Roma – Telecom Italia ha presentato ieri un ricorso al Tar del Lazio contro la decisione assunta dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che ha imposto all’ex monopolista di sospendere il nuovo sistema di prezzi del servizio 12 e di ripristinare le precedenti modalità. “Per l’azienda – spiega una nota – una simile risoluzione è illegittima”.
L’Autorità aveva già dato via libera, con lettera del 22 febbraio 2001, sia al nuovo sistema di prezzi sia alle nuove condizioni tecniche del servizio (possibilità di scelta tra operatore e risponditore automatico) entrate in vigore il 28 febbraio 2001.
Secondo Telecom, la scelta dell’Autorità “impone la fornitura di un servizio ampiamente sotto i costi ed è contraddittoria rispetto alla risoluzione, adottata dallo stesso organismo di garanzia, di non ripartire tale deficit utilizzando il fondo del servizio universale”.
Telecom Italia ha quindi presentato un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale chiedendo che venga riconosciuta l’illegittimità del provvedimento adottato, il risarcimento per i conseguenti gravi danni materiali e di immagine e di poter ripartire quanto prima con le nuove modalità del servizio.
Come si ricorderà i nuovi servizi Info12 permettevano, chiamando il 12, di scegliere se parlare con un operatore umano o con un operatore digitale. A seconda della scelta si poteva fruire di servizi diversi a costi diversi.
Per chi avesse scelto di rivolgersi all’operatore digitale, il costo della chiamata sarebbe stata dallo scorso 28 febbraio di 480 lire (Iva inclusa). Il prezzo di una “chiacchierata con l’operatore umano”, invece, era stabilito in 24 lire al secondo (Iva inclusa) con scatto alla risposta di 240 lire (Iva inclusa).
-
Parole sante
"Oltre a questo ci sono poi da considerare i diritti lesi dei consumatori che, in questo modo, vengono privati della possibilità di ascoltare la musica su computer, di fare copie di backup dei propri CD e di trasferire la musica regolarmente acquistata su di un player MP3 portatile."Avra' un successone. La prima casa discografa che sceglie di adottarlo sara' quella che si prendera' una botta sui denti utile alle altre.AnonimoMa a cosa serve ?
... ci sono decine di modi x trasferire musica (dati ? =) ) da un comune lettore cd al pc ... la copia audio non deve essere per forza completamente digitale (non lo e' in ogni caso).p.s. : la cosidetta codifica "anticopia" e' in uso da tempo sui cd di giochi per pc , si basa su un algoritmo VOLUTAMENTE bacato (plextor docet).Meditate gente , meditate...AnonimoYAWNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN
YAWNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNAnonimoBASTA NON COMPRARLI E MANDARLI IN MONA!
...Anonimoe a cosa serve!?
basta utilizzare spin doctor compreso in easy cd. usare il lettore cd come sorgente e attraverso la scheda audio salvare tutto su disco in formato wave. semplice no!AnonimoRe: e a cosa serve!?
- Scritto da: takeshi> basta utilizzare spin doctor compreso in> easy cd. usare il lettore cd come sorgente e> attraverso la scheda audio salvare tutto su> disco in formato wave. semplice no!.....oppure usare il "Digital out" di un Lettore CD o DVD ed entrare in un Digital IN di una scheda audio di media qualita'. Unico " difetto"....il trasferimento avviene a velocita' 1 a 1...... cioe', un' ora di musica un' ora di registrazione. Naturalmente si deve usare software come Wavelab o SoundForge (PC) o Peak o Spark (Mac).ByeAnonimoRe: e a cosa serve!?
> basta utilizzare spin doctor compreso in> easy cd. usare il lettore cd come sorgente e> attraverso la scheda audio salvare tutto su> disco in formato wave. semplice no!Ma la qualità non è la stessa. Il discorso di prelevare i dati dallo SPID out è sicuramente migliore. Resta il fatto che l'utilità di un trucco simile sembra piuttosto bassa: molto inferiore al discorso, ad esempio, delle video cassette protette da copia. In quel caso si trattava di una registrazione analogica, che quindi non può essre replicata all'infinito mantenendo sempre la stessa qualità, mentre in questo caso basta che il disco venga copiato una volta sola e poi le copie possono spargersi a macchia d'olio senza alcuna perdita di qualità, aiutate ovviamente dai servizi p2p, che nel caso delle videocassette non esistevano e/o non erano applicabili.Anch'io spero che le vendite dei cd protetti si situino su livelli molto più bassi di quelli non protetti, sarebbe la dimostrazione che la reazione del cliente conta ancora qualcosa e non è composto da una massa di pecore inconsapevoli.AnonimoRe: e a cosa serve!?
> Anch'io spero che le vendite dei cd protetti> si situino su livelli molto più bassi di> quelli non protetti, sarebbe la> dimostrazione che la reazione del cliente> conta ancora qualcosa e non è composto da> una massa di pecore inconsapevoli.purtroppo il cliente compra tutto quello che vede alla televisione...meglio non comprare nulla dalle majorsAnonimoCOMPREREMO I CD-RECORDER AUDIO
Non utilizzeremo + i masterizzatori per PC ma quelli per dire... casalinghi!AnonimoVai di Mp3
... perche' a questo punto, io che ascolto musica sul PC + spesso che non sullo stereo, vado ampiamente di Gnutella & soci, visto che non ho alternative.Anonimobasta una copia soltanto
basta che una persona in questo mondo riesca a fare una sola copia in digitale, le tacniche non mancano di certo, una volta in rete non esce piu anzi si moltiplica ....vedremo tra qualche anno se questi "signori" volgiono cercare ancora di proteggere il "loro" lavoro, io scommetto che continueranno a farci divertireAnonimoIl problema non esiste
Basta non comprarli....Dopotutto, adesso come adesso, comprare i CD e' un po' come finanziare la repressione...Anonimoè sufficiente non comprarli....
...o no? Basta che nessuno li compri, falliranno da soli....AnonimoRe: è sufficiente non comprarli....
