Roma – Non dev’essere facile per un provider delle dimensioni di Tiscali, la cui concorrenza in Italia si chiama Libero o Virgilio, avere dagli utenti un feedback utile alla propria crescita. Al centro di vivacissime polemiche sulla qualità del suo ADSL sui newsgroup , Tiscali sta ora cercando una via meno traumatica e meno vistosa per ottenere suggerimenti da chi utilizza tutti i giorni i suoi servizi.
In una email inviata ai propri abbonati, Tiscali annuncia che sta cercando consiglieri o, più specificamente, utenti che siano disponibili, almeno una volta al mese, a rispondere ad un questionario che il provider intende fornire loro, un questionario “su diversi argomenti”. Non è dunque da escludere che possano essere anche argomenti che esulano dai servizi offerti dal provider.
Per far parte della lista dei consiglieri occorre rispondere da subito ad una serie di domande di profilazione , che consentono a Tiscali di “inquadrare” il suo neo-consigliere . Domande che vanno dall’anno di nascita a quando si è iniziato ad usare Internet, a quale provider si usa più frequentemente per connettersi. Viene anche chiesto se si è mai acquistato qualcosa in rete e quali dispositivi elettronici si posseggano.
“Ad ogni questionario che compilerai – avverte Tiscali – 1 Euro verrà devoluto in beneficenza all’associazione Alleanza di Misericordia per la costruzione in Brasile di una casa di accoglienza per bimbi di strada o all’Associazione SolidAfrica per aiutare la raccolta fondi a favore dei bambini africani”. In realtà è anche possibile donare al WWF, ad una serie di altre organizzazioni o far scegliere a Tiscali a chi devolvere quell’euro.
-
Urbani & co. festeggiano
il loro dl. sta avendo successo, la gente incomincia a capire che scaricare è reato, e oltretutto inutile.avvelenatoRe: Urbani & co. festeggiano
Se ti mettono un uomo armato che minaccia di spararti non appena tu dici la parola p2p, probabilmente tu quella parola non la dirai...Ma questo discosta molto dal mio concetto di democrazia.--http://www.curatola.net==================================Modificato dall'autore il 27/05/2004 0.45.23neoviruzRe: Urbani & co. festeggiano
Ci vorrebbero reazioni molto più forti, altro che disdire il proprio abbonamento. Sapete quanto è felice la SIAE se i "pirati" disdicono il loro abbonamento? Invece bisognerebbe per esempio smettere di comprare i cd, masterizzare i propri e poi rivendere gli originali ai mercatini dell'usato.hoffRe: Urbani & co. festeggiano
Credi che questo non stia gia' succedendo?Questo pero' non l'hanno capito,vedremo quando faranno i conticini nelle loro tasche in questi mesi....PS: e' uscito "il ritorno del re" in dvd, l'ho aspettato con ansia, ma per quanto mi riguarda puo' rimanere sullo scaffale del negozio per ancora molto tempo.--http://www.curatola.netneoviruzRe: Urbani & co. festeggiano
- Scritto da: neoviruz> Se ti mettono un uomo armato che minaccia di> spararti non appena tu dici la parola p2p,> probabilmente tu quella parola non la> dirai...se mettono davanti un uomo armato che minaccia di stuprarmi cosa faccio?io penso che una volta che concedi all' "altro" un qualsiasi permesso, è finita, l' "altro" ha dimostrato di essere superiore a te. Iliade, libro primo: Poiché Apollo Criseide mi toglie,parta. D'un mio naviglio, e da' miei fidiio la rimando accompagnata, e cedo.Ma nel tuo padiglione ad involartiverrò la figlia di Briseo, la bellatua prigioniera, io stesso; onde t'avveggaquant'io t'avanzo di possanza, e quindialtri meco uguagliarsi e cozzar tema. > Ma questo discosta molto dal mio concetto di> democrazia.> preferisco farmi ammazzare.> --> www.curatola.net > > ==================================> Modificato dall'autore il 27/05/2004 0.45.23avvelenatoRe: Urbani & co. festeggiano
- Scritto da: avvelenato> se mettono davanti un uomo armato che> minaccia di stuprarmi cosa faccio?> io penso che una volta che concedi all'> "altro" un qualsiasi permesso, è> finita, l' "altro" ha dimostrato di essere> superiore a te.> > preferisco farmi ammazzare.Tranquillo... per te e' riservata una bella gogna ma NON solo virtuale (ehhh.. troppa grazia), tanto sanno gia' che non avrai nulla in contrario.Anzi.... :) :) :)AlessandroxRe: Urbani & co. festeggiano
AnonimoRe: Urbani & co. festeggiano
- Scritto da: avvelenato> il loro dl. sta avendo successo, la gente> incomincia a capire che scaricare è> reato, e oltretutto inutile.Inutile? E perchè? Sarà inutile per le major che ci vogliono tutti chini a comprare qualsiasi porcheria incidano su quei dischetti di policarbonato. Dobbiamo comprare e basta, siamo solo carne che consuma, siamo solo un potenziale introito economico.Io col p2p ho scaricato un sacco di roba. L'ho ascoltata. Molte cose non mi sono piaciute. Molte altre mi sono piaciute, e ho deciso di comprare i CD originali. Su eBay. Perchè su eBay dall'America mi prendo a 8 euro incluse spese postali quello che qui in Italia mi vogliono vendere a 20 euro.Ma ci rendiamo conto che i CD musicali sono uno di quei pochissimi prodotti che non offrono nè una prova prima dell'acquisto nè un'offerta di recesso? Li dobbiamo comprare a scatola chiusa. Se ci piacciono bene, altrimenti abbiamo preso la fregatura (e prima del p2p quante fregature ho preso!).Se lo ritieni ancora "inutile", beh, sono veramente dispiaciuto per te, ma oramai sei stato abbindolato...CiaoVHAnonimoRe: Urbani & co. festeggiano
concordo con vh... molte cose le ho scaricate e poi cestinate perche' non mi piacevano... altre mi son piaciute e in alcuni casi ho comprato l'originale (purtroppo non navigo nei soldi)e a questo aggiugerei... mi sono scaricato anche programmi tipo 3d studio max, che richiedono licenze molto costose che io, studente figlio di operai, non avrei mai potuto permettemi; ma sto imparando ad usarlo e se un giorno avro' la fortuna di lavorare sulla 3d graphics la autodesk vendera' sicuramente una licenza in piu' o l'azienda che mi assumera' avra' una persona gia' formata all'uso di questo prodotto;)AnonimoRe: Urbani & co. festeggiano
> il loro dl. sta avendo successo, la gente> incomincia a capire che scaricare è> reato, e oltretutto inutile.la gente inizierà a passarsi direttamente i dvd tra amici, e amici di amici, nonkè a comprare i dvd "tarokkati"...poi quando non ci saranno più quelli la gente eviterà di spendere 40 mila lire per un dvd ed il mercato inizierà a prendersela con gli svaghi troppo a buon mercato, in questo modo salirà il prezzo dei libri e tutte le altre belle cose...alla fin della fiera: italiani più SCEMIe potenti più contenti e ricchiciauAkirol'adsl non serve più CARA TELECOM
oggi l'ho usata solo per cliccare sul sito di Cortiana e quello di P.I.. pagare duecentomilalire di abbonamento per qualche clic mi sembra una grande pataccata!AnonimoRe: l'adsl non serve più CARA TELECOM
200 mila? Neanche con Fastweb paghi quella cifra :). Ormai gli abbonamenti 24h/24 a 640/256 li trovi a 30 e rotti euro, cioè un terzo di quanto paghi tu adesso.ADSL inutile? Tin invito a navigare con una linea isdn/56k. Al giorno d'oggi la maggior parte dei siti è farcita di fanta-cagate che li appesantisceda bestie, rendendo la navigazione alquanto farragginosa. Senza contare la possibilità di vedere i video in streaming (notiziari, cazzate, ...).Con la Panda arrivi ovunque, con una Punto ci arrivi prima e con una bella BMW è ancora meglio. Non serve essere un pilota per usarle :)AnonimoRe: l'adsl non serve più CARA TELECOM
osservazione molto acuta....ma fuori luogo......perchè se la strada è una mulattiera di campagna, allora andarci con la bmw piuttosto che con la panda è da suicidio.non serve essere pilota per capirlo.AnonimoRe: l'adsl non serve più CARA TELECOM
- Scritto da: Anonimo> ADSL inutile? Tin invito a navigare con una> linea isdn/56k. Al giorno d'oggi la maggior> parte dei siti è farcita di> fanta-cagate che li appesantisceda bestie,Le fanta-cagate ci sono perche' tanto la gente ha la ADSL.Io, nonostante l'accesso veloce alla rete, navigo sempre usando Opera con l'opzione che non carica la grafica e usando un foglio di stile testuale.Vedo internet come se fosse una vecchia BBS.Nei siti accessibili riesco a navigare e li frequento, le fanta-cagate, i banner e la robaccia inutile, li ho dimenticati da tempo.Se tutti facessero cosi', ci sarebbero in circolazione siti molto piu' snelli e piu' accessibili, e minor spreco di banda da parte di tutti.Anonimono sciopero SI DISDETTA
senza adsl per un anno non muore nessuno.ma le compagnie telefoniche si... e poi ...................meditate gente meditateAnonimoRe: no sciopero SI DISDETTA
- Scritto da: Anonimo> senza adsl per un anno non muore nessuno.> ma le compagnie telefoniche si... e poi> ...................> > meditate gente meditateLO SCIOPERO ERA UN MODO PER DIRE NOI CI SIAMO E NON SIAMO PASSIVIe se non fate niente appendiamo il modem al chiodo (l'hub nel mio caso ;) ) x sempre.LordBisonRe: no sciopero SI DISDETTA
