Ha suscitato preoccupazione nella community dei condivisori di contenuti su BitTorrent, la notizia secondo cui un incendio sviluppatosi nel data center di PRQ, il servizio di hosting svedese gestito da Fredrik “TiAMO” Neij e Gottfrid “Anakata” Svartholm, ha reso inaccessibili per alcune ore famosi tracker e portali di file sharing . Il sollievo è tutto per il fatto che a rimanere fuori dal problema è stata The Pirate Bay , l’inaffondabile Baia del P2P sotto attacco da parte dell’industria e i cui server vennero sequestrati nel 2006 proprio mentre erano ospitati da PRQ.
TiAMO e Anakata sono, assieme a Peter “brokep” Sunde, proprio i fondatori di The Pirate Bay, ma da quel maggio del 2006 i tre hanno iniziato a trasferire altrove i server del sito. Secondo quanto ribadito più volte dai tre della Baia, nemmeno chi gestisce formalmente The Pirate Bay è a conoscenza del luogo esatto dove sono attualmente ospitati i diversi server del portale. L’incidente avvenuto presso PRQ si sarebbe sviluppato a causa di un eccesso di carico elettrico su un sistema UPS , che ha preso letteralmente fuoco buttando giù Waffles, Suprnova, Swebits e il portale di torrent televisivi EZTV.
A subire un arresto sono state anche alcune attività “correlate” a The Pirate Bay come Bayimg , ma il tracker e il motore di ricerca della Baia hanno continuato indefessi le proprie attività. Il blackout, ad ogni modo, è durato poche ore , un elettricista ha sistemato il guasto e lentamente i server stanno ritornando alla loro piena attività. PRQ è notorio per l’impostazione “libertaria” dei propri servizi di hosting, offrendo spazio a quanti vogliano esprimersi in rete indipendentemente dalle reazioni che la cosa potrebbe scatenare.
Tutto bene dunque? Non proprio: data per provata l’inaffondabilità della Baia , a lamentarsi è ad esempio un admin del tracker musicale privato Waffles, che a TorrentFreak ha definito l’incidente “ridicolo”. “È la seconda volta questo mese che abbiamo avuto più di 6 ore di downtime” si è lamentato l’admin, ribadendo la necessità per il proprio portale di usare nuovi e più potenti server quanto prima possibile.
Alfonso Maruccia
-
Gatto e topo
ovvero l'eterna rincorsa...BT sviluppa un nuovo "offuscamento" e prima o poi i provider risponderanno con strumenti di ispezione adeguati.Il tutto produrrà semplicemente una sofisticazione tecnologica...di cui gli unici beneficiari saranno i produttori di apparecchiature di rete.Una tattica commerciale lungimirante sarebbe quella di iniziare a pubblicizzare i contratti di connettività secondo la banda minima garantita e non quella massima teorica. Così facendo non si scontenterebbero gli utenti e si potrebbero applicare tutti i filtri che si vogliono.Ma non lo faranno mai. Perchè nel business delle TLC i business si fa appunto sull'azzardo del numero medio di clienti per stock di banda condivisa (nell'unità di tempo). Quindi lo scopo è installare la minor banda possibile per il maggior numero di clienti possibili.E in tal senso non vedo altri modelli di business possibili...almeno per il mercato consumer.SteUsate L'UDP o porte ALTE, MOLTO ALTE...
Sopra la 32767 non sono bloccate con Libero.... fate vobis...ITKILLERRe: Usate L'UDP o porte ALTE, MOLTO ALTE...
io con libero uso la 5020 e vado come un treno ^^AlexRe: Usate L'UDP o porte ALTE, MOLTO ALTE...
- Scritto da: ITKILLER> Sopra la 32767 non sono bloccate con Libero....> fate> vobis...Guarda che la DPI non funziona su porte, mannaggia gli ignoranti.Io blocco il P2PRe: Usate L'UDP o porte ALTE, MOLTO ALTE...