In linea teorica è perfettamente vero.Però, immagina che da due anni aspetti la pubblicazione dell'ultimo CD del tuo autore preferito... finalmente esce ed è in questo formato: che fai? Lo compri o no?Oppure pensa se, facendo cartello, TUTTI i CD cominciano ad uscire in questo formato: che fai? Non compri più CD?Naturalmente la politica dovrebbe essere quella di non comprare tutto ciò che non vogliamo sul mercato, però a volte è difficile metterla in pratica.Se fosse fattibile, io proporrei addirittura di non comprare più CD finchè i prezzi non scendono a non più di 15.000/20.000 (anche se devo dire che ultimamente alcune case hanno ampliato il numero di CD "nice price" a 19.900...).- Scritto da: Simo> ...o no? Basta che nessuno li compri,> falliranno da soli....AnonimoRe: è sufficiente non comprarli....
- Scritto da: Simo> ...o no? Basta che nessuno li compri,> falliranno da soli....Sono daccordo, poca domanda - scende il prezzo è una legge di mercato.Con la differenza che non fallirebbero, ma se la farebbero sotto dalla paura. E chiedendo scusa abbasserebbero subito i prezzi.AnonimoSproteggere i CD protetti
Secondo voi quanti nanosecondi ci vorrano per creare un software in grado di ignorare questi errori e copiare un CD protetto?Nero (il SW di masterizzazione che uso io) mi dice:-->Il CD è protetto da diritti d'autore-->Inizio lettura del CDBah, mi fanno ridere...AnonimoRe: Sproteggere i CD protetti
Il fatto che Nero segnali tale protezione è normale, essa è scritta nel lead-in e lui la legge, però quello che intendono inserire non è una protezione di quel tipo, bensì qualcosa di più efficace come si usa per i giochi: laserlock e i sui cugini. Rimane il fatto che se esiste BlinRead, prima o poi nascerà anche un sw (magari un aggiornamento di BR) che consenta di scavalcare quelle protezioni!Il dubbio che mi viene è: ma siamo sicuri che tutti lettori di CD audio funzionino con i CD protetti in quel modo? Se un utente (io per esempio) possiede un lettore CD che ha circa 10 anni, uno dei primi usciti, siamo sicuri riesca a leggere quel CD protetto? E se invece a essere in difficoltà fossero quelli moderni?Vedremo...- Scritto da: +DeathKnight+> Secondo voi quanti nanosecondi ci vorrano> per creare un software in grado di ignorare> questi errori e copiare un CD protetto?> > Nero (il SW di masterizzazione che uso io)> mi dice:> > -->Il CD è protetto da diritti d'autore> -->Inizio lettura del CD> > Bah, mi fanno ridere...AnonimoRe: Sproteggere i CD protetti
> ...> Il dubbio che mi viene è: ma siamo sicuri> che tutti lettori di CD audio funzionino con> i CD protetti in quel modo? Se un utente (io> per esempio) possiede un lettore CD che ha> circa 10 anni, uno dei primi usciti, siamo> sicuri riesca a leggere quel CD protetto? E> se invece a essere in difficoltà fossero> quelli moderni?> ...Quello che non hanno ancora capito e' che le protezioni danneggiano solo le persone oneste.E' sempre stato cosi' sin da quando esistevano i giochini su floppy da 360 kb protetti. Chi li comprava doveva giocare aspettando i tempi della lettura da floppy. Chi invece li trovava piratati poteva caricarli su HD e giocare molto meglio.E lo stesso discorso si applica a tutte le altre protezioni di qualsiasi tipo che sono state in seguito inventate.La protezione su CD e' la stessa cosa: se lo compri non lo puoi usare sul lettore CD del PC, inoltre magari non funziona su qualche altro lettore (vecchio ? nuovo ? portatile ? CD Changer da macchina ? DVD ?). Chi lo trova piratato non ha sicuramente questi problemi.Esiste poi anche un effetto psicologico secondo me da non sottovalutare: se io compro un programma o un CD Audio e trovo delle limitazioni al mio diritto di utilizzarlo onestamente mi sento "fregato" e la volta successiva non mi faccio scrupoli a "fregare" il produttore usando una copia piratata.AnonimoE se insieme abbassassero anche i prezzi...
unirebbero difficolta' di copia con minore convenienza (economica) a copiare.Ma questo e' TROPPO difficile da capire per questi signori...Vogliamo musica di qualita', originale, al giusto prezzo (che e' ben piu' basso di quello attuale).E vogliamo che ci tolgano dai piedi anche la SIAE, che a quanto pare li tutela meglio di qualsiasi associazione consumatori.Quando i CD costavano ventimila, ne compravo 5/10 al mese. Ora ne compro 5 l'anno. Non mi posso permettere di piu'.Ma questo e' troppo difficile da capire.AnonimoRe: E se insieme abbassassero anche i prezzi...
