Roma – Neppure i paesi che più si trovano indietro sulla strada dello sviluppo economico e tecnologico si possono permettere di trascurare gli enormi vantaggi derivanti da una più facile comunicazione, da sistemi e apparati di TLC più economici e più facilmente accessibili ai propri cittadini. Ed è in questo quadro che in Bangladesh e in Vietnam sono maturate decisioni dal sapore storico.
Nel primo, una repubblica di 135 milioni di abitanti, considerato uno dei paesi più poveri del mondo, il Governo guidato da Khaleda Zia sta compiendo molti passi in avanti e nelle scorse ore ha annunciato che telefonare via internet è legale . Questo significa, dunque, che i non numerosi punti di accesso pubblico alla rete, quelli presenti negli uffici e quelli nelle case, sono destinati a trasformarsi anche in servizi telefonici a basso costo.
E questo succede dopo che, nei giorni scorsi, il premier del Bangladesh, ritratta nella foto qui accanto, aveva dichiarato che il suo Governo “crede nel flusso libero dell’informazione” e “nel diritto della gente di sapere”, affermazioni alle quali hanno fatto seguito numerose iniziative di comunicazione per rendere i cittadini più consapevoli dei propri diritti e dello stato del paese.
Ma probabilmente più sorprendente e decisiva, nonché testimonianza dei tempi che cambiano, è la decisione assunta recentemente dal governo di un altro importante paese asiatico, il Vietnam .
Il ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni vietnamita, infatti, ha comunicato che per abbassare i prezzi delle TLC che di fatto ostacolano telefonia ed internet, si è deciso di eliminare il controllo sui prezzi. Una mossa che potrebbe avere conseguenze importanti sulla telefonia fissa e ancora di più su quella mobile dando molto più spazio alle imprese che operano sul mercato.
-
Parenti che.......
....cercano di far cassetta sulla pelle dei cadaveri.Non una novità, certo.Ma andranno poco lontano.Non è certo colpa di Take2 se al mondo ci sono gli squilibrati e due erano loro parenti.AnonimoI genitori di quei due...
In galera!Altro che GTA."dal momento che agli inquirenti i protagonisti del sanguinoso episodio hanno dichiarato di aver sottratto il fucile ai genitori di uno dei due"e di chi sarebbe la colpa? di GTA!!!????AnonimoRe: I genitori di quei due...
- Scritto da: Anonimo> In galera!> > Altro che GTA.> > "dal momento che agli inquirenti i> protagonisti del sanguinoso episodio hanno> dichiarato di aver sottratto il fucile ai> genitori di uno dei due"> > e di chi sarebbe la colpa? di GTA!!!????E vabè che in america posso acquistare un'arma senza grossi problemi, ma possibile che io acquirente non sia responsabile dell'uso che ne viene fatto?Lì hanno il fatto un mondo al contrario....zirgoRe: I genitori di quei due...
- Scritto da: zirgo> > - Scritto da: Anonimo> > In galera!> > > > Altro che GTA.> > > > "dal momento che agli inquirenti i> > protagonisti del sanguinoso episodio hanno> > dichiarato di aver sottratto il fucile ai> > genitori di uno dei due"> > > > e di chi sarebbe la colpa? di GTA!!!????> > E vabè che in america posso acquistare> un'arma senza grossi problemi, ma possibile> che io acquirente non sia responsabile> dell'uso che ne viene fatto?> Lì hanno il fatto un mondo al contrario....Si infatti vogliono togliere un videogioco quando poi permettono di comprare armi in un supermercato.Pensate in Italia se i teppistelli avessero a disposizione le armi così facilmente, ci sarebbero dei problemi di sicurezza incredibiliAnonimoRe: I genitori di quei due...
