Londra – La diffusione di massa della telefonia su internet è stata avviata da aziende estranee al mondo delle major del settore TLC. Gli operatori ora corrono ai ripari e preparano nuove soluzioni per non perdere mercato. Tra essi c’è anche Tiscali UK , già pioniera delle comunicazioni VoIP.
Sotto il cappello di Netphone , l’operatore lancia nel Regno Unito un servizio che consente chiamate gratuite agli altri utenti di Netphone e costa 1 penny per ogni minuto di conversazione su linee britanniche di telefonia ordinaria.
12 penny (o pence) al minuto è invece la tariffa applicata alle chiamate verso cellulari, tranne quelle verso la rete di Three , che costeranno 20 penny al minuto. Il servizio rende inoltre possibile l’invio di SMS e Fax.
L’offerta Netphone della filiale britannica di Tiscali è più articolata di quella disponibile in Italia , che nella guida all’utilizzo pubblicata sul sito dell’operatore mostra una fruibilità del servizio solamente tra utenti NetPhone. La versione UK è invece un client VoIP che offre la possibilità di telefonare a numeri tradizionali e, sul piano delle funzionalità, può competere con “colleghi” come Skype e Parlino , la soluzione offerta da Tele2 .
D.B.
-
Non mi convince
Sai che giramento di maroni alla dogana? Una volta aver fatto la trafila di procedure l'abilitazione è veloce? E poi che scopo? ma in teoria se hanno i tuoi dati correlati con il tuo codice imei potrebbero sapere dove sei e dove vai (tramite triangolazione del gsm) no?AnonimoRe: Non mi convince
non scomodare il gsmbasta il cellulare e fa gia la triangolazioneerrore 3 metrigsm 15 mgsm militare 3mgsm con medie 1mil sestante 183 metri (che e' meccanico) e ad occhiocmq fanno un po schifo come tecnologie imho dovrebbe avere la precisione di 1 mmAnonimoRe: Non mi convince
- Scritto da: > non scomodare il gsm> basta il cellulare e fa gia la triangolazione> errore 3 metri> gsm 15 m> gsm militare 3m> gsm con medie 1mforse intendevi gps...AnonimoCambiare batteria e Sim?
A parte che non vedo alcuna utilità pratica in questo progetto, quel che mi chiedo è:1) se si usano 2 batterie, dove di norma è registrato l'IMEI, di cui una acquistata in Sud Africa?2) se si acquista una Sim in Sud Africa, magari facendo fare la registrazione ad un perfetto sconosciuto, ad esempio un taxista?3) in più si mette il proprio cellulare in valigia e non lo si dichiara.Non conosco le tariffe della telefonia mobile sudafricana, ma immagino siano decisamente inferiori delle nostre.Due esempi per tutti:nelle Filippine ho parlato moltissimo (sia telefonate locali sia in Italia) all'esorbitamte somma di 10 euro complessivi per 2 settimane!!! Tanto che l'ultimo giorno ho dovuto fare una lunga telefonata in Italia per finire il credito e mi sono rimasti 150 SMS omaggio :(in Ghana, a seconda dell'operatore, chiamare in Italia costa la scandalosa cifra di 0,27 o 0,32 euro al minuto!!!Inutile sottolineare che l'attivazione di un numero costa meno di 15 Euro o è gratuita... Senza considerare l'acquisto di un cellulare usa e getta in loco, nel quale introdurre la batteria solo al bisogno.Insomma modi di aggirare il controllo penso che ce ne siano un'infinità e comunque mi sembra un controllo di nessuna utilità.AnonimoRe: Cambiare batteria e Sim?
ma cosa c'entra la batteria e la sim?? L'imei è un numero che identifica il cellulare,non la sim.E la batteria non per forza lo riporta.byeAnonimoRe: Cambiare batteria e Sim?
- Scritto da: > A parte che non vedo alcuna utilità pratica in> questo progetto, quel che mi chiedo> è:> > 1) se si usano 2 batterie, dove di norma è> registrato l'IMEI, di cui una acquistata in Sud> Africa?e da quando l'IMEI è registrato sulla batteria?AnonimoRe: Cambiare batteria e Sim?
- Scritto da: > 1) se si usano 2 batterie, dove di norma è> registrato l'IMEI, di cui una acquistata in Sud> Africa?> scusa, mi sapresti dire dove hai letto che l'IMEI e' registrato nella batteria?AnonimoRe: Cambiare batteria e Sim?
Solita disinformazione mascherata da saccenza!AnonimoRe: Cambiare batteria e Sim?
- Scritto da: > A parte che non vedo alcuna utilità pratica in> questo progetto, quel che mi chiedo> è:> > 1) se si usano 2 batterie, dove di norma è> registrato l'IMEI, di cui una acquistata in Sud> Africa?> > 2) se si acquista una Sim in Sud Africa, magari> facendo fare la registrazione ad un perfetto> sconosciuto, ad esempio un> taxista?> > 3) in più si mette il proprio cellulare in> valigia e non lo si> dichiara.> > Non conosco le tariffe della telefonia mobile> sudafricana, ma immagino siano decisamente> inferiori delle> nostre.> > Due esempi per tutti:> > nelle Filippine ho parlato moltissimo (sia> telefonate locali sia in Italia) all'esorbitamte> somma di 10 euro complessivi per 2 settimane!!!> Tanto che l'ultimo giorno ho dovuto fare una> lunga telefonata in Italia per finire il credito> e mi sono rimasti 150 SMS omaggio > :(> > in Ghana, a seconda dell'operatore, chiamare in> Italia costa la scandalosa cifra di 0,27 o 0,32> euro al> minuto!!!> > Inutile sottolineare che l'attivazione di un> numero costa meno di 15 Euro o è gratuita...> > > Senza considerare l'acquisto di un cellulare usa> e getta in loco, nel quale introdurre la batteria> solo al> bisogno.> > Insomma modi di aggirare il controllo penso che> ce ne siano un'infinità e comunque mi sembra un> controllo di nessuna> utilità.> Non centrano le batterieAnonimoPrecauzione inutile
I terroristi non usano cellulari, semmai altri mezzi di comunicazione più sicuri. I seguaci di Bin Laden, almeno così dicono , adoperano addirittura foglietti di carta portati da fidi corrieri.Gli unici polli che usano i cellulari senza precauzione sono gli italiani, quelli che parlano a ruota libera di macchinette truccate, ragazze da prostituire per i clienti dei casinò, oppure soldi da impiegare in scalate a banche e per insider trading... Ancora non hanno capito che prima o poi li intercettano e finiscono in GALERAAAA... :DAnonimoRe: Precauzione inutile
provenzakkio usava i suoi "bigliettini", ma l'hanno preso lostesso! :p(rotfl)(vabbé, dopo qualche anno pero'...)AnonimoRe: Precauzione inutile
A Provenzano l'hanno fatto prendere, sveglia!!!!!...andate oltre a quello che leggete su Libero e il Manifesto...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 06 2006
Ti potrebbe interessare