Roma – Il listino di interconnessione di Telecom Italia è decisivo perché ogni anno, da come viene formulato, dipendono i destini commerciali, le offerte e le tariffe che all’utente finale vengono proposte dalla enorme schiera di aziende fornitrici di TLC che a quei listini devono adeguarsi.
Ma Telecom Italia, ha sostenuto in questi giorni l’ Autorità garante per le comunicazioni , tende a presentare i suoi listini con crescente ritardo. Una certa irritazione sarebbe stata avvertita presso i commissari dell’Authority per la presentazione del listino 2001 nel 2002. “Dal 1998 ad oggi – hanno spiegato i commissari dell’AGCOM – il provvedimento con i costi dei servizi di riferimento è stato presentato sempre con notevole ritardo finendo, come in questo caso, con l’essere approvato addirittura nell’anno successivo a quello di riferimento delle offerte”.
Secondo l’Autorità queste procedure devono cambiare. Quindi l’offerta per il 2003 Telecom Italia dovrà presentarla sei mesi prima che divenga efficace, e dunque entro la fine di giugno 2002.
L’Autorità ha comunque provveduto a ridurre del 19 per cento rispetto alla richiesta di Telecom, le condizioni massime di offerta e ha stabilito che la trasformazione del canone da continuativo a forfetario non possa richiedere più di 30 giorni dall’atto della domanda. Dopo aver dato il via libera alle offerte 2001 (!), l’Autorità ha comunque sottolineato di considerare troppo elevati i costi di accesso alla rete locale, quelli che devono sostenere gli operatori per “catturare” gli utenti che vogliano abbandonare Telecom Italia quale fornitore principale.
Nota: Le notizie che riguardano Telecom Italia sono raccolte nel Canale Telecom Italia di Punto Informatico.
-
I soliti comunisti!!!
Ma insomma cosa vogliono ancora 'sti comunisti, hanno perso le elezioni e credono di essere ancora in campagna elettorale. Adesso con l'appoggio di qualche giornalista straniero (comunista pure lui!) cercano di convincere i paesi poveri (Brasile, Perù, Germania..) che è meglio free di pay. Ma io vi dico VERGOGNA!. Questo è un complotto internazionale contro di me e il mio amico bill (più contro di me però, che non ho mai incontrato nessuno che fosse meglio di me in nessun campo e quindi anche in questo). Tanto in Italia le proposte sul software free nella MIA amministrazione non passeranno mai :-) E tutti i soldi che regalerò al mio amico di Redmond poi li dovrete tirare fuori dalle tasche VOI mica io. Ahhh!! come mi diverto :-)AnonimoRe: I soliti comunisti!!!
RE Silvio sei grande sei unico adesso diamo un sacco di legnate a questi poveri coglionazzi che ci hanno votato, gli togliamo le pensioni di anzianità, alle tasse gli cambiamo il nome cosi' nessuno può dire che abbiamo aumentato le tasse per non fare una manovra aggiuntiva svendiamo il patrimonio dell'italia cosi' lo comperiamo noi e ci guadagnamo due volte, poi sulle televisioni che oramai controlli non parliamo più di politica ma facciamo vedere la bella vita, e quando tutto andra a puttane i nostri soldi saranno al sicuro nei paradisi fiscali. Silvio ti amoAnonimoRe: I soliti comunisti!!!
Tu non meriti risposta, sei soltanto un cre..no che mette la politica anche sul suo b.co del c.lo.E' incredibile che dove non centra un c*azzo, diatribe politiche italiane si tirino cmq e dovunque fuori.Debbo cmq informarti di:1) Ad abbracciare Bill Gates l'anno scorso è stato il sig. Prodi.2) Che la fornitura di sw nella PA in vigore attualmente è stata firmata con M$ dai gov. Dalema e Damato.Già è il sw che la PA paga oggi a M$.Veramente inconcepibile l'ignoranza!AnonimoRe: I soliti comunisti!!!
