Kris Zutis, studente ventiduenne dell’Università di Dundee e originario della Lettonia, dice di sé di non essere un grande giocatore ancorché si diletti in qualche partita a poker di quando in quando. Di certo il lavoro di Zutis ha attirato l’attenzione di chi vede il gioco come un business a tanti zeri, e che vorrebbe sfruttare il software sviluppato dal giovane ricercatore all’ultimo anno di università per incrementare ulteriormente i propri guadagni. O quantomeno lasciare fuori dalla porta chi conta le carte per stabilire i percorsi più vantaggiosi per puntare.
Analizzando il flusso di immagini in tempo reale di un insieme di telecamere posto al di sopra dei movimenti di un tavolo da blackjack, il software di Zutis è in grado di individuare i potenziali “contabili” del gioco e persino gli errori del banco.
I complessi algoritmi del sistema analizzano sia le carte che le puntate dei giocatori per arrivare a scoprire i probabili ospiti indesiderati del casinò, esperti di una pratica che se non è illegale di certo non rende particolarmente ben disposti i gestori dei business del gioco d’azzardo.
Vista la (rada) passione per il poker del suo autore, il software era stato originariamente pensato per questo particolare tipo di gioco. “Alla fine è venuto fuori che il blackjack era molto più adatto a un sistema di visione computerizzato – dice Zutis – e così ho sviluppato il sistema partendo da questo”.
Realizzato in collaborazione con il supervisore del progetto dottor Jesse Hoey e lo staff del Gala Casino di Dundee, il software di analisi non è ancora sufficientemente maturo da poter divenire un prodotto commerciale, ma l’interesse alimentato nel settore ha procurato a Zutis un invito per la International Conference on Computer Vision Systems (ICVS) che si terrà in Belgio durante il corrente mese di ottobre.
Qui il ricercatore spera di dare ulteriore prova del potenziale del progetto e, soprattutto, di trovare qualche sponsor generoso (e certamente interessato) che lo aiuti a svilupparlo ulteriormente sino a dargli la sua forma definitiva.
Alfonso Maruccia
-
Se toppano anche con 7 ...
avranno veramente seri problemi. con vista hanno fatto la stessa figura che fecero con windows millenium, soluzioni alternative ce ne sono, se il sistema si domostrerà instabile si saranno giocati anche quel po' di reputazione che gli rimane.Per assurdo la piaretia e' forse l'unico canale che gli consentirà una decente disseminazione del prodotto, del resto hanno usato questo canale x anni per far diventare windows e i prodotti MS uno standar di fatto. che che adesso ne dicano.UtenteRe: Se toppano anche con 7 ...
- Scritto da: Utente> soluzioni alternative ce> ne sonoXP, Ubuntu> Per assurdo la piaretia e' forse l'unico canale> che gli consentirà una decente disseminazione del> prodotto, del resto hanno usato questo canale x> anni per far diventare windows e i prodotti MS> uno standar di fatto. che che adesso ne> dicano.Hanno gia in canna Windows 8, il che significa che anche Win7 non è altro che un Vista riveduto. A volte ritornano...Perchè M$ produce questi obbrobri? Perchè non esiste una reale alternativa, dal momento che essa è rappresentata da Linux in tutte le sue variegate release che non fanno altro che rendere potenziali utenti sempre piu confusi e senza nessun punto di riferimento.M$ sa benissimo che un utente che ha usato per anni un prodotto M$ non passera mai, nella maggiornaza dei casi, a Linux, dal momento che non sa quale delle tante release fa per lui. Nel timore di sbagliare, usa ancora Windows.E cosi M$ puo permettersi di produrre quello che vuole, anche di fare flop. Gli utenti non lasceranno mai Windows per addentrarsi nella giungla di Linux e trovarsi di fronte a una shell alla quale non sanno cosa rispondere.sto template fa schifoRe: Se toppano anche con 7 ...
> Non esiste una reale alternativaEsatto, questo è il punto fondamentale.> Hanno gia in canna Windows 8, il che significa che anche Win7 non è altro che un Vista rivedutoQuesta frase va letta"Hanno già in canna Windows 8, il che significa che sarà un Win7 riveduto, che non è altro che un Vista riveduto".Non ha alcun senso che M$ sfoggi i SO realmente innovativi a cui sta lavorando, se gli altri non riescono a star dietro nemmeno alla tecnologia di Windows.MAHRe: Se toppano anche con 7 ...
