Roma – La questione è notissima ma soltanto in questi mesi, con la complicità di nuovi annunci da parte dei principali player dell’ICT internazionale, sta assumendo uno spessore che preoccupa molti : è l’avanzata delle tecnologie di protezione dei contenuti e di sicurezza, sistemi che in tanti ritengono siano destinati a sottrarre progressivamente libertà agli utenti di reti e computer. Contro tutto questo c’è ora chi propone di organizzare una forma di… resistenza.
Ad essere presa di mira è l’alleanza per il cosiddetto Trusted Computing , un’architettura hardware e software pensata per blindare in nome della sicurezza le funzionalità di personal computer e sistemi operativi, frutto di un’alleanza tra tutti i più grandi nomi del settore : dai grandi produttori di microprocessori fino alle maggiori imprese del software, molte delle quali anche legate saldamente all’open source, sono pochi e sempre di meno i grandi calibri che si tengono lontani dal Trusted Computing Group , l’alleanza dei cui scopi in tanti ora dubitano.
Se attività come quella di Electronic Frontier Foundation sulle tecnologie DRM mettono in luce le crescenti difficoltà degli utenti nella fruizione dei contenuti, l’idea di chi si oppone al Trusted Computing è più radicata: si ritiene infatti che questi sistemi sottraggano controllo all’utente impedendo a quest’ultimo di decidere in toto funzionalità e caratteristiche dei sistemi che acquista.
Per organizzare anche in Italia una forma di resistenza, nei giorni scorsi è stata annunciata una mailing list dedicata che spiega: “Il Trusted Computing Group (TCG) è un alleanza di Microsoft, Intel, IBM, HP ed AMD per promuovere computer più sicuri . La loro definizione di sicurezza è controversa; macchine costruite rispettando le loro specifiche saranno più fidate dal punto di vista dei venditori di software e di contenuti, ma lo sarebbero meno dal punto di vista dei proprietari dei computer stessi. A tutti gli effetti, le specifiche TCG, trasferiranno il controllo definitivo del tuo computer da te stesso a chiunque abbia scritto il software che utilizzi”.
La questione, come si vede, è delicatissima. Sull’argomento è anche attivo un wiki noTCPA e c’è chi propone su irc.freenode.net il canale chat #no-tcpa. Tutto questo è un impulso che si collega a sforzi internazionali già in corso, come quelli di AgainstTCPA (sull’argomento vedi anche il recente editoriale di Marco Calamari su PI: Punta su Cassandra Crossing il treno TCPA/Palladium ).
-
TROVO IL TUTTO ALQUANTO DISCUTIBILE !!!
C'e' veramente bisogno di avere 7 comandamenti ?AnonimoRe: TROVO IL TUTTO ALQUANTO DISCUTIBILE
che c'è, voi potete avere 300 distro e noi per forza un OS solo?a me pare una cosa buona, prezzi e servizi diversi a seconda dell'utenzaAnonimoRe: TROVO IL TUTTO ALQUANTO DISCUTIBILE
- Scritto da: Anonimo> che c'è, voi potete avere 300 distro e noi per> forza un OS solo?> a me pare una cosa buona, prezzi e servizi> diversi a seconda dell'utenzaMa la pezzent edition, pensi che qualcuno voglia davvetro comprarla??Cioè, vuoi mettere fa molto più fico ed alternativo avere la Ultimate piratata...bugybugyRe: TROVO IL TUTTO ALQUANTO DISCUTIBILE
la pezzent edition invece può fare comodo. Ci sono realtà in cui possono servire funzionalità minime a costi molto bassi. Magari molti internet point potrebbero trarne vantaggio spendendo meno in licenze ma fornendo comunque un sistema windowsAnonimoRe: TROVO IL TUTTO ALQUANTO DISCUTIBILE
> Ma la pezzent edition, pensi che qualcuno voglia> davvetro comprarla??> Se nessuno la compra ti crea problemi evidentemente.> Cioè, vuoi mettere fa molto più fico ed> alternativo avere la Ultimate piratata...>Se qualcuna la pirata ti vrea problemi evidentemente.Anonimo9 --
AnonimoRe: TROVO IL TUTTO ALQUANTO DISCUTIBILE
- Scritto da: Anonimo> che c'è, voi potete avere 300 distro e noi per> forza un OS solo?> a me pare una cosa buona, prezzi e servizi> diversi a seconda dell'utenzaMa non era ancora ieri che vi lamentavate delle 300 distribuzioni Linux che si devono unire le forze per fare una sola distribuzione o Linux non sfonderà mai?-- Mr. MechanoMechanoRe: TROVO IL TUTTO ALQUANTO DISCUTIBILE
> Ma non era ancora ieri che vi lamentavate delle> 300 distribuzioni Linux che si devono unire le> forze per fare una sola distribuzione o Linux non> sfonderà mai?7 diverse versioni, un solo padrone.Possibile che non cogli la differenza?AnonimoRe: TROVO IL TUTTO ALQUANTO DISCUTIBILE
E' sempre la stessa versione, ma con programmi e servizi installati diversi. E' un vantaggio per i programmi di terze parti.AnonimoRe: TROVO IL TUTTO ALQUANTO DISCUTIBILE
- Scritto da: Anonimo> E' sempre la stessa versione, ma con programmi e> servizi installati diversi. E' un vantaggio per i> programmi di terze parti.Quale vantaggio, scusa?Quello di avere a che fare con 7 sistemi operativi diversi?Non vogli dire di aver compreso a pieno tutte le differenze delle, chiamiamole così, 7distro Win, ma mi sembra che siano troppe. Intanto:la Pezzent edition non può navigare sul web (visto che tale funzione sembra inserita dal livello della HomeBasic). Al giorno d'oggi direi che è una funzione basilare, quindi spero sia un refuso. Secondariamente poi abbiamo le tre applicazioni (!) FOLLIA! . E meno male che dovrebbe essere un SO multitasking.... Scusate, spero che Antivirus e firewall NON siano inclusi, perchè in tal caso non aprite manco una finestra......Magari poi vuole un P4 2Ghz, per fare le stesse cose di un buon vecchio 98se (che tra parentesi non riesco a trovare in vendita da qualcuno...)Per le altre, non commento... Solo la frase, riferita alla Pro " e avrà funzionalità di sicurezza più robuste e sofisticate." mi lascia di stucco.... vorrà forse dire che le altre (quelle sotto, quindi quelle per la clientela home) saranno meno protette??????? la cosa mi terrorizza! Ma ho capito subito il perchè :D : così uno deve comprare obbligatoriamente un Antivirus, un Firewall e un AntiAd&Spy-Ware da loro.... (io ho zoneAlarm e AntiVir costantemente aggiornati, per la cronaca sono edizioni freeware)Poi voglio vedere i centri di "risoluzione problemi" in un dialogo tra sordi... Come farà l'utente medio (intendo la casalinga di Voghera a voi tanto cara) a far capire al tecnico dall'altra parte del telefono che razza di versione ha.... e quest'ultimo a ricordarsi dov'è la cosa che gli serve in 7 SO in più (perchè deve già ricordarsi dov'è in Win9x, 2000, ME, NT4, XPHome, XP pro, XP server...) sto già sbellicandomi dalle risate, o piangendo se toccherà farlo a me....Prevedo grandi vendite di Vmware....:Dscorpioprisevista pezzent vista poverett vista cess
voglio proprio vedere il prossimo ceffo che si mettea propagandare la tal schifezza d vista, chesso il 3d chepoi non ci sarà o farà pena, o richiederà un 6ghza quale versione si riferirà il povero mongolino ?a quella pezzent o a quella extreme ? o alle altre 5 ??una cosa è certa ! forse vi faranno scroccare la pezzent,ma quelle medie e piu costose (che poi non varrannonulla) le dovrete pagare, poveracciAnonimoRe: vista pezzent vista poverett vista c
