Roma – I quattro big della telefonia mobile italiana hanno firmato quello che è stato definito “Codice di condotta per l’offerta dei servizi a sovrapprezzo e la tutela dei minori” , un documento ratificato dal ministro delle TLC e che impegna Vodafone, TIM, Wind e 3.
Il Codice stabilisce una serie di misure di autoregolamentazione pensate, sostiene una nota diffusa dagli operatori, per garantire “il diritto all’informazione e la libertà di espressione, garantendo il pieno rispetto della tutela e della protezione dei minori”.
Va detto che un’iniziativa del genere, auspicata da tempo dal ministero delle TLC, serve soprattutto a giocare d’anticipo : in mancanza di una autoregolamentazione, infatti, è assai più forte la spinta nel Governo e nel Legislatore di dare vita a normative specifiche.
Accusati da più parti di guadagnare cifre enormi grazie a tariffe poco trasparenti , nel Codice gli operatori affermano il proprio impegno “per una comunicazione trasparente e tempestiva verso i propri clienti, in particolare riguardo al costo, al contenuto e alle modalità di utilizzo dei servizi a sovrapprezzo”.
Sebbene non siano stati forniti ieri tutti i dettagli, i carrier sostengono di aver individuato congiuntamente degli “strumenti di autocontrollo” che dovrebbero consentire ai clienti di attivare i servizi solo dopo aver ricevuto una chiara e trasparente proposta commerciale. Dichiarazioni di rottura con il passato , evidentemente, che dovranno essere presto dimostrate sul campo.
Per evitare che finiscano sui cellulari dei minori quei servizi per adulti che sempre più sono destinati ad entrare nei telefonini evoluti, gli operatori hanno affermato di voler adottare “differenti modalità di accesso selettivo o di inibizione”.
Il Codice e le misure intraprese, compresa la Carta dei servizi, saranno pubblicate a breve online sui siti degli operatori.
Da segnalare che proprio ieri negli USA il Garante delle TLC ha sollecitato gli operatori affinché avvertano i propri utenti dei rischi che possono correre i minori nell’accedere ai servizi “a valore aggiunto”.
-
1 mese di attesa + 5 gg di blackout
A distanza di un mese e mezzo dalla richiesta di cambio piano tariffario (da flat a 34,94 EUR a flat a 29,95 euro) di colpo mi trovo senza linea. La portante c'è, il modem è attivo... ma non mi autentica, non entro. Blackout per 5 giorni, dopodichè mi ricollego e funziona, ancora a 640/256. Nel mentre mi mandano una mail di attivazione del contratto "nuovo" (mail identica a quella inviatami mesi e mesi fa alla prima sottoscrizione. Una cosa: il 5° giorno ho chiamato qualcosa come 10 volte, forse 15. Ho rotto le balle facendomi passare mezzo call-center e spiegando che l'adsl mi serve per lavoro anche da casa. Il primo operatore mi ha detto "è impossibile ricollegarla prima di una settimana, mi spiace... non dipende da me". L'ultimo operatore "vedo cosa posso fare". 10 minuti dopo l'ultima telefonata è riapparsa la linea.AnonimoRe: 1 mese di attesa + 5 gg di blackout
Stessa cosa per me.black out e poi ancora a 640 Kbit !!Mi hanno detto che l'aumento a 1024 dipenderà dall'aggiornamento che Telecom dovrà fare alle centraline.Ormai non ci spero più neanche molto...AnonimoAiuto!!!!!
Ho richiesto la flat il 30 novembre. Il 17 dicembre attivano la linea. Il 10 di gennaio la velocità in download precipita a 17Kb in media. Provo a chiamare l'assistenza e rimango in attesa oltre un'ora senza parlare con nessuno. Dopo decine e decine di telefonate riesco a parlare con qualcuno, mi dice che aprirà una segnalazione di guasto. Dopo una settimana, visto che non era stato risolto niente, riprovo a chiamare. Dopo varie ore di attesa parlo con una seconda persona anche questa mi apre una seconda segnalazione di guasto e dice che in 3 giorni lavorativi sistemeranno tutto. Dopo una settimana niente!!!! Ennesima selva di telefonate, 3° operatore, mi dice che c'è un sovraccarico delle linee a causa dell'elevato numero di attivazioni e che telecom non si decide ad aprire i rubinetti. Ennesimo sollecito. Ad oggi nessuno è stato in grado di dirmi a che punto si trova il mio guasto. Hanno anche la mia email visto che ho scritto loro diverse volte. Come se non bastasse il 5 di febbraio mi telefona una signorina per sapere il mio indice di gradimento!!!! Una presa per il c.... Alla x/ind dovrebbero potenziare il customer care e prendersi più cura del cliente, invece di bombardarci con "restart the world"(per Converti)! Oggi sconsiglio a tutti Libero!!! Vi sembra giusto pagare un servizio che non funziona da più di un mese????Ennesimo cliente scontento di Libaro ADSL Flat.:@:@:@AnonimoPasso ad Alice flat di corsa...
Passerò ad Alice flat quando costerà 8 euri al mese, che è quello che spendo adesso con Alice free. Da me non prenderanno mai un cent in più.AnonimoRe: Aiuto!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Ho richiesto la flat il 30 novembre. Il 17> dicembre attivano la linea. Il 10 di gennaio> la velocità in download precipita a> 17Kb in media. Provo a chiamare l'assistenza> e rimango in attesa oltre un'ora senza> parlare con nessuno. Dopo decine e decine di> telefonate riesco a parlare con qualcuno, mi> dice che aprirà una segnalazione di> guasto...Non c'è nessun guasto, semplicemente non hanno banda a sufficienza per tutti i clienti e non hanno il coraggio di confessarlo :pAnonimoAumento della banda Alice
Ormai siamo nella seconda metà di febbraio, ma del pubblicizzato upgrade della banda ancora non ne vedo traccia.Qualcuno di voi è nelle mie condizioni? Al 187 non sanno dirmi nulla....p.s.Vivo a Milano... sarò l'unico sfigato??AnonimoRe: Aumento della banda Alice
Lainate e' upgradata da una settimana.AnonimoRe: Passo ad Alice flat di corsa...
- Scritto da: Anonimo> Passerò ad Alice flat quando> costerà 8 euri al mese, che è> quello che spendo adesso con Alice free. Da> me non prenderanno mai un cent in> più.sti cazzi? :DAnonimoRe: Aiuto!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ho richiesto la flat il 30 novembre. Il> 17> > dicembre attivano la linea. Il 10 di> gennaio> > la velocità in download> precipita a> > 17Kb in media. Provo a chiamare> l'assistenza> > e rimango in attesa oltre un'ora senza> > parlare con nessuno. Dopo decine e> decine di> > telefonate riesco a parlare con> qualcuno, mi> > dice che aprirà una segnalazione> di> > guasto...> > Non c'è nessun guasto, semplicemente> non hanno banda a sufficienza per tutti i> clienti e non hanno il coraggio di> confessarlo :pMi spiace ma anche a me successe per + di 6 mesi ai tempi in cu attivai l'adsl (maggio 2002).Adesso la mia linea è passata dai 320/128 di un anno fa a 2 mega/ di adesso sempre allo stesso prezzo.Anzi no adesso pago solo 30 ?!!!!adriano284servizio clienti wind...
Ho avuto un'esperienza allucinante con wind. Quel che e' successo mi ha convinto di un'unica cosa: avere a che fare col loro servizio clienti significa entrare in un incubo. E si badi bene: non si entra solo di propria iniziativa, che so, una modifica al contratto; piu' spesso si entra per errori o "applicazioni" di una nuova "politica aziendale".Quando si avranno problemi si aspetteranno ore (fuor di metafora!) allietate dal ripetersi ossessivo e alienante dei vari jingle degli spot in programmazione sulle tv, si parlera' con gente totalmente all'oscuro del problema nel 90% dei casi, ovviamente sempre con gente nuova, in modo da dover rispiegare tutto daccapo.Quando si sara' abbastanza fortunati da beccare qualcuno che SA, beh, questi tentera' di sviarvi per favorire l'azienda (per esempio, suggerendo attese quando ci sono termini perentori per le contestazioni); si incontera' anche gente che dara' prova di particolare ostilita'...Se sarete MOLTO fortunati, qualcuno avra' un sussulto di umanita', e fra le righe vi fara' intuire la VERA natura del problema, piu' o meno come un lampo che illumina la scena di un efferato delitto notturno.Nel mio caso, la via d'uscita e' stata chiudere per sempre con wind dopo aver regolato tutti i conti in sospeso (non lasciate nemmeno una lira: non la rivedrete mai piu'!).Le offerte sono sulla carta molto allettanti, ma dietro uno sconto si nasconde un'azienda che tratta i propri clienti (l'unico vero capitale!) con una protervia perfino superiore a quella telecom, che pero' gode e abusa di una effettiva posizione di forza.A distanza di molti mesi dalla mia vicenda kafkiana, ancora non trovo le parole per esprimere il mio sconcerto e il mio disgusto. Posso solo dire che quanto sta accadendo ora me lo ero immaginato immediatamente, appena saputo delle promozioni adsl di wind.Voglio solo segnalare alcuni fatti importanti: -wind a tutt'oggi non e' MAI stata in attivo.-sara' venduta oppure quotata in borsa a breve. In entrambi i casi si gioverebbe di un numero di clienti accresciuto, il che spiegherebbe la recente politica dei prezzi. Cosa accadra' ai clienti dopo la cessione/quotazione? Ai posteri l'ardua sentenza...AnonimoRe: Aiuto!!!!!