- Scritto da: MAH> > Non esiste una reale alternativa> > Esatto, questo è il punto fondamentale.> > > Hanno gia in canna Windows 8, il che significa> che anche Win7 non è altro che un Vista> riveduto> > Questa frase va letta> "Hanno già in canna Windows 8, il che significa> che sarà un Win7 riveduto, che non è altro che un> Vista> riveduto".> > Non ha alcun senso che M$ sfoggi i SO realmente> innovativi a cui sta lavorando, se gli altri non> riescono a star dietro nemmeno alla tecnologia di> Windows.Quoto in toto.Ma forse una possibile alternativa a Windows potrebbe essere Mac Os X, almeno per i compiti basilari per un pc e per il multimedia.nome e cognomeRe: Se toppano anche con 7 ...
- Scritto da: MAH> > Non esiste una reale alternativa> > Esatto, questo è il punto fondamentale.> Sbagliato. Si confondono i concetti di alternativa e sostituto.Le alternative esistono eccome, e sono reali.Semmai il problema è che non esiste un "sostituto". Linux non può sostituire Windows in tutto e per tutto; lo stesso discorso vale per MacOS. Ad alcuni basta ciò che offrono gli ultimi 2 OS per piallare definitivamente Windows. Ad altri no. La soluzione quale dovrebbe essere?Gli utenti windows dovrebbero fare innanzitutto 2 cose:primo: pagare il software;secondo: pretendere dal proprio "fornitore di fiducia" un prodotto all'altezza delle proprie aspettative, senza rompere le pallottole a chi non c'entra un tubo con le magagne di casa M$.sbobbaRe: Se toppano anche con 7 ...
- Scritto da: MAH> > Non esiste una reale alternativa> > Esatto, questo è il punto fondamentale.> forse è che non si vuole usare soluzioni alternativi, ma le alternative ci sono> > Hanno gia in canna Windows 8, il che significa> che anche Win7 non è altro che un Vista> riveduto> > Questa frase va letta> "Hanno già in canna Windows 8, il che significa> che sarà un Win7 riveduto, che non è altro che un> Vista> riveduto".> > Non ha alcun senso che M$ sfoggi i SO realmente> innovativi a cui sta lavorando, se gli altri non> riescono a star dietro nemmeno alla tecnologia di> Windows.no ms non è in grado di mettere in produzione sistemi operativi realmente innovativinome e cognomeRe: Se toppano anche con 7 ...
Ma dove flop? Vista è un ottimo sistema operativo mentre Sette è destinato a sbaragiare!anameRe: Se toppano anche con 7 ...
Sette altro non è che un vista rimarchiato, succhia ram che di rivoluzionario e fantascientifico, non ha nulla.Non apporta alcun miglioramento al alvoro su pc alias sarà il canto del cigno di una azienda che in 15 anni ha lobotizzato un pianeta.pseudopsicheWindows 2010?
Forse mi sono perso qualcosa, ma windows 2010 cos'è? la versione windows server nuova non dovrebbe essere windows server 2008 R2?Emoticon e videoRe: Windows 2010?
- Scritto da: Emoticon e video> Forse mi sono perso qualcosa, ma windows 2010> cos'è? la versione windows server nuova non> dovrebbe essere windows server 2008> R2?Forse che volevano dire Office 2010?advangeRe: Windows 2010?
:-(((((( mi hai preso il nickEmoticon e videoPoverini vogliono far risparmiare....
... per questo una licenza home premium la mettono ad oltre 200 euro... per far risparmiare, XP per netbook invece vale 7 euro!Ma tagliare i prezzi a livelli più ragionevoli? 7 per loro stessa ammissione è un affinamento di Vista... qualcuno mi vuole spiegare perchè dopo 2 anni dall'acquisto di Vista o meno per un affinamento dovrei tirare fuori dai 100 ai quasi 400 euro a seconda dell'aggiornamento?Questo a prescindere dalla validità del prodotto, che comunque non è certo eccelsa, anzi!M$ non ha capito che i tempi stanno cambiando, non è più l'unica scelta, esiste anche Linux!Sbaglio Io? O come mai allora ormai oltre il 20% del mercato delle suite office è in mano ad Open Office? M$ Office non era insostituibile?Enjoy with UsRe: Poverini vogliono far risparmiare....
