“Da martedì 1 febbraio 2011 si potrà dire di no al telemarketing, alle chiamate a pioggia con le quali le aziende contattano i clienti che hanno scelto di passare alla concorrenza o con cui propongono nuove offerte commerciali, prodotti e servizi di ogni tipo”. È questo l’annuncio pubblicato nei giorni scorsi sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico per informare consumatori e imprese dell’inizio di attività del Registro delle opposizioni istituito con il discusso DPR 7 settembre 2010, n. 178 .
Lo stesso comunicato, intitolato “Telemarketing: con il registro delle opposizioni si può dire di no”, prosegue poi chiarendo – si fa per dire – che ” Entra infatti in vigore il 1 febbraio la legge varata nel 2009 che cambia radicalmente la gestione degli elenchi abbonati: si passa così dall’attuale regime dell’opt-in, che prevede l’esplicito consenso del cliente per poter essere chiamato telefonicamente (consenso che spesso viene dato all’insaputa dell’utente all’atto della sottoscrizione del contratto, tra una firma e l’altra), a quello dell’opt-out che, al contrario, stabilisce che gli abbonati sono tutti contattabili, salvo quelli che si iscrivono al Registro delle opposizioni, gestito dalla Fondazione Bordoni “.
Si tratta, tuttavia, di una comunicazione istituzionale ambigua ed ingannevole che non riflette il contenuto della nuova disciplina e rischia di trarre in inganno tanto i consumatori che le imprese, persuadendo i primi che sarà sufficiente scriversi nel registro negativo per “essere lasciati in pace” e le seconde che i soli recapiti telefonici utilizzabili siano quelli non contenuti nel registro negativo.
Nessun dubbio, infatti, che il tenore complessivo del comunicato – in linea con la pressante attività di lobby che ha condotto al varo della nuova disciplina – mira a convincere il lettore della circostanza che le nuove regole abbiano sostituito il vecchio regime dell’opt-in con il nuovo regime dell’opt-out.
Non è, tuttavia, affatto così.
La nuova disciplina, infatti, ha semplicemente affiancato alla preesistente regola dell’opt-in (in forza della quale per utilizzare i numeri telefonici per finalità di marketing diretto era necessario richiedere l’esplicito consenso dell’abbonato) la nuova regola secondo la quale, limitatamente ai numeri provenienti dagli elenchi telefonici, tale consenso può ritenersi presunto, salvo che l’abbonato non abbia provveduto a iscrivere il proprio numero del registro negativo gestito dalla Fondazione Ugo Bordoni.
L’art. 2 del DPR 178/2010, infatti, nel chiarire l’ambito di applicazione della nuova disciplina, dice espressamente che essa ” non si applica ai trattamenti, per i fini di cui all’articolo 7, comma 4, lettera b), del Codice, di dati aventi origine diversa dagli elenchi di abbonati a disposizione del pubblico legittimamente raccolti dai titolari presso gli interessati o presso terzi nel rispetto del diritto di opporsi di cui all’articolo 7, comma 4, lettera b), e degli articoli 13, 23 e 24 del Codice “.
Si tratta, d’altra parte, di un principio ricordato, di recente, dallo stesso Garante per la privacy nel proprio provvedimento del 19 gennaio 2011, laddove si è chiarito che ” il Regolamento (quello sul funzionamento del registro negativo, ndr) non si applica ai trattamenti di dati aventi origine diversa dagli elenchi di abbonati a disposizione del pubblico, legittimamente raccolti dai titolari presso gli interessati o presso terzi, nel rispetto, tra gli altri, degli artt. 7, comma 4, lett. b) e 23 del Codice (art. 2 del Regolamento) “.
