Ad annunciarlo è stato il Consiglio Federale svizzero, dopo le vibranti proteste di piazza contro il famigerato Anti-Counterfeiting Trade Agreement (ACTA). Il governo di Berna non aderirà al processo di ratificazione del trattato globale anti-contraffazione , considerate le numerose problematiche legate ai diritti fondamentali di milioni di cittadini.
Si allunga così la lista dei paesi europei che non firmeranno l’accordo internazionale che vorrebbe estendere a livello planetario la tutela della proprietà intellettuale e industriale. Le autorità svizzere sono preoccupate per le possibili conseguenze scatenate da ACTA sui vari diritti legati al copyright e al trademark .
Stando a quanto spiegato dalla Confederazione elvetica, la firma sul trattato potrebbe essere apposta solo in futuro. A patto che emergano “condizioni sufficienti” all’adesione, ipotesi attualmente lontana . Si attende ovviamente la decisione del Parlamento Europeo prevista per il prossimo mese di giugno. (M.V.)
-
me cogl
altri 350 euro per un altro windows PRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!!!!!!user_Le novità di Windows 8
[img]http://i231.photobucket.com/albums/ee243/atronao/atronao2/yawn.jpg[/img]The watcherRe: Le novità di Windows 8
no no, per favore, la vera novità di winotto è questa[img]http://www.superskin.it/images/large/ceramiche_lm_01.jpg[/img](rotfl)collioneRe: Le novità di Windows 8
- Scritto da: collione> no no, per favore, la vera novità di winotto è> questa> > [img]http://www.superskin.it/images/large/ceramich> > (rotfl):)))))GrumpyRe: Le novità di Windows 8
- Scritto da: collione> no no, per favore, la vera novità di winotto è> questa> > [img]http://www.superskin.it/images/large/ceramich> > (rotfl)assomigliano tremendamente alle piastrelle che ho nel bagno a casa, solo di colore diverso.. non scherzo :D :Dha ha terrò questo come fonte d'ispirazione ogni qual volta devo tenere una "seduta di gabinetto" :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 maggio 2012 18.16-----------------------------------------------------------P.InquinoRe: Le novità di Windows 8
- Scritto da: P.Inquino> - Scritto da: collione> > no no, per favore, la vera novità di winotto> è> > questa> > > >> [img]http://www.superskin.it/images/large/ceramich> > > > (rotfl)> > assomigliano tremendamente alle piastrelle che ho> nel bagno a casa, solo di colore diverso.. non> scherzo :D> :DWindows 8, il sistema più apprezzato al CESS (non è un errore). (rotfl)The watcherpeccato che...
windows 8 è letteralmente letamePinco Pallo:-) :-)
"la frammentazione non ammette pause" :D :D.....parliamo di ntfs eh? :D ...il fiore all'occhiello dei filesystem m$ (quanti sono? due?)P.InquinoRe: :-) :-)
- Scritto da: P.Inquino> "la frammentazione non ammette pause" :D :D> > .....parliamo di ntfs eh? :D ...il fiore> all'occhiello dei filesystem m$ (quanti sono?> due?)sshhh, sono arrivati a quota 33 magici filesystem su cui far leva per le esto...ehm...raccolte fondi sui brevetti :DcollioneRe: :-) :-)
- Scritto da: collione> - Scritto da: P.Inquino> > "la frammentazione non ammette pause" :D :D> > > > .....parliamo di ntfs eh? :D ...il fiore> > all'occhiello dei filesystem m$ (quanti sono?> > due?)> > sshhh, sono arrivati a quota 3> > 3 magici filesystem su cui far leva per le> esto...ehm...raccolte fondi sui brevetti> :Dah già se cosideriamo il nato morto WinFS :) :)...perchè ReFS mi sembra nn sia altro che un major-update di ntfs (sono buono che lo chiamo "major") :DP.InquinoRe: :-) :-)
> sshhh, sono arrivati a quota 3> Ma perché, FAT è un filesystem??? Credo che non lo sapesse nemmeno Ballmer :DQual è il limite alle directory annidate? 7? Sarebbe inaccettabile anche per una radiosveglia...uno nessunoRe: :-) :-)
- Scritto da: uno nessuno> > sshhh, sono arrivati a quota 3> > > > Ma perché, FAT è un filesystem??? Credo che non> lo sapesse nemmeno Ballmer> :D> > Qual è il limite alle directory annidate? 7?> Sarebbe inaccettabile anche per una> radiosveglia...(rotfl)P.InquinoRe: :-) :-)
