Londra – Nei giorni caldi della denuncia contro i prezzi troppo elevati dell’ADSL italiana rispetto a quelli europei, a confermare che il mercato nostrano è tartassato ci pensa Ofcom , ente poco noto in Italia ma che nel Regno Unito svolge il ruolo fondamentale di Garante del mercato dei media e delle TLC.
Ofcom ha infatti presentato i dati relativi al confronto fra i servizi di telefonia mobile in Francia, Germania, Svezia, Regno Unito e Italia; dal rapporto si evince che l’Italia nel panorama europeo non sfigura sul fronte delle tariffe eppure non brilla affatto, e questo perché troppo elevati sono gli oneri di tasse e IVA, che penalizzano le tasche degli utenti, soprattutto di quelli che usufruiscono dei servizi in abbonamento.
Per quanto riguarda il prezzo degli abbonamenti, la Ofcom, prendendo come indice di riferimento il valore 100 raggiunto dal Regno Unito, colloca l’Italia all’ultimo posto a quota 96 (ossia ad un prezzo più alto), preceduta dalla Svezia a 97, con Germania e Francia al di sopra della soglia (102, 105). Per quanto riguarda invece i costi mensili l’Italia sale al primo posto a causa della tassa di concessione governativa , sconosciuta alla maggiorparte degli utenti europei, e dell’IVA al 20%. Per quanto riguarda le tariffe prepagate, il Regno Unito è il Paese più conveniente (100) e l’Italia è al secondo posto seguita dalla Svezia, dalla Germania e dalla Francia.
Non è la prima volta che le indagini Ofcom evidenziano un ritardo dell’Italia, confronti con l’Europa che possono destare molte domande nei consumatori, alle quali gli organi regolamentari italiani sono dunque inevitabilmente chiamati a rispondere.
-
Mi sto googlizzando
Finalmente google si è buttato sul porno amatoriale.AnonimoRe: Mi sto googlizzando
- Scritto da: Anonimo> Finalmente google si è buttato sul porno> amatoriale.Dacci l'indirizzo del tuo blog se sei gnocca o se la tua donna e' gnocca!TPKRe: Mi sto googlizzando
Non abusarne che poi diventi cieco.AnonimoAtlante Italiano
www.atlanteitaliano.itAltro che google e la sua metà degli stati uniti...AnonimoRe: Atlante Italiano
- Scritto da: Anonimo> www.atlanteitaliano.it> Altro che google e la sua metà degli stati> uniti...Bella me-da!"Spiacente, questo sito è visibile solo con Internet Explorer 5 o superiori."Google è un "po" + avanti ...... povera italia, esiste solo su IEAnonimoRe: Atlante Italiano
> www.atlanteitaliano.itBello, peccato che la risoluzione non è molto alta nonostante siano fatte dall'aereo e non dal satellite, e sono davvero vecchieAnonimoRe: Atlante Italiano
- Scritto da: Anonimo> www.atlanteitaliano.itFa schifo perché:1) Mi costringe ad usare IE2) Le mappe sono vecchie di secoli3) E' lento rispetto a Google MapsAnonimoRe: Atlante Italiano
- Scritto da: Anonimo> 3) E' lento rispetto a Google MapsNon è vero a me si carica più velocemente di Google MapsAnonimoRe: Atlante Italiano
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > 3) E' lento rispetto a Google Maps> > Non è vero a me si carica più velocemente di> Google MapsFai upload su google di un video dove si mostra il tuo monitor e un cronometro.Anonimoa quando anche in italia?
sarebbe molto comodo... non credete?AnonimoRe: a quando anche in italia?
- Scritto da: Anonimo> sarebbe molto comodo... non credete?Infatti una cosa che mi da abbastanza fastidio e' che molti servizi di Google siano solo per yankees...Vabbe', tanto dove mangiare una pizza lo so comunque...TPKRe: a quando anche in italia?
- Scritto da: Anonimo> sarebbe molto comodo... non credete?Google Maps/Local usa solo una parte del database di città fornito dalla tecnologia KeyHole.Infatti, se scarichi il software di KeyHole da installare sul tuo PC, noterai che copre ben oltre gli stati uniti ed il Canada. In Italia l'unica città attualmente mappata è Roma, ma è già un inizio.In Google Maps/Local, invece non si va oltre gli USA e il Canada, per ragioni di "coerenza tecnica": Google mostra le foto aeree solo per le città di cui possiede anche la mappa stradale, e per il momento non vuole fornire solo le foto aeree delle città di cui non possiede anche le mappe stradali.AnonimoVerta
La vista dal satellite è una figataAnonimoGrazie tanto.
Google qui, Google li, ecc.. ecc.....Non è giusto che gli Yankee abbiano tanta banda da buttare, e noi qui in Italia la dobbiamo pagare a peso d'oro.Se pure esistesse qualche ditta in grado di creare quello che sta facendo Google, in Italia non potrebbe mai esistere comunque, perchè la banda qui costa un occhio della testa....Mentre mi sembra che queste ditte Americane, non hanno il minimo problema di questo tipo, ogni giorno fanno a gara a chi ne spreca di più.Quale è la soluzione?Io ne vedo una sola: "Emigrare in terra Yankee", con buona pace del fisco Italiano, che perderà qualche pollo da spennare.@^ @^ @^ @^ @^ @^AnonimoRe: Grazie tanto.
- Scritto da: Anonimo> Io ne vedo una sola: "Emigrare in terra Yankee", > con buona pace del fisco Italiano, che perderà> qualche pollo da spennare.Invaderli va bene uguale?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 23.28-----------------------------------------------------------TPKRe: Grazie tanto.
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: Anonimo> > Io ne vedo una sola: "Emigrare in terra> Yankee", > > con buona pace del fisco Italiano, che perderà> > qualche pollo da spennare.> > Invaderli va bene uguale?Non si può, quelli le armi di distruzione di massa le hanno veramente e le hanno pure usate in passatoAnonimoRe: Grazie tanto.
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: TPK> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Io ne vedo una sola: "Emigrare in terra> > Yankee", > > > con buona pace del fisco Italiano, che perderà> > > qualche pollo da spennare.> > > > Invaderli va bene uguale?> > Non si può, quelli le armi di distruzione di> massa le hanno veramente e le hanno pure usate in> passatoSi, ma vedendo la loro inefficenza nelle ultime guerre, ci si puo' aspettare che se le tirino sui piedi!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 23.28-----------------------------------------------------------TPKQuello che serviva ai nerd!
Ehi! Prima Google Images, poi questo...Sembra che Google voglia diventare il nostro fornitore di porno (pr0n!) numero 1! Finalmente i nerd e i geek potranno accedere a quel 4% di porno di cui prima non potevano usufruire!AnonimoRe: Quello che serviva ai nerd!
- Scritto da: Anonimo> Ehi! Prima Google Images, poi questo...> Sembra che Google voglia diventare il nostro> fornitore di porno (pr0n!) numero 1! Finalmente i> nerd e i geek potranno accedere a quel 4% di> porno di cui prima non potevano usufruire!safe=off è la chiave amico, safe=off e ti si apre un mondoAnonimoOT per la redazione
3 paragrafo, ultima riga: "apparire sui palensisesti a stelle e strisce."Palensisesti?? Sono i palinsesti dei palestinesi? :Puaz uaz :DCoDAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 04 2005
Ti potrebbe interessare