> Mi spiace ma anche a me successe per + di 6> mesi ai tempi in cu attivai l'adsl (maggio> 2002).> Adesso la mia linea è passata dai> 320/128 di un anno fa a 2 mega/ di adesso> sempre allo stesso prezzo.> Anzi no adesso pago solo 30 ?!!!!Ciao! Tu dove abiti? Io sto a Roma, zona sud-ovest (Laurentina, per chi è di Roma), e ancora non ho visto l'upgrade sulla velocità... non ho ancora visto nemmeno quel fantomatico raddoppio che era stato promesso da Wind-Infostrada entro la fine di aprile 2004, quando scrissero quella bella letterina agli utenti in ULL dicendo che saremmo passati gratuitamente da 640kbps a 1,2mbps... :(Daviddavid74Re: Passo ad Alice flat di corsa...
Quando si dice che il Signore dà il pane a chi non ha i denti...Io con la mia merdosa 56K spendo più di 35 ? al mese per scaricare un pò di posta e.....per avere ogni giorno il mal di fegato per i nervi sentendo commenti come i tuoi.....Anonimoadsl telecom italia
Vorrei raccontare la mia storia con adsl alice con Telecom Italia . Da giugno 2003 fino a luglio 2004 ho passato un periodo molto difficile , mi sono capitate dalla parte di telecom italia tante anomalie , errori di sistema , problemi tecnici che non finivano mai , Ogni volta quando chiamavo 187 trovavo una anomalia in più .Sono stati trasferiti i miei dati con Tin It 187 tante vole mi avava confermato che il servizio adsl è attivo sul mio numero 0107401191 invece no lo era , perche dopo aver provato fare configurazione risulatava che non c?è il segnale adsl. La linia (era solo attiva dalla parte amministrativa per farmi pagare le bolette ) 4 agosto 2004 mi è stato tolto servizio adsl e pure la linia telefonica che ho pagato due volte la attivazione di numero 0107401191 Ho fatto pure 2 contratti con fastweb 23luglio 2003 e 9 novembre 2003 mi hanno garantito la copertura adsl pure arrivo delle fibre ottice fino a casa mia che è una sciochezza e poi per le mie domande perche la linia non va mi passavano ufficio dei numeri non attivi dopo di che cadeva la linia. 26 luglio 2004 finalmente ha funzionato adsl perfettamente .Mia moglie era tanto felice della attivazione ma la sua felicità durava solamente 8 giorni dal 26 luglio 2004 fino 4 agosto 2004 . Per questa storia di adsl mia moglie è entrata in una profondissima depressione . Dopo tutte queste anomalie , problemi tecnici, qell tempo di aspettare, le mie domande per adsl si annulavano per un errore di sistama . 4 agosto 2004 il servizio con sangue freda è stato tolto per colpa di una boletta per alice di terzo bimestre 2004 quando la linia non era ancora attiva 5 agosto ho pagato 124 euro anticipato fino a novambre per la linia telefonica . Ho aspettato 5 mesi fino a gennaio 2005 sperando che telecom risolve il mio problema è non mi fa pagare il servizio non funzionanteDal giugno 2003 fino a novembre 2004 ho spedito a telecom italia 59 raccomandate con le fatture pagate e per chidere un favore di attivare adsl .Da 4 agosto 2004 non sono stato chiamato dalla parte di telecom , ho ricevuto solo qualche bolette da pagare per adsl non attiva, ultima era da pagare alice canoni residui 1 anno di servizio periodo dal 5 ottobre 2004 fino a 13 luglio 2005 ( 293 euro)!!!! siamo a febbraio 2005 io adsl ho usato 8 giorni in quell periodo di canone resido un anno di servizio come era scritto sulla boletta Chi avrebbe pagato una boletta del genere ? credo che nesuno che ha una famiglia da mattenere . Non mi sono mai permesso di offendere nesuno con la pazienza aspettavo la linia Dopo aver perso le speranze della attivazione ho iniziato cercare aiuto scrivando a i reti televisivi la striscia notizia , mi manda rai tre . Con i miei amici per una protesta contro ingiustizia abbiamo messo in giro milliaie di fotocopie a Milano a Genova descrivendo tutta la storia. Poco fa sono stato chiamato da una persona da ufficio dei consumatori che mi ha promesso di aiutare pero sono sempre le parole vuote .1 febbraio 2005 ho fatto un contratto con un altro gestore per adsl senza linia telefonica ho pagato gia soldi anticipati . Dovevo essere chiamato entro 10 giorni da un tecnico di telecom e invece niente . Tra poco vogliamo andare con amici a Roma a matterci 5 mila fotocopie per protestare per i diritti di un cliente che non deve pagare il servizio quando non è attivo . Vorrei chiedere ancora una volta i reti televisivi di un aiuto di risolvere il mio problema .AnonimoNel 2000 Esisteva Inwind No stop
Pagavo 120.000 lire ogni due mesi e navigavo quanto volevo. Non esistevano le rotazioni di porta dei server all'epoca.. tanto che il mio pc rimaneva collegato per 30 ore.Peccato che il pagamento avveniva tramite carta di credito, tanto che sul scadere della promozione mi hanno preso 60.000 lire mai restituire e addebitate sul conto wind..ovviamente per le chiamate usavo un'altra compagnia e mi arrivavano a casa le fatture dicendomi che avevo soldi sul conto. Peccato che ho mandato fax per avere indietro i soldi.. successivamente spariti nel nulla.Se mi arrivera' la adsl mi abbonero' con altri==================================Modificato dall'autore il 17/02/2005 7.42.31velazquez1983ADSL con prezzi + bassi (e - velocita')!
ADSL con prezzi piu' bassi (.....ed anche con meno velocita')!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: Nel 2000 Esisteva Inwind No stop
Io ho mandato una lettera per questo problema, anche con me hanno fatto la stessa cosa. Prima si prendono i $ anticipati, e poi col cazzo che te li ridanno!Anonimocon Tin
e io che mi lamentavo con gli amici perche' Tin ci ha messo 18giorni (incluse le feste di capodanno e befana) a passarmi a flat :DAnonimoIT-FR (Protestaaa)
Lo so che non é molto pertinente con questa notizia...ma date una occhiata qui:http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?threadid=27488...da adesso scriverò email a tutte le cariche politiche e no possibili per chiedere se in Italia l'euro vale meno che in altri Paesi e se,soprattutto,sono un "cittadino" comunitario di 5° livello!!!!AnonimoRe: IT-FR (Protestaaa)
- Scritto da: Anonimo> Lo so che non é molto pertinente con> questa notizia...ma date una occhiata qui:Si', un attimino disinformato su tutto ma ok direi che comunque certo ognuno in fondo puo' dire quello che gli pare no?AnonimoRe: Aiuto!!!!!
