New York – La notizia l’ha battuta Associated Press e, nonostante la fama dell’agenzia di stampa internazionale, si stenta a crederci: un topo d’appartamento negli USA è stato letteralmente tradito dalla propria posta elettronica.
Raccontano le cronache che lo sconosciuto, sulle cui tracce si sta muovendo la polizia del Wisconsin , sia penetrato in una casa di Kewaskum nella quale evidentemente sapeva che i proprietari non sarebbero tornati se non dopo giorni. Una volta lì ne ha sfruttato le comodità: si è fatto una doccia, ha usato la cucina per cucinare e farsi un caffé, ha guardato la televisione e, ahilui, ha aperto il proprio account Yahoo di posta elettronica.
“Non ha eseguito il log out – spiega la proprietaria dell’appartamento – Si sentiva a casa qui. Ha passato del tempo nella nostra camera da letto provandosi dei vestiti di mio marito. Credo che abbia anche rovistato nei miei”.
Grazie all’improvvida traccia lasciata sul computer della coppia derubata, la polizia ritiene di poter risalire all’identità dell’uomo , ricercato anche per alcuni altri furti che si sono registrati recentemente in quella città e in altri centri cittadini delle vicinanze. Difficile credere che il ladro abbia lasciato a Yahoo dati veri nell’aprire il suo account di posta ma, dinanzi alla sbadataggine dimostrata, ogni ipotesi appare verosimile.
-
PECCATO x SGI
Faceva e fa delle gran belle machine Server e Work-Station.Spero si riprenda e non sia costretta a vendere tutto il knok-own ai Cinesi come ha fatto IBM col settore personal.Gli consiglierei di buttarsi anima e corpo su Gnu-Linux e ricercare nuove morivazioni ed energia prima di gettare la spugna.Potrebbe essere l' ultima spiaggia e l' ultimo salvagente.AnonimoRe: PECCATO x SGI
Non hai ancora capito vero ?Servono soldi non chiacchere nel mondo.Con gnu e linux ci campa il cappellino rosso (forse) e pochi altri.. tutto il resto è fuffa, se non ci fosse IBM (e altri) a foraggiare con soldi veri... non ci sarebbe neppure firefox.Piantatela di pensare che gnu sia la soluzione e pensare a pagare bollette invece.AnonimoRe: PECCATO x SGI
- Scritto da: Anonimo> Faceva e fa delle gran belle machine Server e> Work-Station.> Spero si riprenda e non sia costretta a vendere> tutto il knok-own ai Cinesi come ha fatto IBM col> settore personal.> Gli consiglierei di buttarsi anima e corpo su> Gnu-Linux e ricercare nuove morivazioni ed> energia prima di gettare la spugna.> Potrebbe essere l' ultima spiaggia e l' ultimo> salvagente.Ah l'open source! Non ne avranno mai sentito parlare! E' l'ideale l'open source quando sei in bancarotta. Strano non ci abbiano pensato, mandagli una mail magari fanno in tempo.AnonimoRe: PECCATO x SGI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Faceva e fa delle gran belle machine Server e> > Work-Station.> > Spero si riprenda e non sia costretta a vendere> > tutto il knok-own ai Cinesi come ha fatto IBM> col> > settore personal.> > Gli consiglierei di buttarsi anima e corpo su> > Gnu-Linux e ricercare nuove morivazioni ed> > energia prima di gettare la spugna.> > Potrebbe essere l' ultima spiaggia e l' ultimo> > salvagente.> > Ah l'open source! Non ne avranno mai sentito> parlare! E' l'ideale l'open source quando sei in> bancarotta. Strano non ci abbiano pensato,> mandagli una mail magari fanno in tempo.GRANDE GIOIA AVREMO QUANDO MICROSOFT DISCHIARERÀ FALLIMENTO e vedremo migliaia dei suoi schiavetti ex dipendenti licenziati a zonzo per campi d' ippica.AnonimoMi dispiace per SGI