sai... siamo in migliaia e migliaia a dirlo, ma i CD continuano ad aumentare (si, perchè non solo non scendono, aumentano! - eccezion fatta per qualche vecchio titolo che ogni tanto passa al nice-price di circa 20.000).Il fenomeno degli MP3 è la RISPOSTA DEL MERCATO alla siffatta situazione di prezzi-da-ricchi. La gente vuole continuare ad ascoltare la musica, non vuole pagarla ai prezzi esosi che ci sono, CONTRAE LA DOMANDA, la RISPOSTA dovrebbe essere la diminuzione del prezzo, e invece... che succede? 1) Vengono CRIMINALIZZATI i ragazzini che per poter ascoltare una ventina di canzoni senza spendere 80.000 (20 canzoni in media = 2 CD) si ingegnano di scaricare, decomprimere e masterizzarsi il proprio CD (operazione, sottolineo NON GRATUITA nè in termini di tempo nè in termini strettamente monetari, visto che CD-ROM vergini, connessione e corrente elettrica comunque costano!)2) Lo Stato emana una legge che fa si che, a volerla applicare alla lettera, se ti trovano in macchina la cassetta che hai duplicato per la tua ragazza a cui piaceva un tuo CD, ti possono schiaffare una multa di 200.0003) Le major investono miliardi in ricerca di metodologie atte a DISABILITARE funzionalità che TU UTENTE hai *pagato* (ad esempio se passasse sta cretinata dei CD non leggibili dal CD-ROM io compro un driver che mi può leggere anche i CD audio ma da un giorno in poi non me li legge più...)..e poi se uno per sfiga si sintonizza sul dopo Sanremo deve anche sentire Gigi D'Alessio che, temendo che la sua splennnnndida canzone fosse già stata messa in rete afferma affranto "eh... a noi musicisti non ci tutela nisciuno..."MA-VAI-A-LAVORARE-IN-FABBRICA!!!- Scritto da: got it?> unirebbero difficolta' di copia con minore> convenienza (economica) a copiare.> > Ma questo e' TROPPO difficile da capire per> questi signori...> > Vogliamo musica di qualita', originale, al> giusto prezzo (che e' ben piu' basso di> quello attuale).> > E vogliamo che ci tolgano dai piedi anche la> SIAE, che a quanto pare li tutela meglio di> qualsiasi associazione consumatori.> > Quando i CD costavano ventimila, ne compravo> 5/10 al mese. Ora ne compro 5 l'anno. Non mi> posso permettere di piu'.> > Ma questo e' troppo difficile da capire.AnonimoPrezzo in ribasso - domanda in rialzo
Basta che le case discografiche e di produzione scenderebbero i prezzi dei cd audio e si vedrebbe un aumento vertiginoso di vendite e un annullamento fino al 92% delle copie pirata di cd audio, sistema molto semplice, ma non gradito dalle case discografiche che ahimè vogliono guadagnarci sempre di più.....(secondo me è meglio vendere 10 cd audio a 15.000 che venderne 4 a 30.000 e guadagnando sulla quantità di vendita)....cmq ognuno può fare ciò che vuole!!!!AnonimoSono pignolo
- Scritto da: Mauro> Basta che le case discografiche e di> produzione scenderebbero i prezzi dei cdSCENDEREBBERO??????????SCENDEREBBERO??????????Sabbri scendi il cane che lo piscio!!!!!AnonimoRe: Sono PINOLA
- Scritto da: Grammaticus> > > - Scritto da: Mauro> > Basta che le case discografiche e di> > produzione scenderebbero i prezzi dei cd> > SCENDEREBBERO??????????> SCENDEREBBERO??????????> Sabbri scendi il cane che lo piscio!!!!!NON SEI UN PIGNOLO, SEI UN PINOLA, E ANCHE STRONZO, SFONNATO E EBREO.AnonimoAggiornamento Firmware
Da quello che evinco dall'articolo, sembra che la protezione risieda nella TOC, la tabella presente nelle prime tracce del CD.Quiandi semmai, ad andare in "palla" sarebbe il firmware del lettore, perchè la tecnologia ottica di lettura è sempre quella.Basta che venga aggiunta una modifica a tale firmware, per bypassare l'errore, o come indicato nell'articolo, per ignorare lo spazio in più sulla TOC.Seconda cosa: con CloneCD o affini, che supportano la copia row, viene ignorata la TOC, ed il CD viene copiato bit a bit.Quiandi viene creata una copia pari pari del CD, copiando anche la protezione. Il CD verrebbe copiato, ma anche la copia sarebbe illegibile da CDROM che non riuscissero a bypassare la protezione.Quindi:il sw x copiare già c'è.Crackers: al lavoro per modificare i firmware.L'unica cosa è che se inizieranno a girare firmware non ufficiali , si dovrà stare attenti a cosa installare sul CDROM.AnonimoFatta la legge trovato l'inganno
Credevano di fregarci con poco.In 1 minuto ho trovato una soluzione, un po' "artigianale" ma se è giusto quello che ho letto funziona.Possiamo leggere il cd con un normale lettore cd ? Bene.Allora colleghiamo le uscite audio del lettore Cd del nostro stereo alle entrare audio del computer (è semplice, basta un cavo che si trova in commercio a 10.000 Lire).Adesso il suono uscirà dalle nostre casse. Bene, facciamo partire un registratore di wav e registriamo (infatti il suono viene passato al pc e si registra come usassimo un microfono) il brano in formato *wav. Trasformiamolo poi in MP3.La legge non ci spaventa. Stuzzica la nostra fantasia.www.tankcommandos.orgScreener_itAnonimoRe: Fatta la legge trovato l'inganno
Si ok Screener, però la qualità non è la stessa; il tuo concetto non è errato avevo pensato la stessa cosa. Peccato che ho già fatto una prova del genere e devo dire che il CD risultante non era come il masterizzato con metodi classici, sia che si riconvertissero i .wav in .cda o in .mp3 e poi in .cda. Nessun compressore (Fraunhofer, lamer enc/dec, ecc) riesce a riprodurre fedelmente la qualità di un CD letto in digitale.Mi sorge un'altro dubbio però: in commercio esistono lettori CD con uscita a fibra ottica, la SBLive! supporta l'ingresso in fibra ottica... li si che la qualità rimane perchè hai meno passaggi di conversione.Proverò e poi caso mai ti farò sapere direttamente sul tuo sitosaluti- Scritto da: Screener_it> Credevano di fregarci con poco.> > In 1 minuto ho trovato una soluzione, un po'> "artigianale" ma se è giusto quello che ho> letto funziona.> > Possiamo leggere il cd con un normale> lettore cd ? Bene.> Allora colleghiamo le uscite audio del> lettore Cd del nostro stereo alle entrare> audio del computer (è semplice, basta un> cavo che si trova in commercio a 10.000> Lire).> Adesso il suono uscirà dalle nostre casse.> Bene, facciamo partire un registratore di> wav e registriamo (infatti il suono viene> passato al pc e si registra come usassimo un> microfono) il brano in formato *wav.> Trasformiamolo poi in MP3.> > La legge non ci spaventa. Stuzzica la nostra> fantasia.> > www.tankcommandos.org> Screener_itAnonimoRe: Fatta la legge trovato l'inganno
