Roma – Rocco Sabelli, direttore di Telecom Italia Wireline, ha annunciato ieri pomeriggio che ben 2,2 milioni di utenti hanno aderito finora all’offerta Teleconomy lanciata a giugno 2000.
Come si ricorderà, Teleconomy è l’insieme di alcune offerte orientate a certe agevolazioni tariffarie per alcune categorie di utenza, offerte di cui si è parlato a lungo. Uno dei problemi affrontati da Telecom in questi mesi rispetto a Teleconomy è quello delle cosiddette “attivazioni facili”. In numerosissimi casi, denunciati dalle associazioni dei consumatori, le tariffe Teleconomy sono state attivate con il loro canone mensile anche ad utenti che non le hanno richieste. Una situazione che, come noto, si è rilevata alquanto imbarazzante per l’azienda.
Ma Sabelli ieri ha spiegato che non solo i servizi base di Teleconomy volano alto ma stanno avendo un certo successo anche le opzioni ADSL , quelle che consentono alle famiglie e alle imprese che utilizzano Teleconomy di “aggiungere” anche i servizi a larga banda. In un mese sono stati firmati 6mila contratti, ha detto Sabelli, ovvero 200 al giorno: “Il nostro obiettivo è di raggiungere nel corso del 2001 i mille accessi giornalieri”.
Sabelli ha parlato anche di Ultimo miglio sottolineando: “Telecom Italia rispetterà rigorosamente i tempi per l’apertura dell’Ultimo miglio previsti dalla delibera dell’Autorità per le TLC”. Secondo Sabelli la liberalizzazione del local loop “porterà ad una competizione aperta e finalmente ad un mercato aperto, che consentirà il pieno sviluppo anche della banda larga”.
A latere della conferenza stampa tenuta ieri da Sabelli è stato reso noto che, in 40 giorni dal lancio, il telefono “speciale” Sirio.187, che consente non solo di effettuare le normali chiamate ma anche di spedire messaggi di posta elettronica e SMS, ha già avuto 40mila acquirenti.
-
Io dico
capisco il povero Colannino in un ruolo assolutamente impopolare, a portare avanti un titanic che è ancora capace di vendere biglietti...Poi affonderà, forse, domani. Non oggi... oggi spreme...Lui, nella sua professione, è bravo.CiaoAnonimoRide bene chi ride ultimo...
[mi riferisco alla foto] sig. Colaninno deimiei stivaliAnonimoRe: Ride bene chi ride ultimo...
rcoddio che faccia da culo che già quello la'..ma chi ce l'ha messa la foto? de andreis?Anonimocanone=COSTI; Scatti=PURO UTILE??
"Come tutti i costi necessari per lo sviluppo, la manutenzione, l'efficienza della rete. E noi di Telecom Italia riteniamo che i costi che si sostengono per offrire un prodotto devono essere pagati".Ah, quindi gli scatti sono PURO UTILE???? PERO!Porello...Colaninno, sei falso come pochi.AnonimoRe: canone=COSTI; Scatti=PURO UTILE??
Hai ragione, mamma mia com'è ironico sto colaninno!Spero che venga oscurato!!! :XAnonimoRe: canone=COSTI; Scatti=PURO UTILE??
Si e' roprio cosi'!AnonimoSE NE ACCORGERA'.....
Il boss della compagnia telefonica dominante spiega che i propri utenti si troveranno sempre a dover pagare il canone. Non ci sarebbero alternative, secondo Colaninno, e chi le ipotizza è fuori stradaSE NE ACCORGERA'... STO PEZZO DI MERDA SECCO.AnonimoE' un pazzo
Se lui è convinto del canone è fuori strada, perchè se mettono l' ultimo miglio io dirò addio alla TelecomAnonimoRe: E' un pazzo
... e il canone lo dovremo pagare ad un altro operatore!Magari non lo chiameranno più canone perchè la parola non la si sopporta più, ma lo stesso costo lo spalmeranno da qualche altra parte e comunque ce lo faranno pagare.AnonimoRe: E' un pazzo
Perchè dobbiamo pagare il canone, questo chi lo dice... se io cambio gestore decide il gestore se devo pagare il canone secondo me va a finire come i cellulari che prima si pagava il canone ed ora no.AnonimoOT: complimenti alla redazione
il nuovo motore dei commenti e' straordinario :)AnonimoRe: OT: complimenti alla redazione
Mi associo a MunehiroAnonimoRe: OT: complimenti alla redazione
Mah! Semmai quello vecchio era indecente... :-)AnonimoRe: OT: complimenti alla redazione
Concordo pure io!AnonimoRe: OT: complimenti alla redazione
Che ficata, si possono anche seguire i thread!!!Proprio quello che mancava, grazie!AnonimoRe: OT: complimenti alla redazione
Sono d'accordo anche io!!!AnonimoRe: OT: complimenti alla redazione
Concordo pienamente!AnonimoRe: OT: complimenti alla redazione
Daccordo anch'io, molto bello.Anche se secondo me (Eccomi! Sto rifacendo il pignolo!) la possibilita' di passare direttamente al thread precedente/successivo senza passare dall'indice non era male.P.S. Provando ad inviare questo commento mi da l'errore "Il campo Autore non può essere vuoto!", pero' il campo si chiama "Nome" non "Autore"AnonimoRe: OT: complimenti alla redazione
Corretto!Grazie, ciao.AnonimoCANONE GIUSTO O SBAGLIATO
Io credo che pagare un canone fisso per un servizio sia giusto, in quanto non sempre con il consumo permette di ripagare l'infrastruttura ed evoluzioni successive (prendete come esempio anche gli Internet Service Providers).Un altra cosa invece è il canone troppo alto.Io credo che Colaninno dovrebbe abbassare il canone, non eliminarlo.CiaoAnonimoRe: CANONE GIUSTO O SBAGLIATO
Io non riesco a capire come fate a dire che il canone sia giusto!!!Allora una ditta produttrice di caramelle che vende un singolo pezzo a 50 Lire o meno Cosa dovrebbe fare? Chiedere gli aiuti umanitari???????????????AnonimoColaninno=LADRO
RIDI...RIDI... FACCIA DA PIRLA!!!AnonimoRibellatevi con noi!