- Scritto da: Enjoy with Us> M$ non ha capito che i tempi stanno cambiando,> non è più l'unica scelta, esiste anche> Linux!Sbagli solo nel mischiare cavoli e merenda. Vogliamo parlare di una conferenza di una grande azienda? Okay. Ma senza doverci rimettere tutte le volte a dire 'e c'è Win, e c'è Linux, e blablabla'. Ora è fuori contesto... semplicemente Ballmer dice 'Io produco il vino, il mio vino è il più buono ed economico al mondo'. Non mi sembra nulla di strano in una conferenza fatta nella Repubblica delle Banane.Utente non loggatoRe: Poverini vogliono far risparmiare....
- Scritto da: Utente non loggato> Ora è fuori contesto... semplicemente> Ballmer dice 'Io produco il vino, il mio vino è> il più buono ed economico al mondo'. Non mi> sembra nulla di strano in una conferenza fatta> nella Repubblica delle> Banane.Si, va bene, lui dice che il suo vino e' buono e beato chi ci crede.Ma non dimentichiamoci che esistono delle regole ben precise che normano i vini.Gradazione alcoolica, denominazioni di origini controllate, particolari condizioni igieniche durante la lavorazione etc...Qui invece, continuando la metafora, il panzone sudaticcio ha preso del metanolo, lo ha colorato di rosso, ci ha pure urinato dentro, lo ha imbottigliato in fiaschi non lavati e ci ha scritto sopra "Brunello di Montalcino 2010 DOC".Puo' dire che e' buono, sui suoi gusti non voglio sindacare.Ma non puo' dire che e' vino!panda rossaRe: Poverini vogliono far risparmiare....
Si è vero esiste anche linux, proprio sabato ho provato l'ultima release su un portatile Toshiba, parte l'installazione, poi, quando la barra di avanzamento dell'installazione arriva a circa 3/4, lo schermo diventa nero e rimane un mesto cursore lampeggiante, che rimane li a blincare in tutta la sua felicità... ma che bella alternativa!anameRe: Poverini vogliono far risparmiare....
Hai controllato il CD dopo la masterizzazione con l'apposito tool?Sai a volte anche i CD vergini sono di infima qualità e qualche traccia è fallata.Io ho avuto problemi simili ma solo dopo un po' mi sono reso conto che la masterizzazione era fallata.Prova a usare un tool per mettere la distro su una chiavetta USB che va anche più veloce!iRobyRe: Poverini vogliono far risparmiare....
Ma gli rispondi pure?? Secondo te cosa vuol dire ultima release di Linux??ThescareRe: Poverini vogliono far risparmiare....
L'ultima release... di cosa?ShibaRe: Poverini vogliono far risparmiare....
- Scritto da: aname> Si è vero esiste anche linux, proprio sabato ho> provato l'ultima release su un portatile Toshiba,> parte l'installazione, poi, quando la barra di> avanzamento dell'installazione arriva a circa> 3/4, lo schermo diventa nero e rimane un mesto> cursore lampeggiante, che rimane li a blincare in> tutta la sua felicità... ma che bella> alternativa!Se provavi ad installare XP senza i driver per gli HD SATA, l'installazione manco partiva...Linux avrà anche tanti difetti, ma un discorso come il tuo è semplicemente da cialtroni!Non hai detto che distro di linux era, non hai detto che tipo di Portatile fosse, sai dire Toshiba non vuol dire nulla!Come se l'installazione di una qualsiasi distro Linux su un qualsiasi PC dovesse normalmente finire in quel modo, cosa che ti posso assicurare non solo IO ma milioni di utilizzatori che assolutamente non è così!Hai avuto un problema con la procedura di installazione? Perchè non ti fai un giro di google per vedere se per quel particolare portatile ci sono problemi particolari con la distro da te scelta... magari la causa è banale magari un boot loader incompatibile...Enjoy with UsRe: Poverini vogliono far risparmiare....
