È accessibile solo online la promozione lanciata da TIM sul modello SL65 di Siemens , messo in vendita dall’operatore ad un prezzo al pubblico di 99 euro anziché 199.
L’SL65 è probabilmente uno degli ultimi cellulari griffato unicamente Siemens: l’azienda ha ceduto un anno fa il ramo telefonia mobile a BenQ , che continuerà ad affiancare il brand tedesco al proprio ancora per qualche anno. La promozione di TIM non riguarda comunque un “fondo di magazzino”: l’apparecchio viene infatti presentato come “l’ideale per gli appassionati dell’alta tecnologia e del design più ricercato”.
Queste le caratteristiche principali dello slide-phone:
– GPRS Triband (900/1800/1900 Mhz)
– MPEG4 Player
– Display Principale 130×130 pixel a 65mila colori
– Sistema Operativo: Proprietario
– Connettività IrDA
– SMS/MMS
– Fotocamera integrata VGA (zoom 5x)
– Suonerie polifoniche
– Vivavoce integrato
– Memoria interna da 11MB
Per la batteria Li-Ion da 700 mAh viene dichiarata un’autonomia massima di 290 ore in standby e di 270 minuti in conversazione.
Disponibile (fino al 31 luglio, salvo esaurimento scorte) nei colori Ivory e Open Black, con TIMCard che include 5 Euro di traffico, può essere acquistato qui .
D.B.
-
Coop non più coop?
La società cooperativa sorge quando almeno tre soggetti costituiscono e gestiscono in comune una impresa che si prefigge lo scopo di fornire innanzitutto agli stessi soci quei beni e servizi per il conseguimento dei quali la cooperativa è sorta.AnonimoRe: Coop non più coop?
- Scritto da: > La società cooperativa sorge quando almeno tre> soggetti costituiscono e gestiscono in comune una> impresa che si prefigge lo scopo di fornire> innanzitutto agli stessi soci quei beni e servizi> per il conseguimento dei quali la cooperativa è> sorta.Cambia spacciatore...uguccione500Re: Coop non più coop?
Cambialo tu, perché il tizio sopra ha posto un problema serio.Quando una società smeptte di essere cooperativa perché non più "si prefigge lo scopo di fornire innanzitutto agli stessi soci quei beni e servizi per il conseguimento dei quali la cooperativa è sorta" e "nella quale il soddisfacimento dei bisogni della persona (il socio) è il fine e il fondamento dell’agire economico" ma il suo fondamento economico diventa il duro e puro lucro, c'è da chiedersi in quale paese viviamo.Probabilmente in uno da schifo, dove i privati che non hanno santi in paradiso, in consiglio comunale, in regione o al governo - anche in mille altri campi dell'economia, dall'attacchinaggio dei manifesti all'edilizia - devono barcamenarsi contro questi Moloch che pagano infinitamente meno tasse dei comuni meortali.AnonimoRe: Coop non più coop?
- Scritto da: > fornire innanzitutto agli stessi soci quei beni e> servizi per il conseguimento dei quali la> cooperativa è sorta" e "nella quale ilio sono socio Coop e se tra i servizi la Coop mi fornisce anche un operatore che costa meno degli altri, ben venga.AnonimoRe: Coop non più coop?
" [...] i privati [...] devono barcamenarsi contro questi Moloch che pagano infinitamente meno tasse dei comuni meortali."ah ecco tutti i problemi dell'italia: le coop non la corruzione, il monopolio, la mafiacome mai non ci avevo pensato prima ?hai sentito parlare del concordato fiscale della scorsa legislatura ?secondo te se ne sono avvantaggiate le coop ?secondo te le megaaziende non hanno lobbies che gli fanno risparmiare le tasse che spingono e hanno spinto per varie fiscalizzaizoni degli oneri sociali ?tra l'altro è stata varata una legge anticoop dalla scorsa legislatura che manteneva però i privilegi per le coop bancarie (quasi tutte padane)che poi i manager siano assunti per amicizia infastidisce pure me, che le politiche aziendali le facciano tali manager disturba pure me, ma che nessuno riscuota i dividendi frena molto l'avidità gestionale e quindi limita un bel po' anche se non elimina le politiche nocive per consumatori e dipendentiAnonimoRe: Coop non più coop?
> devono barcamenarsi contro questi Moloch che> pagano infinitamente meno tasse dei comuni> meortali.Credo che tu conosca poco la legge sulle coop.Una coop paga meno Irpeg (1/3 circa) se destina almeno il 70% dell'utile a riserva indivisibile, ovvero lo rende indisponibile per i soci (di fatto diventa di proprietà dello stato).Se utilizzano gli utili come i privati, ovvero a cpaitalizzazione delle quote azionare dei soci o a distribuzione degli utili pagano esattamente le stesse tasse dei privati.Se il trattamento di favore fosse così garnde sarebbero tutte coop, invece non è cosìAnonimoRe: Coop non più coop?
aaaaah beata ignoranza.Veramente c'è da chiedersi in che paese si vive con personaggi tipo sto tizio: ripetitori automatici di sciocchezze dette da chissà quale idiota che ora, per lui, sono legge.Peccato che nella recente riforma societaria, voluta tra l'altro dal passato governo di centro sinistra, le uniche cooperative che possono godere dei benefici fiscali sono quelle a "mutualità prevalente", le altre non godono di alcun beneficio fiscale.Studia!sisko1701Re: Coop non più coop?
> Probabilmente in uno da schifo, dove i privati> che non hanno santi in paradiso, in consiglio> comunale, in regione o al governo - anche in> mille altri campi dell'economia,> dall'attacchinaggio dei manifesti all'edilizia -> devono barcamenarsi contro questi Moloch che> pagano infinitamente meno tasse dei comuni> meortali.Correzione: grazie a Berlusconi, le cooperative che svolgono la propria attività prevalentemente verso i non soci non hanno più diritto a tutte le agevolazioni fiscali di cui godono le cooperative che svolgono la propria attività prevalentemente per i soci. Questo dà più giustizia al sistema fiscale italiano. Ovviamente le Coop se la sono presa con Berlusconi, ma pazienza. Un po' di giustizia è fatta.AnonimoRe: Coop non più coop?
> Quando una società smeptte di essere cooperativa> perché non piùEcchicazzo se ne frega ... fatti socio anche tu, tanto non hai nessun impegno, solo una tessera-sconto com e quella di qualsiasi altro supermercato.Che la COOP non sia più una COOP è chiaro sin dai tempi in cui Andreotti ancora scopava ... ma fra farsi rapinare dalla COOP o dalla Bennet non ci vedo molte differenze.eymerichCool e affari sporchi con la politica
> La> Coop e' stata la prima a esporre negli scaffali i> prodotti con la certificazione europea ecolabel. > Su tutti i prodotti a marchio c'e' la verifica> fatta da terzi che siano corrette le indicazioni> di non utilizzo di manodopera minorile, non> sperimentazione su animali, assenza di ogm,> biodegradabilita' di alcuni materiali> ecc.Impara a quotare.Quanto ai prodotti ecolabel, se sapessi come viene fatta l'etichettatura, saresti molto scettico sulla loro validità.Per l'assenza degli ogm è tutta propaganda faziosa. Gli ogm non danno problemi. In Usa vengono tranquillamente utilizzati e nessuno muore. I prezzi sono più bassi e i consumatori più tutelati. Qui invece si tengono alti i prezzi con etichettature fasulle che indicano garanzie da poco.AnonimoRe: Coop non più coop?
- Scritto da: > La società cooperativa sorge quando almeno tre> soggetti costituiscono e gestiscono in comune una> impresa che si prefigge lo scopo di fornire> innanzitutto agli stessi soci quei beni e servizi> per il conseguimento dei quali la cooperativa è> sorta.Beh... PDS, Rifondazione e Partito dei Comunisti Italiani... in effetti sono appunto tre soggetti...AnonimoRe: Coop non più coop?