- Scritto da: Anonimo> senza adsl per un anno non muore nessuno.> ma le compagnie telefoniche si... e poi> ...................> > meditate gente meditateembé? che c'entrano le compagnie telefoniche stavolta? guarda sono le uniche che sarebbero nostre alleate e che si sono da sempre opposte a queste cavolate....màh avvelenato al quale dà molto fastidio chi termina la frase con "meditate gente meditate", la trova molto offensiva, perché presuppone che l'interlocutore non sia capace di "meditare" da solo (e oltretutto spesso chi la scrive aggiunge ben poco sul quale meditare...)avvelenatoRe: no sciopero SI DISDETTA
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > senza adsl per un anno non muore> nessuno.> > ma le compagnie telefoniche si... e poi> > ...................> > > > meditate gente meditate> > embé? che c'entrano le compagnie> telefoniche stavolta? guarda sono le uniche> che sarebbero nostre alleate e che si sono> da sempre opposte a queste> cavolate....màhE' vero che le telefoniche in questo frangente sono nostre alleate, ma ovviamente lo sono solo per calcolo e non per vera solidarietà, figuriamoci.Noi utenti, per calcolo nostro, la sola cosa che possiamo fareè ricattare (si fa per dire) le società telefoniche, il cui fatturato pesa molto di più di quello delle major sul PIL italiano. Saranno, quindi, le telefoniche a farsi assidui peroratori della nostra causa.Diciamo che è una lotta di classe in chiave moderna, non si fanno prigionieri, l'obiettivo è lo scalpo (cioè la poltrona) di un Ministro che ha dimostrato di unire un'incompetenza ai limiti delle possibilità umane (la legge sui contenuti da mandare alla biblioteca di firenze ne è una prova tangibile) ad un servilismo becero, che più becero non si può, verso le major.> > > avvelenato al quale dà molto> fastidio chi termina la frase con "meditate> gente meditate", la trova molto offensiva,> perché presuppone che l'interlocutore> non sia capace di "meditare" da solo (e> oltretutto spesso chi la scrive aggiunge ben> poco sul quale meditare...)AnonimoRe: no sciopero SI DISDETTA
- Scritto da: Anonimo> > E' vero che le telefoniche in questo> frangente sono nostre alleate, ma ovviamente> lo sono solo per calcolo e non per vera> solidarietà, figuriamoci.e chissenefrega, aggiungo io.io faccio i miei calcoli e i miei vantaggi, se gli altri ne hanno di loro chissenefrega ;) > Noi utenti, per calcolo nostro, la sola cosa> che possiamo fare> è ricattare (si fa per dire) le> società telefoniche, il cui fatturato> pesa molto di più di quello delle> major sul PIL italiano. affatto. Disdicendo state confermando il successo di questo dl. "se non posso scaricare a cosa mi serve l'adsl?"cosa vuoi che risponda a urbani ad una cosa del genere? ti risponderà una cosa del tipo "non è che mi fai un piacere se ti abboni ad un servizio che non ti serve. Disdicilo, qual'è il problema?"> Saranno, quindi, le telefoniche a farsi> assidui peroratori della nostra causa.già lo stanno facendo, ma con le disdette rafforziamo la controparte .> Diciamo che è una lotta di classe in> chiave moderna, non si fanno prigionieri,> l'obiettivo è lo scalpo (cioè> la poltrona) di un Ministro che ha> dimostrato di unire un'incompetenza ai> limiti delle possibilità umane (la> legge sui contenuti da mandare alla> biblioteca di firenze ne è una prova> tangibile) ad un servilismo becero, che> più becero non si può, verso> le major.l'obiettivo è lo stesso, le strategie che gli scioperanti stanno attuando imho è masochistica. avvelenato non masochista.avvelenatoRe: no sciopero SI DISDETTA
Concordo:piano di "investimenti" a livello personale a partire da settembre 2004 - ADSL -Decreto Urbani = SI - > NO ADSLDecreto Urbani = No - > SI ADSLA me non interessa scaricare il film e compagnia bella anche perche' i film me li affitto e i cd non li ascolto e se voglio giocare con la PS1 mi compro i giochi che sono rimasti nei fondi dei cestoni nei supermercati.8)devil64Re: no sciopero SI DISDETTA
Figurarsi... si saranno già messi d'accordo per "bilanciare" le "eventuali" disdette con qualche tass...emh...aiuto al settore. Che poi sia una tassa sul canone, oppure una "tassa contro la pirateria" sulla benzina (come quella "una tantum" per la guerra in Abissinia) o come su qualsiasi altra cosa. Ormai non mi stupisco più di nulla.AnonimoRe: no sciopero SI DISDETTA
oltre a disdire il canone ADSL per infliggere maggior danno non utilizzerei più il cellulare o per lo meno nei limiti dell'indispensabile.. ma poi cos'è realmente indispensabile??... l'ultimo CD o il film da vedere magari rippato in screener?? Vedere il Signore degli anelli in TV (screener) e al cinema... non è la stessa cosa....AnonimoRe: no sciopero SI DISDETTA
- Scritto da: Anonimo> senza adsl per un anno non muore nessuno.> ma le compagnie telefoniche si... e poi> ...................> > meditate gente meditatema basta con sto "meditate.."..secondo me adsl la disdirrà solo chi la usa a malapena per guardare la posta... la banda larga è troppo comoda e con un 56k non riuscirei a fare tutte le cose LEGALI che faccio ora!poi perchè dovete fare queste sparate... con infostrada ci sono 5 ore al mese gratis.. quindi se nn volete pagare niente e la usate poco tanto vale fare quell'abbonamento!AnonimoUn arguto legislatore (again)
Urbani ha anche dichiarato di essere "contento dei primi dati sulla diminuzione drastica della pirateria dopo la conversione del mio decreto in legge"...Analisi arguta: magari esportare il modello al codice della strada sarebbe altrettanto fruttuoso: 4 anni di reclusione a chi passa col rosso.Certo le strade sarebbero piu' sicure...A breve le galere saranno sicuramente piu' frequentate delle strade in cui gira il nostro legislatore Urbani: ma perche' non se ne va direttamente in esilio volontario su un'isola con massima sicurezza per tutelarsi dal resto dei cittadini? Che si porti pure dietro quelli della SIAE e cartelli vari...AnonimoRe: Un arguto legislatore (again)
A questo punto mi chiedo se non sia più economico circondare le città di sbarreAnonimoInfatti ... disdicete!
Altro che broadband...disdiciamo se le cose rimarrano così... ci bastera' 1 connessione ISDN x la posta e la navigazione...Conosco gia' diversi amici che hanno intenzione di chiudere il contratto adsl x qst legge assurda...AnonimoRe: Infatti ... disdicete!
> ci bastera' 1 connessione ISDN x la posta e > la navigazione...Nel 1998 andava benissimo. Nel 2004 la linea ISDN è "appena sufficiente", purtroppo. Non dimenticare poi che ISDN = scatti telefonici. Certo, ci sono delle flat ma costano più di una flat ADSL ;) e navighi di meno.Anonimowinmx.it sequestrato dalla procura
Questo e una ulteriore prova che si ha poca voce in capitolo.io sono disgustato prendo in seria considerazione di disdire la mia adsl.La promessa di cambiare la famosa frase il Sign. urbani se le gia dimenticata.La mia protesta inizia dalle prossime elezioni Perche a ragione ho torto la voce del popolo va ascoltata quando viene meno questo allora amici e proprio finita.....AnonimoRe: winmx.it sequestrato dalla procura
- Scritto da: Anonimo> Questo e una ulteriore prova che si ha poca> voce in capitolo.Winmx.it era già stato chiuso da almeno un anno.> io sono disgustato prendo> in seria considerazione di disdire la mia> adsl.Manda al tuo provider una semplice email avvertendo che se il decreto urbani non venisse modificato entro breve termine, entro un mese dalla data di scadenza del tuo contratto invierai una lettera di disdetta.Tale email non è vincolante (ossia puoi sempre cambiare idea) ma spaventa i provider, soprattutto se sono in molti a mandarla.> La promessa di cambiare la famosa frase> il Sign. urbani se le gia dimenticata.Non è vero, collegati al forum del senatore Cortiana.http://web.fiorellocortiana.it/html/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1450&forum=4> La mia> protesta inizia dalle prossime elezioniGiusto. ;-)> Perche a ragione ho torto la voce del popolo> va ascoltata quando viene meno questo allora> amici e proprio finita.....Vuoi fare una cosa concreta?Non acquistare né cd né dvd. Limita al minimo le volte cui vai al cinema (cioè solo quando te lo chiede la ragazza ;-)). Limita al minimo il noleggio di dvd (in particolar modo da Blockbuster). Non abbonarti a Sky.Convinci un amico di fare altrettanto.AnonimoRe: winmx.it sequestrato dalla procura
Ottimamente ho seguito in questi giorni Cortiana ho visto che sta mettendo tanto impegno. di questo lo ringrazio .Per quanto riguarda le altre cose da te de sugerite e da tempo che , li attuo in famiglia siamo seie accontentare tutti e molto difficile visto i tempi:AnonimoRe: winmx.it sequestrato dalla procura
AGGIUNGO che non ero al corrente che winmx.it era gia' da tempo sotto sequestro.Chiedo VeniaAnonimoRe: winmx.it sequestrato dalla procura
AnonimoRe: winmx.it sequestrato dalla procura
Secondo me, se veramente cominceranno a fare i primi processi, tutto questo andrà solo a nostro vantaggio. E cioè tutto quello che hanno fatto segretamente fino ad ora, sarà di pubblico dominio cosicché tutta l'Italia, e non solo quella della rete si renderà conto di che razza di persone abbiamo al governo. E quindi non sarà più necessario fare dimostrazioni contro il DL. Urbani, perché ci penseranno loro stessi a farsi questa brutta figuracci da imbroglioni. Quindi ragazzi scaricate pure senza paura, e facciamogli commettere pure questo loro falso passo.AnonimoPauroso...
