I cellulari sono un prodotto ormai diffusissimo: circa 5 miliardi e 400 milioni. Un valore davvero elevato, a fronte dei circa 7 miliardi di abitanti sulla Terra. Di fronte a questa cifra impressionante, viene da chiedersi dove finiscano questi prodotti quando termina il loro ciclo di vita o quando vanno in uno stato di obsolescenza programmata. Si pone quindi il problema dello smaltimento dei componenti di cui un dispositivo per le comunicazioni mobili è composto. Dalle plastiche della scocca ai circuiti interni. C’è chi ha pensato di proporre al mercato una nuova sfida, mostrando come sia possibile creare smartphone comunque all’avanguardia e al passo con le attuali tecnologie, sfruttando però materiali eco-compatibili.
In un periodo in cui l’industria del green si sta imponendo con una certa prepotenza, ecco che arriva quindi sul mercato uno smartphone costruito con il bambù. Sulla scia di un precedente cellulare ecocompatibile progettato nel 2009 (rimasto solamente un concept nonostante promettesse di non rientrare, a fine vita, nel ciclo dei rifiuti speciali RAEE, per finire invece in una compostiera di rifiuti organici) ecco che Kieron-Scott Woodhouse, uno studente dell’università londinese Middlesex University , ha presentato l’ ADZero Bamboo Phone .

Si tratta di un dispositivo la cui scocca è completamente realizzata in bambù, il cui materiale, però, è stato trattato in modo da renderlo completamente resistente ai graffi e ai danneggiamenti. Questo trattamento è frutto di ben quattro anni di studio sui materiali da parte dello studente.
E quello che si potrebbe definire solo un concept ha incontrato l’interesse di un imprenditore del settore hi-tech, che ha deciso di offrire senza remore il proprio supporto tecnico-finanziario allo studente per la messa in produzione su scala industriale di questo originale smartphone. ADZero Bamboo Phone sarà lanciato in primis sui mercati cinese e inglese. Chi ha potuto mettere le mani sul primo prototipo ha dichiarato di avere la sensazione di un dispositivo gradevole al tatto, resistente e molto leggero.
Secondo le caratteristiche, infatti, ADZero è assolutamente più leggero di un iPhone 4S, nonostante sia molto più grande nello schermo. Merito, ovviamente, del bambù che è un materiale leggero e molto resistente. A completare il dispositivo vi sarà un sistema operativo Android (probabilmente la versione Ice Cream Sandwich), che potrà contare su un processore avanzato. Inoltre, fotocamera con LED flash, touchscreen e tanto altro, tutto come un qualsiasi cellulare di fascia alta oggi presente sul mercato.
L’oggetto è stato accolto con incredibile entusiasmo alla London Design Week e sembra proprio destinato ad avere un discreto successo di pubblico. Potrebbe quindi diventare un oggetto cult, capace di rendere “verde” uno dei dispositivi più diffusi al mondo e più difficile, allo stato attuale, da riciclare.
(via RegHardware )
-
Come godo!!!!!
Come da oggetto!panda rossaRe: Come godo!!!!!
- Scritto da: panda rossa> Come da oggetto!x2.. :DVediamo se a questi "giganti" della proprietà intellettuale passa la voglia di fare da bersaglio alle frotte di avvocati dei patent troll e decidono una volta per tutte che forse i brevetti sul software non sono poi così belli come sembravano!tucumcariRe: Come godo!!!!!
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: panda rossa> > Come da oggetto!> x2..> :D> Vediamo se a questi "giganti" della proprietà> intellettuale passa la voglia di fare da> bersaglio alle frotte di avvocati dei patent> troll e decidono una volta per tutte che forse i> brevetti sul software non sono poi così belli> come> sembravano!va cambiata la legge! non si può chiedere ad una corporazione di non fare ciò che è nella sua natura...il solito bene informatoRe: Come godo!!!!!
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: panda rossa> > > Come da oggetto!> > x2..> > :D> > Vediamo se a questi "giganti" della proprietà> > intellettuale passa la voglia di fare da> > bersaglio alle frotte di avvocati dei patent> > troll e decidono una volta per tutte che> forse> i> > brevetti sul software non sono poi così belli> > come> > sembravano!> > va cambiata la legge! non si può chiedere ad una> corporazione di non fare ciò che è nella sua> natura...Ma io non lo "chiedo" infatti voglio che si scannino fino a che non ci saranno solo cadaveri in campo!E di questo passo non c'è molto da attendere!Poi la "natura" come la chiami tu per legge evolutiva li costringerà a cambiare (o a estinguere il sistema dei brevetti come è concepito oggi) non è mica la prima volta che succede!tucumcariRe: Come godo!!!!!