A me ha fatto ridere. Perchè siete così incazzati, voi di destra? Vi sentite presi per i fondelli? Ma non siamo noi che vi deridiamo, sono quelli che votate...Con questo, per piacere, chiudiamo la parentesi politica e parliamo di software, visto che è l'argomento del forum. Grazie caro...- Scritto da: ........................> Tu non meriti risposta, sei soltanto un> cre..no che mette la politica anche sul suo> b.co del c.lo.> E' incredibile che dove non centra un> c*azzo, diatribe politiche italiane si> tirino cmq e dovunque fuori.> Debbo cmq informarti di:> 1) Ad abbracciare Bill Gates l'anno scorso è> stato il sig. Prodi.> 2) Che la fornitura di sw nella PA in vigore> attualmente è stata firmata con M$ dai gov.> Dalema e Damato.> Già è il sw che la PA paga oggi a M$.> Veramente inconcepibile l'ignoranza!AnonimoRe: I soliti comunisti!!!
A parte il fatto, che simpatizzo per il centro DX italiano, ma ammiro la cultura anglosassone e sono tifoso dei centro DX dei paesi anglosassoni giustamente, per questo simpatizzo per quello italiano, quindi non ne sono "organico" come accenni (per cui per "voi" sarei più "pericoloso").Anche a me ha fatto ridere, ma ciò che non mi è piaciuto è il continuo richiamo alla politica e all'anti-Silvio Berlusconi anche dove non centra, anche dove oggettivamente è il centro SX a dover essere incolpalto (ma non lo faccio, se non per risposta, perchè ritengo nel campo informatico, i suoi esponenti ignoranti come quelli del centro DX).Poi, non credo che siano i politici del centro DX a far inc*zzare gli elettori dello stesso. Se hai seguito "Porta a Porta" con Fini, avresti sentito che tutti gli ist. demoscopici anche di SX, assegnano ancora al centro DX la maggioranza del paese, ha solo subito una legera limatura. Ma per favore non dire che Berlusconi (sarebbe più giusto dire il centro DX, ma "voi" dite sempre cosi) ha comprato gli Italiani con la miseria del Milione di Lire concesse ai pensionati delle fasce più deboli; perchè noncredo gli Italiani cosi stupidi.Se poi per far ridere, intendi che bastano dei cittadini italiani di SX che in Francia, parlando male il francese-italiota, vanno a fare la scenata anti-Berlusconi appoggiati dal ministro conunista della cultura francese che và a Cuba ad abbracciare Fidel, mentre viene criticata dai suoi concittadini (tutti), perchè Fidel tiene gli scrittori non allineati al suo regime in carcere; bè non credo che basti ciò per farli inca**are.OK parliamo di sw open v.s. closed (M$); è più serio.Ciao.AnonimoRe: I soliti comunisti!!!
- Scritto da: ........................> Tu non meriti risposta, sei soltanto un> cre..no che mette la politica anche sul suo> b.co del c.lo.> E' incredibile che dove non centra un> c*azzo, diatribe politiche italiane si> tirino cmq e dovunque fuori.QUanto hai ragione!> Debbo cmq informarti di:> 1) Ad abbracciare Bill Gates l'anno scorso è> stato il sig. Prodi.verissimo!> 2) Che la fornitura di sw nella PA in vigore> attualmente è stata firmata con M$ dai gov.> Dalema e Damato.GODO, ma come ca&$o si PERMETTONO di parlare di berlusconi questi emeriti imb3c1lli che i loro politicanti sono gli schiavi di bill!AnonimoRe: I soliti comunisti!!!
Vai Silvio!!!! (LOL)AnonimoRe: I soliti comunisti!!! PER LA REDAZIONE
Ok che esiste la libertà di parola, però non mi sembra il luogo adatto ad intavolare discorsi politici... Invece di censurare post che magari contengono parole tipo "scemo" o "demente" a mio avviso dovreste intervenire su questi.Chi, come me, segue ogni giorno PI ed i relativi forum lo fa per fare 4 chiacchere in amicizia e per raccogliere informazioni e pareri sul mondo dell'informatica... se voglio sentir parlare di politica vado al bar.AnonimoRe: I soliti comunisti!!! PER LA REDAZIONE
mi associo a Skin.I miei salutiAnonimo[OT] PER LA REDAZIONE
Per la redazione: fate come vi pare, del resto che i messaggi siano chiaramente OT è chiaramente percepibile dal prefisso apposto sul titolo. Se non si vogliono leggere, non si leggono...AnonimoRe: I soliti comunisti!!!
se senti un forte rumore d' acqua... trattieni il respiro qualcuno ha tirato la catena...AnonimoRe: I soliti comunisti!!!