Lui spreme prepotentemente soldi? E noi studiamo prepotentemente phreaking! Il gruppo spaghetti phreaking lotta per un mondo delle telecomunicazioni davvero libero. Unisciti a noi. Invia un email vuoto a spaghettiphreakers-subscribe@egroups.comAnonimoColaninno=Ladro^2
Ci sta prendendo per le mele! Dice che il canone è un costo per avere un servizio efficiente. Ma quando mai il servizio della Telecom è stato efficiente?Inoltre il canone è una prerogativa della ziende di stato. La telecom, ex monopolista, adesso è una azienda privata, ma continua a comportarsi da monopolista. Ringraziamo i governi di sinistra che gli hanno permesso di comprarla e fare tutto ciò.AnonimoRe: Colaninno=Ladro^2
>Inoltre il canone è una prerogativa della aziende di stato.Forse la parola "canone" ti confonde. Gli abbonamenti ai servizi sono sempre esistiti. E continueranno ad essere pagati, anche, e soprattutto, ad aziende private.D'accordo che il canone non ci piace. Ma usiamo argomenti intelligenti, per cortesia.AnonimoLadro ? è un complimento
Considerato il servizio, specie in riferimento agli accessi Internet, dovrebbe essere la Telecom a pagarmi per i disservizi che provoca.Anonimocambiamo!!!!!
io non pago più le mie telefonate alla telecom, almeno qui soldi non lì dò a loro, uso una compagnia alternativa nuova, la Noicom.AnonimoSono d'accordo con Colaninno
E' inutile farsi prendere in giro dagli altri Service Provider magari tologono la parola canone e poi aumentano i costi delle telefonate.Italiani non fatevi prendere in giro!!!! I servizi e la qualità si pagano!!!AnonimoRe: Sono d'accordo con Colaninno
Ma che vai dicendo....Non ti basta pagare il servizio? Vuoi anche farti fottere i soldi che non gli spettano? Fai pure!!AnonimoRe: Sono d'accordo con Colaninno
Servizi? Qualità?E' vero che tutto il mondo è paese, ma ragazzi! Stiamo parlando di Telecom!! Che gliene frega(va) della qualità? E i servizi? Che se solo ti azzardi a richiederne uno poi te lo porti nella tomba? I servizi? Avete visto da qualche parte sul loro sito Internet (se riuscite ad accedervi...) la situazione delle vostre chiamate in tempo reale? Magari anche a pagamento? Vogliamo parlare di Internet? Di TIN? Ma via..... O del 187 ???? ARGH!Personalmente sono d'accordo con coloro che dicono: "Perchè il canone se gia si pagano gli scatti?"E chi risponde dicendo che gli "scatti" da soli non sono garanzia di copertura dei costi, da direttamente ragione a Telecom e alla sua scarsa qualità: tu mantieni alti gli standard di qualità e servizi, e vedrai che il mercato ti paga a suon di "scatti"!!! Altroché!Saluti a tutti.AnonimoRe: Sono d'accordo con Colaninno
ma quali servizi di qualità. Ma cosa stati dicendo. Sono 30 anni che 27 milioni di italiani pagano tutti i mesi il canone ai sti monopolisti che non accettano la concorrenza.Colaninno perderai tutti i clienti , ne sono sicuro e mi raccomando a tutti di passare, quando sarà effettivamente liberalizzato l'ultimo miglio, ad altri operatori!AnonimoRe: Sono d'accordo con Colaninno
Colannino toglierà il canone quando riuscità a licenziare 20.000 esuberi. Sono questi i conti che bisogna (purtroppo) fare, il resto sono palle.Aspetta e spera......Ciao Silvano.AnonimoRe: Sono d'accordo con Colaninno
Servizi????? qualità??????????????? da parte della telekom???????????????? Sono tre mesi che sto protestando che il mio telefono gracchia e fruscia perché un tratto prima della colonnina è praticamente marcio e la telekom se ne sbatte. Ottima qualità!!!!!!!! Se sei tanto contento del servizio perché non paghi il canone anche per me?E.AnonimoRe: Sono d'accordo con Colaninno
anche il mio!!!!!AnonimoRe: Sono d'accordo con Colaninno
La mia connessione cala: 33.600..........................33.000........................31.200....................................L'unica cosa che aumenta è il canone.Questo è il risultato di 20 anni di contributi......Grande Qualita!!!!!!!!!Ma andate a farvi fottere a tutti quelli che dicono che il canone è giustoAnonimoRe: Sono d'accordo con Colaninno (certamente)
Mi sembra assurdo parlare di qualità riferendosi a Telecom!Credo che il canone sia solo un modo di far quadrare i conti in una azienda gestita alla maniera delle vecchie burocrazie.Innovazioni non ne vedo (solo quelle indispensabili si intravedono fra la loro feccia); a causa dell'arretratezza di telecom io devo connettremi a una velocità non superiore a 36.000 bps (questo grazie alle loro linee modernissime) e pensare che non vivo in una città tanto ai margini del modo (Venezia)... poi chiamo il 187 e mi rispondono che ci vorranno ancora 3 o 4 anni per migliorare: con i soldi che pago di canone potrebbero cablare ex novo (fino a casa mia) senza perderci una lira (visto che sono anni che mi derubano).Mi fanno solo ridere quando parlano di qualità!!AnonimoLa sua faccia è un programma...
