Amsterdam (Olanda) – Fino ad oggi la tecnologia di compressione delle immagini JPEG2000 , divenuta uno standard ISO nel 2001, è rimasta segregata in alcune specifiche nicchie del mercato professionale. A gettare un sasso nello stagno è la francese Thomson , che in occasione della International Broadcast Convention ( IBC ) ha mostrato quella che definisce la prima videocamera in grado di registrare video in formato JPEG2000.
Sebbene la nuova videocamera di Thomson, chiamata prolissamente Grass Valley Infinity Digital Media Camcorder , sia indirizzata all’industria cinematografica, e dunque pur sempre al settore professionale, l’azienda sostiene che questo è il primo passo per portare il giovane standard del Joint Photographic Experts Group anche sul mercato di massa.
La nuova camcorder, progettata per le riprese video digitali ad alta definizione, adotta due identici chip di Analog Devices dedicati rispettivamente alla codifica e alla decodifica di video in formato JPEG2000. Il dispositivo integra anche i codec necessari per registrare nei formati MPEG-2 e DV. Il fatto di integrare tre differenti codec – uno, quello JPEG2000, basato sulla tecnologia wavelet, e gli altri due basati sulla tecnologia DCT (Discrete Cosine Transform) – non ha fatto che incrementarne il prezzo, pari a 20.000 dollari: decisamente fuori dalla portata di qualsiasi appassionato.
Attualmente la tecnologia JPEG2000 viene utilizzata in alcune applicazioni hi-end indirizzate al cinema digitale, alla diagnostica medica e all’archiviazione delle immagini satellitari.
Sviluppato a partire dai primi anni ’90, il fratellone del formato grafico JPEG si caratterizza per la nuova tecnica di compressione adottata, più efficiente di circa il 20% rispetto a quella attuale. Mentre la tecnologia DCT di JPEG1 e MPEGx comprime i dati di un’immagine in blocchi quadrati di 8×8 pixel, il nuovo schema di compressione, wavelet memorizza i dati di un’immagine come un flusso continuo di informazioni: questa tecnologia si avvale di funzioni matematiche molto complesse in grado di tenere conto di caratteristiche dettagliate come i “pulse code” e creare insiemi di pixel sfocati a dimensione variabile.
La tecnologia wavelet è stata messa a punto dalla tedesca Luratech per le telecamere dei satelliti spia: qui le immagini della superficie terrestre vengono memorizzate sotto forma di una spirale che ha inizio nell’angolo superiore sinistro del quadrante e procede verso l’angolo inferiore destro.
Il vantaggio di questa tecnologia, oltre a quello di eliminare i tipici “quadretti” della compressione DCT, è quella di trattare le immagini come lunghi flussi continui di dati che possono essere scissi in qualsiasi punto per dar vita ad una nuova immagine. Questo stesso concetto permette anche un’altra e interessantissima funzione: quella di lasciare agli utenti Internet la scelta sul livello di compressione, la risoluzione e la densità in pixel dell’immagine da scaricare. Gli algoritmi di compressione che si celano dietro a JPEG2000 consentono infine di comprimere le immagini anche in modalità “lossless”, ovvero senza perdita di informazioni, e di creare filmati a partire da singole immagini: ogni immagine rappresenterà dunque un frame e l’intera sequenza video potrà usufruire di informazioni ausiliarie archiviate in separata sede.
-
Ah ah ah ma va???
Poi dicono che nooo, non è vero che sono quelli della Sony che sottobanco passano le specifiche per fare le modifiche e permettere ai giochini pirata di girare!! :DChe allegri buffoncelli!!La cosa tragica è che però poi fanno campagne contro la pirateria :|AnonimoRe: Ah ah ah ma va???
- Scritto da: Anonimo> Poi dicono che nooo, non è vero che sono quelli> della Sony che sottobanco passano le specifiche> per fare le modifiche e permettere ai giochini> pirata di girare!! :D> > Che allegri buffoncelli!!> > La cosa tragica è che però poi fanno campagne> contro la pirateria :|dimostra cio' che dici.dimmi dove sono le prove che Sony passa le specifiche sotto banco.Anonimol'hanno fatto di proposito
la play è nata grazie alla pirateria e continuerà a vivere grazie alla pirateriaAnonimoRe: l'hanno fatto di proposito
invece xbox ha venduto quelle 3 o 4 console SOLO perche' si poteva modificare piu' facilmente che una ps2 (poi se vuoi propio contare le altre 5 dei nerd cantinari che te fraggano ad halo ;D fai pure )AnonimoIl limite della psp
Non è solo il firmware che a botte di aggiornamenti diventa sempre più complesso da downgradare ma soprattutto l'autonomia. PSP è una media center in miniatura ma che media center è, un affarino che ha autonomia di 4 ore ovvero:3CD Audio2 Film e mezzo (forse)Giochetti non particolarmente lunghi.Tolti film e mp3 il giorno uscirà un gioco tipo Final Fantasy cosa faranno ? Mostri che non dureranno più di 20 minuti così che tra qualche combattimento ed un po' di esplorazione si possa sempre arrivare al punto di salvataggio prima di beccarsi il black out ?Per fortuna che produttori esterni hanno già realizzato delle batterie aggiuntive da montare sulla console: 8 ore in totale, per carità ancora pochetto ma almeno il mostro a FF dovrebbe crollare senza troppe ansie da batteria al limiteAnonimoRe: Il limite della psp
non centra nulla, giusto per curiosità:ma quanto ci voleva per battere un mostro in final fantasy che citi? E che final fantasy era?AnonimoRe: Il limite della psp
anche ore e ore i piu' duriAnonimoRe: Il limite della psp
4 no di sicuro,in nessun gioco.Non ci si andava nemmeno vicino(il massimo è 1 ora,1 ora e mezza,che mi ricordi),come è giusto che sia: obbligare a 4 ore di gioco continuato,è una follia(specialmente su un portatile).AnonimoRe: Il limite della psp
Forse non lo sai ..1) La batteria dura sicuramente di piu' di 4 ore.. Ci ho giocato allegramente 6 ore di fila in aereo...2) Se spegni la psp e la riaccendi ... il gioco riprende esattamente nel punto che lo hai lasciato.. senza bisogno di fare save..AnonimoRe: Il limite della psp
- Scritto da: Anonimo> Forse non lo sai ..> 1) La batteria dura sicuramente di piu' di 4> ore.. Ci ho giocato allegramente 6 ore di fila in> aereo...Con o sensa retroilluminazione ?> 2) Se spegni la psp e la riaccendi ... il gioco> riprende esattamente nel punto che lo hai> lasciato.. senza bisogno di fare save..Complimenti a chi ha programmato il gioco, avrà inserito un auto save che ferma il gioco ovunque. C'è da sperare che in molti seguano questo esempio.AnonimoRe: Il limite della psp
- Scritto da: Anonimo> Complimenti a chi ha programmato il gioco, avrà> inserito un auto save che ferma il gioco ovunque.> C'è da sperare che in molti seguano questo> esempio.Più probabilmente si accorge che è a corto di batterie e si autospegne con il minimo indispensabile per tenere la memoria. Tipo Palm-areFrankkRe: Il limite della psp
