Roma – Sono circa 3mila gli utenti italiani clienti di Telecom Italia che potranno partecipare alla nuova sperimentazione ufficiale delle tecnologie wi-fi in ambiente pubblico, quelle tecnologie che consentono di realizzare reti locali a banda larga su frequenze comprese tra i 2.400 e 2.483,5 Mhz. Da diversi mesi sono peraltro attivi i primi servizi per il wi-fi privato in ambito ADSL.
Da ieri, Telecom ha attivato, in collaborazione con il provider wireless Megabeam, il progetto pilota che per ora riguarda alcune aree negli aeroporti di Roma (Fiumicino) e Milano (Linate). La sperimentazione avrà una durata di sei mesi.
“I clienti Telecom abilitati – si legge in una nota – potranno navigare in Internet a larga banda, tramite un palmare, usufruendo dei servizi di posta elettronica professionale integrata con sms e fax, instant messaging, rassegna stampa, streaming e la possibilità di accedere a tutti i servizi del Portale Info 412”.
Nelle ore dell’annuncio Telecom, intanto, è giunta da Stoccolma in Svezia la conferma della riuscita di un importante e singolare esperimento di comunicazione wireless che ha dimostrato la possibilità di “estendere” in certe condizioni le capacità del wi-fi sui 300 chilometri.
Ad ottenere il risultato, che per ora ha soltanto un significato dimostrativo e di ricerca, sono stati gli studiosi della Swedish Space Corporation che, sfruttando tecnologie israeliane, sono riusciti a inviare e ricevere dati tra due postazioni collegate da un pallone in stratosfera che, pur atterrando a 317 chilometri di distanza dal punto di partenza dei dati, ha continuato a fornire il proprio servizio di connessione a distanza.
-
Ibm fagocita Linux
Piano piano... dategli qualche anno e la cosa diverra' evidente per tutti.... Un altro "grande" che cerca un nuovo mondo da colonizzare... E ci stan cascando tuttiAnonimoRe: Ibm fagocita Linux
- Scritto da: Anonimo> Piano piano... dategli qualche anno e la> cosa diverra' evidente per tutti.... Un> altro "grande" che cerca un nuovo mondo da> colonizzare... E ci stan cascando tuttiLinux non e' in vendita, IBM non ha neppure una distribuzione propria ...Sinceramente del tuo "evidente" non vedo un tubo ...GiamboRe: Ibm fagocita Linux
Prova a toglierti gli occhiali da sole. :-)Pensi che aziende del calibro di IBM, mostrerebbero l'interesse che hanno, se non si fossero gia' fatte i loro conti?Forse non vendera' Linux, ma stai pur tranquillo che trovera' il modo di "monopolizzare" il tutto.AnonimoRe: Ibm fagocita Linux
- Scritto da: Anonimo> Prova a toglierti gli occhiali da sole. :-)> Pensi che aziende del calibro di IBM,> mostrerebbero l'interesse che hanno, se non> si fossero gia' fatte i loro conti?> Forse non vendera' Linux, ma stai pur> tranquillo che trovera' il modo di> "monopolizzare" il tutto.In che modo ?*Praticamente* come ?AnonimoRe: Ibm fagocita Linux
- Scritto da: Anonimo> Prova a toglierti gli occhiali da sole. :-)> Pensi che aziende del calibro di IBM,> mostrerebbero l'interesse che hanno, se non> si fossero gia' fatte i loro conti?Di sicuro no, non sono associazioni benefiche.> Forse non vendera' Linux, ma stai pur> tranquillo che trovera' il modo di> "monopolizzare" il tutto.Pensi che IBM riesca li' dove Microsoft ha fallito ? Non credo che sia cosi' facile "imbrigliare" il movimento che sta' dietro a Linux.GiamboRe: Ibm fagocita Linux
- Scritto da: Anonimo> Prova a toglierti gli occhiali da sole. :-)> Pensi che aziende del calibro di IBM,> mostrerebbero l'interesse che hanno, se non> si fossero gia' fatte i loro conti?> Forse non vendera' Linux, ma stai pur> tranquillo che trovera' il modo di> "monopolizzare" il tutto.Forse tu dovresti cominciare ad alzare un po' lo sguardo per capire qualcosa di Ibm. E' solo che ha capito che come l'hardware in se' non paga piu' (o paga sempre meno), cosi anche il software 'pacchettizzato' pagherà sempre meno (alla faccia di Microsoft). Quindi meglio eliminare Microsoft e il suo monopolio e concentrarsi sull'insegnare alla gente come si fanno le cose.AnonimoRe: Ibm fagocita Linux