In tale contesto una corretta informazione istituzionale quale quella che sarebbe stato lecito attendersi dal Ministero dello Sviluppo Economico avrebbe, probabilmente, dovuto dire ai consumatori che dal 1° febbraio è possibile dire di no all’utilizzo automatico del proprio numero telefonico presente nell’elenco abbonati per finalità di telemarketing ma resta importante, come lo era prima dell’attivazione del registro, prestare grande attenzione nel rilasciare il proprio consenso all’utilizzo del proprio numero, quando richiesto attraverso coupon e/o contratti.
Allo stesso modo, le imprese, avrebbero dovuto essere puntualmente informate del fatto che i numeri telefonici sin qui raccolti autonomamente da clienti e potenziali clienti ed oggetto di consenso esplicito di questi ultimi per finalità di marketing, così come quelli che potranno essere raccolti, con analoghe modalità in futuro, possono essere utilizzati a prescindere dalla eventuale iscrizione di tali dati nel registro negativo.
Dopo mesi di dibattito sull’opportunità e l’utilità delle nuove regole è arrivato il momento della “prova dei fatti” e l’informazione corretta, puntuale e completa, specie da parte dei soggetti istituzionali cui la legge la demanda, rappresenta un fattore cruciale ed irrinunciabile.
Guido Scorza
Presidente Istituto per le politiche dell’innovazione
www.guidoscorza.it
-
La prossima tappa di Windows Phone
La prossima tappa di Windows Phone.[img]http://thecellphonesaver.com/images/phone-in-toilet.jpg[/img]INFORMAZION I SU PIRe: La prossima tappa di Windows Phone
ahahhaXXXXXjjlethoRe: La prossima tappa di Windows Phone
- Scritto da: jjletho> ahahha> > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > > XXXXXCascato con tutte le scarpe. (rotfl)INFORMAZION I SU PIRe: La prossima tappa di Windows Phone
Che due maroni ragazzi!zuzzurrobluetooth
riusciranno a mettere un bluetooth decente o rimarrà la schifezza che c'è pure nell'iphone?bancaRe: bluetooth
- Scritto da: banca> riusciranno a mettere un bluetooth decente o> rimarrà la schifezza che c'è pure> nell'iphone?Se la storia insegna, uscirà un'applicazione gratuita per sbloccarlo e loro faranno finta di non accorgersene, per non dover dare spiegazioni in giro.Santo SubitoRe: bluetooth
- Scritto da: Santo Subito> - Scritto da: banca> > riusciranno a mettere un bluetooth decente o> > rimarrà la schifezza che c'è pure> > nell'iphone?> > Se la storia insegna, uscirà un'applicazione> gratuita per sbloccarlo e loro faranno finta di> non accorgersene, per non dover dare spiegazioni> in> giro.ahahhah giacchè faranno pure l'applicazione per far vedere la memoria con drive usb??le solite finezze di progettazione scopiazzando anche i difetti dell'iphone...bancaRe: bluetooth
Ebbasta con 'sto Bluetooth del XXXXX!ruppoloRe: bluetooth
- Scritto da: ruppolo> Ebbasta con 'sto Bluetooth del XXXXX!hihihih visto che sono altruista lo ripeterò fino alla nausea visto che molti lo danno per scontato e poi rimangono delusi :Dma ovviamente a te questo vetusto acXXXXXrio non serve..bancaRe: bluetooth
- Scritto da: ruppolo> Ebbasta con 'sto Bluetooth del XXXXX!Noi lo vogliamo, a te che ti frega?FunzDivertimento assoluto
Uno che gioca con l'xbox e kinnect e altri che interagiscono con lo smart phone... Ma andate a lavorare!Non sono ioConquisterà il mercato è il destino!!
Windows Phone 7 a mio parere dopo l'allenaza con Nokia sicuramente conquisterà il mercato. Un OS adatto sia per ragazzi che per professionisti, ottimo usabilità ed efficienza. Facile da usare a differenza si Android e Iphone che per gente non troppo "tecnologica" diventa quasi difficile da usare. Tra un anno arriverà sicuramente ad un 25% di mercato!!BazingaRe: Conquisterà il mercato è il destino!!