Oggi riflettevo cn 1 amico l'assurdità di questa legge!!!Cioe' abbiamo dei p##zi al governo, e gli italiani come dei muli nn si accorgono di niente...Han fatto 1 legge talmente assurda che forse se se vado a rapinare 1 negozio di CD e rubo fisicamente i cd me la passo MOOOOLTO meglio!!! Ma ci rendiamo conto?!?!AnonimoItaliani un popolo di LAdri?
Tutti a attaccare il sito del povero urbani e nussuno a rubar.. OPS a scaricare filmetti dalla rete?Bella figura...ladri e cacasotto...andate a lavorare BarboniAnonimoRe: Italiani un popolo di LAdri?
come da titolo,ma bisogna poi sempre ricordare che il parlamento è l'espressione del popoloAnonimoRe: Italiani un popolo di LAdri?
- Scritto da: Anonimo> come da titolo,> ma bisogna poi sempre ricordare che il> parlamento è l'espressione del popologeniale :D se fossi registrato un 5 non te lo leverebbe nessunoAnonimoRe: Italiani un popolo di LAdri?
> Tutti a attaccare il sito del povero urbani> e nussuno a rubar.. OPS a scaricare> filmetti dalla rete?Il mio mulo, prima e anche adesso, stava e sta scaricando circa 50 tra film e cortometraggi non distribuiti e non acquistabili in Italia (né in Europa), che convertirò e ho convertito in VCD o SVCD e masterizzato su uno dei 500 CD vergini acquistati a 100 euro spese di spedizione complete su www.nierle.de (sito tedesco). I film li vedrò e li ho visti con amici appassionati (e che non si fanno paranoie a leggere i sottotitoli in inglese).Pur sapendo che *forse* non rientro nella categoria punibile dalla Legge Urbani, mi batto anch'io, attraverso sciopero, lettere al provider, opera di informazione su quotidiani e attraverso gli amici, boicottaggio dell'acquisto di articoli con bollino SIAE, avviso sul mio sito e quant'altro, perché non è ammissibile che il mio diritto alla cultura e al cinema mi possa far rischiare il carcere.Così si fa, altroché.-- StefanoAnonimocasistica
> stava e sta scaricando circa 50 tra film e cortometraggi > non distribuiti e non acquistabili in Italia Aaaaaaah beh. Questo per dire cosa, che fanno tutti così e nessuno condivide materiale illegalmente? Suvvia, tu non fai neanche media :)AnonimoRe: Italiani un popolo di LAdri?
parlare di furto e' assolutamente fuori luogo in quanto non c'e' sottrazione di beni ma si effettua una copia (per maggiori informazioni apri un vocabolario e cerca il termine "furto")AnonimoRe: Italiani un popolo di LAdri?
beh, visto che la gente è barbona e ladra fatti i tuoi conti...secondo te una persona si può permettere di spendere 1 milione di lire per 10 giochi di computer?400 mila lire per 10 album di musica?eccetera eccetera eccetera... il problema di partenza è quelloAnonimonon puoi? ti attacchi
Un ragionamento intelligente :). Sai, pensavo di rubare un aereo domani, all'aeroporto. Non me lo posso permettere (ma lo voglio).Dopodomani invece passo dal concessionario Lamborghini (o Lotus).AnonimoIl sig. Pirelli in arte TELECOM
quando telefonera' al ministro IUrbani la legge non solo verra' modificata, verra' CANCELLATA.....;)devil64Lo ho detto e lo Ripeto
Ciao a Tutti,la Legge Urbani deve indubbiamente essere modificata, il Carcere per chi commette atti di Pirateria e` eccessivo nel modo piu` assoluto, ma quello su cui io punto e continuero` a puntare e` il motivo per cui esiste tutta questa Piratria: il costo eccessivo degli articoli Multimediali nel nostro paese.Possibile che lo stesso Film in DVD qui lo si paghi 30 Euro ed in America 12 addirittura quando e` ancora una novita`?E perche` in America i CD di Musica in commercio superano a fatica i 10 Dollari e noi invece ci troviamo a sborsare tranquillamente piu` di 20 Euro?Specialmente quando l'Euro vale anche di piu`!Urbani dovrebbe fare qualcosa chi limiti drasticamente il prezzo di CD e DVDche qui in Italia hanno un costo esagerato.La mia idea sarebbe quella di un Calmiere, ma anche ridurre di un po' l'IVA ed i diritti SIAE limitandoli con un Legge sarebbe ottimo.Fino a che esisteranno questi prezzi, per me, tutte le Leggi Anti-Pirateria saranno sbagliate.Ci vorrebbe una Legge del tipo: " Lo Stato Italiano si impegna a garantire che il costo massimo di un DVD contenente un Film non deve superare il prezzo IVAto di 20 Euro mentre il costo massmo per un CD Musicale non deve superare il prezzo IVAto di 15 Euro e non possano essere superati; una volta garantito questo, lo Stato si impegna a punire chi commette atti di pirateria con una multa di 1000 Euro ad opera protetta copiata o scaricata..." ecco, questo potrebbe essere un esempio di una legge fatta bene, io ti garantisco qualcosa, ma se sgarri ti punisco per bene, ma mi sa che prima che in Italia si possa ad una Legge cosi`... bah lasciamo perdere.Comunque, fino a che i prezzi non si abbasserano almeno ai livelli dei prezzi che si trovano all'estero, la Pirateria in Italia continuera` ad esistere alla grande, una bella limata ai prezzo potrebbe essere un incentivo a smettere di piratare.DISTINTI SALUTICrazyRe: Lo ho detto e lo Ripeto
- Scritto da: Crazy> Ci vorrebbe una Legge del tipo:> " Lo Stato Italiano si impegna a> garantire che il costo massimo di un DVD> contenente un Film non deve superare il> prezzo IVAto di 20 Euro mentre il costo> massmo per un CD Musicale non deve superare> il prezzo IVAto di 15 Euro e non possano> essere superati; una volta garantito questo,> lo Stato si impegna a punire chi commette> atti di pirateria con una multa di 1000 Euro> ad opera protetta copiata o scaricata..."> CIoe'...praticamente come adesso?!?Queste cose per il prezzo di produzione e tutto il resto dovrebbero costare meno di 10 euro e il loro guadagno gia' sarebbe superiore al 100%AnonimoRe: Lo ho detto e lo Ripeto
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Crazy> > Ci vorrebbe una Legge del tipo:> > " Lo Stato Italiano si impegna a> > garantire che il costo massimo di un DVD> > contenente un Film non deve superare il> > prezzo IVAto di 20 Euro mentre il costo> > massmo per un CD Musicale non deve> superare> > il prezzo IVAto di 15 Euro e non possano> > essere superati; una volta garantito> questo,> > lo Stato si impegna a punire chi> commette> > atti di pirateria con una multa di 1000> Euro> > ad opera protetta copiata o> scaricata..."> > > > CIoe'...praticamente come adesso?!?> Queste cose per il prezzo di produzione e> tutto il resto dovrebbero costare meno di 10> euro e il loro guadagno gia' sarebbe> superiore al 100%Già se vendono tutto a 5 E ci stanno guadagnando, ma tra l'originale e la copia del marocchino che te lo vende allo stesso prezzo conviene l'originale! Questo non vogliono capirlo.AnonimoRe: Lo ho detto e lo Ripeto
Eh...ma... siamo in uno Stato liberale...bla bla...quindi non si possono calmierare i prezzi che sono un metodo comunista... bla bla... e poi l'inflazione è stabile...bla bla...non si può mettere un freno ai prezzi... bla bla...perchè il calmiere non ha mai funzionato...bla bla...è l'utente che deve cercare il prezzo migliore...bla bla.E intanto casualmente per i farmaci (che vengono pagati direttamente anche dallo Stato) il calmiere si è potuto applicare. http://www.merqurio.it/news/searchnews3.php3?newsid=9005325&newsidold=9005918&A1=334&A2=521&A3=527Eccolo qui il famoso liberalismo del "se paghi tu va bene se pago io non va più bene".Mi raccomando: mettete anche questa a consuntivo quando sarà ora della "X"!AnonimoFuturo delle ADSL
Credo che, senza entrare nel merito del provvedimento del Governo, i provider di connettività ADSL e a banda larga nel medio e lungo periodo subiranno una notevolissima perdita. Pertanto alla fine bisognerà vedere se sono più forti gli interessi economici dei provider o quelli delle case discografiche e di produzione. Io penso gli interessi delle prime. Tutto tornerà come in origine o almeno spero.Saluti.AnonimoRe: Futuro delle ADSL