- Scritto da: Anonimo> Prova a toglierti gli occhiali da sole. :-)ottimo, ma di solito oltre a non avere gli aochiali da sole bisognerebbe avere letto le LICENZEse tu leggessi (o avessi letto) la licenza di Linux (la GPL) noteresti che non puoi monopolizzare alcunché.> Pensi che aziende del calibro di IBM,> mostrerebbero l'interesse che hanno, se non> si fossero gia' fatte i loro conti?i conti sono presto fatti e non prevedono monopolio alcuno:con Linux e l'Open source microsoft non può far più il bello e il cattivo tempo, ma torna ad essere un soggetto non monopolista (forse è proprio questo che infastidisce i win-maniac di ogni dove)> Forse non vendera' Linux, ma stai pur> tranquillo che trovera' il modo di> "monopolizzare" il tutto.per ora l'unico monopolio conclamato è quello di microsoft, che lo ha per via del controllo sul codice dei suoi sistemi operativi.Per quanto riguarda Linux, nessuno ha questo controllo per cui le tue ipotesi da Cassandra sul "futuro tenebroso di Linux" valgono un due di bastoni con spade per briscolaAnonimoRe: Ibm fagocita Linux
> > Linux non e' in vendita, IBM non ha neppure> una distribuzione propria ...> Sinceramente del tuo "evidente" non vedo un> tubo ...Concordo pienamente con te .. non vedo nessuna evidenza :-) anzi .. ibm partecipa attivamente alla definizione degli standard internazionali e sopratutto .. vi si adegua ..AixForeverRe: Ibm fagocita Linux
Infatti!!! Finalmente non sono l'unico a pensarlo!- Scritto da: Anonimo> Piano piano... dategli qualche anno e la> cosa diverra' evidente per tutti.... Un> altro "grande" che cerca un nuovo mondo da> colonizzare... E ci stan cascando tuttiKyrRe: Ibm fagocita Linux
- Scritto da: Kyr> Infatti!!! Finalmente non sono l'unico a> pensarlo!Peccato che al di la del 'mettiti gli occhiali' da sole e il 'vedrai' non riuscite a giustificare in alcun modo il vostro 'pensiero' (parola molto grossa)AnonimoRe: Ibm fagocita Linux
- Scritto da: Kyr> Infatti!!! Finalmente non sono l'unico a> pensarlo!> > Eccone 'naltro .. :-(AixForeverRe: Ibm fagocita Linux
assurdo. sarebbe come dire che la fiat ha fagocitato l'automobile :)- Scritto da: Anonimo> Piano piano... dategli qualche anno e la> cosa diverra' evidente per tutti.... Un> altro "grande" che cerca un nuovo mondo da> colonizzare... E ci stan cascando tuttiAnonimoRe: idea per natale
a chi piace regalare libri consiglio:aut: Edwin Blacktit: L'IBM e L'OLOCAUSTOsubt: i rapporti fra il 3°reich e una grande azienda americanaed: RizzoliAnonimoEclipse Vs. JBuilder
E' da quasi un anno che in ditta usiamo Eclipse. Prima c'era JBuilder, ma quando ti accorgi che in poco piu' di un anno si passa dalla versione 4 alla versione 8, quando ci si accorge che le novita' introdotte sono veramente poche, quando ci si accorge che il prodotto e' lento, poco flessibile, ... Beh, provate Eclipse, la veriosne 2.0.2 pero', che le ultime Milestone hanno dei grossi problemi con l'editor Java :-/GiamboPer il PHP?
Interessante ... ma prima di scaricarlo ...Esiste un supporto anche per i linguaggi server side come il PHP?ThanksClaclaRe: Per il PHP?
- Scritto da: cla> Interessante ... ma prima di scaricarlo ...> Esiste un supporto anche per i linguaggi> server side come il PHP?http://sourceforge.net/projects/phpeclipse(mai provato personalmente)Inoltre un elenco dei plugin per eclipse si trova a http://eclipse-plugins.2y.net/eclipse/plugins.jspciaogvAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 12 2002
Ti potrebbe interessare