- Scritto da: Anonimo> voglio proprio vedere il prossimo ceffo che si> mette> a propagandare la tal schifezza d vista, chesso> il 3d che> poi non ci sarà o farà pena, o richiederà un 6ghz> a quale versione si riferirà il povero mongolino ?> a quella pezzent o a quella extreme ? o alle> altre 5 ??> > una cosa è certa ! forse vi faranno scroccare la> pezzent,> ma quelle medie e piu costose (che poi non> varranno> nulla) le dovrete pagare, poveraccia me sembra inconcepibile che venga commercializzato un sistema operativo che permetta solo tre task alla volta.indipendentemente dalla versione pezzent :|cioè persino l'amiga 500 era multitasking! e parliamo di venti (20) anni fa.barbaneraRe: vista pezzent vista poverett vista c
Non è un problema di poterlo o non poterlo fare. Io mi riterrei preso per i fondelli se cercassero di vendermi un prodotto castrato in tale maniera nelle sue potenzialità.Saluti,PiwiAnonimoRe: vista pezzent vista poverett vista c
E quel che dico io, è davvero un assurdo. E non è solo quetione di task, anche di "finestre" :)capite? SOLO 3 FINESTRE APERTE CONTEMPORANEAMENTE!Bwhaahahahh!AnonimoRe: vista pezzent vista poverett vista c
- Scritto da: Anonimo> Non è un problema di poterlo o non poterlo fare.> Io mi riterrei preso per i fondelli se cercassero> di vendermi un prodotto castrato in tale maniera> nelle sue potenzialità.> > Saluti,> PiwiMi sà che per castrarlo, non han fatto altro che correggere tutti i bugs, addoprandosi con un bel Shotgun Debugging. Via chili di codice, ad ogni bug, ed ecco l'XP incrashabile (e ti credo, fallo crashà tè, così com'è messo...)...AnonimoRe: vista pezzent vista poverett vista c
Non vogliono venderlo a te, ma a chi lo vuole comperare.AnonimoRe: vista pezzent vista poverett vista c
- Scritto da: Anonimo> voglio proprio vedere il prossimo ceffo che si> mette> a propagandare la tal schifezza d vista, chesso> il 3d che> poi non ci sarà o farà pena, o richiederà un 6ghz> a quale versione si riferirà il povero mongolino ?> a quella pezzent o a quella extreme ? o alle> altre 5 ??> > una cosa è certa ! forse vi faranno scroccare la> pezzent,> ma quelle medie e piu costose (che poi non> varranno> nulla) le dovrete pagare, poveracciVista Mar c'è ? Non pretendo di fare il bagno :DAnonimoRe: vista pezzent vista poverett vista c
Straquoto!che skifo!!!!!AnonimoRe: vista pezzent vista poverett vista c
allucinante:|:|:|gattosiameseRe: vista pezzent vista poverett vista c
> una cosa è certa ! forse vi faranno scroccare la> pezzent,> ma quelle medie e piu costose (che poi non> varranno> nulla) le dovrete pagare, poveracci>Le alternative sono sempre gradite e danno maggiore libertà di scelta.AnonimoRe: vista pezzent vista poverett vista c
- Scritto da: Anonimo> Le alternative sono sempre gradite e danno> maggiore libertà di scelta.Ahahaha cos'è imiti i linari adesso?Vista Pezzent edition non è un'alternativa di un buon sistema operativo. E' l'aborto di un già pessimo sistema operativo. Assolutamente ridicolo perchè castrato artificialmente quando 20 anni fa già Amiga e Atari ST erano già multitasking e più avanzati.AnonimoRe: vista pezzent vista poverett vista c
> Ahahaha cos'è imiti i linari adesso?> Vista Pezzent edition non è un'alternativa di un> buon sistema operativo. E' l'aborto di un già> pessimo sistema operativo. Assolutamente ridicolo> perchè castrato artificialmente quando 20 anni fa> già Amiga e Atari ST erano già multitasking e più> avanzati.> Non ti piace non lo acquisti dove è il problema?AnonimoRe: vista pezzent vista poverett vista c
L'invidia ti rode, e lo fai capire a tutti.AnonimoRe: PEZZENT PER I LINARI
E se Bill avesse introdotto la pezzent edition per i linari scrocconi?Almeno avrebbero un SO su cui il pc funzioni :DAnonimoRe: [OT]Re: PEZZENT PER I LINARI
Rosichi? Ma dai che usare Linux non e' cosi' difficile: con un po' di impegno ce la puoi fare anche tu. :pAnonimoGli ultimi colpi di coda
Con la estrema frammentazione dei suoi prodotti, il DRAGASACCOCCE di REDMOND sta tentando disperatamente di recuperare terreno dato che ultimamente sembra un po' barcollare...Le scorte di trippa stanno finendo...AnonimoRe: Gli ultimi colpi di coda
> Con la estrema frammentazione dei suoi prodotti,> il DRAGASACCOCCE di REDMOND sta tentando> disperatamente di recuperare terreno dato che> ultimamente sembra un po' barcollare...Recuperare terreno? E nei confronti di chi? mac è al 3-5%, mentre linux sarà, a dir tanto, al 2%AnonimoRe: Gli ultimi colpi di coda
- Scritto da: Anonimo> > Con la estrema frammentazione dei suoi prodotti,> > il DRAGASACCOCCE di REDMOND sta tentando> > disperatamente di recuperare terreno dato che> > ultimamente sembra un po' barcollare...> > Recuperare terreno? E nei confronti di chi? mac è> al 3-5%, mentre linux sarà, a dir tanto, al 2%Di se stessi: devono scacciare XP.Se con XP non sono ancora riusciti a scacciare (del tutto) il 98, che ha i suoi bravi nostalgici (fra cui non figuro io, ma ne conosco eccome), figuriamoci con questa pagliacciata. E se cozzano contro se stessi, come i vermetti del loro vecchio Nibbles.BAS, e` il game over. E i cocci non saranno neanche loro.alex.tgRe: Gli ultimi colpi di coda
Se qualcuno mi aiuta ad installare linux - e farmelo funzionare - con windows ho finito, ma altrimenti mettero' 98 finche' l' artrite non mi blocchera' le ditine tutte- Scritto da: alex.tg> > - Scritto da: Anonimo> > > Con la estrema frammentazione dei suoi> prodotti,> > > il DRAGASACCOCCE di REDMOND sta tentando> > > disperatamente di recuperare terreno dato che> > > ultimamente sembra un po' barcollare...> > > > Recuperare terreno? E nei confronti di chi? mac> è> > al 3-5%, mentre linux sarà, a dir tanto, al 2%> > Di se stessi: devono scacciare XP.> Se con XP non sono ancora riusciti a scacciare> (del tutto) il 98, che ha i suoi bravi nostalgici> (fra cui non figuro io, ma ne conosco eccome),> figuriamoci con questa pagliacciata. E se cozzano> contro se stessi, come i vermetti del loro> vecchio Nibbles.BAS, e` il game over. E i cocci> non saranno neanche loro.AnonimoRe: Gli ultimi colpi di coda
Io non sono un addetto ai lavori, ma rispetto a molti ltri me la cavo, quindi amici ed amici di amici mi chiamano per risolvere i soliti problemini causati da una scarsa conoscenza del computer. Vi assicuro che c'è veramente tanta gente che lavora ancora in tranquillità con Windows 98, senza troppo affanno o desiderio d'altro su macchine anche molto vecchie, con 64 o meno MBytes di RAM. Per quanto mi riguarda, sto riuscendo a farmi durare da un anno buono una installazione di Windows XP molto personalizzata. Sono soddisfatto così ... Windows Vista ? Al limite gli darò un'occhiata con un qualche software di virtualizzazione :)Saluti,PiwiAnonimotroppe distribuzioni!!