Guardatelo in faccia! E' l'emblema, davvero perfetto, del capitalismo più abbietto....!!Fa anche rima....E i nostri culi sono a sua disposizione! Mah..AnonimoCosti??
La facenda pratiacmetne e' questa, il costo epr la rete ecc... dev' essere pagato.. e' giusto... quindi c'e' il canone... il resto dei costi delle telefonate pero'? praticamente tutto utile??? ma siamo matti? i costi fissi si coprono con la vendita del prodotto non con una tassa fissa obbligatoria che viene imposta dallo stato!Assurdo! vedrai caro colaninno che quando cade la sinistra tua amica le cose cambiano anche per il canone..AnonimoRe: Costi??
Forse sarebbe meglio pagare un canone fisso e non pagare le telefonate.AnonimoE' cosi SIA !!!
PREFERISCO PAGARE IL CANONE A QUALCUN ALTRO, MA NON PAGARLO A VOI !SE SOLO TUTTI FAREBBERO COME ME VOI SARESTE NELLA MERDA POI VEDREMO.. VI VOGLIO VEDERE SULL' ASTRICO MAFIOSI BASTARDI !AnonimoRe: E' cosi SIA !!!
Centro che il livello qui è proprio basso (SULL'ASTRICO!!!?)AnonimoRe: E' cosi SIA !!!
Vorrei solo farti notare che a qualsiasi operatore tu dai il canone, quest'ultimo alla fine sempre nelle tasche della Telecom andrà.A meno che il tuo operatore non investa soldi nel cablaggio dell'ultimo miglio, soldi che dovrà pur ammortizzare.AnonimoColaninno sa quel che dice
Colaninno, che non è l'ultimo arrivato, sa benissimo che ne vedrà di concorrenti fare marcia indietro (come Infostrada).Alle fine tutti, prima o poi, dovranno dare uno sguardo ai bilanci e nessuno ti da un servizio per pura gloria.Questa non è una difesa a Colaninno, è solo stare con i piedi per terra.Il canone ci sarà sempre, auspico solo un concorrenza più seria per pagarlo il meno possibile.Con una concorrenza improvvisata non solo lo pageremo ma lo pageremo anche salato.Le telecomunicazioni sono una cosa seria.Vorrei aziende di telecomunicazioni serie e non da prendi i soldi e fuggi.Spero di non essere frainteso.Cerchiamo di non essere fessi poichè un volpone come Colaninno tra i fessi ci sguazza.AnonimoRe: Colaninno sa quel che dice
Come fai a dire che il canone è giusto???????Perche la telefonia mobile non richiede il canone?perceh semplicemente gli italiani sono una massa di igoranti che si fa inc----- senza protestarebasterebbe un po di organizzazione da parte nostra che non saremmo presi per il culo cosiAnonimoche vada a farsi fottere
detto papapale papale.. che vada a fanculo questo deficiente.sono solo dei grandissimi ladri.AnonimoE' un buon segno : si è montato la testa
Ci sono dei limiti che bisogna sempre far attenzione a superare. Colaninno da tempo ha perso il senso della misura: come si dice Giove fa impazzire coloro che vuol perdere!Siate fiduciosi!AnonimoNon è così
Chi l'ha detto che non si vuole pagare un canone?Vogliamo pagare una cifra più equa e non quello che pretende il signor Colannino che ovviamemnte approfitta di un regime di monopolio con l'appoggio del governo, non ci dimentichiamo che la rete Telecom è stata costruita con i soldi delle tasse degl'Italiani e non con investimenti propri della Telecom.Questo il signor Colannino fa finta di non saperlo farebbe bene a stare zitto piuttosto che dire delle sciocchezze che non convincono nessuno.AnonimoTutta correttezza (che manca)
Togliere il canone e' una questione di correttezza.Le altre compagnie quando aggiungono un costo, offrono anche un vantaggio all'utenza, il canone invece rimane fine a se stesso; una gabbella che grava su tutti per finanziare il ribasso delle tariffe.AnonimoC'è un modo per risparmiare!!!!!!!
