... soprattutto nelle zone scoperte? E fino ad ora che c***o hanno fatto, le partite di dama???Piuttosto, comincino a togliere UCR e MUX, visto che "grazie" a questi apparati non c'è verso di avere banda larga... e che facciano investimenti seri, non sbandierare progetti più o meno strampalati!Siamo stanchi di questo trattamento che Telecozz ci riserva, ben venga lo smembramento come in Inghilterra in due società distinte, ma lo Stato non dovrebbe sborsare soldi per riprendere la rete...vicecalvin... e come sempre...
i comuni minori della provincia di La Spezia non compaiono nell'elenco! :(Vezzano Ligure quando? nel 7020?AlessandroAnonimoRe: ... e come sempre...
- Scritto da: > i comuni minori della provincia di La Spezia non> compaiono nell'elenco!> :(> > Vezzano Ligure quando? nel 7020?> > AlessandroBenvenuto in Liguria :(Anzi benvenuto io visto che ci sono arrivato dopo :$Ics-piRe: ... e come sempre...
- Scritto da: > i comuni minori della provincia di La Spezia non> compaiono nell'elenco!> :(> > Vezzano Ligure quando? nel 7020?> > AlessandroLo ripeto anche qui non si sa mai: non sono comuni sono solo *frazioni* con un ridicolo numero di abitanti attorno alle 100 persone.AnonimoRe: ... e come sempre...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > i comuni minori della provincia di La Spezia non> > compaiono nell'elenco!> > :(> > > > Vezzano Ligure quando? nel 7020?> > > > Alessandro> > Lo ripeto anche qui non si sa mai: non sono> comuni sono solo *frazioni* con un ridicolo> numero di abitanti attorno alle 100> persone.100 persone dove abito io non ci sono manco se sommi i morti nel camposanto (rotfl)Ics-piRe: ... e come sempre...
No no, Vezzano Ligure fa comune.Con tanto di sindaco, giunta..... e comune :PAnonimoRe: ... e come sempre...
e nel pavese ?comuni come marzano, torrevecchia pia, landriano, magherno, torre d'arese,tutti fra 1200-2500 abitanti non sono nemmeno pianificatiAnonimoe a noi dopo il 2010!
A Brunate (Como) i telecomici ci hanno detto che se fino al 2010 non se ne parla.Li stiamo mandando a ca**re con un provider wdsl... e po stacchiamo anche i cavi del telefono...AnonimoNon è la soluzione
Spendere soldi con questi miniDslam e' una soluzione sbagliata, perche' risolve il digital divide a fronte di un investimento cospicuo.Bastava che il ministero autorizzasse e eincentivasse la copertura Wireless con degli incentivi, e tutti potevano essere coperti con bande decenti a costi bassissimi.Ovviamente invece cosi' Telecom da il contentino e mantiene il monopolio sul cavo e sull'ultimo miglio...AnonimoRe: Non è la soluzione
- Scritto da: > > Spendere soldi con questi miniDslam e' una> soluzione sbagliata, perche' risolve il digital> divide a fronte di un investimento> cospicuo.> > Bastava che il ministero autorizzasse e> eincentivasse la copertura Wireless con degli> incentivi, e tutti potevano essere coperti con> bande decenti a costi> bassissimi.> > Ovviamente invece cosi' Telecom da il contentino> e mantiene il monopolio sul cavo e sull'ultimo> miglio...Beh, per una azienda monopolistica come la telecom, gia' questo e' un grande passo avanti no?www.gilean.forumfree.orgAnonimoRe: Non è la soluzione
> Beh, per una azienda monopolistica come la> telecom, gia' questo e' un grande passo avanti> no?Passo in avanti???Le centrali pianificate sono pochissime... è solo l'ennesima presa in giro di Telecom.AnonimoRe: Non è la soluzione
- Scritto da: > Bastava che il ministero autorizzasse e> eincentivasse la copertura Wireless con degli> incentivi, e tutti potevano essere coperti con> bande decenti a costi> bassissimi.Poi ci giochi tu online con il Wireless, che ha latenze a dir poco da vomito. Sai bene come ormai i giochi offline sono alla frutta e l'online è divenuto fondamentale. Sempre che non vuoi usare il pc solamente per lavorare e impazzirci dietro...AnonimoNiente per il viterbese...
...restiamo sempre fuori...EmanueleAnonimoAnche in liguria...
La solita presa per i fondelli ,da me dopo 6-7 anni di attesa ancora niente ,mi hannno già detto o 2010 o mai, LADRI!!!!!!!!AnonimoRe: Anche in liguria...
- Scritto da: > La solita presa per i fondelli ,da me dopo 6-7> anni di attesa ancora niente ,mi hannno già detto> o 2010 o mai,> LADRI!!!!!!!!In quale zona maledetta dal signore abiti?Io dalle parti di Sestri Levante (ma fuori città).Ics-pidigital divide? levate il canone...
... che avete messo sulla linea solo dati.Ladri!AnonimoBuffoni!
Ci sono da anni almeno tre soluzioni fattibili:1) Long Reach ADSL sviluppata da British Telecom;2) e 3) Powerlines e Wi-Fi, ostacolate e boicottate con tutte le forze da Telecom ricorrendo a FUD pseudoscientifico e tutte le pressioni politiche di cui è capace.E ora verrebbe a salvarci? Sì, ma con la volpe sotto il braccio.KirisutoRe: Buffoni!