- Scritto da: Anonimo> 2) Se spegni la psp e la riaccendi ... il gioco> riprende esattamente nel punto che lo hai> lasciato.. senza bisogno di fare save..Non è proprio esatto: se si tiene premuto il pulsante di spegnimento per qualche secondo la console si spegne e basta, azzerando tutto. Quello che dici tu è lo stand by, per cui basta premere brevemente il pulsante di spegnimento, ma così la console consuma comunque un po' di batteria, il che vuol dire che se la batteria è scarica anche lo stand by va a farsi friggere.AnonimoRe: Il limite della psp
- Scritto da: Anonimo> Non è solo il firmware che a botte di> aggiornamenti diventa sempre più complesso da> downgradare ma soprattutto l'autonomia. PSP è una> media center in miniatura ma che media center è,> un affarino che ha autonomia di 4 ore ovvero:> > 3CD Audio> 2 Film e mezzo (forse)> Giochetti non particolarmente lunghi.> Tolti film e mp3 il giorno uscirà un gioco tipo> Final Fantasy cosa faranno ? Mostri che non> dureranno più di 20 minuti così che tra qualche> combattimento ed un po' di esplorazione si possa> sempre arrivare al punto di salvataggio prima di> beccarsi il black out ?> > Per fortuna che produttori esterni hanno già> realizzato delle batterie aggiuntive da montare> sulla console: 8 ore in totale, per carità ancora> pochetto ma almeno il mostro a FF dovrebbe> crollare senza troppe ansie da batteria al limiteX curiosità, anche se so gia la risposta, immagino tu non abbia la psp vero ? E immagino che non l' hai neanche tenuta in mano ho giocato? Prova a giocare 4 ore di fila o guardarti 2 film uno dietro l'altro, senza che ti vadano gli occhi in croce !! Giochini "non particolarmente lunghi " ? Finisci Wipeout pure o Toca Race Driver e vediamo quanto sono corti !! Non e x fare polemica, ma prima di parlare di qualcosa sarebbe meglio informarsi prima, o quantomeno provare di persona e non x sentito dire.FacocceroRe: Il limite della psp
Tu sei il prossimo che quando lo schermo farà buio lancerai la psp dalla finestra ultrastressato e devastato sessioni paura senza save pointAnonimosaving points
> così che tra qualche> combattimento ed un po' di esplorazione si possa> sempre arrivare al punto di salvataggio Argh! Qualsiasi cosa che preveda i punti di salvataggio non arbitrari non ha diritto di esistere!AnonimoRe: saving points
Pensa quando si andava avanti a password:DAnonimoma che postate..
ma se non c'e' nulla di confermato ma se non c'e' uno straccio di provaa parte un filmato dubbio..insomma perche' fareu na notizia scema cosi'?AnonimoRe: ma che postate..
io la trovo interessante, pensavo di comprarmi la PSP ma ora ho qualche dubbio!AnonimoRe: ma che postate..
- Scritto da: Anonimo> ma se non c'e' nulla di confermato ma se non c'e'> uno straccio di provaa parte un filmato dubbio..> insomma perche' fareu na notizia scema cosi'?infatti... i WAB hanno sempre messo in giro filmati fasulli... da non credere che qui ci siano cascati con sta notizia.AnonimoA me non risulta......
...e da parecchio che i vari gruppi tra cui i wab tiranofuori filmati su filmati, ma ancora nessuno in realtàha tirato fuori il famoso downgrade che permetterebbedi passare dalle versioni 1.5.x-2.0 alla 1.50, bastaseguire un pò i forum dedicati per seguire questachiamiamola telenovela, comunque diciamocelochiaramente e solo questione di tempo, la protezioneverra presto superatà, ma tanto questo alla sony nonè che dispiaccia, io credo che più che voler apparire( la sony intendo ) come paladina e protrettrice dellemajor con protezioni come al solito inutile e costose,farebbe bene ad abbassare i prezzi dei giochi ( chesono tutti intorno ai 50 euro ) e sopratutto prendereschermi con una resa migliore dalla samsung invecedi scrivere nel manuale che i pixel non funzionanti sonouna conseguenza della tecnologia lcd :@CoreDumpRe: A me non risulta......
...e da parecchio che i vari gruppi tra cui i wab> tirano> fuori filmati su filmati, ma ancora nessuno in> realtà> ha tirato fuori il famoso downgrade che> permetterebbe> di passare dalle versioni 1.5.x-2.0 alla 1.50,A dire il vero sul mulo gira qualcosa e non sono video (magari sono fake chi lo sa, del resto non ci si può aspettare che programmi di questo tipo girino alla luce del sole)> basta> seguire un pò i forum dedicati per seguire questa> chiamiamola telenovela, comunque diciamocelo> chiaramente e solo questione di tempo, la> protezione> verra presto superatà, ma tanto questo alla sony> non> è che dispiaccia, io credo che più che voler> apparire> ( la sony intendo ) come paladina e protrettrice> delle> major con protezioni come al solito inutile e> costose,> farebbe bene ad abbassare i prezzi dei giochi (> che> sono tutti intorno ai 50 euro ) Tranquillo, tempo che la psp formi una base minima da fare felici le SH e poi usciranno mod e downgrade a raffica anzi non aggiorneranno neppure più il firmware contro le copiee sopratutto> prendere> schermi con una resa migliore dalla samsung invece> di scrivere nel manuale che i pixel non> funzionanti sono> una conseguenza della tecnologia lcd :@Scommetto che queste righe in giappone non le scrivono, perchè lì sono pretenziosi quando si parla di VG. Prendili in giro quelli e ti rovinanoAnonimoRe: A me non risulta......
> > A dire il vero sul mulo gira qualcosa e non sono> video (magari sono fake chi lo sa, del resto non> ci si può aspettare che programmi di questo tipo> girino alla luce del sole)> Ocio a quello che gira sul mulo, prima di scaricaree aggiornare e meglio seguire i forum informati tipopsp-dev o psprl ;)CoreDumpRe: A me non risulta......
comunque tutti i siti specializzati ne parlano, come pspupdates.com e psp-ita.com, che hanno un utenza molto maggiore rispetto ai precedenti due e nel caso di pspupdates.com hanno preso parte attiva nell'indagine sul lancio effettivo del downgradeAnonimoRe: A me non risulta......
- Scritto da: CoreDump> invece> di scrivere nel manuale che i pixel non> funzionanti sono> una conseguenza della tecnologia lcd :@I pixel non funzionanti *sono* una conseguanza della tecnologia lcd. L'unica differenza, è che per fare quelli della PSP, probabilmente utilizzano quelli che scartano per fare i VAIO... :)...per fortuna la mia PSP ha 0 pixel morti :)AnonimoRe: A me non risulta......
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: CoreDump> > > invece> > di scrivere nel manuale che i pixel non> > funzionanti sono> > una conseguenza della tecnologia lcd :@> > I pixel non funzionanti *sono* una conseguanza> della tecnologia lcd. > > L'unica differenza, è che per fare quelli della> PSP, probabilmente utilizzano quelli che scartano> per fare i VAIO... :)> Infatti il problema è proprio quello, la sony praticamenteprende pannelli a basso costo dalla samsung noncerto quelli di prima scelta il problema e che leconseguenze le pagano poi gli utenti.> ...per fortuna la mia PSP ha 0 pixel morti :)Buon per te, purtroppo trovare una psp con 0 pixelmorti e abbastanza difficile, d'altronde basta leggerei forum per vedere la gente incazzata che cè :@CoreDumpRe: A me non risulta......