> O come mai allora ormai oltre il 20%> del mercato delle suite office è in mano ad Open> Office? M$ Office non era insostituibile?Dai ragiona, non farmi scrivere le solite banalità, le ho scritte ieri!Office è QUALITATIVAMENTE INSUPERABILE, maquando un prodotto gratuito raggiunge un livello di qualità minimo,E' OVVIO che si diffonderà anche se il concorrente commerciale è migliore.Mica è colpa di M$, semmai è un sucXXXXX di OpenOffice.Per competere a basso livello contro un prodotto gratuito sufficiente, serve un altro prodotto gratuito sufficiente, e infatti nascerà Office AdWare.Prima o poi nascerà anche Windows Adware, è ovvio.MAHRe: Poverini vogliono far risparmiare....
- Scritto da: MAH> Prima o poi nascerà anche Windows Adware, è ovvio.Con i Virus Adware?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 ottobre 2009 14.15-----------------------------------------------------------ShibaRe: Poverini vogliono far risparmiare....
dipende da quello che ci devi fare, secondo te il 90% delle persone fa cose che si possono fare in office e non in openoffice? Tanto più che se si va sull'impaginazione professionale ci sono altri strumenti quali Xpress o inDesign...antony starPerchè le aziende devono passare a 7?
Mi stavo chiedendo: cosa fa pensare a Ballmer che le aziende passeranno a Win7 o WinServer2010?- Le aziende sono in crisi e il rinnovo parco macchine/software è l'ultima cosa a cui pensano. Al massimo potranno aggiornare VisualStudio alla 2010, quando uscirà, se sviluppano SW.- I computer nuovi che prendono con Vista (e da novembre con 7) vengono puntualmente downgradati a XP (di cui ogni azienda dispone tramite MSDN o Volume Licensing). Questo perchè le aziende solitamente prendono PC di fascia medio/bassa per risparmiare e su tali macchine XP gira benissimo, Vista e 7 no.- Molti SW aziendali girano su XP ma non su Vista. Che ciò sia dovuto a una cattiva progettazione del SW o a delle incompatibilità di MS poco importa. Il risultato è che riscrivere il SW è un costo nonchè un rischio e si tenderà ad evitarlo. L'XP mode di 7 non rappresenta una soluzione in quanto richiede HW troppo potente, in contrasto col punto precedente.Staremo a vedere, ma penso che Ballmer veda le cose in modo più roseo di quello che sono...pennuto lacustreRe: Perchè le aziende devono passare a 7?
mah continua a sognare le aziende passeranno lostesso perche' il loro cavolo di sfotware visual basic non gir asu linuxasdRe: Perchè le aziende devono passare a 7?
Mi sai indicare qual'è la percentuale di aziende italiane che necessità di Visual Basic rispetto al totale?Utente non loggatoRe: Perchè le aziende devono passare a 7?
- Scritto da: Utente non loggato> Mi sai indicare qual'è la percentuale di aziende> italiane che necessità di Visual Basic rispetto> al> totale?Rimarresti stupido dal loro numeroBakuninRe: Perchè le aziende devono passare a 7?
- Scritto da: Utente non loggato> Mi sai indicare qual'è la percentuale di aziende> italiane che necessità di Visual Basic rispetto> al> totale?tante...la Repubblica Italiana è fondata sul lavoro e su visual basic!Sancho PanzaRe: Perchè le aziende devono passare a 7?
- Scritto da: asd> mah continua a sognare le aziende passeranno> lostesso perche' il loro cavolo di sfotware> visual basic non gir asu> linuxInfatti non ho parlato di Linux (purtroppo)... Questo discorso comunque vale per l'ambito desktop, mentre invece in ambito server Linux, Unix, Solaris, ecc sono molto utilizzati soprattutto come base per sistemi di grandi dimensioni con Oracle, Tomcat, Java, eccQuello che stavo dicendo è che MS si vedrà costretta a prolungare il supporto a XP, perchè le aziende vogliono XP e se MS glielo toglie allora si che sono dolori (l'XP-Mode di Win7 ne è la prova).pennuto lacustreRe: Perchè le aziende devono passare a 7?
