Molti attendevano l’annuncio della nuova versione del software TomTom Navigator la settimana scorsa, insieme con la notizia del lancio sul mercato del nuovo HTC Touch Diamond . Solo in seguito all’annuncio ufficiale abbiamo appreso che questo nuovo PDAphone VGA 3G+ GPS di HTC verrà rilasciato in commercio senza includere il software TomTom Navigator.
Secondo quanto ci risulta, però, l’editore olandese dei PND TomTom Go, ha intenzione di annunciare la nuova versione 7.0 del TomTom Navigator per PDAphone entro il fine settimana, e questa verrà inclusa in standard nei prossimi dispositivi comunicanti di HTC.
Da notare che solo i due nuovi PND TomTom GO 730 e 930 hanno già inaugurato la versione 8 del software di navigazione TomTom Navigator, mentre i nuovi TomTom ONE v4 e TomTom ONE XL v2 utilizzano la versione 7, prerogativa fino ad oggi dei Personal Navigation Device della marca olandese.
Tutti gli altri PDA e PDAphones basati su piattaforma Windows Mobile sono a tutt’oggi rimasti alla versione 6 del software di navigazione di TomTom, come anche l’ultimo HTC Touch Cruise .
-
sarebbe ora, lodevole!
iniziativa lodevole, dal mio punto di vista di utente.se è uno standard open, oltre che libero da royalties, allora si che potremo aprirle tra 50 o 100 anni:)green goParafrasi
"Il nostro desiderio è che la gente possa continuare a lavorare con le proprie foto anche tra 50 o 100 anni"parafrasando:"Il nostro desiderio e' che la gente inizi ad usare il nostro formato perchè supportare 175 formati diversi ci costa l'ira di dio"o ancora:"Il nostro desiderio e' rimanere protagonisti del mercato pilotando lo sviluppo del formato di riferimento; esattamente come abbiamo fatto con PDF"...Mi viene da chiedermi dove sia il lock-in... ma oramai sono troppo stanco di queste boiate per andarmele a spulciare una per una.mik.fpRe: Parafrasi
- Scritto da: mik.fp> "Il nostro desiderio è che la gente possa> continuare a lavorare con le proprie foto anche> tra 50 o 100> anni"> > parafrasando:> > "Il nostro desiderio e' che la gente inizi ad> usare il nostro formato perchè supportare 175> formati diversi ci costa l'ira di> dio"> > o ancora:> > "Il nostro desiderio e' rimanere protagonisti del> mercato pilotando lo sviluppo del formato di> riferimento; esattamente come abbiamo fatto con> PDF"> > ...> > Mi viene da chiedermi dove sia il lock-in... ma> oramai sono troppo stanco di queste boiate per> andarmele a spulciare una per> una.TuuuttO vero! Mi chiedo pero':commento delle 04.32 ...e dici pure che sei stanco?...ma che sei? Il conte Dracula? :)ripijate & cura un po' il pallore(?)c1@0::0x10E01aka 0x10E01...open raw già esiste!
> http://www.openraw.org...e per transcodificare i file raw..... non un centinaio come cameraraw della adobe ma una bella botta potete usare questi programmi open source: > UfRaw (linux/mac/win) > transcodifica 280 formati (http://ufraw.sourceforge.net/Cameras.html) > http://ufraw.sourceforge.net > RawStudio (linux/mac) > transcodifica un' 80na di formati (http://rawstudio.org/compatibility.php) > http://rawstudio.org > DigiKam (nativamente linux oppure, tramite desktop kde su mac/win anche sui medesimi) > http://www.digikam.org > Raw Therapee (linux/win) > transcodifica 280 formati (http://www.rawtherapee.com/?mitem=4&faqid=1) > http://www.rawtherapee.com(linux) O)dorylinuxconvertitore NADA per PC!!!
a dire il vero sul sito adobe, attualmente (vedi data questo post) dice "Al momento, DNG Converter 4. 3 .1 è disponibile in formato binario universale per computer Macintosh basati su Intel"infatti per pc si arriva a 4.2 col convertitore.questo significa ad esempio che le ammiraglie nikon e canon non sono contemplate se uno aveva nel flusso di lavoro la conversione e archiviazione in DNGse andiamo nella parte inglese non è tanto meglio, sempre alla data attuale, dato che la versione (paragonata al camera raw e alle fotocamere supportate) è superiore, ma comunque solo per MAC: "The current DNG Converter 4.4.1 , is available as a Universal Binary for Intel-based Macintosh computers"Non mi pare un granché 'sta mossa...ho verificatoRe: convertitore NADA per PC!!!
anzi, poi riverificato e trovato qui:http://www.adobe.com/support/downloads/thankyou.jsp?ftpID=3894&fileID=3649però appena lo eseguo mi dice "impossibile trovare il punto di ingresso TzSpecificLocalTimeToSystemTime della procedura nella libreria a collegamento dinamico KERNEL32.dll":-(win2000pro SP4 ITAserviceGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentimorse 14 05 2008
Ti potrebbe interessare