Da domani arriverà sul mercato a 99 euro la nuova versione dell’ e-reader Biblet di Telecom Italia.
Schermo touchscreen da 6 pollici con tecnologia e-Ink Pearl, collegamento solo WiFi che consente comunque la libera navigazione in Rete, sarà disponibile per il momento presso i negozi Telecom Italia di Milano, Roma, Bologna, Firenze, Napoli, Palermo e Catania, e via Internet su Telecomitalia.it e Biblet.it .
Biblet Store , il catalogo digitale ad esso legato, è nel frattempo arrivato ad offrire 18.500 titoli di 240 case editrici. I formati compatibili sono comunque Adobe EPUB, PDF, TXT e HTML, e lo schermo a 16 livelli di grigio è in grado di mostrare anche immagini JPEG, PNG e BMP.
L’apparecchio dispone di 2GB di memoria, speaker stereo e software per ascoltare file MP3. Nella confezione trovano posto anche un auricolare, il caricabatterie, cavo USB e una memoria SD aggiuntiva da 1GB. ( C.T. )
-
la "nasa"
(...)"al posto di una balestra, in una eventuale missione dal vivo, l'arpione verrà sparato da un cannone di qualche tipo."considerando l'intelligenza di questi parassiti della "nasa" proporrei un bel fucile nucleare.considerando l'intelligenza di questi parassiti della "nasa" non vedo il problema.... ma un momento! come mai non hanno ancora mandato su marte esseri umani? magari lo hanno già fatto e non hanno detto nulla. boh!ma tanto che problema c'è, paghiamo noi per loro. :(e cognome lu nomeRe: la "nasa"
- Scritto da: e cognome lu nome... ma un> momento! come mai non hanno ancora mandato su> marte esseri umani? magari lo hanno già fatto e> non hanno detto nulla.> boh!certo che l'hanno fatto, e gia' nel 1969.e poi ce l'hanno spacciato come sbarco sulla lunama chi vogliono prendere in giro?formichiereRe: la "nasa"
- Scritto da: formichiere> - Scritto da: e cognome lu nome[...]> > boh!> > certo che l'hanno fatto, e gia' nel 1969.> e poi ce l'hanno spacciato come sbarco sulla luna> ma chi vogliono prendere in giro?Trolla meglio, perfavore.Ci sono svariate tonnellate di fotografie scattate da satelliti & telescopi vari con le tracce di Armstrong, Aldrin & C. http://www.google.com/search?q=Hubble+apollo+site&hl=en&prmd=imvns&source=lnms&tbm=isch&ei=MQfrTqH0LqbQ4QT5vr3ZCg&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=2&ved=0CAwQ_AUoAQ&biw=1246&bih=632#hl=en&tbm=isch&sa=1&q=Hubble+apollo+landing+site&oq=Hubble+apollo+landing+site&aq=f&aqi=g-S1&aql=&gs_sm=s&gs_upl=12495l13608l0l16578l8l8l0l0l0l5l257l1583l0.4.4l8l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=cb90965e8e5b7f37&biw=1246&bih=632Buona visione.GTGuybrushRe: la "nasa"
:)spero fosse riferito al post d'apertura, non al mio!la vedo dura portare un set su marte per simulare uno sbarco sulla luna ;)formichiereRe: la "nasa"
- Scritto da: e cognome lu nome> (...)"al posto di una balestra, in una eventuale> missione dal vivo, l'arpione verrà sparato da un> cannone di qualche> tipo."> > considerando l'intelligenza di questi parassiti> della "nasa" proporrei un bel fucile> nucleare.> considerando l'intelligenza di questi parassiti> della "nasa" non vedo il problema.... ma un> momento! come mai non hanno ancora mandato su> marte esseri umani? magari lo hanno già fatto e> non hanno detto nulla.> boh!> > ma tanto che problema c'è, paghiamo noi per loro.> :(Perché tutto questo astio contro la NASA? Sei americano? Perché altrimenti non è che sono i soldi tuoi...Poi perché odiare così intensamente per la spesa di una decina di miliardi di $ in scienziati e conoscenza, quando la difesa USA ne spende 700-800 in soldati e armamenti?FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 dic 2011Ti potrebbe interessare