> masterizzato con metodi classici, sia che si> riconvertissero i .wav in .cda o in .mp3 e> poi in .cda. Nessun compressore (Fraunhofer,> lamer enc/dec, ecc) riesce a riprodurre> fedelmente la qualità di un CD letto in> digitale.Non è questione di compressione, ma di qualita dei convertitori. Pensa che i convertitori A/D professionali costano qualcosa come 700K l'uno (per canale, vedi proTools).La SB, live o platinum, come tutte le schede, non riesce a campionare bene. Ed il risultato viene amplificato quando si usano compressori ad analisi di frequenza.> Mi sorge un'altro dubbio però: in commercio> esistono lettori CD con uscita a fibra> ottica, la SBLive! supporta l'ingresso in> fibra ottica... li si che la qualità rimane> perchè hai meno passaggi di conversione.E' una buona idea. digitale -> digitale non ha nessuna perdita. Il risultato dovrebbe essere uguale. L'unico è che devi aspettare un tempo pari alla lunghezza del CD per creare una copia. + l'eventuale masterizzazione.Sarà un ulteriore spunto alla pirateria, in quanto piuttosto che comprare un CD originale e farne copie, dovendo aspettare 1ora, meglio procurarsi direttamente un "originale pirata" che si risparmia tempo.AnonimoRe: Fatta la legge trovato l'inganno
- Scritto da: l> > > ... Non è questione di compressione, ma di> qualita dei convertitori. Pensa che i> convertitori A/D professionali costano> qualcosa come 700K l'uno (per canale, vedi> proTools)..... Ti correggo..convertitori usati da PROTOOLS e simili sono I famosi APOGEE..e costano sui4 Milioni .. A/D ci vogliono anche i D/A....> > E' una buona idea. digitale -> digitale non> ha nessuna perdita. Il risultato dovrebbe> essere uguale. L'unico è che devi aspettare> un tempo pari alla lunghezza del CD per> creare una copia. + l'eventuale> masterizzazione.> Sarà un ulteriore spunto alla pirateria, in> quanto piuttosto che comprare un CD> originale e farne copie, dovendo aspettare> 1ora, meglio procurarsi direttamente un> "originale pirata" che si risparmia tempo.Hai ragione, il risultato e' uguale....solo che , allo stato attuale c'e' gia' una protezione per la copia digitale, questa si puo' annullare con schede audio un po' piu' professinali, o usando lo standard AS/EBU (collegamenti Bilanciati,in formato XRL ,detti comunemente Canon )non Ottici, quindi. AnonimoRe: Fatta la legge trovato l'inganno
- Scritto da: Screener_it> Credevano di fregarci con poco.> > In 1 minuto ho trovato una soluzione, COSI' TANTO TEMPO !!!!! ;)> un po'> "artigianale" ma se è giusto quello che ho> letto funziona.Certo che funziona !Ma penso che pensandoci per ben un minuto si puo' trovare un sistema che faccia la copia in digitale ;)> > Possiamo leggere il cd con un normale> lettore cd ? Bene.> Allora colleghiamo le uscite audio del> lettore Cd del nostro stereo alle entrare> audio del computer (è semplice, basta un> cavo che si trova in commercio a 10.000> Lire).> Adesso il suono uscirà dalle nostre casse.> Bene, facciamo partire un registratore di> wav e registriamo (infatti il suono viene> passato al pc e si registra come usassimo un> microfono) il brano in formato *wav.> Trasformiamolo poi in MP3.Perche' vuoi trasformare i wav in mp3 ?Li masterizzi e hai ottenuto una copia pirata senza piu' alcuna protezione ad una qualita', se hai una buona scheda audio, tutto sommato accettabile. A quel punto del CD cosi' ottenuto potresti farne n-mila copie digitali, quindi senza piu' scadimenti qualitativi.> > La legge non ci spaventa. Stuzzica la nostra> fantasia.A volte ho l'impressione che chi ha certe idee pensi che noi siamo tutti totalmente idioti. O forse il totale idiota e' lui ....> > www.tankcommandos.org> Screener_itAnonimoMa...
... e se invece di proteggere i CD, ne diminuissero il pezzo? Forse ridurrebbero il problema pirateria!Anonimoil vero problema.....
Credo che il vero problema non sia la duplicazione, ma, a causa di queste diavolerie di protezioni, si vada a perdere la compatibilita' con i lettori CD veri e propri.... Cioe', mi compro il CD ORIGINALE, lo inserisco ne mio lettore di Cd in Auto e lui me lo sputa a causa della TOC difettosa o non compatibile.....Saro' autorizzato a mettere del simpatico C4 (esplosivo al plastico) in casa dell'ideatore della protezione???AnonimoRe: il vero problema.....
- Scritto da: Master> Credo che il vero problema non sia la> duplicazione, ma, a causa di queste> diavolerie di protezioni, si vada a perdere> la compatibilita' con i lettori CD veri e> propri.... Cioe', mi compro il CD ORIGINALE,> lo inserisco ne mio lettore di Cd in Auto e> lui me lo sputa a causa della TOC difettosa> o non compatibile.....Saro' autorizzato a> mettere del simpatico C4 (esplosivo al> plastico) in casa dell'ideatore della> protezione???Chiamami quando lo farai :)AnonimoMasterizzo L'impossibile AUDIO
Konosko un metodo InfallibilissimoKare mERDjor Diskografike..Puoi farmi tutti i codici di merda ke vuoitutte le protezioni ke vuoi da mp3 da audio da roma da kuel kazz.. di formato ke vuoi, puoi proteggermi kualsiasi kosa,MA!!MA, dal momento ke il brano superprotetto viene ascoltato dalle mie orecchie, (piene di piercing)viene emesso un segnale all'interno dell'apparecchiatura, sulle kasse, sulle kuffie ecc.Kuesto segnale lo posso registrare elaborare, KATTURARE kon kualsiasi altro apparecchio/ SW, e,se di buona kualita' posso anke permettermi (kol dovuto HArdWARE, di konvertirlo in digitale) ed ekko la kopia superprotetta distribuibile su kualsiasi supporto, anke su un pezzzo di legno!Kome farari dopo?? mi metterai un kodek nel CERVEllo???ciaooooooooooo!!Anonimopedanteria
Scusa, puoi evitare di usare le kappa quando non servono??? Vabbe', che nei messaggi ai cellulari utilizzare una 'k' al posto di un 'ch' fa risparmiare BEN un carattere ma qui mi sembra soltanto ridicolo.Abbiamo le C e le Q. Usiamole.mARCOs- Scritto da: VirusPregna> Konosko un metodo Infallibilissimo> > Kare mERDjor Diskografike..> > Puoi farmi tutti i codici di merda ke vuoi> tutte le protezioni ke vuoi da mp3 da audio> da roma da kuel kazz.. di formato ke vuoi,> puoi proteggermi kualsiasi kosa,> MA!!> MA, dal momento ke il brano superprotetto> viene ascoltato dalle mie orecchie, (piene> di piercing)> viene emesso un segnale all'interno> dell'apparecchiatura, sulle kasse, sulle> kuffie ecc.> Kuesto segnale lo posso registrare> elaborare, KATTURARE kon kualsiasi altro> apparecchio/ SW, e,se di buona kualita'> posso anke permettermi (kol dovuto HArdWARE,> di konvertirlo in digitale)> ed ekko la kopia superprotetta> distribuibile su kualsiasi supporto, anke su> un pezzzo di legno!> > Kome farari dopo?? mi metterai un kodek nel> CERVEllo???> > ciaooooooooooo!!AnonimoRe: pedanteria= VeddI di Tacere, LAMER.