- Scritto da: CoreDump> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: CoreDump> > > > > invece> > > di scrivere nel manuale che i pixel non> > > funzionanti sono> > > una conseguenza della tecnologia lcd :@> > > > I pixel non funzionanti *sono* una conseguanza> > della tecnologia lcd. > > > > L'unica differenza, è che per fare quelli della> > PSP, probabilmente utilizzano quelli che> scartano> > per fare i VAIO... :)> > > > Infatti il problema è proprio quello, la sony> praticamente> prende pannelli a basso costo dalla samsung non> certo quelli di prima scelta il problema e che le> conseguenze le pagano poi gli utenti.> > > ...per fortuna la mia PSP ha 0 pixel morti :)> > Buon per te, purtroppo trovare una psp con 0 pixel> morti e abbastanza difficile, d'altronde basta> leggere> i forum per vedere la gente incazzata che cè :@E allora che caxxo se la comprano a fare?????PER FINANZIARE LE PORCATE DELLA S..Y???PECORONI!!!!!!! :s :s :s :sAnonimoRe: A me non risulta......
- Scritto da: Anonimo> > ...per fortuna la mia PSP ha 0 pixel morti :)Anche la mia per fortuna, e fortunatamernte ha uno shcermo sharp e non samsung :)albaholicC'e` una cosa che mi viene in mente...
Ma la Sony non potrebbe, forse, fare piu` soldi come produttore di piattaforme programmabili come questa? Specie di nuovi pocket PC, magari con SDK per programmarli precaricati e pronti all'uso.Poi ci andrebbero anche i giochi, per carita`, magari volendo proteggerli seriamente, scaricabili tramite wi-fi, appunto, e quindi risiedenti su un server e non copiabili perche` mai caricati interamente nella memoria della PSP?Perche` volerci far sempre ascoltare e tacere?alex.tgRe: C'e` una cosa che mi viene in mente.
- Scritto da: alex.tg> Poi ci andrebbero anche i giochi, per carita`,> magari volendo proteggerli seriamente,> scaricabili tramite wi-fi, appunto, e quindi> risiedenti su un server e non copiabili perche`> mai caricati interamente nella memoria della PSP?questo prima o poi lo faranno. Già il firmware attuale, se si seleziona la memory stick, dice "nessun gioco inserito", il che vuol dire che la possibilità di far girare giochi ufficiali dalla memory stick c'è già, per cui saranno probabilmente giochi più piccoli, scaricabili a pagamento da server.AnonimoRe: C'e` una cosa che mi viene in mente.
il problema .. è che quei giochi -quanto ci scommetti- saranno "firmati" con determinati certificati.Kheruammesso che sia vero..
la sony ci guadagna comunque e riesce a impostarsi come standard sulle memory stick (Cosa che gli viene molto comodo).I giochi girano su quelli i film pure.Gli umd sono ridicoli la verita' e' che vogliono vendere le memory stick..Anonimobad pixel?azzi vostri!
solo per sto fatto la psp non dovrebbe essere comprata..sono ridicoli su questo non c'e' dubbioAnonimoRe: bad pixel?azzi vostri!
- Scritto da: Anonimo> solo per sto fatto la psp non dovrebbe essere> comprata..> sono ridicoli su questo non c'e' dubbiostai gia rimpiangendo i soldini buttati per il DS che di bello ha solo il touchscreen, e che lo usano troppo.Vè che ti sta morendo il nintendogs ;D corri corri senno muore ROTFL :DAnonimoRe: bad pixel?azzi vostri!
- Scritto da: Anonimo> solo per sto fatto la psp non dovrebbe essere> comprata..> sono ridicoli su questo non c'e' dubbioehheh e' vero , abbandonate ogni tecnologia LCD !abbandoniamo anche l'elettricita'...il fuoco e l'acqua corrente...AnonimoRe: bad pixel?azzi vostri!
non ho neanche il ds..mi pare assurdo farsi prendere in giro cosi' poi se a voi piace fate pureSe una tecnologia e' difettosa studino qualcos altro o la migliorano non che mettono pezzi rotti sul mercato e me li fanno pagare pure a prezzo pieno..AnonimoRe: bad pixel?azzi vostri!
- Scritto da: Anonimo> non ho neanche il ds..> mi pare assurdo farsi prendere in giro cosi' poi> se a voi piace fate pure> Se una tecnologia e' difettosa studino qualcos> altro o la migliorano non che mettono pezzi rotti> sul mercato e me li fanno pagare pure a prezzo> pieno..Se fosse cosi non vedo perche' windows si paga e a prezzo piu' che pieno, se una tecnologia é difettosa studino qualcosa d'altro.AnonimoEhm.. i WAB non ce l'hanno fatta....
Se leggete bene i numerosi threads sull'argomento nei siti per psp, scoprirete che i WAB non sono riusciti ne a hackerare il firmware 2.0 ne a downgradare i fw 1.52.Sinora son riusciti solo a procurarsi soldi dai poveri sprovveduti che ci son cascati! ^_^E a breve il team psp-dev che collabora con i WAB ne prenderà ufficialmente le distanze poichè si son accorti che erano solo dei fanfaroni.....AnonimoRe: Ehm.. i WAB non ce l'hanno fatta....
non glielo dire gli rovini la notiziaAnonimoRe: Ehm.. i WAB non ce l'hanno fatta....
- Scritto da: Anonimo> Se leggete bene i numerosi threads sull'argomento> nei siti per psp, scoprirete che i WAB non sono> riusciti ne a hackerare il firmware 2.0 ne a> downgradare i fw 1.52.> Sinora son riusciti solo a procurarsi soldi dai> poveri sprovveduti che ci son cascati! ^_^> E a breve il team psp-dev che collabora con i WAB> ne prenderà ufficialmente le distanze poichè si> son accorti che erano solo dei fanfaroni.....gia'... inoltre la notizia e' anche vecchia...che senso ha quest'articolo ?AnonimoeBay
quanto ci metterà il tipo su eBay a finire in gatta buia?AnonimoRe: eBay
A occhio croce quanto ci metteranno quelli che da secoli vendono divx di ogni genere. Ha tutto il tempo di farsi i soldi per pagarsi cause legali ed avanzare dindi per i fati suoi :@AnonimoRe: eBay
ma soprattutto: cosa aspetta eBay a "segargli" l'account?AnonimoRe: eBay
eBay ci guadagna ed a quanto pare non solo lei altrimenti qualche procuratore avrebbe già avanzato una pratica di chiusura per collaborazione in reatoAnonimoRe: eBay
- Scritto da: Anonimo> eBay ci guadagna ed a quanto pare non solo lei> altrimenti qualche procuratore avrebbe già> avanzato una pratica di chiusura per> collaborazione in reatoOra che PI ha messo un link diretto guadagnerà ancora più clienti..... :|AnonimoDove sta il problema?
