Un esteso meccanismo di blocco volontario del sistema TOR, richiesto dagli ufficiali di polizia giapponese ai principali fornitori di connettività nel paese del Sol Levante. I provider dovrebbero intervenire con specifiche misure tecniche per impedire ai netizen locali di navigare in modalità anonima con la celebre darknet che sfrutta il protocollo a cipolla .
In un recente rapporto stilato dalla stessa polizia nipponica, il sistema TOR avrebbe permesso la proliferazione digitale delle più svariate attività criminose, dalla pubblicazione di minacce al furto di denaro dagli account bancari . Mascherando la propria identità, i malviventi cibernetici avrebbero vita facile nell’adescamento di minori o per l’accesso non autorizzato ai database di aziende e dipartimenti nazionali.
È per questo che la polizia giapponese ha chiesto ai provider il blocco di tutti quei canali di comunicazione anonima sfruttati dagli utenti della rete TOR per compiere reati online. Non è però chiaro come faranno i principali ISP asiatici a distinguere ogni volta quelle attività anonime illecite dagli usi legittimi della darknet a cipolla, spesso sfruttata da giornalisti e attivisti democratici per sfuggire alle grinfie della censura .
In paesi come la Cina e l’Iran, il sistema anonimo garantito da TOR si è rivelato fondamentale per un accesso in totale libertà. Gli stessi responsabili del Tor Project hanno lanciato un appello per l’apertura di nuovi ponti che permettano ai cittadini digitali di navigare senza paura . Dalla Siria all’ex-Persia, numerosi canali dell’infrastruttura a cipolla sono stati abbattuti su ordine dei governi locali.
Mauro Vecchio
-
etica?
la tecnologia non è nè buona nè cattiva, anche una bomba atomica può essere buona se utilizzata per deviare un meteorite, tutto dipende da come viene utilizzata.Gli ingenieri, come in questo caso, sono costretti a stabilire a priori se vale la pena l'investimento per lo sviluppo di qualcosa che poi tanto nessuno vorrà/potrà utilizzare.Non credo che ci sia etica dietro a certe decisioni, solo convenienza.pietroRe: etica?
- Scritto da: pietro> la tecnologia non è nè buona nè cattiva, ma non ci posso credere... ancora con questa "sciocchezza" che le tecnologie sono neutre???nessuna tecnologia è neutra! ogni tecnologia ha delle caratteristiche intrinseche, diverse da tecnologia a tecnologia, che le rendono costitutivamente dei catalizzatori di dinamiche di potere diverse e conseguenti, in un senso o in un altro > una bomba atomica può essere buona se utilizzata> per deviare un meteorite, tutto dipende da come> viene utilizzata.l'esistenza della bomba atomica (per stare a questo banale esempio "fantascientifico") come tecnologia effrettivamente disponibile/utilizzabile, richiede intrinsecamente che qualcuno abbia le competenze tecnico-scientifiche e le risorse materiali ed economiche con cui realizzarla: ciò sottende automaticamente una dinamica di potere e dominio fortemente sbilanciata (e quindi affatto neutra) in cui pochissimi hanno dette disponibilità mentre tutti gli altri non le hanno...per fare un altro esempio, la tecnologia "internet" implica competenze personali, la disponibilità di un collegamento e quella di certi strumenti tecnici (cioé di ulteriori tecnologie), oltre alla disponibilità economica per pagare il tutto: anche la tecnologia "internet" non è neutra in quanto il suo stesso esistere attiva una precisa dinamica di potere tra chi può accedervi materialmente e chi invece no...dunque, decidere quali tecnologie sviluppare e come svilupparle implica un potere immenso dato che queste scelte comporteranno poi precise dinamiche di potere/dominio, più o meno "sbilanciate" a favore degli uni o degli altri: orientare l'evoluzione scientifica e tecnologica significa scegliere quali dinamiche di potere/dominio attivare e, di conseguenza, chi ne sarà favorito e chi no...e bastaRe: etica?