Che con la coop non hanno niente da spartire.AnonimoSEEEEEE
Tutti una manica di fricchettoni rinco che usano windows alla coopAnonimoCoop Telecom Repubblica
Una triade peggio di moggi giraudo e bettega.Sono già pronti con gli scaffali per le medicine (gli unici ad averli comprati con largo anticipo, chissà come facevano a sapere...).Questo non è conflitto di interessi?AnonimoRe: Coop Telecom Repubblica
- Scritto da: > Una triade peggio di moggi giraudo e bettega.> Sono già pronti con gli scaffali per le medicine> (gli unici ad averli comprati con largo anticipo,> chissà come facevano a> sapere...).> Questo non è conflitto di interessi?huuuuu il famoso "pentagono rosso" (rotfl)(rotfl)ma pensa a mediaset-publitalia-finvest...anzi....quasi quasi....AnonimoRe: Coop Telecom Repubblica
quasi quasi....ti posto la lista intera:pronto? eccola:2 LIBRI S.P.A. EDITORIA A. ME. R. SRL - MILANO PUBBLICITA ACI MONDADORI S.R.L. EDITORIA ACTION GROUP EDITORIA AD EDITORIA AGENZIA LOMBARDA DISTR. GIORNALI E RIVISTE S.R.L. 50% EDITORIA ALBA SERVIZI AEROTRASPORTI - MI SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE ALBACOM (TELEFONIA FISSA E INTERNET) TELEFONIA ALIGHIERI SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE AMATORI RUGBY MILANO MEDIOLANUM SRL - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT AMBROSIANA VITA SPA - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI AME PUBLISHING LTD EDITORIA ANFRI IMMOBILIARE SRL - SEGRATE (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE ARAM SPA - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI ARNOLDO MONDADORI DEUTSCHLAND GMBH EDITORIA ARNOWEB S.A. EDITORIA ARTES GRAFICAS TOLEDO S.A. EDITORIA ASSOFIN SPA - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI ATHENA FINANZIARIA S.R.L. EDITORIA AUDITEL SRL - MILANO TELEVISIONE AUTO OGGI EDITORIA AUTOMOBILE CLUB EDITORIA BAMBI EDITORIA BANCA ASSICURAZIONE PRODOTTI FINANZIARI ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI BANCA FINANZA GIORNALE ASSICURAZIONI EDITORIA BANCA MEDIOLANUM SPA - MILANO 3 BASIGLIO (MI) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI BLOCKBUSTER CINEMA, SPETTACOLO, SPORT BLU TELEFONIA BOL BOOKS ON LINE S.P.A. EDITORIA BONOMI E PAGANI - BOPA SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE BROKERS FIVE SRL - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI BULL LTD - BRITISH VIRGIN ISLANDS SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE CALCIO 2000 EDITORIA CANALE 5 MUSIC SRL - MILANO TELEVISIONE CANTIERI RIUNITI MILANESI SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE CASA EDITRICE FELICE LE MONNIER S.P.A. EDITORIA CASA EDITRICE POSEIDONA S.R.L. EDITORIA CASA FACILE EDITORIA CASA IDEA EDITORIA CASA VIVA EDITORIA CASABELLA - ALMANACCO ARCHITETTURA EDITORIA CEMIT INTERACTIVE MEDIA S.P.A. EDITORIA CENTRO COMMERCIALE MILANO 3 SRL - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI CHI EDITORIA CIAK EDITORIA CINEMA 5 GESTIONE SPA - ROMA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT CINEMA 5 SPA - ROMA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT CIP & CIOP EDITORIA COLORA DISNEY EDITORIA COLORA WINNI THE POOH EDITORIA CONDE' NEST EDITORIA CONFIDENZE EDITORIA CONSORTIUM SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE CONSORZIO AEROMOBILI FININVEST (CAFIN) - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE CONSORZIO ELICOTTERI FININVEST (CEFIN) - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE COSMOPOLITAN EDITORIA CREARE CON CASAVIVA EDITORIA CUCINA MODERNA EDITORIA DANIA FILM SRL - ROMA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT DELTA SRL - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT DISNEY ENIGMISTICA EDITORIA DISTRIB. EXCL. GRIJALBO S.A. (COLOMBIA) EDITORIA DONNA IN FORMA EDITORIA DONNA MODERNA EDITORIA E. I.S. SRL - SESTO SAN GIOVANNI (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE E.BIS MEDIA S.R.L. EDITORIA E.I.S. PROGETTI SRL - SESTO SAN GIOVANNI (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE E.I.S. ROMA SRL - SESTO SAN GIOVANNI (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE ED. E FINANZIARIA LE MONNIER S.P.A. EDITORIA EDICIONES MUSICALES CINCO S.A. - MADRID TELEVISIONE EDILNORD 2000 SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE EDITORIAL GRIJALBO S.A. (CILE) EDITORIA EDITORIAL GRIJALBO S.A. (MESSICO) EDITORIA EDITRICE PENTA SRL - MILANO EDITORIA EDITRICE PORTORIA S.P.A. EDITORIA EDIZIONI DI COMUNITA' S.R.L. EDITORIA EDIZIONI EL S.R.L. EDITORIA EDIZIONI ELECTA BRUNO MONDADORI S.R.L. EDITORIA EDIZIONI FRASSINELLI S.R.L. EDITORIA EGEO 82 SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE EINAUDI EDITORE EDITORIA ELECTA NAPOLI EDITORIA ELEMOND EDITORIA ELEMOND S.P.A. EDITORIA ELETTRONICA INDUSTRIALE SPA - LISSONE (MI) TELEVISIONE ESERCIZIO SCHERMI ITALIANI SRL - ROMA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT ESPANSIONE EDITORIA ESSELUNGA GRANDE DISTRIBUZIONE ESSETICI SRL (SERVIZI TEATRALI E CINEMATOGRAF. SRL) - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE EUROLOTERIE GIBILTAR LTD - GIBILTERRA SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE EUROLOTERIE S. A. - LUSSEMBURGO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE EUROMOBILIARE SPA - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI EUROPA AGENCY LTD - MALTA SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE EUROPA INVEST S. A. - LUSSEMBURGO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI EUROPE 5 S. A. - PARIGI TELEVISIONE EUROPE 5 S. A. IN LIQUIDAZIONE - PARIGIAnonimoRe: Coop Telecom Repubblica
TELEVISIONE EUROSET (TELEVISIONE/KIRCH MEDIA) TELEVISIONE FIBANK INVERSIONES S.A. - (BARCELLONA) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI FIED SPA - MILANO EDITORIA FINEDIM ITALIA SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE FINGROSS SRL - FINANZIARIA GROSSISTI DI PARTECIPAZIONI - ROMA SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE FININTEL SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE FININVEST COMUNICAZIONI SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE FININVEST FIDUCIARIA SPA - SEGRATE (MI) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI FININVEST ITALIA SPA - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI FININVEST LTD - LONDRA TELEVISIONE FININVEST SERVICE S. A. - MASSAGNO - SVIZZERA SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE FININVEST SERVIZI SPA - SEGRATE (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE FINMEDIA SRL - MILANO TELEVISIONE FINSIMAC SPA - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT FIVE INTERNATIONAL SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE FIVE VIAGGI SRL- MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE FOCUS EDITORIA FOCUS EXTRA EDITORIA FORZA MILAN EDITORIA FUTURA FINANZIARIA SRL - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI G. & G. ELECTRIC SRL - SESTO SAN GIOVANNI (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE G. R. T. - GESTIONI RADIO TELEVISIVE SPA - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT GAMAX BROKER POOL A.G. - LEVERKUSEN (GERMANIA) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI GESTEVISION S. A. - MADRID TELEVISIONE GESTIONE FONDI FININVEST SPA - SEGRATE (MI) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI GESTIONE IMPIANTI MILAN SRL - SEGRATE (MI) CINEMA, SPETTACOLO, SPORT GESTIONI ESTERE SPA - SEGRATE (MI) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI GESTIONI INTERNAZIONALI SPA - SEGRATE (MI) ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI GIULIO EINAUDI EDITORE S.P.A EDITORIA GLAMOUR EDITORIA GO - PANORAMA TRAVEL EDITORIA GQ EDITORIA GRAND GOURMET EDITORIA GRANDI EVENTI SRL - MILANO PUBBLICITA GRAZIA EDITORIA GRAZIA ACCESSORI EDITORIA GRAZIA CASA EDITORIA GRIJALBO EDITORIA GRIJALBO EDITOR S.A. (URUGUAY) EDITORIA GRIJALBO MONDADORI S.A. EDITORIA GRIJALBO S.A. (ARGENTINA) EDITORIA GRIJALBO S.A. (VENEZUELA) EDITORIA GRUPPO A. M. E. - MILANO EDITORIA GRUPPO STANDA GRANDE DISTRIBUZIONE GRüNER UND JAHR MONDADORI S.P.A. EDITORIA H & A