Se io compro un hardware informatico ma anche un qualsiasi elettrodomestico, e decido di smontarlo per farlo funzionare meglio o come voglio io, che male c'è? Se mi smonto uno stereo e gli cambio l'amplificatore per farlo pompare di più, che crimine commetto, a parte quello di invalidare la garanzia??? in fin dei conti la psp l'ho comprata, mica rubata...carobeppeRe: Dove sta il problema?
- Scritto da: carobeppe> Se io compro un hardware informatico ma anche un> qualsiasi elettrodomestico, e decido di smontarlo> per farlo funzionare meglio o come voglio io, che> male c'è? Se mi smonto uno stereo e gli cambio> l'amplificatore per farlo pompare di più, che> crimine commetto, a parte quello di invalidare la> garanzia??? in fin dei conti la psp l'ho> comprata, mica rubata...Hai perfettamente ragione.Solo che così, come fanno a venderti i loro costosissimi giochi e programmi?Di questo passo, fra un po, magari, nei loro walkman o lettori mp3, faranno in modo che sia impossibile far suonare brani di artisti che non hanno firmato con la loro casa discografica.Bleah...quiproquoRe: Dove sta il problema?
- Scritto da: quiproquo> Di questo passo, fra un po, magari, nei loro> walkman o lettori mp3, faranno in modo che sia> impossibile far suonare brani di artisti che non> hanno firmato con la loro casa discografica.E' già così, più o meno. Se domani Sony ed Apple, ad esempio, litigassero sul serio, e Sony ritirasse i suoi artisti da iTunes Music Store ( si sparerebbe nelle palle, comunque, visto che l'Ipod ha l'80% del mercato dei player mp3 ), gli utenti iPod non potrebbero più comprare da nessuna parte brani di artisti Sony...AnonimoRe: Dove sta il problema?
No, non e' esatto.Il software non e' mai venduto completamente, bensi' concesso in licenza d'uso.Insomma e' come se prendessi in affitto un'auto e poi la modificassi e la riverniciassi: avresti dei problemi perche' formalmente l'auto non e' tua.A riguardo si puo' leggere in inglese: http://www.gnu.org/philosophy/why-free.htmlCoDAnonimoRe: Dove sta il problema?
- Scritto da: Anonimo> No, non e' esatto.> > Il software non e' mai venduto completamente,> bensi' concesso in licenza d'uso.> Il software. La psp non è mica hardware?AnonimoRe: Dove sta il problema?
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > No, non e' esatto.> > > > Il software non e' mai venduto completamente,> > bensi' concesso in licenza d'uso.> > > Il software. La psp non è mica hardware?software e os che ci girano sopra sono software, in licenza d'uso (non venduti all'utente finale) e protetti dal diritto d'autore.AnonimoRe: Dove sta il problema?
Io la pago per comprarla completamente, non solo in parte.Così come sono libero di distruggerla dopo averla acquistata, mi ritengo libero di modoficarla come più mi piace.Se a me serve l' hardware per far accendere una caffettiera, modificherò il software a tale scopo, alla faccia di SONY e compagnia bella, è vero, commetto un reato ma chi se ne accorgerebbe?.AnonimoRe: Dove sta il problema?
- Scritto da: carobeppe> Se io compro un hardware informatico ma anche un> qualsiasi elettrodomestico, e decido di smontarlo> per farlo funzionare meglio o come voglio io, che> male c'è? Se mi smonto uno stereo e gli cambio> l'amplificatore per farlo pompare di più, che> crimine commetto, a parte quello di invalidare la> garanzia??? in fin dei conti la psp l'ho> comprata, mica rubata...Hai ragione da vendere, ma non è sempre cosi o almenonon l'ho è in america dove se superi una qualsiasiprotezione hardware o software sei un criminale( dmca docet ) quindi se la sony ha un firmware protettoper non farci girare homebrew e proteggere i lorosoftware ( giochi ) o altro e tu lo buchihai fatto una cosa illegale o almeno credo :Ddai un'occhiatina qui :http://www.doom9.it/index.html?/dmca_revealed.htm==================================Modificato dall'autore il 13/09/2005 8.20.43CoreDumpRe: Dove sta il problema?
Che figo.. io invece ho una bella psp 1.0 jap comprata a febbraio.. aggiornata alla 1.5...Non penso proprio possano obbligarmi ad aggiornare il firmware :)))AnonimoRe: Dove sta il problema?
- Scritto da: carobeppe> Se io compro un hardware informatico ma anche un> qualsiasi elettrodomestico, e decido di smontarlo> per farlo funzionare meglio o come voglio io, che> male c'è? Se mi smonto uno stereo e gli cambio> l'amplificatore per farlo pompare di più, che> crimine commetto, a parte quello di invalidare la> garanzia??? in fin dei conti la psp l'ho> comprata, mica rubata...Si non c'è niente di male per l'hardware. Il problema che il fw, che è considerato dalla legge un software, invece non lo hai comprato, lo hai in licenza d'uso ed è sottoposto alla legge sul diritto d'autore.AnonimoRe: Dove sta il problema?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: carobeppe> > Se io compro un hardware informatico ma anche un> > qualsiasi elettrodomestico, e decido di> smontarlo> > per farlo funzionare meglio o come voglio io,> che> > male c'è? Se mi smonto uno stereo e gli cambio> > l'amplificatore per farlo pompare di più, che> > crimine commetto, a parte quello di invalidare> la> > garanzia??? in fin dei conti la psp l'ho> > comprata, mica rubata...> > > Si non c'è niente di male per l'hardware. > Il problema che il fw, che è considerato dalla> legge un software, invece non lo hai comprato, lo> hai in licenza d'uso ed è sottoposto alla legge> sul diritto d'autore.E come sempre la legge afferma il contrario della realtà, perchè se è vero che il firmare è "codice", in ambito tecnico quasi nessuno lo considera software. Per rendersene conto basta fare un giro sui forum di Debian.AnonimoRe: Dove sta il problema?
> E come sempre la legge afferma il contrario della> realtà, perchè se è vero che il firmare è> "codice", in ambito tecnico quasi nessuno lo> considera software. Per rendersene conto basta> fare un giro sui forum di Debian.oddio... il fw della psp sono 140MB di sisema operativo... un pochino differente dal boot code di una scheda di rete..AnonimoRe: Dove sta il problema?
> Si non c'è niente di male per l'hardware. > Il problema che il fw, che è considerato dalla> legge un software, invece non lo hai comprato, lo> hai in licenza d'uso ed è sottoposto alla legge> sul diritto d'autore.io non capisco una cosa...se ci metto su un firmware autoprodotto, o uno open e gratis, che male c'è?non è come se io comprassi un pc con win in licenza d'uso e poi ci mettessi una distro linux?alla fine l'hw non lo tocco, e nemmeno il sw originale all'interno...fabioAnonimoRe: Dove sta il problema?
