L’ esperimento svedese di affidare la gestione dell’account Twitter dell’ente nazionale del turismo a cittadini qualunque (arrivato al 27esimo gestore diverso) ha alla fine generato gli inconvenienti che i meno ottimisti paventavano: l’ account Twitter inizialmente ribattezzato “il più democratico del mondo” è così diventato ora uno tra i più controversi.

Nel momento in cui la gestione è passata alla 27enne di Latikberg (un paesino nel sud della Svezia) Sonja Abrahamsoon, infatti, questa ha iniziato a lanciare provocazioni sfruttando il tema dell’antisemitismo, ponendosi domande in una forma stralunata e tendente all’ironico sulla natura degli ebrei. Cosa che non è molto piaciuta a diversi osservatori e a commentatori ebrei .
Questo ha provocato naturalmente la reazione del direttore creativo dell’agenzia pubblicitaria che patrocina il progetto, Patricm Kampmann, che pur ribadendo che nessun tweet è stato rimosso, ha spiegato che il tutto si basa sulla fiducia accordata ai diversi gestori dell’account che si alternano tra loro e che sono chiamati ad abbandonare il loro consueto stile di comunicazione social per rappresentare (sempre in maniera personale e con i propri punti di vista) un intero paese.
Sonja si è detta sorpresa dalla reazione e ha spiegato che, venendo da un piccolo paese rurale svedese, davvero non capisce l’odio e i motivi dell’antisemitismo.
Intorno all’account, tra l’altro, si è creato un certo interesse internazionale: da ultimo è stato il conduttore americano Stephen Colbert a chiedere al “ministro svedese di Twitter” di poterlo gestire lui stesso. Richiesta che è stata messa in attesa dalla Svezia, che ha spiegato che resta appannaggio dei cittadini del paese.
Claudio Tamburrino
-
ghiottonerie
notiziona e?(rotfl)da non starci nella pelle-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 giugno 2012 19.22-----------------------------------------------------------P.InquinoRe: ghiottonerie
- Scritto da: P.Inquino> notiziona e?La notiziona in realta' sarebbe: "Questo mese niente patches: il sistema non ha piu' bug."Purtroppo per colpa dei maya non ci arriveremo mai a questa notizia, che secondo Nostradamus accadra' nell'anno 2145, quando la diffusione di M$ sara' scesa sotto lo 0,01% grazie a quei pochi esemplari conservati nei musei.panda rossaRe: ghiottonerie
Peccato che nell'ultimo anno l'azienda con piu bug é red hat... Microsoft non é nemmeno tra le prime 10 aziende come numero di bug. Ah e qual è il market share di linux? 1.5%?uno biancaRe: ghiottonerie
- Scritto da: uno bianca> Peccato che nell'ultimo anno l'azienda con piu> bug é red hat... Microsoft non é nemmeno tra le> prime 10 aziende come numero di bug. Ah e qual è> il market share di linux?> 1.5%?Oplà, panda colpita e affondata.GnepRe: ghiottonerie
- Scritto da: uno bianca> Peccato che nell'ultimo anno l'azienda con piu> bug é red hat... Microsoft non é nemmeno tra le> prime 10 aziende come numero di bug. Ah e qual è> il market share di linux?> 1.5%?Dalle informazioni in mio possesso questa cosa non risulta.Ne' per i bug ne' per lo share.Le panzane vanno documentate meglio se vuoi avere un minimo di credibilita'.panda rossaRe: ghiottonerie
io ricordo che quando usavo ubuntu c'erano grosse patch/update ogni 2 o 3 giorni-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 giugno 2012 19.01-----------------------------------------------------------user_Re: ghiottonerie
- Scritto da: user_> io ricordo che quando usavo ubuntu c'erano grosse> patch/update ogni 2 o 3> giorni> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 14 giugno 2012 19.01> --------------------------------------------------E quanto ci ha messo per autodistruggersi? 5 o 6 giri di patch?nome e cognomeghiottonerie atto secondo