MOTIVATION SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE HARLEQUIN MONDADORI S.P.A. EDITORIA HEARST MONDADORI EDITORIALE S.R.L. EDITORIA HOCKEY CLUB DEVILS MEDIOLANUM MILANO SRL - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT HOCKEY CLUB DIAVOLI MEDIOLANUM MILANO SRL - COMO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT I CLASSICI DEL GIALLO EDITORIA I CLASSICI DISNEY EDITORIA I CLASSICI URANIA EDITORIA I GRANDI CLASSICI DISNEY EDITORIA I ROMANZI EDITORIA IL CODICE DELLA CUCINA ITALIANA EDITORIA IL GIALLO MONDADORI EDITORIA IL GIORNALE EDITORIA IL TEATRO MANZONI SPA - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT IMMOBILIARE BRISEIDE SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE IMMOBILIARE BUONAPARTE I SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE IMMOBILIARE CARBONOLO SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE IMMOBILIARE CORIASCO SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE IMMOBILIARE IDRA SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE IMMOBILIARE LURATE CACCIVIO SRL - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI IMMOBILIARE PERSEO SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE IMMOBILIARE VERROCCHIO II SRL - SEGRATE (MI) SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE INDUSTRIE ALIMENTARI RIUNITE SPA - MILANOAnonimoRe: Coop Telecom Repubblica
Blockbuster di Berlusconi ? In concessione per l' Italia forse, ma hai idea di cosa sia il gruppo Blockbuster ? Ma voi di sinistra siete ridicoli, proprio. Sparate lì una marea di nomi di gruppi e società in cui magari Berlusconi ha una piccola percentuale o ha la concessione locale facendo credere che sia tutto roba sua.. ehhh! Chi vi crede senza ragionare ed è pieno dell'invidia che contraddistingue chi è di sinistra è il problema della nostra società. E nessuno guarda Telecom, Coop, Unipol, Sale Bingo proprietà di D'Alema...- Scritto da: > quasi quasi....> > ti posto la lista intera:> > pronto? eccola:> > 2 LIBRI S.P.A. EDITORIA > A. ME. R. SRL - MILANO PUBBLICITA > ACI MONDADORI S.R.L. EDITORIA > ACTION GROUP EDITORIA > AD EDITORIA > AGENZIA LOMBARDA DISTR. GIORNALI E RIVISTE S.R.L.> 50% EDITORIA> > ALBA SERVIZI AEROTRASPORTI - MI SERVIZI DI GRUPPO> E DIVERSIFICATE> > ALBACOM (TELEFONIA FISSA E INTERNET) TELEFONIA > ALIGHIERI SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E> DIVERSIFICATE> > AMATORI RUGBY MILANO MEDIOLANUM SRL - MILANO> CINEMA, SPETTACOLO, SPORT> > AMBROSIANA VITA SPA - MILANO ASSICURAZIONI E> SERVIZI FINANZIARI> > AME PUBLISHING LTD EDITORIA > ANFRI IMMOBILIARE SRL - SEGRATE (MI) SERVIZI DI> GRUPPO E DIVERSIFICATE> > ARAM SPA - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI> FINANZIARI> > ARNOLDO MONDADORI DEUTSCHLAND GMBH EDITORIA > ARNOWEB S.A. EDITORIA > ARTES GRAFICAS TOLEDO S.A. EDITORIA > ASSOFIN SPA - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI> FINANZIARI> > ATHENA FINANZIARIA S.R.L. EDITORIA > AUDITEL SRL - MILANO TELEVISIONE > AUTO OGGI EDITORIA > AUTOMOBILE CLUB EDITORIA > BAMBI EDITORIA > BANCA ASSICURAZIONE PRODOTTI FINANZIARI> ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI> > BANCA FINANZA GIORNALE ASSICURAZIONI EDITORIA > BANCA MEDIOLANUM SPA - MILANO 3 BASIGLIO (MI)> ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI> > BLOCKBUSTER CINEMA, SPETTACOLO, SPORT > BLU TELEFONIA > BOL BOOKS ON LINE S.P.A. EDITORIA > BONOMI E PAGANI - BOPA SRL - MILANO SERVIZI DI> GRUPPO E DIVERSIFICATE> > BROKERS FIVE SRL - MILANO ASSICURAZIONI E SERVIZI> FINANZIARI> > BULL LTD - BRITISH VIRGIN ISLANDS SERVIZI DI> GRUPPO E DIVERSIFICATE> > CALCIO 2000 EDITORIA > CANALE 5 MUSIC SRL - MILANO TELEVISIONE > CANTIERI RIUNITI MILANESI SPA - MILANO SERVIZI DI> GRUPPO E DIVERSIFICATE> > CASA EDITRICE FELICE LE MONNIER S.P.A. EDITORIA > CASA EDITRICE POSEIDONA S.R.L. EDITORIA > CASA FACILE EDITORIA > CASA IDEA EDITORIA > CASA VIVA EDITORIA > CASABELLA - ALMANACCO ARCHITETTURA EDITORIA > CEMIT INTERACTIVE MEDIA S.P.A. EDITORIA > CENTRO COMMERCIALE MILANO 3 SRL - MILANO> ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI> > CHI EDITORIA > CIAK EDITORIA > CINEMA 5 GESTIONE SPA - ROMA CINEMA, SPETTACOLO,> SPORT> > CINEMA 5 SPA - ROMA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT > CIP & CIOP EDITORIA > COLORA DISNEY EDITORIA > COLORA WINNI THE POOH EDITORIA > CONDE' NEST EDITORIA > CONFIDENZE EDITORIA > CONSORTIUM SPA - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E> DIVERSIFICATE> > CONSORZIO AEROMOBILI FININVEST (CAFIN) - MILANO> SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE> > CONSORZIO ELICOTTERI FININVEST (CEFIN) - MILANO> SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE> > COSMOPOLITAN EDITORIA > CREARE CON CASAVIVA EDITORIA > CUCINA MODERNA EDITORIA > DANIA FILM SRL - ROMA CINEMA, SPETTACOLO, SPORT > DELTA SRL - MILANO CINEMA, SPETTACOLO, SPORT > DISNEY ENIGMISTICA EDITORIA > DISTRIB. EXCL. GRIJALBO S.A. (COLOMBIA) EDITORIA > DONNA IN FORMA EDITORIA > DONNA MODERNA EDITORIA > E. I.S. SRL - SESTO SAN GIOVANNI (MI) SERVIZI DI> GRUPPO E DIVERSIFICATE> > E.BIS MEDIA S.R.L. EDITORIA > E.I.S. PROGETTI SRL - SESTO SAN GIOVANNI (MI)> SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE> > E.I.S. ROMA SRL - SESTO SAN GIOVANNI (MI) SERVIZI> DI GRUPPO E DIVERSIFICATE> > ED. E FINANZIARIA LE MONNIER S.P.A. EDITORIA > EDICIONES MUSICALES CINCO S.A. - MADRID > TELEVISIONE> > EDILNORD 2000 SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE > EDITORIAL GRIJALBO S.A. (CILE) EDITORIA > EDITORIAL GRIJALBO S.A. (MESSICO) EDITORIA > EDITRICE PENTA SRL - MILANO EDITORIA > EDITRICE PORTORIA S.P.A. EDITORIA > EDIZIONI DI COMUNITA' S.R.L. EDITORIA > EDIZIONI EL S.R.L. EDITORIA > EDIZIONI ELECTA BRUNO MONDADORI S.R.L. EDITORIA > EDIZIONI FRASSINELLI S.R.L. EDITORIA > EGEO 82 SRL - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E> DIVERSIFICATE> > EINAUDI EDITORE EDITORIA > ELECTA NAPOLI EDITORIA > ELEMOND EDITORIA > ELEMOND S.P.A. EDITORIA > ELETTRONICA INDUSTRIALE SPA - LISSONE (MI) > TELEVISIONE> > ESERCIZIO SCHERMI ITALIANI SRL - ROMA CINEMA,> SPETTACOLO, SPORT> > ESPANSIONE EDITORIA > ESSELUNGA GRANDE DISTRIBUZIONE > ESSETICI SRL (SERVIZI TEATRALI E CINEMATOGRAF.> SRL) - MILANO SERVIZI DI GRUPPO E DIVERSIFICATE> > EUROLOTERIE GIBILTAR LTD - GIBILTERRA SERVIZI DI> GRUPPO E DIVERSIFICATE> > EUROLOTERIE S. A. - LUSSEMBURGO SERVIZI DI GRUPPO> E DIVERSIFICATE> > EUROMOBILIARE SPA - MILANO ASSICURAZIONI E> SERVIZI FINANZIARI> > EUROPA AGENCY LTD - MALTA SERVIZI DI GRUPPO E> DIVERSIFICATE> > EUROPA INVEST S. A. - LUSSEMBURGO ASSICURAZIONI E> SERVIZI FINANZIARI> > EUROPE 5 S. A. - PARIGI TELEVISIONE > EUROPE 5 S. A. IN LIQUIDAZIONE - PARIGIAnonimoRe: Coop Telecom Repubblica
> > Una triade peggio di moggi giraudo e bettega.> > Sono già pronti con gli scaffali per le medicine> > (gli unici ad averli comprati con largo> anticipo,> > chissà come facevano a> > sapere...).> > Questo non è conflitto di interessi?> ma pensa a mediaset-publitalia-finvest...Aziende che stanno sul mercato.Le coop invece no.AnonimoRe: Coop Telecom Repubblica
- Scritto da: > > > Una triade peggio di moggi giraudo e bettega.> > > Sono già pronti con gli scaffali per le> medicine> > > (gli unici ad averli comprati con largo> > anticipo,> > > chissà come facevano a> > > sapere...).> > > Questo non è conflitto di interessi?> > > ma pensa a mediaset-publitalia-finvest...> Aziende che stanno sul mercato.> Le coop invece no.si vede che le coop stanno su marte....(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Coop Telecom Repubblica
- Scritto da: > > > Una triade peggio di moggi giraudo e bettega.> > > Sono già pronti con gli scaffali per le> medicine> > > (gli unici ad averli comprati con largo> > anticipo,> > > chissà come facevano a> > > sapere...).> > > Questo non è conflitto di interessi?> > > ma pensa a mediaset-publitalia-finvest...> Aziende che stanno sul mercato.> Le coop invece no.E dove stanno secondo te? Ah gia', hai letto "supermercato" sull'insegna e ti sei confuso...AnonimoCoop Telecom Repubblica: Tutto dei DS?