Intanto premetto che non voglio fare pubblicità, ma sono un utente super adirato contro telecom la ladra!(che comunque è sempre pubblicità anche se negativa)che cerca nuove vie di risparmio.Vivo in lombardia e chi come me, può usufruire dell'operatore lombardiacom (www.lombardiacom.it) e telefonare in tutta la lombardia per tutto il tempo che vuoi sempre e solo ad 1 scatto.Il tutto abbonandosi gratis!So che non è per tutti penso alle altre 20 regioni, ma è già qualcosa.(chissà che non nasca che sò laziocom toscanacom ecc.)e cosa più importante non si pagano più le urbane a tlc e si spende praticamente niente.Può essere un alternativa per le città che non godono di tutti gli operatori delle grandi città.E' chiaro che tutto funziona tra abbonati ma se riflettiamo spesso chiamiamo sempre le stesse persone e spesso nella stessa regione. Se poi dobbiamo chiamare fuori regione useremo gli altri operatori (infostrada, wind o tele2) io sto facendo così : in città e regione tra conoscenti lombardiacom, in città tra non conoscenti wind, in regione/italia/mondo tele2 e ho praticamente più che dimezzato i costi.(purtroppo il canone resta ma altri soldi non gliene dò).In più tra un pò si potrà usare anche internet...AnonimoRe: C'è un modo per risparmiare!!!!!!!
sì in lombardia c'è lombardiacom ma nel nordovest c'è l'associata noicom per piemonte liguria e valle d'aostaAnonimoRe: C'è un modo per risparmiare!!!!!!!
Grandioso!!!!!! Anche io uso lombardiacom ed è fantastica come il servizio IN RETE!!!!!Ciao e al patibolo TELEKOM !!Anonimoil canone si paga
A proposito di canone: siete a conoscenza di un travaso di dati sull'utenza privata Telecom e la RAI?AnonimoRe: il canone si paga
Si!!!La mia ragazza ha comunicato a Telecom un cambio di indirizzo, indicando anche il numero dell'appartamento del condominio. Questo dato lei è sicura di non averlo mai comunicato a nessun altro. Risultato: si è vista arrivare, al nuovo indirizzo con tanto di numero di appartamento, la minacciosissima lettera Rai (di tutt'altro tono rispetto alle simpatiche pubblicità) che intima di pagare il canone se si possiede un apparecchio televisivo.Questa è una prova certa del travaso di cui parli, che avviene tra due tra le più grandi aziende italiane, di emanazione statale, in barba a tutte le normative sulla privacy che il nostro governo poi vuole imporci!!!Vergogna!!!AnonimoRe: il canone si paga
Non solo alla RAI ma vi do per certo che i dati vanno a societa' di telemarketing, a quelle "famose" societa' che si presentano come "finanza" "polizia" ecc. che poi sono tipi che cercano di appiopparti riviste varie per l'appunto facendo leva sui suddetti nomi di corpi.Gia' inviate varie raccomandate!AnonimoRe: il canone si paga
Io invece avevo fatto solo un contratto telefonico in un appartamento. Niente residenza, niente altre utenze, nessuno lo sapeva... meno Panorama che mi ha subito mandato la proposta di abbonamento!!!!Poi, il club degli editori e qualcun altro!!!Li ODIO!!!AnonimoRe: il canone si paga
Se hanno trovato da "guadagnare" quattrini (anche sporchi) in questo modo, non c'è nulla di strano...AnonimoColaninno ha il coraggio di dire la verità.
Colaninno,come in altre occasioni,ha il pregio di dire le cose come stanno,mentre ,oggi,sul banco degli imputati ci dovrebbe stare Infostrada che o ha teso un tranello(specchietto delle allodole)per attirare nuovi clienti o si è accorta di aver sbagliato i conti,non è in grado di mantenere la promessa di non far pagare il canone nè è in grado di dire quando lo farà,nè di dire eventuali tariffe di riparazione guasti.AnonimoAssociazione a delinquere
Trovo delirante che in Italia si stia ancora a fare questi discorsi. Telekom è un monopolista, e lo è perché è stata creata per esserlo e la sua privatizzazione è solo parziale, essendo COMUNQUE avvenuta in un momento ed in una situazione legislativa create in modo da lasciarla monopolista, schiacciando a priori ogni possibile forma di concorrenza.Ma qualcuno ha mai visto le tariffe delle compagnie telefoniche statunitensi o canadesi? Sono tra metà ed un terzo di quelle Telekom, non esiste NULLA di assimilabile ad un concetto di canone, e certo la Pacific Bell o la AT&T non sono compagnie in passivo....Telekom è un'associazione a delinquere, come la RAI e tutti quelli che sono nati e cresciuti succhiando i soldi dei contribuenti [...]Mi fermo quì, la situazione è talmente ridicola che sembra di sparare sulla Croce Rossa :-(AnonimoReti mobili
Se il canone è il corrispettivo di un "costo" (mantenimento, sviluppo, efficienza della rete), allora COME MAI NON SI PAGA PIU' ALCUN CANONE PER LA TELEFONIA MOBILE ? (che pure richiede centrali di commutazione e stazioni radio per migliaia di miliardi di investimenti e costi di mantenimento)????SEMPLICE,PERCHE' SOLO NELLA TELEFONIA MOBILE C'E' VERA CONCORRENZA.AnonimoRe: Reti mobili -- CENTRO!
CENTRO!AnonimoRe: Reti mobili
Sei sicuro??? Secondo me e' tutta apparenza!! alla fine si scopiazzano le offerte!! Credimi!! e' solo illusione! e ti fan credere che stai pagando davvero poco ma in realta' ti spennano di brutto!!AnonimoCanone si, canone no...