cavolo ma sono troooopppppeeeeelinux se si concentraseeeeeeeeeeese riuscissero a mettersi d'accordoooooooofare una sola distribuzioneeeeeeeeeguardate windowsssssssssssssssmapperpiacereAnonimoRe: troppe distribuzioni!!
- Scritto da: Anonimo> cavolo ma sono troooopppppeeeee> linux se si concentraseeeeeeeeeee> se riuscissero a mettersi d'accordoooooooo> fare una sola distribuzioneeeeeeeee> guardate windowsssssssssssssss> > > > mapperpiacere Ma va, ora qualcuno verrà a spiegarci che è per il nostro bene, così ognuno potrà acquistare quello che più si addice all'utilizzo personale :D :DbugybugyRe: troppe distribuzioni!!
- Scritto da: Anonimo> cavolo ma sono troooopppppeeeee> linux se si concentraseeeeeeeeeee> se riuscissero a mettersi d'accordoooooooo> fare una sola distribuzioneeeeeeeee> guardate windowsssssssssssssss> > > > mapperpiacere beh, penso che il discorso sulle distro di linux sia un tantinello diverso, su linux c'è effettiva possibilità di scelta, ognuno può scegliere davvero quello che gli piace di piu, compreso il desktop manager.E' solo un bene che ci siano tante distro linux.barbaneraRe: troppe distribuzioni!!
- Scritto da: barbanera> > - Scritto da: Anonimo> > cavolo ma sono troooopppppeeeee> > linux se si concentraseeeeeeeeeee> > se riuscissero a mettersi d'accordoooooooo> > fare una sola distribuzioneeeeeeeee> > guardate windowsssssssssssssss> > > > > > > > mapperpiacere > > beh, penso che il discorso sulle distro di linux> sia un tantinello diverso, su linux c'è effettiva> possibilità di scelta, ognuno può scegliere> davvero quello che gli piace di piu, compreso il> desktop manager.> > E' solo un bene che ci siano tante distro linux.no ma sai cosa mi fa proprio rabbia di queste persone? che PRIMA avevano da ridire sulla quantità di distribuzioni Gnu/linux, perchè la casalinga di voghera non ha nè il tempo nè le cognizioni necessarie a scegliere quello che fa per lei, quindi un prodotto unico per tutti è l'ideale. ORA che microsoft tira fuori le sue pseudo distribuzioni, lo trovano giusto ed utile.MA PER GIOVE, ma credete che adesso il cliente medio andrà in un negozio di piccì, aprirà il catalogo, sceglierà la sua versione di vista dopo una attenta analisi delle sue caratteristiche e delle proprie esigenze, e se la farà installare nel piccì, dopo aver ovviamente scelto fra la versione OEM e quella normale?ma per piacere cazzo, il mondo continuerà a girare così, tutti gli assemblati con la ultimate e via! ma davvero credete chel'utente medio sappia la differenza fra un OS e un'altro? molti non sanno cosa significa OS, per loro è parte integrante di quella scatola bianca con i cassettini.KudosRe: troppe distribuzioni!!
> no ma sai cosa mi fa proprio rabbia di queste> persone? che PRIMA avevano da ridire sulla> quantità di distribuzioni Gnu/linux, perchè la> casalinga di voghera non ha nè il tempo nè le> cognizioni necessarie a scegliere quello che fa> per lei, quindi un prodotto unico per tutti è> l'ideale. ORA che microsoft tira fuori le sue> pseudo distribuzioni, lo trovano giusto ed utile.> > MA PER GIOVE, ma credete che adesso il cliente> medio andrà in un negozio di piccì, aprirà il> catalogo, sceglierà la sua versione di vista dopo> una attenta analisi delle sue caratteristiche e> delle proprie esigenze, e se la farà installare> nel piccì, dopo aver ovviamente scelto fra la> versione OEM e quella normale?> > ma per piacere cazzo, il mondo continuerà a> girare così, tutti gli assemblati con la ultimate> e via! ma davvero credete chel'utente medio> sappia la differenza fra un OS e un'altro? molti> non sanno cosa significa OS, per loro è parte> integrante di quella scatola bianca con i> cassettini.ma sei un geniaccio, accidenti. Una persona che entra in un negozio vede i vari windows a vari prezzi. Ignorante che può essere sceglierà la home (visto il prezzo). Un qualsiasi commesso le può spiegare che mancano cose che adoperano solo in ambito professionale. Ora tu spiegami le differenze tra gentoo, suse, ubuntu, mandrivaAnonimoManca una distro...
... la Virus-and-Company-Free Edition.Chissà se un giorno M$ farà qualcosa del genere.AnonimoRe: Manca una distro...
- Scritto da: Anonimo> ... la Virus-and-Company-Free Edition.> > Chissà se un giorno M$ farà qualcosa del genere.Trollata libera, non aggiunge nulla di costruttivo!!!AnonimoRe: Manca una distro...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... la Virus-and-Company-Free Edition.> > > > Chissà se un giorno M$ farà qualcosa del genere.> > > Trollata libera, non aggiunge nulla di> costruttivo!!!Neanche Microsoft.alexjennNon male
Finalmente una versione professional senza cavolate multimediali (ovvero, la possibilità di installare software di terze parti senza impazzire).AnonimoRe: Non male
Perchè, se c'è windowsmedia hai qualche difficoltà ad installare Videolan??:|AnonimoRe: Non male
- Scritto da: Buzz> Perchè, se c'è windowsmedia hai qualche> difficoltà ad installare Videolan??:|No, ma preferirei, ad esempio non avere messenger sul mio pc, senza bisogno di disinstallarlo manualmente (la disinstallazione automatica non elimina tutti i componenti)AnonimoRe: Non male
Ma non era uno dei pochi elementi facilmente eliminabili? o ricordo male..(o addirittura, non installabile)AnonimoRe: Non male
Beh se ho una macchina lenta e voglio installare un browser alternativo, la presenza di programmi come Internet Explorer perennemente aperti fra i processi mi crea problemi indubbiamente...KudosRe: Non male
No, calma. Che c'entra. Si parlava di multimedialità, non di iesplore.exe. Quello fa parte del core e se togli le sue librerie muore l'intero os.==================================Modificato dall'autore il 12/09/2005 0.51.25AnonimoRe: Non male
- Scritto da: Anonimo> Finalmente una versione professional senza> cavolate multimediali (ovvero, la possibilità di> installare software di terze parti senza> impazzire).Piuttosto che n versioni sarebbe stato meglio un os più modulare in cui scegliere realmente quali tecnologie supportare e quali no, es activex, ie ecc...invece daranno qualche contentino (wow, ben sette versioni!") e tanto il 90% dei componenti e dei bug saranno comuni a tutte le versioni, come al solito.AnonimoRe: Non male
ecco questo mi piace: modulare.cioè una versione base con vari addon (multimedia, networking, developer, ...)invece così hanno scelto loro le configurazioni.si dice che la versione business avrà una sicurezza più robusta, invece l'utente domestico deve sciropparsi dialer e virus?Anonimosette condimenti ?! sempre che.....