> > io non capisco una cosa...> se ci metto su un firmware autoprodotto, o uno> open e gratis, che male c'è?nessun male, lo puoi fare benissimo, il problema e quando non esistono quelli open, come quelli che si usano per sbloccare i cellulare, che sono fw originali craccati.AnonimoRe: Dove sta il problema?
se ci metto su un firmware autoprodotto, o uno> open e gratis, che male c'è?nessun male, se questo esiste.per la psp non esistono (per ora)Anonimo9 --
Anonimoma state scherzando ???
avete scritto un mucchio di notizie NON confermate e ben lontane dalla verita'.se andate su quasiasi forum PSP leggerete la verita'...AnonimoAHAHAHAHAHAHAAAHA
"I giovani di WAB, come dimostra l'ormai celebre filmato dell'exploit, sono stati in grado di eseguire un downgrade del firmware, che "sblocca" le PSP rendendole, praticamente, universali."Ma se sono settimane che c'e' stata la conferma del fake...AnonimoUniversali ??? ancora di piu' ?
che intendete dire con "I giovani di WAB, sono stati in grado di eseguire un downgrade del firmware, che "sblocca" le PSP rendendole, praticamente, universali." ???ogni PSP e' universale gia' di suo...AnonimoRe: Universali ??? ancora di piu' ?
già che c'erano potevano anche dire i Supergiovani di WAB, quelli con la moto scoppiettante...AnonimoFAKE
Questo famoso downgrade dei wab doveva uscire il 1° settembre, mentre come solito dei wab è stato rimandato, credo che farebbero meglio a pubblicare il downgrade invece di soli video che nemmeno sono realisticiAnonimoRe: FAKE
termino con una citazione dell'articolo forse l'unica cosa confermata che c'è "E come spesso accade, qualcuno sta già lucrando grazie a questo attivo mercato parallelo." per questo downgrade i WAB hanno chiesto donazioni su un loro conto paypal per poter finanziare il betatest del file promettendo che entro il 1° settembre questo sarebbe stato lanciato, ecco la vera notizia che secondo me doveva essere postata, e non un FAKE ormai etichettato così da tutti i più grandi forum di PSP, che oltretutto hanno dovuto cercare più volte di far capire ai propri utenti, che avevano acquistato PSP con firmware 1.52 o successivi, che il tutto era un fake e che nn c'era nulla di vero in nessuno dei video, vuoi perchè i tempi nn corrispondevano un video di 4 minuti che a detta dell'orologio della videocamera ne durava 6 o +, vuoi per video completamente inguardabili nei quali nn si capiva nemmeno la versione del firmware, vuoi per video che terminavano prima dell'effettivo downgrade. spero solo che un importante strumento di informazione come il punto informatico possa in qualche modo correggere questo errore in modo da informare utenti inesperti che si recassero a comprare la PSP Europea fiduciosi in un downgrade che non c'è nulla in giro, e che quello che trovano sul P2P sono solo fake virus ecc ecc.Ps: Il famoso team WAB aveva fatto un discorso identico con un homebrews molto importante e che tutti aspettavano il WAB launcher v 3 sbandierato come realizzato e funzionante e mai pubblicato, si parla di mesi quali luglio, nessuno l'ha visto, ma molti in silenzio e senza mettersi inmostra hanno realizzato quello che i WAB non sono riusciti a realizzare.lorexxautolesionismo
per me questo e altri atteggiamenti sempre più frequenti delle grandi case sono autolesionistisoprattutto da chi costruisce anche l'hardwarenel campo dei giochi l'esperienza dimostra che le simpatie della gente vanno solo all'ultima uscita, che fa figo averla. adesso è il turno della PSP, magari a Natale è gia passatase invece diventi un beniamino degli smanettoni, (vedi Amiga) vai avanti anni e anni.magari perdi qualche videogioco che riesce "a passare" (ma anche li l'esperienza insegna che tanto le copie pirata ci sono sempre) però porti la macchina in casa di più persone, e una volta che c'è qualche gioco te lo compranopurtroppo sempre più invece l'atteggaimento è quello di "voglio tutti, vogli far pagare tutto, non voglio che nessun altro possa far niente, mio , mio, mio,....."ishitawaRe: autolesionismo
Perfettamente d'accordo...già si sono inventati un'interfaccia proprietaria con cartuccia (quando un bel hard disk o (se troppo costoso, ma non direi, vedi mini-ipod) memoria sd da 1 gb avrebbe fatto una miglior figura.In secondo luogo è ovvio che avere fra le mani un mini computer e non poterlo usare come tale faccia un po' inc***are.... Quindi normale che si tenti di sbloccarlo, cosa che per altro rende più appetibile e venduto il prodotto (vedi X BOX usata come riproduttore multimediale). Vedremo come finiraà....a quando la x box portable???? ;)AnonimoRe: autolesionismo
- Scritto da: Anonimo> Perfettamente d'accordo...già si sono inventati> un'interfaccia proprietaria con cartuccia (quando> un bel hard disk o (se troppo costoso, ma non> direi, vedi mini-ipod) memoria sd da 1 gb avrebbe> fatto una miglior figura.Hai ragione!!Infatti io non l'ho presa per quello: ho due SD da 1 giga (una l'ho data alla mia ragazza, una io) e dover comprare anche una memory stick mi rompe assaiPerò (e qui sta il bello) ho visto in vendita una memory stick speciale che se non ho capito male funziona anche come scheda SD.Le ho viste qui, da 512 MB:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=5239613627e da 1GB:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7544805882Ho già comprato da lui le SD da 1gb, ti puoi fidare e arriva molto in fretta (a me una settimana).Occhio che fa una politica strana dei prezzi: gli stessi oggetti li vende a prezzi diversi (fai una ricerca nel negozio prima di comprare)Magari venderei una SD di quelle che ho per prendere questa + la psp..CiaopieggiAnonimoRe: autolesionismo
> purtroppo sempre più invece l'atteggaimento è> quello di "voglio tutti, vogli far pagare tutto,> non voglio che nessun altro possa far niente, mio> , mio, mio,....."OT"mio, mio, tutto mio, tutto mio"! Mi fa venire in mente un cartone animato che passavano "decadi" fa su italia 1!Qualcuno lo ricorda?Anonimo[OT] Re: autolesionismo
> > OT> "mio, mio, tutto mio, tutto mio"! > Mi fa venire in mente un cartone animato che> passavano "decadi" fa su italia 1!> Qualcuno lo ricorda?? io mi ricordo quello con duffy duck ( l'anatra neradella warner ) quando aveva trovato insieme a bugsbunny le miniera con il tesoro o quello che era :DCoreDumpRe: [OT] Re: autolesionismo
> ? io mi ricordo quello con duffy duck ( l'anatra> nera> della warner ) quando aveva trovato insieme a bugs> bunny le miniera con il tesoro o quello che era :DNo no, in quello c'era un "topolino principe" come protagonista e non era della warner. I disegni erano piuttosto stilizzati ed era raccontato come una fiaba."Mio mio, tutto mio, tutto mio" era l'unica cosa che diceva il topolino.Era molto carino. ;)AnonimoRe: autolesionismo
A me ricorda Costanzino di Ciro :DAnonimoRe: autolesionismo
- Scritto da: Anonimo> A me ricorda Costanzino di Ciro :Da me "Questa sera si recita Moliere" di Paolo Rossi :DavvelenatoRe: autolesionismo
Il problema è che Sony di soldi ne fa molti di più con i giochi che con la console (XBOX docet!)- Scritto da: ishitawa> per me questo e altri atteggiamenti sempre più> frequenti delle grandi case sono autolesionisti> soprattutto da chi costruisce anche l'hardware> > nel campo dei giochi l'esperienza dimostra che le> simpatie della gente vanno solo all'ultima> uscita, che fa figo averla. adesso è il turno> della PSP, magari a Natale è gia passata> > se invece diventi un beniamino degli smanettoni,> (vedi Amiga) vai avanti anni e anni.> magari perdi qualche videogioco che riesce "a> passare" (ma anche li l'esperienza insegna che> tanto le copie pirata ci sono sempre) però porti> la macchina in casa di più persone, e una volta> che c'è qualche gioco te lo comprano> > purtroppo sempre più invece l'atteggaimento è> quello di "voglio tutti, vogli far pagare tutto,> non voglio che nessun altro possa far niente, mio> , mio, mio,....."AnonimoRe: autolesionismo
- Scritto da: ishitawa> nel campo dei giochi l'esperienza dimostra che le> simpatie della gente vanno solo all'ultima> uscita, che fa figo averla. adesso è il turno> della PSP, magari a Natale è gia passataMa forse vivono (o progettano di vivere) appunto su un ricambio generazionale continuo, dove il giro di soldi è fatto da un trend che ne rimpiazza un altro di continuo.gerryRe: autolesionismo
> se invece diventi un beniamino degli smanettoni,> (vedi Amiga) vai avanti anni e anni.La Sony non ha nessuna intenzione di fare la fine della Commodore!!!!AnonimoRe: autolesionismo
- Scritto da: ishitawa> per me questo e altri atteggiamenti sempre più> frequenti delle grandi case sono autolesionisti> soprattutto da chi costruisce anche l'hardwareVeramente l'hardware e' venduto sottocosto o quasi: loro vogliono guadagnarci vendendo software e ci riescono pure piuttosto bene.AnonimoMA BBBBRAVI!!!!