Le Powerline sono state testate oltre 6anni fa in Italia (se non ricordo male a Brecia) e tutto funzionava.. peccato che TIFREGO Italia abbia sicuramente chiesto di non portare avanti la cosa... :@AnonimoRe: Buffoni!
qui da noi nel circondario di Bologna non avendo risposta da telecom sul "quando" la adsl abbiamo fatto 2 petizioni a cui ha firmato pure il Comune del mio paese (sala bolognese), ci ha contattato un servizio di WIFI a cui abbiamo aderito come gli avvoltoi, ma telecom ha boicottato asserendo che a breve arrivava il servizio, ho fatto l'abbonamento e UDITE UDITE è stato accettato, ma quando la wifi è sparita per mancanza di numero la telecom ha inviato una lettera di scuse dicendo che il "sistema" aveva sbagliato e non sarebbe arrivata la adsl.In sostanza telecom sostiene la politica del "O IO O NESSUNO" e questa è l'italia che ci meritiamo visto che la votiamo sosteniamo e la sopportiamo.Anonimoincumbent? ma cosa vuol dire
Ma perche' usare parole di questo tipo???Incumbent??COsa vuol dire? Che incombe sulla nostra testa come una mannaia? (mi ricorda un'espressione della Dandini in una trasmissione diuna decina di anni fa in cui parlava di cinema ...)AnonimoIl Pesce Blob
[img]http://www.greenpeace.org/raw/image_full/australia/admin/slideshow-images/deep-sea-life/so-here-the-last-of-the-beauty.jpg[/img]Pesce BlobAnonimoE dopo 5 anni...
... non avrò ancora l'adsl... :@centinaia di telefonate e mail, un fax con firme di privati e ditte interessati alla banda larga non sono serviti a nulla. grazie telecom...AnonimoRe: E dopo 5 anni...
Io faccio parte della lista che telecom deve attivare, appunto deve....A tutt'oggi nessuna notizia di attivazione :(monello681 su 1 milione cè la fa... ma...?
per grazia ricevuta il mio comune sarà coperto (si spera, il condiziona è assolutamente d'obbligo :|) però cos'è la voce "area di centrale"? nel mio caso è il nome di una frazione, manco il nome del comune... non è che hanno idea di attivare il servizio solo in quella frazione? :e poi 50/100 accessi... non saranno mica riferito a comune spero... (anonimo)AnonimoRe: 1 su 1 milione cè la fa... ma...?
- Scritto da: > per grazia ricevuta il mio comune sarà coperto> (si spera, il condiziona è assolutamente> d'obbligo :|) però cos'è la voce "area di> centrale"? nel mio caso è il nome di una> frazione, manco il nome del comune... non è che> hanno idea di attivare il servizio solo in quella> frazione? area centrale sarà dove è posta la centrale> :> > e poi 50/100 accessi... non saranno mica riferito> a comune spero...sono gli accessi a centrale, se il tuo comune ha una centrale sola avrà 50/100 accessi amssimo coem già accaduto in altri comuni.> (anonimo)AnonimoRe: 1 su 1 milione cè la fa... ma...?
> > e poi 50/100 accessi... non saranno mica> riferito> > a comune spero...> > sono gli accessi a centrale, se il tuo comune ha> una centrale sola avrà 50/100 accessi amssimo> coem già accaduto in altri> comuni.> > (anonimo)allora è meglio collegarsi il prima possibile... :sAnonimoAnti Digital Divide
Questa associazione è già morta?Che stanno facendo?AnonimoLa centrale Fontespina di Civitanova M.
La centrale Fontespina di Civitanova Marche non verrà cablata neanche stavolta.....tanto sono solo 6 anni che l'aspettimo!!!! Basta Telecom!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: La centrale Fontespina di Civitanova
telecom non sente nessuno.......fa solo i cavoli suoi.....anche perchè il territorio comunale è coperto al 90%....... tranne Fontespina e la campagna di Civitanova AltaAnonimoCHI L'HA VISTO?
Invio questo messaggio a tutti coloro che abitano nelle zone interessate dal progetto anti digital divide annunciato da Telecom a metà agosto. Chiedo: qualcuno l'ha visto? Le zone qui in provincia di Pisa erano previste entro settembre 2006, settembre è finito e noi non abbiamo visto nulla di nulla. La cosa di per sé non sarebbe preoccupante, ma alle ripetute richieste degli amministratori locali (via telefono, fax, mail) Telecom non ha fonito alcuna risposta. Chiunque abbia notizie, scriva su questo forum. Vediamo se riusciamo a mettere insieme un po' di informazioni, visto che in questo Paese scarseggiano sempre... Ciao e grazie, Daniele.AnonimoRe: CHI L'HA VISTO?
Sono semplici problemi tecnici indipendenti dalla volontà del gestore: tutti i barrocci attrezzati di Telecom Pisa sono stati requisiti per due mesi dalla USL e dalla protezione civile e verranno lanciati a rotta di collo sui lungarni per investire i talponi (idea) :pAnonimoCome si fa a sapere quando arriverà ADSL
Non esiste nessun modo per sapere quando e se è stata programmata l'attivazione della linea ADSL nella mia zona?Vezzano Ligure (SP) E' rimasta una delle poche zone della mia città a non averla. Dove posso cercare queste informazioni? A chi mi posso rivolgere per sapere qualcosa?SalutiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 08 2006
Ti potrebbe interessare