- Scritto da: panda rossa> Come da oggetto!Paradossalmente, il sistema che hanno tanto voluto, gli si ritorcerà contro.I markettari capitalisti ci godevano del brevettare pure l'aria che si respira, però chi sviluppa sia software che Hardware, era costretto ha brevettare ogni minima caccola per tutelarsi.Per non parlare degli stormi di avvocati che hanno creato l'arma delle cause dei brevetti, che ha avvelenato un intero settore.Frose è giunta l'ora di finirla ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 febbraio 2012 18.20-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Come godo!!!!!
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: panda rossa> > Come da oggetto!> > Paradossalmente, il sistema che hanno tanto> voluto, gli si ritorcerà> contro.> Im markettari capitalisti ci codevano del> brevettare pure l'aria che si respira, però chi> sviluppa sia software che Hardware, era costretta> a brevettare ogni minima caccola per> tutelarsi.> Per non parlare degli stormi di avvocati che> hanno creato l'arma delle cause dei brevetti, che> ha avvelenato un intero> settore.> > Frose è giunta l'ora di finirla ?Eh no! Troppo comodo finirla cosi'.Prima vogliamo vedere il sangue!Quindi lasciamo che la giustizia faccia il suo corso fino ad una sentenza inappellabile in cui il giudice imponga ad apple o m$ di FALLIRE.Poi possiamo farla finita e stabilire per legge che per i prodotti tecnologici l'unica licenza possibile e' la GPLv3panda rossaRe: Come godo!!!!!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Sgabbio> > - Scritto da: panda rossa> > > Come da oggetto!> > > > Paradossalmente, il sistema che hanno tanto> > voluto, gli si ritorcerà> > contro.> > Im markettari capitalisti ci codevano del> > brevettare pure l'aria che si respira, però> chi> > sviluppa sia software che Hardware, era> costretta> > a brevettare ogni minima caccola per> > tutelarsi.> > Per non parlare degli stormi di avvocati che> > hanno creato l'arma delle cause dei> brevetti,> che> > ha avvelenato un intero> > settore.> > > > Frose è giunta l'ora di finirla ?> > Eh no! Troppo comodo finirla cosi'.> Prima vogliamo vedere il sangue!> > Quindi lasciamo che la giustizia faccia il suo> corso fino ad una sentenza inappellabile in cui> il giudice imponga ad apple o m$ di> FALLIRE.> Poi possiamo farla finita e stabilire per legge> che per i prodotti tecnologici l'unica licenza> possibile e' la> GPLv3Si sono d'accordo a questo punto vogliamo il SANGUE!Basta buonismi!tucumcariRe: Come godo!!!!!
- Scritto da: panda rossa> Eh no! Troppo comodo finirla cosi'.> Prima vogliamo vedere il sangue!> > Quindi lasciamo che la giustizia faccia il suo> corso fino ad una sentenza inappellabile in cui> il giudice imponga ad apple o m$ di> FALLIRE.> Poi possiamo farla finita e stabilire per legge> che per i prodotti tecnologici l'unica licenza> possibile e' la> GPLv3Tu sei troppo estremista, lasciatelo dire. Non devono per forza fallire due colossi dell'informatica, per fermare questa piaga. Semmai una sentenza come questa, se finisse male, spingerebbe a miti consigli proprio gli stessi che volevano fare il bello e cattivo tempo con i brevetti.SgabbioRe: Come godo!!!!!
- Scritto da: panda rossa[cut] Quindi lasciamo che la giustizia faccia il suo> corso fino ad una sentenza inappellabile in cui> il giudice imponga ad apple o m$ di> FALLIRE.M$ ha già pagato, leggi bene...> Poi possiamo farla finita e stabilire per legge> che per i prodotti tecnologici l'unica licenza> possibile e' la> GPLv3No, ma nemmeno la brevettabilità di idee prive di progetti e di implementazioni veramente realizzabili in tempi brevi: ad esempio, io voglio brevettare l'idea delle pompe elettroniche energetiche inter-dimensionali (sì quelle di Asimov, ma tanto lui non l'ha fatto...) così quando qualcuno si azzarda a crearle io e i miei discendenti siamo stra- ricchi :)Magari ci guadagno anche sulle royalties di stampa...Indovinate come si intitolava il libro in questione? :)"Neache gli dei..."Gianluca70Re: Come godo!!!!!
> Poi possiamo farla finita e stabilire per legge> che per i prodotti tecnologici l'unica licenza> possibile e' la> GPLv3Sere d'accordo sui brevetti, ma che io devo produrre un bene e darlo in licenza gratuita e libera, compresa la tecnologia, non farebbe altro che far guadagnare ancora di più le multinazionali.lucaRe: Come godo!!!!!
