Roma – Molti gli argomenti che sabato 9 aprile saranno al centro dell’attenzione nella giornata “sul Sapere come Bene comune in una libera società della Conoscenza” – come recita una nota. Una giornata che si terrà nell’ambito della manifestazione Terra Futura a Fortezza da Basso, a Firenze.
Si parlerà di infopovertà, beni immateriali, progresso tecnologico, proprietà intellettuale, governo elettronico, digital divide in un’ottica critica, che porti avanti quella che viene definita “la risposta della società civile” a certe sfide, per dirla con la nota: “dal software libero alle licenze aperte di condivisione dei contenuti; dal “trashware” (recupero e riutilizzo di computer) al mediattivismo e ai media di comunitá, spesso metamediali (radio,web,video,stampa); dal consumo critico e il mediawatching alla promozione di multiculturalità nei media; dalle tv di strada all’accesso libero a internet (ponti wifi, luoghi pubblici e autogestiti); dal “book crossing” alle wikipedia; fino ad esempi di “telefonia non profit” e di provider “etici” e senza fini di lucro”.
Altre info su TerraFutura.it
-
www.toglietelalicenzaawind.it
perchè non apriamowww.toglietelaconcessioneawind.itche sono quaranta giorni che ha bloccato la nostra adsl affari per un cambio piano e non sa nemmeno fornire una spiegazione sul perchè è bloccataAnonimoRe: www.toglietelalicenzaawind.it
hahahah, lol, wind è una vera sola, io sto in causa con loro per delle bollette che mi sono arrivate per un anno intero, anche se non avevo più servizi wind ne il telefono a casawww.nonsefamoincula.itAnonimowww.boicottiamotelecom.it
evvaiAnonimowww.urbaniricchione.com
la gerarchia commerciale era d'obbligoAnonimoQuel sito...
Il punto, non è quanto durerebbe un sito del genere: è , piuttosto un altro: non si riuscirebbe neanche ad aprirlo...o avrebbe qualche ora di vita, forse.ilmusicowww.abcdefghijk.it
Par parlar male o bene di una azienda o di un singolo si può anche registrare un nome di fantasia.Tra poco passeranno al setaccio ogni singolo sito Internet e scatteranno denuncie e intimidazioni di ogni genere.Sarà una visione troppo pessimistica ma molto vicina alla realtà.Posso registrare www.vivalarai.it e parlarne male oppure www.odiolarai.it e parlarne bene. Penso che poco importa il nome a dominio ma il suo contenuto, quando arriveranno a questo allora si che i tribunali o i censori potranno scatenarsi.Anonimowww.punto-informatico-vergognati.it
Perche' citare la telecom anche solo per fare un esempioSi poteva citare se stessi.Mi sembra una caduta di stileOvviamente non voglio offendere nessuno di PI ma solo far pensare alla redazione che venite letti da milioni di persone ...Con stimaAlbertoAnonimoRe: www.punto-informatico-vergognati.it
Credo che l'ipocrisia sia molto peggio di una caduta di stile.Non si può dire che il re è nudo vero? ecco perchè realtà come quella descritta nell'articolo difficilmente accadono in Italia.Tanto per aumentare il numero degli ipocriti :www.telecom-vergognati.itwww.wind-vergognati.itwww.vodafone-vergognati.itwww.fastweb-vergognati.itwww.tele2-vergognati.itAnonimoRe: www.punto-informatico-vergognati.it
- Scritto da: Anonimo> Perche' citare la telecom anche solo per fare un> esempioperche no?esistono centinaia di associazioni contro quella azienda, da decenni > Si poteva citare se stessi.leggo nell articolo "TelecomItalia.com" (che mi scuserà se la tiro in ballo in questa occasione, è solo un esempio per citare un'azienda nota a tutti"punto informatico non è noto a tutti, magari fiat, barilla o peroni, piaggio, bassetti..ma sai che ti dico ? che qualunque nome avrebbero messo ci sarebbe stato comunque un rompiscatole a criticare anonimamente. > Mi sembra una caduta di stilenon lo e', anzi è un articolo interessantissimo che racconta una cosa importante> Ovviamente non voglio offendere nessuno di PI ma> solo far pensare alla redazione che venite letti> da milioni di persone ...milioni non credo, lo spero per loro ! penso che la redazione sappia bene quello che pubblica e quanti leggono meglio di noi ... ! AshoraAnonimoRe: www.punto-informatico-vergognati.it
"> Si poteva citare se stessi.leggo nell articolo"TelecomItalia.com" (che mi scuserà se la tiro in ballo in questa occasione, è solo un esempio per citare un'azienda nota a tutti"punto informatico non è noto a tutti, magari fiat, barilla o peroni, piaggio, bassetti.."Non sarà certamente noto a tutti punto-informatico ma ovviamente lo sarà per chi legge questo articolo, quindi o uno o l'altro è lo stesso.Anzi per la telecom sono noti a tutti le critiche monopoliste mentre nulla è imputabile a punto-informatico per pari valore.Anonimoluddist hai un blog?
signopr luddist, hai un sito o un blog?mi interessa :-)con RSS magari :)))AnonimoIn Italia ti fanno chiudere...
o peggio, molti giornalisti sono stati allontanati da tutti i media per aver scritto critiche a personaggi "potenti".AnonimoRe: In Italia ti fanno chiudere...
Veramente a suo tempo ho visto il giornalista a cui (credo) tu ti riferisca prendersela con ragazzi non dotati di alcun potere perchè gli stavano sulle scatole...AnonimoRe: In Italia ti fanno chiudere...
vedi cosa succede in italia http://assente.altervista.org/?q=node/view/130AnonimoVoi che vi lamentate tanto degli USA
Abbiamo molto da imparare da loro, in tutti i campi.AnonimoRe: Voi che vi lamentate tanto degli USA
- Scritto da: Anonimo> Abbiamo molto da imparare da loro, in tutti i> campi.eh si, a partire dalla pena di morte, giusto? :-oAnonimoRe: Voi che vi lamentate tanto degli USA
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Abbiamo molto da imparare da loro, in tutti i> > campi.> eh si, > a partire dalla pena di morte, giusto? :-o...Ed a continuare con l'arroganza...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 04 2005
Ti potrebbe interessare