aggiungo un esempio ulteriore (un po' fantascientifico, ma è tanto per rendere l'idea):la tecnologia progredisce e siamo in grado di sviluppare una nuova generazione di motori ecologicissimi, che possono essere realizzati con due tecnologie diverse e in modo del tutto differente (per cui se ne deve scegliere una sola delle due per riconvertire poi tutto il parco auto mondiale): * tecnologia #1 = motori alimentati con una sostanza chimica brevettata e che necessita di una parte se pur minima di un certo metallo raro, * tecnologia #2 = motori alimentati ad ariase le tecnologie fossero neutre, la scelta tra #1 e #2 sarebbe indifferente (in quanto neutre)... ti pare che sia così???e bastaRe: etica?
- Scritto da: e basta> aggiungo un esempio ulteriore (un po'> fantascientifico, ma è tanto per rendere> l'idea):> la tecnologia progredisce e siamo in grado di> sviluppare una nuova generazione di motori> ecologicissimi, che possono essere realizzati con> due tecnologie diverse e in modo del tutto> differente (per cui se ne deve scegliere una sola> delle due per riconvertire poi tutto il parco> auto mondiale):> > * tecnologia #1 = motori alimentati con una> sostanza chimica brevettata e che necessita di> una parte se pur minima di un certo metallo raro,> > * tecnologia #2 = motori alimentati ad aria> > se le tecnologie fossero neutre, la scelta tra #1> e #2 sarebbe indifferente (in quanto neutre)...> ti pare che sia> così???la scelta dipende dalla convenienza (non dall'economicità attenzione) ci ci sono molti modi per cui una cosa può essere conveniente.E' come si usa una tecnologia che fa la differenza.Hai qualche esempio di tecnologia negativa in se?pietroRe: etica?
- Scritto da: e basta> - Scritto da: pietro>.. la tecnologia> "internet" implica competenze personali, la> disponibilità di un collegamento e quella di> certi strumenti tecnici (cioé di ulteriori> tecnologie), oltre alla disponibilità economica> per pagare il tutto:..tutto questo vale sempre per "la tecnologia" in generale, qualunque essa sia. Non esistono tecnologie (evolute) senza competenze, strumenti tecnici, disponibilità economiche.pietroRe: etica?
- Scritto da: pietro> - Scritto da: e basta> > - Scritto da: pietro> >.. la tecnologia> > "internet" implica competenze personali, la> > disponibilità di un collegamento e quella di> > certi strumenti tecnici (cioé di ulteriori> > tecnologie), oltre alla disponibilità> economica> > per pagare il tutto:..> > tutto questo vale sempre per "la tecnologia" in> generale, qualunque essa sia. Non esistono> tecnologie (evolute) senza competenze, strumenti> tecnici, disponibilità> economiche.infatti, questa è proprio una delle ragioni per cui le tecnologie non sono neutree bastaRe: etica?
- Scritto da: pietro> la tecnologia non è nè buona nè cattiva, anche> una bomba atomica può essere buona se utilizzata> per deviare un meteoriteeh? per deviare un meteorite devi cambiarne la quantità di moto, con un'atomica al massimo gli dai una scaldataLegumeleioRe: etica?
- Scritto da: Legumeleio> - Scritto da: pietro> > la tecnologia non è nè buona nè cattiva,> anche> > una bomba atomica può essere buona se> utilizzata> > per deviare un meteorite> > eh? per deviare un meteorite devi cambiarne la> quantità di moto, con un'atomica al massimo gli> dai una> scaldatamah non so , è una delle tante idee della nasa per farlo, se non lo sanno loro..pietroRe: etica?