- Scritto da: silvio> Ma insomma cosa vogliono ancora 'sti> comunisti, hanno perso le elezioni e credono> di essere ancora in campagna elettorale.> Adesso con l'appoggio di qualche giornalista> straniero (comunista pure lui!) cercano di> convincere i paesi poveri (Brasile, Perù,> Germania..) che è meglio free di pay. Ma io> vi dico VERGOGNA!. Questo è un complotto> internazionale contro di me e il mio amico> bill (più contro di me però, che non ho mai> incontrato nessuno che fosse meglio di me in> nessun campo e quindi anche in questo).> Tanto in Italia le proposte sul software> free nella MIA amministrazione non> passeranno mai :-) E tutti i soldi che> regalerò al mio amico di Redmond poi li> dovrete tirare fuori dalle tasche VOI mica> io. Ahhh!! come mi diverto :-)Ma và a cagher.....!!Anonimosoftware di destra e di sinistra
in questo tormentato paese si riesce a dividere qualsiasi cosa in colori politiscusate ma cosa c'entra la politica con il software?non vorrete dirmi che il software libero è di sinistra, mentre quello non libero di destrami piacerebbe sapere le motivazioni e avremmo molti argomenti su cui riderele aspetto con ansia e sarò pronto a ribattere colpo su colpose veramente il software non libero è di destra allora il 95% di chi ha un computer è di destra ..... eheheheheh ... scusate la risata ma + che un piacere è un dovereun piccolo commento a quanto da te scritto"cercano di convincere i paesi poveri (Brasile, Perù, Germania..)"la Germania è un paese talmente povero che un operaio prende 1500 euro ed oltre e la macchina utilitaria per eccellenza è la Golf(da noi la punto...) ... strano il tuo concetto di povertà"Tanto in Italia le proposte sul software free nella MIA amministrazione non passeranno mai :-)"software free???? questo preclude una tua scarsissima conoscenza del software libero(non free) .... prima di giudicare qualcosa sbaglio o bisogna conoscerlo? o forse hai il paraocchi e guardi solo in una direzione?con questo non voglio dire che sia migliore uno o l'altro ... per fortuna viviamo in un paese che si può considerare ancora democratico e vige ancora la libertà di sciegliere .... in caso contrario non è + democrazia .... ma è monopolio(per non dire dittatura) ... o sbaglio?Anonimolinux e' inarrestabile : per fermarlo ms dovrebbe
1)diventare open2) diventare gratiso sara' la sua fine nel giro di alcuni anniAnonimoRe: linux e' inarrestabile : per fermarlo ms dovrebbe
- Scritto da: Virtuoso> 1)diventare open> 2) diventare gratis> o sara' la sua fine nel giro di alcuni anniBhè dipende cosa intendi per alcuni anni, nel senso che non saranno certo due o tre, amio avviso, la maggior parte degli utilizzatori di PC è ancora saldamente ancorata a Windows ed ignora l'esistenza di Linux. Chi conosce Linux perchè lo ha visto a casa dell'amico non capisce perchè per installare un software occorra seguire quella procedura con gzip ./config make e make install.Non credo che il passaggio ai sistemi open (e quindi l'abbandono di quelli M$) sia rapido, una cosa è certa: qualcosa si sta muovendo...AnonimoRe: linux e' inarrestabile : per fermarlo ms dovre