- Scritto da: Bazinga> Facile da usare a> differenza si Android e Iphone che per gente non> troppo "tecnologica" diventa quasi difficile da> usare. ricordami di non assumerti mai come consulente1977Re: Conquisterà il mercato è il destino!!
inoltre il nuovo sistema operativo Windowsgarantisce ancora più divertimento con l'organizzazione dei tuoi media digitali! MeXRe: Conquisterà il mercato è il destino!!
- Scritto da: Bazinga> Windows Phone 7 a mio parere dopo l'allenaza con> Nokia sicuramente conquisterà il mercato. Un OS> adatto sia per ragazzi che per professionisti,> ottimo usabilità ed efficienza. Facile da usare a> differenza si Android e Iphone che per gente non> troppo "tecnologica" diventa quasi difficile da> usare. Tra un anno arriverà sicuramente ad un 25%> diTe si che ne capisci....iphone difficile?bah...> mercato!!ArturRe: Conquisterà il mercato è il destino!!
- Scritto da: Artur> iphone difficile?il 90% delle persone che conosco che lo usano o cercano di usarlo fanno fatica a spedire un sms (come per qualsiasi altro telefono, lavatrice o videorecorder). diverso il discorso per le persone del settore o che comunque hanno dimestichezza cone le nuove tecnologie.non credo comunque che per queste persone la soluzione si un altro smartphone, piuttosto dovrebbero spendere meno, per qualcosa che non fa più di quello che comunque riescono fare, desiderano fare e gli serve fare.non soRe: Conquisterà il mercato è il destino!!
- Scritto da: non so> non credo comunque che per queste persone la> soluzione si un altro smartphone, piuttosto> dovrebbero spendere meno, per qualcosa che non fa> più di quello che comunque riescono fare,> desiderano fare e gli serve fare.Concordo. Alla fine gli smartphone touch sono comodi per chi ha già una certa dimestichezza con l'informatica. Penso però che ci sarebbe spazio per un telefono touch screen(*), con hardware di minori pretese e interfaccia molto più semplice.*) full screen touch non necessariamente multi-touch.FDGRe: Conquisterà il mercato è il destino!!
- Scritto da: non so> - Scritto da: Artur> > iphone difficile?> > il 90% delle persone che conosco che lo usano o> cercano di usarlo fanno fatica a spedire un sms> (come per qualsiasi altro telefono, lavatrice o> videorecorder). diverso il discorso per le> persone del settore o che comunque hanno> dimestichezza cone le nuove> tecnologie.> non credo comunque che per queste persone la> soluzione si un altro smartphone, piuttosto> dovrebbero spendere meno, per qualcosa che non fa> più di quello che comunque riescono fare,> desiderano fare e gli serve> fare.Ma che persone conosci scusa?Addirittura il 90% delle persone che conosci non sa inviare un SMS con iPhone??Scusa ma non ci credo. Mia madre lo sa fare e senza che glielo avessi spiegato.La mia ragazza l'ha usato senza problemi.La madre della mia ragazza l'ha usato senza problemi.E ti parlo di persone completamente "atecnologiche" e che non sapevano nemmeno cambiare la suoneria dei loro vecchi Nokia.Appena posso faccio una prova anche con i nonni... vediamo.Aleph72Re: Conquisterà il mercato è il destino!!
Come ho scritto anche altre volte, ma almeno vi pagano per fare pubblicità a Microsoft?Con tutti i soldi che ha Ballmer, cercate almeno di farvi retribuire in modo adeguato.Alvaro VitaliRe: Conquisterà il mercato è il destino!!
per ora nokia è riuscita solo ad arrivare ad un -25% in borsa (rotfl)collioneRe: Conquisterà il mercato è il destino!!