Mah! io tutti questi problemi non li ho avuti.Io abito in una citta' di provincia dell'alta Toscana e a ottobre 04 ho attivato Libero free ... mi sono fatto il periodo promozionale fino al 31 dicembre con la banda a 640 Kb/s e il 2 gennaio 05 ho richiesto il passaggio alla Flat che mi hanno attivato dal 1 di febbraio (avvisandomi che ci sarebbe voluto 10 giorni ma nel frattempo, navigavo (se volevo) con la free) [vabbe' non sono stati proprio 10 ma neanche troppi in piu'].Il blocco dell'accesso l'ho avuto solo per i tre giorni prima dell'attivazione della flat.Quindi non posso certo lamentarmi con Wind ma anzi mi sono sembrati seri e puntuali.salutiAnonimoRe: Aumento della banda Alice
Qui in provincia di treviso non vedo ancora nulla! Rispetto a prima che scaricavo a 50/60KB/s ora e' costante a 80 ma siamo ben lontani dai 120KB/s che dovrei avere dopo l'upgrade! Non capisco se ancora non mi hanno passato a 1280 oppure se il mio router fa le bizze! E' possibile che un router non possa arrivare a 1280 ? Ho un Dlink DSL500 Generation II...AnonimoWind sta collassando
... sotto il peso dei suoi nuovi utenti.Intanto io che la flat l'avevo da due anni, a fine gennaio sono rimasto senza connessione per due settimane, ho passato i giorni a telefonare all'assistenza per sentirmi dire1 - se vuole sapere lo stato della sua attivazione non chiami, le faremo sapere noi (ah ah ah)2 - se vuole altro, la richiameremo entro le 22.30Non sono mai stato richiamato, sono riuscito a parlare con una persone 3 volte (su più di una dozzina di chiamate), ci sono voluti 4 giorni solo per informarli che non funzionava nulla ed aprire la richiesta di intervento.Ora la linea è tornata ad una velocità che è nel migliore dei casi un quinto di quella precedente. Se va avanti così Wind perderà almeno un cliente (ma non credo di essere il solo)edcRe: adsl telecom italia
Questa è l'Italia, caro amico, la nazione che ha fatto della presa per il culo la sua bandiera.AnonimoRe: Nel 2000 Esisteva Inwind No stop
- Scritto da: Anonimo> Io ho mandato una lettera per questo> problema, anche con me hanno fatto la stessa> cosa. Prima si prendono i $ anticipati, e> poi col cazzo che te li ridanno!A me pure, ma fortunatamente pagavo con i bollettini postali e quindi col cazzo che sono andato a pagarli :)Loro si sono impuntati, mi e' arrivato a casa da pagare anche un 60-70.000 lire di telefonate che non ho mai fatto, visto che ho sempre telefonato usando telecom.E anche qui i bollettini postali li ho buttati.Saranno ancora la' che aspettano soldi che non gli devo assolutamente :)AnonimoRe: ADSL con prezzi + bassi (e - velocit
- Scritto da: yogurt> ADSL con prezzi piu' bassi (.....ed anche> con meno velocita')!!!!!!!!!!!!Non ti ascolteranno mai. A me andava benissimo la flat telecom a 256/128, se al posto di cambiarla in 640/256 mi avessero ridotto l'importo a 10~15 euro sarei stato mooolto piu' contento, ma mi vogliono vendere per forza i film e le partite (il calcio non m'interessa) e con 256 Kbit di downstream mi ci vorrebbe una giornata per il download...AnonimoRe: Aumento della banda Alice
- Scritto da: Anonimo> Qui in provincia di treviso non vedo ancora> nulla! Rispetto a prima che scaricavo a> 50/60KB/s ora e' costante a 80 ma siamo ben> lontani dai 120KB/s che dovrei avere dopo> l'upgrade! > > Non capisco se ancora non mi hanno passato a> 1280 oppure se il mio router fa le bizze! E'> possibile che un router non possa arrivare a> 1280 ? Ho un Dlink DSL500 Generation II...> Non e' colpa del router/modem, entro il 15 marzo hanno promesso di completare l'upgrade e anch'io sono ancora fermo ai 640/256...AnonimoRe: 1 mese di attesa + 5 gg di blackout
A me è capitato invece per passare da FLAT 35? a FLAT 30?, la domanda l'ho inoltrata appena è partita la promozione dei 30?/1280 (fine ottobre 2004???) e me l'hanno attivata a inizio febbraio con 3gg di stop della connessione. Pensate che io sono coperto dalla loro zona a banda larga da sempre ma mai l'ombra di una 2mb...che sia una loro manovra commerciale per pochi eletti??? Se pago 30? per una connessione pubblicizzata a 2mb non ho il diritto di averla??? Non capisco perchè tutti i test tramite il sito di libero mi danno esito positivo e io non possa ancora usufruire di quel tipo di servizio, con la scusa delle risorse esaurite.....quanto meno se non vogliono darmi la connessione per cui pago, che mi facciano pagare 20? al posto di 30?!!!Sarebbe più onesto da parte loro!N.B.:Pensate che la connessione mi è stata ristabilita durante la notte tra sabato e domenica....AnonimoQualcuno ha gia' visto il raddoppio?
Qui ancora niente.AnonimoRenato Ruggiero A.D. di Telecom Italia ?
Vi informo che l'A.D. di Telecom Italia si chiama Riccardo Ruggiero e non Renato Ruggiero come indicato.Renato e' il padre di Riccardo ed ha svolto mansioni di diplomatico e politico per il Governo Italiano, mentre Riccardo e' stato precedentemente A.D. di Infostrada.AnonimoPensavo di essere l'unico
Pensavo di essere l'unico ad avere qs. problemi di cambio da ADSL Free ad ADSL Flat ed invece mi trovo in nutrita compagnia :) !!Che bello ! mal comune mezzo gaudio :)(trafila di cambio iniziata il 10/01/2005 e tutt'ora in "stato di modifica")AnonimoAborigeni....
ma che ce dovrete da fà co tutta sta banda?Boh!!!AnonimoRe: DTT serve solo al Berluska!
NGI ha aggiornato l'offerta a 640/256 a mi pare 30eur/mese.in pratica si va veloce uguale ma il lag e' piu' basso permettendoti di videogiocare in internet a call of duty et simila che con tutte le altre compagnie risulta assolutamente impossibile.la convenienza al kilo c'e' invece con tele2 con 28eur/mese a 1280/256.se qualcuno ha altre informazioni/offerte sull'adsl per favore posti qui che c'e' un altro (io) che vorrebbe cambiare la sua alice-telecom da 37eur/mese (come la rata della macchina).luca- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: yogurt> > ADSL con prezzi piu' bassi (.....ed> anche> > con meno velocita')!!!!!!!!!!!!> > Non ti ascolteranno mai. A me andava> benissimo la flat telecom a 256/128, se al> posto di cambiarla in 640/256 mi avessero> ridotto l'importo a 10~15 euro sarei stato> mooolto piu' contento, ma mi vogliono> vendere per forza i film e le partite (il> calcio non m'interessa) e con 256 Kbit di> downstream mi ci vorrebbe una giornata per> il download...luke977Io no ho avuto problemi!
Mah! io tutti questi problemi non li ho avuti.Io abito in una citta' di provincia dell'alta Toscana e a ottobre 04 ho attivato Libero free ... mi sono fatto il periodo promozionale fino al 31 dicembre con la banda a 640 Kb/s e il 2 gennaio 05 ho richiesto il passaggio alla Flat che mi hanno attivato dal 1 di febbraio (avvisandomi che ci sarebbe voluto 10 giorni ma nel frattempo, navigavo (se volevo) con la free) [vabbe' non sono stati proprio 10 ma neanche troppi in piu'].Il blocco dell'accesso l'ho avuto solo per i tre giorni prima dell'attivazione della flat.Quindi non posso certo lamentarmi con Wind ma anzi mi sono sembrati seri e puntuali.Mi sa che i casini sono nelle grandi città!salutiAnonimoRe: Renato Ruggiero A.D. di Telecom Ital
Si, ovviamente!Abbiamo corretto.grazie, ciao.la redazioneRe: Qualcuno ha gia' visto il raddoppio?
si, ma con Alicequando avevo 256/128 (allora si chiamava BBB, non alice) andava che era una meravigliaquando è stato 640/256 è stato un pianto, continue disconnessioni, latenze altissime.... da crisi di nervi...adesso che è 1280/256, è tornata ad essere una meraviglia, una o forse 2 disconnessioni di 5 secondi in 2 settimane (l'upgrade è stato fatto indicativamente il 2 o il 3 febbraio).AnonimoCosto connessione a consumo
Il costo della connessione a consumo con Libero è di ? 1,80 l'ora, non di ? 2,00 come indicato nell'articolo. Quello è il costo della connessione a consumo della Telecom.pjtContratti a consumo in Italia
[QUOTE=Autore_Articolo]Non se n'è sentita la necessità, invece, nell'Europa del Nord e negli USA. [/QUOTE]Ovvio, basta vedere le differenze tra i prezzi.Se per quattro spiccioli posso avere la flat, cosa me ne faccio del contratto a consumo?!DarkDirtyDwarfMa che sistemi hanno ?
>50 mila utenti hanno aderito alla promozione e metà di loro poi ha chiesto di passare a flat. Abbiamo avuto problemi, i nostri sistemi informatici non sono riusciti a tenere il ritmo, così abbiamo accumulato ritardo.Beh, in effetti fare 50.000 update su un database e' molto critico.... ci voglioni giorni....maperfavore...AnonimoRe: Aiuto!!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ho richiesto la flat il 30 novembre. Il> 17> > dicembre attivano la linea. Il 10 di> gennaio> > la velocità in download> precipita a> > 17Kb in media. Provo a chiamare> l'assistenza> > e rimango in attesa oltre un'ora senza> > parlare con nessuno. Dopo decine e> decine di> > telefonate riesco a parlare con> qualcuno, mi> > dice che aprirà una segnalazione> di> > guasto...> > Non c'è nessun guasto, semplicemente> non hanno banda a sufficienza per tutti i> clienti e non hanno il coraggio di> confessarlo :pPotrebbe essere.Poi magari controlla sul contratto la banda minima garantita.Se sei andato sotto di quella, allora puoi lamentarti con loro, altrimenti nada.Molti pensano che 640kbps sia la velocità che danno costantemente, mentre normalmente l'MCR è settato a 5 kbps.Per forza le fanno pagare sempre meno....Ti danno una 4Mb con un MCR di 10kbps....Molto meglio una 640 con 50 di MCRByeAranBanjoRe: Wind sta collassando
E' quello che è successo anni fa con il contratto flat via modem 56k.Se non si potenzia tutta la rete, è inutile dare 1 o 2Mbit/s a tutti, perchè è pura utopia. Nell'offerta potrebbero scrivere anche 100Mb/s, poi se però c'è traffico vai a 20k......Io sono fortunato perchè non posso lamentarmi di Wind o Telecom, da me l'ADSL semplicemente non arriva e quindi non può andare più piano 0bit/s! :@AnonimoRe: Nel 2000 Esisteva Inwind No stop
Io purtroppo avevo pagato con carta di credito, quindi si sono presi tutto e subito.Il servizio fino alla fine è sempre stato buono, solo che quando capitava qualcosa eri semplicemente off-line e non c'era modo di capire perchè (e le loro risposte erano qualcosa tipo "E' sicuro che il modem sia acceso e funzionante?" o "Provi a reinstallare Windows").Invece di restituirmi i soldi (mi era stato detto che era addirittura ILLEGALE farlo!!) mi hanno "relagato" dei minuti di conversazione, che mi sono serviti per collegarmi a provider Telecom. Il servizio era comunque molto più scarso rispetto a InWind.E da allora sono on-line solo a lavoro.AnonimoMi chiama Wind ?