- Scritto da: Skin_Bracer> - Scritto da: Virtuoso> > 1)diventare open> > 2) diventare gratisaggiungerei: 3) diventare libero(magari era sottointeso, ma e' sempre meglio specificarlo)ed anche 4) diventare funzionante> Bhè dipende cosa intendi per alcuni anni,> nel senso che non saranno certo due o tre,> amio avviso, la maggior parte degli> utilizzatori di PC è ancora saldamente> ancorata a Windows ed ignora l'esistenza di> Linux. Chi conosce Linux perchè lo ha visto> a casa dell'amico non capisce perchè per> installare un software occorra seguire> quella procedura con gzip ./config make e> make install.i programmi distribuiti solo come sorgenti ormai sono una minoranzai programmi di gestione dei pacchetti delle principali distribuzioni, insieme alle loro interfacce grafiche sono quasi alla portata di tutti> Non credo che il passaggio ai sistemi open> (e quindi l'abbandono di quelli M$) sia> rapido, una cosa è certa: qualcosa si sta> muovendo...non di certo in 1 anno, ma magari in 3/4...AnonimoRe: linux e' inarrestabile : per fermarlo ms dovre
che linux si stia espandendo è un dato di fatto, ma il motivo oltre al fatto che è un buon os e che è gratuito, è che molte persone lo installano perché credono che avendo linux diventano subito hacker e perché va molto di moda, in parte è anche merito del fatto che linux va di moda il motivo per cui si sta espadendo, non dimentichiamolo, la ms se proprio vuole fare qualcosa di buono dovrebbe rilasciare i sorgenti, basterebbe solo quello, infondo l'ha fatto con .NET, perché non farlo con Win2k? tanto ormai è quasi stato completamente reversato Win32, è inutile continuare a non distribuire il sorgenteAnonimoRe: linux e' inarrestabile : per fermarlo ms dovrebbe
....Ok l'utilizzo nella pubblica amministrazione per la documentazione......vediamola diversamente e guardiamo il mondo del lavoro...quanto tempo passera' prima che tutte le sw house inizino a tradurre il loro sw per linux? ed a che costi? quando poi le ditte cambieranno tutti i loro sistemi buttando via tutte le risorse gia' acquisite?Non dimentichiamoci queste cose importantissime... si sta parlando di decine di miliardi di euro di ulteriori investimenti... non proprio necessari in questo momento di economia non troppo attiva...AnonimoRe: linux e' inarrestabile : per fermarlo ms dovrebbe
> quanto tempo passera' prima che tutte le sw> house inizino a tradurre il loro sw per> linux? ed a che costi? quando poi le ditte> cambieranno tutti i loro sistemi buttando> via tutte le risorse gia' acquisite?Non e' necessario; inizialmente basta rendere pubblici i formati/protocolli usati (e per pubblico non intendo solo "comunicato al popolo", ma anche "patrimonio di tutti", cioe' che nessuno possa rivendicare diritti, pretendere pagamento di licenza o avere diritto di veto per modifiche e/o usi diversi da quelli originariamente previsti). ciaoAnonimoRe: linux e' inarrestabile : per fermarlo ms dovrebbe
Concordo, e' evidente che una transizione a Linux costerebbe molto ma molto piu' di quanto vogliono farci credere e creerebbe enormi squilibri sul mercato del lavoro e della formazione. Tutto si fermerebbe per 3 o 4 anni.AnonimoRe: linux e' inarrestabile : per fermarlo ms dovrebbe
- Scritto da: LinuxWHO?............creerebbe> enormi squilibri sul mercato del lavoro e> della formazione ..........Scusa, ma quali sarebbero questi squilibri?AnonimoRe: linux e' inarrestabile : per fermarlo ms dovrebbe
forse tu ti fermeresti per 3/4 anni.quello che va affermando MS nei confronti dell'open source e' solo terrorismo psicologico (ed evidentemente con qualcuno funziona...)AnonimoRe: linux e' inarrestabile : per fermarlo ms dovre