Spero che sia in senso ironico..anche uno che non ha competenze tecniche riesce a usare un iphone, è forse quello il loro punto di forza.Android è forse un pelo più complesso ma sempre semplice da usare.BalaubFiducia degli sviluppatori
il supporto di microsoft e l'alleanza con nokia, sicuramente darà fiducia agli sviluppatori per sviluppare App per il nuovo sistema di microsoft, prevedo che per fine anno lo store di microsoft non avrà nulla da invidiare con gli altri due store, android e ios, sopratutto per la continuità che permette a uno sviluppatore .net di passare allo sviluppo per win phone senza troppa fatica..unoRe: Fiducia degli sviluppatori
veramente quest'accordo ha esacerbato l'odio degli sviluppatori cominciando da quelli all'interno di nokia stessamolti smartphone nokia hanno venduto solo perchè c'era linux sopra e gli smanettoni davano fiducia all'aziendaadesso perderanno anche quel seguito di smanettoni e resteranno solinokia sul fronte hardware non può minimamente competere con motorola, samsung, lg e htcsul fronte software windows phone è a dir poco acerboperchè uno sviluppatore dovrebbe mettersi a sviluppare per un os che usano quattro gatti?collioneRe: Fiducia degli sviluppatori
- Scritto da: collione> veramente quest'accordo ha esacerbato l'odio> degli sviluppatori cominciando da quelli> all'interno di nokia> stessa> Pazienza.Sono passati a WP7, ormai gli sviluppatori servono a poco.Giusto per portare avanti OviSuite e qualche altra cagata.> molti smartphone nokia hanno venduto solo perchè> c'era linux sopra e gli smanettoni davano fiducia> all'azienda> Molti???? Ma dove?> adesso perderanno anche quel seguito di> smanettoni e resteranno> soli> Perderanno solo i fanboy linux senza speranza e senza alcuna visione come te. 1% pazienza!E te lo dico da utente felicissimo sia di Ubuntu che di W7!!> nokia sul fronte hardware non può minimamente> competere con motorola, samsung, lg e> htc> E questa? Tuo cuggino o tuo zzio la pensa così?Mi ricordi un cellulare che abbia la stessa qualità HW dell'N8 (HDMI - 12 Mpx - Flash Xenon - ....)?Se avesse WP7 sarebbe già mio (così come se avesse Android).> sul fronte software windows phone è a dir poco> acerbo> Al momento è vero lo è ma la maggior parte degli utenti nemmeno se ne rende conto. In pratica hanno fatto poche cose ma buone e molto stabili (e qui già mi immagino la risposta di un fanboy esasperato come te).Nel giro di 6 mesi o poco più sarà al livello degli altri e tra un annetto ne vedremo delle belle con gli sviluppi dell'integrazione con Kinect e xBox (cosa che lo renderanno inarrivabile per gli altri).> perchè uno sviluppatore dovrebbe mettersi a> sviluppare per un os che usano quattro> gatti?Quattro gatti? Ok che Nokia è in declino ma secondo te, di punto in bianco, Nokia perderà il 35% di share che ancora ha sugli smartphone? Ma prima di scrivere dico io un minimo di ragionamento obiettivo potremmo farlo no?Se anche Nokia continuasse (e dubito fortemente) con il trend negativo degli ultimi 3 anni WP7 arriverebbe almeno al 25% di share!Inoltre uno sviluppatore .NET (e sono milioni) può riciclare il 95% delle conoscenze che già ha su WPF/Silverlight/Web Services. Quindi, anche qui, basta davvero poco affinché il marketplace "esploda".io ioRe: Fiducia degli sviluppatori