- Scritto da: pennuto lacustre> - I computer nuovi che prendono con Vista (e da> novembre con 7) vengono puntualmente downgradati> a XP (di cui ogni azienda dispone tramite MSDN o> Volume Licensing). Questo perchè le aziende> solitamente prendono PC di fascia medio/bassa per> risparmiare e su tali macchine XP gira benissimo,> Vista e 7> no. A casa ho un pc di fascia bassa con XPho installato Windows 7 e adesso va meglio di prima, non scherzo.Ovviamente non è diventato un mainframe :-)Sancho PanzaRe: Perchè le aziende devono passare a 7?
- Scritto da: Sancho Panza > A casa ho un pc di fascia bassa con XP> ho installato Windows 7 e adesso va meglio di> prima, non> scherzo.Ti credo, perchè alcuni miei amici confermano (su PC dual-core con almeno 2GB di RAM). Sul mio portatile (che è un celeron, single-core, con 2GB di RAM) invece Ubuntu e XP vanno molto meglio di 7 (e ovviamente meglio di Vista). Conosco comunque anche persone che su dei dual-core hanno trovato 7 lento rispetto a Ubuntu e XP...> Ovviamente non è diventato un mainframe :-)Il problema (per MS) infatti sono le aziende.pennuto lacustreRe: Perchè le aziende devono passare a 7?
- Scritto da: pennuto lacustre> - Scritto da: Sancho Panza> > > A casa ho un pc di fascia bassa con XP> > ho installato Windows 7 e adesso va meglio di> > prima, non> > scherzo.> Ti credo, perchè alcuni miei amici confermano (su> PC dual-core con almeno 2GB di RAM). Sul mio> portatile (che è un celeron, single-core, con 2GB> di RAM) invece Ubuntu e XP vanno molto meglio di> 7 (e ovviamente meglio di Vista). Conosco> comunque anche persone che su dei dual-core hanno> trovato 7 lento rispetto a Ubuntu e> XP...> Per informazione: il mio pc è un celeron single core con 1GB di ram.Sancho PanzaRe: Perchè le aziende devono passare a 7?
- Scritto da: pennuto lacustre> Mi stavo chiedendo: cosa fa pensare a Ballmer che> le aziende passeranno a Win7 o WinServer2010?Il fatto che da altre parti non si sta tanto meglio...http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19685AMENRe: Perchè le aziende devono passare a 7?
- Scritto da: AMEN> Il fatto che da altre parti non si sta tanto> meglio...> > http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19685Apple al momento non viene presa in considerazione dalle aziende, se non in ambito multimediale dove fa da padrona.E comunque i bug esistono dappertutto, solo che MS è la più lenta a risolverli... Guarda su Secunia... ;)pennuto lacustreRe: Perchè le aziende devono passare a 7?
Ci sono anche aziende nascenti, giovai e dinamiche, poi ci sono anche una miriade di piccole aziende con un parco macchine composto magari da poche unità di computer, potrebbero decidere di cambiare i loro PC e passare a windows 7, non mi sembra così fuori di testa...anameRe: Perchè le aziende devono passare a 7?
- Scritto da: aname> Ci sono anche aziende nascenti, giovai e> dinamiche, poi ci sono anche una miriade di> piccole aziende con un parco macchine composto> magari da poche unità di computer, potrebbero> decidere di cambiare i loro PC e passare a> windows 7, non mi sembra così fuori di> testa...Fammi un server di gestione mail con 128 MB di RAM e Windows Seven... Ma dai. È solo uno spreco di soldi comprarsi quelle licenze, se lo faranno si tarperanno le ali da soli, quanto meno a lungo termine. (o, se preferisci metafore più datate, faranno la fine di Icaro)Utente non loggatoRe: Perchè le aziende devono passare a 7?
non può certo dirti che sono alla prova del nove..Questo è senza dubbio l'ultimo sistema che si chiamerà windows.O si mettono a fare qualcosa di veramente innovativo o è meglio che si dedichino a quel che meglio sanno fare..ossia videogiochi.Le masse hanno bisogno di giocare, fatele giocare con i games e le consolle, per lavorare ci sono sistemi SERI.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 ottobre 2009 16.42-----------------------------------------------------------pseudopsichema acora c'e' chi gli crede?
no, dico, a parte i developers, c'e' VERAMENTE quancuno che crede alle BALLE MARCKETTARE che spara Ballmer? Ha la credibilita' di Giuda l'Iscariota, questo qui.attonitoRe: ma acora c'e' chi gli crede?