Questo dimostra che c'è gente con i controc..... che riesce a bypassare tutto!!!!!Perciò Palladium sarà l'ennesima sfida a questi personaggi che se la rideranno ancora una volta! :D :D :D :D :D :D P.S. per la redazione: non mi sembra molto appropriato fare pubblicità gratuita con un link ad un veenditore pirata, vista la gente che legge il quotidiano! ;)AnonimoRe: MA BBBBRAVI!!!!
veramente ancora nn hanno bypassato nulla i WABlorexxRe: MA BBBBRAVI!!!!
- Scritto da: lorexx> veramente ancora nn hanno bypassato nulla i WABAbbi fede, se non ci sono riusciti loro ci sarà qualcun altro!!!!! 8)AnonimoRe: MA BBBBRAVI!!!!
sinceramente io ho una 1.0 aggiornata a 1.50 quindi completamente libera, cmq tenevo a precisare la falsità della notizia che i WAB hanno il downgrade tutto qui ;)lorexxSDK - vediamo se ho capito bene
Prima hanno rilasciato l'SDK con licenza BSD.Quando hanno visto che tutti ci mettevano sopra il MAME per giocare a supermario con le rom scaricate da internet hanno blindato tutto.Non so se sono stupidi o se l'hanno fatto apposta.gerryRe: SDK - vediamo se ho capito bene
no non hai capito. l SDK lo hanno fatto altriAnonimoRe: SDK - vediamo se ho capito bene
- Scritto da: Anonimo> no non hai capito. l SDK lo hanno fatto altriVeramente un gran peccato, avrebbero potuto farlo alla Sony l'SDK, fare in modo che chiunque potesse creare la propria applicazione. Magari metter su un sito che gestisse tutte le applicazioni fatte dagli utenti (facendo attenzione al reale perfetto funzionamento)... insomma creare una comunità intorno alla psp difficilmente smontabile dalla moda del periodo... persone sbagliate al posto giusto con il potere giusto...AndreaMilanoRe: SDK - vediamo se ho capito bene
- Scritto da: AndreaMilano > Veramente un gran peccato, avrebbero potuto farlo> alla Sony l'SDK, fare in modo che chiunque> potesse creare la propria applicazione. Magari> metter su un sito che gestisse tutte le> applicazioni fatte dagli utenti (facendo> attenzione al reale perfetto funzionamento)...Non lo possono fare, visto che il modello di business delle console non e' far soldi con l'hardware, che spesso viene venduto praticamente in perdita, ma con le royalties delle software house che scrivono i giochi. Se compaiono giochi e programmi "free", il loro modello collassa e diventa un bagno di sangue economico. Inoltre la Sony vive tanto di contenuti quanto di elettronica, quindi ci tiene a proteggere musica e video da player non autorizzati che non controllano l'origine (leggi: lo scontrino d'acquisto) di quanto vuoi eseguire sulla PSP.AnonimoSecondo me finirà così...
Inutile aspettare ora il lancio di un downgrade serio. Magari questi Wab l'hanno creato sul serio o magari no ma ogni caso non lo rilascieranno adesso. Bisogna aspettare che la psp venda quel numero minimo di console per mettere al sicuro le paure delle software house che crederanno di contrastare il problema programmando i loro i giochi in maniera che richiedano sempre un firmware più aggiornato ma appena ci saranno in giro abbastanza psp come per magia, downgrade, mod e quant'altro spunteranno come funghi. Sarà un caso ma tutte le console sony in un primo momento sono sempre state delle fortezze poi appena avevano venduto un tot diventavano dei colabrodoe visto che i suoi compratori non sono tutti esperti di elettronica viene da domandarsi seriamente se sottobanco non ci sia una talpa o una vera collaborazione tra sony ed i vari team di hacking.Qualcuno magari penserà che il passaggio ad un firmware più avanzato significhi nuove librerie e cambiamenti importanti ma seriamente dubito in tutto ciò piuttosto mi sa che quando sarà tempo uscirà un firmware hack in grado di autocambiarsi versione da solo con quello che si vuole (o quello che vuole il gioco) ed allo stesso tempo esisterà una patch hw che bloccherà il riflashaggio del chip.AnonimoQuali sono le novità nel fw 2.0?
ho una 1.52, aggiorno alla 2.0 o no?più che altro è che non so che differenze ci sono tra le 2 versioni.grazie!AnonimoRe: Quali sono le novità nel fw 2.0?
Browser internet di serie, supporto per le reti wifi WPA-TKIP(PSK), codec per i video H264 (playati dalla MemoryStick) ... e altre robe che non mi ricordo :)KheruRe: Quali sono le novità nel fw 2.0?
- Scritto da: Anonimo> ho una 1.52, aggiorno alla 2.0 o no?> più che altro è che non so che differenze ci sono> tra le 2 versioni.> > grazie!le principali caratteristiche in + nella 2.0 sono il browser integrato, la possibilità di cambiare gli sfondi e la lettura dei files avc tutte cose che con una 1.50 si possono fare, mentra con le 1.51 e .152 no, nn so se consigliarti di aggiornare, il firmware 1.52 è molto meno protetto del 2.0 quindi è più probabile un hack di questo rispetto al più recentelorexxRe: Quali sono le novità nel fw 2.0?