- Scritto da: mARCOs> Scusa, puoi evitare di usare le kappa quando> non servono??? Vabbe', che nei messaggi ai> cellulari utilizzare una 'k' al posto di un> 'ch' fa risparmiare BEN un carattere ma qui> mi sembra soltanto ridicolo.> > Abbiamo le C e le Q. Usiamole.> > mARCOsTu Vedi di FaRti i K_azzi tUoi brUtto riKKione figghio di baLDRAKKA DIsKoGrAFIKA.AnonimoRe: Masterizzo L'impossibile AUDIO
- Scritto da: VirusPregna> Konosko un metodo Infallibilissimo> > Kare mERDjor Diskografike..> >> MA, dal momento ke il brano superprotetto> viene ascoltato dalle mie orecchie, (piene> di piercing)e non solo quelle ;-)> viene emesso un segnale all'interno> dell'apparecchiatura, sulle kasse, sulle> kuffie ecc.> Kuesto segnale lo posso registrare> elaborare, KATTURARE kon kualsiasi altro> apparecchio/ SW, e,se di buona kualita'> posso anke permettermi (kol dovuto HArdWARE,> di konvertirlo in digitale)> ed ekko la kopia superprotetta> distribuibile su kualsiasi supporto, anke su> un pezzzo di legno!> > Kome farari dopo?? mi metterai un kodek nel> CERVEllo???Nel tuo caso non serve, tanto non lo troveranno mai (il cervello tuo)> > ciaooooooooooo!!ciaoo AnonimoRe: Masterizzo L'impossibile AUDIO
Vai, vai, masterizza quello che ti pare.Anzi, perché perdi tempo a scrivere sui forum??? Devi impiegare ogni secondo della tua vita a masterizzare CD, non puoi mica perdere tempo!!!_Rana_P.S.: Il mondo è bello perché è vario.- Scritto da: VirusPregna> Konosko un metodo Infallibilissimo> > Kare mERDjor Diskografike..> > Puoi farmi tutti i codici di merda ke vuoi> tutte le protezioni ke vuoi da mp3 da audio> da roma da kuel kazz.. di formato ke vuoi,> puoi proteggermi kualsiasi kosa,> MA!!> MA, dal momento ke il brano superprotetto> viene ascoltato dalle mie orecchie, (piene> di piercing)> viene emesso un segnale all'interno> dell'apparecchiatura, sulle kasse, sulle> kuffie ecc.> Kuesto segnale lo posso registrare> elaborare, KATTURARE kon kualsiasi altro> apparecchio/ SW, e,se di buona kualita'> posso anke permettermi (kol dovuto HArdWARE,> di konvertirlo in digitale)> ed ekko la kopia superprotetta> distribuibile su kualsiasi supporto, anke su> un pezzzo di legno!> > Kome farari dopo?? mi metterai un kodek nel> CERVEllo???> > ciaooooooooooo!!AnonimoNon se poooo' !!!
Non posso approvare (pur se rispondendo alla verita') i commenti tipo "fatta la legge trovato l'inganno", "tempo 4 nanosecondi e qualcuno trovera' il sistema", etc. etc.Scopiazzare CD (a meno che non vi fate copie di backup, etc.) e' illegale!!! Stesso discorso vale per Mp3/Napster etc. Ma perche' non ve lo mettete in testa?E non tiratemi fuori ora le storie tipo "le majors se lo vanno a cercare perche' pretendono troppo per 1 cd", sono d'accordissimo su cio' ma anche se non ho i soldi per comprare una macchina (fa niente se magari Fiat/Audi/Bmw potrebbero venderla a molto meno) non la vado a rubare!Vedete sempre queste nuove protezioni che si vanno ad inventare come delle sfide da vincere, ma perche' non possono essere viste invece come segno che c'e' gente disonesta che rende necessarie queste pagliacciate?AnonimoRe: Non se poooo' !!!
- Scritto da: Option> > Non posso approvare (pur se rispondendo alla> verita') i commenti tipo "fatta la legge> trovato l'inganno", "tempo 4 nanosecondi e> qualcuno trovera' il sistema", etc. etc.> Scopiazzare CD (a meno che non vi fate copie> di backup, etc.) e' illegale!!! Stesso> discorso vale per Mp3/Napster etc. Ma> perche' non ve lo mettete in testa?> E non tiratemi fuori ora le storie tipo "le> majors se lo vanno a cercare perche'> pretendono troppo per 1 cd", sono> d'accordissimo su cio' ma anche se non ho i> soldi per comprare una macchina (fa niente> se magari Fiat/Audi/Bmw potrebbero venderla> a molto meno) non la vado a rubare!> Vedete sempre queste nuove protezioni che si> vanno ad inventare come delle sfide da> vincere, ma perche' non possono essere viste> invece come segno che c'e' gente disonesta> che rende necessarie queste pagliacciate?Sono daccordo con te..ma la mia preuccupazione e' un' altra.... leggi il testo prima del tuo intervento...pleaseAnonimoRe: Non se poooo' !!!
- Scritto da: Option> Vedete sempre queste nuove protezioni che si> vanno ad inventare come delle sfide da> vincere, ma perche' non possono essere viste> invece come segno che c'e' gente disonesta> che rende necessarie queste pagliacciate?Certo, sono loro stesse, le major (e la SIAE / RIAA non aiutano di certo)...SalutiAnonimoRe: Non se poooo' !!!
Sono daccordissimo. E' che cercare protezioni è uno spreco di soldi, invece che usaliper fare musica migliore, campagne migliori fanno 'ste vaccate. Ricordi il DAT? ecco, un'ottima periferica che non ha sfondato solo perchè erano preoccupati delle copie illegali. Quando si copiava il software illegalmente tutti se ne fregavano (spectrum-C64). con l'avvento di vcr etc eccoti le leggi e pure il divieto di noleggiare CD, mentre il dvd lo noleggi perchè ancora non lo copi ...AnonimoRe: Non se poooo' !!!