A me per ora va bene non posso lamentarmi (va ancora a 640 ma non è un problema anche perchè di down arrivo ai 595 misurati con altroconsumo e non mi sembra poco) . Poi ieri per la prima volta mi ha telefonato libero di sua spontanea volontà e mi ha chiesto se andava tutto bene. Incredibile.......Anonimoanche io in attesa e per di piu pagando!
Gia, perchè la gentile signorina che quel giorno mi chiamò per offrirmi l'adsl free, tacque furbescamente sul fatto che per avere la gratuità fino a dicembre mi sarei dovuta abbonare in una ben precisa finestra temporale.Così le connessioni fin a dicembre non le ho affatto avute gratuitamente come era stato millantato.Accortami di cio a novembre ho subito richiesto il cambio di piano tariffario, ma son riuscita ad averlo solo il 12 febbraio, e solo dopo aver spedito una raccomandata minacciando l'intervento di un legale.Oramai ci credo poco alla scusa "problemi tecnici". E' che troppo spesso ci marciano, vedendo che ovviamente un cliente adsl free paga piu che uno adsl flat. altrimenti non si spiega il fatto che questi problemi tecnici siamo magicamente scomparsi all'invio della lettera. E di piu...controllando il mio piano telefonico online l'opzione FLAT risultava attivata gia il 13 pomeriggio....perchè ora controllando il trraffico fatturato mi son trovata fatturate le connessioni del 13 sera e del 14, come se non avessi la flat ma ancora la free? :@devo dire che la serietà di WIND come operatore rasenta lo zero assoluto.:sOrkaLoca (la morosa di Lonehawk)lonehawkPiano Tariffario Segreto
La poca affidabilità di Wind è dimostrata anche da un piano tariffario di Wind Adsl + Voce che viene offerto, segretatamente, solo a nuovi clienti e non a tutti(solo ai nuovi restii a contrattare con Wind, così dicono se telefoni al 155 e al 159). Costo di questo piano all'incirca 35 euro più Iva. Una scorrettezza commerciale per il fatto che non passa come offerta al pubblico. Questo l'ho dedotto da un forum di telefonia del quale, come si sa, non posso fare il nome.Premetto che io ho la Tariffa Tempo zero, tariffa non più valida per i nuovi clienti; pago 59 euro al mese (internet dial-up + voce 24h/24h- staccato da Telecom-ULL). Ho telefonato a Wind per avere un contratto con Adsl flat 35 euro ritenendo di averne il diritto. Risposta: a lei non può essere attibuita la tariffa in questione in quanto è un vecchio cliente quindi può utilizzare solo l'Adsl free. Quindi io avrò due connessioni internet (normale e adsl a consumo). Il costo dell'Adsl a consumo andrà ad aggiungersi ail 59 euro mensili per la semplice ragione che sono "vecchio" cliente ( dal 1999). Mi ritengo "maltrattato" da Wind , anzi mi ritengo un ostaggio da spennare in quanto desideroso di utilizzare l'Adsl.euRe: Contratti a consumo in Italia
- Scritto da: DarkDirtyDwarf> [QUOTE=Autore_Articolo]Non se n'è> sentita la necessità, invece,> nell'Europa del Nord e negli USA. [/QUOTE]> > Ovvio, basta vedere le differenze tra i> prezzi.> Se per quattro spiccioli posso avere la> flat, cosa me ne faccio del contratto a> consumo?!> Quoto in pieno!AnonimoRe: Qualcuno ha gia' visto il raddoppio?
Tin a Bergamo: ancora niente.AnonimoRe: Piano Tariffario Segreto
EU wrote:> Quindi io avrò due connessioni internet (normale e adsl a> consumo). Il costo dell'Adsl a consumo andrà ad> aggiungersi ail 59 euro mensili per la semplice ragione che> sono "vecchio" cliente ( dal 1999).Il 30-03-2000 mi sono abbonato ad Infostrada.L'11-09-2001 ho sottoscritto la flat per le chiamate voce nazionali, prenotandomi per il full unbuilding.Il 30-11-2001 mi sono infine abbonato a quella che allora si chiamava Libero ADSL Light.Tutti questi contratti li ho attivati senza che mi facessero storie ed in tempi ragionevoli (a parte l'ADSL, per la quale all'inizio ci furono dei problemi con la centralina di Telecom Italia), senza contare che prima di Infostrada ero un abbonato a Telecom Italia, con la preselezione a favore de Elitel (all'epoca Lombardiacom).Mi sa che l'operatore in questione era (il solito) incompetente.Io per sicurezza chiamo sempre piu' volte. ;)DKDIBRe: Aumento della banda Alice
quì Prato in Toscana misurato ora con mcafee421/52 è una velocità media giornaliera che continuo a controllare per vedere se succede qualcosaho letto che in Versilia da qualche parte èaccaduto il miracolo ... quì niente ...ma continua a farmi schifo che con un terzo di quanto spendo nel resto d'Europa viaggiano a velocità 10 volte superiori ! basta vedere le offerte tiscali in belgio,olanda,etc etc pe rnon parlare di questo schifosissimo telecom che pago 36,95 e bada bene sono un vecchissimo abbonato adsl , dei tempi di quando non si chiamavaancora alice ma broadband e qualcosa d'altro e costava30 eur e non 36,95 misteri del paese del nanoAnonimousate il 155.it oppure il 800-915844
come da oggetto usate il sito oppure mandate i fax e NON telefonate mai al 155 per 2 motivi:1) non perdete tempo 2)con il fax avete qualcosa di scrittoInoltre se vi registrate sul 155.it potete salvare la pagina con i vostri dati del contratto ogni tanto e dopo ogni variazione in modo che avete una prova in mano ...AnonimoRe: ADSL con prezzi + bassi (e - velocit
- Scritto da: yogurt> ADSL con prezzi piu' bassi (.....ed anche> con meno velocita')!!!!!!!!!!!!Saremmo in molti ad accettare questo tipo di tariffe (per esempio 320Kbps in download e 10-15 euro di abbonamento mensile), diciamo tutti quelli che usano il PC solo per navigare e mandare mail (ma vogliono l'ADSL), tutti quelli che giocano dato che a loro interessa principalmente il ping e non la banda, ma anche molti di quelli che scaricano (magari non i più accaniti...): anche se ci metto più tempo a scaricare, ho comunque una flat, basta lasciare il PC acceso più a lungo.Questo taglio verso il basso non accadrà mai, dato che a "loro" alzare la banda di quello che già esiste costa poco, e certamente non sono disposti ad abbassare il prezzo del canone sul quale lucrano in maniera indegna: per "loro"è molto più redditizio e semplice incrementare la banda e lasciare il canone allo stesso prezzo......verso i più ignari fanno anche "un gran figurone"......:(AnonimoRe: Ma che sistemi hanno ?
Anonimo wrote:> Beh, in effetti fare 50.000 update su un database e' molto> critico.... ci voglioni giorni....Il punto e' che in teoria non dovrebbero aggiornare solo il DB (dato che un utente a consumo non usa la sua connessione quanto un utente flat e viceversa)...... ^^''E per quello ci vogliono mesi, quindi mi sa (o comunque spero) che stiano allestendo una via di mezzo, giusto per ammortizzare un po' il colpo.DKDIBRe: 1 mese di attesa + 5 gg di blackout
L'offerta in fondo parlava sempre di 640/256, con upgrade gratuito "SE e QUANDO". Appena ti abboni loro ti dicono a quanto andrai e lo dicono PRIMA di farti pagare :). Questo da sempre. L'introduzione della conenssione raddoppiata è un "plus" di qualche mese fa. In fondo abbassamento del canone (-5 euro) e previsione di raddoppio banda sono un grande passo in avanti, io la vedo come una mossa valida.AnonimoRe: 1 mese di attesa + 5 gg di blackout
La riattivazione non prevedeva il passaggio "automatico" al raddoppio di banda. La riattivazione è solo per il cambio di piano tariffario, tutto li. Poi QUANDO potranno attivarti... ti attiveranno a banda doppia.AnonimoRe: usate il 155.it oppure il 800-915844
> Inoltre se vi registrate sul 155.it potete salvare la pagina > con i vostri dati del contratto ogni tanto e dopo ogni > variazione in modo che avete una prova in mano ...Più o meno. Se salvi in locale le pagine non puoi dimostrare la loro autenticità. Altrimenti nel giro di un anno le modifichi a tuo piacimento e poi fai causa alla Wind (cosa comunque infattibile se non sei molto ricco)AnonimoRe: anche io in attesa e per di piu pagando!