- Scritto da: io io> Pazienza.> Sono passati a WP7, ormai gli sviluppatori> servono a> poco.> Giusto per portare avanti OviSuite e qualche> altra> cagata.>senza sviluppatori non sei nessuno e wp7 senza sviluppatori è solo un altro flop > > Molti???? Ma dove?>mica molti nel senso che ne hanno venduti molto, dicevo molti nel senso che la stragrande maggioranza delle vendite di smartphone nokia è da imputare direttamente agli smanettoni pro-linux che li hanno acquistatiin altre parole l'utente comune non ha mai comprato smartphone nokia > Perderanno solo i fanboy linux senza speranza e> senza alcuna visione come te. 1%> pazienza!ah si? e gli altri sviluppatori come e dove li troveranno? mi dispiace per te ma i fanboy erano gli unici che compravano smartphone nokia, senza quei fanboy nokia non venderà nemmeno uno smartphone> E te lo dico da utente felicissimo sia di Ubuntu> che di> W7!!>si si certo, si vede da come scrivi che sei superpartes > E questa? Tuo cuggino o tuo zzio la pensa così?> Mi ricordi un cellulare che abbia la stessa> qualità HW dell'N8 (HDMI - 12 Mpx - Flash Xenon -> ....)?dovresti leggere meglio le specifiche dell'n8 http://www.gsmarena.com/nokia_n8-3252.php e confrontarle con quelle di iphone o di un qualsiasi smartphone androidè singolare notare che l'n8 non ha uno straccio di accelerazione grafica 3d, peccato perchè è proprio quello che ha fatto la fortuna di iphone> Al momento è vero lo è ma la maggior parte degli> utenti nemmeno se ne rende conto. In praticanon se ne rendono conto? confrontato già la sola ui di ios e quella di windows phone e poi dimmi se l'utente non se ne rende contosarà un caso questo mitico windows phone non vende bene mentre ios e android fanno il pieno?> hanno fatto poche cose ma buone e molto stabili> (e qui già mi immagino la risposta di un fanboy> esasperato come> te).si si certo, io sono fanboy, tu che invece neghi la luce del sole cosa sei?ma che hanno fatto? ms ha copiato tutti i difetti di ios credendo che così avrebbero creato qualcosa di figomapperfavore non ha nemmeno il copia-incolla e neanche uno straccio di multitaskingha una gui tutta testa con i testi disposta in verticale senza un minimo di layout sembra più un programmino in c di uno studente del primo anno d'informatica piuttosto che un sistema operativo mobile> Nel giro di 6 mesi o poco più sarà al livello> degli altri e tra un annetto ne vedremo delle> belle con gli sviluppi dell'integrazione con> Kinect e xBox (cosa che lo renderanno> inarrivabile per gli> altri).>hahahahahahaha kinect e xboxintegrazione totalmente inutile e tra 6 mesi sarò qui a farti notare quanto è assurda questa tua affermazione > Quattro gatti? Ok che Nokia è in declino ma> secondo te, di punto in bianco, Nokia perderà il> 35% di share che ancora ha sugli smartphone? Maguarda che nokia perde share da anni ormai, è un'emorragia inarrestabilela verità su nokia è questa http://www.engadget.com/2011/01/27/nokia-smartphone-market-share-shrinks-to-31-percent-operating-p/> prima di scrivere dico io un minimo di> ragionamento obiettivo potremmo farlo> no?appunto, un minimo di ragionamento senza fare il fanboy ms no eh!?!> Se anche Nokia continuasse (e dubito fortemente)> con il trend negativo degli ultimi 3 anni WP7> arriverebbe almeno al 25% di> share!> oppure nokia può benissimo perdere tuttonon è che uno va a comprare uno smartphone nokia con windows e poi si accorge che non ci sono applicazionila gente non è stupida e comprerà la cosa che è più usabile e accattivantesei sicura che quel 30% di share di nokia non fosse dipendente dal sistema operativo che avevano? > Inoltre uno sviluppatore .NET (e sono milioni)> può riciclare il 95% delle conoscenze che già ha> su WPF/Silverlight/Web Services. Quindi, anche> qui, basta davvero poco affinché il marketplace> "esploda".uno sviluppatore investe in ciò che fa soldi e windows phone per ora soldi non ne fagli sviluppatori .net sono prevalentemente imprese/sviluppatori piccoli che sviluppano principalmente per le PA, il web e piccole aziendegente simile non ha nè tempo nè risorse per buttarsi a capofitto nello sviluppo mobilegli sviluppatori che hanno le risorse per sviluppare anche per il mobile sono tutti soggetti medio/grandi il cui know-how è principalmente java ( che strano eh che google abbia proprio scelto java!?! )collioneRe: Fiducia degli sviluppatori