Sempre che non seguano questa ricetta :1) Troppi servizi2) Facilità 3) Versatilità4) Vulnerabilità5) Virus6) Spyware7) Pesantezza :DAnonimoTutto sbagliato.
Commercializzazione spinta, lancio troppo anticipato che cozzera` con i due domini di XP e del vetusto ma ancora vivo 98, un assurda versione economica da tre applicazioni per volta? Idee vecchie come il cucco di chi e` sordo a quel che sta succedendo in conseguenza della sensibilizzazione dovuta alle numerose falle della serie di XP.Spero per loro che sia una bufala, perche` se fanno cosi` questo non gli ingrana nemmeno se pregano. Se lo fanno e` la fine, senza rancore ne` ammirazione. E` la loro fine e basta.alex.tgRe: Tutto sbagliato.
Sono curioso di conoscere i prezzi! :)Chissà che fiko quando l'utente si prederà la versione starter (per spendere meno) e non capirà perchè non si aprirà più il browser dopo che ha installato il firewall, l'antivirus ed aperto il client di posta! :DPer non parlare del limite delle 3 finestre aperte contemporaneamente! ;)Senza contare i vari drm.Le versioni home sanno tanto di conversione ad elettrodomestico.p)==================================Modificato dall'autore il 12/09/2005 0.29.48AnonimoRe: Tutto sbagliato.
- Scritto da: Buzz> Le versioni home sanno tanto di conversione ad> elettrodomestico.Proprio. Molto deprimente, oltretutto: e non c'e` un'ombra di "odio" verso MS in questo mio commento. E` deprimente e basta vedere a cosa vorrebbero ridurre uno strumento infinitamente versatile come il PC. Be', un tempo, forse ce l'avrebbero potuta fare a stare in piedi con una strategia del genere, ma oggi... tsk... penso proprio che troppa gente sapra` cosa si lascera` alle spalle.alex.tgRe: Tutto sbagliato.
> Proprio. Molto deprimente, oltretutto: e non c'e`> un'ombra di "odio" verso MS in questo mio> commento. E` deprimente e basta vedere a cosa> vorrebbero ridurre uno strumento infinitamente> versatile come il PC. Be', un tempo, forse ce> l'avrebbero potuta fare a stare in piedi con una> strategia del genere, ma oggi... tsk... penso> proprio che troppa gente sapra` cosa si lascera`> alle spalle.>Passa oltre e non ti deprimi.AnonimoRe: Tutto sbagliato.
- Scritto da: alex.tg> Proprio. Molto deprimente, oltretutto: e non c'e`> un'ombra di "odio" verso MS in questo mio> commento. E` deprimente e basta vedere a cosa> vorrebbero ridurre uno strumento infinitamente> versatile come il PC.IMHO {Secondo me è inutile parlare finché non tireranno fuori i prezzi: se le versioni corrispondenti a quelle attuali per XP saranno vendute al prezzo di quest'ultime, non cambierà nulla rispetto ad oggi e la catastrofe di cui hai timore non si verificherà (almeno non per questo motivo).In ogni caso, credo che molti si installeranno la versione Ultimate crackata. Esattamente come succede dalla notte dei tempi.I soldi arriveranno alla Microsoft dalle versioni business più che da quelle consumer.Per quanto riguarda la versione Starter, mi risparmierei la ridicolizzazione gratuita che ho letto in questo thread: innanzitutto ipotizzo che un utente debba essere davvero molto distratto per non leggere sulla scatola le limitazioni di questa versione (se invece non ci saranno, fesso Bill Gates); inoltre, se costa poco, questa versione potrebbe spingere qualcuno al suo acquisto rubando una manciata di soldi ai pirati.}Ciao!xander2kRe: Tutto sbagliato.
> E` la loro fine e bastaattenzione, ci sono anche gli altrisi decideranno a mettere insieme qualcosa chepossa andare ?come sarà l'ubuntu 5-10-06 o la mandrakkia 2007è tutto qui il discorso: una grande possibilità da nonbuttare viaè molto poco che nel mondo linux si è finito disnobbare la facilità d'uso, e la facilità d'uso nonè poi cosi facilesperiamoAnonimoRe: Tutto sbagliato.
Si`, stando ai miei spippolamenti personali, i "problemi" (difficolta` risolvibili con attenta lettura dei paragrafi giusti dei voluminosi manuali) sono nella configurazione del "malloppo" composto da moduli di sistema, applicazioni, driver di periferica. E nella necessita` di standardizzazione di un sistema semplice, tipo RPM, per fare quel che c'e` da fare. Mah... magari pian piano, specie se Linux avesse di colpo una "botta di popolarita`" causata da queste prossime mosse, l'impegno in tal senso potrebbe improvvisamente moltiplicarsi.alex.tgRe: Tutto sbagliato.
- Scritto da: alex.tg> Si`, stando ai miei spippolamenti personali, i> "problemi" (difficolta` risolvibili con attenta> lettura dei paragrafi giusti dei voluminosi> manuali) sono nella configurazione del "malloppo"> composto da moduli di sistema, applicazioni,> driver di periferica. E nella necessita` di> standardizzazione di un sistema semplice, tipo> RPM, per fare quel che c'e` da fare. Mah...> magari pian piano, specie se Linux avesse di> colpo una "botta di popolarita`" causata da> queste prossime mosse, l'impegno in tal senso> potrebbe improvvisamente moltiplicarsi.Io utilizzo la Debian con il suo metodo di pacchetti Deb. Devo dire che non è mai stato così facile installare i programmi. E' davvero divertente installare e disistallare i programmi senza che si sporchi il sistema con i programmi caricati in degli unici grandi server.Anche l'aggiornare tutti i programmi e divertente perchè puoi scegliere quale programma aggiornare e quale no. L'unica pecca e che spesso le ultime versioni disponibili come sorgenti, ci mettono un pò a diventare pacchetti debian (Per esempio so che è uscita 2 gg fà la Gnome 2.12 e purtroppo sono ancora con la Gnome 2.10 e aspetto impazientemente i pacchetti :)Un sistema a pacchetti di questo tipo penso sia formidabile. Windows dovrebbe fare in modo che i prg si installino e disintallino cosi. Il sistema rimane sempre pulito.Installando da sorgente invece bisogna stare attenti alle dipendenze, e alla disinstallazione, che deve essere fatta da degli script che spesso si bloccano o ono un pò ostici.Questo è quello che definisco un sistema funzionaleMicRendaRe: Tutto sbagliato.