Aggiornamento [questa volta dal LoneHawk quello vero]:Spulciando il www.155.it ho notato che, sebbene cliccando "le tue linee" mostri "Libero ADSL Flat", che farebbe capire a CHIUNQUE che il piano tariffario è quello, poi, andando a cliccare sul link a sinistra "stato attivazione ADSL" viene effettivamente mostrato uno stato "in modifica"... naturalmente questa informazione è raggiungibile SOLAMENTE cliccando su detto link, sulla sinistra...Mi delude la poca trasparenza (per non parlare dei difetti dell'assistenza clienti già segnalati da altri e da me condivisi) di Wind... anche perchè mi sono, finora, trovato bene, con l'altra linea ADSL...lonehawkRe: usate il 155.it oppure il 800-915844
anche il contratto puoi modificare si chiama truffa...AnonimoRe: Piano Tariffario Segreto
Disdici subito l'adsl che hai intanto fai telecom e a fine anno se proprio ai voglia di ripassare a quella ciofeca di wind, che tratta gli utenti come clienti di serie B.Chissa' perchè gli upgrade su alice adsl riguardano invece anche i clienti vecchi....AnonimoRe: adsl telecom italia
Anonimohttp://www.ngi.it/forum/showthread.php?t
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=335719fateve na sana lettura di questo forum ;)AnonimoLA COLPA E' SOLO VOSTRA!!
vi fate abbindolare da spot in tv... poi rimanete a bocca asciutta e cominciate a piangervi addosso!Io con aruba non ho mai avuto disservizi in 2 anni e ora navigo a 160 Kb/s le grosse aziende non sono attente (o non possono esserlo) alla qualità dei servizi che offronoBye!AnonimoRe: Qualcuno ha gia' visto il raddoppio?
Firenze centro: niente, ancora niente,anzi...dopo l'annuncio per una settimana intera la connessione cadeva continuamante. Per due giorni è mancata la connessione tutto il pomeriggio. Dopo questi giorni ho controllato la velocità: andava alla metà di quella che avevo prima. Così per altri due giorni, e ora mi sono ristabilizzato alla velocità di prima. Ormai non ci spero più :)AnonimoWIND e LIBERO ADSL Free>Flat
finalmente qualcuno si occupa del problema!Grazie.Anch'io aspetto da 2 mesi il passaggio da Free a Flat.Faccio notare che da quanto si legge nei ng, le linee di nuovi clienti o quelle di chi chiede il passaggio da altri gestori, vengono attivati con attese di pochi giorni.SalutiIvano Porrovia Diaz, 2722016 Lenno COivano@despammed.comAnonimoRe: usate il 155.it oppure il 800-915844
- Scritto da: Anonimo> come da oggetto usate il sito oppure mandate> i fax e NON telefonate mai al 155 per 2> motivi:> > 1) non perdete tempo > 2)con il fax avete qualcosa di scritto> > Inoltre se vi registrate sul 155.it potete> salvare la pagina con i vostri dati del> contratto ogni tanto e dopo ogni variazione> in modo che avete una prova in mano ...Io attendo da 2 mesi e da ormai un mese telefono e mando mail tutti i giorni, ho inviato 3 fax, ho mandato email al garante delle telecomunicazioni, altroconsumo, striscia, mi manda rai3, le iene, radio24.AnonimoRe: LA COLPA E' SOLO VOSTRA!!
- Scritto da: Anonimo> vi fate abbindolare da spot in tv... poi> rimanete a bocca asciutta e cominciate a> piangervi addosso!> > > Io con aruba non ho mai avuto disservizi in> 2 anni e ora navigo a 160 Kb/s > > > le grosse aziende non sono attente (o non> possono esserlo) alla qualità dei> servizi che offrono> > > > Bye!Scusa non vorrei darti nessun torto, a me non me ne frega di scaricare a 10 megabit al secondo mi interessa estremamente di piu avere una latenza molto bassa e stabile sai dimri di piu sulla tua adsl?AnonimoCercasi Adsl Latenza bassissima e stabil
Come da topic, se conoscete provider (a parte ngi esclusa :@ ), adsl con latenza bassa e stabili non importa se viaggia a 1mbit/s va bene anche 256kb/s ma piu che mai stabile...thxAnonimoRe: Aumento della banda Alice
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=900023petdogRe: adsl telecom italia
Ti avevo gia' letto qualche settimana fa, quando avevi postato su tutti i forum, anche quelli che non c'entravano nulla.Mi spiace molto per tua moglie, se posso fare qualcosa per consolarla e distrarla dalla mancanza di ADSL lo faccio veramente con il cuore.Evidentemente tu con tutte ste raccomandate da fare la stai trascurando un poco troppo, e senza ADSL si sente sola.Ti rinnovo il consiglio di provare con telecom Serbia, probabilmente li ti capiscono meglio (proprio a livello di come parli) oltretutto noi italiani abbiamo investito molto in quella societa' e sarebbe bello che adesso anche tu ne potessi raccogliere i frutti.ciao, fammi sapere per tua moglie.AnonimoRe: ADSL con prezzi + bassi (e - velocit
Ho scritto a libero (flat 2Mega a 29,95) perché a me interesserebbe avere la metà di banda a metà prezzo, che difficoltà c'è? 1Mbit a 15? è così difficile? mi hanno risposto di guardare la pagina delle offerte dove ovviamente non è stato modificato alcunché.Gli ho pure scritto che tiscali allo stesso prezzo (29,95) danno 3Mbit e poi c'è anche l'opzione 6 e 12Mbit !!!!! hanno glissato.gli ho anche detto di non aspettare a fine marzo quanto la telecom lancerà le 4Mbit.....AnonimoRe: http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t
sei utente ngi e mi fai vedere il ping verso una macchina ngi per farmi vedere quanto è basso il ping??????stai scherzando vero?AnonimoRe: DTT serve solo al Berluska!
Tieniti alice che tele2 fa schifo....(win)- Scritto da: luke977> > NGI ha aggiornato l'offerta a 640/256 a mi> pare 30eur/mese.> in pratica si va veloce uguale ma il lag e'> piu' basso permettendoti di videogiocare in> internet a call of duty et simila che con> tutte le altre compagnie risulta> assolutamente impossibile.> la convenienza al kilo c'e' invece con tele2> con 28eur/mese a 1280/256.> > se qualcuno ha altre informazioni/offerte> sull'adsl per favore posti qui che c'e' un> altro (io) che vorrebbe cambiare la sua> alice-telecom da 37eur/mese (come la rata> della macchina).> > luca> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: yogurt> > > ADSL con prezzi piu' bassi (.....ed> > anche> > > con meno velocita')!!!!!!!!!!!!> > > > Non ti ascolteranno mai. A me andava> > benissimo la flat telecom a 256/128, se> al> > posto di cambiarla in 640/256 mi> avessero> > ridotto l'importo a 10~15 euro sarei> stato> > mooolto piu' contento, ma mi vogliono> > vendere per forza i film e le partite> (il> > calcio non m'interessa) e con 256 Kbit> di> > downstream mi ci vorrebbe una giornata> per> > il download...AnonimoRe: LA COLPA E' SOLO VOSTRA!!
Aruba è famosissima per aver sempre trattato alla grande i suoi clienti. Una delle più grandi aziende italiane nel settore IT, anzi la migliore in assoluta. Mi sono trovato sempre benissimo con loro, mai un problema, mai un disservizio. Che grandi uomini lavorano dietro al nome "Aruba". Vorrei poter stringere loro la mano, inginocchiarmi ai loro piedi e dire "grazie, siete il Messia della rete".AnonimoRe: Qualcuno ha gia' visto il raddoppio?
Cesano Boscone (MI) tutto ok.me ne sono accorto la settimana scorsa :)AnonimoRe: LA COLPA E' SOLO VOSTRA!!