- Scritto da: panda rossa> Come da oggetto!Forza Eolas!Magari è la volta buona che aboliscono i brevetti software, o almeno capiscono quanto sono inutili e dannosi.FunzCome godo!!!!!
Come da oggetto!panda rossama allora
si ma a questo quanto dobbiamo pagare in royalties?Sir Tim Berners-Lee, il padre riconosciuto del World Wide Web, o è unico fesso del www?cicioSe invece
Qualcuno vuole cominciare a informarsi di più... senza trolling....http://morefedora.blogspot.com/2009/10/red-hat-tenta-di-fermare-le-patent-sul.htmle le basi della dottrina giuridica (sinteticamente) stanno quihttp://en.wikipedia.org/wiki/Machine-or-transformation_testtucumcariQuesto è il futuro del fare impresa.
Senza entrare nel merito del contenzioso, questo è chiaramente il futuro di fare azienda. Ci si scanna in tribunale e se si vincono soldi verranno poi "investiti" in altre cause e così via.nonsessistaRe: Questo è il futuro del fare impresa.
- Scritto da: nonsessista> Senza entrare nel merito del contenzioso, questo> è chiaramente il futuro di fare azienda. Ci si> scanna in tribunale e se si vincono soldi> verranno poi "investiti" in altre cause e così> via.se fossi in fakebook/g+ direi "i like" o "+1". E' la triste verita'.bubbaSi parla tanto di brevetti...
...,dogma inviolabile, base dell' innovazione e della ricerca e poi si chiede di invalidarli, anche se eventualmente perfettamente validi, per il bene delle grandi aziende mondiali?Viva l' ipocrisia!!!E andare sempre contro il DIRITTO DEGLI UTENTI è invece una cosa "buona e giusta" quando serve a gonfiare i portafogli di pochi e soliti noti (inserendoci anche i "soliti noti delle bustarelle" senza i quali i "soliti noti delle corporazioni" non potrebbero spadroneggiare).M.R.Re: Si parla tanto di brevetti...
- Scritto da: M.R.> ...,dogma inviolabile, base dell' innovazione e> della ricerca e poi si chiede di invalidarli,> anche se eventualmente perfettamente validi, per> il bene delle grandi aziende> mondiali?> > Viva l' ipocrisia!!!> > E andare sempre contro il DIRITTO DEGLI UTENTI è> invece una cosa "buona e giusta" quando serve a> gonfiare i portafogli di pochi e soliti noti> (inserendoci anche i "soliti noti delle> bustarelle" senza i quali i "soliti noti delle> corporazioni" non potrebbero> spadroneggiare).Si chiede d'invalidarli, perchè minerebbe tutto il web.SgabbioRe: Si parla tanto di brevetti...
Ma se fossero validi e sacrosanti, non sarebbe ingiusto piegare le stesse regole e leggi che quelle stesse società chiedono INSISTENTEMENTE,CON FORZA e a PREZZO DI PESANTI SANZIONI ai piccolini (e grandi) di rispettare?Hanno voluto strutturare i brevetti in un certo modo e adesso si lamentano?M.R.Re: Si parla tanto di brevetti...
su questo hai ragione, ovvero finchè sono i grossi nomi a fare estorsioni ai danni dei piccoli, è tutto okquando qualche troll si sveglia e chiede il pizzo ai colossi, allora tutti ad indignarsidalle mie parti si dice "avere la faccia come il c**o"collioneA me la posizione di Berners-Lee...
...sembra una gran caxxata: un brevetto si invalida perché esiste una prior art o perché è troppo generico, o per mille altri motivi, ma sicuramente non perché se fosse applicato ci sarebbero ripercussioni negative per tutti.grubboloRe: A me la posizione di Berners-Lee...
- Scritto da: grubbolo> ...sembra una gran caxxata: un brevetto si> invalida perché esiste una prior art o perché è> troppo generico, o per mille altri motivi, ma> sicuramente non perché se fosse applicato ci> sarebbero ripercussioni negative per> tutti.Se l'impatto è quello paventato, probabilmente sono troppo generici. In ogni caso, se depositi un brevetto nel '97 e ti svegli quindici anni dopo per fartelo riconoscere, la malafede è abbastanza evidente. Anche per questo gli darei torto. Che poi il sistema di brevetti sia da prendere e passare al trituratore, credo che si sia tutti d'accordo.OzymandiasRe: A me la posizione di Berners-Lee...