A meno che non vi compiliate da soli programmi, il problema della standardizzazione mancata secondo me dipende dal filesystem: non sempre le stesse librerie si trovano nello stesso posto in distro diverse. Accordandosi per mettere sempre le stesse librerie librerie in directories uniformi, il problema sarebbe risolto in gran parte. Oppure, oltre ai pacchetti mirati alle varie distro, ogni programma potrebbe fornire anche versioni linkate staticamente, con le librerie compilate nell'eseguibile o in qualche sottocartella del pacchetto. Così prendi il pacchetto, lo spacchetti in /opt o nella tua home e vai. Mediamente questi pacchetti sarebbero più grossi, ma con la capacità degli HD oggi e con la velocità in genere disponibile per il dwnload, questo non sarebbe un problema. Ad esempio io qui a casa ho RH 8.0 (non aggiornerò ancora troppo presto a Fedora), e non posso usare né gli ultimi Firefox (l'ultimo buono per me è 0.8), né gli ultimi AbiWord. Sul sito di AbiWord, addirittura c'è scritto che loro per principio non distribuiranno più eseguibili compilati staticamente. Neppure compilarli è possibile, perché le librerie che ho sono vecchie., quindi quei software mi sono preclusi.AnonimoTroppo poche
Manca l'edizione per i nonni con un bell'amplifon usb incluso nella confezione.E che dire dell'edizione per i sordi senza driver per la scheda audio?Insomma..bisogna avere almeno altre 10/15 versioni oltre queste sette..meglio ancora se costano tutte oltre i 150 euro in modo che che il portafoglio pieno non ci dia troppo fastidio..grazie dragasaccocceAnonimoRe: Troppo poche
- Scritto da: Anonimo> Manca l'edizione per i nonni con un bell'amplifon> usb incluso nella confezione.> E che dire dell'edizione per i sordi senza driver> per la scheda audio?> Insomma..bisogna avere almeno altre 10/15> versioni oltre queste sette..meglio ancora se> costano tutte oltre i 150 euro in modo che che il> portafoglio pieno non ci dia troppo fastidio..> > grazie dragasaccoccedragasaccocce!!!!(rotfl)ma chi l'ha inventata sta mitica parola per lo Zio di Redmond????==================================Modificato dall'autore il 12/09/2005 1.02.43mr_setterRe: Troppo poche
> ma chi l'ha inventata sta mitica parola per lo> Zio di Redmond????Non vorrei dire una fesseria, mi pare alien di http://www.codiceaperto.org/ (erano citati anche i "pretoriani del dragasaccocce di redmond" una volta, se ben ricordo ;) ) penso che qui su PI il termine sia coevo del famoso "topocane"AnonimoRe: Troppo poche
- Scritto da: Anonimo> Manca l'edizione per i nonni con un bell'amplifon> usb incluso nella confezione.veramente troppo poche, ne servirebbero almeno un migliaio, tipo quella per i lebbrosi o quella per gli urtati psicologicamente dai ricordi dell'ora di ginnastica.AnonimoSette Vista
Ho visto un computer che crashava per exploit,ne ho visto un altro che più RAM non ha.Nessun worm mai ti può ferir di piùdi un grande virus che ti inchioda la CPU.Sette Vista per meposson bastareSette Vista per mevoglio dimenticarePartizioni NTFS da deframmentaree schermate blu sulle quali morire.Sette Vista per mesolo per me.Una la voglio perchè sa bene giocare.Una la voglio perchèancor non sa cosa vuol dir il login.Una soltanto perchèha conosciuto tutti i cracker tranne me.Sette Vista cosìche dicon solo di sì.Vorrei sapere chi ha dettoche non vivo più senza antivirus.Mattoquello è proprio matto perchèforse non sache posso avere un worm per il giornoun dialer per la seraperò quel matto mi conosce perchèha detto una cosa vera.Sette Vista per me posson bastareSette Vista per meio voglio dimenticarePartizioni NTFS da deframmentaree schermate blu sulle quali morire.Sette Vista cosìche dicon solo di sìVorrei sapere chi ha dettoSette Vista per meSette Vista per meSette Vista per meperò io muoio per teperò io muoio per te.AnonimoRe: Sette Vista
ecco quello che fanno i linari tutto il giornocomunque carinaAnonimoRe: Sette Vista
- Scritto da: Anonimo> ecco quello che fanno i linari tutto il giorno> comunque carinaguarda che è tardi..domani ricomincia la scuola..ScorpionRe: Sette Vista
ma va, lui lavora ora. Domani porta i log del trolling giornaliero e gli danno la 5 euro!AnonimoRe: Sette Vista
- Scritto da: Anonimo> ecco quello che fanno i linari tutto il giorno> comunque carinaE certo... noi non dovendo pensare a fare scansioni di antivirus, antidialer, antispyware, antiadaware e magari anche a qualche deframmentazione (senza contare le periodiche reinstallazioni) abbiamo molto tempo libero per cazzeggiare...AnonimoRe: Sette Vista
tra una ricompilata e l'altraAnonimoRe: Sette Vista
bellissima :obarbaneraBella, ma la metrica salta un po'...
Cosi' invece va meglio, scorre piu' facilmente.Testi: Anonimo, ThreepwoodMusica: Battisti, Mogol.Ho visto un client che crashava per exploitne ho visto un altro che memoria piu' non haNessuno spyware sai, ti puo' ferir di piu'di quello infame che ti inchiora il core(*)Sette Versioni per me posson bastareSette Versioni per me voglio dimenticarePartizioni da deframmentareSchermate nere sulle quali morire (**)Sette Versioni per me, solo per meUna la voglio perchè sa bene giocare.Una la voglio perche' ancor non sa cosa vuol dir loggareUna soltanto perchèl'hanno craccata tutti tranne me (ohh oh oh)Sette Versioni cosi' che dicon solo di sì.Vorrei sapere chi ha dettoChe non uso piu' ME (***)Matto quello è proprio matto perchèforse non sache posso avere un virus per il giornoun dialer per la seraperò quel matto mi conosce perchèha detto una cosa vera. Sette Versioni per me posson bastareSette Versioni per meio voglio dimenticarePartizioni da deframmentareschermate nere sulle quali morire (oohh oh oh) Sette Versioni cosìe che dicon solo di si Vorrei sapere chi ha dettoChe non uso piu' ME Matto quello è proprio matto perchèforse non sa[...]Sette Versioni per meSette Versioni per meSette Versioni per me però io installo MEperò io installo MEperò io installo ME(ad libitum)(*) Licenza poetica al posto di Kernel(**) A volte col "Blu screen of death" si riesce comunque a salvare prima di riavviare il PC, invece il black screen of death e' un errore grave che porta alla dicitura "System Halted" e l'unico tasto che funziona e' l'interruttore del case.(***) Millenium Edition, pronunciato Emme EE siccome ho il midi file con la base fatta come si deve, una roland E70 con un banco strumenti decente (sono musico, tra le altre cose) appena trovo qualcuno che sa cantare...>GT<==================================Modificato dall'autore il 12/09/2005 9.51.38GuybrushRe: Sette Vista
Era meglio "Sette vista così, che dicon solo pc"AnonimoRe: Sette Vista
Bellissima 8)carbonioSe si possono aprire solo 3 finestre...