- Scritto da: pietro> - Scritto da: Legumeleio> > - Scritto da: pietro> > > la tecnologia non è nè buona nè cattiva,> > anche> > > una bomba atomica può essere buona se> > utilizzata> > > per deviare un meteorite> > > > eh? per deviare un meteorite devi cambiarne> la> > quantità di moto, con un'atomica al massimo> gli> > dai una> > scaldata> mah non so , è una delle tante idee della nasa> per farlo, se non lo sanno> loro..la fisica non è un opinione, con un'atomica (anche usando tutto il materiale fissile del pianeta), ad un asteroide di dimensioni tali da costituire pericolo per la nostra specie (in caso di collisione con la terra) al massimo gli alzi la temperatura di pochi gradi, nulla di piùasdasdNon capisco
Stiamo parlando di una tecnologia sviluppata da un privato, google in questo caso. Mi pare ovvio che possa farci quello che vuole, senza considerare che come scritto ad inizio articolo tale tecnologia era (è?) illegale in europa.Non capisco proprio il punto dell'articolo, o decidiamo di sottoporre a controllo e approvazione pubblica tutto (abolendo quindi di fatto la sfera privata), oppure è evidente che le scelte pertinenti la sfera privata (perché tale era la tecnologia) rimangono appannaggio esclusivo di una persona sola o al più di un gruppo limitato di persone.Geek NerdRe: Non capisco
La tecnologia di riconoscimento dei volti è per caso così differente da quella del riconoscimento delle impronte digitali?Esistono molte macchine fotografiche digitali che scattano solo nel momento in cui riconoscono nel volto un sorriso.Passando i confini di molti stati si viene fotografati con tanto di rilevamento di impronte digitali, così per fare la cartolina foto ricordo?Tutte tecnologie già implementate da governi evoluti, alla faccia del consenso o meno di un tecnologo o dei cittadini.La domanda di Mantellini è lecita e corretta, ma come sottolinea Geek Nerd senza risposta.Jack Reacherla cosa più esplicita e importante
Che Vint Cerf abbia scritto in materia è questa:http://www.ietf.org/rfc/rfc3271.txtStampatelo, tenetelo sul comodino e tutte le volte che state per scrivere la parola Internet rileggetelo prima di scriverla... contate fino a 10... e poi scrivete...Può darsi che il numero di stupidaggini che si dicono sulla rete subirebbe un drastico calo se si seguisse questa pratica.tucumcariRe: la cosa più esplicita e importante
http://depression-problem.com/#8110 depression-problem.com,,mWcbsHYjScc HCJmRxgRe: la cosa più esplicita e importante
http://abilifycom.ga/#2160 wellbutrin abilify,jIspgAKGHdR ICRe: la cosa più esplicita e importante
http://rogaineformen.ml/rogaine-over-the-counter.html#3728 rogaine hair, http://fluoxetinehydrochloride.tk/fluoxetine-20-mg.html#3488 fluoxetine 20mg cap, http://riseloans.nu/best-personal-loan-rates.html#9779 best personal loan rates,FTraGaYglyh BJYZKpgSempre meglio gli ingegneri...
...dei designer, comunque. Quella "Cosa Informe Che Urla Nella Notte" (cit.) che è Windows 8 è nata quando i designer si sono messi in testa di contare più di un due di picche (con la complicità di dirigenti altrettanto autoreferenziali, of course), e gli ingegneri hanno fatto da ruote del carro invece che da guidatori :-PTutto imo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 aprile 2013 01.06-----------------------------------------------------------Alfonso MarucciaRe: Sempre meglio gli ingegneri...
- Scritto da: Alfonso Maruccia> ...dei designer, comunque. Quella "Cosa Informe> Che Urla Nella Notte" (cit.) che è Windows 8 è> nata quando i designer si sono messi in testa di> contare più di un due di picche (con la> complicità di dirigenti altrettanto> autoreferenziali, of course), e gli ingegneri> hanno fatto da ruote del carro invece che da> guidatori> :-P> > Tutto imo.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 23 aprile 2013 01.06> --------------------------------------------------Di solito un'interfaccia grafica dovrebbe essere progettata da psicologi esperti di ergonomia, se la lascio fare a degli ingenieri solo degli ingenieri vorranno usarlaPietroRe: Sempre meglio gli ingegneri...
