Serve, non serve, e soprattutto a chi serve? A due settimane dall’introduzione della direttiva IPRED in Svezia si continua a discutere sulle conseguenze effettive della nuova legislazione , sul calo del traffico di rete registrato nel paese e su quanto il nuovo regime legale possa giovare alla crescita del mercato di musica legale in formato digitale.
InProdicon , content provider che in Svezia che gestisce la metà dei contenuti scaricati online su PC e dispositivi mobile, sostiene che IPRED serve a far crescere il mercato digitale, e conforta tale tesi comunicando una crescita degli acquisti dal primo aprile in poi misurabile nel 100 per cento in più .
Grazie a IPRED insomma, e al fatto che ora l’industria del copyright non ha più bisogno di passare per i tribunali per andare alla caccia di condivisori, in Svezia ci sarebbe stato un vero e proprio boom di vendite. “Non so se la cosa sia da ascrivere soltanto a IPRED” – osserva il managing director di InProdicon Klas Brännström – ma si tratta sicuramente di un segno di cambiamento evidente”.
Quello che però InProdicon non rivela, come sottolinea ZeroPaid , sono le reali cifre di cui si sta parlando : quel 100% di incremento non tiene in conto il numero di brani effettivi venduti, se si tratti di 100, 1.000 o 10.000 non è dato al momento saperlo. Un fatto che potrebbe anche portare a un corposo ridimensionamento il significato pratico dell’incremento.
Il business di InProdicon sta poi crescendo indipendente da IPRED, e Brännström parla di un aumento del volume di affari del 20-30% su base annua rispetto al 2008. Nella tuttora irrisoria equazione IPRED = boom di vendite va poi considerata anche la variabile della riduzione di traffico registrata dal primo di aprile in poi, un fatto che, per quanto inconfutabile, contribuisce a complicare ulteriormente la valutazione del “successo” della musica digitale in vendita sullo store svedese.
Qualche che sia la verità, il business può dimostrarsi anche benevolo nei confronti dei pirati potenziali, regalando biglietti omaggio a chi ha espresso disappunto per la mancata disponibilità, sul network BitTorrent, di una versione rippata del film Adventureland di Miramax. È quanto successo a un’utente di Twitter che, dopo essersi lamentata del mancato rip, ha prima ricevuto l’invito a “non farlo”, a non piratare il film e ad andare a vederlo al cinema, e poi si è vista recapitare un biglietto omaggio dallo studio sempre via Twitter.
Nel caso sopraelencato stupisce, oltre alla insolita benevolenza di chi spesso e volentieri descrive la pirateria come una delle sette piaghe d’Egitto, la particolare attenzione degli studios verso gli umori della rete per i film in uscita o distribuiti da poco, un’attenzione che non risparmia certo i network di file sharing ma coinvolge anche i social network, i servizi di micro-blogging e tutti i più recenti canali di comunicazione a mezzo web.
Alfonso Maruccia
-
andate a lavorare
"Quanto alle presunte mancanze di "equità e trasparenza" mi limito a rilevare che la SIAE, per legge, è sottoposta alla vigilanza congiunta della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sentito il Ministero dell'Economia e delle Finanze per le materie di sua specifica competenza" ah bhe, allora mi fido! (rotfl)(rotfl)(rotfl) ANDATE A LAVORARE! :@NovilunioRe: andate a lavorare
- Scritto da: Novilunio> "Quanto alle presunte mancanze di "equità e> trasparenza" mi limito a rilevare che la SIAE,> per legge, è sottoposta alla vigilanza congiunta> della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del> Ministero per i Beni e le Attività Culturali,> sentito il Ministero dell'Economia e delle> Finanze per le materie di sua specifica> competenza" > > ah bhe, allora mi fido! (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > ANDATE A LAVORARE! :@Come non essere in accordo...RObbaRe: andate a lavorare
- Scritto da: RObba> Come non essere in accordo...magari usando la propria testa e soprattutto uno stile più consono a fatti che riguardano la gestione pubblica.loro ci fanno una figura più seria perché sanno come comportarsi pubblicamente.voi sembrerete sempre gli avventori del bar da Bohin_topicRe: andate a lavorare