Se è vero che il canone costa per mantenere efficiente la rete telefonica e tutto il resto, come si spiegano tutti i giganteschi ritardi tipici nella telecom ad attivare linee ISDN o ADSL??? nel 90% dei casi c'è da aspettare oltre 1 mese!!!!Altra cosa strana!! Se voglio attivare una tariffa flat o una teleconomy come mai vengono sempre attivate il primo del mese successivo a cui se ne fa richiesta!??!AnonimoGuardate un po' qui...
L'ho "scovato" poco fa navigando su Telefonino.net:http://www.telefonino.net/cgi-bin/news.asp?p=00&n=2689Ne riporto uno stralcio (è del 19/10/2000):Titolo: Colaninno - 'Non chiediamo l'aumento del canone'Testo: (...) 'Non chiediamo nessun aumento del canone - ribadisce Roberto Colaninno, presidente di Telecom Italia - chiediamo una diversa struttura per il pagamento delle bollette. Noi insistiamo affinchè ci sia un corretto bilanciamento dei costi. Riteniamo, tra l'altro non solo noi, che questo sia l'elemento determinante per poter competere, per favorire la concorrenza e quindi venire incontro agli interessi della clientela'. (...)BAH... Ci capite qualcosa?AnonimoRe: Guardate un po' qui...
Bravo, una notizia di tre mesi fa. Preistoria in questo settore.Sveglia!AnonimoRe: Guardate un po' qui...
Grazie! Lo so che è di ottobre... era solo per far notare i cambiamenti di rotta nel pensiero Colaninno.Prima "no aumenti, più concorrenza", ora "si aumenti, fottetevi".Anonimocanone........perchè???
dicono che il canone sia dovuto per coprire i costi di manutenzione la manodopera ecc.........embè??..che gli scatti non li paghiamo???.......e come se io vado a comperare un paio di scarpe e mi dicono costa 100.000£.più altre 15.000 perchè ho la tasse sul negozio..la paga della cassiera.......e le varie bollette.......ma stiamo a scherzando??..questi ci stanno fregando a più non posso....però...in manire "legale"....sob:(AnonimoRe: canone........perchè???
1,2,3,4 e...AnonimoTanto a Milano telecom perderà il 70% di utenza...
Canone si, Canone no.....aumenti del canone.Ma alla telecom si rendono conto delle realtà davvero alternative che stanno nascendo?Un esempio? Fastweb.Milano a poco a poco sta per essere cablata tutta e sempre maggiori sono le persone (e non solo i giovani) che sottoscrivo il contratto con questa ditta ed attendono di poter disdire con la Telecom.E FastWeb partirà anche a Roma ed in altre città.....E la Telecom che fà? Alza il canone....AnonimoSuperColaninno
quel gran pezzo di merda , con il canone deve pagare i gioielli , a quella stronza della moglienon aggiungo altro .AnonimoLADRIIII!!!!!
ladri!!!!AnonimoLa copertura dei costi
Quello che non capisco, in tutto il discorso delSig. Colaninno, è quando parla di copertura di costi relativi a manutenzione, impiantistica, ecc. ecc.A scuola mi avevano insegnato (e la pratica anche) che questo tipo di costi viene ripartito sui prodotti, ovvero "contribuisci alla manutenzione in funzione di quello che consumi", ecc. ecc.Ora o la Ragioneria è un opinione, o il Sig. Colaninno dovrebbe tornare ad "istruirsi" un po', magari, se non ad un corso di Budget aziendale, ad uno di recitazione, tanto per suonare + credibile.AnonimoPerché ve la pigliate con lui???
Scusate ma non vi viene in mente che Colaninno stia solamente facendo il proprio lavoro? L'amministratore delegato di un'azienda come la Telecom deve essere necessariamente un figlio di buona donna! D'altra parte tutte le s.p.a. fanno unicamente i propri interessi, che, più o meno casualmente, coincidono con quelli degli utenti. La Telecom non fa beneficenza e, se ha un vantaggio rispetto ai propri concorrenti, Colaninno lo sfrutta fino in fondo ed infatti è proprio ciò che ha fatto. Sapete quanto gliene può fregare ad uno come lui degli anziani che pagano 40k di telefonate al mese!!!Se c'è qualcuno che deve intervenire, sono l'Authority, le associazioni dei consumatori ed anche noi. Forse non possiamo fare molto ma intanto possiamo scegliere altri operatori (almeno eviteremo di pagare ANCHE la bolletta a Telecom!).Marco$$AnonimoRe: Perché ve la pigliate con lui???
Hai ragione Marco. Perchè prendersela con Colaninno? In realtà dovremmo prendercela con:1) Romano Prodi che, quando era presidente del consiglio, gli ha venduto la Telecom (unica azienda statale italiana che non era in passivo) 2) Giuliano Amato che, proprio l'estate scorsa, gli ha consentito di comprare Seat-Pagine Gialle e persino Telemontecarlo (Non c'è conflitto di interessi. NOOOOOO!!!!)3) E tutti quelli che consentono a questo figlio di ... di continuare a fare il proprio sporco lavoro.AnonimoRe: Perché ve la pigliate con lui???