Ma di che stai parlando?Aspetto risposta ad una richiesta di assistenza tecnica da 20 giorni.E dicono di avere l'assistenza 24 ore su 24 e manco rispondono.Il servizio clienti è pessimo.skRe: Piano Tariffario Segreto
- Scritto da: DKDIB> EU wrote:> > Quindi io avrò due connessioni> internet (normale e adsl a> > consumo). Il costo dell'Adsl a consumo> andrà ad> > aggiungersi ail 59 euro mensili per> la semplice ragione che> > sono "vecchio" cliente ( dal 1999).> > Il 30-03-2000 mi sono abbonato ad Infostrada.> L'11-09-2001 ho sottoscritto la flat per le> chiamate voce nazionali, prenotandomi per il> full unbuilding.> Il 30-11-2001 mi sono infine abbonato a> quella che allora si chiamava Libero ADSL> Light.> > Tutti questi contratti li ho attivati senza> che mi facessero storie ed in tempi> ragionevoli (a parte l'ADSL, per la quale> all'inizio ci furono dei problemi con la> centralina di Telecom Italia), senza contare> che prima di Infostrada ero un abbonato a> Telecom Italia, con la preselezione a favore> de Elitel (all'epoca Lombardiacom).> > Mi sa che l'operatore in questione era (il> solito) incompetente.> Io per sicurezza chiamo sempre piu' volte. ;)Guarda che stai parlando del 2000 e 2001. Flat voce ora ufficialmente non esiste. CiaoeuQuando Telecom ricicla i numeri
Incredibile quello che e' successo a me.Ho atteso 3 mesi l'attivazione di un'ADSL con Wind perche' nei loro database il mio numero risultava ancora intestato ad un signore che aveva probabilmente il numero prima di me, ed era moroso, non aveva pagato le ultime bollette di un contratto di telefonia con Wind.Ho dovuto mandare decine di fax con bollette, autocertificazioni e perfino il contratto Telecom che dimostrava che ero io il nuovo intestatario della linea.All'interno della Wind non c'e' praticamente comunicazione tra i vari reparti, e gli operatori call center sanno quando la fatturazione o l'ufficio reclami ha fatto qualcosa attraverso un sistema informatico di un'inefficienza mostruosa e aggiornamenti che richiedono ere geologiche.Uno dei tanti operatori del call center si e' addirittura permesso di dirmi che se avessi voluto velocizzare l'attivazione potevo accollarmi io le spese del cliente moroso!!! :|Mi hanno fatto dannare per 3 mesi e mi hanno attivato finalmente dopo la lettera di disdetta in cui rinunciavo al loro servizio.Poi avevano promesso il passaggio da 640 a 1280 entro la fine di gennaio 2005 ma non e' ancora avvenuto. Ora c'e' la promozione di passaggio a 2Mbit ma e' una fregatura, a quanto pare lo fanno solo per pochi nuovi clienti. Perche' se li chiami ti dicono che nel tuo quartiere sono esaurite le risorse disponibili...Ladri, bugiardi e truffaldini.AnonimoRe: Piano Tariffario Segreto
- Scritto da: Anonimo> Disdici subito l'adsl che hai intanto fai> telecom e a fine anno se proprio ai voglia> di ripassare a quella ciofeca di wind, che> tratta gli utenti come clienti di serie B.> Chissa' perchè gli upgrade su alice> adsl riguardano invece anche i clienti> vecchi....Io sono staccato da Telecom. E per ritornare devo pagare 150 euro di nuovo contratto senza conservare il numero di tel. Forse non ho capito bene il tuo consiglio? Ciao e grazieAnonimoRe: Piano Tariffario Segreto
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Disdici subito l'adsl che hai intanto> fai> > telecom e a fine anno se proprio ai> voglia> > di ripassare a quella ciofeca di wind,> che> > tratta gli utenti come clienti di serie> B.> > Chissa' perchè gli upgrade su> alice> > adsl riguardano invece anche i clienti> > vecchi....> Ripeto in quanto non è stato registrato il nik Io sono staccato da Telecom. E per ritornare> devo pagare 150 euro di nuovo contratto> senza conservare il numero di tel. Forse> non ho capito bene il tuo consiglio? Ciao e> grazieeuRe: WIND e LIBERO ADSL Free>Flat
Non sei l'unico che aspetta invano da quasi due mesi, il collegamento a 56kb non lo sopporto più!!!!!!!!!!!!!!:@Spero che libero si sbrighi!!! mi ha davvero deluso se potessi cambierei subito ma non si può fino a che non mi fanno la modifica(poi che cambio a fare????) mi sento imprigionato!!!!!!!!Fabius:'(AnonimoRe: Qualcuno ha gia' visto il raddoppio?
tin a roma ancora nienteAnonimoI due mega wind solo nelle promesse
La tanto sbandierata Mega velocità di Wind è solo .. pubblicità.. e non so quanto seria .Io ho una flat WInd a 640. A novembre ho chiesto di passare alla rete wind che prometteva velocità doppia. A fine Gennaio mi sospendono il servizio per quattro giorni. Meno male, mi dico, è fatta. Alla ripresa .. bhè la mia flat a 640 era diventata.. flat a 640.. si proprio così..Dopo mille telefonate una vocina mi spiega che l amia zona non è ancora coperta dalla rete Wind.. Ma come?Se nel portale di Libero inserisco il mio numero telefonico.. a caratteri cubitali mi esce: complimenti! la tua zona è coperta.. puoi navigare a 2 MEGA. Ora dicono che entro marzo...Mha!...AnonimoRe: anche io in attesa e per di piu pagando!
> Spulciando il www.155.it ho notato che,> sebbene cliccando "le tue linee" mostri> "Libero ADSL Flat", che farebbe capire a> CHIUNQUE che il piano tariffario è> quello, poi, andando a cliccare sul link a> sinistra "stato attivazione ADSL" viene> effettivamente mostrato uno stato "in> modifica"... naturalmente questa> informazione è raggiungibile> SOLAMENTE cliccando su detto link, sulla> sinistra...Esatto,anch'io ho notato ciò ed ho fatto qs. rimostranza al servizio clienti (vabbeh...servirà a poco ma tant'è...).AnonimoRe: LA COLPA E' SOLO VOSTRA!!
Peccato che Aruba è di mamma telekozz e poi ha ereditato TIN, quindi per i complimenti ci andrei piano.E' sempre lo stesso calderone......L'unica cosa che ti posso dire è che sei stato fortunato 8)AnonimoRe: 1 mese di attesa + 5 gg di blackout
stessa cosa a me. dopo due mesi. black out di cinque giorni per passare da 640 a 640.. e non è vero come leggo che la richiesta prevede solo il piano offerta.Se inserisco il numero di telefono nel portale libero la scritta che esce è la seguente:COMPLIMENTI! LA SUA ZONA E' COPERTA. PUò NAVIGARE DA SUBITO A DUE MEGA..dopo mille telefonate.. una vocina ingenuamente mi dice..:"guardi.. la sua zona non è coperta dalla rete wind" e avrà l'upgrade a 1,2 entro marzo..bene.. ma allora le cartine tutte colorate di verde a cosa servono?.. ad attirare i pollastri?Anonimo1000 richieste rimaste??
Non sono sicuro che wind stia dicendo la verità. Se 50000 hanno aderito e 25000 hanno chiesto il cambio e ne rimangono solo 1000 vuol dire che circa 24000 persone hanno richiesto il cambio prima di me (29 ottobre, ancora free). Questo non è possibile visto che come loro stessi dicono il boom di richieste è stato a inizio anno. Allora le ipotesi sono:- Sono particolarmente antipatico alla wind (ma con 4 cellulari e telefono fisso wind ne dubito)- Fanno i cambi a seconda delle estrazioni del lotto (possibile)- Ne mancano molte più di 1000 (molto probabile)AnonimoRe: Costo connessione a consumo
certo, euro 1,80 al confronto di euro 2,00 è un grande affare!!!!:'(AnonimoRe: LA COLPA E' SOLO VOSTRA!!
- Scritto da: sk> Ma di che stai parlando?> > Aspetto risposta ad una richiesta di> assistenza tecnica da 20 giorni.> E dicono di avere l'assistenza 24 ore su 24> e manco rispondono.> > Il servizio clienti è pessimo.Non sono quello a cui hai risposto......cmq non hai notato il leggero sarcasmo?:pAnonimoNon che tiscali sia messamolto meglio!!!
Sono mesi che tiscali continua a pubblicizzare velocità supersoniche...Quello che non ti dicono è che non è detto che tu capiti fra i fortunati a cui verrà effettivamente aumentata la banda!Io vivo a Roma, in un quartiere centrale ma evidentemente non abbastanza redditizio per tiscali.Fino a ieri dal sito risultava che la mia linea telefonica era raggiunta dalla "supervelocità tiscali" e che "entro poche settimane la sua (mia) velocità sarebbe triplicata".Da oggi invece risulta che sulla mia linea NON è attiva la "Supervelocità tiscali" e "sarà nostra cura informarti appena sarà disponibile".Cosa è successo?Io credo che tiscali stia facendo pubblicità ingannevole, perché non viene detto a chiare lettere "ti vendiamo la solita adsl di tutti, se sei fortunato ci scappa che ti diamo qualcosa di più".Secondo voi?kevintheracerRe: Qualcuno ha gia' visto il raddoppio?
niente nemmeno a PescaraAnonimoRe: Cercasi Adsl Latenza bassissima e stabil
NGI...Anonimop2p: Tiscali minaccia i clienti!