> quanto tempo passera' prima che tutte le sw> house inizino a tradurre il loro sw per> linux? ed a che costi? quando poi le ditte> cambieranno tutti i loro sistemi buttando> via tutte le risorse gia' acquisite?> > Non dimentichiamoci queste cose> importantissime... si sta parlando di decine> di miliardi di euro di ulteriori> investimenti... non proprio necessari in> questo momento di economia non troppo> attiva...non sono d'accordo, si creerebbero invece figure ora quasi ignorate, quali ad esempio l'amministratore di sistema vero, oggi quasi sconosciuto in molte ditte, perché si pensa erroneamente che win sia facile da configurare (e con che profitto poi...)si troveranno male i tizi della patente europea del computer, ma che fosse una cagata si sapeva...AnonimoRe: linux e' inarrestabile : per fermarlo ms dovrebbe
- Scritto da: Paolo Marengo> Non dimentichiamoci queste cose> importantissime... si sta parlando di decine> di miliardi di euro di ulteriori> investimenti... non proprio necessari in> questo momento di economia non troppo> attiva...La liberta' non ha prezzo....Inoltre sicuramente si creerebbero altre figurelavorative che sopperirebbero ad altre che scomparirebbero...hum... troppi ebbero stamattina... meglio fare colazione ;-)Buona giornata a tutti !AnonimoRe: linux e' inarrestabile : per fermarlo ms dovrebbe
- Scritto da: Paolo Marengo> > quanto tempo passera' prima che tutte le sw> house inizino a tradurre il loro sw per> linux? ed a che costi?Gran parte di ciò che si fa con Windows si fa anche con Linux; l'unica cosa che cambia è il nome del software.> quando poi le ditte> cambieranno tutti i loro sistemi buttando> via tutte le risorse gia' acquisite?Perchè buttar via i sistemi? Guarda che stiamo parlando Linux, esiste la versione per Intel, è sufficente buttare i CD di Windows... A proposio, ma qualcuno li hai mai visti i supporti originali? :-)AnonimoRe: linux e' inarrestabile : per fermarlo ms dovrebbe
- Scritto da: Paolo Marengo> quanto tempo passera' prima che tutte le sw> house inizino a tradurre il loro sw per> linux? ed a che costi? quando poi le ditte> cambieranno tutti i loro sistemi buttando> via tutte le risorse gia' acquisite?> > Non dimentichiamoci queste cose> importantissime... si sta parlando di decine> di miliardi di euro di ulteriori> investimenti... non proprio necessari in> questo momento di economia non troppo> attiva...I soldi se ne vanno ogni anno grazie a nuove licenze, nuovi pc, nuovi problemi dovuti sempre e solo a M$. Quindi non penso proprio che sia un problema di denaro, in caso è di software che è ancora indietro per l'ufficio imho.AnonimoRe: linux e' inarrestabile : per fermarlo ms dovrebbe
vedi quando uno non ci lavora con un certo tipo di software difficilmente può giudicare esitono tutti i software che vuoi per linux e se ne vuoi uno personalizzato non è un problema(modificando staroffice per esempio ... prova a modificare i prodotti M$) o addiritura puoi fartelo fare su misura ... esitono moltissime aziende italiane che lavorano allo sviluppo di software per linux da anni(quelle di cui uso il loro software oltretutto sono in perenne e inesorabile espansione e hanno una salute di ferro)in parole povere il problema non è della distribuzione di linux nelle aziende(che stà prendendo piede a velocità impressionante ... anche se solo ed esclusivamente per il risparmio economico che ne deriva) e cmq dare ad un impiegato un sistema linux o windows non cambia assolutamente nulla(o quasi) semplicemente perchè è stato configurato da una persona che ne ha le conoscenzela distribuzione di linux presso i semplici utilizzatori è un discorso molto + complesso, perchè non vogliono(giustamente) essere super esperti di computer per installare un programma o per configurare questo o quellolinux è difficile su questo punto di vista, nessuno può dire il contrario, ma anche windows è difficile per il 90% di chi lo usaio metto in ordine ogni tanto i computer di alcuni amici che hanno