- Scritto da: uno nessuno> > sshhh, sono arrivati a quota 3> > > > Ma perché, FAT è un filesystem??? Credo che non> lo sapesse nemmeno Ballmer> :DTutte le penne usb sono formattate fat, e anche le sandisk da mettere nelle fotocamere sono FAT. > Qual è il limite alle directory annidate? 7?Per una pennetta usb e' abbastanza.> Sarebbe inaccettabile anche per una> radiosveglia...Le migliori radiosveglie hanno extpanda rossaRe: :-) :-)
Stiamo parlando di CheckDisk (ovvero di fsck su Linux) che non ha nulla a che fare con la deframmentazione (anche un disco non frammentato può avere qualche cluster danneggiato). Inoltre è risaputo che su Windows Vista e 7 la frammentazione del disco è praticamente inesistente grazie al tool di deframmentazione che lavora in background. O forse si stava parlando di Windows XP (che effettivamente soffriva di questo problema)? Facile criticare OS vecchi di 10 anni... perchè non criticare pure il DOS o il CP/M a questo punto?Commodore94Re: :-) :-)
Già NTFS soffre molto meno di problemi di frammentazione rispetto a FAT32, per quanto ne so.uno qualsiasiRe: :-) :-)
(anche un disco non frammentato> può avere qualche cluster danneggiato). pero' c'e' una maggiore probabilità che un disco frammentato abbia incongruenze logiche a lungo andare nella tabella di allocazione dei fileInoltre è> risaputo che su Windows Vista e 7 la> frammentazione del disco è praticamente> inesistente grazie al tool di deframmentazione> che lavora in background. certo :) e ...nemmeno te ne accorgi che "agisce", vero? :) :)il tuo pc continua a comportarsi in modo estremamente agile e fluido come nulla fosse :D..alla stregua di hammerfs su *bsdanche con winzoz 95 si poteva mantenere il tool per il defrag in esecuzione mentre si faceva altro...peccato che ad ogni ciclo di O o di svuotamento della cache del disco, il tool ripartiva dall'inizio :)O forse si stava> parlando di Windows XP (che effettivamente> soffriva di questo problema)? Facile criticare OS> vecchi di 10 anni... perchè non criticare pure il> DOS o il CP/M a questo> punto?ma infatti lo sto facendo :) sto criticando già un os vecchio di almeno 10+ annicome da titolo e versioni precedenti :)NT :)P.InquinoRe: :-) :-)
- Scritto da: P.Inquino> pero' c'e' una maggiore probabilità che un disco> frammentato abbia incongruenze logiche a lungo> andare nella tabella di allocazione dei> fileE infatti ho scritto che la frammentazione su Windows Vista/7 è tendente allo 0. Proprio adesso ho fatto un'analisi con un tool non Microsoft: 1% frammentato.> certo :) e ...nemmeno te ne accorgi che> "agisce", vero? :)> :)> i> l tuo pc continua a comportarsi in modo> estremamente agile e fluido come nulla fosse> :D> > ..alla stregua di hammerfs su *bsdNessuno ha detto che lavora 24 ore al giorno. Il tool si avvia in automatico 1 volta al giorno e appena finisce si arresta. > anche con winzoz 95 si poteva mantenere il tool> per il defrag in esecuzione mentre si faceva> altro...peccato che ad ogni ciclo di O o di> svuotamento della cache del disco, il tool> ripartiva dall'inizio> :)Evidentemente non è più così. ;)> ma infatti lo sto facendo > sto criticando già un os vecchio di almeno 10+ anni> come da titolo e versioni precedenti> NTAllora Linux in confronto è un OS del giurassico (non lo dico per disprezzarlo). Un OS non si "misura" dalla vecchiaia, ma dalle sue funzionalità. Inoltre NT è stato modificato e aggiornato a livello di kernel sia nella transizione NT4/2K(NT5.0) sia nella transizione XP(NT5.1)/Vista(NT6.0). Considerare Windows NT4 lo stesso OS di Windows 7 (NT6.1) sarebbe un errore: è probabile che non hanno più nessuna riga di codice in comune.Commodore94Re: :-) :-)