- Scritto da: attonito> no, dico, a parte i developers, c'e' VERAMENTE> quancuno che crede alle BALLE MARCKETTARE che> spara Ballmer? Ha la credibilita' di Giuda> l'Iscariota, questo> qui.Guarda che sta lì solo per ringraziare quelli che hanno accettato le mazzette.ruppoloRe: ma acora c'e' chi gli crede?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: attonito> > no, dico, a parte i developers, c'e' VERAMENTE> > quancuno che crede alle BALLE MARCKETTARE che> > spara Ballmer? Ha la credibilita' di Giuda> > l'Iscariota, questo qui.> Guarda che sta lì solo per ringraziare quelli che> hanno accettato le mazzette.emmisa' che ci hai ragggione, ci hai.....attonitoVista devastera' (no flame)
sto testando la beta a casa e non ci sonoparagoni stabile e performante, quasi come linux..... + tutti i confort che esso porta (programmi) (tralasciamo i virus) direi che dominera' ancora il mercato, e non mi venite a dire linux o macmac: prezzi troppo elevati(pero' han qualita' a volte e innovazione)linux: fighissimo ma c'e' smepre l'utente deficente che vuole la pappa pronta.... o si ci sono le alternetive ai programmi ma non rendono a volte il confronto (pero' a volte li superano) beh che dire l'utente ha paura del diverso enon si vuole sbattere piu' di tanto....in definitiva altri 5 anni di microsoft garantiti.asdRe: Vista devastera' (no flame)
Non hai visto le analisi di mercato... Né usato Vista appena uscito. Ma vabbeh, del resto questo non è un forum tecnico, ultimamente.PS. Quanta RAM ti tiene occupata quando non stai facendo nulla?PPS. Ti sei mai chiesto perché, se Vista è così bello, sta per uscire Windows Seven?Utente non loggatoRe: Vista devastera' (no flame)
- Scritto da: Utente non loggato> PPS. Ti sei mai chiesto perché, se Vista è così> bello, sta per uscire Windows> Seven?Bello o brutto per ragioni di mercato ogni 3-5 anni escono con un nuovo SO.Se è stato un flop cercano di fare in modo che siano 3, se invece è andato bene tirano avanti fino a 5. E' il mercato che lo impone, non l'innovazione o altre menate.Succede anche nella nostra azienda per il gestionale...dopo 5 anni se ne stanno uscendo con una nuova versione che è una ciofeca come quella di prima, ma per ragioni di ammortamento dei costi escono lo stesso.Sancho PanzaRe: Vista devastera' (no flame)
Ossia sostanzialmente il tuo 'se va bene fanno 5, se fa schifo fanno 3' è un altro modo per dire la stessa cosa che ho detto io. Ti ricordo che Vista doveva essere il solito "prodotto definitivo" e, onestamente, un flop del genere è stato davvero spaventoso.Utente non loggatoRe: Vista devastera' (no flame)
- Scritto da: asd> sto testando la beta a casa e non ci sonoparagoni> stabile e performante, quasi come linux..... +> tutti i confort che esso porta (programmi)> (tralasciamo i virus) direi che dominera' ancora> il mercato, Per il dominio del mercato home c'e' il preinstallato, le aziende rifiuteranno il 7 come hanno rifiutato vista perche' non hanno voglia di cambiare anche i server di dominio.kraneRe: Vista devastera' (no flame)
Ci sono anche aziende nascenti, giovani e dinamicheanameRe: Vista devastera' (no flame)
E quelle usano Linux, te lo garantisco?Ho programmato in piccole startup che naturalmente si buttano sul web.E Linux lo usavano 6 programmatori su 10 e 8 server su 10.Tutto era studiato perché non si potesse prescindere da un sistema operativo in particolare.I giovani sono meno stupidi e arenati di chi per anni è stato schiavo di windows.iRobyRe: Vista devastera' (no flame)