Sì, ma è un dato di fatto che, inventata una protezione, dopo qualche tempo esce fuori un modo per aggirarla.Visto che non c'è protezione che resista, allora forse la politica delle major (cioè do cercare un modo per arginare la pirateria "proteggendo" il contenuto dei CD) è sbagliata.Tutto qui.mARCOs- Scritto da: Option> > Non posso approvare (pur se rispondendo alla> verita') i commenti tipo "fatta la legge> trovato l'inganno", "tempo 4 nanosecondi e> qualcuno trovera' il sistema", etc. etc.> Scopiazzare CD (a meno che non vi fate copie> di backup, etc.) e' illegale!!! Stesso> discorso vale per Mp3/Napster etc. Ma> perche' non ve lo mettete in testa?> E non tiratemi fuori ora le storie tipo "le> majors se lo vanno a cercare perche'> pretendono troppo per 1 cd", sono> d'accordissimo su cio' ma anche se non ho i> soldi per comprare una macchina (fa niente> se magari Fiat/Audi/Bmw potrebbero venderla> a molto meno) non la vado a rubare!> Vedete sempre queste nuove protezioni che si> vanno ad inventare come delle sfide da> vincere, ma perche' non possono essere viste> invece come segno che c'e' gente disonesta> che rende necessarie queste pagliacciate?AnonimoRe: Non se poooo' !!!
Allora me li dai tu i soldi x comprare i cd???FREE MUSICOPEN SOURCEAND FUCK THE SYSTEM!!- Scritto da: Option> > Non posso approvare (pur se rispondendo alla> verita') i commenti tipo "fatta la legge> trovato l'inganno", "tempo 4 nanosecondi e> qualcuno trovera' il sistema", etc. etc.> Scopiazzare CD (a meno che non vi fate copie> di backup, etc.) e' illegale!!! Stesso> discorso vale per Mp3/Napster etc. Ma> perche' non ve lo mettete in testa?> E non tiratemi fuori ora le storie tipo "le> majors se lo vanno a cercare perche'> pretendono troppo per 1 cd", sono> d'accordissimo su cio' ma anche se non ho i> soldi per comprare una macchina (fa niente> se magari Fiat/Audi/Bmw potrebbero venderla> a molto meno) non la vado a rubare!> Vedete sempre queste nuove protezioni che si> vanno ad inventare come delle sfide da> vincere, ma perche' non possono essere viste> invece come segno che c'e' gente disonesta> che rende necessarie queste pagliacciate?Anonimoche razza di messaggio!!!
Se sei un fan di un gruppo, non mi dire che non riesci a spendere 40 carte all'anno per i loro CD!!!Nessuno ti obbliga a spedere tanti soldi per avere sempre le ultime novità. Se non ce li hai o non li vuoi spendere, NON COMPRI I CD.Ma perché sono tutti convinti che si debba avere tutto gratis in nome della "libertà"??? Questa è una st****ata bella e buona.mARCOs- Scritto da: gabriele> Allora me li dai tu i soldi x comprare i> cd???> > FREE MUSIC> OPEN SOURCE> AND FUCK THE SYSTEM!!AnonimoRe: che razza di messaggio!!! Ma sta zitto!!
- Scritto da: mARCOs> Se sei un fan di un gruppo, non mi dire che> non riesci a spendere 40 carte all'anno per> i loro CD!!!> > Nessuno ti obbliga a spedere tanti soldi per> avere sempre le ultime novità. Se non ce li> hai o non li vuoi spendere, NON COMPRI I CD.> > Ma perché sono tutti convinti che si debba> avere tutto gratis in nome della> "libertà"??? Questa è una st****ata bella e> buona.Allora dimmi un po, razza di idiota patentato che sei, in nome della legge loro POSSONO TRUFFARE UN CITTADINO, CHE MAGARI NON HA NEANCHE I SOLDI PER RIUSCIRE A VIVERE E FAR PAGARE LORO 40 MILA LIRE SOLTANTO PER ASCOLTARE QUALCHE, E DICO QUALCHE!! PEZZO CHE GLI INTERESSA???? E NON FINISCE QUI!! PERCHE' OLTRE CHE IL CITTADINO SFRUTTANO PURE L'ARTISTA, GUARDA CARO CHE DELLE TUE 40 MILA LIRE CHE SPENDI PER IL COSIDETTO "ARTISTA" = SCHIAVO (PER LE MAJORS) GLI VANNO MASSIMO 10.000 DI OGNI CD E DICO MASSIMO!!!E ALLORA? TU MAGARI SEI IL SOLITO FIGLIO DI PAPA' CHE COME CHIEDE LA PAGHETTA VIENE ACCONTENTATO MA QUI SI PARLA DI UOMINI CHE SI DEVONO AUTOMANTENERE!!!! CASA, STUDIO, LAVORO!! FORSE NON SAI COSA SIGNIFICA...RIPASSA QUANDO AVRAI 25 ANNI, UN MONOLOCALE DI MERDA CHE DEVI PAGARE UN OCCHIO DELLA TESTA, LE BOLLETTE E IL MANGIARE... COCCO!!!!E COLLEGATI IL CERVELLO (SE CE L'HAI!) PRIMA DI SCRIVERE UN POST!!AnonimoRe: Non se poooo' !!!
mi dispiace ma ti sfugge un particolare grosso come una casa: la musica E' CULTURA, non me la puoi paragonare a una macchina!!! (che tristezza!)Io rivendico il mio (e di ogni cittadino) diritto alla cultura! Ad esempio su questo principio si è stabilito che l'iva sui libri debba essere del 4% invece che del 20%, e se fosse applicato anche ai cd forse il problema di cui stiamo parlando sarebbe già in parte ridimensionato. Mi dispiace ma fotocopiare un libro perchè magari non si hanno i soldi sufficienti alla propria formazione non riesco proprio ad equipararlo ad un furto d'auto...- Scritto da: Option> > Non posso approvare (pur se rispondendo alla> verita') i commenti tipo "fatta la legge> trovato l'inganno", "tempo 4 nanosecondi e> qualcuno trovera' il sistema", etc. etc.> Scopiazzare CD (a meno che non vi fate copie> di backup, etc.) e' illegale!!! Stesso> discorso vale per Mp3/Napster etc. Ma> perche' non ve lo mettete in testa?> E non tiratemi fuori ora le storie tipo "le> majors se lo vanno a cercare perche'> pretendono troppo per 1 cd", sono> d'accordissimo su cio' ma anche se non ho i> soldi per comprare una macchina (fa niente> se magari Fiat/Audi/Bmw potrebbero venderla> a molto meno) non la vado a rubare!> Vedete sempre queste nuove protezioni che si> vanno ad inventare come delle sfide da> vincere, ma perche' non possono essere viste> invece come segno che c'e' gente disonesta> che rende necessarie queste pagliacciate?AnonimoRe: Non se poooo' !!!