Immagina di avere una BMW tutta accessoriata e immagina di poter correre in autostrada senza rischio di essere multato. Da domani cambiano le leggi e rischierai una multa. Tu passeresti a una Panda, a questo punto? A conti fatti ti costerà la stessa cifra, bene o male. Ti interessa ancora?Nota1: una flat ADSL adesso la trovi attorno ai 25-30 euro al mese. Una flat ISDN la trovi a cifre inferiori solo se sottoscrivi abbonamenti "mezza giornata", "notturni" e balle varie. Non sono mai, dicasi "mai" delle flat, cioè al massimo hai qualche ora di fila garantita e poi ti scollegano fino al giorno successivo.Nota2: prova a navigare con una linea isdn dopo mesi di ADSL. Io lo sto facendo e ti assicuro che è da suicidio :) a meno che tu non passi le ore su siti di solo testo.Nota3: con una linea ISDN devi pagare il canone di una linea ISDN (quindi il doppio del canone normale). Con l'ADSL puoi anche ignorare il canone (se non paghi la bolletta la Telecom ti stacca la linea TELEFONICA ma la linea dati ADSL rimane attiva... fai i tuoi conti ;)).AnonimoRe: Futuro delle ADSL
>Immagina di avere una BMW tutta accessoriata e immagina >di poter correre in autostrada senza rischio di essere >multato. Da domani cambiano le leggi e rischierai una >multa. Tu passeresti a una Panda, a questo punto? A conti >fatti ti costerà la stessa cifra, bene o male. Ti interessa >ancora?Conosci la differenza tra reato penale ed illecito amministrativo ? Bene. . .Per il resto credo che scaricare la posta e navigare, da soli, non valgano neppure l'ISDN. Almeno questa è la mia opinione.Saluti.AnonimoRe: Futuro delle ADSL
> Conosci la differenza tra reato penale ed illecito > amministrativo ? Bene. . .Per carità, la galera per chi scarica un pezzo mp3 è assurda. Però la gente non si lamenta di questo, si lamenta del fatto che vuole tutto gratis e senza sanzioni/pene :)> Per il resto credo che scaricare la posta e navigare, da soli, > non valgano neppure l'ISDN. Almeno questa è la mia > opinione.Beh non vedo il problema. Agganci il modem e ti colleghi a qualsiasi numero free (scatti esclusi) tipo Tiscali e company. Oppure ti fai una linea ADSL a tempo. Costa meno, perchè ci metti meno a fare qualunque cosa. Al primo allegato da 10 mega recuperi le ore perse per scaricarlo con una linea 56k/isdn :).Poi è chiaro: se la posta la usi occasionalmente per mandare gli auguri agli amici, senza allegati... basta un cellulare wap. Però la gente qui AMA la linea adsl, altrimenti non ci sarebbero tutte queste lamentele.AnonimoRe: Futuro delle ADSL
25-30 euro dove la prendi? e se poi non è alice prima che l'attivano passa 1mese e non funge mai bene tlekom è molto ostruzionista con gli altri provider e si gustano le linee se non sono loro clienti hai voglia di aspettare :|AnonimoRe: Futuro delle ADSL
- Scritto da: Anonimo> >Immagina di avere una BMW tutta> accessoriata e immagina >di poter correre> in autostrada senza rischio di essere> >multato. Da domani cambiano le leggi e> rischierai una >multa. Tu passeresti a> una Panda, a questo punto? A conti >fatti> ti costerà la stessa cifra, bene o> male. Ti interessa >ancora?Caso personale. Siamo 5 amici... 4 con fastweb ed uno con ADSL 640. Ci siamo già accordati... uno terrà FW e gli altri contribuiranno per scaricare patch, aggiornamenti, etc...Per navigazione e posta il modem 56k basta e avanza.Risparmi e magari non rischi un' incursione casalinga della gdf.AnonimoRe: Futuro delle ADSL
> Nota3: con una linea ISDN devi pagare il> canone di una linea ISDN (quindi il doppio> del canone normale). Con l'ADSL puoi anche> ignorare il canone (se non paghi la bolletta> la Telecom ti stacca la linea TELEFONICA ma> la linea dati ADSL rimane attiva... fai i> tuoi conti ;)).---->> MA NON E' ASSOLUTAMENTE VERO!!!Se ti staccano la linea telefonica, il modem sarà perennemente DISALLINEATO.E questo te lo dico con dati alla mano perchè quando ho disattivato la linea telefonica per cessata attività, l'ADSL ha smesso di funzionare, poi per curiosità sono andato a fare un controllino della linea in centrale ( I can ) e risultava assenza di portante.Il tuo discorso fila solo se hai una linea ISDN che ti passano un doppino aggiuntivo, altrimenti NISBA!.Ciao!AnonimoRe: Futuro delle ADSL
> Il tuo discorso fila solo se hai una linea ISDN che ti > passano un doppino aggiuntivo, altrimenti NISBA!.Vero confermo, a casa mia infatti sono in quella situazione (ecco spiegato perchè andava). Resta comunque valido tutto il resto del discorso. ADSL -se disponibile ovviamente- è sempre più vantaggiosa. Usala poco, usala tanto... Alla fine se usi internet per qualcosa che non sia "ritirare una mail alla settimana" spendi di più in scatti telefonici. Certo se internet è una cosa da usare occasionalmente nei weekend poco importa.AnonimoDomanda provocatoria
Leggo un po' ovunque "il carcere è una punizione eccessiva" e cose del genere. Ora vi chiedo: quando un uomo senza lavoro, perchè lo ha perso ingiustamente, deve sfamare tre figli e una moglie malata... e ruba qualche scatoletta e un polletto arrosto al supermercato, per poi farsi beccare e finire in galera. Questo, secondo voi, è giusto?Eppure non ho mai visto nessuno sciopero e nessuna manifestazione per cose del genere. Trattasi di fatti che accadono regolarmente, non è un parto della mia fantasia. Come mai gli italiani non corrono in difesa di un povero cristo che cerca solo di sfamare la famiglia?La verità è che "scaricare dalla rete" è un atto considerato ormai doveroso e lecito. Rubare una scatoletta di cibo per gatti invece è un "furto".AnonimoRe: fare di necessità ... virtù
Anche per il reato di furto esistono le attenuanti. E comunque, non si può considerare "furto" lo scaricamento di materiale da Internet, perchè è impossibile dimostrare che la persona che scarica, in assenza di questa possibilità., avrebbe comprato il prodotto in questione. Oltretutto, se scarichi un album via p2p non hai sicuramente a disposizione lo STESSO prodotto che avresti comprandolo, ma qualcosa in meno (booklet, flyer, confezione), cosa che non si può dire per un furto di beni "fisici".firebatRe: fare di necessità ... virtù
> è impossibile dimostrare che la persona che scarica, > in assenza di questa possibilità., avrebbe comprato il > prodotto in questione. Tendenzioso. È una scusa plausibile ma non corretta legalmente parlando. Tu non dovresti neanche metterti in coda per scaricare il file. A meno che il file in questione non corrisponda poi ad un pezzo musicale diverso (per dire se scarichi "album_u2_traccia_1.mp3" che poi corrisponde a una filastrocca piemontese) già commetti un illecito.> Oltretutto, se scarichi un album via p2p non hai > sicuramente a disposizione lo STESSO prodotto che > avresti comprandolo, ma qualcosa in meno (booklet, flyer, > confezione), cosa che non si può dire per un furto di > beni "fisici".Certo che hai qualcosa in meno, del resto non lo paghi un centesimo. Tuttavia si tratta sempre di violazione del copyright, così come quando fotocopi un libro o acquisti la cassetta registrata per le vie del centro. Vi siete mai chiesti come reagisce un marocchino se la polizia lo ferma? Scappa oppure si alza in piedi ed enuncia i diritti del venditore ambulante, i diritti alla copia, i diritti dell'uomo...? Online è semplice, perchè ci si sente in una botte di ferro :)AnonimoRe: fare di necessità ... virtù
- Scritto da: Anonimo> > è impossibile dimostrare che la> persona che scarica, > > in assenza di questa> possibilità., avrebbe comprato il > > prodotto in questione. > > Tendenzioso. è una scusa plausibile> ma non corretta legalmente parlando.Pero' lo e' commercialmente parlando.Le case discografiche non possono fare il conto della serva e moltiplicare il prezzo di un CD per il numero di MP3 scaricati e usare quel totale per denunciare mancati incassi.Lo fanno perche' gli fa comodo. Ma sono numeri assurdi.E in ogni caso io quello che mi piace lo compro.E quello che mi sono scaricato non mi piace cosi' tanto, e infatti e' roba che non ascolto mai ma mi limito a ricondividere, oppure e' roba che non si trova in vendita, e in questo caso che cosa mi rispondi?> Tu non> dovresti neanche metterti in coda per> scaricare il file. A meno che il file in> questione non corrisponda poi ad un pezzo> musicale diverso (per dire se scarichi> "album_u2_traccia_1.mp3" che poi corrisponde> a una filastrocca piemontese) già> commetti un illecito.Benissimo. Illecito.Saro' pur libero di commettere un illecito, o no?Potro' guidare senza cinture, o superare i 130 in autostrada, o parcheggiare in divieto di sosta?Sono cose illecite: se mi beccano pago la multa e pazienza.Solo che non e' piu' illecito, adesso. E' reato.E' come se tu parcheggi in doppia fila e questi ti sequestrano l'auto e ti mandano in galera per due anni.E scusa se mi girano le balle...