- Scritto da: Anonimo> ho una 1.52, aggiorno alla 2.0 o no?> più che altro è che non so che differenze ci sono> tra le 2 versioni.> > grazie!http://valeriogiunta.blogspot.com/2005/08/psp-domani-il-debutto-europeo-tra-luci.html ;) Ciao!AnonimoRe: Quali sono le novità nel fw 2.0?
Che non ci girano le applicazioni che vuoi tu e le ISO prese giù dal Muletto, tutto il resto e anche di più lo fai con la 1.0 o 1.50 !!!!AnonimoNotizia farlocca..
..perché assolutamente non confermata e non rispondente alla realtà dei fatti. Vi consiglierei vivamente di toglierla..Anonimo[OT] Curiosità
Una curiosità, come va la batteria della psp in durata ? (a quanto ho capito ha un lcd retroilluminato)Lo chiedo perchè ai tempi miei la durata della batteria decretò il successo del gameboy nintendo, che era in bianco e nero, non retroilluminato, e con capacità di cpu limitate, ma che con 4 stilo lavorara per giorni rispetto il game-gear della sega, che era un capolavoro tecnologico, a colori, costava poco di più del gb ma usava sei stilo ogni 4 ore... sarei curioso di sapere se vi è una situazione simile ora con ds e psp, sono fuori dal giro da 10 anni...AnonimoRe: [OT] Curiosità
- Scritto da: Anonimo> Una curiosità, come va la batteria della psp in> durata ? (a quanto ho capito ha un lcd> retroilluminato)> Lo chiedo perchè ai tempi miei la durata della> batteria decretò il successo del gameboy> nintendo, che era in bianco e nero, non> retroilluminato, e con capacità di cpu limitate,> ma che con 4 stilo lavorara per giorni rispetto> il game-gear della sega, che era un capolavoro> tecnologico, a colori, costava poco di più del gb> ma usava sei stilo ogni 4 ore... > sarei curioso di sapere se vi è una situazione> simile ora con ds e psp, sono fuori dal giro da> 10 anni...> Ecco hai più o meno riassunto la situazione attuale. Sostituisci Gameboy con DS e Game Gear con PSP e le alkaline con il litio (quindi immagina usassi le alkaline le dimensioni della psp e dimezzaci ancora la durata).PSP troppa carne al fuoco ma non può vivere senza adattatore auto/trasformatore. I bei tempi dove bastavano gameboy, un ricambio di alkaline da 4 soldi e le cartucce sono finiti. Ora si va avanti con la cernobyl portatileAnonimoRe: [OT] Curiosità
Se la usi per giocare o per vederti un filmato la batteria dura dalle 4 alle 5 ore consecutive.Se la usi per ascoltare mp3 arriva oltre le 7 ore (non saprei di preciso perchè mi sono messo a giocare nel frattempo).AnonimoRe: [OT] Curiosità
- Scritto da: Anonimo> Se la usi per giocare o per vederti un filmato la> batteria dura dalle 4 alle 5 ore consecutive.quindi in aereo (mi faccio 14 ore a botta) è meglio che mi porto il vecchio gameboy con supermario3...AnonimoMa prendete...
Prendete tutti il treno? al lavoro non avete da fare nulla?non vedo che altro uso si possa fare della psp..soldi buttati....datemi una spiegazione valida per cercare di farmi cambiare idea....ciao ciaoAnonimoRe: Ma prendete...
- Scritto da: Anonimo> Prendete tutti il treno? al lavoro non avete da> fare nulla?> non vedo che altro uso si possa fare della psp..> soldi buttati....> datemi una spiegazione valida per cercare di> farmi cambiare idea....> ciao ciaoniente , non serve a NIENTE ,NON LA PRENDERE , mi raccomando ! O_OAnonimoRe: Ma prendete...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Prendete tutti il treno? al lavoro non avete da> > fare nulla?> > non vedo che altro uso si possa fare della psp..> > soldi buttati....> > datemi una spiegazione valida per cercare di> > farmi cambiare idea....> > ciao ciao> > niente , non serve a NIENTE ,NON LA PRENDERE ,> mi raccomando ! O_OSu questo non mi serviva il tuo consiglioAnonimoRe: Ma prendete...
- Scritto da: Anonimo> Su questo non mi serviva il tuo consiglioAccidenti... non credevo ci fosse qualcuno che non capisse che ero sarcastico...AnonimoRe: Ma prendete...
- Scritto da: Anonimo> Prendete tutti il treno? al lavoro non avete da> fare nulla?> non vedo che altro uso si possa fare della psp..> soldi buttati....> datemi una spiegazione valida per cercare di> farmi cambiare idea....> ciao ciaocondivido in toto..ste console portatili non servono a niente a parte dire "ce l'ho e' una figata" che quindi non serve..Ma oramai hanno il cervello f****to da sonyAnonimoRe: Ma prendete...
si si.......tranquillo !!!Tu stai bene invece che dici agli altri, solo perchè acquistano un oggetto che gli piace, che sono scemi ?? Mahh.....spero che questi cavernicoli la PSS non se la prendano MAI !!!!Dai vai che c'è il calcio in TV va.........Addio !!!AnonimoRe: Ma prendete...
- Scritto da: Anonimo> condivido in toto..> ste console portatili non servono a niente a> parte dire "ce l'ho e' una figata" che quindi non> serve..> Ma oramai hanno il cervello f****to da sonycome il computer... portroppo lo comprano tutti... e molti , da quello che leggo , postano anche...AnonimoRe: Ma prendete...
Io ci gioco tutti i giorni senza prendere il treno!!! Dunque questo ti crea problemi ???PS : TI PREGO NON PRENDERLA !!!AddioAnonimoRe: Ma prendete...
- Scritto da: Anonimo> Prendete tutti il treno? al lavoro non avete da> fare nulla?> non vedo che altro uso si possa fare della psp..Si puo' giocare invece di sfogare la propria frustrazione sui forum di PI.AnonimoRe: Ma prendete...
- Scritto da: Anonimo> Prendete tutti il treno? al lavoro non avete da> fare nulla?> non vedo che altro uso si possa fare della psp..> soldi buttati....> datemi una spiegazione valida per cercare di> farmi cambiare idea....> ciao ciaoe tu perche' scrivi qui ? non hai altro da fare ?AnonimoUn po di chiarezza sulla PSP..
..o perlomeno provo a farla basandomi su quel che ho appreso in questi mesi:- ESISTE UN DOWNGRADER (fatto da Yoshihiro), ma funziona solo sulle PSP giapponesi con firmware 1.52 ;- Per poter testare o ritoccare il downgrader affinchè funzioni con le PSP europee, Yoshihiro necessita di una PSP europea, per questo motivo è possibile partecipare ad una COLLETTA per comprargliene una.Di queste due cose ho parlato qui: http://valeriogiunta.blogspot.com/2005/08/psp-domani-il-debutto-europeo-tra-luci.htmlOvviamente lo scopo dei downgrader è quello di riportare i nuovi firmware al v.1.50, quello dell'EXPLOIT ( http://valeriogiunta.blogspot.com/2005/06/psp-realizzato-exploit-per-firmware.html ), che permette di far girare EMULATORI e applicazioni varie ( http://valeriogiunta.blogspot.com/2005/05/nuovi-emulatori-e-qualche-applicazione.html )Qui alcune mie considerazioni sulla politica Sony riguardo la PSP: http://valeriogiunta.blogspot.com/2005/05/sony-come-microsoft-microsony.htmlUltima cosa: non ho menzionato di proposito il possibile uso di giochi "pirata" perchè personalmente non mi interessa questa possibilità, io "spingo" per una politica Sony differente che possa permettere l'EMULAZIONE e l'esecuzione di software non "ufficiale", che farebbe della PSP non una console portatile, ma LA console portatile (senza offesa per il mio vecchio e mitico Game Boy :'( ) ;) Perdonate la lunghezza del post e l'uso di termini quali "downgradare" e derivati : :D Ciao :)AnonimoRe: Un po di chiarezza sulla PSP..
