Roma – In attesa del lancio del Super UMTS , TIM proroga fino al 30 settembre 2005 l’offerta ?TIM Turbo Friends? dedicata agli utenti UMTS con carta prepagata. Lanciata ad ottobre 2004 per contrastare le offerte natalizie per il 3G degli operatori alternativi, ?TIM Turbo Friends? consente, al costo di 7 euro per l’attivazione, di scegliere due numeri TIM con i quali fare chiamate e videochiamate a 5 centesimi di euro al minuto (IVA inclusa), con scatto alla risposta di 15 centesimi; raggiunta settimanalmente la soglia dei 5 euro di traffico verso i due numeri, il cliente riceverà 500 minuti di traffico gratuito da utilizzare entro i successivi sette giorni, e fino ad un massimo di 1500 minuti mensili per chiamare e videochiamare i due numeri scelti per l’attivazione della promozione.
Pensata per agevolare le comunicazioni fra amici e/o parenti appartenenti alla famiglia TIM, Turbo Friends presenta però dei limiti nascosti a una non attenta analisi. Per ipotesi, si attivi la promozione e si ricevano i primi 500 minuti da poter spendere con i due numeri segnalati nell’opzione. Questi minuti possono essere consumati nell’arco di un mese ma, se si riesce a consumarli in una settimana, per avere il bonus di altri 500 minuti nella settimana seguente si dovranno spendere 5 euro in più; visto che le chiamate verso i due numeri scelti hanno un costo di 5 centesimi al minuto, consumare 5 euro vorrebbe dire parlare per ben 100 minuti, per cui per fruire dei benefici promessi dalla promozione (gli ulteriori 500 minuti per la settimana dopo) sarebbe necessario parlare per un totale di 600 ore sempre con gli stessi due numeri per una settimana, ovvero per 10 ore.
In sostanza, per avere 1500 minuti di traffico mensile si devono spendere almeno 15 euro e non è detto che tutti abbiano a disposizione questa cifra, soprattutto se si tratta di studenti e/o disoccupati. Inoltre se in una settimana si consumano immediatamente 15 euro, si ha diritto al bonus di 1500 minuti erogato nella settimana successiva ma questo dovrà essere consumato entro sette giorni, con la conseguenza che non si riceveranno ulteriori bonus e se si resterà senza credito (cosa possibile, visto che le chiamate verso numeri diversi dai due scelti per la promozione vengono tariffati a parte) si sarà costretti a ricaricare il cellulare.
Ultimo, ma non per importanza, il fatto che per attivare Turbo Friends è necessario che tutte e tre le persone siano interessate all’offerta; perché se l’utente A decide di attivare la promozione e, dopo aver speso i 7 euro, fornisce i nominativi delle due persone scelte, a queste arriverà un SMS che avviserà della decisione di A. Dunque almeno uno dei due dovrà obbligatoriamente attivare l’offerta entro tre giorni, pena il fatto che nemmeno A potrà averla in vigore; se in conclusione B o C decideranno di attivarla entrambi non ci sarà nessun problema, se l’attiverà solo uno dei due sarà necessario trovare un’altra persona interessata e se infine non sarà nessuno dei due prescelti ad attivarla nessuno potrà farlo, nemmeno A che aveva già pagato per la sua attivazione.
Il che dimostra che la parola “promozione” va sempre intesa in senso letterale: un’offerta che serve a promuovere il business dell’operatore. A volte questo coincide con gli interessi dei consumatori, a volte no.
E mentre sceglie di prorogare la Turbo Friends, la TIM ancora per quanto riguarda la linea Turbo, ha deciso di avviare un concorso per mettere in palio cellulari e ricariche gratuite: dal 15 aprile al 10 giugno è possibile registrarsi al sito del 119 per partecipare al concorso TurboPremiaTim, grazie al quale si può partecipare all’estrazione giornaliera di una ricarica TIM da 100 euro, all’estrazione settimanale di due telefonini GPRS/EDGE/UMTS 6630 Nokia e all’estrazione finale, tra tutti gli utenti registrati che hanno partecipato almeno 45 volte (una volta al giorno), di due ricariche da 150 euro l’una.