Nvidia ha svelato in sordina le specifiche tecniche delle schede video Tesla di prossima introduzione, le prime a basarsi sulla tanto attesa architettura Fermi . Come noto, le schede Tesla si rivolgono espressamente alle applicazioni di high performance computing (HPC), dove forniscono performance comprese tra 520 e 630 GFLOPS.
La prima cosa che si nota è che le future schede Tesla C2050 e C2070 avranno soltanto 448 stream processor, contro i 512 inizialmente previsti. I motivi di questa scelta non sono ancora noti, ma c’è chi ipotizza sia legata ai consumi energetici o alle rese produttive.
Le Tesla C2050 e C2070 sono rispettivamente dotate di 3 e 6 GB di memoria GDDR5 con supporto ECC, interfaccia a 384 bit e frequenza di clock di 1,8 e 2 GHz. Il thermal design power di entrambe le schede è di 225 watt.
Nvidia commercializzerà le nuove Tesla nel secondo trimestre del 2010 al prezzo di 2.499 dollari per il modello C2050 e di 3.999 dollari per il C2070. Maggiori dettagli sui due prodotti sono forniti da X-bit labs .
Alessandro Del Rosso
-
gia' me lo vedo nelle scuole di Napoli
giorno 1: presentazione ufficiale. autorita', discorsi. applausi.Giorno 30: fornitura 6 robot-insegnanti.giorno 32: robot-insegnati spariti.giorno 45: si notano pezzi dei defunti robot insegnanti in giro per i Bassi: giroscopi-> smontati e usati per fare trottolealtoparlanti-> usati per potenziare le casse dell'autoradioscocche (di braccia, gambe, busto)-> per taroccare la scocca dei motorini (gia truccato per conto loro)testa -> presa, svuotata, e girata diventa una simpatica fiorieraetc.attonitoRe: gia' me lo vedo nelle scuole di Napoli
Che fortuna che sia costruito in giappone...Eugenio OdoriferoRe: gia' me lo vedo nelle scuole di Napoli
- Scritto da: Eugenio Odorifero> Che fortuna che sia costruito in giappone...eh?aaaaaaaBella schifezza
Bha... A me sembra che tutti sti robot facciano schifo.Tolgono lavoro alla gente e sono brutti, inutili e poco efficaci.Non capisco perché si debbano forzare i tempi e fargli fare cose per cui ancora non sono pronti...Marco RinaldiRe: Bella schifezza
e ma perchè ne hanno viste di cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginarci ... ;)LuNaRe: Bella schifezza
- Scritto da: LuNa> e ma perchè ne hanno viste di cose che noi umani> non possiamo nemmeno immaginarci> ...> ;) "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi..."Il "nemmeno" è di troppo! :)poiuyRe: Bella schifezza
- Scritto da: Marco Rinaldi> Bha... A me sembra che tutti sti robot facciano> schifo.> Tolgono lavoro alla gente e sono brutti, inutili> e poco> efficaci.> Non capisco perché si debbano forzare i tempi e> fargli fare cose per cui ancora non sono> pronti...Ho avuto la stessa impressione. Brutto, si muove in maniera ridicola, gli hanno fatto una voce stridula tipo manga. In più fa un sacco di rumore con i vari motori per le giunture.Direi che è decisamente più efficace una registrazione video di una lezione, se gli insegnanti scarseggiano.Questo fa solo ridere, è una macchietta (pure nel video se la ridono).GaussRe: Bella schifezza
- Scritto da: Gauss> >gli hanno fatto una voce>stridula tipo manga. da quando i manga emmettono voci? (rotfl)inuSukeRe: Bella schifezza
- Scritto da: inuSuke> - Scritto da: Gauss> > > > >gli hanno fatto una voce> >stridula tipo manga. > > da quando i manga emmettono voci? (rotfl)powned (rotfl)aaaaaaaRe: Bella schifezza
- Scritto da: Marco Rinaldi> Bha... A me sembra che tutti sti robot facciano> schifo.> Tolgono lavoro alla gente e sono brutti, inutili> e poco efficaci.Bhe...Anche i muli hanno tolto il lavoro alla gente...kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 dic 2009Ti potrebbe interessare