in prevalenza tutti win98bene sull'ultimo erano installati 3 trojan, era infettato da 4 worm più alcuni virus minori, aveva installato 7 stampanti(ma ne ha una) e una quantità tale di programmi programmini programmacci demo ecc.. da far accapponare la pelle(la cartella windows era oltre i 1,4GB ed era riuscito a riempire un hd da 40GB)e sono convinto che se chiunque spedisse una email a un gruppo di persone dicendo che per eliminare tutti i virus presenti nel computer(esempio a caso) bisogna entrare nel prompt del dos e digitare "format/q c:/" .... il 50% almeno di queste persone formatterebbe il computerquesto per dire che sicuramente linux è + sicuro di windows, ma un sistema linux mal configurato è peggio(molto peggio) di un NT configurato decentementequello che manca in italia è la cultura del computer, che sia esso linux o windowsAnonimoLa Ms per fermarlo dovra semplicemente attendere
- Scritto da: Virtuoso> 1)diventare open> 2) diventare gratis> o sara' la sua fine nel giro di alcuni anniche pian piano i vari fork di progetto, le decine di distribuzioni esistenti, e i migliaia di programmi bacati che contiene lo facciano esplodere come un pallone gonfiato.Infatti già ora se vai a un colloquio in una ditta seria (dove si usa unix o win) e dici di conosco linux, ti rispondono non è un prodotto serio a noi non interessa.AnonimoRe: La Ms per fermarlo potrà solo ADOTTARLO
- Scritto da: imparateunsoserio> > > - Scritto da: Virtuoso> > 1)diventare open> > 2) diventare gratis> > o sara' la sua fine nel giro di alcuni> anni> > che pian piano i vari fork di progetto,che non ci sono> le> decine di distribuzioni esistenti, centinaia se è per questo, ma l'adesione dei maggiori distributori allo standard LSB (www.linuxbase.org) permetterà di selezionare accuratamente le distribuzioni> e i> migliaia di programmi bacati può darsi,ma il codiceè aperto, e tu LO SAI quando sono bacati. Lo stesso non pui dirlo per il codice di ZioBILL, perché lui a te il suo codice non lo fa vedere (ed ecco smontata la serietà dell'azienda microsoft)> che contiene lo> facciano esplodere come un pallone gonfiato.molti win maniac come te lo dicono prmai da 5 anni. Continuate a crederci, siete la nostra migliore garanzìa di successo.> Infatti già ora se vai a un colloquio in una> ditta seria (dove si usa unix o win) e dici> di conosco linux, ti rispondono non è un> prodotto serio a noi non interessa.questa è la tua personale esperienza, che non vale certo come realtà universale. Se vai in ditte che lavorano a tstretto contatto con IBM, invece, ecco che le cose cambianoil concetto di serietà, infatti, cambia appena arrivano i denari, e LINUX ne fa risparmiare e incrementare, proprio per la natura più libera del so che ritieni poco serio (forse perché TU personalmente non ne ricavi alcunché) e che invece è tanto serio da attrarre l'attenzione di IBM, SUN, e molti ALTRI (che semplicemente non sono microsoft)AnonimoRe: quando le cose non le sai taci che e' meglio.
> Infatti già ora se vai a un colloquio in una> ditta seria (dove si usa unix o win) e dici> di conosco linux, ti rispondono non è un> prodotto serio a noi non interessa.Qui ti sbagli. Per molti aspetti conoscere Linux e' come conoscere UNIX. Saper usare GCC su Linux significa saperlo fare sotto Unix.Saper impostare APACHE oppure Sendmail sotto linux significa saperlo fare sotto UNIX.Non so cosa ti abbiano risposto a te quando gli hai detto di saper usare Linux, personalmente mi hanno accolto a braccia aperte gia' in due aziende in meno di 5 mesi.AnonimoRe: quando le cose non le sai taci che e' meglio.