- Scritto da: in_topic> - Scritto da: RObba> > Come non essere in accordo...> magari usando la propria testa e soprattutto uno> stile più consono a fatti che riguardano la> gestione pubblica.> loro ci fanno una figura più seria perché sanno> come comportarsi pubblicamente.> voi sembrerete sempre gli avventori del bar da BohE quindi ? Noi siamo qui a chiacchierare come al bar, problemi ?kraneRe: andate a lavorare
Braccia tolte all'agricoltura!ggiannicoRe: andate a lavorare
A lavorare !...zzzRe: andate a lavorare
- Scritto da: Novilunio> ah bhe, allora mi fido! (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > ANDATE A LAVORARE! :@ridi ridi, intanto loro hanno richiesto e ottenuto immediatamente una rettifica puntuale e sicuramente una integrazione nell'articolo con pari visibilità.voi invece tutti a sbraitare XXXXXXX... cosa ottente?quei soldi e quell regole viaggiano come vogliono loro perché loro si impossessano delle regole e della loro gestione.in_topicRe: andate a lavorare
- Scritto da: in_topic> quei soldi e quell regole viaggiano come vogliono> loro perché loro si impossessano delle regole e> della loro> gestione.Io faccio quel che posso ogni volta che entro in un seggio ... e tu? da quel che leggo sembra che vuoi vietare persino il diritto a lamentarsi ... o sbaglio?nome e cognomeNota doverosa
Purtroppo c'è tanta di quella ignoranza in chi scrive che lanciare insulti sembra essere il solo argomento di molti commenti.Luca VincentiRe: Nota doverosa
Guardati la puntata di Report sulla SIAE e poi parla.The FoXRe: Nota doverosa
Posso vedere qualsiasi servizio su ogni società italiana e trovre falle...anche sulla croce rossa si troverebbero impicci!Ciò non toglie che non si puo sputare contro tutto e tutti solo perchè "secondo me le cose dovrebbero essere regolate in modo differente..."mi spiaceLuca VincentiRe: Nota doverosa
- Scritto da: Luca Vincenti> Posso vedere qualsiasi servizio su ogni società> italiana e trovre falle...anche sulla croce rossa> si troverebbero> impicci!> Ciò non toglie che non si puo sputare contro> tutto e tutti solo perchè "secondo me le cose> dovrebbero essere regolate in modo> differente..."> mi spiaceSai come noi musicisti stessi chiamiamo scherzosamente (ripeto scherzosamente, non sia mai che qualche XXXXXXXXXX poi si offenda)la SIAE? MAFIA LEGALIZZATA!ZarbonRe: Nota doverosa
come non si può !!!!anzi si deveciccioRe: Nota doverosa
- Scritto da: Luca Vincenti> Posso vedere qualsiasi servizio su ogni società> italiana e trovre falle...anche sulla croce rossa> si troverebbero> impicci!Scusa, ma non cambiare argomento: qui si parla si SIAE. Restiamo in tema.> Ciò non toglie che non si puo sputare contro> tutto e tutti solo perchè "secondo me le cose> dovrebbero essere regolate in modo> differente..."> mi spiaceMa si... ma su questo siamo d'accordo. Ciò non toglie le molte colpe passate presenti e (purtroppo) future di questo carrozzone. Vogliamo parlarne?icedRe: Nota doverosa
Anche a me spiace.Ma per te.Tu sei giustamente libero di pensarla come voi.Ma si da' il caso che la maggioranza non la pensi cosi'.E soprattutto chi con la SIAE ci ha a che fare la pensa diversamente da te.Cio' dovrebbe darti molti argomenti su cui pensare.The FoXRe: Nota doverosa
- Scritto da: Luca Vincenti> Posso vedere qualsiasi servizio su ogni società> italiana e trovre falle...anche sulla croce rossa> si troverebbero> impicci!> Ciò non toglie che non si puo sputare contro> tutto e tutti solo perchè "secondo me le cose> dovrebbero essere regolate in modo> differente..."> mi spiaceAllora continua pure a farti derubare dalla SIAE. Anzi, visto che ci sei, paga pure la mia parte, per favore.tiziocazioRe: Nota doverosa
- Scritto da: Luca Vincenti> Posso vedere qualsiasi servizio su ogni società> italiana e trovre falle...anche sulla croce rossa> si troverebbero> impicci!> Ciò non toglie che non si puo sputare contro> tutto e tutti solo perchè "secondo me le cose> dovrebbero essere regolate in modo> differente..."> mi spiaceQuando mi avrai spiegato per quale motivo devo pagare la SIAE per masterizzare i MIEI programmi (inteso come SCRITTI DA ME) ne riparliamo.PikkRe: Nota doverosa