- Scritto da: giovas> mi dispiace ma ti sfugge un particolare> grosso come una casa: la musica E' CULTURA,> non me la puoi paragonare a una macchina!!!> (che tristezza!)Anzitutto sul fatto che tutta la musica sia cultura avrei i miei seri dubbi, perché di artisti veramente "liberi" (cioè che non devono sottostare ai dettami delle major) ce ne sono davvero pochi.Un parere personale su un gruppo molto in voga: i Lunapop. Non ho niente di personale contro di loro e, se li conoscessi personalmente, sono sicuro che li troverei pure simpatici. Ma stanno facendo delle canzoni un po' troppo uguali, come se, una volta trovati quei due tre giri buoni di accordi, suonassero sempre quelli. Per non parlare delle parole e delle rime, che alcune volte sono fin troppo scontate.Questo accade secondo me perché ogni tot mesi DEVE uscire un disco nuovo e, se il gruppo non ha prodotto musica, in qualche modo bisogna riempire un CD.Dimmi un po' tu se tutto ciò è "cultura".> Io rivendico il mio (e di ogni cittadino)> diritto alla cultura! Ad esempio su questo> principio si è stabilito che l'iva sui libri> debba essere del 4% invece che del 20%, e se> fosse applicato anche ai cd forse il> problema di cui stiamo parlando sarebbe già> in parte ridimensionato.Non credo proprio! Se passi dal 20% al 4%, resta una cifra comunque alta.E poi non capisco perché ci debbe rimettere soltanto lo Stato, quando cani e porci fanno una marea di soldi col sistema attuale di vendita dei CD.> Mi dispiace ma> fotocopiare un libro perchè magari non si> hanno i soldi sufficienti alla propria> formazione non riesco proprio ad equipararlo> ad un furto d'auto...Certo, ma io non metterei sullo stesso piano i libri di scuola (necessari) dai CD (non necessari).Cmq, io ho degli amici che cambiano cellulare perché il loro non va più di moda e poi fotocopiano libri. Allora, non è che non abbiano i soldi, è che li vogliono spendere in altri modi._Rana_AnonimoRe: Non se poooo' !!!
- Scritto da: Option> E non tiratemi fuori ora le storie tipo "le> majors se lo vanno a cercare perche'> pretendono troppo per 1 cd", sono> d'accordissimo su cio' ma anche se non ho i> soldi per comprare una macchina (fa niente> se magari Fiat/Audi/Bmw potrebbero venderla> a molto meno) non la vado a rubare!Si' d'accordo, pero' se non ho i soldi per una BMW, posso comperarmi una fiat Panda, non se d'accordo?Se si abbassano i prezzi, in qualche modo si limita la pirateria.AnonimoLettoreCD->Cavetto->LineIN
D'HO! Ho sprotetto il megasistema...Basta prendere un normale CD Player,un buon cavo schermato e connetterloall' "Ingresso linea" della scheda audiodel proprio computer.Registrare tutti i brani del cd come Wavee poi masterizzarli...Logicamente la copia che si ottiene è perfettamente leggibile con i lettori usati con i CdRom...AnonimoRe: LettoreCD->Cavetto->LineIN
- Scritto da: SuperHackerone> D'HO! Ho sprotetto il megasistema...> Basta prendere un normale CD Player,> un buon cavo schermato e connetterlo> all' "Ingresso linea" della scheda audio> del proprio computer.> Registrare tutti i brani del cd come Wave> e poi masterizzarli...> Logicamente la copia che si ottiene è> perfettamente leggibile con i lettori > usati con i CdRom...beh.... l'estrazione audio digitale non è propriamente la stessa cosa..............AnonimoRe: LettoreCD->Cavetto->LineIN
- Scritto da: SuperHackerone> D'HO! Ho sprotetto il megasistema...> Basta prendere un normale CD Player,> un buon cavo schermato e connetterlo> all' "Ingresso linea" della scheda audio> del proprio computer.Opppure, al posto del cavetto con l'audio analogico usi l'ingresso difitale della live platinum.AnonimoRe: LettoreCD->Cavetto->LineIN
- Scritto da: SuperHackerone> D'HO! Ho sprotetto il megasistema...> Basta prendere un normale CD Player,> un buon cavo schermato e connetterlo> all' "Ingresso linea" della scheda audio> del proprio computer.> Registrare tutti i brani del cd come Wave> e poi masterizzarli...> Logicamente la copia che si ottiene è> perfettamente leggibile con i lettori > usati con i CdRom...ancora meglio ci sono masterizzatori e programmi gia' in commercio ora che possono saltare quel tipo di protezioni basta pensare che esistevano gia' 2 anni fa' programmi come quello che dicono loro che mi permettevano di duplicare cd protetti e proteggerli con quel tipo di protezione che dicono di aver inventato quello me mi disse un mio amico programmatore " tutto quello che si puo' leggere scrivere vedere e sentire e' perfettamente copiabile non esiste una protezione infallibile" ( a meno che non facciano un buco sul cd tutto e copiabileAnonimoRe: LettoreCD->Cavetto->LineIN
- Scritto da: fester> ancora meglio ci sono masterizzatori e> programmi gia' in commercio ora che possono> saltare quel tipo di protezioni > basta pensare che esistevano gia' 2 anni fa'> programmi come quello che dicono loro che> mi permettevano di duplicare cd protetti e> proteggerli con quel tipo di protezione che> dicono di aver inventato > > quello me mi disse un mio amico> programmatore > " tutto quello che si puo' leggere scrivere> vedere e sentire e' perfettamente copiabile> non esiste una protezione infallibile" ( a> meno che non facciano un buco sul cd tutto e> copiabile Perfettamente d'accordo con te...Il nero burning rom supporta la correzione degli errori in lettura e ignore le 'entrate' illegali per la TOC, in ultima analisi, si copieranno i ad 1x, come si faceva con le audiocassette.E non fatemi polemiche perche' e' illegale, se abbassassero i prezzi tutto questo copia a scopiazza non ci sarebbe.AnonimoRe: LettoreCD->Cavetto->LineIN