Ma lo sai che hanno approvato una legge che fa si che Telecom non possa perdere più di un certo numero di utenti al giorno... il calcolo dice che per perderli tutti, rimanere senza utenti, ci vogliono perlomeno sei o sette anni...AnonimoRe: Perché ve la pigliate con lui???
Appunto!! E allora prendiamocela con quelli che, invece di difendere i consumatori e la concorrenza, permettono a Telecom di fare come le pare e piace. Prendersela con Telecom è una idiozia, perché ovvio che un'azienza fa tutto quanto possibile per avere più soldi.Sarebbe come pretendere che il presidente dalla R.A.I. insista per abolire il canone. Forse penserà che sia giusto non pagarlo ma non lo dirà mai in pubblico e non farà niente per abolirlo.E' triste ma è così!Marco$$- Scritto da: X (l'unica)> Ma lo sai che hanno approvato una legge che> fa si che Telecom non possa perdere più di> un certo numero di utenti al giorno... il> calcolo dice che per perderli tutti,> rimanere senza utenti, ci vogliono perlomeno> sei o sette anni...AnonimoLatronix
Ed anche se fosse così, per una questione di principio pagheremo il canone(speriamo da Giugno) agli altri gestori, ma giammai PIU' ai ladri Telecom.AnonimoColannino fottiti!!! bastardo
sei un figlio disei un figlio di puttana!!!sei un figlio di puttana!!!sei un figlio di puttana!!!sei un figlio di puttana!!!sei un figlio di puttana!!!sei un figlio di puttana!!!sei un figlio di puttana!!!sei un figlio di puttana!!!sei un figlio di puttana!!!sei un figlio di puttana!!!sei un figlio di puttana!!!sei un figlio di puttana!!!sei un figlio di puttana!!!sei un figlio di puttana!!!sei un figlio di puttana!!!sei un figlio di puttana!!! puttana!!!AnonimoARMAGEDDON
spero che un meteorite colpisca potentemente e in maniera irreparabile lo stabilimento telecom italia, ma naturalmente in un momento nel quale non ci siano operai e impiegati ma solo il Buon Colaninno che sta studiano un piano di evacuazione generale.speriamo che la telecom bruci all'inferno il prima possibileps:vi lascio con una domanda amletica ma secondo voi COLANINNO lo paga il canone? e se si lo paga per intero?AnonimoIN GALERA!!!!
PRESO DAL SITO TELECOM ITALIACosterà meno anche navigare in InternetAnche gli internauti potranno disporre, sempre dal secondo semestre 2001, di una significativa riduzione del prezzo per la connessione: 25 lire al minuto in fascia intera e 15 lire al minuto in quella ridotta. Ciò consentirà ad un navigatore medio di risparmiare circa 1.750 lire al mese, che possono raddoppiare per internauta assiduo.ma ci pigghiano pò o culo? come direbbe salvo del grande fratelloIN GALERA!!!!!Anonimoponderiamo sulla morte
Colaninno ti spetta una morte da colesterolo a 5000000 sei un maialino rosa pieno di grasso spero che il canone ti esca anche dal c@#lo un solo grido un solo allarme TELECOM in FIAMMEColaninno DEVI MORIRE!!!Colaninno Devi finire incaprettatoma perchè la mafia non c'è mai quando serve sul serio?Scotennatelooooo che con tutta quella pelle che ha c'è da fare cappotti per tutti i bambini bisognosi del mondo.ah non sò se si era capito Colaninno DEVI MORIREEEE!!!!AnonimoCARI UTENTI... replica di R: Colaninno
Cari Utenti,ma che Cazzo volete? Non se ne può più rompete le palle e vi lamentate su tutto!!!!Non si può aumentare il canone non si può offrire in promozione obbligatoria un servizio che fa solo a diminuirvi il costo telefonico, non si può bleffare su qualche scatto in più o in meno ,ve ne volete andare tutti presso altri operatori, ma che cazzo!!!! COSI' NON SI PUO' piu' RUBARE emmm ops scusate volevo dire LAVORARE!!!!Non se ne può più adesso vi lamentate per UN PICCOLISSIMO AUMENTO DI CANONE !!! pensavate d?andarvene tutti assieme ? ma dove? Appena cambiate compagnia io me la compro non permetto e tollero che mi LASCIATE!! Anzi sai che famo: mo mi compro L?enel con tutta la wind infostrada così facciamo un bel forfettario tra luce e telefono!!!!!A PROPOSITO VI ANNUNCIO CHE PRESTO MI PAGHERETE IL CANONE PER GUARDARE LA MIA NUOVA E FIAMMANTE TMC !!! OVVIAMENTE NON INIZATE A LAMENTARVI PERCHE? IL CANONE E? OBBLIGATORIO ANCHE PER CHI NON GUARDA LA TV.Tanti saluti R. COLANNINNOAnonimoSento puzza di......cartello
Raga... secondo me nel passo indietro di INFOSTRADA c'e' puzza di cartello. Infatti TELECOM copre la totalita' dell'utenza e INFOSTRADA e' stata la prima concorrente (ricordate alla fine del '98 i numeri di raccolta di utenze che sparava?? Se ne aspettava 250.000 riusci' a raccoglierne piu' di un milione....). Allora INFOSTRADA apparteneva al gruppo OLIVETTI il cui amministratore delegato era...??? Ma bravi la risposta la conoscete. Ebbene secondo me INFOSTRADA i conti li aveva fatti molto bene ed era sicuramente in grado di eliminare il canone dalle bollette dei suoi utenti rimborsandolo ma......Credo sia stata sufficiente una "telefonata" per sistemare le cose.....AnonimoRuggero batti un colpo ...ed io saro SALVATO!