Ha dato tanto al mondo della computer graphics (settore che mi interessa tantissimo a livello di sviluppo software).Spero possa risollevarsi dalla crisi :(AnonimoRe: PECCATO x SGI
- Scritto da: Anonimo> Faceva e fa delle gran belle machine Server e> Work-Station.> Spero si riprenda e non sia costretta a vendere> tutto il knok-own ai Cinesi come ha fatto IBM col> settore personal.> Gli consiglierei di buttarsi anima e corpo su> Gnu-Linux e ricercare nuove morivazioni ed> energia prima di gettare la spugna.> Potrebbe essere l' ultima spiaggia e l' ultimo> salvagente.Ho paura che sia proprio l'open source ad averla messa in difficoltà. I suoi sistemi proprietari hanno subito forte concorrenza dai pc intel con linux e anche windows per certe applicazioni.Certo deve reinventarsi se vuole sopravvivere.AnonimoRe: PECCATO x SGI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Faceva e fa delle gran belle machine Server e> > Work-Station.> > Spero si riprenda e non sia costretta a vendere> > tutto il knok-own ai Cinesi come ha fatto IBM> col> > settore personal.> > Gli consiglierei di buttarsi anima e corpo su> > Gnu-Linux e ricercare nuove morivazioni ed> > energia prima di gettare la spugna.> > Potrebbe essere l' ultima spiaggia e l' ultimo> > salvagente.> > Ho paura che sia proprio l'open source ad averla> messa in difficoltà. I suoi sistemi proprietari> hanno subito forte concorrenza dai pc intel con> linux e anche windows per certe applicazioni.> Certo deve reinventarsi se vuole sopravvivere.Hanno iniziato con workstation unix, per poi finire con NTAnonimoRe: PECCATO x SGI
- Scritto da: Anonimo> GRANDE GIOIA AVREMO QUANDO MICROSOFT DISCHIARERÀ> FALLIMENTO e vedremo migliaia dei suoi schiavetti> ex dipendenti licenziati a zonzo per campi d'> ippica.Microsoft non c'entra niente, astieniti dall'andare OT se puoi.AnonimoCome ti manovro le idee...
"... i ricavi sono passati dai 223 milioni di dollari del 2004 ai 144,4 milioni del 2005....."Quindi se una azienda non ricava ogni anno sempre di più, è da dichiarare in bancarotta.L'idea che comunque ci sia un ricavo non vale per i businessmen dell'era moderna. Tutto deve sempre aumentare!Della vecchia SGI non rimane che il nome, il resto se lo sono comperati i vari speculatori mai sazi ed avidi "bottegai"Spero tiri le cuoia presto così che quello che ne rimane smetta d'appestare l'umanità con i sacrifici al dio danaro.ufo1SGI e la graFICA 3d
secondo me la nuova MICROSOFT2 cioe' adobe dopo un eventuale acquisto di corel...procedera' con l'assorbimento di SGI....d'altronde l'offerta adobe e' ormai carente solo sotto il 3d....AnonimoRe: PECCATO x SGI
- Scritto da: Anonimo> Gli consiglierei di buttarsi anima e corpo su> Gnu-Linux e ricercare nuove morivazioni ed> energia prima di gettare la spugna.Ed è proprio quello che l'ha massacrata.AnonimoRe: PECCATO x SGI
Google e scriviSGI Open SourceVedrai quanti e quali contributi ha dato SGI al mondo Open Source.E cosa ne ha ottenuto in cambio? Nulla.In pratica cedendo il suo know-how ha solo favoritola sostituzione delle sue macchine con quelle intel dotate di schede grafiche cinesi.AnonimoRe: Come ti manovro le idee...