Magari la gente tutta smettera' di usare explorer e passare a browers coi tabs!AnonimoRe: Se si possono aprire solo 3 finestre
O magari passerà ad un sistema che non impone limitazioni così assurde. (e costa meno)AnonimoRe: Se si possono aprire solo 3 finestre
- Scritto da: Buzz> O magari passerà ad un sistema che non impone> limitazioni così assurde. (e costa meno)>O magari farà come gli pare senza evangelisti che tartassano.AnonimoRe: Se si possono aprire solo 3 finestre
>senza evangelisti che tartassano.hai raggione, la carica di windows evangelistè una cosa che fa veramente vomitare: soloin un posto di str potevano inventarlazauberRe: Se si possono aprire solo 3 finestre
IE7 prevede le tabsAnonimoRe: Se si possono aprire solo 3 finestre
- Scritto da: Anonimo> IE7 prevede le tabsprova anche tu le IE Tabs per il tuo WC! E non avrai piu cattivi odoriC'e' Vista Tabs edition per il mio cesso di pc?AnonimoRe: Se si possono aprire solo 3 finestre
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > IE7 prevede le tabs> > prova anche tu le IE Tabs per il tuo WC! E non> avrai piu cattivi odori> C'e' Vista Tabs edition per il mio cesso di pc?Se il tuo PC è un cesso c'è solo Linux di adeguato. Inutile cercare altrove.AnonimoRe: Se si possono aprire solo 3 finestre
- Scritto da: Anonimo> IE7 prevede le tabssempre che non ti obblighino a aprirne solo 3 al max...;-)AnonimoUna non notizia
Notizie che arrivano da una fonte riservata Microsoft!Chissà che rivelazioni!!!!E invece la "notizia" consiste nel sapere che win vistaesisterà nella versione per poveretti, nella versione per famiglie occidentali con pochi soldi, per famiglie occidentali che hanno soldi da buttare e per imprese( anche loro con soldi da buttare )Mah!Paul AtreidesRe: Una non notizia
scusa, se non parla di linux non è una notizia?a me sembra una notizia importante.Prodotti differenziati in base a prezzo e funzionalità.AnonimoRe: Una non notizia
- Scritto da: Anonimo> scusa, se non parla di linux non è una notizia?> a me sembra una notizia importante.> Prodotti differenziati in base a prezzo e> funzionalità.In base a prezzo e disfunzionalità.Anonimo9 --
deficienteAnonimoRe: Una non notizia
- Scritto da: Paul Atreides> Notizie che arrivano da una fonte riservata> Microsoft!> Chissà che rivelazioni!!!!> E invece la "notizia" consiste nel sapere che win> vista> esisterà nella versione per poveretti, nella> versione per famiglie occidentali con pochi> soldi, per famiglie occidentali che hanno soldi> da buttare e per imprese> ( anche loro con soldi da buttare )> Mah!Esattamente, si uniforma all'offerta linux.AnonimoOT punto informatico ormai alla frutta
sempre meno persone competenti con cui parlare. Compare un articolo abbastanza interessante e appaiono i soliti figuri con le solite frasiwinzozzio uso la mia debiandragasaccoccepossibile che non sia riuscito a leggere un topic serio?eppure non mi sembra una notizia su cui trollarewindows vista esce in 7 versioni, non mi pare che ci siano commenti da fare se non sul discutere sul prezzo e su cosa ci possa essere o noAnonimoRe: OT punto informatico ormai alla frut
- Scritto da: Anonimo> possibile che non sia riuscito a leggere un topic> serio?> eppure non mi sembra una notizia su cui trollare> windows vista esce in 7 versioni, non mi pare che> ci siano commenti da fare se non sul discutere> sul prezzo e su cosa ci possa essere o noCe ne sono di topic che parlano di questo.AnonimoRe: OT punto informatico ormai alla frut
non quiAnonimoRe: OT punto informatico ormai alla frut
- Scritto da: Anonimo> sempre meno persone competenti con cui parlare.> Compare un articolo abbastanza interessante e> appaiono i soliti figuri con le solite frasi....forse perche' molti non sono ancora rientrati dalle ferie???:D :D > winzozz> io uso la mia debian> dragasaccoccesul dragasaccocce non ci sputerei sopra l'appellativo e' decisamente TOPIC in questo caso!! > possibile che non sia riuscito a leggere un topic> serio?> eppure non mi sembra una notizia su cui trollare> windows vista esce in 7 versioni, non mi pare che> ci siano commenti da fare se non sul discutere> sul prezzo e su cosa ci possa essere o noNo mi dispiace, ma commenti sulle versioni oltre che sul prezzo si possono e si devono fare! perche senno' devi spiegare anche al nostro internauta del congo o della guyana francese perche' lui deve beccarsi un SO con solo 3 finestre in tasking e noi popolo occidentale ed informaticamente evoluto ne possiamo aprire a volonta'! E' come se la nuova Punto Grande (la nuova macchina *figa* della FIAT.....di Lapo Eilkann) qui possiamo usarla con cambio automatico o a 6 marce mentre in Afghanistan (ammesso che la accettino...) gliela propongono a 3 marce.....Ma mi facci il piacere mi facci.....che stronzata sarebbe??Sani eh?O:)mr_setterRe: OT punto informatico ormai alla frut
Qui su punto informatico ormai leggo solo gli articoli...Il forum é popolato da gente che a casa ha installato Linux ed é convinto di essere un esperto di informatica solo per questo fatto...Vorrei far notare che nelle aziende di un certo livello ci sono postazioni (amministrazione, paghe, etc...) che in autorun hanno solo il gestionale interno.. un task per loro é più che sufficiente... facciamo 2 contando la messaggisticha... sempre che non abbiamo un crm che la integra.Quindi per tutte queste realtà i 3 task della versione base sono più che sufficienti...E se la limitazione significa risparmiare sulla licenza allora ben venga...Poi vorrei ricordare a qualche esperto Linux che i task non si contano con il numero di form aperte ;-)CiaoClaudioAnonimoRe: OT punto informatico ormai alla frut
- Scritto da: Anonimo> Qui su punto informatico ormai leggo solo gli> articoli...> Il forum é popolato da gente che a casa ha> installato Linux ed é convinto di essere un> esperto di informatica solo per questo fatto...> > Vorrei far notare che nelle aziende di un certo> livello ci sono postazioni (amministrazione,> paghe, etc...) che in autorun hanno solo il> gestionale interno.. un task per loro é più che> sufficiente... facciamo 2 contando la> messaggisticha... sempre che non abbiamo un crm> che la integra.> > Quindi per tutte queste realtà i 3 task della> versione base sono più che sufficienti...> E se la limitazione significa risparmiare sulla> licenza allora ben venga...> > Poi vorrei ricordare a qualche esperto Linux che> i task non si contano con il numero di form> aperte ;-)> > Ciao> Claudio> > > E' verissimo, pero' hanno un sever linux alla base che gli filtra tutto: spam, virus malware etc. etc.guarda un po' .. e noterai che sono con servizi ibm-linux o simili ovviamente non possono imporre alla segretaria di usare linux perche' purtroppo ha la ecdl su word e utluk ...AnonimoRe: OT punto informatico ormai alla frut