> Una triade peggio di moggi giraudo e bettega.> Sono già pronti con gli scaffali per le medicine> (gli unici ad averli comprati con largo anticipo,> chissà come facevano a> sapere...).> Questo non è conflitto di interessi?No, perché la Coop non è di Forza Italia, ma della Quercia (DS). Quindi il conflitto di interessi non sussiste.Telecom Italia non è stata venduta da Forza Italia, ma da D'Alema (DS), quindi anche qui il conflitto di interessi non sussiste.E pure la richiesta di poter vendere i medicinali nei supermercati non è partita da Mediaset, ma dalla Coop (con una campagna di raccolta firme ad hoc).Pure su Repubblica, recentemente (guarda caso il giorno delle elezioni politiche 2006) entrata nel business del Digitale Terrestre con l'Espresso (Rcs, Ricucci & Co) non c'è alcun problema, mica loro fanno capo alla Fininvest, ma ai DS.E anche il recente indulto/amnistia (o quello che riusciranno a tirar fuori dal cappello), non è conflitto di interessi, evita solo a qualche personaggio delle Coop e della Unipol di finire/restare in carcere.Se poi aggiungiamo che Di Pietro stesso (Italia dei Valori) dice che questo indulto è nato come patto fra sinistra e destra per evitare che qualcuno entri in carcere...non è conflitto di interessi. Anzi, gli interessi collimano.Ecco perché il conflitto di interessi non sussiste.AnonimoRe: Coop Telecom Repubblica: Tutto dei D
- Scritto da: > > Una triade peggio di moggi giraudo e bettega.> > Sono già pronti con gli scaffali per le medicine> > (gli unici ad averli comprati con largo> anticipo,> > chissà come facevano a> > sapere...).> > Questo non è conflitto di interessi?> No, perché la Coop non è di Forza Italia, ma> della Quercia (DS). Quindi il conflitto di> interessi non> sussiste.In quale universo parallelo i Ds possiedono le coop ?!!!!!> Telecom Italia non è stata venduta da Forza> Italia, ma da D'Alema (DS), quindi anche qui il> conflitto di interessi non> sussiste.In quale universo parallelo ? Telecom è stata quotata in borsa... il resto l'ha fatto il mercato. Questo senza considerare il fatto che come sanno pure i sassi Mediaset e Telecom vanno a braccetto e si parla insistentemente di fusione....> E pure la richiesta di poter vendere i medicinali> nei supermercati non è partita da Mediaset, ma> dalla Coop (con una campagna di raccolta firme ad> hoc).Firmata dai soci coop, normali cittadini, che si sono stufati di strapagare in farmacia i farmaci da banco e che preferiscono di gran lunga un minimo di mercato al monopolio delle farmacie....> Pure su Repubblica, recentemente (guarda caso il> giorno delle elezioni politiche 2006) entrata nel> business del Digitale Terrestre con l'Espresso> (Rcs, Ricucci & Co) non c'è alcun problema, mica> loro fanno capo alla Fininvest, ma ai> DS.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) In quale esperienza onirica i DS controllano Repubblica ? Sai com'è che sono entrati nel businness del dgt ? Grazie alla Gasparri (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > E anche il recente indulto/amnistia (o quello che> riusciranno a tirar fuori dal cappello), non è> conflitto di interessi, evita solo a qualche> personaggio delle Coop e della Unipol di> finire/restare in> carcere.Come no vallo a dire ai carcerati, Berlusconi e soci da Giovanni Paolo 2 a promettere l'amnistia ce lo ricordiamo tutti.... > Se poi aggiungiamo che Di Pietro stesso (Italia> dei Valori) dice che questo indulto è nato come> patto fra sinistra e destra per evitare che> qualcuno entri in carcere...Se lo dice Di Pietro.... :)>non è conflitto di> interessi. Anzi, gli interessi> collimano.> > Ecco perché il conflitto di interessi non> sussiste.Se lo dici tu :)AnonimoRe: Coop Telecom Repubblica: Tutto dei D
- Scritto da: > - Scritto da: > > > Una triade peggio di moggi giraudo e bettega.> > > Sono già pronti con gli scaffali per le> medicine> > > (gli unici ad averli comprati con largo> > anticipo,> > > chissà come facevano a> > > sapere...).> > > Questo non è conflitto di interessi?> > No, perché la Coop non è di Forza Italia, ma> > della Quercia (DS). Quindi il conflitto di> > interessi non> > sussiste.> > In quale universo parallelo i Ds possiedono le> coop> ?!!!!!Bravo è proprio questo il punto: vicino alla coop non c'è il nome, però il consiglio di amministrazione è amico... il direttore è amico... il presidente è amico... MA NESSUNO LO SAE' molto meglio che le cose siano alla luce del sole, vado in camera di commercio, faccio una bella verifica con i nomi che mi interessano e i conflitti di interesse saltano fuori.Stai cercando di naconderti dietro a un dito.AnonimoRe: Coop Telecom Repubblica: Tutto dei D
> In quale universo parallelo i Ds possiedono le> coop> ?Possiedono? Io parlo di controllo indiretto.Si scambiano le poltrone fra Unipol, Coop, Sindaci e altre attività varie.Oppure tu non lo sai? Hai letto il giornalino della Coop? Leggilo, ti informerà su quanto siano di parte.> > Telecom Italia non è stata venduta da Forza> > Italia, ma da D'Alema (DS), quindi anche qui il> > conflitto di interessi non> > sussiste.> In quale universo parallelo ? Telecom è stata> quotata in borsa.Telecom è stata acquistata da Colaninno grazie a D'Alema. Svegliati.Ma forse eri troppo piccolo all'epoca.> > E pure la richiesta di poter vendere i> medicinali> > nei supermercati non è partita da Mediaset, ma> > dalla Coop> Firmata dai soci coopFatta firmare da quelli dell'Ipercoop.Guarda che son tutti capaci a raccogiere firme avendo a che fare con una cooperativa con milioni di soci che fanno quel che dice il padrone. Basta invogliarli con uno sconto in più e vedi che firmano tutti.> preferiscono di gran lunga un> minimo di mercato al monopolio delle> farmacie.I farmaci non sono prodotti di consumo.Ti voglio vedere i consumatori a fare scorte di aspirina con offerte da 3X2...> In> quale esperienza onirica i DS controllano> Repubblica ?Oddio, ma tu vivi tra le nuvole?Tra un po' mi dirai che l'Unità è di Forza Italia...> > Se poi aggiungiamo che Di Pietro stesso (Italia> > dei Valori) dice che questo indulto è nato come> > patto fra sinistra e destra per evitare che> > qualcuno entri in carcere...AnonimoRe: Coop Telecom Repubblica
- Scritto da: > > Sono stato al supermercato ieri e stavano gia> > aprendo una farmacia interna (e non era la> > coop)> E tu giustamente non hai intenzione di dire di> chi era,> giusto?Panorama, gruppo PAM SpA> Sai almeno che la proposta di legge per la> vendita dei farmaci è partita proprio dalla> Coop?E allora? Perche è veuta dalla Coop devi per forza considerarla una cattiva idea!? Che c'e' di male ad avere dei farmacisti all'interno del supermercato? Anzio, mi auguro che possano vendere anche la benzina. Se tu non vuoi comprarla vai da un'altra parte.AnonimoRe: Coop Telecom Repubblica