Ciao, se come me hai sottoscritto un abbonamento a Tiscali usufruendo della promozione "NAVIGHI GRATIS FINO AL 31/3" e se come me, durante questo periodo, sei stato collegato diverse ore al giorno, presto riceverai la seguente e-mail Abuso Servizio Adsl Gentile Cliente, con la presente Le rendiamo noto che, a seguito di una rilevazione di volumi di traffico anomalo sull'utenza a Lei intestata, si è prodotta una situazione di eccessiva onerosità, sotto il profilo tecnico, nell'erogazione del Servizio a Suo favore da parte di Tiscali. Pertanto, avvalendoci delle facoltà a noi riconosciute dalle Condizioni Generali di Contratto ADSL da Lei accettate, Le comunichiamo che, qualora l'anomalia dei volumi di traffico non cessi immediatamente, il Servizio Le verrà sospeso entro e non oltre 72 ore dalla presente comunicazione e che Tiscali si riserva di adire le competenti autorità giudiziarie al fine di vedere tutelati i propri diritti e richiedere il risarcimento dei danni patiti. La sospensione potrà essere evitata unicamente nel caso in cui sussistano e vengano chiaramente indicate, valide e oggettive cause che hanno determinato i volumi di traffico rilevati. In tal caso La invitiamo a darci tempestiva comunicazione all'indirizzo email abuseadsl@it.tiscali.com al fine di interrompere la procedura di sospensione. Cordiali saluti, Ufficio Legale TiscaliAnonimoRe: Qualcuno ha gia' visto il raddoppio?
Tin a Bergamo (urgnano) arrivato 2 giorni fa....Anonimovoglio banda e tariffe più strette!!!!!!
non mi servono 2 megabit di banda a 30 euro al mese.....voglio pagare 5-10 euro al mese e viaggiare a 256 o 512 kbit... è così difficile da offrire questo servizio!?!?!?la banda larga serve solo a scaricare più velocemente (=+ pirateria, poi non lamentiamoci...) oppure a offrire altri servizi a pagamento nell'interesse di pochi monipolisti (vedi partite di calcio on-demand tipo digitale terrestre)....AnonimoRe: Non che tiscali sia messamolto megli
- Scritto da: kevintheracer> Sono mesi che tiscali continua a> pubblicizzare velocità> supersoniche...> Quello che non ti dicono è che non> è detto che tu capiti fra i fortunati> a cui verrà effettivamente aumentata> la banda!> Io vivo a Roma, in un quartiere centrale ma> evidentemente non abbastanza redditizio per> tiscali.> > Fino a ieri dal sito risultava che la mia> linea telefonica era raggiunta dalla> "supervelocità tiscali" e che "entro> poche settimane la sua (mia) velocità> sarebbe triplicata".> Da oggi invece risulta che sulla mia linea> NON è attiva la "Supervelocità> tiscali" e "sarà nostra cura> informarti appena sarà disponibile".> Cosa è successo?> > Io credo che tiscali stia facendo> pubblicità ingannevole, perché> non viene detto a chiare lettere "ti> vendiamo la solita adsl di tutti, se sei> fortunato ci scappa che ti diamo qualcosa di> più".> Secondo voi?sono d'accordo con te, siamo arrivati al punto che anch'io potrei pubblicizzare un'adsl a 30Mb/s e promettere a tutti i miei clienti che entro giugno, raggiungeranno quelle velocità, mentre invece so benissimo che non sarà possibile.Cioè qua si vende aria fritta, promesse su promesse di velocità raddoppiate, triplicate, quintuplicate. Mi piacerebbe sapere quanti sono i fortunati che in effetti hanno avuto queste ultra velocità, e se effettivamente la loro linea è stabile e veloce come dovrebbe.Quantomeno la Telecom è stata zitta, e agli inizi di Febbraio ha messo le nuove offerte, che in effetti sono quelle reali, a me ad esempio hanno raddoppiato la banda da quasi una settimana e facendo dei test, la velocità della mia adsl sta sempre oltre i 1100Kb/s anche in momenti della giornata in cui il traffico Internet dovrebbe essere più intenso.AnonimoRe: p2p: Tiscali minaccia i clienti!
in effetti lo possono fare:9. Limitazione - Sospensione dei Servizi9.1. Fermo quanto previsto dall'articolo 4 che precede, Tiscali potrà sospendere in ogni momento l'erogazione deiServizi, in tutto o in parte, anche senza preavviso, in caso di guasti alla rete e agli apparati tecnici, propri o di altrioperatori. Tiscali potrà, altresì, sospendere il servizio, anche senza preavviso dandone comunicazione al Cliente, qualorala Pubblica Autorità o privati denuncino un uso improprio dei Servizi da parte del Cliente oppure nel caso in cui vengaregistrato un traffico anomalo o un uso del servizio contrario alle leggi, ai regolamenti o alle disposizioni contrattuali. Leinterruzioni programmate del Servizio per le manutenzioni ordinarie saranno comunicate al Cliente con almeno 48 oredi anticipo.http://abbonati.tiscali.it/ADSL/documenti/contratto/ADSLCond.Generali15luglio2003.pdfAnonimoRe: LA COLPA E' SOLO VOSTRA!!
Poi faccio notare che molte compagnie di telecomunicazioni sono solo una facciata ormai. Cioè gestiscono solo la parte commerciale e quella tecnica solo ai più alti livelli e/o solo verso i clienti più redditizzi (aziende).Mentre la gestione tecnica delle linee (allacciamenti fisici, manutenzione, assistenza, ecc) si affidano a terze parti di solito in provvigione (come già fanno per il marketing telefonico dei loro prodotti) o forme simili e raramente in appalto vero e proprio. Cioè la "casa madre" del servizio spesso non è direttamente responsabile delle operzioni sul territorio, ne può essere aggiornata in real time sul loro andamento. Tutto ciò capite comporta una forte riduzione dei costi a livello di personale. Peccato che chi abita nella zona in concessione ad una ditta "capace" si trova bene. Chi abita in una zona in concessione ad una ditta "pigra" aspetta. E spera.AnonimoRe: Qualcuno ha gia' visto il raddoppio?
io sono di bergamo provincia, faccio capo alla centrale di ponte san pietro e l'upgrade è stato fatto, come dcevo in un post precedente, il 2 o il 3 febbraiocome me, altri amici abitanti nella zona hanno ricevuto il raddoppio della banda negli stessi giorni (ovvio, visto che facciamo tutti capo alla stessa centrale)AnonimoRe: usate il 155.it oppure il 800-915844
Le iene ho i miei dubbi...se non sbaglio Wind è uno degli sponsor principali per questa stagione. Ma non sono sicuro, non vorrei confondermi con un altro programma. Per principale intendo quello che ha una vera e propria "finestra" di qualche minuto prima della pubblicità vera e propria e per la quale paga ovviamente di più.AnonimoRe: Piano Tariffario Segreto
che vergogna...anche io ho un contratto flat 56k+voce che non esiste +mi hanno telefonato per dirmi che potevo passare all'adsl...gli ho risposto di guardare le tariffe in francia anche se mi rode pagare 59? per due cose dove poi ne utilizzo solo una per volta...hai provato libero 6x ? una vera fregatura, ci mette 3 anni a connettersi a wca.libero.it e poi scarica in "poco" tempo, risultato: vai + lento di prima !!! gli ho scritto imbruttendo anche per le tariffe adsl e mi hanno risposto di guardare 155.it .....d'altra parte non avremmo mangiafuoco al potere se non fossimo nel paese dei balocchiAnonimoRe: Non che tiscali sia messamolto meglio!!!
Concordo pienamente !Anche qui a VR con Tiscali ben tre conoscenti (compreso me) soffrono dello stesso problema.Purtoppo l' Italia è il paese dei balocchi dove tutto è lecito e consentito, compreso quello di promettere ciò che non si può poi effettivamente fare o fare della lecita pubblicità ingannevole....AnonimoRe: p2p: Tiscali minaccia i clienti!
- Scritto da: Anonimo> in effetti lo possono fare:come sarebbe a dire che lo possono fare? > 9.1. [...] Tiscali potrà,> altresì, sospendere il servizio,> anche senza preavviso dandone comunicazione> al Cliente, qualora> la Pubblica Autorità o privati> denuncino un uso improprio dei Servizi da> parte del Cliente il tutto dipende da cosa s'intenda per "uso improprio.di certo non è rilevabile dal volume di traffico.> oppure nel caso in cui venga> registrato un traffico anomalo anomalo?ma se la velocità massima del servizio la stabiliscono loro per contratto?!?!?come faresti a superarla?A meno che loro non facciano un discorso "certo noi vendiamo ADSL a xyz kb/s a quel prezzo perché tanto sappiamo che tutti vanno -tra pause, interruzioni, siti lenti, ecc.- ad un decimo di quella velocità."> o un uso del servizio contrario alle leggi, ai> regolamenti o alle disposizioni> contrattuali. Scusate ... in base a quale sentanza?qui c'è puzza di calunnia, o per lo meno di diffamazione (anzi ingiuria, se lo si scrivesse in un'e-mail inviata all'interessato)chemicalbitRe: p2p: Tiscali minaccia i clienti!