- Scritto da: Commodore94> Stiamo parlando di CheckDisk (ovvero di fsck su> Linux) che non ha nulla a che fare con la> deframmentazione (anche un disco non frammentato> può avere qualche cluster danneggiato). Inoltre è> risaputo che su Windows Vista e 7 la> frammentazione del disco è praticamente> inesistente grazie al tool di deframmentazione> che lavora in background. O forse si stava> parlando di Windows XP (che effettivamente> soffriva di questo problema)? Facile criticare OS> vecchi di 10 anni... perchè non criticare pure il> DOS o il CP/M a questo> punto?Il tool di deframmentazione integrato di windows da vista in poi è osceno, non ti dice una cippa lippa di quel che fà.Tra l'altro la deframenttazione automatico e disattivata, almeno da me.SgabbioRe: :-) :-)
> Il tool di deframmentazione integrato di windows> da vista in poi è osceno, non ti dice una cippa> lippa di quel che> fà.Prova questo, a me funziona egregiamente e hai un riscontro diretto di tutte le operazioni (come al tempo di Windows 95). In più è gratis.http://www.auslogics.com/en/software/disk-defrag/PinoRe: :-) :-)
ma allora perchè in windows 7 c'è il "deframmentatore disco" come programma sotto acXXXXXri -> strumenti di sistema ????user_Re: :-) :-)
Perchè sei libero di disabilitarlo o di avviarlo manualmente.Commodore94Re: :-) :-)
- Scritto da: Commodore94> Stiamo parlando di CheckDisk (ovvero di fsck su> Linux) che non ha nulla a che fare con la> deframmentazione (anche un disco non frammentato> può avere qualche cluster danneggiato). Inoltre è> risaputo che su Windows Vista e 7 la> frammentazione del disco è praticamente> inesistente grazie al tool di deframmentazione> che lavora in background.ma ti leggi mentre scrivi?E' come dire che non c'e' criminalita perche la citta e' piena di polizipotti che li arrestano immediatamente.> O forse si stava> parlando di Windows XP (che effettivamente> soffriva di questo problema)? Facile criticare OS> vecchi di 10 anni... perchè non criticare pure il> DOS o il CP/M a questo punto?Ciao core! confondi SISTEMI OPERATIVI e FILE SYSTEM.iomeRe: :-) :-)
- Scritto da: iome> - Scritto da: Commodore94> > Stiamo parlando di CheckDisk (ovvero di fsck su> > Linux) che non ha nulla a che fare con la> > deframmentazione (anche un disco non frammentato> > può avere qualche cluster danneggiato). Inoltre> è> > risaputo che su Windows Vista e 7 la> > frammentazione del disco è praticamente> > inesistente grazie al tool di deframmentazione> > che lavora in background.> > ma ti leggi mentre scrivi?> E' come dire che non c'e' criminalita perche la> citta e' piena di polizipotti che li arrestano> immediatamente.Il tuo esempio è proprio quello che intendevo.Infatti ho scritto "praticamente" perchè in realtà continua ad esserci la frammentazione anche se viene tamponata. Non mi pare di aver scritto che NTFS è perfetto. Ci vorrebbe un FS nuovo... ma MS continua a non capirlo.Non si può comunque parlare di problemi che riguardano OS di 10 anni fa, quando in realtà questi problemi sono stati arginati (anche se non completamente risolti :/).> > O forse si stava> > parlando di Windows XP (che effettivamente> > soffriva di questo problema)? Facile criticare> OS> > vecchi di 10 anni... perchè non criticare pure> il> > DOS o il CP/M a questo punto?> > Ciao core! confondi SISTEMI OPERATIVI e FILE> SYSTEM.Il file system viene gestito dall'OS. Windows XP e precedenti non gestivano la frammentazione del disco, Windows Vista/7 si. Quindi è un problema di OS oltre ad essere un problema del FS.Commodore94Re: :-) :-)