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Sono stato al supermercato ieri e stavano gia> > > aprendo una farmacia interna (e non era la> > > coop)> > E tu giustamente non hai intenzione di dire di> > chi era,> > giusto?> > Panorama, gruppo PAM SpA> > > Sai almeno che la proposta di legge per la> > vendita dei farmaci è partita proprio dalla> > Coop?> > E allora? Perche è veuta dalla Coop devi per> forza considerarla una cattiva idea!? Che c'e' di> male ad avere dei farmacisti all'interno del> supermercato? Anzio, mi auguro che possano> vendere anche la benzina. Se tu non vuoi> comprarla vai da un'altra> parte.la programmazione del partito non gli permette di considerare i benefici alla popolazione, ma solo alle tasche del suo leader (le cui proprietà sono qui sopra)...AnonimoRe: Coop Telecom Repubblica
> > E allora? Perche è veuta dalla Coop devi per> > forza considerarla una cattiva idea!? Che c'e'> di> > male ad avere dei farmacisti all'interno del> > supermercato? Anzio, mi auguro che possano> > vendere anche la benzina. Se tu non vuoi> > comprarla vai da un'altra> > parte.> > la programmazione del partito non gli permette di> considerare i benefici alla popolazione, ma solo> alle tasche del suo leader (le cui proprietà sono> qui> sopra)...Scusa ma non mi hai risposto, se "a prescindere" sei contro tutto, allora è inutile che discutiamo.AnonimoMedicine come caramelle: non va bene
> > E allora? Perche è veuta dalla Coop devi per> > forza considerarla una cattiva idea!?> la programmazione del partito non gli permette di> considerare i benefici alla popolazioneProgrammazione di partito? Ma di che parli?I medicinali non sono venduti in tutti i supermercati di tutta Europa, ma solo in alcuni Paesi. in UK ad esempio. E in ogni caso Prodi non aveva promesso concertazione? E poi se ne esce con la sparata del decreto sui farmaci? Ma era una cosa necessaria ed urgente? Sono altri i problemi dell'Italia. L'energia è sicuramente un tema che merità di più rispetto al poter acquistare medicine ovunque.AnonimoRe: Coop Telecom Repubblica
> > Sai almeno che la proposta di legge per la> > vendita dei farmaci è partita proprio dalla> > Coop?> E allora? Perche è veuta dalla Coop devi per> forza considerarla una cattiva idea!?Sicuramente le medicine da banco non sono prodotti venduti nei supermercati di tutti i Paesi.E nei Paesi in cui si vendono nei supermercati, i problemi derivanti all'eccessivo uso di farmaci è maggiore. I farmaci, anche se da banco, non sono caramelle. Non devono essere venduti con gli sconti per attirare i clienti a comprarne a pacchi. Questo forse non ti era chiaro.> Che c'e' di> male ad avere dei farmacisti all'interno del> supermercato? Anzio, mi auguro che possano> vendere anche la benzina. Se tu non vuoi> comprarla vai da un'altra> parte.Guarda che è la politica ad aver sempre bloccato la distribuzione di benzina nei supermercati. Perché lo Stato ha da guadagnarci, visto che Enel ed Eni sono in parte statali e danno alti dividendi.Poi mi pare che benzina e medicine siano cose diverse. Sconti sulla benzina non fanno rischiare intossicazioni...AnonimoRe: Coop Telecom Repubblica
- Scritto da: > > > Sai almeno che la proposta di legge per la> > > vendita dei farmaci è partita proprio dalla> > > Coop?> > E allora? Perche è veuta dalla Coop devi per> > forza considerarla una cattiva idea!?> Sicuramente le medicine da banco non sono> prodotti venduti nei supermercati di tutti i> Paesi.> E nei Paesi in cui si vendono nei supermercati, i> problemi derivanti all'eccessivo uso di farmaci è> maggiore. I farmaci, anche se da banco, non sono> caramelle. Non devono essere venduti con gli> sconti per attirare i clienti a comprarne a> pacchi. Questo forse non ti era> chiaro.> > > Che c'e' di> > male ad avere dei farmacisti all'interno del> > supermercato? Anzio, mi auguro che possano> > vendere anche la benzina. Se tu non vuoi> > comprarla vai da un'altra> > parte.> Guarda che è la politica ad aver sempre bloccato> la distribuzione di benzina nei supermercati.> Perché lo Stato ha da guadagnarci, visto che Enel> ed Eni sono in parte statali e danno alti> dividendi.> Poi mi pare che benzina e medicine siano cose> diverse. Sconti sulla benzina non fanno rischiare> intossicazioni...guarda che in farmacia se gli chiedi una scatola di aspirine te la vendono nello stesso modo di boots di londra, nessuno dei due ti chiede se sei allergico o ti dice di non prenderne 10 alla volta.la differenza e che li costa meno di un'euro una confezione, qui quasi 4 euro.Ma ovviamente essendo una cosa fatta da un governo di sinistra (cosa che però la desta aveva ripetutamente proposto ma mai fatto) di colpo è diventata una cosa negativa, pur andando a vantaggio dei cittadini.ragionamento da "tagliarsi i coglioni per fare un dispetto alla moglie"AnonimoRe: Coop Telecom Repubblica
> maggiore. I farmaci, anche se da banco, non sono> caramelle. Non devono essere venduti con gli> sconti per attirare i clienti a comprarne a> pacchi. Questo forse non ti era> chiaro.Il decreto vieta espressamente qualsiasi operazione di promozione o sconti promozionali sui farmaci. In pratica, se vogliono scontare le aspirine, possono solo abbassarne il prezzo senza pubblicizzare che c'è una "fantastica offerta 3x2".Inoltre è veramente da allocchi secondo me credere a quello che dicono i farmacisti, e cioè che ci sarà abuso di farmaci.Se hanno così a cuore la salute dei pazienti, devono scendere in piazza per protestare contro gli spot televisivi dei farmaci da banco. Quello si che ne incentiva l'abuso.... Ma devono pur trovare un argomento "nobile"... non possono protestare dichiarando apertamente che vogliono difendere dei privilegi...AnonimoRe: Coop Telecom Repubblica
Dai Emilio, registrati, è facile, puoi farcela anche tu e senza che Silvio ti aiuti !!!AnonimoRe: Coop Telecom Repubblica
- Scritto da: > Dai Emilio, registrati, è facile, puoi farcela> anche tu e senza che Silvio ti aiuti> !!!E' inutile che cerchi di buttarla sul ridere e di tirare in mezzo altre magagne: LA SINISTRA HA I PIU' GRANDI CONFILITTI D'INTERESSE e cercare di tirare in mezzo chi adesso i conflitti, per forza di cose, non li ha è da ipocriti.AnonimoRe: Coop Telecom Repubblica
c'e' anche bondi (rotfl)AnonimoX la REDAZIONE
> Dai Emilio, registrati, è facile, puoi farcela> anche tu e senza che Silvio ti aiuti> !!!Eliminate i post politici.Non se ne può più.AnonimoTI ABBIAMO SCOPERTO!!!