- Scritto da: ufo1> "... i ricavi sono passati dai 223 milioni di> dollari del 2004 ai 144,4 milioni del 2005....."> > Quindi se una azienda non ricava ogni anno sempre> di più, è da dichiarare in bancarotta.> L'idea che comunque ci sia un ricavo non vale per> i businessmen dell'era moderna. Tutto deve sempre> aumentare!Se le spese sono costanti e i ricavi calano...(troll)AnonimoGRAFICA SILICONICA E MELE 3 GENERAZIONE
un motivo e' semplice per spiegare questo fallimento...sgi ha basato tutto il suo business su un mercato troppo di nichia che si e' via via eroso nel vcorso degli anni...ormai anche gli storici affiezionados come lucas arts hanno smesso di comprare le costosissime workstation dalle prestazioni omrai appena decenti e con un sistema di licenze fuori da ogni logica! SGI ha passato troppo tmpo a coltivare il suo piccolo orto d'orato, orgogliosa e ottusa senza guardarsi intorno! sta facendo la fine della apple del '97 !!C'e' po un altro fatto: SGI ha sempre contato su un progressivo miglioramento dell tecniche 3d e necessario rinnovo del parco macchine da parte degli utenti...ma ora si e' raggiunto il capolinea! moltissimi studi sono ormai pienamente soddisfatti dei risultati Hardware/Software ottenuti in campo 3d e non hanno piu' volgia di rinnovare le loro stazioni...E POI ORMAI UN COMUNE PC CON UN SOFTWARE DA 9000 EURO PUO' RIVALEGGIARE CON WORKSTATION DA 18OOO EURO!!!!!mi ricordo su macformat una sfida tra un sgi e un mac G3...certo c'era un miglioramento di prestazioni da parte dell sgi di un 30% ma con un aumento di prezzo del 160% non sono proprio noccioline!!AnonimoOrmai era finita ....
.... Vendere stazioni grafiche a prezzi esorbitanti completamente fuori mercato non aveva piu senso.Ormai qualsiasi PC (Win o Linux) comprato in un computer discount ha performance grafiche equivalenti.AnonimoRe: Come ti manovro le idee...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: ufo1> > "... i ricavi sono passati dai 223 milioni di> > dollari del 2004 ai 144,4 milioni del 2005....."> > > > Quindi se una azienda non ricava ogni anno> sempre> > di più, è da dichiarare in bancarotta.> > L'idea che comunque ci sia un ricavo non vale> per> > i businessmen dell'era moderna. Tutto deve> sempre> > aumentare!> > Se le spese sono costanti e i ricavi calano...> (troll)...alla fine perdi un sacco di soldi!!!E finisci, per l'appunto, in bancarotta.AnonimoRe: PECCATO x SGI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Faceva e fa delle gran belle machine Server e> > > Work-Station.> > > Spero si riprenda e non sia costretta a> vendere> > > tutto il knok-own ai Cinesi come ha fatto IBM> > col> > > settore personal.> > > Gli consiglierei di buttarsi anima e corpo su> > > Gnu-Linux e ricercare nuove morivazioni ed> > > energia prima di gettare la spugna.> > > Potrebbe essere l' ultima spiaggia e l' ultimo> > > salvagente.> > > > Ho paura che sia proprio l'open source ad averla> > messa in difficoltà. I suoi sistemi proprietari> > hanno subito forte concorrenza dai pc intel con> > linux e anche windows per certe applicazioni.> > Certo deve reinventarsi se vuole sopravvivere.> > Hanno iniziato con workstation unix, per poi> finire con NTE questo li ha fatti fallire!!!Perché spendere decine di migliaia di dollari quando ne bastano poche centinaia per far girare i trojan, gli spyware ed i virus tanto cari agli schiavetti del Finestraio?AnonimoRe: Ormai era finita ....
non è proprio così... comunque rendi l'ideaAnonimoRe: PECCATO x SGI
- Scritto da: Anonimo> Google e scrivi> SGI Open Source> > Vedrai quanti e quali contributi ha dato SGI al> mondo Open Source.> > E cosa ne ha ottenuto in cambio? Nulla.> In pratica cedendo il suo know-how ha solo> favorito> la sostituzione delle sue macchine con quelle> intel dotate di schede grafiche cinesi.Probabilmente perche' non ha saputo o voluto trarne beneficio, come mai negli ultimi tempi metteva nelle sue macchine NT? Come? Foraggi l' open S. e poi metti nelle tue WS NT? Cio'e' equivale a tirarsi le martellate nelle Pa§§e.O foraggi l' OPenS. e lo sfrutti, o usi SW Microsofft e ti tieni il tuo know how, magari in previsione di una sua vendita al miglior offerente.Diciamo la verita'... hanno usato male le opportunita' che gli si son presentate.AlessandroxRe: PECCATO x SGI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Faceva e fa delle gran belle machine Server e> > Work-Station.> > Spero si riprenda e non sia costretta a vendere> > tutto il knok-own ai Cinesi come ha fatto IBM> col> > settore personal.> > Gli consiglierei di buttarsi anima e corpo su> > Gnu-Linux e ricercare nuove morivazioni ed> > energia prima di gettare la spugna.> > Potrebbe essere l' ultima spiaggia e l' ultimo> > salvagente.> > Ho paura che sia proprio l'open source ad averla> messa in difficoltà. I suoi sistemi proprietari> hanno subito forte concorrenza dai pc intel con> linux e anche windows per certe applicazioni.> Certo deve reinventarsi se vuole sopravvivere.Ho paura che siano stati i prezzi elevati e i sogni sugli allori la causa di questa bancarotta.AnonimoRe: PECCATO x SGI
Condensare le difficolta' di SGI nel solo Sistema operativo e' un po miope e riduttivo.Sgi paga anche l'aggressivita' mostruosa dei produttori di Schede grafiche low cost e dei produttori di processori.AnonimoRe: Ormai era finita ....