- Scritto da: iome> - Scritto da: Commodore94> > Stiamo parlando di CheckDisk (ovvero di fsck su> > Linux) che non ha nulla a che fare con la> > deframmentazione (anche un disco non frammentato> > può avere qualche cluster danneggiato). Inoltre> è> > risaputo che su Windows Vista e 7 la> > frammentazione del disco è praticamente> > inesistente grazie al tool di deframmentazione> > che lavora in background.> > ma ti leggi mentre scrivi?> E' come dire che non c'e' criminalita perche la> citta e' piena di polizipotti che li arrestano> immediatamente.> > > O forse si stava> > parlando di Windows XP (che effettivamente> > soffriva di questo problema)? Facile criticare> OS> > vecchi di 10 anni... perchè non criticare pure> il> > DOS o il CP/M a questo punto?> > Ciao core! confondi SISTEMI OPERATIVI e FILE> SYSTEM.ma siiii non siamo sofistici :D :D ...è la stessa robbbba :)P.InquinoRe: :-) :-)
- Scritto da: Commodore94> Stiamo parlando di CheckDisk (ovvero di fsck su> Linux) che non ha nulla a che fare con la> deframmentazione (anche un disco non frammentato> può avere qualche cluster danneggiato). Inoltre è> risaputo che su Windows Vista e 7 la> frammentazione del disco è praticamente> inesistente grazie al tool di deframmentazione> che lavora in background. O forse si stava> parlando di Windows XP (che effettivamente> soffriva di questo problema)?Peccato che Windows XP e Windows 7 usino lo stesso filesystem. Ritenta, sarai più fortunato.Piva piva olio di olivaRe: :-) :-)
- Scritto da: Piva piva olio di oliva> - Scritto da: Commodore94> > Stiamo parlando di CheckDisk (ovvero di fsck> su> > Linux) che non ha nulla a che fare con la> > deframmentazione (anche un disco non> frammentato> > può avere qualche cluster danneggiato).> Inoltre> è> > risaputo che su Windows Vista e 7 la> > frammentazione del disco è praticamente> > inesistente grazie al tool di> deframmentazione> > che lavora in background. O forse si stava> > parlando di Windows XP (che effettivamente> > soffriva di questo problema)?> > Peccato che Windows XP e Windows 7 usino lo> stesso filesystem. Ritenta, sarai più> fortunato.e ora aspettiamo la prossima arrampicata sui vetri :)ma io dico: scrivono immani XXXXXXX e poi l difendono a spada tratta. l'umilta' di riconoscere i propri errori non e' nelle corde dei cretini.iomeRe: :-) :-)
- Scritto da: Piva piva olio di oliva> - Scritto da: Commodore94> > Stiamo parlando di CheckDisk (ovvero di fsck> su> > Linux) che non ha nulla a che fare con la> > deframmentazione (anche un disco non> frammentato> > può avere qualche cluster danneggiato).> Inoltre> è> > risaputo che su Windows Vista e 7 la> > frammentazione del disco è praticamente> > inesistente grazie al tool di> deframmentazione> > che lavora in background. O forse si stava> > parlando di Windows XP (che effettivamente> > soffriva di questo problema)?> > Peccato che Windows XP e Windows 7 usino lo> stesso filesystem. Ritenta, sarai più> fortunato.Ovviamente utilizzano entrambi NTFS perchè hanno entrambi kernel NT. Ma il modo di gestire NTFS cambia. Prima di Vista la frammentazione dilagava. Ora no.Ritenta, sarai più fortunato.Commodore94Ha del miracoloso!
Un sistema la cui durata dipende dal numero di errori trovati? E di grazia, QUANDO li troverebbe? Secondo me, casomai, sarà proporzionale alla dimensione del disco...Se uno ha un disco da 20 TB (lasciate stare il fatto che windows non li supporta...) e 10 file da 10KB, siamo sicuri che non si spazzoli tutto il disco?wishperRe: Ha del miracoloso!
- Scritto da: wishper> Un sistema la cui durata dipende dal numero di> errori trovati? E di grazia, QUANDO li> troverebbe?È magico! Sa già in precedenza quanti errori trova! :DÈ un po' come se un meccanico ti facesse pagare una fattura sul numero di problemi riscontrati sulla macchina... senza guardare prima! :DThe watcherRe: Ha del miracoloso!
- Scritto da: The watcher> - Scritto da: wishper> > Un sistema la cui durata dipende dal numero> di> > errori trovati? E di grazia, QUANDO li> > troverebbe?> > È magico! Sa già in precedenza quanti errori> trova! > :D> > È un po' come se un meccanico ti facesse> pagare una fattura sul numero di problemi> riscontrati sulla macchina... senza guardare> prima! > :Dbisogna credere alla magia :Dmica la realtà è fatta solo di scienza..P.InquinoRe: Ha del miracoloso!