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: Alfonso Maruccia> > ...dei designer, comunque. Quella "Cosa> Informe> > Che Urla Nella Notte" (cit.) che è Windows 8> è> > nata quando i designer si sono messi in> testa> di> > contare più di un due di picche (con la> > complicità di dirigenti altrettanto> > autoreferenziali, of course), e gli ingegneri> > hanno fatto da ruote del carro invece che da> > guidatori> > :-P> > > > Tutto imo.> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 23 aprile 2013> 01.06> >> --------------------------------------------------> Di solito un'interfaccia grafica dovrebbe essere> progettata da psicologi esperti di ergonomia, se> la lascio fare a degli ingenieri solo degli> ingenieri vorranno> usarlaInfatti il modo in cui guidi l'automobile (cambio freno volante ecc.) lo hanno creato i designer? oppure gli ingegneri sono gli unici a guidarla?... :DLe finalità di un oggetto e la definizione dei modi di interazione che gli uomini hanno con quell'oggetto sono in larghissima parte convenzione sociale determinata in modo preminente dalla "ampiezza" della base sociale che ne fa uso.Se vai in in Papua potrai accorgerti che in certe zone molta gente sa usare le lance molto meglio di te in compenso non sanno guidare una "lancia" (automobile)....Ci sarà un motivo?E sei davvero convinto che il motivo sia determinato da psicologi e designer? ;)tucumcariRe: Sempre meglio gli ingegneri...
- Scritto da: tucumcari..> Se vai in in Papua potrai accorgerti che in certe> zone molta gente sa usare le lance molto meglio> di te in compenso non sanno guidare una "lancia"> (automobile)....> Ci sarà un motivo?> E sei davvero convinto che il motivo sia> determinato da psicologi e> designer?> ;)L'interfaccia del mac ( partendo da xerox) è stata messa a punto da uno staff di psicologi esperti di ergonomia, la metafora finestre e icone gestite dal mouse è opera loro, l'interfaccia è poi stata copiata da gem, windows, amiga, atari, etc. e buon ultimo dalle varie distribuzioni linux.ci sarà un motivo?pietroRe: Sempre meglio gli ingegneri...
- Scritto da: Pietro> Di solito un'interfaccia grafica dovrebbe essere> progettata da psicologi esperti di ergonomia, se> la lascio fare a degli ingenieri solo degli> ingenieri vorranno> usarlaE solo gli ingegneri devono usarla!Lo vogliamo capire o no che i computer non sono giocattoli ma sono dei sofisticatissimi strumenti di calcolo e di elaborazione.Per il cazzeggio e per i social games idioti (dove si vince sempre e non si muore mai) ci sono i portafrutta in vetro.panda rossaRe: Sempre meglio gli ingegneri...
- Scritto da: panda rossa> E solo gli ingegneri devono usarla!> Lo vogliamo capire o no che i computer non sono> giocattoli ma sono dei sofisticatissimi strumenti> di calcolo e di> elaborazione.Vedendone l'uso che ne fai, ovvero venire su PI a spargere letame, si direbbe che sia tu a non capire cosa sia un computer___________ __________ __________ __Re: Sempre meglio gli ingegneri...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Pietro> > > Di solito un'interfaccia grafica dovrebbe> essere> > progettata da psicologi esperti di> ergonomia,> se> > la lascio fare a degli ingenieri solo degli> > ingeneri vorranno> > usarla> > E solo gli ingegneri devono usarla!> Lo vogliamo capire o no che i computer non sono> giocattoli ma sono dei sofisticatissimi strumenti> di calcolo e di> elaborazione. lo sappiamo che i computer li hanno inventati solo per fare quello che fai tu tutti i giorni, ce lo hai già detto un milione di voltepietroRe: Sempre meglio gli ingegneri...
- Scritto da: Alfonso Maruccia> ...dei designer, comunque. Quella "Cosa Informe> Che Urla Nella Notte" (cit.) che è Windows 8 è> nata quando i designer si sono messi in testa di> contare più di un due di picche (con la> complicità di dirigenti altrettanto> autoreferenziali, of course), e gli ingegneri> hanno fatto da ruote del carro invece che da> guidatoriMi sa che tu sopravvaluti un po' troppo gli ingeneri___________ __________ __________ __Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 apr 2013Ti potrebbe interessare