Roma – Si chiama Free TIM SMS la nuova offerta di Telecom Italia che propone alla propria utenza cellulare una soluzione semi-flat per inviare fino a 100 SMS al mese.
L’offerta viene proposta agli utenti Telecom Italia ad un costo mensile di 2 euro IVA inclusa per inviare mensilmente fino a 100 SMS verso cellulari TIM . A chi vi aderirà dal 1 giugno e fino al 31 agosto 2006 non saranno addebitati i primi due mesi di abbonamento.
Chi utilizza frequentemente gli SMS dalla propria linea domestica, con un telefono abilitato alla spedizione dei messaggi di testo, e li invia ad utenti TIM, potrebbe trovare conveniente questa soluzione, considerando il fatto che il tetto mensile dei 100 SMS non distingue fra SMS standard e “lunghi” (fino a 640 caratteri).
Tutti gli SMS non compresi nell’offerta Free TIM SMS, ossia quelli verso telefonini di altri operatori e quelli che superano il tetto massimo mensile, saranno addebitati secondo la tariffa applicata normalmente.
Proprio in questo periodo, stando alle segnalazioni pervenute da alcuni lettori alla redazione di Punto Informatico, TIM ha inoltre limitato l’invio gratuito di SMS da web. Gli utenti parlano di una riduzione imposta dall’operatore sull’invio dei messaggi dal proprio sito web : il precedente tetto massimo giornaliero di 10 messaggi è stato ridimensionato ad un solo messaggio “free”.
D.B.
-
Tra un po' nel G7...
...fuori l'Italia e dentro il Pakistan.Stiamo scivolando nel terzo mondo mentre i politici discutono e i faccendieri si stanno mangiando quel poco che è rimasto da mangiare.AnonimoRe: Tra un po' nel G7...
- Scritto da: > ...fuori l'Italia e dentro il Pakistan.> > Stiamo scivolando nel terzo mondo mentre i> politici discutono e i faccendieri si stanno> mangiando quel poco che è rimasto da> mangiare.Odio sentire un brivido lungo la schiena quanto sento questi discorsi...Purtroppo temo ci sia un fondo di verità in questa affermazione...Omissis (apple)AnonimoL'unica democrazia dell'Asia Centrale
Il Pakistan è una dittatura militare (una di quelle "buone" però, visto che fa il gioco di G.W.Bush).Sicuramente il WiMAx non verrà lasciato libero, anzi, possiamo immaginare tutta una serie di sistemi per controllarlo e blindarlo. Perché l'articolo di questo non ne parla?AnonimoForza Asia
andate avanti, forse vi raggiungeremo, magari con la sperimentazione del wimax daiforza asia!!AnonimoMediorientale?
Da quando il Pakistan è in medio oriente?AnonimoE in Italia?
Niente?Dobbiamo rimanere col DigitalDivide per sempre, quando anche in Pakistan ormai stanno usando le connessioni wireless?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 05 2006
Ti potrebbe interessare