Web – Salve, abbiamo letto su PI un secondo articolo relativo ai problemi di downloading in cui sono incorsi alcuni clienti del negozio online Symantec durante il periodo natalizio. Avevamo scelto di non rispondere al primo articolo per non alimentare polemiche, essendo il caso in questione già stato ampiamente risolto in quei giorni e non essendovi stati ulteriori risvolti.
Questa ripresa tuttavia ci obbliga a qualche precisazione, al fine della corretta informazione degli utenti anche nel nostro Paese. I problemi nella distribuzione on line dei prodotti Symantec e nel contatto con l’assistenza clienti, di cui parla Punto Informatico, sono stati effettivamente originati da un breve “black out” dovuto alla fase di transizione da un fornitore ad un altro.
Tutti i clienti che hanno incontrato difficoltà operando con l’on line store hanno ottenuto piena soddisfazione delle loro richieste, per affrontare le quali il provider Digital River ha ulteriormente potenziato lo staff dedicato all’assistenza clienti. Per risolvere eventuali ulteriori esigenze o casi particolari, sono stati poi comunicati il numero telefonico 001-877-255-7907 e l’e-mail service@digitalriver.com.
Per quanto riguarda l’azienda – e i suoi clienti – questo momentaneo disservizio è questione assolutamente superata.
Grazie per l’attenzione, buon lavoro.
Giulia Quaglieri
Corporate Marketing Manager
Symantec srl
-
New Economy? Mah...
Secondo me vi converrebbe non dire che lavorate nella new economy solamente per il fatto che non vi converrebbe proprio lavorare nella new economy, sempre che non vogliate, in un paio d'anni, ritrovarvi a spasso dopo aver guadagnato cifre sopra la media degli attuali stipendi.A Soru hanno chiesto se non lo spaventa che molte aziende della new economy stanno gia' morendo. Lui, in puro mafia style, ha risposto che vicino ai cimiteri l'erba e' piu' verde. Beh, una cosa simile secondo me poteva venire in mente solo a chi ha seppellito qualcuno. :)Sveglia gente, andate a spalare invece di fare i Web architects.AnonimoRe: Hai una visione della vita che fa PENA....
... eccolo qua, signori e signoreVE LO PRESENTOil classico "utente televisivo""bombardato" da notizie dalla Tv e dai mass mediaCONCORRENTI DI INTERNET.L'ignoranza DILAGA e gli INGENUI abboccano.Una volta per tutte CHIARIAMO I CONCETTI:1) il sistema americano è molto piu' forte di quello italiano, percui la gente licenziataha un supporto economico molto più ampio rispettoa quello dei cassa-integrati italiani.2) i licenziamenti della New Economy sono stati resi necessari, proprio perche' LA GENTE(illusa, come il sig. che ha scritto il precedente post) ha pensato di fare i milioni (o addirittura i miliardi) con 4 paginette html....il risultato: sono aumentati i casi di "frode" verso le maggiori concessionarie pubblicitarie,gli investitori non sono stati "felici" dei risultati...e di conseguenza i capitali diminuisconoe le persone DEVONO NECESSARIAMENTE essere licenziate, se l'azienda VUOLE SOPRAVVIVERE.Per quanto riguarda il tuo commento su Soru:"A Soru hanno chiesto se non lo spaventa che molte aziende della new economy stanno gia' morendo. Lui, in puro mafia style, ha risposto che vicino ai cimiteri l'erba e' piu' verde. Beh, una cosa simile secondo me poteva venire in mente solo a chi ha seppellito qualcuno. :)"Caro mio, a priscindere che SIANO VERE LE TUE AFFERMAZIONI:qua non stiamo leggendo i fumetti di Topolinoo PaperinoDOVE I BUONI VINCONO e i "CATTIVI" PERDONO.QUA SI PARLA D'AFFARI, E LA MORALERISPARMIACELA e fatti compatire dai tuoi simili(= i PERDENTI della NEW ECONOMY).Hai visto cosa succede a quelli come teche si erano illusi?il 2001 sarà l'anno in cui tutti quelli come tePERDERANNO LE SPERANZE E TORNERANNOA SPASSO (perchè a mio parere non siete buoni nemmeno a spalare la neve).Gli equilibri torneranno quelli del '99e una volta che "gli scarti" verranno ELIMINATI,il meccanismo tornerà a funzionare, gli investimenti aumenteranno (PERCHE' CI SARANNO PERSONE SERIE A LAVORARE e NON ILLUSI).Come in tutte le cose, ora siamo giunti al processo di "SMALTIMENTO RIFIUTI".- Scritto da: ~> Secondo me vi converrebbe non dire che> lavorate nella new economy solamente per il> fatto che non vi converrebbe proprio> lavorare nella new economy, sempre che non> vogliate, in un paio d'anni, ritrovarvi a> spasso dopo aver guadagnato cifre sopra la> media degli attuali stipendi.> > A Soru hanno chiesto se non lo spaventa che> molte aziende della new economy stanno gia'> morendo. Lui, in puro mafia style, ha> risposto che vicino ai cimiteri l'erba e'> piu' verde. Beh, una cosa simile secondo me> poteva venire in mente solo a chi ha> seppellito qualcuno. :)> > Sveglia gente, andate a spalare invece di> fare i Web architects.AnonimoRe: Hai una visione della vita che fa PENA....