Non e' proprio cosi' pero' con 2500 euro puoi assemblare un PC con schede in SLI e dual core e avere una macchina che sbriciola a livello di potenza pura una Octane. Che senso ha spendere un mucchio di soldi quando i produttori di schede grafiche con nvidia riescono a fare prodotti decisamente potenti a costi bassi? E volendo esagerare ci si puo' rivolgere alle Quadro o alle Wildcat.AnonimoRe: GRAFICA SILICONICA E MELE 3 GENERAZI
"orto d'orato"........... heheheheheheAnonimoRe: Mi dispiace per SGI
- Scritto da: Anonimo> Ha dato tanto al mondo...Si anche la Digital, la Compaq, la Cray, e via discorrendo... Ne restera' soltanto uno e quel giorno impareremo cos'e' la paura... Essere sotto controllo di una sola multinazionale che ha il controllo di tutto l'hardware e software e' il vero 1984. Con l'aiuto di DRM, ovviamente...AnonimoRe: PECCATO x SGI
Anche SUN risente di questa concorrenza, producendo sia HW che SW ma ha saputo diversificare; finche' la nicchia regge va tutto bene ma se non si ha l' accortezza di guardarsi bene intorno prima o poi ci si trova in una strada senza sfondo; SUN si e' aperta piu' strade e infatti, nonostantetutto, rimane ancora a galla.- Scritto da: Anonimo> Condensare le difficolta' di SGI nel solo Sistema> operativo e' un po miope e riduttivo.> Sgi paga anche l'aggressivita' mostruosa dei> produttori di Schede grafiche low cost e dei> produttori di processori.Alessandroxufo1 tornatene nello spazio
Qualunque persona che abbia un minimo studiato economia aziendale saprebbe che se i debiti sono maggiori del patrimonio l'azienda fallisce. Se i ricavi non sono maggiori delle spese significa che l'azienda è in perdita...anche se i ricavi esistono...e la perdita va a bruciare il patrimonio...quando di perdita in perdita i debiti superano la possibilità di onorarli vendendosi il patrimonio...caput...l'ignoranza genera il comunismo mentale...AnonimoRe: ufo1 tornatene nello spazio
Scusa... ma io che ho detto?Che non è vero?Mi sembrava diaver fatto intendere che da quando se la sono presa i bussinismen avidi di solo guadagno, l'azienda non rende più.Quindi meglio falisca e buonanotte al secchio.Ps: non ti preoccupare, nello spazio ci ritorno presto.ufo1Re: ufo1 tornatene nello spazio
>L'idea che comunque ci sia un ricavo non vale per i businessmen dell'era moderna. Tutto deve sempre aumentare!non è che non vale per i moderni businessmen, semplicemente non vale proprio ne è mai valso (spero si coniughi così...) da quando esistono le impreseI ricavi sono cosa diversa dai profitti....AnonimoRe: GRAFICA SILICONICA E MELE 3 GENERAZI
- Scritto da: Anonimo> un motivo e' semplice per spiegare questo> fallimento...sgi ha basato tutto il suo business> su un mercato troppo di nichia che si e' via via> eroso nel vcorso degli anni...ormai anche gli> storici affiezionados come lucas arts hanno> smesso di comprare le costosissime workstation> dalle prestazioni omrai appena decenti e con un> sistema di licenze fuori da ogni logica! Parole sante!Ormai il mondo non ha più bisogno delle violacee scatole di silicone.Aggiungo a quanto hai detto, che condivido al 100%, la scarsa espansibilità dei sistemi SGI.grassmanNon ho mai capito una cosa di SGI ....