- Scritto da: phobos> E non fatemi polemiche perche' e' illegale,> se abbassassero i prezzi tutto questo copia> a scopiazza non ci sarebbe.Non è una polemica, perché è illegale e basta.Non dico che l'attuale situazione sia buona e giusta ma non posso giustificare chi copia sempre e comunque! Significa che non vuole sborsare nemmeno una lira per la musica e quindi ha torto in partenza.E magari cambia cellulare una volta l'anno perché va di moda...mARCOsAnonimoRe: LettoreCD->Cavetto->LineIN
tecnica perfetta, ma nn c voleva un superhackerone x inventarla. se quelli della bmg e le altre smettessero d spremersi tanto... ke gente...- Scritto da: SuperHackerone> D'HO! Ho sprotetto il megasistema...> Basta prendere un normale CD Player,> un buon cavo schermato e connetterlo> all' "Ingresso linea" della scheda audio> del proprio computer.> Registrare tutti i brani del cd come Wave> e poi masterizzarli...> Logicamente la copia che si ottiene è> perfettamente leggibile con i lettori > usati con i CdRom...AnonimoRe: LettoreCD->Cavetto->Qualita' orrenda
> Logicamente la copia che si ottiene è> perfettamente leggibile con i lettori > usati con i CdRom...Si, e la qualita' va a farsi f.....benedire :)Quella che dici tu è una copia ANALOGICA che è molto piu' scadente di una copia digitale. Sveglione, hai scoperto l'acqua calda.AnonimoRe: LettoreCD->Cavetto->Qualita' orrenda
si ma ottico il cavetto !sb live platinum uno stero con uscita ottica :()AnonimoE se facessimo sciopero???
Un CD costa 40.000 mila ed oltre se noi consumatori fossimo più furbi non compreremmo più un CD per un anno. Li metteremmo in ginocchio sia loro che i prezzi dei loro preziosi CD.Finchè ci saranno STUPIDI che acquistano CD musicali a 45.000 mila lire i prezzi saliranno sempre.Io il consiglio ve l'ho dato Voi che ne pensate, se lo condividete applicatelo.AnonimoRe: E se facessimo sciopero???
Io metto in pratica quanto hai detto da più di cinque anni e, se tutti facessero come me, probabilmente qualche risultato l'avremmo già ottenuto.N O N C O M P R A T E ! ! !mARCOs- Scritto da: prostesta> Un CD costa 40.000 mila ed oltre se noi> consumatori fossimo più furbi non> compreremmo più un CD per un anno. Li> metteremmo in ginocchio sia loro che i> prezzi dei loro preziosi CD.> Finchè ci saranno STUPIDI che acquistano CD> musicali a 45.000 mila lire i prezzi> saliranno sempre.> Io il consiglio ve l'ho dato Voi che ne> pensate, se lo condividete applicatelo.AnonimoNo problem ci sara' il solito crack..
...Anonimocommentino
non credo affatto che riusciranno mai a trovare un sistema anticopia infallibile.io possiedo il masterizzatore da poco tempo e ancora non ho trovato nessun cd veramente incopiabile.AnonimoNo No
Ti prendi un lettore cd con uscita digitale E/O ottica colleghi il tuttoe hai la qualita digitale!tempo 75 minuticonverti e torna tutto come primaAnzi boicottiamo tutto cio che e protettoin quanto NON NE ABBIAMO REALMENTE BISOGNOricordiamoci che si vive anche senza.Alle Mayor ABBASSATE I PREZZIAgli autori FATE A MENO DELLE MAIORun sito costa 150.000 all'anno su un buon serverorganizzatevi.Anonimo33 giri
Cara casa discografica,vorrei sapere perche` anziche` inventarsinuovi formati (come DVD-A e SACD) non tornia pubblicare i brani anche su . Fare un 333pirata e` difficile e costoso, difatti nessuno lo fa.Potresti anche fare in modo che le radio di un disconon facciano ascoltare sempre lo stesso brano,sai sospetto a volte che in rewalta` gli altri 10 brani siano una schifezza.Pero` un vantaggio il CD lo ha:quando compro un CD usato, non mi devo preoccupare se l'acquirente precedente lo ha ascoltatocon una piezo da 5 g con il tracking e l'antiskating sballato.figurati che quest'anno ho comprato piu` diventi CD usati, e gli altri erano allegati ariviste, nessuno in negoizio a 40.000PS: non sono tirchio: sto pensando di spendere quattro milioni per le casse nuove (non ovviamente quelle cosine USB che ti piacerebbero tanto)KrellAnonimoPregate.. pregate..
Sono daccordo di copiare i cd audio, visto il lorocosto, ma attenti a non svegliare can che dormeLa pirateria si stronca in poco tempo.Basta aumentare il costo dei supporti vergini.Quando si dovrà pagare dalle 20-30.000 x un cdvergine, e chi lo copia più, altro che protezioni.......vero ? E che questi grandi produttori peril momento và bene così visti gli introiti che ricavano dalla vendita di questi supporti....Sui quali anche la siae ci guadagna qualcosa.Per cui copiate gente copiateSaluti combat55AnonimoRe: Pregate.. pregate..
Io sono completamente d'accordo sulla copia illegale dei cd-audio e datie poi....fatta la legge, trovato l'inganno!!Non esistono protezioni che non possono essere superate, fino ad oggi.Se non si possono eseguire copie con il masterizzatore si usano i "glass master". Non ci sono problemi.Abbassate intanto i prezzi dei cd-audio originali (attualmente da 30.000 in sopra), poi si vedrà.Attualmente con 30.000 si fanno 15 cd!!!!CIAOAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 mar 2001Ti potrebbe interessare