- Scritto da: P.Inquino> - Scritto da: The watcher> > - Scritto da: wishper> > > Un sistema la cui durata dipende dal> numero> > di> > > errori trovati? E di grazia, QUANDO li> > > troverebbe?> > > > È magico! Sa già in precedenza quanti> errori> > trova! > > :D> > > > È un po' come se un meccanico ti facesse> > pagare una fattura sul numero di problemi> > riscontrati sulla macchina... senza guardare> > prima! > > :D> > bisogna credere alla magia :D> mica la realtà è fatta solo di scienza..La magia e' un brevetto apple.Se ci vuoi credere devi pagare le royalties o comprare l'apposita app dall'iStore.panda rossaRe: Ha del miracoloso!
- Scritto da: wishper> Un sistema la cui durata dipende dal numero di> errori trovati? E di grazia, QUANDO li> troverebbe? Secondo me, casomai, sarà> proporzionale alla dimensione del> disco...Anche a me sembra una gran boiata. Probabilmente vuol dire che la ricerca degli errori è più veloce rispetto alle versioni precedenti (ma questo saprebbe farlo anche il mio cane), o che prima c'erano dei bug o delle idiozie a livello di progettazione per cui venivano fatte delle operazioni inutili sui file sani...O ancora, potrebbe voler dire che Checkdisk8 non cercherà gli errori, perché gli errori di lettura vengono registrati in un log, e quindi si presume stupidamente che questo basti a trovare i problemi del disco. Se questo fosse vero avrebbero dovuto farlo già ai tempi di Win 3.1, ma non è vero.uno nessunoAnche ReFS?
Ma come?!Il ReFS, che dovrebbe (si fa per dire) fare concorrenza allo ZFS, ha ancora bisogno di un chkdsk e di un tool per la deframmentazione?Ma LOLStanno messi bene alla Microsoft :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 maggio 2012 20.45-----------------------------------------------------------DarwinRe: Anche ReFS?
L'articolo non pala di deframmentazione- Scritto da: Darwin> Ma come?!> > Il ReFS, che dovrebbe (si fa per dire) fare> concorrenza allo ZFS, ha ancora bisogno di un> chkdsk e di un tool per la> deframmentazione?> > Ma LOL> > Stanno messi bene alla Microsoft :DUrrrrRe: Anche ReFS?
Tu leggi ancora gli articoli di PI?Un sito che dice:"Tutte queste efficienti novità" è degno di lettura, secondo te?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 maggio 2012 20.48-----------------------------------------------------------DarwinRe: Anche ReFS?
- Scritto da: Darwin> Ma come?!> > Il ReFS, che dovrebbe (si fa per dire) fare> concorrenza allo ZFS, ha ancora bisogno di un> chkdsk e di un tool per la> deframmentazione?> > Ma LOL> > Stanno messi bene alla Microsoft :Dalla fine refs E' ntfs.... cosa mai potremmo aspettarci di meglio?e loro vorrebbero fare concorrenza a zfs???? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)scusami darwin...mi è venuto un attacco di incontinenza..devo scappareP.InquinoRe: Anche ReFS?
- Scritto da: P.Inquino> - Scritto da: Darwin> > Ma come?!> > > > Il ReFS, che dovrebbe (si fa per dire) fare> > concorrenza allo ZFS, ha ancora bisogno di un> > chkdsk e di un tool per la> > deframmentazione?> > > > Ma LOL> > > > Stanno messi bene alla Microsoft :D> > alla fine refs E' ntfs.... cosa mai potremmo> aspettarci di> meglio?> > e loro vorrebbero fare concorrenza a zfs????> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > scusami darwin...mi è venuto un attacco di> incontinenza..devo> scappareAspetta!!!! :DPrima di andare leggi qui:http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/building-the-next-generation-file-system-for-windows-refs.aspx"Today, NTFS is the most widely used, advanced, and feature rich file system in broad use."Capito? NTFS è il più avanzato e ricco di funzioni....(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)DarwinRe: Anche ReFS?