- Scritto da: Luca Vincenti> Posso vedere qualsiasi servizio su ogni società> italiana e trovre falle...anche sulla croce rossa> si troverebbero impicci!E non sai nemmeno quanti, dato che probabilmente è una delle associazioni più ocrrotte presenti in Italia.Sono mezzo militari, mezzo volontari, hanno personale dipendente ed appalti pubblici più contractors... lascio all'immaginazione del lettoreE, sì - parlo per esperienza personale diretta.Cordiali salutimarkoerRe: Nota doverosa
se con "chi scrive" intendi l'ufficio stampa SIAE, allora HAI PERFETTAMENTE RAGIONE!!!LalloRe: Nota doverosa
- Scritto da: Luca Vincenti> Purtroppo c'è tanta di quella ignoranza in chi> scrive che lanciare insulti sembra essere il solo> argomento di molti> commenti.Si si ciao, fatti una cultura e torna! :)NovilunioRe: Nota doverosa
- Scritto da: Luca Vincenti> Purtroppo c'è tanta di quella ignoranza in chi> scrive che lanciare insulti sembra essere il solo> argomento di molti> commenti.essi sono tutti ottimi strumenti proprio nelle mani di coloro che inutilmente insultano, invece di contrastarli efficacemente con lavoro serio e documentale, legislativo, politico, civico.sbraitano, insultano.e quindi perdono, perderanno sempre. Anche quando gli slegheranno la catena e si metteranno a spaccar teste, spaccheranno quelle di innocenti e piccoletti... mentre gli altri sono fuori tiro, a ridere forte dei propri strumenti inconsapevoli.in_topicRe: Nota doverosa
- Scritto da: Luca Vincenti> Purtroppo c'è tanta di quella ignoranza in chi> scrive che lanciare insulti sembra essere il solo> argomento di molti> commenti.Ignoranza di chi??la siae non difende il diritto d'autore (come vuol far credere la sigla) ma un diritto economico, un ordine economico delle corporate. CHE NON é LA STESSA COSA.Chi ha fatto una canzone nel 1972 (x la siae ha messo insieme le note di 16 battute) vuole che queste 16 battute non vengano usate (non copiate)... come se il mondo non possedesse inteligenza o capacità. Mgari nel 72 solo pochi potevano studiare musica..Poi.. Se viene fatta una canzone con le stese note ma arrangiamenti diversi, suoni diversi e poi fa sucXXXXX... ci si chiede perchè il primo autore visto che era il primo non l'ha fatto prima lui... semplice perchè non ha saputo aggiornarsi o non è stato capace e vuole vivere di rendita. Per cui un diritto d'autore che duri 70 anni ma ache 7 come propone qualcuno nella moderna società è solo un privilegio e voi siete nel bene e nel male i difensori di questo privilegio..Per quanto concerne la copia guardate il modello dello ipod, posso ascoltarla x 20 sec gratis, una volta acquistata una canzone non la devo riacquistare (se la perdo) e posso scambiarla con altri 5 computer senza problemi per cui scambiarsi musica e legale ma non sapete aggiornarvi purtroppo... Problema della copia diretta e delle esecuzioni dal vivo... altro falso problema ....se tu cantante mi vendi il cd o lo spartito o il file midi non capisco perchè poi vuoi dei diritti sulla riproduzione di quell'opera... o non lo vendi e fai tu i concerti ... capite: uno che canta una serata in piano bar prende +- 50-100-200 euro e ne deve dare 190 euro o piu alla siae indipendentemente dal tipo di musica.. ma perchè non vengono i suoi dipendenti a cantare o l'autore delle canzoni (ma solo x 100 euro..)sarebbe più logico una percentuale sulla paga (es. 10%)Copie pirata (x me pirata è la siae) non c' nulla di più falso basterebbe non produrre + cd è il fenomeno sarebbe estirpato alla radice... troppo forte vero !! .. quando nacaque il cinema il teatro si eclisso ....sembra che purtroppo molti dovranno cambiare lavoro .. ma questa è la nostra società.... il diritto della siae cosi come viene tuttora concepito è solo un modo x conservare diritti economici e fa da ostacolo allo sviluppo sociale...se avete capito ok altrimenti occorrerà solo attendere la vostra morte o (speriamo)cambiamentocontestator e siaeancora meglio...