- Scritto da: > Una triade peggio di moggi giraudo e bettega.> Sono già pronti con gli scaffali per le medicine> (gli unici ad averli comprati con largo anticipo,> chissà come facevano a> sapere...).> Questo non è conflitto di interessi?E' inutile che ti nascondi... lo sanno tutti che LA COOP SEI TU!!!!AnonimoLa Quercia torna a far business grazie a
...alla politica. Ma tutti tranquilli, non è conflitto di interessi. Ecco perché:La Coop non è di Forza Italia, ma della Quercia (DS). Quindi il conflitto di interessi non sussiste.Telecom Italia non è stata venduta da Forza Italia, ma da D'Alema (DS), quindi anche qui il conflitto di interessi non sussiste.E pure la richiesta di poter vendere i medicinali nei supermercati non è partita da Mediaset, ma dalla Coop (con una campagna di raccolta firme ad hoc).Pure su Repubblica, recentemente (guarda caso il giorno delle elezioni politiche 2006) entrata nel business del Digitale Terrestre con l'Espresso (Rcs, Ricucci & Co) non c'è alcun problema, mica loro fanno capo alla Fininvest, ma ai DS.E anche il recente indulto/amnistia (o quello che riusciranno a tirar fuori dal cappello), non è conflitto di interessi, evita solo a qualche personaggio delle Coop e della Unipol di finire/restare in carcere.Se poi aggiungiamo che Di Pietro stesso (Italia dei Valori) dice che questo indulto è nato come patto fra sinistra e destra per evitare che qualcuno entri in carcere...non è conflitto di interessi. Anzi, gli interessi collimano.Ecco perché il conflitto di interessi non sussiste.AnonimoRe: La Quercia torna a far business graz
si bravo, clap clap...il tuo leader invece non ha proprio niente, he:http://forum.parlamentopulito.com/viewtopic.php?pid=31 :( almeno la coerenza di stare zitti...AnonimoRe: La Quercia torna a far business graz
> si bravo> il tuo leader invece non ha proprio nienteDi che leader parli?Riesci ad essere serio?Hai qualcosa da ribattere?Non è corretto quello che ho scritto?L'indulto di questi giorni non è partito proprio per evitare il carcere ad un po' di gente?Che poi gli intrallazzi esistano ovunque è vero.Basta che non mi si parli di purezza della sinistra, perché è una cazzata colossale di cui tutti stiamo sperimentando la falsità in questi giorni.Per fortuna c'è uno come Di Pietro che non ha peli sulla lingua quando si tratta di giustizia.AnonimoRe: La Quercia torna a far business graz
- Scritto da: > > si bravo> > > il tuo leader invece non ha proprio niente> Di che leader parli?> > Riesci ad essere serio?> Hai qualcosa da ribattere?> Non è corretto quello che ho scritto?> L'indulto di questi giorni non è partito proprio> per evitare il carcere ad un po' di> gente?> Che poi gli intrallazzi esistano ovunque è vero.> Basta che non mi si parli di purezza della> sinistra, perché è una cazzata colossale di cui> tutti stiamo sperimentando la falsità in questi> giorni.> Per fortuna c'è uno come Di Pietro che non ha> peli sulla lingua quando si tratta di> giustizia.Sì, c'è qualcosa di molto serio da ribattere. Berlusconi è PROPRIETARIO di Mediaset, delle assicurazioni e di un sacco di altre cose per valori da capogiro. Nessuno dei dirigenti politici dei DS è padrone di alcunché di valore anche lontanamente paragonabile, né i DS stessi come persona giuridica lo sono. Quindi NON è la stessa cosa, che poi ci possano essere ALTRE magagne, è un altro conto, ma paragonare il più grande conflitto di interessi del mondo occidentale con il rapporto fra i DS e la COOP è una clamorosa sciocchezza.AnonimoRe: La Quercia torna a far business graz
perchè i vostri invece stanno zitti è ?AnonimoRe: La Quercia torna a far business graz
La COOP è una cooperativa e non è di nessuno fuorchè dei soci della coperativa, che per statuto non possono possedere più di una quota (non ci sono persone che accumulano quote).Se vuoi puoi diventare anche te socio, lo puoi fare nei supermercati coop direttamente, mi sembra che adesso la quota associativa costi 48 euro.Se non ti va bene come gestiscono la coop dopo esserti associato puoi far valere il tuo voto, che vale esattamente come quello di tutti gli altri, quando fanno le assemblee.svegliarsi fuori un po da quello che dice il cavaliere, e vedere come stanno le cose in realtà è troppa fatica?AnonimoRe: La Quercia torna a far business graz
- Scritto da: > La COOP è una cooperativa e non è di nessuno> fuorchè dei soci della coperativa, che per> statuto non possono possedere più di una quota> (non ci sono persone che accumulano> quote).> Se vuoi puoi diventare anche te socio, lo puoi> fare nei supermercati coop direttamente, mi> sembra che adesso la quota associativa costi 48> euro.Se mi associo mi fanno fare le consulenze da milioni di euro (in stile Consorte - Unipol)?> Se non ti va bene come gestiscono la coop dopo> esserti associato puoi far valere il tuo voto,> che vale esattamente come quello di tutti gli> altri, quando fanno le> assemblee.Il mio voto vale come il parere di Fassino?> svegliarsi fuori un po da quello che dice il> cavaliere, e vedere come stanno le cose in realtà> è troppa> fatica?No, è troppa fatica svegliarsi da quello che dicono i compagni.AnonimoRe: La Quercia torna a far business graz
> > Se mi associo mi fanno fare le consulenze da> milioni di euro (in stile Consorte -> Unipol)?Se le tue consulenze valgono così tanto si.> > Il mio voto vale come il parere di Fassino?Si, le assemblee sono pubbliche e anche la votazione, l'approvazione del bilancio, la votazione per le cariche dirigenziali.Se non ti va bene come lavorano associati e puoi dire (e votare) la tua. Con la COOP lo puoi fare, con gli altri no > > > svegliarsi fuori un po da quello che dice il> > cavaliere, e vedere come stanno le cose in> realtà> > è troppa> > fatica?> > No, è troppa fatica svegliarsi da quello che> dicono i> compagni.cosa dicono i compagni? mi sembra che sia qualcun'altro che ha instaurato una caccia alle strege sull'argomento.Non è la prima volta che accusano per poi fare figure di m* quando i fatti saltano fuori e si scopre che le accuse sono state inventate, e pure male.. ricordi telekom serbia..AnonimoLe coop fanno carte false x la sinistra
> Se non ti va bene come gestiscono la coop dopo> esserti associato puoi far valere il tuo voto,> che vale esattamente come quello di tutti gli> altri, quando fanno le> assemblee.Questo è falso. Alle riunioni non conta nulla il voto del singolo. E' tutto prestabilito prima della votazione. Anzi, prima ancora delle assemblee.AnonimoRe: Le coop fanno carte false x la sinis
- Scritto da: > > Se non ti va bene come gestiscono la coop dopo> > esserti associato puoi far valere il tuo voto,> > che vale esattamente come quello di tutti gli> > altri, quando fanno le> > assemblee.> Questo è falso. Alle riunioni non conta nulla il> voto del singolo. E' tutto prestabilito prima> della votazione. Anzi, prima ancora delle> assemblee.Buuummmm ma quando mai.AnonimoRe: La Quercia torna a far business graz
Perchè non ti registri Emilio ???AnonimoRe: La Quercia torna a far business graz
- Scritto da: > Perchè non ti registri Emilio ???Brucia, eh? Prova col talco mentolato :DAnonimoBERLUSCONI GUIDACI TU!!!
Berlusconi guidaci tuuuuuu!!! Ti seguiremo ovunque!!!!Come?? Ovviamente comprando un navigatore TomTom e installandoci la voce di Berlusconi da TomTom Plus! !! Urrà!!!!-------------------------------------------Voce fuori campo: oh no è andato di nuovo a scrivere la sua battuta del TomTom... abbattetelo!!!!AnonimoRe: La Quercia torna a far business graz
- Scritto da: > ...alla politica. Ma tutti tranquilli, non è> conflitto di interessi. Ecco> perché:questa è la solita pappetta pronta che qualcuno prepara e qualcun'altro ammaestrato ripete.E' la stessa bugia che guida una cosa orrenda come il paragone fra le foibe (imputate da ignoranti alla sinistra) e i lager. Voi le foibe, noi i lager, siamo pari.Solo una folle propaganda può dire delle cose così false. Esiste una misura del male? sì, esiste. Se ti spacco una gamba, fa meno male che due gambe e un braccio, non è la stessa cosa. Non si può valutare il male in termini di principio.Delle cose sono più gravi, altre meno.E quelle del Berlu e co sono molto gravi. D'Alema e Prodi in confronto sono ladri di polli rispetto a un serial killer.Anonimoperdonate l'ignoranza
cos'e' un operatore virtuale?AnonimoRe: perdonate l'ignoranza
- Scritto da: > cos'e' un operatore virtuale?e' un "operatore" che vende servizi telefonici (chiamate, abbonamenti,...), ma che non possiede una rete propria.Ovvero in questo caso puoi usare una carta SIM della COOP, telefonare con le tariffe scelte dalla COOP, ma effettivamente ti colleghi alla rete della Telecom Italia.ilcateIn pratica si avvantaggia la coop
> > cos'e' un operatore virtuale?> e' un "operatore" che vende servizi telefonici> (chiamate, abbonamenti,...), ma che non possiede> una rete> propria.> Ovvero in questo caso puoi usare una carta SIM> della COOP, telefonare con le tariffe scelte> dalla COOP, ma effettivamente ti colleghi alla> rete della Telecom> Italia.L'obiettivo, come in altri Paesi è arrivare agli operatori virtuali *prima* che il garante o qualche autoritùà antitrust ponga teti o limiti di qualche tipo al mercato.In questo modo la coop si avvantaggia prima che la sinistra metta delle regole. Mica scemi.Anonimo(forse) ci avvantaggiamo tutti...