> > Oltretutto, se scarichi un album via> p2p non hai > > sicuramente a disposizione lo STESSO> prodotto che > > avresti comprandolo, ma qualcosa in> meno (booklet, flyer, > > confezione), cosa che non si può> dire per un furto di > > beni "fisici".> > Certo che hai qualcosa in meno, del resto> non lo paghi un centesimo. Questo lo dici tu.Ho pagato per il computer, per il disco, per il modem, per la connessione, per il masterizzatore, per il CDR e per il lettore MP3 portatile. Alla faccia del centesimo...> Tuttavia si> tratta sempre di violazione del copyright,> così come quando fotocopi un libro o> acquisti la cassetta registrata per le vie> del centro. No, scusa... se fotocopio un libro non faccio girare soldi.Se compro il CD dal marocco do' dei soldi alla criminalita' organizzata.Vediamo di non confondere le cose.Un conto e' violare il copyright per uso privato e senza giro di soldi, un conto e' farlo per rivendere e lucrarci sopra.Io sono assolutamente contrario a chi rivende roba copiata, sia ben chiaro.> Vi siete mai chiesti come reagisce un> marocchino se la polizia lo ferma? Scappa> oppure si alza in piedi ed enuncia i diritti> del venditore ambulante, i diritti alla> copia, i diritti dell'uomo...?Come reagisce? Gli da' i CD gratis e quelli se ne vanno.Tanto il marocchino senza permesso di soggiorno ha piu' diritti di noi che lavoriamo e paghiamo le tasse, in questo schifo di paese.Il marocchino puo' vendere i CD alla luce del sole e non rischia niente e io invece sono costretto a nascondermi dietro ad una connessione criptata per scambiare un po' di musica e mi mandano in galera?Dov'e' la giustizia, scusa?> Online> è semplice, perchè ci si sente> in una botte di ferro :)Ma anche non online!Il distinguo da fare non e' tra online e offline, ma tra giro di soldi e altruismo.AnonimoRe: Domanda provocatoria
Beh...direi che c'è una differenza fondamentale.Nel caso del futro al supermercato vi è una sottrazione di un bene (il polletto arrosto non c'è più).Nel caso del "furto" (come lo chiamano quelli della RIAA) il file originale è sempre lì. Il che significa che non è un furto, perchè non vi è la sottrazione del bene. Potrebbero sembreranno cavilli, ma in Canada, per fare un esempio, questi cavilli hanno portato un giudice ad affermare che scaricare mp3 anche piratati è legale. Proprio perchè non è considerabile furto.http://punto-informatico.it/p.asp?i=47642 al centro della paginata.Il termine "furto" è un richiamo negativo per diffondere terrore. Ma la realtà è che si tratta di violazioni di diritti distirbutivi, non di furto.AnonimoRe: Domanda provocatoria
- Scritto da: Anonimo> Leggo un po' ovunque "il carcere è> una punizione eccessiva" e cose del genere.> Ora vi chiedo: quando un uomo senza lavoro,> perchè lo ha perso ingiustamente,> deve sfamare tre figli e una moglie> malata... e ruba qualche scatoletta e un> polletto arrosto al supermercato, per poi> farsi beccare e finire in galera. Questo,> secondo voi, è giusto?Esiste la pena, che ha sempre un minimo e un massimo, esistono le attenuanti, esistono le istituzioni e i giudici.Nessuno in Italia viene messo in condizione di rubare per sfamare i figli: c'e' una assistenza sociale che interviene.Cosi' come nessuno in Italia viene messo nelle condizioni di abbandonare i neonati su un prato, visto che esiste una struttura in grado di aiutare le partorienti che non vogliono riconoscere il figlio.Poi ci sono i giudici che valutano caso per caso...Al di la' di tutto, viviamo in uno stato e seguiamo una cultura che rispetta la proprieta' privata.Il furto e' reato, stato di necessita' o meno.L'errore e' estrapolare il furto, azione indissolubilmente legata a beni materiali, ed assimilarla alla violazione di copyright, che non sottrae alcun bene materiale a nessuno.Ed in questo senso la cultura per associare tale azione al furto non esiste.La vogliono creare loro per comodita' e per interessi. > Eppure non ho mai visto nessuno sciopero e> nessuna manifestazione per cose del genere.Ma ci mancherebbe altro...> Trattasi di fatti che accadono regolarmente,> non è un parto della mia fantasia.> Come mai gli italiani non corrono in difesa> di un povero cristo che cerca solo di> sfamare la famiglia?E questo povero cristo, prima di andare a rubare che cosa ha fatto?Crede di essere l'unico ad avere questi problemi?Abbiamo tutti quanti il mutuo da pagare, le rate dell'auto, il lavoro precario, etc etc.Io a rubare pero' non ci vado.> La verità è che "scaricare> dalla rete" è un atto considerato> ormai doveroso e lecito. Rubare una> scatoletta di cibo per gatti invece è> un "furto".Stiamo migliorando: fino ad ieri il paragone tra lo scaricare MP3 era il furto di Ferrari.Oggi siamo scesi alle scatolette per gatti.Chissa' se domani arriveremo al "rubare le parole di bocca", forse allora avremo una visione del problema nella sua giusta dimensione.AnonimoRe: Domanda provocatoria
.> Ora vi chiedo: quando un uomo senza lavoro,> perchè lo ha perso ingiustamente,> deve sfamare tre figli e una moglie> malata... e ruba qualche scatoletta .... Rubare una> scatoletta di cibo per gatti invece è> un "furto".Fammi capire... cos'è che dai da mangiare tu ai tuoi figli e a tua moglie malata?!!AnonimoRe: Domanda provocatoria
- Scritto da: sammily76> > .> > Ora vi chiedo: quando un uomo senza> lavoro,> > perchè lo ha perso ingiustamente,> > deve sfamare tre figli e una moglie> > malata... e ruba qualche scatoletta > > .... Rubare una> > scatoletta di cibo per gatti invece> è> > un "furto".> > Fammi capire... cos'è che dai da> mangiare tu ai tuoi figli e a tua moglie> malata?!!oohhh, ma come cazzo ti permetti :@AnonimoRe: Domanda provocatoria
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: sammily76> > > > .> > > Ora vi chiedo: quando un uomo senza> > lavoro,> > > perchè lo ha perso> ingiustamente,> > > deve sfamare tre figli e una moglie> > > malata... e ruba qualche> scatoletta > > > > .... Rubare una> > > scatoletta di cibo per gatti invece> > è> > > un "furto".> > > > Fammi capire... cos'è che dai da> > mangiare tu ai tuoi figli e a tua moglie> > malata?!!> > oohhh, ma come cazzo ti permetti :@ Ti scaldi con poco eh?Anonimo0,5 Gb/s
Guardando i grafici di traffico sul sito del MIX, non sembra che martedi` ci sia stato un calo di tale entita`: non mi pare che lo sciopero abbia sortito effetti rilevanti.Il dato notevole invece e` il crollo, drastico e generalizzato, che c'e` stato a partire da aprile/maggio e dovuto probabilmente alla legge Urbani. Lo quantificherei attorno al 30% (!!). Questo dato da solo dovrebbe far riflettere sia i provider che "faccia di pitale"...AnonimoE' solo un calo fisiologico
Semplicemente i sigg. governanti stanno impostando un tipo di controllo maggiore con pene più severe, dove prima le cose erano più "tranquille" per l'utente.Adesso l'utente ha preso paura (per non parlare della rabbia) e sta abbandonando il vecchio modello di consumo e ne sta studiando un altro (per garantire l'anonimato).La fase successiva sarà un modello di consumo diverso con l'utilizzo di massa di P2P anonimo in stile FreeNET o MUTE e tutto tornerà come prima, dal punto di vista P2P.Ma per l'utente cambierà molto: perchè avrà dovuto cambiare mentalità. Sarà molto più "smaliziato" e soprattutto si ricorderà molto bene di chi lo avrà costretto a cambiare le proprie abitudini! (è una delle cose peggiori che si possano fare ad un utonto!)Alla fine vedrete che i conti torneranno. Come è giusto che sia.AnonimoRe: E' solo un calo fisiologico
Già, ma a quando questi famosi software P2P anonimi?Mute al momento non è certo in grado di competere con i vari kazaa, winMX ecc. - Eath Station 2 si è rivelato abbastanza deludente ed è utilizzato da pochi...A quando qualcosa di veramente valido?AnonimoRe: E' solo un calo fisiologico
Quando implementeranno FreeNET in C++Per adesso è in Java. Molto valido, per carità! Ma un po' troppo "lento" per i gusti degli utenti.AnonimoRe: E' solo un calo fisiologico
io sto usando filetopia per adesso, mi sembra il migliore fra quelli "anonimi"AnonimoLo sciopero qualcosa ha fatto...