- Scritto da: uno> di passare allo sviluppo per win phone senza> troppa fatica..Cioè, linguaggi differenti e framework differenti. Cioè, devi riscrivere tutto "senza fatica" :DFDGRe: Fiducia degli sviluppatori
non credo, su win phone si usa Visual Studio 2010 ( o VS express per WinPHone) con i soliti linguaggi supportati ( C# e ora anche VB )la sola differenza e' che il win phone utilizza il framework 4. E io sono ancora al 2.0 ;(deactiveRe: Fiducia degli sviluppatori
- Scritto da: FDG> - Scritto da: uno> > > di passare allo sviluppo per win phone senza> > troppa fatica..> > Cioè, linguaggi differenti e framework> differenti. Cioè, devi riscrivere tutto "senza> fatica"> :Dlol, beata ignoranza.Stesso linguaggio, stesso framework. Ci sono nuove api ovviamente, pensate per wp7.E' possibile utilizzare pure silverlight, anche lui con le nuove api per wp7.urrrrRe: Fiducia degli sviluppatori
E' possibile utilizzare pure silverlight****************************************domanda : ma non era invece "e' possibile utilizzare solo silverlight" ?deactiveDiventerà il numero 1
Ancora la gente non si rende conto che nel giro di 2 anni diventerà il sistema mobile mondiale. Nokia ha fatto bene a puntare su Windows Mobile, alla lunga raccoglierà i frutti.SarRe: Diventerà il numero 1
- Scritto da: Sar> Ancora la gente non si rende conto che nel giro> di 2 anni diventerà il sistema mobile mondiale.> Nokia ha fatto bene a puntare su Windows Mobile,> alla lunga raccoglierà i> frutti.si si voglio proprio farmi 4 risate..RealENNECIRe: Diventerà il numero 1
per ora raccoglie ribassi in borsa e proteste da parte dei suoi dipendenti e degli azionisti che si stanno coalizzando per licenziare Elop :DcollioneRispondete onestamente...
Indipendentemente da quanto siete fanboys, dopo esservi dannati l'anima su svariate versioni di Windows, con virus, malaware, bachi, blocchi, arresti di sistema e quant'altro.Quanti di voi onestamente comprerà un cellulare con Windows?Io penso che ne avrei così paura da evitare che amici e parenti lo comprino.E non sono l'unico a pensarla in questo modo, ci sono persone che evitano il computer e l'informatica SOLO per colpa di Windows e i suoi problemi, figurati avere un cellulare con win sopra.MaxTuxRe: Rispondete onestamente...
- Scritto da: MaxTux> Indipendentemente da quanto siete fanboys, dopo> esservi dannati l'anima su svariate versioni di> Windows, con virus, malaware, bachi, blocchi,> arresti di sistema e> quant'altro.A parte che sono stupidaggini, vorrei sapere che c'entra Windows con WP7 (nome a parte)? Ma l'hai usato WP7? (oramai questa domanda è il mio marchio).> Quanti di voi onestamente comprerà un cellulare> con> Windows?Già fatto. E non sono certo l'unico.> Io penso che ne avrei così paura da evitare che> amici e parenti lo> comprino.> E non sono l'unico a pensarla in questo modo, ci> sono persone che evitano il computer e> l'informatica SOLO per colpa di Windows e i suoi> problemi, figurati avere un cellulare con win> sopra.Sicuramente non ti riferisci a quel 90 e più % degli utenti di PC.Zucca VuotaRe: Rispondete onestamente...
