Roma – Forse non basterà a risollevare le incerte sorti del WAP e del fiacco utilizzo che viene fatto di quel protocollo wireless, ma il servizio SuperSMS appena varato da TIM va a “pescare il WAP” in quello che sembra un pozzo senza fondo in Italia: l’utilizzo degli SMS da parte dell’utenza di telefonia mobile.
Eh già, perché i SuperSMS altro non sono che “messaggioni” di testo che, invece di limitarsi ai canonici 160 caratteri previsti come numero massimo per gli SMS tradizionali, portano il limite a quota 600.
L’idea di fondo è di consentire a chi utilizza un telefonino WAP di spedire questi messaggi come email a mailbox di propri amici o conoscenti. Oppure, di inviare ad altri utenti wireless fino a quattro SMS separati nei quali siano contenuti fino a 600 caratteri. Chi si registra per il servizio potrà anche leggere via WAP i megaSMS ricevuti nella propria mailbox UNI.TIM o sul proprio telefonino.
A quanto pare, fino al 2 settembre il costo dell’invio dei SuperSMS non differisce da quello di utilizzo normale della connessione WAP. I clienti GPRS TIM non pagano alcunché.
-
bella scoperta.
a che cosa può servirgli l'accesso a internet? una intranet è più che sufficiente. il resto serve solo per riempire le giornate di qualcosa diverso dal puro ozio.AnonimoRe: bella scoperta.
> a che cosa può servirgli l'accesso a> internet? una intranet è più che> sufficiente.Vero... forse.Forse perchè molti servizi che hai in rete normalmente ti richiedono tempo e/o soldi, vedi solo per esempio la possiblità di cercare numeri telefonici.Se non hai sottomano l'elenco della zona desiderata, mamma Telecom ti fa (giustamente) pagare il servizio 5 scatti.Potrei ancora continuare, ma penso che l'esempio possa bastare a farti riflettere sulla tua affermazione.Conta poi, che ne io ne te siamo in quegli uffici, non sappiamo di preciso per cosa usino la rete sul lavoro, oltre che girellare per gli affari loro.> il resto serve solo per> riempire le giornate di qualcosa diverso dal> puro ozio.E qui sono pienamente d'accordo con te...Mah, solita roba all'italiana, adesso gli mettono i filtri... solo che oramai il danno è fatto, e l'amministratore di sistema è stato troppo fiducioso dei suoi utenti.Oppure è stato solo sbadato? Io son dell'idea che sarebbe il caso di inibire l'accesso a tutti via http ed ftp, almeno.Poi, chi ne ha la necessità , ottiene il collegamento http o ftp solo per la giornata in corso.Facile? Più facile a dirsi che a farsi?Vedremo cosa si inventerà questa 'task force'...Ciao,RigoR MorteM / SpP dal 98AnonimoRe: bella scoperta.
