Roma – La tecnologia veloce GPRS non sarà a disposizione di tutti gli utenti così presto come sperato da tanti di coloro che l’attendono da tempo. Lo ha confermato ieri l’amministratore delegato di Telecom Italia Mobile, Marco De Benedetti, che ha spiegato come vi siano ancora alcuni problemi tecnico-commerciali da risolvere, in particolare la disponibilità dei device per l’utilizzo del sistema. TIM sperava di poter lanciare il proprio GPRS su ampia scala già dal prossimo 10 gennaio.
Come si ricorderà, TIM ha intenzione di concludere a brevissimo i lavori di estensione del servizio GPRS a tutta la propria rete di telefonia mobile ma i radiomobili necessari a sfruttare la nuova tecnologia ancora scarseggiano, al punto da ritardare il lancio del servizio. “Comunque – ha detto De Benedetti – entro giugno il servizio sarà attivo”.
La scelta di rimandare il GPRS era già stata adottata da Omnitel per problemi tecnici del tutto simili a quelli ora riscontrati da TIM. Rimane per il momento aperta la porta dell’altro operatore che su questo fronte si è mosso con velocità, Blu, che ha di recente annunciato l’attivazione della propria rete di copertura GPRS.
Ieri De Benedetti ha annunciato anche il raggiungimento di quota mezzo milione di utenti ai servizi WAP di TIM: “Solo nel terzo trimestre il servizio WAP ha superato la soglia dei 130mila utilizzatori”.