ma nooo... al massimo se vendiamo armi al supermercato allora non venderemo + giochi o fumetti :-)AnonimoRe: I genitori di quei due...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: zirgo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > In galera!> > > > > > Altro che GTA.> > > > > > "dal momento che agli inquirenti i> > > protagonisti del sanguinoso episodio> hanno> > > dichiarato di aver sottratto il fucile> ai> > > genitori di uno dei due"> > > > > > e di chi sarebbe la colpa? di> GTA!!!????> > > > E vabè che in america posso acquistare> > un'arma senza grossi problemi, ma> possibile> > che io acquirente non sia responsabile> > dell'uso che ne viene fatto?> > Lì hanno il fatto un mondo al> contrario....> > > Si infatti vogliono togliere un videogioco> quando poi permettono di comprare armi in un> supermercato.> Pensate in Italia se i teppistelli avessero> a disposizione le armi così facilmente, ci> sarebbero dei problemi di sicurezza> incredibiliInfatti ce l'hanno sta possibilità. Fatti un giro nei bassifondi di Roma, Milano e Torino e ti accorgi che nelle zone malfamate nelle classiche comitive tutti i maschi che si rispettano hanno la pistola (comprata illegalmente) nella macchina. E non esitano più di tanto a sbattertela in faccia se magari li intralci mentre sei in macchina (come è successo a me una volta, e ringrazio una guardia giurata in pausa che mi ha salvato la pelle). Magari non la usano ma moltissimi ce l'hanno.Se vuoi un altro esempio terra-terra pure le iene sono riuscite a dimostrare senza troppi problemi in una manciata di ore ti trovi la tua bella arma illegale. Quindi il problema non è venderle, legalmente o meno è la capoccia della gente. E i film, la letteratura e la semplice cultura umana dove è figo solo chi spacca la faccia al prossimo (e magari lo riempie di piombo) anche se dalla parte del bene non aiuta certo.Senza poi considerare che il fatto che negli ultimi 20 anni i più giovani hanno avuto una sovraesposizione alla violenza maggiore che nel resto della vita della razza umana.E i risultati si vedono. Nel 7-800 il bambino assassiono era quello che viveva per strada, veniva stuprato dal primo porco che passava e faceva una vita di merda (poi vai a dargli torto se sceglieva la via del crimine). Ora il bambino che uccide è il classico figlio benestante, non necessariamente viziato o educato male, che ha passato buona parte della sua infanzia tra le immagini di guerra e violenza del TG, dei giochi e della TV, passando anche per quella sana e velata frustrazione sessuale che certi anime o telefilm di oggi sanno dare ad un adolescente (non a caso sono VOLUTAMENTE sviluppati in quel modo, la frustrazione attrae più del piacere, anche i porno servono a ricordarti quanto sei sfigato e pipparolo, non a farti sentire un dio del sesso). Alla fine si semina quello che si raccoglie, la cosa è certa che non è colpa dei genitori è colpa della società in generale (ma quindi non sono meno colpevoli certi videogame o altri prodotti mediatici). L'immedesimazione fa parte dell'immaginario di un bambino (e anche di qualche adulto poco maturo), sarebbe assurdo castrare un bambino dal voler essere superman solo perché sembra (o rischia di diventare) un povero deficente (come qualcuno ha detto su questo forum). In questo modo si alleva un frustrato serial killer nel 99% dei casi (e ci sono pacchi di letteratura pedagogica che lo dimostra).deltreeRe: I genitori di quei due...
- Scritto da: Anonimo> In galera!> > Altro che GTA.> > "dal momento che agli inquirenti i> protagonisti del sanguinoso episodio hanno> dichiarato di aver sottratto il fucile ai> genitori di uno dei due"> > e di chi sarebbe la colpa? di GTA!!!????Nemmeno dei genitori, o almeno non sempre. Nel processo formativo intervengono tantissimi fattori, magari uno ha due genitori fantastici ma diventa uno stronzo lo stessoAnonimoRe: I genitori di quei due...
> Nemmeno dei genitori, o almeno non sempre.> Nel processo formativo intervengono> tantissimi fattori, magari uno ha due> genitori fantastici ma diventa uno stronzo> lo stessoSi però a mio avviso hanno più colpa di un gioco.E se hai un fucile fai in modo che dei ragazzini non possano rubartelo, anzi sarebbe ora che si rendessero conto che le armi non le devono tenere per nienteAnonimoRe: I genitori di quei due...