...ha fatto navigare meglio quelli che non hanno aderito!Per il resto, secondo me,lo sciopero del WEB è inutile poichè non viene creato un disservizio ma rinunciamo ad un servizio (già pagato, oltretutto!).La vera protesta è la disdetta degli abbonamenti ADSL ma, soprattutto, smettere di comprare CD/DVD dai prezzi troppo elevati.AnonimoRe: Lo sciopero qualcosa ha fatto...
lo sciopero ha fatto capire a telecom che le adsl hanno quasi tutte scioperato (NB i dati comprendono tutte le linee anche quelle aziendali) e che rischia il tracollo, infatti oggi telecom ha ordinato al governo di approvare le modifiche e guardacaso le modifiche OGGI sono state depositate in commissione...lo sciopero è stato DETERMINANTE!naturalmente insieme a tutte le disdette...Anonimoun successone
davvero un successo - ADSL in disdetta, bande deserte, utenti p2p in calo (anche se io questo calo non lo vedo...) ma..... son stato a Roma di recente e i venditori di strada i DVD degli ultimi film (peraltro di qualita' accettabile) te li vendono tranquillamente ogni 10 metri, ad un prezzo accettabile !!! Questo provvedimento ha avuto solo l'effetto di terrorizzare centinaia di utenti "pirata" della domenica, mentre i veri delinquenti, quelli che ci lucrano, se ne fregano dei decreti come questo. Anzi, gli e' stato fatto un favore : dall'entrata in vigore, hanno sicuramente piu' clienti ! perche' non si fa un sondaggio su quanti ex utenti p2p che si scaricavano qualche MP3 e qualche film (ma che poi molto probabilmente erano i primi consumatori legali di tali "beni"!!!!) hanno smesso di farlo e hannno preferito la meno rischiosa pratica di acquistarli direttamente dal marocchino sotto casa. Alla fine, meno ore davanti un pc, e un dvd bello confezionato per 4-5 euri...e nel frattempo, ringraziano anche coloro che si arricchiscono con i dialers, perche' con la palese inutilita' di avere contratti annuali ADSL, moltissimi utenti ritorneranno ai vecchi modem, vulnerabili a tali schifezza.AnonimoPer farsi ascoltare in italia...
... non servono scioperi virtuali o proteste online.Impariamo dagli allevatori e dagli operai dell'alfa di arese: blocchiamo le strade.Siccome le major non hanno interesse a far sapere a tutti cosa stanno facendo, ma solo agli utenti della rete che si dedicano al p2p, se vogliamo rovinargli i piani dobbiamo fare in modo che la cosa diventi di dominio pubblico. E l'unico sistema che funziona, come dimostrato ampiamente negli ultimi anni, per costringere i media generalisti ad occuparsene è quello di diventare così visibili da non poterci ignorare.Bisogna portare la protesta in piazza, o meglio ancora nelle autostrade. Lo so che è un sistema schifoso, che penalizza chi non c'entra niente, ma tanto ormai lo fanno tutti impunemente (e funziona).E non serve neanche essere in tanti, basterebbero anche le 40 persone che si erano date appuntamento davanti al senato qualche giorno fa. A stare in un angolino non li hanno ca*ati neanche di pezza, ma se si fossero piazzati in mezzo al raccordo anulare, allora la cosa sarebbe stata diversa.Pensiamoci.... che ne dite????AnonimoRe: Per farsi ascoltare in italia...
la penso anke io così!!!!!!organizziamo una bela manifestazione!!!AnonimoRe: Per farsi ascoltare in italia...
Fino a raccordo anulare ci puo' arrivare qualche studente che magari "fa sega" a scuola e puo' permettersi di fare 400 km per una manifestazione del genere, ma non sono soltanto i ragazzetti del p2p che ce l'hanno a morte con la politica di repressione intrapresa, c'e' gente che magari lavora e non puo' permettersi una fuga neanche se vorrebbe.Pertanto l'alternativa sotto gli occhi di tutti e' il NetStrike che si compie direttamente da casa propria, vediamo quando tutti i siti correlati saranno irraggiungibili se i media si accorgeranno di noi.--http://www.curatola.netneoviruzRe: Per farsi ascoltare in italia...
- Scritto da: neoviruz> Fino a raccordo anulare ci puo' arrivare> qualche studente che magari "fa sega" a> scuola e puo' permettersi di fare 400 km per> una manifestazione del genere, ma non sono> soltanto i ragazzetti del p2p che ce l'hanno> a morte con la politica di repressione> intrapresa, c'e' gente che magari lavora e> non puo' permettersi una fuga neanche se> vorrebbe.Mica bisogna fare una sola manifestazione nazionale..... se ne possono organizzare tante piccole ma ovunque (moltiplicando gli effetti).Per quanto riguarda il quando, basta farlo di domenica. Tra l'altro l'effetto sarebbe ancora più notevole: hai presente che bestia furiosa diventa l'italiano medio se gli rovini la gita fuori porta???> > Pertanto l'alternativa sotto gli occhi di> tutti e' il NetStrike che si compie> direttamente da casa propria, vediamo quando> tutti i siti correlati saranno> irraggiungibili se i media si accorgeranno> di noi.le due cose non sono incompatibili: facciamo la manifestazione virtuale e quella reale.> > --> www.curatola.netAnonimoRe: Per farsi ascoltare in italia...
- Scritto da: LordCasco> Per quanto riguarda il quando, basta farlo> di domenica. Tra l'altro l'effetto sarebbe> ancora più notevole: hai presente che> bestia furiosa diventa l'italiano medio se> gli rovini la gita fuori porta???Che ragionamento da imbecille...E secondo te io per manifestare le mie ragioni devo farlo a discapito di un altro poveraccio che non vedeva l'ora di andarsene mezza giornata in campagna?A me gli scioperanti che rompono i coglioni alla gente mi hanno sempre fatto incazzare e li ho sempre disapprovati per questo.Si deve fare una manifestazione che faccia girare le balle ai vari SIMI, SIAE, e compagnia cantante, non alla povera gente.AnonimoRe: Per farsi ascoltare in italia...
Lord Casco, mi inchino di fronte alla tua stupenda concretezza :|Ti leggo sempre xchè illumini!AnonimoRe: Per farsi ascoltare in italia...
servirebbe un netstrike non solo ai siti del governo.. ma anche a uno d'informazione, come tgcom!! altrimenti nessuno mai saprà nulla!!AnonimoEfftto Urbani: i prezzi ADSL crollano!
L'orrido decreto Urbani sta mietendo gia' vittime. Iprovider in crisi hanno dimezzato i prezzi dell'ADSLnel giro di pochi giorni.Ad esempio ecco un offerta ADSL 1280 flat a soli 35 euro,impensabile fino a qualche mese fa:http://internet.libero.it/adsl/acc_casa_top_speed_flat.phtml(ma la banda in upload a soli 256 lo rende inutile per il p2p.Anche se gli utenti novellini non sanno che la maggioranza dei programmi di sharing ti fa scaricare solo in proporzione aquanto uploadi, e ci cascheranno come pecore al lupo).AnonimoRe: Efftto Urbani: i prezzi ADSL crollano!
- Scritto da: Anonimo> L'orrido decreto Urbani sta mietendo gia'> vittime. I> provider in crisi hanno dimezzato i prezzi> dell'ADSL> nel giro di pochi giorni.> > Ad esempio ecco un offerta ADSL 1280 flat a> soli 35 euro,> impensabile fino a qualche mese fa:> > internet.libero.it/adsl/acc_casa_top_speed_fl> > (ma la banda in upload a soli 256 lo rende> inutile per il p2p.> Anche se gli utenti novellini non sanno che> la maggioranza dei programmi di sharing ti> fa scaricare solo in proporzione a> quanto uploadi, e ci cascheranno come pecore> al lupo).Infatti quasi mai col p2p ho saturato i miei 640. Beh forse qualche volta con Kazaa siAnonimoNon posso disdire l'ADSL ...