Di sicuro per la Coop è un vantaggio...ma se le tariffe sono competitive è un vantaggio anche per tutti gli utenti di telefonia mobile: per quelli che si abbonassero a Coop, ma anche per gli altri, visto che la concorrenza è salutare a prezzi :)...e non mi sembra un'affermazione né di destra, né di sinistra: se la Standa e la Coop facessero gli operatori virtuali io sceglierei il più convenienteAnonimoRe: perdonate l'ignoranza
- Scritto da: > cos'e' un operatore virtuale?Un santone filippino che SEMBRA ti stia operando, che so, di calcoli o di appendicite, in realtà ti sta solo impiastrando di interiora di pollo :DAnonimoRe: perdonate l'ignoranza
(rotfl)AnonimoAlla fine
Sono le COOP a fare qualcosa in italia che nel resto d'europa si fa da anni e che è a tutto vantaggio di noi consumatori.AnonimoRe: Alla fine
- Scritto da: > Sono le COOP a fare qualcosa in italia che nel> resto d'europa si fa da anni e che è a tutto> vantaggio di noi> consumatori."Da anni" mi sembra esagerato, ma cmq...In Svizzera li abbiamo da circa 10 mesi (Migros e Coop, i due piu' grandi distributori), con una guerra di prezzi avviata gia' a livello di comunicati stampa (mi pare che nella giornata dell'annuncio i prezzi sono scesi del 10%, durante un tiramolla). E dopo qualche mese tutti gli altri operatori hanno sensibilmente diminuito i prezzi.Questo operatori non forniscono tutti i servizi (MMS, GPRS, ...), ma per telefonare e SMS hanno prezzi imbattibili!ilcateAlla fine svendiamo sempre tutto a
all'estero.> Sono le COOP a fare qualcosa in italia che nel> resto d'europa si fa da anni e che è a tutto> vantaggio di noi> consumatori.Tipo?Guarda che le catene di distribuzione in Italia sono sempre state bloccate dalla sinistra a livello comunale. In che modo? Bastava non dare licenze per la costruzione... si davano alla coop e non ad altri. Poi è arrivata l'Europa, nel resto della quale la grande distribuzione era già insediata da anni e aveva capitali a sufficienza per espandersi in Italia. I comuni non hanno più potuto opporsi e siamo stati conquistati dalle grandi catene francesi. Guarda caso si salva proprio la coop, anche se è un microbo confronto a carrefour.Si spera che con le tlc le cose vadano diversamente. Certyo che se già VD, tre, Wind non sono italiane marchiamo proprio male.AnonimoRe: Alla fine svendiamo sempre tutto a
>...in Italia sono sempre state bloccate dalla sinistra... :( BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!! :@avete rotto i coglioni con sta storia "sinistra qua, destra di la"ma fare una discussione seria, no?ma noi Italiani siamo proprio deficenti!e sempre stare li "ecco, quello ha fatto questo...""no, non e vero! e allora voi quando...""ma senti chi parla, proprio voi che..." ma basta! Basta!! BASTAAAAAAA!!!siamo nella merda tutti quanti e c'è ancora gente che....ma che si fottano tutti! :@ ne ho le p***e piene :@andatevene a cagare tutti, voi e le vostri liti da bar, io emigro.AnonimoD'Alema=>Telecom=>Coop=>Ds
> ma fare una discussione seria, no?> ma noi Italiani siamo proprio deficenti!> e sempre stare li > "ecco, quello ha fatto questo..."> "no, non e vero! e allora voi quando..."> "ma senti chi parla, proprio voi che..." > siamo nella merda tutti quanti e c'è ancora gente> che....Siamo nella merda, eppure c'è gente come Bersani che crede di farci risalire vendendo l'aspirina al supermercato come fosse caramella!Qui non è questione di destra o di sinistra, ma del fatto che il clientelismo dei Ds fa male al Paese. Non si può vendere Telecom agli amici e poi invogliare Telecom a fare un favore a Coop per fare un altro favore ai Ds. E' assurdo che sia così.AnonimoRe: Alla fine
tele2 sono anni che si dice interessata a entrare nel mercato mobile italiano, lo fa nel resto d'europa....AnonimoBello sto forum
Coop telecom-> conflitto di interessi della sxMedicinali al super -> conflitto di interessi della sxallora, ben vengano i conflitti di interessi della sx, visto che vanno a vantaggio dei cittadini facendoli pagare menoAnonimoRe: Bello sto forum
- Scritto da: > Coop telecom-> conflitto di interessi della sx> Medicinali al super -> conflitto di interessi> della> sx> > > allora, ben vengano i conflitti di interessi> della sx, visto che vanno a vantaggio dei> cittadini facendoli pagare> menoNon ti credere: in Francia hanno telefoni e internet meno cari e non certo grazie alla Coop e Farmaci meno cari in farmacia da sempre, evidentemente in quest'ultimo caso il nocciolo della questione non sono le farmacie, ma i grossisti e le politiche aziendali delle case farmaceutiche in Italia, dove evidentemente si è lasciato loro più potere contrattuale che in altri paesi, ai danni della controparte, Stato e cittadini, ma anche un po' rivenditore finale, il farmacista, che guadagna bene, è vero, ma non più, forse parecchio meno, del farmacista inglese o francese e si becca "fulmini" che andrebbero indirizzati ad altri.Ti posso dare quattro esempi che conosco personalmente di prodotti da banco che in Francia e Inghilterra costano in farmacia molto meno che da noi, Aspirina , vitamina C, vitamina E, Omega 3: i primi due sono prodotti da banco di larghissimo consumo, da soli, l'inverno, fanno già un bel risparmio per le famiglie UK e francesi rispetto a quelle italiane...AnonimoRe: Bello sto forum
Lascia perdere i francesi che sono una razza superiore. Ave o francesi nostri signori.Ablaman ablaman, uillà uillàAnonimoI francesi alla ribalta
> Lascia perdere i francesi che sono una razza> superiore. Ave o francesi nostri> signori.I Francesi non sono una razza superiore.Hanno solo politici più furbi dei nostri. Mentre noi aprivamo i mercati loro li chiudevano. Così imprese pubbliche e privater francesi sono entrate in Italia a fare shopping.E coglioni noi che glielo abbiamo permesso.Cmq per i farmaci i prezzi in Francia sono più bassi, ma non c'entra proprio nulla la vendita nei supermercati. Qui con la storia dei ticket e del "paga tutto lo Stato" i prezzi sono sempre rimasti alti. Ci sembra di non pagarli ma alla fine paghiamo più tasse per un servizio peggiore.Viva l'efficienza italiana...AnonimoRe: Bello sto forum
- Scritto da: > Lascia perdere i francesi che sono una razza> superiore. Ave o francesi nostri> signori.> Ablaman ablaman, uillà uillàFrancesi razza superiore ? Sei fuori ?AnonimoRe: Bello sto forum
Peccato che i farmaci in uk li vendano al supermercato e che in Francia costino paro, paro quello che costano in Italia....AnonimoRe: Bello sto forum
- Scritto da: > in Francia costino paro, paro quello che> costano in Italia....Falso. In Francia oltre a proporti sempre il generico, alcuni farmaci costano meno.AnonimoRe: Bello sto forum
> Peccato che i farmaci in uk li vendano al> supermercato e che in Francia costino paro, paro> quello che costano in> Italia....In uk vengono venduti al supermercato e lì infattii problemi di intossicazione da farmaci sono elevati. Così come in Usa.In Francia i farmaci costano meno che in Italia e questo significa che il prezzo non dipende da dove vendi il prodotto. Ci manca solo la promozione sui farmaci: prendi quattro sciroppi per la tosse e ne paghi due...bella roba.AnonimoRe: Bello sto forum
Ok allora non lamentatevi dei conflitti d'interessi del centrodestra che avvantaggiano la mafia. Ognuno va incontro alle esigenze dei propri elettori. Però quando sono di destra non vanno mai bene, come mai??AnonimoRe: Bello sto forum
MAFIOSO SARAI TU!!!AnonimoX Redazione
> MAFIOSO SARAI TU!!!Si prega di evitare post da Trolletti o da X rosse. Il post cui rispondo andrebbe censurato.A te starà bene che la sinistra abbia il controllo di Coop, Telecom, Giornali e Rai, problemi tuoi. Se non vuoi libertà e preferisci pagare il pizzo al tuo partito dei Ds buon per te, ma non dare del mafioso a chi ritiene che i Ds abbiano troppi inciuci con banche, giornali, assicurazioni e cooperative.AnonimoConflitti xla sinistra nella telefonia
> Ok allora non lamentatevi dei conflitti> d'interessi del centrodestra che avvantaggiano la> mafia. Ognuno va incontro alle esigenze dei> propri elettori. Però quando sono di destra non> vanno mai bene, come> mai??La sinistra avvantaggia le sue imprese, non è un mistero. Il problema è che lo capiscono in pochi.Qualcuno magari crede ancora che Ballarò sia neutrale o che l'Unità sia il miglior quotidiano d'Italia. Roba da far venire i brividi.Gli operatori virtuali non garantiscono la discesa dei prezzi, tanto più se il governo di sinistra prima fa fare accordi a Telecom e Coop secondo le sue convenienze particolari di partito, posticipando la regolamentazione degli operatori virtuali a quando la Coop avrà un numero sufficiente di utenti.Conflitti su conflitti. E nessuno dice nulla.AnonimoRe: Conflitti xla sinistra nella telefon
- Scritto da: > > Ok allora non lamentatevi dei conflitti> > d'interessi del centrodestra che avvantaggiano> la> > mafia. Ognuno va incontro alle esigenze dei> > propri elettori. Però quando sono di destra non> > vanno mai bene, come> > mai??> > La sinistra avvantaggia le sue imprese, non è un> mistero. Il problema è che lo capiscono in> pochi.> > Qualcuno magari crede ancora che Ballarò sia> neutrale o che l'Unità sia il miglior quotidiano> d'Italia. Roba da far venire i> brividi.> > Gli operatori virtuali non garantiscono la> discesa dei prezzi, tanto più se il governo di> sinistra prima fa fare accordi a Telecom e Coop> secondo le sue convenienze particolari di> partito, posticipando la regolamentazione degli> operatori virtuali a quando la Coop avrà un> numero sufficiente di> utenti.> > Conflitti su conflitti. E nessuno dice nulla.Peccato la sinistra non abbia imprese....AnonimoRe: Bello sto forum
- Scritto da: > Ok allora non lamentatevi dei conflitti> d'interessi del centrodestra che avvantaggiano la> mafia. Ognuno va incontro alle esigenze dei> propri elettori. Però quando sono di destra non> vanno mai bene, come> mai??Ma quale mafia della destra ? Ma che cretinate dici ? Io vedo solo Unipol e Coop come intoccabili. La GdF ha osato toccare Unipol e D'Alema tornato al potere che ha fatto ? Ha preso e rimosso tutti quelli della GdF in Lombardia che si sono macchiati di tale infamia.. ehhh! La mafia di destra.. ma dove starebbe ? In Italia è tutto controllato dalla sinistra e solo un fesso o uno della sinistra (che fa parte del giro e quindi nega) non se ne accorge !AnonimoContenti di pagare il pizzo?