- Scritto da: aname> Ci sono anche aziende nascenti, giovani e> dinamicheE sono proprio quelle che si terranno lontanissime da Microsoft. Posso capire le aziende nate negli anni 90 che hanno fatto chissà quali contratti con Microsoft e quindi non vogliono buttare via l' "investimento", ma aprire un'azienda oggi e legarsi a Microsoft è un po' folle, specialmente se si tratta di un'azienda di servizi web. Ad oggi è ormai fattibilissimo aprire un'attività del genere senza versare un solo euro in licenze.TADsince1995Re: Vista devastera' (no flame)
- Scritto da: asd> > mac: prezzi troppo elevati(pero' han qualita' a> volte e innovazione)> Ma anche no.... :-Phttp://www.tomshw.it/news.php?newsid=19685AMENRe: Vista devastera' (no flame)
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: asd> > > > mac: prezzi troppo elevati(pero' han qualita' a> > volte e innovazione)> > > Ma anche no.... :-P> > http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19685Ma anche si:http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/2009/10/13_Apple_riconosce_ufficialmente_il_bug_che_cancella_i_dati_su_Snow_Leopard.html Non sembra essere un problema diffuso, ci sono meno di 100 post su diversi thread di discussione in corso.ruppoloRe: Vista devastera' (no flame)
- Scritto da: ruppolo> Ma anche si:> http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/200> > Non sembra essere un problema diffuso, ci sono> meno di 100 post su diversi thread di discussione> in corso.> Ah, allora facciamo finta di niente....AMENRe: Vista devastera' (no flame)
stai provando la beta, di vista ?ma puahahahahahdeactiveil futuro...
Microsoft parla sempre del "prossimo" sistema operativo, e di come andrá il "prossimo" anno... Steve... racontaci come é andato il 2008 e come sta andando il 2009... ;)MeXRe: il futuro...
Eheheh volevo ben dire le perdite pazzesche che stanno piangendo, specie sul web...iRobyRe: il futuro...
boh, l'unico software Microsoft in calo mi sembra IE.MAHRe: il futuro...
- Scritto da: MAH> boh, l'unico software Microsoft in calo mi sembra> IE.Se però conti il boom che aveva avuto XP nei confronti di 2000 e ripeti lo stesso paragone tra Vista e XP, ti accorgerai che il calo c'è eccome!E anche Office 2007 non è piaciuto come il 2003.... e OOo continua a diffondersi (vedi amministrazione statale Tedesca e polizia Francese).pennuto lacustreRe: il futuro...
VS2005 pero' per me rimane il migliore e non mi pare abbia subito peggioramenti come tanti altri sw MS.Per lo sviluppo non ho ancora visto alternative a parte forse eclipse ( intendo dire su Win).deactiveI Pc per Windows 7
Ho letto con interesse questo articolo:http://www.geekissimo.com/2009/10/13/windows-7-wei-test/In pratica Windows 7 dice che tutti i PC citati non sono perfettamente adatti a Windows 7. Sono tutti PC di due anni fa (Mac Mini a parte), di epoca Vista, insomma.Questo per tutti quelli che dicono che 7 è una rivoluzione e che sfrutta meglio l'HW a disposizione. E' lui stesso a dire che gli serve HW superiore e a bocciare i PC per Vista.StuporeRe: I Pc per Windows 7
ma infatti di rivoluzionario sette non ha nulla, è una ottimizzazione di svista.Ottimizzazione non vuol dire però che devo farmelo pagare!E' solo una disperata mossa di marketng per evitare il decadimento finale.la loro unica fonte di entrata, sul nuovo, sono le licenze OEM. pirateria a parte windows xp continuerà a restare l'ultimo sistema operativo che possa definirisi tale MS.Il futuro è minori richieste hw, minori costi, ottimizzazione, tutte cose che windows si può solo sognare.Sentire parlare il ceo di ms fa piangere.Le vacche da mungere sono rimaste senza cibo e di conseguenza non producono più latte...pseudopsicheGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 13 10 2009
Ti potrebbe interessare