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: P.Inquino> > - Scritto da: Darwin> > > Ma come?!> > > > > > Il ReFS, che dovrebbe (si fa per dire)> fare> > > concorrenza allo ZFS, ha ancora bisogno> di> un> > > chkdsk e di un tool per la> > > deframmentazione?> > > > > > Ma LOL> > > > > > Stanno messi bene alla Microsoft :D> > > > alla fine refs E' ntfs.... cosa mai potremmo> > aspettarci di> > meglio?> > > > e loro vorrebbero fare concorrenza a zfs????> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > > scusami darwin...mi è venuto un attacco di> > incontinenza..devo> > scappare> Aspetta!!!! :D> Prima di andare leggi qui:> http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/buil> > "Today, NTFS is the most widely used, advanced,> and feature rich file system in broad> use."> > Capito? NTFS è il più avanzato e ricco di> funzioni....> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Che sia ricco di funzioni è vero, molte delle quali completamente inutili.Alternate data streams e ACL per esempio a cosa servono per il 99% degli utenti? Non sanno neanche che esistono! E i permessi su NTFS sono talmente idioti che se formatti su un computer e poi trasferisci il disco su un altro computer l'admin deve ri-cambiarli tutti, non ha neanche gli stessi permessi per file e directory come invece in un sistema sensato dovrebbe succedere.The watcherRe: Anche ReFS?
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: P.Inquino> > - Scritto da: Darwin> > > Ma come?!> > > > > > Il ReFS, che dovrebbe (si fa per dire)> fare> > > concorrenza allo ZFS, ha ancora bisogno> di> un> > > chkdsk e di un tool per la> > > deframmentazione?> > > > > > Ma LOL> > > > > > Stanno messi bene alla Microsoft :D> > > > alla fine refs E' ntfs.... cosa mai potremmo> > aspettarci di> > meglio?> > > > e loro vorrebbero fare concorrenza a zfs????> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > > scusami darwin...mi è venuto un attacco di> > incontinenza..devo> > scappare> Aspetta!!!! :D> Prima di andare leggi qui:> http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/buil> > "Today, NTFS is the most widely used, advanced,> and feature rich file system in broad> use."> > Capito? NTFS è il più avanzato e ricco di> funzioni....> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)aiiiiiiii ed io che riponevo tutte le mie speranze nei futuri (ma ancora acerbi) btrfs, nilfs e logfs mi sa che dovrò andare a zappare... :)ahimé 1P.InquinoRe: Anche ReFS?
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: P.Inquino> > - Scritto da: Darwin(..)> Aspetta!!!! :D> Prima di andare leggi qui:> http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/buil> > "Today, NTFS is the most widely used, advanced,> and feature rich file system in broad> use."> > Capito? NTFS è il più avanzato e ricco di> funzioni....> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)mhh ma non hai capito il sottile sottinteso che c'e' in quell articolo. Essendo preso da msdn, loro considerano SOLO Windows :)Quindi va inteso come "tra i fs che Windows usa, NTFS è il più avanzato e ricco di funzioni ecc.ecc". Siccome sostanzialmente M$ ha fat12,fat16,fat32, e ntfs (l'inesistente refs lo consideriamo?) direi che ha ragione.M$-WIN : NON AVRAI ALTRO OS AL DI FUORI DI MEPS: voglio dire anche una cosa piu seria... IO sinceramente se fossi in M$ sarei imbarazzato... cioe', dico, se escludiamo OS embedded, TUTTI[*] GLI ALTRI OS SUL MERCATO supportano DECINE di filesystem diversi... e' SOLO M$ che supporta solo quelli che ha inventato lei... NON credo nemmeno che sia mai esistito un M$ feature-pack o qualcosa di simile (tranne forse per l'nfs) che ne includa altri.[*] mi pare che pure OSX sia messo male (come supporto nativo apple,poi ok c'e' Fuse e altre diavolerie)... pero' -credo- che almeno un fs non-apple lo supporti :fat32bubbaRe: Anche ReFS?
- Scritto da: Darwin> Ma come?!> > Il ReFS, che dovrebbe (si fa per dire) fare> concorrenza allo ZFS, ha ancora bisogno di un> chkdsk e di un tool per la> deframmentazione?> > Ma LOL> > Stanno messi bene alla Microsoft :D> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 14 maggio 2012 20.45> --------------------------------------------------tecnicamente, anche un triciclo in ghisa piena con le ruote sgonfie fa concorrenza ad una bicicletta da corsa in carbonio.quindi, tecnicamente, NTFS/reFS fa concorrenza a ZFS. Immagino ci siano fior di studi (pagati da microsoft) dove si "dimostra" che nulla sia meglio di reFS. Le XXXXXXXte della campagna "gets te fact" realizzate da una prezzolata supermanageressa sono ancora indelebilmente impresse nella mia memoria.questi ci credono tutti XXXXXXXX, eh.iomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 mag 2012Ti potrebbe interessare