... perche' ci lavoro, e perche' ci mantengo parecchi siti. Appena posso passero' a fastweb, proprio per la sua velocita' maggiore; perche' in FTP non mi passa piu' ad uppare decine di mb.Pero', da circa tre mesi:non scarico -> non compro -> noleggio -> masterizzo1. Sono in regola con l'ipocrita legge Urbani2. Spendo meno3. Ho una migliore qualita' delle copieAh, dimenticavo: Evito con attenzione (per quanto posso) tutti i prodotti del nano e della sua banda di ladri ... che oltretutto sono CARISSIMI. BBuster ti sfila quasi quattro euro per noleggio; il negozietto sotto casa (o nel raggio di 15 minuti di motorino) vuole 50 ragionevolissimi centesimi per lo stesso identico DVD ... indi, cui prodest?Altre forme di resistenza passiva le leggo qui sul forum: comprare DVD o CD su eBay potrebbe essere un ottimo sistema per avere degli originali a basso prezzo ... mi documentero' in modo piu' approfondito.Al cinema? portero' mia figlia a vedere harry potter .. ma prima ci andavamo in tre (papa', mamma, figlia) adesso ci vado io e lei e basta ... e sono sette euro di meno. Il resto me lo vedro' con tre mesi di posticipo; pazienza; non mi pare un sacrificio cosi' grosso.Nel frattempo, continuo a gufare che Urbani vada a fare compagnia a Bossi. Il gufaggio e' gratis.AnonimoRagazzi stiamo uniti! Leggete
Io propongo di utilizzare uno slogan che andava di moda qualche anno fa:"Me ne frego!"Per la maggior parte di noi l'adsl è diventata una necessita di cui non si può fare a meno, e sono sicuro che se andate a vedere connettendovi 2 orette ogni tanto per scaricare la posta e fare delle ricerche, con una linea 56k a tempo e con il telefono occupato spendete quasi 33 euro al mese cioè praticamente lo stesso del canone mensile, almeno per me è così.Quindi propongo di fregarsene di questa legge e fare tutto come prima, qualche martire forse e dico forse ci sarà che pagherà per tutti noi, e noi faremo la colletta per offrirgli un avvocato coi controcoglioni (non ho mai capito cosa siano).Io non mi sono mai fermato e mai mi fermerò per la volontà di pochi riccono che vogliono proteggere il loro potere!Ha ragone W.Churchill nel dire: "Se due persone fumano sotto ad un cartello con su scritto "Vietato Fumare" gli si ordina di smettere e gli si fa la multa; se trenta persone fumano sotto allo stesso cartello li si invita ad andare a fumare altrove. Se trecento persone fumano, si toglie il cartello".La voltontà popolare sarà sempre quella predominante, anche le cassette erano vietate poi sono diventate prassi e quindi tollerate come le tangenti nella politica, e la mafia nel sud, quindi basta anche non vogliamo ottenere qualcosa con il piacere innegabile di essere dei fuorilegge.asta la vittoriaadios compagnerosErnesto Che VantonAnonimoRe: Ragazzi stiamo uniti! Leggete
-> basta anche non vogliamo ottenere qualcosa> con il piacere innegabile di essere dei> fuorilegge.> asta la vittoria> adios compagneros> Ernesto Che Vanton> Ma vai a dar via il core dump...AnonimoRe: Ragazzi stiamo uniti! Leggete
- Scritto da: Anonimo> Io propongo di utilizzare uno slogan che> andava di moda qualche anno fa:> "Me ne frego!"> Per la maggior parte di noi l'adsl è> diventata una necessita di cui non si> può fare a meno, e sono sicuro che se> andate a vedere connettendovi 2 orette ogni> tanto per scaricare la posta e fare delle> ricerche, con una linea 56k a tempo e con il> telefono occupato spendete quasi 33 euro al> mese cioè praticamente lo stesso del> canone mensile, almeno per me è> così.> Quindi propongo di fregarsene di questa> legge e fare tutto come prima, qualche> martire forse e dico forse ci sarà> che pagherà per tutti noi, e noi> faremo la colletta per offrirgli un avvocato> coi controcoglioni (non ho mai capito cosa> siano).> Io non mi sono mai fermato e mai mi> fermerò per la volontà di> pochi riccone che vogliono proteggere il> loro potere!> Ha ragone W.Churchill nel dire: "Se due> persone fumano sotto ad un cartello con su> scritto "Vietato Fumare" gli si ordina di> smettere e gli si fa la multa; se trenta> persone fumano sotto allo stesso cartello li> si invita ad andare a fumare altrove. Se> trecento persone fumano, si toglie il> cartello".> La voltontà popolare sarà> sempre quella predominante, anche le> cassette erano vietate poi sono diventate> prassi e quindi tollerate come le tangenti> nella politica, e la mafia nel sud, quindi> basta; anche noi vogliamo ottenere qualcosa> con il piacere innegabile di essere dei> fuorilegge.> asta la vittoria> adios compagneros> Ernesto Che VantonSono sempre Ernesto (scusate per gli errori di grammatica).>AnonimoIl Libero Arbitrio
Sclero v.1.0 betaIn questi giorni roventi ho imparato a considerare tante mie piccole azioni in modo piu' ampio. La baraonda che stiamo vivendo mi ha dato modo di comprendere piu' a fondo i subdoli disegni coercitivi attuati dal nostro fatiscente governo, facendo leva sulle nostre abitudini, su quello che piu' ci urta.Qui non si tratta del penale per scaricare una canzonetta (azione peraltro raccapricciante), ma si mette in discussione il libero arbitrio della gente. Al di sopra della liberta' di espressione vi e' la liberta' di pensare come piu' ci aggrada, e di disporre delle nostre vite secondo il nostro unico e imprescindibile giudizio. Lo stato cerca disperatamente di dosare, vagliare, censurare e propinare in misura adeguata ogni scampolo di informazione, indipendentemente dal mezzo o dalla fonte. E' talmente palese che nessuno lo vede. Abbiamo una costituzione che vale meno della carta igienica della peggior marca, ogni nostra azione per quanto pura possa essere e' opinabile perche' c'e' sempre una legge adatta ad interpretarla negativamente. Cent'anni fa se un ladro entrava nella proprieta' di un contadino quest'ultimo gli tirava una fucilata: brutale ma giusto, ognuno di noi ha il sacrosanto diritto di difendere la SUA proprieta' faticosamente guadagnata da ogni possibile minaccia. Oggi il ladro e' piu' tutelato di chi subisce un furto o gli ammazzano la moglie. Vent'anni fa scambiavi le cassette con gli amici, perche' era bello sentire la canzone che accompagnava un momento felice anche a distanza di tempo, rivivendo le stesse emozioni. Oggi scaricare un mp3 e' un buon modo per tener compagnia al carcerato di turno per un soggiorno che puo' durare anche quattro anni. Tanti anni fa eri libero di volere o non volere, scegliere cio che per te e' giusto o sbagliato. Oggi esiste una sola verita', non ti e' data possibilita' di giudicare se e' giusta o sbagliata; e' quello che ti dice lo stato, gira ogni canale e sara' sempre la stessa notizia, leggi ogni giornale e troverai scritte le stesse cose.Internet e' il riappropriarsi della possibilita' di scegliere cosa vedere e cosa no. E questo non e' possibile. E' necessario riacquisire il nostro diritto alla scelta uscendo dal torpore nel quale sapientemente siamo stati avvolti, e del quale giorno dopo giorno diventiamo sempre piu' succubi. Ricordate che l'anello fondamentale di uno stato e' il popolo; a suon di rivoluzioni ha dettato legge nel corso dei secoli e non vedo per quale motivo questo positivo trend debba cambiare. Dobbiamo difendere fino alla morte il nostro diritto a pensarla come vogliamo, nei limiti ovviamente di una corretta e civile esistenza tra le persone poiche' oggi e' un mp3, domani sara' tutto il resto.sh4dRe: Il Libero Arbitrio
ciao, sh4dti rispondo solo a questo:> Vent'anni> fa scambiavi le cassette con gli amici,> perche' era bello sentire la canzone che> accompagnava un momento felice anche a> distanza di tempo, rivivendo le stesse> emozioni. Oggi scaricare un mp3 e' un buon> modo per tener compagnia al carcerato di> turno per un soggiorno che puo' durare anche> quattro anni. io le cassette le scambiavo anche trent'anni fa...ma quelli che tempi erano? nel 1976 i Pink Floyd pubblicavano "Wish you were here": era musica sublime rinchiusa in una copertina in cui pure il cellophane avvolgente era opera d'arte!!!a quei tempi era un piacere girare per i negozi di dischi: si passava ore solo a contemplare le copertine...e, beh, si cercava ogni lavoretto possibile per raccimolare le 12.000(dodicimila!!) lire del disco nuovo piu' costoso!!!in altre parole: la differenza QUALITATIVA tra disco e musicassetta era OCEANICA.e oggi?beh, a parte la qualita' della musica, debbo dirti che tutti i cd mi sembrano anonimi, sin dalle copertine: semplicemente NON MI INVOGLIANO A COMPRARLI.ormai io acquisto solo musica classica: ma devo dirti che anche li' c'e' stato un crollo verticale della grafica di copertina, mentre invece la qualita' del prodotto e' sempre indiscutibile.voi che ne pensate? ho ragione o sono un nostalgico rinko?? :)ciao!Anonimol'arguzia degli uomini di destra