"Quanto alle presunte mancanze di "equità e trasparenza" mi limito a rilevare che la SIAE, per legge, è sottoposta alla vigilanza congiunta della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sentito il Ministero dell'Economia e delle Finanze per le materie di sua specifica competenza"Ah beh........ogni commento è puramente superfluo!ZarbonRe: ancora meglio...
- Scritto da: Pleonasmo Zarbon> Ah beh........ogni commento è puramente superfluo!grazie.in_topicRe: ancora meglio...
- Scritto da: in_topic> - Scritto da: Pleonasmo Zarbon> > > Ah beh........ogni commento è puramente> superfluo!> > grazie.Prego e arrivederciZarbonah beh allora...
...se vigila il ministro...siamo in una botte di ferro...emiliano zapataClandestini
Allora io me ne sbatto delle leggi Europee e fumo in ufficio!StrMa guardatevi Report
Basta aver visto la puntata di Report sulla SIAE per rendersi conto di quanto sia fuori luogo questa 'precisazione', che non aggiunge assolutamente nulla di nuovo. Spero che anche questo nuovo decreto venga presto portato all'attenzione della Corte Europea, non credo che verrà ben accolto, soprattutto nella sua assurda retroattività.HAL 9000Re: Ma guardatevi Report
ma infatti... ma tanto in Italia si sa che quanto più qualcuno/qualche ente è corrotto, tanto più può permettersi di sbandierare la propria innocenza e parlare di congiure giornalistiche/giudiziarie...pentolinoRe: Ma guardatevi Report
"Solo i colpevoli hanno il diritto di urlare la propria innocenza."KaysiXRe: Ma guardatevi Report
- Scritto da: KaysiX> "Solo i colpevoli hanno il diritto di urlare la> propria> innocenza."potresti citare la fonte eh?AruspexRe: Ma guardatevi Report
- Scritto da: pentolino> ma infatti... ma tanto in Italia si sa che quanto> più qualcuno/qualche ente è corrotto, tanto più> può permettersi di sbandierare la propria> innocenza e parlare di congiure> giornalistiche/giudiziarie...direi che questa volta Marco ha colpito nel segno se si sono messi a precisare :)di solito se ne fregano. Dev'essere una strada buona da battere.Ora però Marco dovrà farlo da un altro paese...AruspexRe: Ma guardatevi Report
vero, prima o poi diranno qualche XXXXXta così grande da essere insostenibile :-DpentolinoRe: Ma guardatevi Report
- Scritto da: HAL 9000> Basta aver visto la puntata di Report sulla SIAEse magari iniziaste a linkare... e linkare BENE...qui i sette video che compongono la puntatahttp://www.youtube.com/view_play_list?p=29C9C51526C044AFAruspexRe: Ma guardatevi Report
Qualche link alla puntata?ggiannicoPrecisiamo
Insomma, Ladri di Stato e ratificati.Precisiamo bene eh.ale2000Re: Precisiamo
- Scritto da: ale2000> Insomma, Ladri di Stato e ratificati.> Precisiamo bene eh.io consiglio molta prudenza. molta prudenza.LutetiumVERGONATEVI
I signori della SIAE dovrebbero accontentarsi già di quanto incassano senza permettersi neanche di difendersi o fare precisazioni.Avevo una videoteca con vendita anche di CD musicali, un controllo della polizia postale ha rilevato 5 CD senza bollino. Non per fare la vittima, ma i CD erano tutti originali e pagati come tali, 3 erano precedenti all'obbligo del bollino e 2 lo avevano attaccato sopra al cellophane, rimosso per farli sentire all'acquirente prima dell'acquisto (come qualche volta capita) e purtroppo inavvertitamente buttati via.Lo scherzo è costato una condanna penale ed un totale di 2.500,00 euro di spese.Altro che precisazioni, dovete starvene zitti e sguardo abbassato."la SIAE, per legge, è sottoposta alla vigilanza congiunta della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali"Se poi volevate fare bella figura questo era meglio che non lo dicevate, con le persone che ci sono al governo ora vi siete proprio sXXXXXXXti del tutto.carloRe: VERGONATEVI