> > Si però a mio avviso hanno più colpa di un> gioco.> > E se hai un fucile fai in modo che dei> ragazzini non possano rubartelo, anzi> sarebbe ora che si rendessero conto che le> armi non le devono tenere per nienteSoprattutto in casa, magari carico. Non so chi di voi abbia avuto esperienza ma a mio parere maneggiare un'arma (caricarla o togliere la sicura) non è una cosa così semplice se non sei mai stato istruito a farlo.AnonimoRe: I genitori di quei due...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > In galera!> > > > Altro che GTA.> > > > "dal momento che agli inquirenti i> > protagonisti del sanguinoso episodio hanno> > dichiarato di aver sottratto il fucile ai> > genitori di uno dei due"> > > > e di chi sarebbe la colpa? di GTA!!!????> > Nemmeno dei genitori, o almeno non sempre.> Nel processo formativo intervengono> tantissimi fattori, magari uno ha due> genitori fantastici ma diventa uno stronzo> lo stessoSe si impegna ci riesce comunque :)basta che frequenti gente adatta, e la scuola aiuta molto.AnonimoBowling for Columbine
Se vi capita guardatelo.Veramente un bel documentario sulle armi (e sulla violenza) negli USA.AnonimoRe: Bowling for Columbine
E io aggiungo: quando vi capita a tiro *qualsiasi* cosa di Michael Moore (l'autore di Bowling For Columbine) compratela, libri compresi.ciaoSimoneAnonimoRe: Bowling for Columbine
- Scritto da: Anonimo> Se vi capita guardatelo.> Veramente un bel documentario sulle armi (e> sulla violenza) negli USA.Soprattutto ricordando che in Canada hanno il doppio delle armi e nemmeno 1/5 dei morti.AnonimoRe: Bowling for Columbine
- Scritto da: Anonimo> Soprattutto ricordando che in Canada hanno> il doppio delle armi e nemmeno 1/5 dei> morti.Il film mi è piaciuto, ma su questo punto non ero d'accordo. Il canada ha un numero di abitanti infitamente più bassa rispetto agli stati uniti, inoltre la popolazione distribuita è distribuita su un territorio enorme. Quindi è chiaro che il numero di morti è più basso: c'è meno gente. E inoltre quando c'è una forte concentrazione di abitanti il tasso di criminalità aumenta, columbine è stata un caso ma è nelle grandi città americane che avviene la maggiorparte degli omicidi (vedi new york, chicago, los angeles).Le armi non andrebbero vendute facilmente, mi sembra evidente.AnonimoRe: Bowling for Columbine
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Soprattutto ricordando che in Canada hanno> > il doppio delle armi e nemmeno 1/5 dei> > morti.> > Il film mi è piaciuto, ma su questo punto> non ero d'accordo. Il canada ha un numero di> abitanti infitamente più bassa rispetto agli> stati uniti, inoltre la popolazione> distribuita è distribuita su un territorio> enorme. Quindi è chiaro che il numero di> morti è più basso: c'è meno gente. Falso. E' vero che la popolazione complessiva e anche quella media sull'intero territorio è inferiore a quella degli USA (che tra l'altro è essa stessa infinitamente inferiore a quella europea!), ma la densità nei centri urbani è praticamente uguale o di poco diversa.AnonimoRe: Bowling for Columbine
se dividi il numero di morti per il numero di abitanti, ottieni un tasso che non dipende da quante persone ci sono.Ma forse tu intenti la densità media delle città?AleGRAZIE GTA !!!!
Se fosse veritiera la storia che giochi come gta provacono questi squilibri mentali a ragazzini io direi che forse e' meglio cosi'.... in questo modo GTA, fa uscire un potenziale pazzo assassino che resterebbe ignoto se non spronato dal gioco. Chissa' se non fosse stato aiutato, magari ce lo trovevamo dopo 5-6 anni con una carica di bombe allo stadio, facendo saltare e uccidento centinaia di persone.Mentre, negli individui stabili la vita continua normale.Ieri mi sono fatto di 10 ore di GTA, ora vado a lavorare e questa sera vado a bermi una birretta con gli amici; prima d'uscire, un bacietto al mio cagnetto Dylan e anche alla mammina.Sono porprio un bravo ragazzo, grazie GTA !! 8)==================================Modificato dall'autore il 12/11/2003 8.11.05ZiomikRe: GRAZIE GTA !!!!