Ah, se fossi in te mi inietterei pure un antivirus!!!!roverRe: Rispondete onestamente...
beh io direi a quelle persone ( che evitano l'informatica, lol ) che ci sono anche altri sistemi operativi piu' affidabili e sicuri. Ma sinceramente mi meraviglia che una persona mai esposta all'informatica possa veramente porsi questioni sulla sicurezza di uno piuttosto che dell'altro sistema operativo.Mi pare solo una tua trollata pretestuosa per dare addosso a windows.Io credo invece, malgrado tutti i suoi difetti, che windows abbia contribuito moltissimo ad avvicinare anche le vecchie generazioni ai pc ( o all'uso piu' semplice di un PC).deactiveRe: Rispondete onestamente...
è solo un altro troll linuxfan o applefan che spara le classiche boiate "mio cuggino non usa i pc per colpa di winzozz".roba già vista, classico ragazzino fanboy....urrrrRe: Rispondete onestamente...
- Scritto da: MaxTux> Indipendentemente da quanto siete fanboys, dopo> esservi dannati l'anima su svariate versioni di> Windows, con virus, malaware, bachi, blocchi,> arresti di sistema e> quant'altro.> > Quanti di voi onestamente comprerà un cellulare> con> Windows?Io mai e poi mai. Fiducia in MS e nei suoi prodotti: nessuna. Uso XP perché mi tocca, ma visto che su smartphone / tablet posso farne a meno, perché devo infliggermi Windows pure lì?FunzRe: Rispondete onestamente...
Comprato e sono felicissimo.Vengo da Iphone (il primo) e poi da Blackberry storm 2 e devo dire che WP7, come esperienza di navigazione, è decisamente più avanti di entrambi, non ci sono paragoni.L'unica cosa che mi manca è il push delle email di Blackberry. Iphone? Non mi manca manco un po'.WP7 è decisamente un gran bel prodotto, può e deve migliorare alcune cose, ma la user experience è decisamente tutto un altro mondo.FrancescoFantastico
Sul mio Windows Phone potro' smanettare di brutto con il registro di sistema, grazie all'apposita APP !!http://www.1800pocketpc.com/2011/01/20/wp7-registry-editor-wp7-homebrew-app.htmlREGEDIT FOREVERRe: Fantastico
Fatemi capire, esiste il registro su Windows Phone 7, come sul classico Windows???!ruppoloDedicato a tutti quelli che...
Dedicato a tutti quelli che... Silverlight è una tecnologia già morta etc etc.. Silverlight è e sarà sempre più integrato su WP7.Con quasi la stessa UI posso fare applicazioni client / web / mobile (quasi un multipiattaforma..).Ovviamente i lungimiranti utenti di questo forum avevano dato alla versione 1.0 già morta questa tecnologia. Siamo alla versione 5DavideRe: Dedicato a tutti quelli che...
- Scritto da: Davide> Dedicato a tutti quelli che... Silverlight è una> tecnologia già morta etc etc..> > Silverlight è e sarà sempre più integrato su WP7.Tenetevi Silverlight e WP7.Il resto del mondo fa altro.bollitoRe: Dedicato a tutti quelli che...
- Scritto da: bollito> Il resto del mondo fa altro.Si, essere obsoleto.Nel giro di un anno WP7 sarà talmente avanti (teconologicamente parlando) rispetto a Merdoid i iOceS che il vostro fegato scoppierà d'invidia.E così mentre noi giocheremo con xBox e chissà quali altre meraviglie voi potrete dire: "io mando le email e gli sms toccando con le dita lo schermo!".Complimenti, bella innovazione.Perdenti.Bolliti.strabollitoRe: Dedicato a tutti quelli che...
- Scritto da: strabollito> Merdoid > iOceS Ecco i post che non vengono moderati nonostante il grandissimo contributo alla discussione.Poi Annunziata mi fa pure il pippotto sulla moderazione, dopo.dont feed the troll/dovellaRe: Dedicato a tutti quelli che...