- Scritto da: carlo> Se poi volevate fare bella figura questo era> meglio che non lo dicevate, con le persone che ci> sono al governo ora vi siete proprio sXXXXXXXti> del> tutto.amico, carissimo:io capisco il tuo punto di vista, ma sei talmente di basso livello che si capisce perché non ci sono problemi nel sovrabbondare del "diritto di parola".Tanto, se parlano tutti inutilmente come te, ci lasciano blaterare e poi ci inculano tutti.Invece vedi che Marco ha toccato qualche tasto: sa parlare, sa mirare, sa essere serio e non blaterare a vanvera.non sprecate il diritto di parola per XXXXXXX da bar: usate - finché ancora limitatamente ce l'abbiamo - questo diritto per rendere noti FATTI importanti, circostanziati e precisi. Funziona ancora. Documentate con video e registrazioni ben fatte, comprensibili, legali.fate quello che tanto giornalismo non fa, non riesce, non vuole, è impedito di fare.ma non mettetevi a fare i brontoloni offensivi: è un gigantesco autogol.rintintinRe: VERGONATEVI
Carissimo slinguazzante amico,mi pare che abbia esposto chiaramente una sua vicenda giudiziaria terminata male (e alludo alla parte penale).Per il resto, dove sta il problema? che si lamenta del governo? mi pare sia una costante di tutti i governi avere qualcuno che si lamenta - non credi?nome e cognomeRe: VERGONATEVI
- Scritto da: nome e cognome> Carissimo slinguazzante amico,> mi pare che abbia esposto chiaramente una sua> vicenda giudiziaria terminata male (e alludo alla> parte> penale).> > Per il resto, dove sta il problema? che si> lamenta del governo? mi pare sia una costante di> tutti i governi avere qualcuno che si lamenta -> non> credi?lo credo, ma : cui prodest?fare fumo non serve.si brontola e si brontola e intanto il cattivo di fianco annuisce in accordo con te.poi esci dal bar e lui ti uccide.capita la metafora?tizianalRe: VERGONATEVI
- Scritto da: nome e cognome> Carissimo slinguazzante amico,Non rispondergli. Si vede chiaramente che è uno di quei personaggi pagati per inquinare i blog con commenti di parte.pipino il breveEquo compenso
La SIAE la paghiamo noi quando compriamo CD e DVD (ma non solo) per memorizzare nostre foto.E' una VERGOGNA.Daniel JacksonRe: Equo compenso
- Scritto da: Daniel Jackson> La SIAE la paghiamo noi quando compriamo CD e DVD> (ma non solo) per memorizzare nostre> foto.> > E' una VERGOGNA.ce ne fosse uno che resta in temain_topicparassiti
parassiti,SMANTELLIAMO QUESTO ENTE INUTILEparassitiRe: parassiti
ho sempre considerato la siae un'associazione a delinquere finalizzata all'istigazione al furto e al contrabbando.nulla di quello che fa mi piace.tanto per dire una, se visito una fiera di FUMETTI dove editori e collezionisti VENDONO fumetti vecchi e sopratutto nuovi perché devo pagare un biglietto alla siae? è come se per entrare al supermercato mi facessero pagare un biglietto d'ingresso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 aprile 2009 19.19-----------------------------------------------------------VittorioMRe: parassiti
- Scritto da: VittorioM> ho sempre considerato la siae un'associazione a> delinquere finalizzata all'istigazione al furto e> al> contrabbando.> nulla di quello che fa mi piace.> tanto per dire una, se visito una fiera di> FUMETTI dove editori e collezionisti VENDONO> fumetti vecchi e sopratutto nuovi perché devo> pagare un biglietto alla siae? è come se per> entrare al supermercato mi facessero pagare un> biglietto> d'ingresso.E quanti gruppi nascenti non possono suonare nelle birrerie perche' non hanno i soldi di pagare di tasca loro la tassa ??? Ragazzi che suonerebbe gratis pur di farsi sentire costretti a pagare per suonare in pubblico e farsi le ossa, ne ho conosciuti un po' e' una VERGOGNA !kraneRe: parassiti
