Aveva 20 anni, era sordo da un orecchio ed è morto poco dopo essere stato colpito dal taser di un ufficiale di polizia, che vi ha fatto ricorso per tenere sotto controllo lui ed altre tre persone, apparentemente impegnate in una rissa alle prime luci dell’alba.
È accaduto in Maryland, a Federick City, e stando alle cronache Jarrel Gray è stato soccorso poco dopo la taserata e portato in ospedale dove è deceduto.
Le circostanze della morte rimangono tutte da spiegare. La famiglia ha chiesto che si vada in fondo alla vicenda mentre per ora il Dipartimento di Polizia locale ha sospeso l’agente coinvolto nell’incidente.
-
se trovo errori ortografici...
io la consultose trovo errori ortografici, di forma e punteggiatura li correggo sempre e subito.il resto spesso richiede approfondimento e documentazione che purtroppo raramente ho il tempo di fornire.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 novembre 2007 01.23-----------------------------------------------------------Cavallo GolOsoRe: se trovo errori ortografici...
Anche io. Tuttavia nell'articolo si parla anche di modifiche non molto positive per l'enciclopedia, e quindi mi pare giusto che si blocchino. Non si comprende dall'articolo, ma spero che il blocco sia solo in modifica, e non in visualizzazione.EnricoEnricoRe: se trovo errori ortografici...
La motivazione è la perdita di tempo, non il danneggiamento delle voci, perciò è sicuramente un blocco in lettura; del resto, il blocco in scrittura sarebbe semmai competenza della stessa Wikipedia.Nemo_bisin Italia stiamo tranquilli...
Stavo pensando alla situazione italiana...sono quasi sicuro che i nostri dipendenti pubblici, posto che sappiano come si accende un pc senza l'intervento di un tecnico, non staranno certo a perdere tempo dietro un'ENCICLOPEDIA!!!favrockRe: in Italia stiamo tranquilli...
hai ragione anonima presenza virtuale..al massimo cercano l'isola dei famosi o il porno di turno,con internet exploder..magari frequentassero wikipedia,in sola lettura pero.xyzRe: in Italia stiamo tranquilli...
Per me frequentare Wikipedia in sola lettura è controsenso; Wikipedia è fatta perché tutti ne modifichino le voci, correggendo errori e integrando le voci per quanto possono.Trovo abbastanza assurdo che siano gli utenti registrati con anni e decine di migliaia di modifiche sulle spalle a dover correggere gli errori ortografici, con milioni di visitatori che non fanno nemmeno questo.Nemo_bisGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 nov 2007Ti potrebbe interessare