Max, le tue affermazioni sono un po' irruente, ma nel complesso le condivido.Non lavoro nella New Economy, per cui il mio giudizio potrebbe non essere dei più obiettivi.Di certo c'è il fatto che "la selezione naturale" è la legge più giusta ed è corretto che coloro che hanno pensato di sfruttare la New Economy solo per ingrassarsi come dei porcelli, a discapito di quelli che ci credono veramente, facciano e faranno la fine che si meritano. Ammettiamo pure che l'erba vicino al cimitero sia più verde, ma sempre di "morti" si tratta.Sono convinto anch'io che chi ha scritto il primo messaggio si può configurare come il classico rimbecillito dalla TV a cui basta fargli vedere un paio di seni o due belle chiappette ed è tutto contento.Diamo spazio alle nuove iniziative purchè fatte col cervello (come MAX.- Scritto da: Max> ... eccolo qua, signori e signore> > VE LO PRESENTO> > il classico "utente televisivo"> "bombardato" da notizie dalla Tv e dai mass> media> CONCORRENTI DI INTERNET.> > L'ignoranza DILAGA e gli INGENUI abboccano.> > Una volta per tutte CHIARIAMO I CONCETTI:> > 1) il sistema americano è molto piu' forte> di quello italiano, percui la gente> licenziata> ha un supporto economico molto più ampio> rispetto> a quello dei cassa-integrati italiani.> > 2) i licenziamenti della New Economy sono> stati resi necessari, proprio perche' LA> GENTE> (illusa, come il sig. che ha scritto il> precedente post) ha pensato di fare i> milioni (o addirittura i miliardi) con 4> paginette html....> > il risultato: sono aumentati i casi di> "frode" verso le maggiori concessionarie> pubblicitarie,> gli investitori non sono stati "felici" dei> risultati...> e di conseguenza i capitali diminuiscono> e le persone DEVONO NECESSARIAMENTE essere> licenziate, se l'azienda VUOLE SOPRAVVIVERE.> > Per quanto riguarda il tuo commento su Soru:> > "A Soru hanno chiesto se non lo spaventa che> molte aziende della new economy stanno gia'> morendo. Lui, in puro mafia style, ha> risposto che vicino ai cimiteri l'erba e'> piu' verde. Beh, una cosa simile secondo me> poteva venire in mente solo a chi ha> seppellito qualcuno. :)"> > Caro mio, a priscindere che SIANO VERE LE> TUE AFFERMAZIONI:> qua non stiamo leggendo i fumetti di Topolino> o Paperino> DOVE I BUONI VINCONO e i "CATTIVI" PERDONO.> > QUA SI PARLA D'AFFARI, E LA MORALE> RISPARMIACELA e fatti compatire dai tuoi> simili> (= i PERDENTI della NEW ECONOMY).> > Hai visto cosa succede a quelli come te> che si erano illusi?> > il 2001 sarà l'anno in cui tutti quelli come> te> PERDERANNO LE SPERANZE E TORNERANNO> A SPASSO (perchè a mio parere non siete> buoni nemmeno a spalare la neve).> > Gli equilibri torneranno quelli del '99> e una volta che "gli scarti" verranno> ELIMINATI,> il meccanismo tornerà a funzionare, gli> investimenti aumenteranno (PERCHE' CI> SARANNO PERSONE SERIE A LAVORARE e NON> ILLUSI).> > Come in tutte le cose, ora siamo giunti al> processo di "SMALTIMENTO RIFIUTI".> > > > > - Scritto da: ~> > Secondo me vi converrebbe non dire che> > lavorate nella new economy solamente per> il> > fatto che non vi converrebbe proprio> > lavorare nella new economy, sempre che non> > vogliate, in un paio d'anni, ritrovarvi a> > spasso dopo aver guadagnato cifre sopra la> > media degli attuali stipendi.> > > > A Soru hanno chiesto se non lo spaventa> che> > molte aziende della new economy stanno> gia'> > morendo. Lui, in puro mafia style, ha> > risposto che vicino ai cimiteri l'erba e'> > piu' verde. Beh, una cosa simile secondo> me> > poteva venire in mente solo a chi ha> > seppellito qualcuno. :)> > > > Sveglia gente, andate a spalare invece di> > fare i Web architects.AnonimoRe: Hai una visione della vita che fa PENA....