- Scritto da: krane> E quanti gruppi nascenti non possono suonare> nelle birrerie perche' non hanno i soldi di> pagare di tasca loro la tassa ???> > Ragazzi che suonerebbe gratis pur di farsi> sentire costretti a pagare per suonare in> pubblico e farsi le ossa, ne ho conosciuti un po'> e' una VERGOGNA> !concordo al 100% ! Invece di premiare chi passa e sacrifica ore della propria vita suonando e suonando, li bastonano per poi vedere i dirigenti SIAE in SUV con l'abito da 2000 euro mentre i poveri musicisti suonano GRATIS e ci rimettono soldi a valanghe in prove e strumentazione. COMPLIMENTI SIAE! ma vergognatevi!ZarbonRe: parassiti
La SIAE è la vergogna d'Italia.tiziocazioRe: parassiti
- Scritto da: tiziocazio> La SIAE è la vergogna d'Italia.Come vi quoto, però parassita e troppo generico, in alcuni casi i parassiti sono utili, quindi rischiereste di far un complimento a chi non se lo merita, io userei propriamente ZECCA, trattasi sempre di parassita ma dannoso a qualunque essere a sangue caldo, una sorta di vampiro dei poveri, questo termine mi sembra più consono al caso in questione!!!erbeppeRe: parassiti
- Scritto da: parassiti> parassiti,> > SMANTELLIAMO QUESTO ENTE INUTILEa parte sbraitare, potresti fare come ha fatto quel ragazzo che ottenne l'abolizione del costo della ricarica dei cellulari.non ha insultato nessuno, si è mosso legalmente, ha usato la testa e la civiltà.ed ha OTTENUTO.in_topicRe: parassiti
- Scritto da: in_topic> - Scritto da: parassiti> > parassiti,> > > > SMANTELLIAMO QUESTO ENTE INUTILE> > a parte sbraitare, potresti fare come ha fatto> quel ragazzo che ottenne l'abolizione del costo> della ricarica dei> cellulari.> > non ha insultato nessuno, si è mosso legalmente,> ha usato la testa e la> civiltà.> > ed ha OTTENUTO.Peccato che c'era tutto un altro tipo di governo in carica a quei tempi.... molto diverso..ZarbonRuffiani senza dignità
Ma come si pretende che nel 2009 dobbiamo sobbarcarci un inutile barcone che succhia il sangue?Natale SferaRe: Ruffiani senza dignità
- Scritto da: Natale Sfera> Ma come si pretende che nel 2009 dobbiamo> sobbarcarci un inutile barcone che succhia il> sangue?la giustificazione va cercata nella totale ignoranza ed incapacità civica della popolazione che, piuttosto che scrostarsi di dosso ignoranza e pigrizia civile preferiscono aspettare che riprenda piede il potere forte, mafia o tirannia che sia.in_topicbraccia rubate all'agricoltura
Come da oggetto....Gino ErNanoErnst&Young sai che sicurezza...
La Ernst&Young, come molte agenzie simili del settore, garantisce che i conti siano in regola... finchè si scopre che non lo sono per nulla! Esempi italiani sono CIRIO, PARMALAT e compagnia bella.MaxyRe: Ernst&Young sai che sicurezza...
- Scritto da: Maxy> La Ernst&Young, come molte agenzie simili del> settore, garantisce che i conti siano in> regola... finchè si scopre che non lo sono per> nulla!> > Esempi italiani sono CIRIO, PARMALAT e compagnia> bella.finalmente qualcuno che dice qualcosa di veramente utile ed in topic.hai anche due link? da questo tipo di commento (grazie!!) si parte a costruire qualcosa di utile per tutti, non dicendo "a casa!" e simili inutilitàin_topicRe: Ernst&Young sai che sicurezza...