Ma nella destra fanno a gara a chi è più autolesionista?????Praticamente si sono annientati le elezioni, non bastavano tre anni e passa di malgoverno e calpestio degli interessi collettivi adesso si son fatti il decreto ammazza poltrone.Povero Silvio!!!! Ma nella zucca hai un pò di cervello o credi veramente che il popolo o la massa (come ci considerate) sia totalmente anencefala????!!!Altro che 1.000.000 di posti di lavoro, Credo proprio che si siano cancellati almeno 4 milioni di voti, in un boccone solo!! Per non parlare dei 4.000.000 di pensionati a cui ha ridotto o tolto la pensione, non credo proprio che voteranno destra questa volta. E gli insegnanti dove li mettiamo!!!!Povero Berlusca ha proprio dei cattivi consiglieri!!!Qualcuno può spiegargli che gli elettori non sono tutti imprenditori, ma il 70% dei voti arriva dagli operai, dipendenti pubblici e privati, e dai giovani che, con i contratti a progetto della legge Biaggi voluta dalla destra dopo ma la sinistra prima (vedasi il Co.CO.Co), hanno mortificato e straziato!!!!Urbani passerà alla storia come l'uomo che affosso la Destra.Ma godono a farsi del male??!!!!AnonimoRe: l'arguzia degli uomini di destra
caro amico, penso proprio di siAnonimoRe: l'arguzia degli uomini di destra
- Scritto da: Anonimo> Ma nella destra fanno a gara a chi è> più autolesionista?????> NO! a chi intasca di più!> > Praticamente si sono annientati le elezioni,> non bastavano tre anni e passa di malgoverno> e calpestio degli interessi collettivi> adesso si son fatti il decreto ammazza> poltrone.> > Povero Silvio!!!! Ma nella zucca hai un> pò di cervello o credi veramente che> il popolo o la massa (come ci considerate)> sia totalmente anencefala????!!!> anencefala, anencefala!!Tant'è vero che ancora una fetta larghissima di italiani (e dovresti averne uno spaccato anche dai topic su PI) difende ancora a spada tratta berlusconi come l'uomo dei miracoli, altri si limitano semplicimente a dire che la sx non è meglio o che sei un comunistaanencefala ed in più il lavaggio del cervello di una tv ovviamente manipolata da ottimi risultati!!!!> > Altro che 1.000.000 di posti di lavoro,Si ma lui dice di averli creati e questo basta ai sui fedeli> Credo proprio che si siano cancellati almeno> 4 milioni di voti, in un boccone solo!! Per> non parlare dei 4.000.000 di pensionati a> cui ha ridotto o tolto la pensione, non> credo proprio che voteranno destra questa> volta. Speriamo, comunque qualcuno ricorda gli squallidi commenti di fede (il giornalista se così si vuol chiamarlo) sulla manifestazione dei pensionati, roba tipo:si ma in realtà ha avuto adesioni bassissime anche se poi voglio farci credere che erano in miliaia, se magari perchè no milioni o miliardi... e poi non vedo cosa abbiano da lamentarsi con pensioni da 900 euro non stanno tanto male (a parte che se prendi 900 euro di pensione sei pure fortunello)...il governo mica può fare tutto bisogna anche rendersene conto...e tutto questo al tg4 mentre dava la notizia sulla manifestazione dei pensionati.Squallore puro che fede possa essere conduttore di un tg!E gli insegnanti dove li mettiamo!!!!Nel c**so, a che servono!Finanziamenti alla pubblica istruzione manco il miraggio (già i fondi sono molto + utili al dt)> > Povero Berlusca ha proprio dei cattivi> consiglieri!!!......> > Qualcuno può spiegargli che gli> elettori non sono tutti imprenditori, ma il> 70% dei voti arriva dagli operai, dipendenti> pubblici e privati, e dai giovani che, con i> contratti a progetto della legge Biaggi> voluta dalla destra dopo ma la sinistra> prima (vedasi il Co.CO.Co), hanno> mortificato e straziato!!!!troppo lunga da approfondire mi limito a quotare> > Urbani passerà alla storia come> l'uomo che affosso la Destra.Speriamo, ma l'italiano e corto di memoria, ed una volta che ha il suo cellulare nuovo, lo scudetto al milan e il grande fratello 2891 e a posto così!> Ma godono a farsi del male??!!!! No! Godono a farne a noi! Loro acchiappano è basta (mazzette, leggi ad hoc etc)Anonimo...e intanto...
la polizia postale si sta preparando a far retate su winmx e kazaa...stateve accuorti...AnonimoRe: ...e intanto...
e con quali mezzi? secondo me ci si dimentica che tra l'approvare una legge ed il farla rispettare c'è un abisso.e poi sono curioso di vedere l'esito dei primi processi. forse non andrà proprio come sperato da Urbani.AnonimoRe: ...e intanto...
Secondo me, se veramente cominceranno a fare i primi processi, tutto questo andrà solo a nostro vantaggio. E cioè tutto quello che hanno fatto segretamente fino ad ora, sarà di pubblico dominio cosicché tutta l'Italia, e non solo quella della rete si renderà conto di che razza di persone abbiamo al governo. E quindi non sarà più necessario fare dimostrazioni contro il DL. Urbani, perché ci penseranno loro stessi a farsi questa brutta figuracci da imbroglioni. Quindi ragazzi scaricate pure senza paura, e facciamogli commettere pure questo loro falso passo.AnonimoForza Facciamoci sentire
Ragazzi bisogna restare uniti..intanto iniziamo a non comprare piu niente cd-dvd ecc.. e in piu manifestiamo...voglio vedere dopo alcuni mesi cosa fanno non ci facciamo condizionare dalle offerte, non me ne frega nulla se abbassano il prezzo dell' ADSL io disdico il contratto a costo di pagare un avvocato prima del tempo di scadenza.Ci vogliono fatti.Solo Fatti.Non si rendono conto che avendo fatto cosi non è servito a niente anzi ci guadagnano soltano,tanto a rimetterci siamo solo noi chi è che paga e ci rimette?noi.chi è che fa miliardi?cantanti-vip ecc :@Pensiamoci un atttimino....Anonimoparla la carlucci
http://www.quintostato.it/archives/000783.html#000783AnonimoTesto delle modifiche pronto!!!
http://web.fiorellocortiana.it/html/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1547&forum=4Anonimolo sciopero ha fatto ...
riflettere molti politici sulla catastrofe elettorale che li attende.Chissà se troveranno anche questo un urbanesco atto goliardico.La Rete alle elezioni farà sul serio.Ogni promessa è debito .....AnonimoGIUSTA RICOMPENSA?
A quanto pare questa legge è stata fatta per garantire gli interessi delle case cinematografiche e discografiche..ecc ecc; ma guarda un po...questi signori ci hanno imposto per anni (al cinema intendo) prezzi al limite della estorsione, ditemi voi se per un gelato o una bevanda da 25 cl di possono pagare 5 euro, è una rapina o no?? Quello non è un furto?? Eventuali perdite che il p2p avesse comportato non vi sembrano in qualche modo una sorta di ricompensa??AnonimoBella campagnia elettorale...
Ma Urbani ci ha pensato bene prima di fare sta ca..o di legge???? Non vi sembra un po' stupido da parte sua procacciarsi tanti nemici prima delle elezioni???Direi....bella mossa, proprio bella mossa! sì sì!Invece di pensare a variare qualche altra legge più importante per lo stato, o a farne di migliori, va ad ingarbugliarsi in queste cose di cui non sa nulla, lui che ha così tanti soldi da poter sfamare una regione! Che si vergogni! Politici tutti mangia soldi!E cmq sono d'accordo con tutti quelli che han detto:Legge URBANI SI' - -> ADSL NOAnonimoXNFgLWxYDBYO
F8NO2fRpxna http://stefanflod.com pikavippi O4gYOXBRWLMEyvIca mjJwuKTaAI
jOSDrKcLt1 http://www.wheelmansplace.com pikavippi sh4v3Rcw7V14KGFsrvJujWmPwzyUcLCDIKALiKqML
wGGlLJt9AtxjLJ http://www.wheelmansplace.com pikavippi rYoaYWocC16q4xDPkZCUupwMC HOJbByphPZGCgaA
XuTcPYhwfDtk http://bestwishesq8.genanalalban.com/modules.php?name=Your_Account&op=userinfo&username=MXPM pikavippi hetivippi 0XrserlU http://www.buildeqn.com/build/pikavippi-zqomil pikavippipaikat kaikki uudet OviWtG http://xoops.akiha.info/userinfo.php?uid=182584 pikavippi 100e 2kkWhkkJOupqSB KMeJdyvVjjnNPb
mASdoK http://www.wheelmansplace.com pikavippi TaYrOk4XjmmctKGUCHHxAtOF AqrlsBgVnIBdShXAir
3dhz8fEIIGs http://www.olwallpaper.com/profile/anshowers pikavippi luottotiedottomalle 2012 bJQADZ76S4RppH http://compro.seoultech.ac.kr/~ec/wiki/index.php/%EC%82%AC%EC%9A%A9%EC%9E%90:Rosalineborriez pikavippivertailu 2012 VE4mTZG3OyIO http://www.madrededios.info/userinfo.php?uid=245510 pikavippi 500 18vqzbRCfmckeR nvWWjebOVSitHgfRqBtUzOTTgn
Hello! Very good job(this site)! Thank you man.fqfWOgcdGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 05 2004
Ti potrebbe interessare