> Si, essere obsoleto.> Nel giro di un anno WP7 sarà talmente avanti> (teconologicamente parlando) rispetto a Merdoid i> iOceS che il vostro fegato scoppierà> d'invidia.ma se è da windows 3.1 che non cambia una virgola come può fare questo salto? fra l'altro su un mercato molto più importante.> E così mentre noi giocheremo con xBox e chissà> quali altre meraviglie voi potrete dire: "io> mando le email e gli sms toccando con le dita lo> schermo!".wow kinect la risposta di m$ alla wii! impressionante! solo che la wii aveva già venduto 3/4 milioni di console a quel momento... bruscolini.> Complimenti, bella innovazione.> Perdenti.> Bolliti.lolRe: Dedicato a tutti quelli che...
- Scritto da: strabollito> - Scritto da: bollito> > Il resto del mondo fa altro.> > Si, essere obsoleto.Si si... ma quanto rosiki? Tanto, eh?> Nel giro di un anno WP7 saràSarà, verrà... sei il classico utente Windows, addestrato ad aspettare. A te annunciano che verrà annunciata la beta (rotfl)> talmente avanti> (teconologicamente parlando) rispetto a Merdoid i> iOceS che il vostro fegato scoppierà> d'invidia.Per ora (e da 10 anni) stai tu scoppiando d'invidia.> E così mentre noi giocheremo con xBox e chissà> quali altre meraviglie voi potrete dire: "io> mando le email e gli sms toccando con le dita lo> schermo!".> Complimenti, bella innovazione.> Perdenti.> Bolliti.Ciao sfigato.ruppoloRe: Dedicato a tutti quelli che...
- Scritto da: Davide> Dedicato a tutti quelli che... Silverlight è una> tecnologia già morta etc etc..> > Silverlight è e sarà sempre più integrato su WP7.> Con quasi la stessa UI posso fare applicazioni> client / web / mobile (quasi un> multipiattaforma..).> Ovviamente i lungimiranti utenti di questo forum> avevano dato alla versione 1.0 già morta questa> tecnologia. Siamo alla versione> 5A parte lo schifosissimo sito RAI, non ho mai -mai- beccato un qualcosa che richiedesse Silverlight. Direi che aggiunge veramente poco all'attrattiva di W7...FunzRe: Dedicato a tutti quelli che...
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Davide> > Dedicato a tutti quelli che... Silverlight è una> > tecnologia già morta etc etc..> > > > Silverlight è e sarà sempre più integrato su> WP7.> > Con quasi la stessa UI posso fare applicazioni> > client / web / mobile (quasi un> > multipiattaforma..).> > Ovviamente i lungimiranti utenti di questo forum> > avevano dato alla versione 1.0 già morta questa> > tecnologia. Siamo alla versione> > 5> > A parte lo schifosissimo sito RAI, non ho mai> -mai- beccato un qualcosa che richiedesse> Silverlight.> > Direi che aggiunge veramente poco all'attrattiva> di> W7...Adesso c'e n'e' un'altro. Mediaset premium. Strano che entrambi abbiano addottato la stessa tecnologia-impiastro. oppure hanno un fornitore unico? :)bubbaRe: Dedicato a tutti quelli che...
- Scritto da: Davide> Dedicato a tutti quelli che...... riimangono dei sognatoriiipeeeer questo sempre più da soliuh-oh-uh-ohuoooo...(C) Eros Ramazzotti:-Pscusatrollata a parte, dico la mia: "chi se ne frega" di WP7il solito bene informatosolita fuffa
siamo alle solite... si fa tanto parlare di feature come se facessero la differenza ma non si guarda alle fondamenta. questa piattaforma mi sembra l'ennesimo sarchiapone MS style ... già morta prima di partire... probabilmente sarà performante con i telefoni prodotti tra tre anni.senza 1Ghz di proXXXXXre non si muove... con 1Ghz ... le prestazioni sono .... sufficientiallanonGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 feb 2011Ti potrebbe interessare