- Scritto da: Max> ... eccolo qua, signori e signore> > VE LO PRESENTO> > il classico "utente televisivo"> "bombardato" da notizie dalla Tv e dai mass> media> CONCORRENTI DI INTERNET.> Per il rastrellamento della pubblicità o per creare servizi e funzionalità nuove?Il bello dei 'falliti' della New-Economy è che volevano rastrellare pubblicità... chiaramente il mezzo televisivo è più idoneo.[...]> Una volta per tutte CHIARIAMO I CONCETTI:> > 1) il sistema americano è molto piu' forte> di quello italiano, percui la gente> licenziata> ha un supporto economico molto più ampio> rispetto> a quello dei cassa-integrati italiani.Licenziamento meglio di cassa-integrazione o assistenza sociale adeguata?Queste sono parole forti... solo perchè per un certo periodo si sono visti retribuire con uno stipendio più alto sono meglio tutelati?> > 2) i licenziamenti della New Economy sono> stati resi necessari, proprio perche' LA> GENTE> (illusa, come il sig. che ha scritto il> precedente post) ha pensato di fare i> milioni (o addirittura i miliardi) con 4> paginette html....Direi che chi è fallito aveva investito somme ciclopiche... sei un pò semplicistico: chi fallisce con 4 paginette difficilmente ha imprese con decine di dipendenti.> > il risultato: sono aumentati i casi di> "frode" verso le maggiori concessionarie> pubblicitarie,Le aspettative, specialmente quando 'potrebbero' avere dei margini molto ampii, come la pubb. su internet; e finanziate non mi sembra sia lecito chiamerle 'frodi'.> gli investitori non sono stati "felici" dei> risultati...> e di conseguenza i capitali diminuiscono> e le persone DEVONO NECESSARIAMENTE essere> licenziate, se l'azienda VUOLE SOPRAVVIVERE.Qui è una contraddizione bella e buona: licenziare per sopravvivere? Si licenzia per chiudere in modo onorevole e con meno debiti!> > Per quanto riguarda il tuo commento su Soru:> > "A Soru hanno chiesto se non lo spaventa che> molte aziende della new economy stanno gia'> morendo. Lui, in puro mafia style, ha> risposto che vicino ai cimiteri l'erba e'> piu' verde. Beh, una cosa simile secondo me> poteva venire in mente solo a chi ha> seppellito qualcuno. :)"> > Caro mio, a priscindere che SIANO VERE LE> TUE AFFERMAZIONI:> qua non stiamo leggendo i fumetti di Topolino> o Paperino> DOVE I BUONI VINCONO e i "CATTIVI" PERDONO.> > QUA SI PARLA D'AFFARI, E LA MORALE> RISPARMIACELA e fatti compatire dai tuoi> simili> (= i PERDENTI della NEW ECONOMY).Sempre simpatico, specialmente quando si toccano i tuoi simili, i sardi.E' proprio la mancanza di morale a caratterizzare gli affaristi più biechi e avversi al rispetto delle regole... comprendi?> > Hai visto cosa succede a quelli come te> che si erano illusi?> > il 2001 sarà l'anno in cui tutti quelli come> te> PERDERANNO LE SPERANZE E TORNERANNO> A SPASSO (perchè a mio parere non siete> buoni nemmeno a spalare la neve).Nichi Grauso compreso...> > Gli equilibri torneranno quelli del '99> e una volta che "gli scarti" verranno> ELIMINATI,> il meccanismo tornerà a funzionare, gli> investimenti aumenteranno (PERCHE' CI> SARANNO PERSONE SERIE A LAVORARE e NON> ILLUSI).Vedo che te ne intendi di analisi economiche, la New Economy, o Web Economy è un modello che così come lo intendi tu è già finito in America.Il B2B, è il futuro di Internet, non il rastrellamento di pubblicità o quella pratica assurda del cybersquatting come ha fatto Grauso.> > Come in tutte le cose, ora siamo giunti al> processo di "SMALTIMENTO RIFIUTI".Meno male che poi resteranno i tuoi seri idoli.AnonimoRe: Hai una visione della vita che fa PENA....
Rimanendo in tema New economy, cosa ne pensi di questo articolo di ben 3 mesi fa?http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=12Poi potrei aggiungere un bollettino di tutti i tagli di personale delle aziende tecnologiche americane di questi giorni, ma mi sono accorto che è troppo lungo per questo messaggio.L'America non ti sembra più un così bel paradiso?Mah, ogni medaglia ha il suo rovescio.Ciao.AnonimoRe: New Economy? Mah...