- Scritto da: Ozymandias> Se l'impatto è quello paventato, probabilmente> sono troppo generici. In ogni caso, se depositi> un brevetto nel '97 e ti svegli quindici anni> dopo per fartelo riconoscere, la malafede è> abbastanza evidente. Anche per questo gli darei> torto. Che poi il sistema di brevetti sia da> prendere e passare al trituratore, credo che si> sia tutti> d'accordo.Beh, ma se io invento veramente qualcosa e poi cani e porci me la rubano e ci basano sopra tecnologie usate da tutti, non è perché poi tutti ne riceverebbero un danno che io perdo i miei diritti sul mio brevetto (il quale dura 20 anni, quindi mi posso svegliare anche 15 anni dopo)il tutto ovviamente senza scendere nel merito, ma solo per commentare l'opinione di Lee che secondo me non ha alcuna base logica.grubboloRe: A me la posizione di Berners-Lee...
- Scritto da: Ozymandias> - Scritto da: grubbolo> > ...sembra una gran caxxata: un brevetto si> > invalida perché esiste una prior art o> perché> è> > troppo generico, o per mille altri motivi, ma> > sicuramente non perché se fosse applicato ci> > sarebbero ripercussioni negative per> > tutti.> > Se l'impatto è quello paventato, probabilmente> sono troppo generici. In ogni caso, se depositi> un brevetto nel '97 e ti svegli quindici anni> dopo per fartelo riconoscere, la malafede è> abbastanza evidente. Anche per questo gli darei> tortoIrrilevante. Non c'è mica la prescrizione pro-delinquenti, laggiù. Se i brevetti sono validi, devono pagare, tutti, con vent'anni di arretrati interessi e mora.O abolire per legge i brevetti software, quello che gli pare.FunzSperiamo bene...
Sarei felice se questi vincessero e chiedessero i danni a tutti gli utilizzatori del web. Non solo alle aziende, ma a tutti, in tutto il mondo. Poi vorrei che le elezioni presidenziali le vincesse quel demente di Santorum e che minacciasse il mondo, valigetta dei codici nucleari in mano, chiedendo a tutti gli abitanti del pianeta di pagare per i brevetti americani. E che la valigetta, infine, gli scoppiasse in faccia...che gran paese di XXXXX, gli USA. Speriamo sparisca presto dalla faccia della terra.CaineRe: Speriamo bene...
il solito perbenista sinistroide che spara sugli stati uniti...se preferisci l'italia si vede che non capisci proprio un tubo e ti sembra una democrazia quella italiana?alvaroRe: Speriamo bene...
- Scritto da: alvaro> il solito perbenista sinistroide che spara sugli> stati uniti...se preferisci l'italia si vede che> non capisci proprio un tubo e ti sembra una> democrazia quella> italiana?1) Don't feed the troll!!!2) il solito perbenista italiota che spara sull'Italia... se preferisci gli Stai Uniti si vede che non capisci proprio un tubo e ti sembra una democrazia quella Statunitense? (LE ARGOMENTAZIONI POPULISTE SONO COME IL NERO: STANNO BENE SU TUTTO...)Nome e cognomeRe: Speriamo bene...
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: alvaro> > il solito perbenista sinistroide che spara sugli> > stati uniti...se preferisci l'italia si vede che> > non capisci proprio un tubo e ti sembra una> > democrazia quella> > italiana?> > 1) Don't feed the troll!!!> 2) il solito perbenista italiota che spara> sull'Italia... se preferisci gli Stai Uniti si> vede che non capisci proprio un tubo e ti sembra> una democrazia quella Statunitense? (LE> ARGOMENTAZIONI POPULISTE SONO COME IL NERO:> STANNO BENE SU> TUTTO...)un paese dove puoi procedere a sequestri senza tutele sufficienti (vedi Megavideo), dove fino a qualche mese fa potevano intercettarti le comunicazioni e tracciarti senza mandato, un paese che si è inventato delle meraviglie come SOPA, PIPA ed ACTA è oggettivamente un paese di XXXXX. Che poi si puzzi un po' anche qui è vero, ma parecchio meno.OzymandiasRe: Speriamo bene...
- Scritto da: alvaro> il solito perbenista sinistroide che spara sugli> stati uniti...se preferisci l'italia si vede che> non capisci proprio un tubo e ti sembra una> democrazia quella> italiana?Io vivo in Austria. E la preferisco di gran lunga agli USA. Della tua ridicola italietta non può fregarmene di meno.CaineE' il momento buono
...per star seduti in riva al fiume ad aspettare, i cadaveri stanno arrivando!The Dudeeolas, che risate
Mi ero scordato perfino che esistesse, Eolas! Nel mio immaginario era un po' come Mastro Lindo o l'Intrepido! Meno male che c'è Mariuccia, la nostra memoria storica, sempre a caccia di novità interessanti!uno nessunoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 feb 2012Ti potrebbe interessare