Egr. Sig. Ruggero Onorevole amministratore della Grande Infostrada immagino che contrastare 40 anni di monopolio non sia facile impresa ,ma il mio pensiero come suppongo quello di milioni di Italiani sia quello di potersi definitivamente sganciarsi da questa sanguisuga di nome TELECOM ITALIA che ogni giorno studia come riuscire a mantenere quei 4 utenti che gli sono rimasti a nome degli esausti di telecomitalia le chiedo CI LIBERI DAL CANONE .AMENAnonimoSe Colannino leggesse questi messaggi...
HAHAHAHAHAHAHAHAHAsi farebbe delle risate incredibili!Io me le sono fatte.E' assurdo che un'azienda attiri tanta rabbia. pare che Telecom sia il capro espiatorio di un gran malcontento... e ci credo!Il popolo italiano è stato spremuto dal governo e dalle aziende, per benino e con costanza.Oggi andare in Europa significa democraticizzare... è questo l'unico cambiamento (necessario), il resto continua.AnonimoAAA Utente in Vendita
Utente telefonico serio, bella presenza, discreta cultura, vendesi a compagnia telefonica migliore offerente.Sono richiesti:OnestàSerietàSenso della misuraNiente anticipo sulle CONVERSAZIONI (E se muoio prima di farle?)Pari requisiti offresi.Scrivere a:Per favore, ho bisogno di una protesi al C*LO, devo farmi impiantare delle maniglie, così mi ci prendono più comodamente.Saluti...Italia Si, Italia No...AnonimoMa Colaninno lo paga il canone?
Secondo me non solo non lo paga, ma si guarda bene dall'utilizzare la sua aziennda, la Telecom Italia, per fare telefonate.AnonimoE il progetto Socrate chi se lo ricorda?
Se qualcuno ha buona memoria si ricorderà che nel 1995 la Telecom (che all'epoca era ancora statale) iniziò un progetto denominato Socrate, che aveva lo scopo di portare le fibre ottiche in tutte le case degli abitanti delle 10 più grandi città italiane.Nella mia città una zona di 2 chilometri quadrati, nel giro di un anno, fu cablata. I cavi ci sono ancora. Sono lì, sotto terra, a marcire. Il servizio non è mai stato attivato.Ma vi rendete conto che se il progetto fosse stato portato a termine (e magari esteso a tutte le città) adesso l'Italia sarebbe il paese più avanzato al mondo in fatto di comunicazioni via cavo e via Internet, e sul nostro pc adesso potremmo persino guardarci la televisione?E ora, la risposta alla domanda che tutti quanti vi state facendo: "perchè il progetto Socrate è stato abbandonato?"Ve lo dico io: perchè nel 1996 fu eletto presidente del consiglio Romano Prodi, che decise di privatizzare la Telecom (unica azienda statale italiana a non essere in rosso) e...e poi non dico più niente, sennò quei bravi ragazzi di P.I. mi cancellano il messaggio.RAGAZZI FATEVI FURBI!AnonimoInfostrada è la migliore
Infostrada rulez!! Vi consiglio a tutti di passare ad infostrada che presto abolirà l'odiatissimo canone telecoz. Colanninno non poteva certamente starsene zitto di fronte ad una presa di posizione così grande da parte di Infostrada.AnonimoODIOSO CANONE TELECOM
Magari lo levassero,ma credo che questa "grazia"non la farà nessun santo,quei "puzzoni"dei superpagati amm.delegati delle varie aziende hannofatto "comunella".Tanto con quei stipendi regaliche gli diamo,vivono nell'olimpo degli dei,non come noi comuni mortali.La storia ci insegna che tutto passa,ma la razza padrona non muore mai.I ricchi non possono mantenere i poveri:non ce la fanno.Vi ricordate della signora con gli armadi pieni di dobloni.marenghi,sterline,diamanti,quadrimiliardi di valore,disse candidamente che avevafatto qualche risparmio per il figliolo malato,e tanto bisognoso di cure che la sanità pubblica nonpoteva garantire.Quel ladrone del marito invece,alla fine di tutto chiese e ottenne la pensione!!AnonimoE resterà soltanto lui.
Colaninno ha sottovalutato il profondo rancore che gli utenti telecom nutrono nei confronti di una società, già monopolista, che li ha vessati per anni e trattati da idioti. Lasci pure il canone, sarà solo lui a pagarlo. Per conto mio, anche se lo togliesse, appena ne avrò la possibilità, sarà una gioia straordinaria per me mandare la telecom a scopare il mare. A proposito, il ragioniere manager provi a telefonare ad Infostrada. E si chieda come mai è sempre occupato.AnonimoIl canone rimane con la Telecom?
Il canone rimane con la Telecom?Beh..noi ce ne andiamo!AnonimoRe: Il canone rimane con la Telecom?