- Scritto da: Ziomik> Ieri mi sono fatto di 10 ore di GTA, ora> vado a lavorare e questa sera vado a bermi> una birretta con gli amici; prima d'uscire,> un bacietto al mio cagnetto Dylan e anche> alla mammina.> Sono porprio un bravo ragazzo, grazie GTA !!GTA è fatto bene, però da quando ho la banda larga e posso usare i giochi in multiplayer non mi diverto più con i giochi tipo GTA o Mafia. Anzi mi fanno venire un gran mal di testa... e trovo molto noioso completarli.In multiplayer bisogna essere molto più furbi percHé sei contro degli esseri umani e quindi dotati di intelligenza (be' oddio non esageriamo).Oltretutto ammazzare un personaggio pilotato da un altro essere umano aiuta a far svaporare i miei impulsi di violenza.AnonimoRe: GRAZIE GTA !!!!
- Scritto da: Anonimo > GTA è fatto bene, però da quando ho la banda> larga e posso usare i giochi in multiplayer> non mi diverto più con i giochi tipo GTA o> Mafia. Anzi mi fanno venire un gran mal di> testa... e trovo molto noioso completarli.> In multiplayer bisogna essere molto più> furbi percHé sei contro degli esseri umani e> quindi dotati di intelligenza (be' oddio non> esageriamo).[CUT]Quello che "frega" e' l'assoluta imprevedibilita'AnonimoRe: GRAZIE GTA !!!!
- Scritto da: Ziomik> Ieri mi sono fatto di 10 ore di GTA, oraBeh, non ne andrei così fiero, visto che ci sono vari tipi di malattie mentali e non tutte sfociano in stragi e omicidi...AnonimoRe: GRAZIE GTA !!!!
Gia' sento i sintomi, sto vomitando liquido verde, intendi questo ?- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Ziomik> > > Ieri mi sono fatto di 10 ore di GTA, ora> > Beh, non ne andrei così fiero, visto che ci> sono vari tipi di malattie mentali e non> tutte sfociano in stragi e omicidi...Ziomikmagari...
Magari potessi avere un fucile anch'io e poi nascondere le mie azioni dietro un videogioco.Sarei un buon americano ?PCCAnonimoSe non si ha Testa...
Ciao a Tutti,c'e` poco da fare, qualunque VideoGioco potrebbe far fare cosa assurde, e GTA e` uno di questi.GTA e` una sorta di spara tutto, solo che invece che inclidere mostri e militari, come in HalfLife, include criminali e poliziotti, a questo punto anche un Gioco di Gare come NeedForSpeed o TestDrive, mi potrebbe spingere a fare Gare Clandestine in Auto e Moto, e se ci si pensa un attimo, tutti i Giochi hanno la loro parte, ed allora, andrebbero vietati tutti... no, quello che conta e` la Testa di chi ci Gioca, se uno e` cosi` condizionabile, beh, allora non deve Giocare con Videogiochi di ogni genere ne tantomeno vedere certi Film, altrtimenti e` meglio che ammettano che GTA, come anche per Carmageddon, non stanno simpatici perche` sono Giochi che vanno ControCorrente, mentre e` meglio fare giochi dove e` sempre il Buono che combatte i Cattivi... vietiamo Lupin in Televisione!!!DISTINTI SALUTICrazyRe: Se non si ha Testa...
> Buono che combatte i Cattivi... vietiamo> Lupin in Televisione!!!NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOAnonimobho...
bho... io so solo che quando gioco a gta, armageddon, postal2 o qualsiasi altro gioco di indole violenta mi sfogo, se poi esistono persone idiote senza personalità con problemi psichici che devono per forza imitare quello che vedono fare in tv come nei vidiogiochi allora i genitori dovrebbero accorgersene, per esempio quando vedono che il figlio di 17 anni salta in giro come un mongolo gridando batmann dovrebbe venirgli un leggero dubbio, ma forse pretendo troppo.vorrei consigliare la visione di Elephant film di Gus Van Santvincitore a cannes della Palma d'Oro e del Premio per la Miglior RegiaAnonimoRe: bho...
- Scritto da: Anonimo[CUT]> allora i genitori dovrebbero> accorgersene, per esempio quando vedono che> il figlio di 17 anni salta in giro come un> mongolo gridando batmann dovrebbe venirgli> un leggero dubbio, ma forse pretendo troppo.[CUT]Cavolo... sto stramazzando al suolo dalle risate (mega ROTFL carpiato) :DAnonimoMi viene un dubbio...
...ma non è questi si stiano scagliando contro nemici ad hoc per nascondere i veri nemici?:(FDGDiciamole tutta...