> ben vengano i conflitti di interessi> della sx, visto che vanno a vantaggio dei> cittadini facendoli pagare> menoIn pratica tu paghi il pizzo ai Ds e sei contento di pagarlo? Complimenti. E' proprio così che la mafia si è sviluppata in Italia.AnonimoRe: Contenti di pagare il pizzo?
- Scritto da: > > ben vengano i conflitti di interessi> > della sx, visto che vanno a vantaggio dei> > cittadini facendoli pagare> > meno> In pratica tu paghi il pizzo ai Ds e sei contento> di pagarlo? Complimenti. E' proprio così che la> mafia si è sviluppata in> Italia.Se parli di reati sei pregato di denmunciarli.AnonimoRe: Contenti di pagare il pizzo?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > ben vengano i conflitti di interessi> > > della sx, visto che vanno a vantaggio dei> > > cittadini facendoli pagare> > > meno> > In pratica tu paghi il pizzo ai Ds e sei> contento> > di pagarlo? Complimenti. E' proprio così che la> > mafia si è sviluppata in> > Italia.> > > Se parli di reati sei pregato di denmunciarli.A chi potrebbe denunciarli visto che la magistratura è controllata in toto dalla sinistra stessa ?AnonimoRe: Bello sto forum
- Scritto da: > Coop telecom-> conflitto di interessi della sx> Medicinali al super -> conflitto di interessi> della> sx> > > allora, ben vengano i conflitti di interessi> della sx, visto che vanno a vantaggio dei> cittadini facendoli pagare> menoMa che cavolate dici ? Le solite che vi insegnano nei ritrovi delle Feste dell' Unità e nelle cellule di partito e sindacato per spararla grossa così tutti ci credono, eh ? Peccato che siete solo ridicoli. Siamo nel 2006, cambiate tattica, avete veramente rotto a dire queste amenità !AnonimoRe: Bello sto forum
Se vale il principio che le vituperate leggi create da Berlusconi erano a vantaggio proprio (eppure non è stato l'unico a beneficiarne...vedi la legge sulle donazioni della quale hanno beneficiato tutti), lo stesso principio valga per le leggi che avvantaggiano la coop, con palese conflitto di interessi. Non si possono usre due pesi e due misure, gridare al ladro e poi alla prima occasione rubare.AnonimoRe: Bello sto forum
- Scritto da: > Se vale il principio che le vituperate leggi> create da Berlusconi erano a vantaggio proprio> (eppure non è stato l'unico a beneficiarne...vedi> la legge sulle donazioni della quale hanno> beneficiato tutti), lo stesso principio valga per> le leggi che avvantaggiano la coop, con palese> conflitto di interessi. Non si possono usre due> pesi e due misure, gridare al ladro e poi alla> prima occasione> rubare.Ma come tu sicuramente ben sai, i comunisti sono dei grandi ipocriti, e non si fanno alcun problema ad usare 2 pesi e 2 misure, sempre e comunque.AnonimoRe: Bello sto forum
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Se vale il principio che le vituperate leggi> > create da Berlusconi erano a vantaggio proprio> > (eppure non è stato l'unico a> beneficiarne...vedi> > la legge sulle donazioni della quale hanno> > beneficiato tutti), lo stesso principio valga> per> > le leggi che avvantaggiano la coop, con palese> > conflitto di interessi. Non si possono usre due> > pesi e due misure, gridare al ladro e poi alla> > prima occasione> > rubare.> > Ma come tu sicuramente ben sai, i comunisti sono> dei grandi ipocriti, e non si fanno alcun> problema ad usare 2 pesi e 2 misure, sempre e> comunque.Quando capirai che non e' un problema di destra / sinistra / comunisti / anticomunisti ?AnonimoOTTIMA NOTIZIA
sono davvero feliceRoboCoopPura propaganda
> sono davvero feliceFai parte dell'esecutivo Ds?Sarebbe una buona notizia se Tim e Coop erodessero quote di mercato a Vodafone, Tre e Wind.Diversamente la buona notizia sarebbe solo per i Ds.AnonimoRe: Pura propaganda
Sei di una noia mortale :-o :-o :-o :-o :-oAnonimoRe: Pura propaganda
- Scritto da: > Sei di una noia mortale :-o :-o :-o :-o :-oLa verità è noiosa, infatti tutti dormono e votano a sinistra.AnonimoC'era da aspettarselo...
.. ora che Moggi si è ritirato i bilanci degi operatori mobili sono andati tutti a picco...MijatoCoop e Telecom sono di D'Alema
Come anche le sale Bingo. Quindi è scontato che sia tutto un magna-magna.AnonimoViva le Coop!
Le Cooperative in Italia sono una realtà consolidata che esiste dal 1850. Ad oggi raccolgono 144.000 imprese e 7 milioni e mezzo di associati (7.500.000 di cittadini italiani che liberamente hanno aderito al progetto Coop).Nel loro insieme rappresentano il 5,4% del Prodotto Interno Lordo, più di FIAT per intenderci. Le 144 mila Cooperative danno lavoro a circa 800 mila italiani.La provincia con il maggior numero di cooperative è Milano, e la regione è la Lombardia (ma guarda un po'!). Il ruolo sociale ed economico e la promozione delle cooperative è riconosciuto e sancito dall'Art. 45 della nostra costituzione.Esistono con formule simili in quasi tutti i paesi europei, a partire da Inghilterra e Francia dove le cooperative sono leader nei settori finanziari, bancari, grande distribuzione, edilizia. In alcuni paesi europei le coop hanno maggiore libertà finanziaria che in Italia, e prosperano in mercati altamente competitivi. Si calcola che le cooperative in Europa siano più di 300.000 con 85 milioni di soci e quasi 5 milioni di addetti.In Italia esistono Cooperative di tutti i colori, tra cui quelle cattoliche (molto numerose in area Cielle), e perfino leghiste. Esistono corsi di diritto e economia delle Cooperative nelle migliori università italiane, a partire dalla Bocconi.Se la Coop è in grado di offrire questo servizio ben venga. Come scritto nell'articolo all'estero alcuni Virtual Operator (Aldi e Tesco) sono anche loro delle Coop.Prima di sparare dabbenaggini rosicone a comando, o tirare fuori la solita propaganda preconfezionata faziosa e astiosa, per favore informarsi. E poi collegare il cervello (quando presente e funzionante, ovviamente).AnonimoLa grande distribuzione
L'imperialismo sorse dall'evoluzione e in diretta continuazione delle qualità fondamentali del capitalismo in generale. Ma il capitalismo divenne imperialismo capitalistico soltanto a un determinato e assai alto grado del suo sviluppo, allorché alcune qualità fondamentali del capitalismo cominciarono a mutarsi nel loro opposto, quando pienamente si affermarono e si rivelarono i sintomi del trapasso a un più elevato ordinamento economico e sociale. In questo processo vi è di fondamentale, nei rapporti economici, la sostituzione dei monopoli capitalistici alla libera concorrenza. La libera concorrenza è l'elemento essenziale del capitalismo e della produzione mercantile in generale; il monopolio è il diretto contrapposto della libera concorrenza. Ma fu proprio quest'ultima che cominciò, sotto i nostri occhi, a trasformarsi in monopolio, creando la grande produzione, eliminando la piccola industria, sostituendo alle grandi fabbriche altre ancor più grandi, e spingendo tanto oltre la concentrazione della produzione e del capitale, che da essa sorgeva e sorge il monopolio, cioè i cartelli, i sindacati, i trust, fusi con il capitale di un piccolo gruppo, di una decina di banche che manovrano miliardi. Nello stesso tempo i monopoli, sorgendo dalla libera concorrenza, non la eliminano, ma coesistono, originando così una serie di aspre e improvvise contraddizioni, di attriti e conflitti. Il sistema dei monopoli è il passaggio del capitalismo a un ordinamento superiore nella economia.AnonimoLa COOP sei tu...
chi può darti di più. :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 07 2006
Ti potrebbe interessare