- Scritto da: Rude> > Infatti già ora se vai a un colloquio in> una> > ditta seria (dove si usa unix o win) e> dici> > di conosco linux, ti rispondono non è un> > prodotto serio a noi non interessa.> > Qui ti sbagli. Per molti aspetti conoscere> Linux e' come conoscere UNIX. Saper usare> GCC su Linux significa saperlo fare sotto> Unix.> Saper impostare APACHE oppure Sendmail sotto> linux significa saperlo fare sotto UNIX.> Non so cosa ti abbiano risposto a te quando> gli hai detto di saper usare Linux,Probabilmente non lo ha detto....Probabilmente non lo ha potuto dire...Probabilmente il problema sta proprio li...AnonimoRe: La Ms per fermarlo dovra semplicemente attendere
> Infatti già ora se vai a un colloquio in una> ditta seria (dove si usa unix o win) e dici> di conosco linux, ti rispondono non è unDavvero ?Strano, io lavoro per una grossa societa` di consulenza con alcune decine di migliaia di dipendenti nel mondo e l'altro giorno il mio capo ha voluto che gli compilassi un rapportino con tutte le mie conoscienze relative alla pattaforma linux.Mah, devo essermelo proprio sognato !AnonimoRe: La Ms per fermarlo dovra semplicemente attende
- Scritto da: imparateunsoserio> > > - Scritto da: Virtuoso> > 1)diventare open> > 2) diventare gratis> > o sara' la sua fine nel giro di alcuni> anni> > che pian piano i vari fork di progetto, le> decine di distribuzioni esistenti, e i> migliaia di programmi bacati che contiene lo> facciano esplodere come un pallone gonfiato.> > Infatti già ora se vai a un colloquio in una> ditta seria (dove si usa unix o win) e dici> di conosco linux, ti rispondono non è un> prodotto serio a noi non interessa.Verissimo. E' per questo che viene usato comepiattaforma server su siti di organizzazioniridicole come l'FBI, la NSA o la Coca-ColaCompany ... oltre a gran parte delle Università.Sicuramente un sistema non serio.SalutiAnonimoRe: linux e' inarrestabile : per fermarlo ms dovrebbe
- Scritto da: Virtuoso> 1)diventare openPotrebbe essere una soluzione, anche se preferisco l'approccio che fornisce molta documentazione sull'interfacciamente con il SO piuttosto che favorire tramite i sorgenti ottomila branch diverse dello stesso S.O.Una soluzione "alla Apple" per me è ottimale, un open amministrato e arbitrato da chi poi integra le soluzioni proposte tramite open source.> 2) diventare gratis> o sara' la sua fine nel giro di alcuni anniAHAHAH! Ma credi davvero che un impiegato in Perù prende il cd e installa Linux? Scommettiamo che dell'approccio all'open source se ne occuperà qualche società altisonante nel panorama informatico locale (se non mondiale) fornendo anche il "supporto" per Linux? Non fatevi ingannare dai toni campanilistici, l'Open Source sarà anche libero, ma quando si arriva alle applicazioni enterprise diventa necessariamente pay, specialmente per la sua osticità verso l'utente finale! Risultato? Un sacco di coglionazzi che si congratulano per l'ennesima vittoria di linux e milioni di dollari annui spesi per quel bel sistema operativo gratis che richiede un sacco di manodopera altamente qualificata... Sicuramente un'operazione capitalistica senza precedenti, fornire del software che trovo gratis e farmi pagare la manutenzione e la configurazione a peso d'oro!Non vedo proprio cosa ci sia da festeggiare: imprese che spendono 0 nello sviluppo di Linux e ricavano 1000 dal supporto tecnico che offrono? Bella roba!Ecco perché da quando Apple ha iniziato ad "investire" seriamente nello sviluppo *X nei suoi prodotti è risorta dalle sue ceneri (almeno in USA): il suo *X derivato si distingue nettamente da quella marea di distribuzioni-sciacallo che fanno tornare il tuo PC almeno un anno indietro in quanto a supporti hardware riconosciuti..., e anche lei lo mantiene free, solo che ci INVESTE sopra...AnonimoLINUX e l'OpenSource sempre più inarrestabili
e riescono nel miracolo di far scrivere qualcosa di sensato ai giornalisti non specializzati di Repubblica: <>http://www.repubblica.it/online/tecnologie_internet/microlinux/commerciale/commerciale.htmlSul fronte commerciale la linea Maginot di microsoft è ormai rotta: solo microsoft non ha una strategia-LINUX, ormai. Con l'arrivo di Mozilla (www.mozilla.org) superstabile e di OpenOffice (www.openoffice.org) si incrina anche il fronte desktop.I bassi costi e la qualità insuperabile di un prodotto offerto CON il CODICE SORGENTE in CONTINUO MIGLIORAMENTO non potranno essere sminuiti da nessuno AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 04 2002
Ti potrebbe interessare