...ho letto su un quotidiano che i ragazzi erano fratellastri...Allora prima di accusare un videogioco (che potrebbe anche avere le sue colpe) pensiamo anche al contesto di questi ragazzi. I genitori vogliono nascondere il loro fallimento come famiglia. Quante ne avranno passate questi due; genitori che litigano ( e i bimbi pensano sempre che sia per colpa loro) che poi divorziano e battaglie legali, e poi si trovano un'altra persona e si risposano. Non tutti le prendono bene.AnonimoRe: Diciamole tutta...
Se questo non è moralismo...- Scritto da: Anonimo> ...ho letto su un quotidiano che i ragazzi> erano fratellastri...> Allora prima di accusare un videogioco (che> potrebbe anche avere le sue colpe) pensiamo> anche al contesto di questi ragazzi. I> genitori vogliono nascondere il loro> fallimento come famiglia. Quante ne avranno> passate questi due; genitori che litigano (> e i bimbi pensano sempre che sia per colpa> loro) che poi divorziano e battaglie legali,> e poi si trovano un'altra persona e si> risposano. Non tutti le prendono bene.deltreeL'avvocato di sti due e' un genio!!!!
Bene.Con sto sistema cercheranno di avere delle attenuanti per il loro processo.Erano incapaci di intendere e di volere per colpa di un videogame...La prossima volta che mi ferma la pula per levarmi punti gli dico che avevo appena spento la console e che "sono momentaneamente incapace di intendere e di volere" e che la multa la pagano i produttori del gioco....AnonimoRe: L'avvocato di sti due e' un genio!!!!
- Scritto da: Anonimo> Bene.> Con sto sistema cercheranno di avere delle> attenuanti per il loro processo.> > Erano incapaci di intendere e di volere per> colpa di un videogame...> > La prossima volta che mi ferma la pula per> levarmi punti gli dico che avevo appena> spento la console e che "sono> momentaneamente incapace di intendere e di> volere" e che la multa la pagano i> produttori del gioco....I punti te li levano dal videogioco... ricordati di salvare prima...AnonimoSolo in America...nazione di bigotti
la mia teoria che gli americani siano solo un branco di stupidi bigotti prende sempre più forma....AnonimoRe: Solo in America...nazione di bigotti
- Scritto da: Anonimo> la mia teoria che gli americani siano solo> un branco di stupidi bigotti prende sempre> più forma....Guarda che in Italia siamo messi peggio, MOLTO peggio!!! :(Basta che tu dia un'occhiata alle notizie italiane di Punto Informatico...The FoXRe: Solo in America...nazione di bigotti
- Scritto da: The FoX> - Scritto da: Anonimo> > la mia teoria che gli americani siano solo> > un branco di stupidi bigotti prende sempre> > più forma....> > Guarda che in Italia siamo messi peggio,> MOLTO peggio!!! :(> Basta che tu dia un'occhiata alle notizie> italiane di Punto Informatico.Bigotti forse si losiamo un po' tutti ma la violenza genera sempre violenza,e gli psicoligi epsichiatre sono anni che lo ribadiscono. Possimao dire tutto quelloc he si vuole, ma tv, videogiochi, troppa informazione di cronaca nera... alla fine tutto porta a uan crescita di violenza. Poi questi pure deboli mentalmente erano (pazzi non è più di moda). Se si perdono certi valori e si insegna il valore della violenza non si può pensare che il mondo diventi sempre più buonoAnonimoRe: Solo in America...nazione di bigotti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: The FoX> > - Scritto da: Anonimo> > > la mia teoria che gli americani siano> solo> > > un branco di stupidi bigotti prende> sempre> > > più forma....> > > > Guarda che in Italia siamo messi peggio,> > MOLTO peggio!!! :(> > Basta che tu dia un'occhiata alle notizie> > italiane di Punto Informatico.> > Bigotti forse si losiamo un po' tutti ma la> violenza genera sempre violenza,e gli> psicoligi epsichiatre sono anni che lo> ribadiscono. Possimao dire tutto quelloc he> si vuole, ma tv, videogiochi, troppa> informazione di cronaca nera... alla fine> tutto porta a uan crescita di violenza. Poi> questi pure deboli mentalmente erano (pazzi> non è più di moda). Se si perdono certi> valori e si insegna il valore della violenza> non si può pensare che il mondo diventi> sempre più buonoIscriviti al MOIGE!!! :(The FoXRe: Solo in America...nazione di bigotti