Però solo se ti colleghi durante le notti di Luna piena e umidità nn superiore al 25%, altrimenti non funziona.DarioPerche' bloccare bittorrent ? scellerati
Che cosa fanno qeulla miriade di siti importanti, e parlo ad esempio di Jamendo, che sfruttano bittorrent per far veicolare gli album degli artisti ? Si tratta di una guerra senza valore, se non quello che qualcuno si intasca in non si sa quale modo. Se vogliono limitare la banda lo facciano, ma non limitino la potenzialita' di questo strumento che in anni ha mostrato i suoi benefici sia sulla rete che sui costi per i server.Se dopo una cosa viene usata male perche' e' possibile farlo, allora bloccate anche il traffico sulla porta 80 e torniamo alla vecchia cara tv (che quella e' sempre sana mi raccomando e i contenuti sono di quei signori che in un modo o nell'altro ce la fanno pagare anche se non la guardiamo).wakeNowRe: Perche' bloccare bittorrent ? scellerati
Si chiama censuraTV, RADIO, giornali ed interner sono sotto controllo, manca il P2P- Scritto da: wakeNow> Che cosa fanno qeulla miriade di siti importanti,> e parlo ad esempio di Jamendo, che sfruttano> bittorrent per far veicolare gli album degli> artisti ? Si tratta di una guerra senza valore,> se non quello che qualcuno si intasca in non si> sa quale modo. Se vogliono limitare la banda lo> facciano, ma non limitino la potenzialita' di> questo strumento che in anni ha mostrato i suoi> benefici sia sulla rete che sui costi per i> server.> > Se dopo una cosa viene usata male perche' e'> possibile farlo, allora bloccate anche il> traffico sulla porta 80 e torniamo alla vecchia> cara tv (che quella e' sempre sana mi raccomando> e i contenuti sono di quei signori che in un modo> o nell'altro ce la fanno pagare anche se non la> guardiamo).vacRe: Perche' bloccare bittorrent ? scellerati
Perche' e' un sistema incontrollato ed anonimo per distribuire informazione.Le violazioni del copyright sono una ragione che casca a fagiolo; legittima, ma certamente non l'unica che spinge i governi a legiferare in modo restrittivo.SilvioneRe: Perche' bloccare bittorrent ? scellerati
- Scritto da: Silvione> Perche' e' un sistema incontrollato ed anonimo> per distribuire informazione.Quindi dovrebbero vietare anche FTP...kraneRe: Perche' bloccare bittorrent ? scellerati
- Scritto da: krane> - Scritto da: Silvione> > Perche' e' un sistema incontrollato ed anonimo> > per distribuire informazione.> > Quindi dovrebbero vietare anche FTP...Infatti non è quello il motivo, ma avere le manie di persecuzione è di moda.Io blocco il P2PRe: Perche' bloccare bittorrent ? scellerati
- Scritto da: krane> - Scritto da: Silvione> > Perche' e' un sistema incontrollato ed anonimo> > per distribuire informazione.> > Quindi dovrebbero vietare anche FTP...Pere e mele non sono la stessa cosa.FTP non è distribuito ne (quasi) anonimo. Inoltre la banda disponibile non si adatta al carico. Quello che spaventa, a mio parere, è che una volta rilasciato un contenuto se questo è popolare non si riesce più a fermarlo. Un sito FTP lo puoi chiudere. 1000 fonti diverse BitTorrent è più difficile (e soprattutto, passa meno inosservato, requisito cardine di ogni manovra censoria).Anche se dubito che il P2P avrà mai un esteso uso politico (non interessa abbastanza gente) questa caratteristica spaventa chi sopravvive solo grazie alla manipolazione delle coscienze (che richiede il massimo controllo delle fonti d'informazione). Questo spiega perchè FTP spaventa meno di BT.IMHO, of course.precisinoma cambiare provider?
il mio provider mette i filtri-> disdico e vado da chi non li mette. Se tutti facessero così i provider con i filtri o perdono una marea di clienti o si arrendono e li tolgono. è così difficile?pippoRe: ma cambiare provider?
- Scritto da: pippo> il mio provider mette i filtri-> disdico e vado> da chi non li mette. Se tutti facessero così i> provider con i filtri o perdono una marea di> clienti o si arrendono e li tolgono. è così> difficile?e spendere 10 di piu'??? ma sei pazzzOOO???? meglio spenderli per comperare il biglietto dello stadio o per altri futili motivi no? e poi ci lamentiamo :Dhttp://laforgia.medusaworks.dewww.magiesv elate.medu saworks.itRe: ma cambiare provider?
- Scritto da: pippo> il mio provider mette i filtri-> disdico e vado> da chi non li mette. Se tutti facessero così i> provider con i filtri o perdono una marea di> clienti o si arrendono e li tolgono. è così> difficile?Tutti i provider, inclusa Telecom, li hanno. Ed ora?! :OIo blocco il P2PRe: ma cambiare provider?
>> il mio provider mette i filtri-> disdico e vado> Tutti i provider, inclusa Telecom, li hanno. Ed> ora?!Per ora non è così. Un provider può benissimo specializzarsi in P2P e non bloccare nulla (e guadagnarsi una base di clienti notevole).Quando poi succederà quello che tu profetizzi ne riparleremo, ok?obbligatori oRe: ma cambiare provider?
- Scritto da: obbligatori o> >> il mio provider mette i filtri-> disdico e vado> > > Tutti i provider, inclusa Telecom, li hanno. Ed> > ora?!> > Per ora non è così. Un provider può benissimo> specializzarsi in P2P e non bloccare nulla (e> guadagnarsi una base di clienti> notevole).Ora è GIA' COSI', forse non mi sono spiegato bene.> Quando poi succederà quello che tu profetizzi ne> riparleremo,> ok?Parliamone allora.Io blocco il P2PRe: ma cambiare provider?
- Scritto da: Io blocco il P2P> Tutti i provider, inclusa Telecom, li hanno. Ed> ora?!> :OEd ora è una cazzata quella che hai scritto perché Fastweb, quantomeno in fibra, è completamente su un'infrastruttura propria e ti posso garantire (io come tutti gli altri clienti Fastweb fibra) che non filtra assolutamente nulla.Luco, giudice di linea mancatoper la redazione
ma gli anti-fitro sono per bloccare le sigrette? ;)pippoRe: Alla faccia dei provvider!