> morendo. Lui, in puro mafia style, ha> risposto che vicino ai cimiteri l'erba e'> piu' verde.Eggià parole sante.AnonimoMi sa che siete tuti briahi.
E' vero che ognuno fa col suo.Ma leggere ste opinioni, la gente manco 'sa di cosa parla e prova cmq a dargli contro.Posso dire una cosa? VU A EFFE EFFE U NGULOOOOOOOOoSiete dei professionisti del settore?(leggi: usate programmi per l'editing web da + di 3 anni?)Avete passione e grinta per questo lavoro?Sapete cosa sia la New Economy?Sapete come funzionano i vari sistemi di banner sui siti, advertising, click, e cazzi vari?Come? Come hai detto? Hai detto "vabbe'..." ... vabbe' un bel cazzo.Mettetemi nei miei panni, io mi collego, leggo una notizia, e la gente si scanna senza sapere quel che dice... ma la topa un vi garba?baci.AnonimoRe: Mi sa che siete tuti briahi.
Sono d'accordo con te anche se devo dire che da quando sono aperti questi forum il livello della discussione si è piano piano alzato. All'inizio erano solo insulti tra le fazioni prolinux o proWindows, ora stanno cercando (pare) di trovare un codice di comunicazione... il confronto è iniziato!!!Io trovo il tutto moooolto interessante, almeno sotto questo punto di vista!Il fatto che si siano incompetenti direi che è strutturale ma non concordo sul fatto che chi sa può parlare gli altri no. Anche chi non sa nulla ha diritto alla sua opinione e questo spazio è di tutti... al massimo potremmo chiedere a PI di aprire dei forum "tecnici", no?Ciao- Scritto da: Andrè Vellori> E' vero che ognuno fa col suo.> Ma leggere ste opinioni, la gente manco 'sa> di cosa parla e prova cmq a dargli contro.> Posso dire una cosa? > VU A EFFE EFFE U NGULOOOOOOOOo> Siete dei professionisti del settore?> (leggi: usate programmi per l'editing web da> + di 3 anni?)> Avete passione e grinta per questo lavoro?> Sapete cosa sia la New Economy?> Sapete come funzionano i vari sistemi di> banner sui siti, advertising, click, e cazzi> vari?> > Come? Come hai detto? Hai detto "vabbe'..."> ... vabbe' un bel cazzo.> > Mettetemi nei miei panni, io mi collego,> leggo una notizia, e la gente si scanna> senza sapere quel che dice... ma la topa un> vi garba?> > baci.AnonimoRe: Mi sa che siete tuti briahi.
- Scritto da: X (l'unica)> Sono d'accordo con te anche se devo dire che> da quando sono aperti questi forum il> livello della discussione si è piano piano> alzato. All'inizio erano solo insulti tra le> fazioni prolinux o proWindows, ora stanno> cercando (pare) di trovare un codice di> comunicazione... il confronto è iniziato!!!> Io trovo il tutto moooolto interessante,> almeno sotto questo punto di vista!> Il fatto che si siano incompetenti direi che> è strutturale ma non concordo sul fatto che> chi sa può parlare gli altri no. Anche chi> non sa nulla ha diritto alla sua opinione e> questo spazio è di tutti... al massimo> potremmo chiedere a PI di aprire dei forum> "tecnici", no?> Ciao> Meno male che giudichi tu e il tuo amico di prima.Forse non hai capito che il 98% dei thread sono flames sparati per il solo gusto di provocare.Pensi che Internet esista solo da quando c'è Win95?Pensi che il livello si sia alzato?Pensi che il vero confronto sia tra Linux e Win?Pensi che fare web editing da più di tre anni sia essere un esperto?Allora accomodati nel salotto delle scemenze, sempre più affollato da tipi come quello a cui hai risposto.Qui ci sono professionisti che il desktop di win non lo vedono neanche, o almeno per 5 min su 14 ore di lavoro, e tu ascolti le critiche al desktop di win2000, alle GUI, alla stabilità?E allora ringrazia ARPAnet e Bill Gates che a fronte di 300 mila di spesa ti mette a disposizione un mezzo (il S.O.) non un fine, per realizzare i tuoi progetti, sia che tu usi un server Unix sia che tu debba vendere i pannoloni via Internet.Il Business lo fanno le applicazioni, non i S.O.la New Economy è andata in crisi perchè era diventata un fine, non un mezzo.AnonimoRe: Mi sa che siete tuti briahi.
- Scritto da: NatSono perfettamente d'accordo con Diggo. Altre parole sono completamente inutiliAnonimoGrande
Ihihih, veramente un bell'articolo :)))Tutta verità alla fin fine :)))AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 01 2001
Ti potrebbe interessare