Interessante !Penso proprio che adottero' questo sistema per sganciarmi mesi in anticipo da Tiscali. Almeno non devo attendere la fine del contratto dando disdetta mesi prima.AnonimoRe: p2p: Tiscali minaccia i clienti!
Il punto è che questa è una clausola volutamente ambigua, dato che per traffico anomalo si può intendere qualunque cosa, il che lascia a Tiscali assoluta mano libera nel decidere di non rispettare le offerte contrattuali.Credo che una clausola così vaga sia probabilmente impugnabile in sede legale, ma non sono un esperto....AnonimoRe: p2p: Tiscali minaccia i clienti!
> Penso proprio che adottero' questo sistema> per sganciarmi mesi in anticipo da Tiscali.> Almeno non devo attendere la fine del> contratto dando disdetta mesi prima.qui si parla di "sospensione del servizio" e non di rescissione del contrattoquindi ti sospendono il servizio e continui a pagare!!!comunque l'origine del post si trova qui:http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7446638#post7446638AnonimoRe: p2p: Tiscali minaccia i clienti!
Ciao,Il tuo caso mi interessa. Mi scriveresti? longo@deandreis.itAlessandro LongoAnonimoRe: voglio banda e tariffe più strette!!!!!!
> la banda larga serve solo a scaricare> più velocemente (=+ pirateria, poi> non lamentiamoci...) ancora questi discorsi da bar.. :s quando userai internet capirai che hai detto una enorme cazzataAnonimoRe: Cercasi Adsl Latenza bassissima e stabil
haimè risposta scontata: telecom.. per la serie siamo messi proprio bene...AnonimoRe: p2p: Tiscali minaccia i clienti!
- Scritto da: Anonimo> Ciao,> Il tuo caso mi interessa. Mi scriveresti? > longo@deandreis.it> Alessandro Longohai letto il post precedente??il post originale parte da qui:http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7446966#post7446966contatta l'utente "belfre"AnonimoRe: LA COLPA E' SOLO VOSTRA!!
- Scritto da: Anonimo> Aruba è famosissima per aver sempre> trattato alla grande i suoi clienti. Una> delle più grandi aziende italiane nel> settore IT, anzi la migliore in assoluta. Mi> sono trovato sempre benissimo con loro, mai> un problema, mai un disservizio. Che grandi> uomini lavorano dietro al nome "Aruba".> Vorrei poter stringere loro la mano,> inginocchiarmi ai loro piedi e dire "grazie,> siete il Messia della rete".> sto per vomitare :DAnonimoRe: Nel 2000 Esisteva Inwind No stop
Ora pago solo con bollettini :-)velazquez1983Re: p2p: Tiscali minaccia i clienti!
Ci sto provandoguattariRe: Piano Tariffario Segreto
- Scritto da: Anonimo> che vergogna...> anche io ho un contratto flat 56k+voce che> non esiste +> mi hanno telefonato per dirmi che potevo> passare all'adsl...gli ho risposto di> guardare le tariffe in francia anche se mi> rode pagare 59? per due cose dove poi ne> utilizzo solo una per volta...> hai provato libero 6x ? una vera fregatura,> ci mette 3 anni a connettersi a> wca.libero.it e poi scarica in "poco" tempo,> risultato: vai + lento di prima !!! gli ho> scritto imbruttendo anche per le tariffe> adsl e mi hanno risposto di guardare 155.it> .....> d'altra parte non avremmo mangiafuoco al> potere se non fossimo nel paese dei balocchiHai ragione. Ho pensato di attivare l'Adsl free. 2 giorni fa. Pochi minuti fa, dopo la lettura di tutti gli interventi, l'ho disdetto. Non mi sembra giusto sborsare ancora quattrini con l'Adsl a consumo oltre i 59 euro mensili di 56k + voce. Hai ragione per la Francia. CiaoeuRecesso per Adsl Free
Ho un contratto da anni voce più internet (dial-up) senza adsl pago circa 60 euro al mese; la tarifa,mi sembra, è Tempo zero. Qualche giorni fa volevo ricontrattare il pacchetto chiedendo di attivarmi Tuttoincluso. Mi hanno detto che non era possibile. Ho accettato di attivare l'Adsl Free. Ma poi ci ho ripensato e ho esercitato il diritto di recesso nei termini. Ma siamo matti? 59 euro al mese nel quale già è compreso internet con collegamento telefonico e in più volevano incastrarmi facendomi pagare l'Adsl a consumo. Carissima Wind deciditi a ricontrattare i vecchi pacchetti con offerte più decenti. Un giorno o l'altro troverò la soluzione giusta con altro operatore e ti invierò la disdetta. .AnonimoRe: Piano Tariffario Segreto
> Io sono staccato da Telecom. E per ritornare> devo pagare 150 euro di nuovo contratto> senza conservare il numero di tel. Forse> non ho capito bene il tuo consiglio? Ciao e> grazie>Se ti trovi bene non ti lamentare.AnonimoRe: 1 mese di attesa + 5 gg di blackout
Avete appena comprato azioni Wind?Perchè la pubblicità che fanno e sul sito e in tv è molto ingannevole. se l'abbonamento lo fai telefonico mica ti dicono che non puoi usare ancora la 2mb perchè non hanno risorse. La mossa sarà anche lecita ma non corretta nei confronti del cliente che si aspetta un servizio diverso. Da 2000 a 640 c'è una bella differenza o sbaglio?AnonimoRe: 1 mese di attesa + 5 gg di blackout
...dimenticavo, io sono abbonato libero adsl e mi hanno mandato un'email qualche giorno fa, con questo link:http://internet.libero.it/adsl/banda.phtml io sono nel caso A, se non è ingannevole questo?!Anonimo2 mega??!!
Dal giorno in cui Libero ha aumentato la banda a 2 Mega capita spessodurante la navigazione che viene visualizzato il messaggio "Impossibilevisualizzare la pagina".Sono costretto a ricaricare la pagina più volte per poi vederla.Succede anche chiamando pagine di Libero stesso.Ho scritto all'assistenza, mi hanno risposto sempre, facendomi controllarevari parametri (che ovviamente erano corretti) ma il problema permane.Capita ad altri?SalutivinsoftRe: 2 mega??!!
guarda, io è da fine gennaio che sto impazzendo... l'assistenza tecnica mi ha raccontato che dei topi si erano mangiucchiati la centralina cui mi appoggio io, mi han consigliato di far vedere il pc da "uno bravo", mi hanno disconnesso per più di una settimana, mi hanno cambiato account (da liberoadsl ad adsllight, cioè un passo indietro) senza spiegarmi niente e tenendomi in attesa almeno quaranta minuti a botta. ok, sarò anche un'utonta, ma almeno firewall spybot e antivirus li so usare!!! e non sono mica deficiente!!! io avevo sottoscritto più di un anno fa un abbonamento con canone fisso mensile + 50 centesimi ogni 24 ore di navigazione + le telefonate normali (con distacco da telecom). non hanno nemmeno saputo dirmi se risultavo flat o meno !!! morale della favola, anch'io viaggio alla metà della velocità di prima !!! se scopri qualcosa, mandami un post o una mail (il mio nick di mail è lo stesso di questo, e ho la posta su yahoo it)madvero==================================Modificato dall'autore il 17/02/2005 23.40.23==================================Modificato dall'autore il 17/02/2005 23.41.22madveroRe: p2p: Tiscali minaccia i clienti!
- Scritto da: Anonimo> Il punto è che questa è una> clausola volutamente ambigua, dato che per> traffico anomalo si può intendere> qualunque cosa, il che lascia a Tiscali> assoluta mano libera nel decidere di non> rispettare le offerte contrattuali.Veramente è una clausola così ambigua che Tiscali avrà difficoltà a dimostrare che si tratti di un traffico anomaloSe scrivevano "qualora il traffico presentasse caratteristiche tali da risultare -ad esclusiva discrezione della ns. azienda- troppo oneroso per la ns. azienda ...bla ..bla avrà diritto di recedere in ... giorni dal presente contratto"penso sarebbe stato ben peggio.> Credo che una clausola così vaga sia> probabilmente impugnabile in sede legale, ma> non sono un esperto....Neppure io ...il problema in ogni caso è che loro PRIMA bloccano il contratto (e la linea ADSL) .... poi forse tra anni e anni verranno processati.E tra l'altro passare ad un nuovo gestore ADSL non è che si possa fare ina giornata coem per una dial-up!chemicalbitRe: Recesso per Adsl Free
stessa situazione di contratto ma a me invece volevano dare la flat ma gli ho detto di controllare le tariffe in francia.....