Perche' non si e' mai buttata nella mischia del businnes delle schede video per PC.Aveva il nome antisonante la tecnologia e una buona esperinza.Avrebbe fatto magiare polvere a Nvidia e Ati e se gli andava bene si faceva anche un mucchio di soldi.Invecie adesso e' li che tenta di vendere supercomputer (Su un mercato molto limitato ed in mano ad IBM e HP).e stazioni grafiche ultracostose che ormai non gli compra piu' nessuno (O si comprano solo per farsi vedere).AnonimoRe: GRAFICA SILICONICA E MELE 3 GENERAZI
Ma "Silicon" non dovrebbe significare silicio?- Scritto da: grassman> > - Scritto da: Anonimo> > un motivo e' semplice per spiegare questo> > fallimento...sgi ha basato tutto il suo business> > su un mercato troppo di nichia che si e' via via> > eroso nel vcorso degli anni...ormai anche gli> > storici affiezionados come lucas arts hanno> > smesso di comprare le costosissime workstation> > dalle prestazioni omrai appena decenti e con un> > sistema di licenze fuori da ogni logica! > > Parole sante!> > Ormai il mondo non ha più bisogno delle violacee> scatole di silicone.> > Aggiungo a quanto hai detto, che condivido al> 100%, la scarsa espansibilità dei sistemi SGI.AnonimoRe: Non ho mai capito una cosa di SGI ..
- Scritto da: Anonimo> Perche' non si e' mai buttata nella mischia del> businnes delle schede video per PC.Beh .. le prime GeForce vennero progettate se non ricordo male anche con un po' di know how di SGI :) per la grafica "accellerata" 3D, e la conoscenza OpenGL (= made in SGI ? ^.- )> Aveva il nome antisonante la tecnologia e una> buona esperinza.e pappa e ciccia con nvidia !? :P> Avrebbe fatto magiare polvere a Nvidia e Ati e se> gli andava bene si faceva anche un mucchio di> soldi.nvidia non credo ;) (il fratellino minore) ... ATI beh .. non che ora ATI sia il top .. eh> Invecie adesso e' li che tenta di vendere> supercomputer (Su un mercato molto limitato ed in> mano ad IBM e HP).> e stazioni grafiche ultracostose che ormai non> gli compra piu' nessuno (O si comprano solo per> farsi vedere).o passano al Mac .. con scheda 3D con i controcazzi (nvidia!!!)AnonimoRe: PECCATO x SGI
- Scritto da: Anonimo> Faceva e fa delle gran belle machine Server e> Work-Station.> Spero si riprenda e non sia costretta a vendere> tutto il knok-own ai Cinesi come ha fatto IBM col> settore personal.> Gli consiglierei di buttarsi anima e corpo su> Gnu-Linux e ricercare nuove morivazioni ed> energia prima di gettare la spugna.> Potrebbe essere l' ultima spiaggia e l' ultimo> salvagente.Forse non i Cinesi, che il "glamour" SGI mal si sposa con la componentistica ultraeconomica, ma Giapponesi, Europei o anche Taiwanesi, che ormai la fascia bassa l'hanno lasciata alla Cina, potrebbero dare nuova linfa a SGI: per esempio lo know-how di SGI farebbe molto comodo ai tentativi di STMicroelectronics, VIA o SiS di ritagliarsi un posto nel settore delle GPU o a Matrox di fare un grande ritorno.AnonimoRe: Non ho mai capito una cosa di SGI ..
> "accellerata" eheheheheheh!!!un'occhiata al vocabolario?AnonimoRe: Non ho mai capito una cosa di SGI ..