Come fai a scrivere dei commenti seri se già il sistema operativo è una barzelletta?Cordialmente.Melus.AnonimoRe: OT punto informatico ormai alla frut
- Scritto da: Anonimo> sempre meno persone competenti con cui parlare.> Compare un articolo abbastanza interessante e> appaiono i soliti figuri con le solite frasiE cosa centra P.I. con i figuri che frequentano i suoi forum?AnonimoPreparate la vasellina
No non mi riferivo ai gia felici possessori di Windowsbensi della marmaglia linara che a natale si troveràuna bella scatoletta di windows vista ficcata su per.....(OEM OLE )yeahhhh :DAnonimoRe: Preparate la vasellina
- Scritto da: Anonimo> No non mi riferivo ai gia felici possessori di> Windows> bensi della marmaglia linara che a natale si> troverà> una bella scatoletta di windows vista ficcata su> per.....> (OEM OLE )> yeahhhh :DComincia tu a scrivere una bella letterina a Babbo Bill e chiedigli di mandarti una bella confezione di vaselina formato famiglia. Ne avrai bisogno per i prossimi anni, a meno che non ci abbia gia' fatto l'abitudine a prenderlo a secco.AnonimoRe: Preparate la vasellina
ahahaha bella la verisione starter vero????AnonimoRe: Preparate la vasellina
- Scritto da: Anonimo> No non mi riferivo ai gia felici possessori di> Windows> bensi della marmaglia linara che a natale si> troverà> una bella scatoletta di windows vista ficcata su> per.....Ritorno alle origini ? Lo sappiamo tutti da dove e' uscito Windows :DAnonimoRe: Preparate la vasellina
Ma Ultimate significa che è l'ultima che proverai prima di mandare a quel paese Bill e la sua "gheng"?E se nella Starter il pulsante in basso a sinistra si chiama Start, nella Ultimate come si chiamerà?Anonimola solita storia
tutte le volte che esce un nuovo windows è sempre cosi:"è uscito win 98 che cagata io non lo userò MAI mi tengo win 95 " e poi tutti a comprare win 98."è uscito windows xp fa veramente pena io non lo userò MAI mi tengo windows 98 " e poi tutti a usare xp.Lo stesso succederà con VistaAnonimoRe: la solita storia
No, con XP la sostituzione e` stata molto parziale, e stavolta mi sa proprio che Vista rimarra` una minoranza.Utenti saturi, e sarebbe stato possibile se per Vista avessero fatto scelte radicalmente diverse. Ma cosi` no.Magari cambieranno qualcosa... staremo a vedere.alex.tgRe: la solita storia
- Scritto da: alex.tg> No, con XP la sostituzione e` stata molto> parziale,vero, in molti sono rimasti con il 98se, che era effettivamente una spanna sopra il 95. Xp non lo è altrettanto rispetto al 98. e stavolta mi sa proprio che Vista> rimarra` una minoranza.Non è detto. Se microsoft terrà fede alla tradizione la retrocompatibilità andrà definitivamente a quel paese e a quel punto non so quanto sarà possibile reistere all'upgrade.> > Utenti saturi, e sarebbe stato possibile se per> Vista avessero fatto scelte radicalmente diverse.> Ma cosi` no.> > Magari cambieranno qualcosa... staremo a vedere.AnonimoRe: la solita storia
- Scritto da: alex.tg> No, con XP la sostituzione e` stata molto> parzialeMmmmm...Non mi risulta. Non è che hai qualche puntatore?AnonimoRe: la solita storia
Io ragiono di più con:È uscito Vista, vediamo come se la cavano gli altri, aspettiamo magari il primo ServicePack, poi magari lo prendo. Non mi va di pagare per fare il betatester. MadderMadderRe: la solita storia
Uno yoshino!Ce l'avevo io come primo avatar, anni fa!ah, che nostalgia...alex.tgRe: la solita storia
- Scritto da: Anonimo> tutte le volte che esce un nuovo windows è sempre> cosi:> "è uscito win 98 che cagata io non lo userò MAI> mi tengo win 95 " e poi tutti a comprare win 98.> "è uscito windows xp fa veramente pena io non lo> userò MAI mi tengo windows 98 " e poi tutti a> usare xp.> Lo stesso succederà con VistaBalle... Windows vende solo perché dato in OEM. Mai comprato un sistema operativo MS, mi sono sempre subìto quello dato con la macchina, e rimpiango Win2000 che sul mio vecchio portatile girava molto meglio di questo catafalco di XP.PS: ai Linux-fanatici... non venite a dirmi di usare Linux perché lo uso già su altre macchine, ma manca il sw che mi serve.AnonimoRe: la solita storia
- Scritto da: Anonimo> tutte le volte che esce un nuovo windows è sempre> cosi:> "è uscito win 98 che cagata io non lo userò MAI> mi tengo win 95 " e poi tutti a comprare win 98.> "è uscito windows xp fa veramente pena io non lo> userò MAI mi tengo windows 98 " e poi tutti a> usare xp.> Lo stesso succederà con Vistaio non userò mai più windows (almeno a casa), per il resto dei miei giorni!C4RD0Z47 Versioni da BOICOTTARE
Per far fallire Palladium, per Ucciderlo, l'unica arma a nostra disposizione e` il Boicottaggio dei prodotti approvati TCP" http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1126635&tid=1126635&p=1&r=PI "UN GRAZIE A CHI CI AIUTACrazyRe: 7 Versioni da BOICOTTARE
- Scritto da: Crazy> Per far fallire Palladium, per Ucciderlo, l'unica> arma a nostra disposizione e` il Boicottaggio dei> prodotti approvati TCP> UN GRAZIE A CHI CI AIUTAMa tu hai cominciato a convertire a Linux l'ufficio di tuo padre?E tu hai già cominciato a provare Linux?AnonimoRe: 7 Versioni da BOICOTTARE
- Scritto da: Crazy> Per far fallire Palladium, per Ucciderlo, l'unica> arma a nostra disposizione e` il Boicottaggio dei> prodotti approvati TCP> > "> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1126> > UN GRAZIE A CHI CI AIUTAL'italia va a rotoli ragazzo, rimboccati le maniche, lavora, girda meno la TV e non pensare a Palladium, Microsoft... mamma mia :|AnonimoRe: 7 Versioni da BOICOTTARE
Beh ti quoto quando dici che l'Italia sta andando a rotoli, io volevo sottolineare la grandiosa svolta nelle scelte commerciali microsoft..W. Vista Starter edition.. 3 applicazioni massimo contemporanee? solo 32bit edition? Cioè dobbiamo pagare in più per avere più di 3 programmi in esecuzione sul sistema?escludendo explorer, uno che abbia un antivirus e un firewall è fregato ^__^AnonimoRe: 7 Versioni da BOICOTTARE