- Scritto da: Enjoy with Us> Sarà sempre possibile usare dei protocolli di> offuscamento per far sembrare il traffico p2p> qualcosa> d'altro:> Es. Fonia via VOIP, Dati scambiati dal Browser> durante la normale navigazione> ecc...Perchè dici minchiate, figliuolo?!Io blocco il P2PRe: Alla faccia dei provvider!
> Perchè dici minchiate, figliuolo?!Guarda che ciò che ha scritto è possibile e ci sono già in giro implementazioni sperimentali.Tu spargi FUD?obbligatori oRe: Alla faccia dei provvider!
- Scritto da: obbligatori o> > Perchè dici minchiate, figliuolo?!> > Guarda che ciò che ha scritto è possibile e ci> sono già in giro implementazioni> sperimentali.> > Tu spargi FUD?Linka, fammi leggere perfavore, fammi vedere.L'offuscamento è altro.Io blocco il P2PRe: Alla faccia dei provvider!
> Linka, fammi leggere perfavore, fammi vedere.uno dei tanti siti:http://stegano.net/obbligatori oMa il governo USA è così sciocco?
Comcast sta costringendo Internet a rendere più complesso il tracciamento delle informazioni e degli utenti, di fatto creando problemi a tutti i servizi di sicurezza, spionaggio ed antiterrorismo.Ma il governo USA è così tonto da lasciarli fare?Mah, qui di fatto ci guadagnano soltanto la privacy e (purtroppo) i cattivi.Comcast avrà speso un bel tot di soldi per mettere in piedi politiche di filtering che diverranno obsolete, ed i servizi di sicurezza succhieranno altri soldi ai cittadini per poterli spiare ancora.andy61Re: Alla faccia dei provvider!
- Scritto da: Enjoy with Us> Sarà sempre possibile usare dei protocolli di> offuscamento per far sembrare il traffico p2p> qualcosa> d'altro:> Es. Fonia via VOIP, Dati scambiati dal Browser> durante la normale navigazione> ecc...Scusa tanto, mi dici quale altro servizio diverso dal P2P contatta svariate decine di indirizzi IP ogni secondo, e apre decine di connessioni diverse per un lungo periodo di tempo?I servizi che hai citato hanno un profilo di comunicazione ben diverso. La navigazione punta su pochi indirizzi diversi ed è impulsiva (occupi molta banda per qualche secondo poi nulla per un po', poi altra banda, altra attesa, ecc). Lo streaming video occupa banda continuativamente, ma con un solo indirizzo IP (e tipicamente una sola connessione), oltre che con banda (tipicamente) costante. Il VoIP occupa ancora meno banda, e (credo, non sono un esperto) con un solo IP e una sola connessione (se c'è).Solo il P2P contatta molti indirizzi diversi, e occupa continuativamente. Vero che non è un informazione locale al singolo pacchetto (il bersaglio della deep inspection), ma alla fine se l'informazione c'è, prima o poi qualcuno la sfrutterà per filtrare (se già non lo fa).Il tuo ottimismo mi sembra un po' mal riposto... specie pensando a chi il filtro lo fa già "alla carlona" segando anche le connessioni VPN (tanto per non sbagliarsi, se non capisce cos'è lo filtra).precisinoRe: Alla faccia dei provvider!
> Solo il P2P contatta molti indirizzi diversi, e> occupa continuativamente. Vero che non è unQuesto è vero, anche se come tu stesso dici non è filtrabile con la DPI. D'altra parte esistono già da anni reti P2P (o meglio F2F, Friend To Friend) che funzionano correttamente con anche solo 4 o 5 connessioni stabili a peer selezionati. Sono molto più lente del P2P classico ma in cambio offrono anonimato e sono più difficili da filtrare.> per non sbagliarsi, se non capisce cos'è lo> filtra).ovviamente un filtro basato su una whitelist di protocolli autorizzati è molto più difficile da aggirare; ma è anche molto più restrittivo per l'utente e blocca qualsiasi innovazione tecnologica.obbligatori oRe: Alla faccia dei provvider!
L'offuscamento non ha base teoriche.. il fatto che amule sia free mentre i firewall te li fanno pagare una cifra stratosferica è l'unicao motivo per cui questa cosa può dargli problemi.. :)Nome_e_cogn omeRe: Alla faccia dei provvider!
- Scritto da: Nome_e_cogn ome> L'offuscamento non ha base teoriche.. il fatto> che amule sia free mentre i firewall te li fanno> pagare una cifra stratosferica è l'unicao motivo> per cui questa cosa può dargli problemi..> :)Esattamente cosi come non ha basi teoriche il DRM.. cosa che dico sempre nelle discussioni al riguardo..Nome_e_cogn omeFAFFANCULO
ma FAFFANCULOGRILLETTO PRONTOGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 17 02 2008
Ti potrebbe interessare