piuttosto, visto che la fuffa m$ ti esalta perchè non scrivi qualcosa di maggiormente edificante,tipo:http://www.oneopensource.it/11/06/2012/reset-della-password-di-windows-con-linux-grazie-a-chntpw?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 giugno 2012 19.24-----------------------------------------------------------P.InquinoRe: ghiottonerie atto secondo
ah perchè la notiziona sarebbe la tua? quel metodo è conosciuto da almeno 10 anni.... sti c***o di troll...rOBRe: ghiottonerie atto secondo
- Scritto da: rOB> ah perchè la notiziona sarebbe la tua? quel> metodo è conosciuto da almeno 10 anni.... sti> c***o di> troll...ovvio....sempre meglio qualsiasi cosa, che non sia il solito decennale e ripetitivo bollettino sulle schifezze che affliggono m$P.InquinoRe: ghiottonerie atto secondo
> ovvio....sempre meglio qualsiasi cosa, che non> sia il solito decennale e ripetitivo bollettino> sulle schifezze che affliggono> m$Ma hai capito qualcosa dell'articolo?nome e cognomeRe: ghiottonerie atto secondo
- Scritto da: P.Inquino> piuttosto, visto che la fuffa m$ ti esalta > > perchè non scrivi qualcosa di maggiormente> edificante,> > tipo:> > http://www.oneopensource.it/11/06/2012/reset-della> > ?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 13 giugno 2012 19.24> --------------------------------------------------Funziona su windows 7?SgabbioRe: ghiottonerie atto secondo
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: P.Inquino> > piuttosto, visto che la fuffa m$ ti esalta > > > > perchè non scrivi qualcosa di maggiormente> > edificante,> > > > tipo:> > > >> http://www.oneopensource.it/11/06/2012/reset-della> > > > ?> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 13 giugno 2012 19.24> >> --------------------------------------------------> > Funziona su windows 7?nn ho mai provato...su xp siP.InquinoRe: ghiottonerie atto secondo
- Scritto da: P.Inquino> - Scritto da: Sgabbio> > - Scritto da: P.Inquino> > > piuttosto, visto che la fuffa m$ ti> esalta> > > > > > > perchè non scrivi qualcosa di> maggiormente> > > edificante,> > > > > > tipo:> > > > > >> >> http://www.oneopensource.it/11/06/2012/reset-della> > > > > > ?> > >> >> --------------------------------------------------> > > Modificato dall' autore il 13 giugno> 2012> 19.24> > >> >> --------------------------------------------------> > > > Funziona su windows 7?> > nn ho mai provato...> su xp sima chi usa ancora xp? ah si..winari incallitiTheOriginalFanboyRe: ghiottonerie atto secondo
- Scritto da: P.Inquino> piuttosto, visto che la fuffa m$ ti esalta > > perchè non scrivi qualcosa di maggiormente> edificante,> > tipo:> > http://www.oneopensource.it/11/06/2012/reset-della> > ?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 13 giugno 2012 19.24> --------------------------------------------------Quindi?nome e cognome...
"Google ha provveduto ad avvertire Microsoft del fatto che la falla è già attivamente sfruttata dai cyber-criminali, mentre da Redmond dicono di essere al lavoro per chiuderla e nel mentre consigliano l'applicazione di un fix temporaneo."Google deve avvertire Microsoft di una falla? Da non credere... (rotfl)stxRe: ...
- Scritto da: stx> "Google ha provveduto ad avvertire Microsoft del> fatto che la falla è già attivamente sfruttata> dai cyber-criminali, mentre da Redmond dicono di> essere al lavoro per chiuderla e nel mentre> consigliano l'applicazione di un fix> temporaneo."> > Google deve avvertire Microsoft di una falla? Da> non credere...> (rotfl)l' lsd fa male (rotfl)P.InquinoRe: ...
- Scritto da: stx> "Google ha provveduto ad avvertire Microsoft del> fatto che la falla è già attivamente sfruttata> dai cyber-criminali, mentre da Redmond dicono di> essere al lavoro per chiuderla e nel mentre> consigliano l'applicazione di un fix> temporaneo."> > Google deve avvertire Microsoft di una falla? Da> non credere...> (rotfl)perchè no scusa?XnXGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 giu 2012Ti potrebbe interessare