Leggi l'articolo o le parole in grassetto?"all'incirca l'equivalente dell'analoga edizione di Windows XP di recente introdotta dal big di Redmond nei paesi in via di sviluppo"= prezzo stracciato = cosa vuoi, che faccia anche il caffè?- Scritto da: Anonimo> Beh ti quoto quando dici che l'Italia sta andando> a rotoli, io volevo sottolineare la grandiosa> svolta nelle scelte commerciali microsoft..> > W. Vista Starter edition.. 3 applicazioni massimo> contemporanee? solo 32bit edition? > > Cioè dobbiamo pagare in più per avere più di 3> programmi in esecuzione sul sistema?> escludendo explorer, uno che abbia un antivirus e> un firewall è fregato ^__^>AnonimoRe: 7 Versioni da BOICOTTARE
- Scritto da: Anonimo> L'italia va a rotoli ragazzo, rimboccati le> maniche, lavora, girda meno la TV e non pensare a> Palladium, Microsoft... mamma mia :|ragazzo l'italia va a rotoli anche perche' anziche' investire in sviluppo e risorse locali, buttiamo i nostri soldi per comprare software di aziende d'oltreoceanoAnonimoRe: 7 Versioni da BOICOTTARE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > L'italia va a rotoli ragazzo, rimboccati le> > maniche, lavora, girda meno la TV e non pensare> a> > Palladium, Microsoft... mamma mia :|> > ragazzo l'italia va a rotoli anche perche'> anziche' investire in sviluppo e risorse locali,> buttiamo i nostri soldi per comprare software di> aziende d'oltreoceanoGrazie per aver dimostrato, con questo post, che "l'Italia va a rotoli" è il solito mantra da qualunquisti che continuano a autoconvincersi che tutto va male perché "non può che essere così". E magari a parlare con gli amici dello stipendio che non basta per arrivare a fine mese. PErò, bada bene, per dici che tutto a male lo facciamo usando il video-cellulare, in una discoteca affollata o in un centro estetico. Tutta roba che notoriamente ti regalano.AnonimoRe: 7 Versioni da BOICOTTARE
- Scritto da: Crazy> Per far fallire Palladium, per Ucciderlo, l'unica> arma a nostra disposizione e` il Boicottaggio dei> prodotti approvati TCP> > "> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1126> > UN GRAZIE A CHI CI AIUTATe sei fuso...gordoRe: 7 Versioni da BOICOTTARE
- Scritto da: Crazy> Per far fallire Palladium, per Ucciderlo, l'unica> arma a nostra disposizione e` il Boicottaggio dei> prodotti approvati TCP> > "> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1126> > UN GRAZIE A CHI CI AIUTAquando inizierai a curarti sarà sempre tardie comunque, sempre che tu abbia ancora un neurone integro per capire, ti ricordo che il trusting computing è una direzione in cui si stanno muovendo molte più società hardware che software... direi proprio che MS più che esserne l'autrice, viene trascinata dalle correnti di IBM, HP, Dell e tutte quelle società che tu ritieni amiche del pinguinoAnonimo5 --
AnonimoRe: 7 Versioni da BOICOTTARE
- Scritto da: Anonimo> e comunque, sempre che tu abbia ancora un neurone> integro per capire, ti ricordo che il trusting> computing è una direzione in cui si stanno> muovendo molte più società hardware che> software... direi proprio che MS più che esserne> l'autrice, viene trascinata dalle correnti di> IBM, HP, Dell e tutte quelle società che tu> ritieni amiche del pinguinoDa quando in quando è stato l'hardware a guidare il mercato?E' sempre stata la disponibilità di software a decretare il successo dell'hardware.Se M$ è stata in grado di ricattare i produttori di PC minacciandoli di aumenti delle licenze Win se vendevano macchine vuote o con sistemi operativi alternativi, può ricattare i produttori di hardware, che se non aderiscono a TCPA M$ non farà funzionare il loro hw su Winzozz.__Mr. MechanoMechanoSorry, Microsoft e` Promotrice
> > quando inizierai a curarti sarà sempre tardi> > e comunque, sempre che tu abbia ancora un neurone> integro per capire, ti ricordo che il trusting> computing è una direzione in cui si stanno> muovendo molte più società hardware che> software... direi proprio che MS più che esserne> l'autrice, viene trascinata dalle correnti di> IBM, HP, Dell e tutte quelle società che tu> ritieni amiche del pinguinoPer tua Informazione:Microsoft & Intel sono le creatrici del TCPA, poi a breve anche AMD, IBM, HP, Sun e Sony hanno aderito subito e contribuito allo sviluppo e la diffusione del TCP e poi altri hanno aderito ed iniziato a contribuire allo sviluppo di questo sistema." https://www.trustedcomputinggroup.org/about/members/members " tutti i prodotti delle aziende che appaiono in questa lista dobbiamo impegnarci a Boicottarli in nome della nostra liberta` e delle future generazioni.Microsoft e` la creatrice della parte Software di Palladium, Intel, ha creato il Chip che gestira` Palladium, se una componente Hardware non ha quel Chip, non funzionera`, se un Software non e` approvato, il Chip gli impedira` di girare, ...Se hai pazianza e vuoi capire un po' come funziona questo sistema clikka qui:" http://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/Palladium.asp "DISTINTI SALUTICrazyRe: Sorry, Microsoft e` Promotrice
- Scritto da: Crazy> > > > > quando inizierai a curarti sarà sempre tardi> > > > e comunque, sempre che tu abbia ancora un> neurone> > integro per capire, ti ricordo che il trusting> > computing è una direzione in cui si stanno> > muovendo molte più società hardware che> > software... direi proprio che MS più che esserne> > l'autrice, viene trascinata dalle correnti di> > IBM, HP, Dell e tutte quelle società che tu> > ritieni amiche del pinguino> > Per tua Informazione:> Microsoft & Intel sono le creatrici del TCPA, poi> a breve anche AMD, IBM, HP, Sun e Sony hanno> aderito subito e contribuito allo sviluppo e la> diffusione del TCP e poi altri hanno aderito ed> iniziato a contribuire allo sviluppo di questo> sistema.> "> https://www.trustedcomputinggroup.org/about/member> Microsoft e` la creatrice della parte Software di> Palladium, Intel, ha creato il Chip che gestira`> Palladium, se una componente Hardware non ha quel> Chip, non funzionera`, se un Software non e`> approvato, il Chip gli impedira` di girare, ...> Se hai pazianza e vuoi capire un po' come> funziona questo sistema clikka qui:> "> http://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/Pa> > DISTINTI SALUTIeh infatti senza hw tcpa....chissenefrega de sw.e infatti è arrivato prima l'hw tcpa in circolazione dei sw che lo sfruttino appienoaccrazyyy mavatteneappijaperc...AnonimoRe: 7 Versioni da BOICOTTARE
- Scritto da: Crazy> Per far fallire Palladium, per Ucciderlo, l'unica> arma a nostra disposizione e` il Boicottaggio dei> prodotti approvati TCPmanco sai come si scrive il TCPA... evidentemente sei ancora in pubertà> UN GRAZIE A CHI CI AIUTAora prenditi un po' di latte e torna a giocareAnonimo9 --