TIM, un passo verso gli abbonati

TIM, un passo verso gli abbonati

Firmata con le associazioni del consumo un'intesa per tentare di avvicinare azienda e clienti superando il muro dei call center. La soluzione? Una pagina web
Firmata con le associazioni del consumo un'intesa per tentare di avvicinare azienda e clienti superando il muro dei call center. La soluzione? Una pagina web


Roma – “Benvenuti nel portale dedicato al mondo del consumerismo”. Con queste parole accoglie i visitatori il nuovo sito TIMXTE , uno spazio web creato da TIM assieme ad un nugolo di associazioni di consumatori per tentare di risolvere online i problemi dei clienti di telefonia mobile.

Superando i limiti dei call center tradizionali, strumento da lungo tempo bersaglio di critiche , TimXTe tentà la via Internet per comporre gratuitamente controversie come quelle sul rimborso dell’anticipo conversazioni, sulla cessazione del contratto di abbonamento, sui servizi a valore aggiunto, sulle domiciliazioni bancarie e via dicendo.

La procedura di conciliazione sarà online dopo l’estate e, da qui ad allora, verrà formato il personale che dovrà occuparsene.

Due le aree del sito, la prima pensata per offrire informazioni ai consumatori e la seconda dedicata appunto alla procedura di conciliazione . Si tratterà, una volta attivata, di un’area a cui potranno accedere le Associazioni dei consumatori che hanno aderito all’accordo. “I consumatori – sottolinea TIM – potranno stampare direttamente dal sito i moduli necessari ad avviare le procedure di conciliazione e le Associazioni potranno gestire per via telematica le controversie dei consumatori che si recheranno presso le loro sedi”.

A firmare l’intesa con TIM sono state le seguenti sigle: Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento difesa del Cittadino, Unione nazionale consumatori.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
26 lug 2004
Link copiato negli appunti