- Scritto da: casteredandblue> - ESISTE UN DOWNGRADER (fatto da Yoshihiro), ma> funziona solo sulle PSP giapponesi con firmware> 1.52 ;del tutto FALSO.> - Per poter testare o ritoccare il downgrader> affinchè funzioni con le PSP europee, Yoshihiro> necessita di una PSP europea, per questo motivo è> possibile partecipare ad una COLLETTA per> comprargliene una.Yoshihiro ha gia' raccattato gente "stupida" per farsi dare dei soldi.Presi i soldi non ha piu' fatto niente , tranne MOLTI filmati fake e notizie infondate.> Ultima cosa: non ho menzionato di proposito il> possibile uso di giochi "pirata" perchè> personalmente non mi interessa questa> possibilità, io "spingo" per una politica Sony> differente che possa permettere l'EMULAZIONE e> l'esecuzione di software non "ufficiale", che> farebbe della PSP non una console portatile, ma> LA console portatile (senza offesa per il mio> vecchio e mitico Game Boy :'( ) ;) per ora gli emulatori (di TANTISSIME cose , compreso Windows) funzionano su 1.0 e 1.5AnonimoRe: Un po di chiarezza sulla PSP..
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: casteredandblue> > > - ESISTE UN DOWNGRADER (fatto da Yoshihiro), ma> > funziona solo sulle PSP giapponesi con firmware> > 1.52 ;> > del tutto FALSO.Ho appena letto questo http://www.pspupdates.com/2005/09/downgrading-faq.html , che sembrerebbe confermare la tua tesi. : > > - Per poter testare o ritoccare il downgrader> > affinchè funzioni con le PSP europee, Yoshihiro> > necessita di una PSP europea, per questo motivo> è> > possibile partecipare ad una COLLETTA per> > comprargliene una.> > Yoshihiro ha gia' raccattato gente "stupida" per> farsi dare dei soldi.> Presi i soldi non ha piu' fatto niente , tranne> MOLTI filmati fake e notizie infondate.E' strano però il fatto che sugli stessi forum di PSPUpdates il thread della "colletta" sia ancora attivo e i commenti negativi siano molto pochi (perlopiù trolleggianti e senza motivazioni specifiche), anzi l'argomento viene rilanciato :s > > Ultima cosa: non ho menzionato di proposito il> > possibile uso di giochi "pirata" perchè> > personalmente non mi interessa questa> > possibilità, io "spingo" per una politica Sony> > differente che possa permettere l'EMULAZIONE e> > l'esecuzione di software non "ufficiale", che> > farebbe della PSP non una console portatile, ma> > LA console portatile (senza offesa per il mio> > vecchio e mitico Game Boy :'( ) ;) > > per ora gli emulatori (di TANTISSIME cose ,> compreso Windows) funzionano su 1.0 e 1.5Giusto ;)AnonimoRe: Un po di chiarezza sulla PSP..
il tuo vecchio e mitivo ghemboi? ma quanti hanni hai?AnonimoRe: Un po di chiarezza sulla PSP..
- Scritto da: Anonimo> il tuo vecchio e mitivo ghemboi? ma quanti hanni> hai?24, è un dolce ricordo il GB comprato a Natale '89 se non ricordo male.. :$AnonimoRe: Un po di chiarezza sulla PSP..
Sticazzi ! Il momento del lancio !Saluti,PiwiAnonimoRe: Un po di chiarezza sulla PSP..
- Scritto da: casteredandblue> ..o perlomeno provo a farla basandomi su quel che> ho appreso in questi mesi:> > - ESISTE UN DOWNGRADER (fatto da Yoshihiro), ma> funziona solo sulle PSP giapponesi con firmware> 1.52 ;> > - Per poter testare o ritoccare il downgrader> affinchè funzioni con le PSP europee, Yoshihiro> necessita di una PSP europea, per questo motivo è> possibile partecipare ad una COLLETTA per> comprargliene una.> > Di queste due cose ho parlato qui:> http://valeriogiunta.blogspot.com/2005/08/psp-doma> > Ovviamente lo scopo dei downgrader è quello di> riportare i nuovi firmware al v.1.50, quello> dell'EXPLOIT (> http://valeriogiunta.blogspot.com/2005/06/psp-real> > Qui alcune mie considerazioni sulla politica Sony> riguardo la PSP:> http://valeriogiunta.blogspot.com/2005/05/sony-com> > Ultima cosa: non ho menzionato di proposito il> possibile uso di giochi "pirata" perchè> personalmente non mi interessa questa> possibilità, io "spingo" per una politica Sony> differente che possa permettere l'EMULAZIONE e> l'esecuzione di software non "ufficiale", che> farebbe della PSP non una console portatile, ma> LA console portatile (senza offesa per il mio> vecchio e mitico Game Boy :'( ) ;) > > Perdonate la lunghezza del post e l'uso di> termini quali "downgradare" e derivati : :D > > Ciao :)che marea di cavolate :Dversa versa che lui mica e' sceom e se la ride con i soldi della gente pirla :DAnonimoRe: Un po di chiarezza sulla PSP..
- Scritto da: Anonimo> che marea di cavolate :D> versa versa che lui mica e' sceom e se la ride> con i soldi della gente pirla :D :$ Si mi sa proprio d'aver abboccato come un pirla alle notizie-fake.. Per fortuna non ho sganciato una lira :AnonimoFilm UMD???
"Nonostante le mosse della prestigiosa multinazionale giapponese, il traffico di software pirata è più che florido: molti giorni prima dell'uscita europea di PSP, numerosi giochi e film in formato UMD erano già disponibili sulle maggiori reti P2P"Veramente su un volantino di un famoso megastore dell'elettronica oltre alla psp ed ai giochi era presentato e venduto un software che serve a convertire i dvd in formato UMD! Perciò non sarebbe così difficile effettuare la trasformazione come avveniva per i divx! 8)AnonimoRe: Film UMD???
No no, i filmati vengono trasformati in Mp4 ma non è che puoi ripparti gli umd (e a che pro pure ? tutta roba già uscita in dvd in qualità migliore) o scriverci sopra.AnonimoRe: Film UMD???
- Scritto da: Anonimo> No no, i filmati vengono trasformati in Mp4 ma> non è che puoi ripparti gli umd (e a che pro pure> ? tutta roba già uscita in dvd in qualità> migliore) o scriverci sopra.Non occorre comprare i film in UMD (sicuramente più costosi), ma basta trasformare i DVD in UMD! :pAnonimoRe: Film UMD???
basta copiare sulla memory