- Scritto da: RigoR MorteM > E qui sono pienamente d'accordo con te...> Mah, solita roba all'italiana, adesso gli> mettono i filtri... solo che oramai il danno> è fatto, e l'amministratore di sistema è> stato troppo fiducioso dei suoi> utenti.Oppure è stato solo sbadato? Io son> dell'idea che sarebbe il caso di inibire> l'accesso a tutti via http ed ftp,> almeno.Poi, chi ne ha la necessità , ottiene> il collegamento http o ftp solo per la> giornata in corso.Facile? Più facile a dirsi> che a farsi?> Vedremo cosa si inventerà questa 'task> force'...> Ciao,> RigoR MorteM / SpP dal 98hehehehehehe :=)L'avete voluto winzoz.... E mo vi beccate la gente che si configura i servizi di rete anche quando non li ha senza bisogno di password di root.Anonimonon sono da meno quelli delle Ferrovie dello Stato
Io sono riuscito ad accedere ai computer di alcuni dipendenti di una stazione ferroviaria di una città siciliana.Ho avuto accesso diretto, e sapete cosa ho trovato:Client OracleProgramma x i biglietti delle FSSpecifiche Tecniche dei TreniDocumenti e Comunicazioni varie in formato DOCMicrosoft Office 97, ACD See, Lotus Smart Suite, Giochini vari (non di windows), sistema Windows 98, programmi interni x connessioni interne, ecc...Fin quì quasi tutto ok, tranne il numero eccessivo di programmi (non erano solo quelli sopra citati), la cosa che mi ha colpito è stata la cartella DOCUMENTI di windows che conteneva IMMAGINI PORNO DI TRANS, piena zeppa fino al vomito, + di 1000 foto, sembrava un sito con adult check :)Ecco a cosa serviva ACD See... e ora capisco a cosa sono dovuti certi ritardi .......Ho trovato anche foto giganti (1200x1200) di alcuni bambini, ma non sono certo se si può parlare di qualcosa di +, forse, deducendo dalla risoluzione delle foto, si parla di foto di prova per un test dello scanner anche se non ne sono sicuro al 100%Cmq, il computer era un Celeron 400, 64Mb ram, Video a 8 Mb, Hd da 5 Gb, scheda madre sconosciuta, ma sicuramente di quelle che non costano + di 80 mila.Secondo me dovrebbero limitare le connessioni esclusivamente ai computer interni (tranne se c'è questa limitazione e i dipendenti si scambiano i files), fare un controllo periodico dei computer.Controllando il BIOS, il tizio aveva impostato una password a livello Bios appunto che forse pensava di stare al sicuro grazie a questa protezione nulla.Riguardo a virus, o altro non ho trovato nulla del genere, tranne che un programma (inutile) x cercare di ricaricare i cell della wind.Con questo concludo.NotteAnonimoRe: non sono da meno quelli delle Ferrovie dello Stato
e non li hai denunciati? magari con una notifica anonima alla polizia?Se stai zitto e sai, sei colpevole anche tu come loro.AnonimoRe: non sono da meno quelli delle Ferrovie dello S
- Scritto da: porridge> e non li hai denunciati? magari con una> notifica anonima alla polizia?> > Se stai zitto e sai, sei colpevole anche tu> come loro.Le notifiche anonime non sono tenute in considerazione! Vengono scarate a priori!Anonimopedofilia ecc., piantatela di farvi seghe mentali!
qualche anno fa bastava gridare ad uno "fascista!" in pubblico (chessò, in un'università) per provcarne (o giustificarne) l'immediato linciaggio fisico e morale.forse adesso con gasparri le cose cambieranno...ma comunque mi sta un po sulle balle che qualunque volta si voglia dare addosso a qualcuno si tiri in ballo la pedofilia.tutti dicono che queste immagini sono diffusissime, purtroppo. ebbene, così come lo sanno i sapientoni neo-savonarola del web che vanno a cercare nei cassetti altrui (alla faccia della privacy) magari anche gli "indagati" volevano farsi un'idea, e se la sono fatta.anche io me la sono voluta fare, ed è agghiacciante. magari se foste venuti a casa mia in quei giorni avreste trovato nella mia cache delle immagini pedoporno.il problema è che a tutti questi novelli censori della pedofilia nun glie ne frega un beato accidente. a parole sì, ma nei fatti quello che gli serve è solo una parola grossa con cui farsi belli, così come agli squallidi degli anni '70 servivano dei "fascisti" contro cui fossero "moralmente" legittimati a scagliare la loro violenza fisica (sempre di gruppo, per carità, ché da soli non ce la facevano) e la loro pochezza mentale.e gente del genere dovrebbe difendere i piccoli dalla violenza?ma fatemi il favore!perché sanno fare qualche lavoretto informatico si sentono degli scienziati, perché hanno letto qualche manualetto in più, perché vanno a frugare nei cassetti altrui...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 lug 2001Ti potrebbe interessare