> Beh .. le prime GeForce vennero progettate se non> ricordo male anche con un po' di know how di SGI> :) per la grafica "accellerata" 3D, e la> conoscenza OpenGL (= made in SGI ? ^.- )> > > Aveva il nome antisonante la tecnologia e una> > buona esperinza.> > e pappa e ciccia con nvidia !? :P> E allora perchè non si è mai veramete buttata nel businnes......Temo che sia la solita vecchia storia dei manager Def.....tiAnonimoprezzi troppo alti per quello che fanno
Se non costassero così tanto per quello che fanno (infatti oggi un PC ben dotato di medio prezzo raggiunge e anche supera le gettonate e vecchie SGI), forse qualcuno se le comprerebbe ancora.AnonimoRe: GRAFICA SILICONICA E MELE 3 GENERAZI
Non e' esattamente cosi'. Le macchine sgi sono sempre costate uno sproposito. Quando ci fu quel confronto era gia' la fase calante di sgi. Tanto che quella macchina era una sgi vw320, praticamente un pc pentium2/3 rivisto.Sgi non e' riuscita a stare al passo con l'evoluzione x86. Tanto che ormai anche le tezro e le prism hanno molto in comune con la tecnologia "popolare".Addio sgi.AnonimoRe: Ormai era finita ....
La octane e' una macchina uscita fuori produzione da parecchio. Una octane2 usata si puo' trovare anche a 200 euro o meno.AnonimoRe: PECCATO x SGI
Quando sgi montava nt, linux era un giocattolo poco utile anche per server, inutilizzabile per le workstation. Proprio con l'uscita della macchine intel comincio' a montare a richeista linux, redhat con un pacchetto aggiuntivo sgi. Ma nessuno se lo filava perche' applicativi pro non ce ne erano. Solo ora si comincia a vedere qualcosa.AnonimoNomina nuda tenemus
> Della vecchia SGI non rimane che il nome,Gatto SelvaggioSperiamo se la compri SUN
Se non sbaglio SGI tempo fa ha acquisito la Cray. La comprasse la SUN, e poi iniziasse a produrre e vendere sistemi RISC NO DRM NO TCPA (e magari anche NO TAV) ai prezzi degli attuali PC, tutto un patrimonio di conoscenze non andrebbe perduto.Boh, sto sognando.Gatto SelvaggioRe: Speriamo se la compri SUN
BRAVO !Hai detto l'unica cosa sensata di tutti i thread che ho letto, tutti scritti da pirlotti che avrebbero voluto averne una o più di una ai tempi, di work station SGI, ma non se la sono mai potuta permettere, rosi dall'invidia per anni, ora sono felici...ma felici di cosa STOLTI !Quando vendevo le ws di SGI, VOI facevate ancora la pipi nei calzoni e ora venite a sentenziare che questo e che l'altro... !. Sono macchine che hanno fatto storia e precorso i tempi, qualità,affidabilità e sicurezza, valle a chiedere ai vostri pc con windows o linux !Ma per favore ...- Scritto da: Gatto Selvaggio> Se non sbaglio SGI tempo fa ha acquisito la Cray.> La comprasse la SUN, e poi iniziasse a produrre e> vendere sistemi RISC NO DRM NO TCPA (e magari> anche NO TAV) ai prezzi degli attuali PC, tutto> un patrimonio di conoscenze non andrebbe perduto.> > Boh, sto sognando.AnonimoRe: PECCATO x SGI
- Scritto da: Anonimo> Quando sgi montava nt, linux era un giocattolo> poco utile anche per server, inutilizzabile per> le workstation. Proprio con l'uscita della> macchine intel comincio' a montare a richeista> linux, redhat con un pacchetto aggiuntivo sgi. Ma> nessuno se lo filava perche' applicativi pro non> ce ne erano. Solo ora si comincia a vedere> qualcosa.Daccordo ma SGI ha cominciato a montare NT nel 1999... ad oggi ne e' passato di tempo .==================================Modificato dall'autore il 15/02/2006 2.33.30AlessandroxRe: Ormai era finita ....
POi prendi il tuo pc da 2.500 euro, lavoraci per 6 gg di fila senza mai spegnerlo e senza mai sospendere le elaborazioni grafiche 24 ore su 24 e te lo ritrovi bollito !Ma va là !- Scritto da: Anonimo> Non e' proprio cosi' pero' con 2500 euro puoi> assemblare un PC con schede in SLI e dual core e> avere una macchina che sbriciola a livello di> potenza pura una Octane. Che senso ha spendere un> mucchio di soldi quando i produttori di schede> grafiche con nvidia riescono a fare prodotti> decisamente potenti a costi bassi? E volendo> esagerare ci si puo' rivolgere alle Quadro o alle> Wildcat.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 02 2006
Ti potrebbe interessare