- Scritto da: Maxy> La Ernst&Young, come molte agenzie simili del> settore, garantisce che i conti siano in> regola... finchè si scopre che non lo sono per> nulla!> > Esempi italiani sono CIRIO, PARMALAT e compagnia> bella.E che c'entra Ernst & Young con quei fallimenti?Le compagnie che avrebbero dovuto certificarne i bilanci prima del 2003 erano molte - tra cui Deloitte & Touche, Grant Thornton, Citibank, Bank of America Corp., UBS, Nextra (posseduta da Intesa Sanpaolo SpA), Morgan Stanley, Deutsche Bank.Ma non Ernst & Young.Non lanciamo illazioni ignoranti e superficiali, per favore. Lasciamole al qualunquismo di certi altri che evidentemente amano i modi alla "piove governo ladro" e simili.Concordo che la SIAE sia un ente inutile e parassitario.Pure credo che il controllo governativo sia una garanzia ridicola - non solo per l'ovvia considerazione circa gli splendidi politicanti italiani al potere (dx e sx, sorry), ma pure fingendo di avere i migliori politici possibili: quale controllo può esercitare un organismo facente parte del potere esecutivo, che ha tutti gli interessi a fare cassa?Una buona garanzia potrebbe eventualmente venire da una commissione sotto controllo parlamentare, come avviene già per molti altri argomenti. Ma il governo ha solo interesse che la SIAE prosperi ed incassi.Pure ammesso questo, ci sono vari modi di portare le proprie argomentazioni, e sbraitare senza manco usare Google non è molto utile.Cordiali saluti.markoerallora siamo al sicuro
"la SIAE, per legge, è sottoposta alla vigilanza congiunta della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali"me XXXXXX!!paolo seccola faccia come il (o)
"Il bilancio della SIAE certificato dalla Ernst&Young, una delle maggiori società di revisione, viene approvato dall'assemblea degli associati e dai ministeri vigilanti."(rotfl)http://www.assoartisti.org/docs/SIAE/La_SIAE_perde_40_ml_di_euro.pdf:'(dorotyRe: la faccia come il (o)
- Scritto da: doroty> "Il bilancio della SIAE certificato dalla> Ernst&Young, una delle maggiori società di> revisione, viene approvato dall'assemblea degli> associati e dai ministeri> vigilanti."> > (rotfl)> > > http://www.assoartisti.org/docs/SIAE/La_SIAE_perde> > :'(jessieRe: la faccia come il (o)
- Scritto da: doroty> "Il bilancio della SIAE certificato dalla> Ernst&Young, una delle maggiori società di> revisione, viene approvato dall'assemblea degli> associati e dai ministeri> vigilanti."> > (rotfl)> > > http://www.assoartisti.org/docs/SIAE/La_SIAE_perdeAncora: non lavoro per Ernst & Young, ma il tuo link non smentisce la prima inferenza. Attualmente, non c'entra una bella cippa.Se la SIAE perde 40 milioni di , Ernst & Young non farà altro che ratificarlo. Cosa altro dovrebbe fare?Direi proprio al contrario, un certificatore ti IMPEDISCE di insabbiare certe situazioni e le porta alla luce.Ancora una volta: il qualunquismo non è utile in certe discussioni.Cordiali salutimarkoerRe: la faccia come il (o)
Coda di paglia e!!!....Io facevo più fuovo a:"viene approvato dall'assemblea degliassociati e dai ministeri"Chi sono gli associati ?Informati e poi ne riparliamodorotyRe: la faccia come il (o)
- Scritto da: doroty> Coda di paglia e!!!....> Io facevo più fuovo a:> "viene approvato dall'assemblea degli> associati e dai ministeri"> Chi sono gli associati ?> Informati e poi ne riparliamoBeh, chi se ne frega chi sono gli associati :-)Prima di prendersi "smentite" da Ernst&Young, meglio informarsi.Un post come quello di doroty può GIUSTAMENTE essere considerato diffamatorio.Non che non lo condivida :-)) ma bisogna stare attenti a come si portano le proprie motivazioni.Cordiali salutimarkoerMa andate a rubbare...
come da oggetto.Gionni MnemonicGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 14 04 2009
Ti potrebbe interessare