> non è più di moda). Se si perdono certi> valori e si insegna il valore della violenza> non si può pensare che il mondo diventi> sempre più buonosisie' tutto veroquando non c'erano la tv, i videogiochi, internet, si era molto meno violentie' verissimo!!c'erano molt meno omicidi in rapporto con la popolazione e le strade erano molto piu' sicurecerto...come darti torto?AnonimoRe: Solo in America...nazione di bigotti
- Scritto da: Anonimo> la mia teoria che gli americani siano solo> un branco di stupidi bigotti prende sempre> più forma....infatti anche in italia si è discusso molto della stessa cosa.....AnonimoUn altro punto di vista
SalveVolevo proporre un modo un po' cinico di vedere la cosa:non è per caso che i parenti vogliano lucrare un po' sulla cosa?Brutto a dirsi lo so, ma d'altro canto "i parenti delle vittime hanno chiesto 246 milioni di dollari di danni", e non credo che una cifra così i genitori dei due ragazzi possano tirarli fuori.Effettivamente dall'altro lato c'è lavvocato che può dire "è colpa dei videogiochi" e cercare di ottenere una pena minore.NavarreRe: Un altro punto di vista
Temo tu abbia ragione, d'altronde anche nel caso di incidenti stradali i responsabili cercano tutte le scuse...il giallo durava poco, quello davanti ha frenato di botto...shevathasRe: Un altro punto di vista
- Scritto da: Navarre> Salve> Volevo proporre un modo un po' cinico di> vedere la cosa:> non è per caso che i parenti vogliano> lucrare un po' sulla cosa?Tu dici? ma noooooooooooo, in fondo che ci fai con 256 milioni di dollari al giorno d' oggi?AnonimoRIFLESSIONE
Nei videogiochi tendenzialmente violenti si attua quella che in letteratura Bachtin definisce "carnevalizzazione" del mondo:per un giorno il Re diventa servitore e il servitore Re. E' quello che avviene in GTA e simili. Le regole nel videogioco (e solo in quello) possono essere cambiate, e cambiarle procura un senso di "soddisfazione" al giocatore. Sovvertire i ruoli all'interno del game, può essere divertente proprio perché consapevoli di operare in un mondo virtuale in cui non si danneggia nulla e nessuno. Non è un comportamento malato o di insano, questo...anzi!...lo ripeto: può essere liberatorio.Quello che trovo "insano" è scaricare le proprie oggettive responsabilità su un videogioco...AnonimoRe: RIFLESSIONE
E' vero spesso abbiamo *bisogno* di evadere dalla realtà in un mondo fittizio dove i canoni della realtà tradizionale vegono rovesciati.. che sfizio c'è se poi riportiamo le regole del nostro mondo fittizzio nel mondo reale....Spesso sento la necessità di giocare a GTA 3 semplicemente perchè ho bisogno di sfogarmi e di evadere un pò... ma non credo che avrei mai il coraggio di prendere un fucile in mano e di sparare ad una persona..Inoltre la colpa a mio parere non può essere attribuita ai giochi ma bensì alla scarsa salvaguardia dei genitori. SULLO SCATOLO DI GTA3 VI è IL SIMBOLO +17 (anni di età) ....i due ragazzini americani hanno rispettivamente 16 e 14 anni... anche se chiudiamo un occhio sulla loro infermità mentale, secondo me sono i genitori a dover essere condannati per aver permesso che i figli usassero un gioco non adatto alla loro età...AlexandrosCavolate
Perchè si deve dare SEMPRE la colpa all' ultimo video game di turno se c'è gente malata che non sa distinguere la fiction dalla realtà? Prima con Doom e annessi e connessi e ora si prende di mira GTA?Ho comprato originali GTA Vice City e GTA3. Grazie a GTA Vice City ho riscoperto i mitici "Outfield". Ora mi arresteranno perchè ho contribuito al rimpinguamento delle casse della casa discografica degli "Outfield"? :-DMa che vadano vendere santini di Padre Pio a S. Pietro :-DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 nov 2003Ti potrebbe interessare