> Il canone rimane con la Telecom?> Beh..noi ce ne andiamo!Forse non hai capito bene: il canone che pagherai a Win, Infostrada, Tele2, ecc andra' alla Telecom per l'"affitto dell'ultimo miglio" ...AnonimoSCUSATE.....
forse sono io che non so usare bene il motore dei commenti, ma a me sembrava tanto comodo passare (dall'interno di una notizia) a quella precedente/successiva senza dover passare dall'indice. grassie!un ragazzo triste(carpigian)AnonimoRe: SCUSATE.....
- Scritto da: carpigian> forse sono io che non so usare bene il> motore dei commenti, ma a me sembrava tanto> comodo passare (dall'interno di una notizia)> a quella precedente/successiva senza dover> passare dall'indice.Infatti...che palle tornare alla pagina dell'indice di continuo...AnonimoRe: SCUSATE.....
OK!Messaggio ricevuto, segnalazione efficace.Lavoriamo su quest'implementazione!!CiaoAnonimofaccia da ladro e/o maiale
io non ce l'ho con lui alla fine è ovvio che deve fare gli interessi di una società ma quella della foto è la faccia di uno che ci gode a rubare i soldi agli utenti.quando hanno scattato la foto stava pensando:"ha ha ha burp! oggi magno alla faccia vostra cari i miei stupidi abbonati... sò terribbile uah uah!"guardate che doppiomento che ha, pure li si è infilato dei soldi.AnonimoComunisti
Comunisti sono e comunisti restano....AnonimoRe: Comunisti
> Comunisti sono e comunisti restano....Non capisco :-(A meno che anche tu non sia fra i milioni di Italiani illusi dalle belle parole del Cavaliere.Ma sul serio vorresti credere che un iper-industriale come lui potrebbe avere interesse a farti pagare di meno il telefono ??O era ... la caXXata delle 17.07 ?AnonimoRisposta
- Scritto da: Who?> > Comunisti sono e comunisti restano....> > Non capisco :-(> > A meno che anche tu non sia fra i milioni di> Italiani illusi dalle belle parole del> Cavaliere.> > Ma sul serio vorresti credere che un> iper-industriale come lui potrebbe avere> interesse a farti pagare di meno il telefono> ??> > O era ... la caXXata delle 17.07 ?> > Cossutta,filglio non ti dice niente.??????AnonimoEEEEE ??????
> Scritto da: libero> > > Comunisti sono e comunisti restano....> > Non capisco :-(> > A meno che anche tu non sia fra i milioni> di> > Italiani illusi dalle belle parole del> > Cavaliere.> > Ma sul serio vorresti credere che un> > iper-industriale come lui potrebbe avere> > interesse a farti pagare di meno il> telefono> > ??> > Cossutta,filglio non ti dice niente.??????NON HO CAPITO CHE' HAI DETTO !!Ma percaso sei ... Jonny2 che scrive sui NG ????Anonimodi chi è la colpa:dei COMUNISTI
Ogni volta che non sai cosa dire tiri fuori i comunisti,ma che ti hanno fatto?non mi dire che tihanno "mangiato" un fratellino,o hanno "adoperato"la tua mammina?SE la risposta è no,spiegami cosaa da spartire Colaninno con i "comunisti".Prova a ragionare con la testa,non col "sedere".Ricordatiche nei 24 milioni di abbonati-obbligati di Telecom ci sono pure qualche milione di comunisti,per niente CONTENTI di pagare l'inviso canone per mantenere un carrozzone pieno di super-direttoricon mega stipendi,mentre quelli che lavorano hanno paghe da fame.Se invece ti danno fastidiogli operai,invece di licenziarli li facciamo lavorare gratis,che ne dici?Pensaci,poi magarifammelo sapere!AnonimoRe: di chi è la colpa:dei COMUNISTI
Pero' anche tu che perdi il tuo tempo a rispondere a uno dei milioni di fan sfegatati delle destre :-(Io per certi versi non vedo l'ora che siano al potere queste "brave persone": chissa' che cosa non combineranno.Sembra che quasi nessuno si ricordi che pochissimi anni fa abbiamo gia' avuto ben 6 mesi di governo delle destre ...AnonimoPerdita di tempo???
Forse rispondere a certa gente può essere una puraperdita di tempo,ma forse nessuno si ricorda una delle prime leggi del governo delle destre:detassazione delle barche superiori ai 18 metri!!!Certamente un decreto a favore del popolo italico,di navigatori,santi ecc,ecc.Ma quanti italiani hanno una barca cosi?solo loro!Guarda caso,i gioielleri dichiarano meno guadagnidei loro dipendenti,dovrebbero vendere tutto ai loro commessi e poi farsi assumere a paga fissa!!Finalmente vedremo un ex povero girare in Ferrari,e d'estate con la barca in costa smeralda.Non vedo l'ora di andare alle Bahamas,attorniatoda YES-MEN in mutande a fare una salutare corsa.Toh,mi sono svegliato,l'affitto da pagare,la luce,il gas,l'assicurazione,il telefono,la rata del PC,la spesa al supercoop:ma pensi che i tuoiidoli sanno che questi sono i nostri problemi,nonquanto sono calate le azioni di pinco o pallino.Proverò dare la colpa ai comunisti,forse forsel'unto dal signore mi manda qualche lira da aggiungere alla pensione:ILLUSIONE,dolce CHIMERA......sei tu....prova a pensare,se puoi!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 01 2001
Ti potrebbe interessare