Netscape.com è tornato in piena forma ed ora è diventato un portale d’informazione che permette agli utenti di inviare notizie e commentarle. Immediate le critiche: il sito, risollevato da AOL ed interamente ristrutturato, assomiglia in modo eccezionale al celebre Digg.com , sistema collaborativo per la condivisione di notizie e segnalazioni.
La polemica infiamma: gli utenti di Digg sono indignati. Al momento della stesura di questo articolo, la notizia più votata su Netscape ha infatti il titolo ” AOL Copies Digg ” – AOL copia Digg. Al di là della querelle, Netscape.com è il banco di prova per un nuovo modello di business, come ha anticipato Jason Calacanis, direttore del progetto. Secondo ComScore , le statistiche d’accesso per Netscape viaggiano sulla media dei 12 milioni di visitatori al mese: un’ottima opportunità per gli inserzionisti.
Soprattutto una condizione molto ghiotta per AOL, che ha deciso di sfruttare Netscape trasformandolo radicalmente: più pubblicità mirata, lasciando agli utenti la libertà di autodesignarsi come target attraverso l’espressione delle preferenze. Il portale, grazie alla sua funzione partecipativa, servirà da cartina di tornasole per valutare il “peso” delle notizie: gli articoli più votati, o ” diggati ” come adorano dire gli utenti Digg.com, avranno la possibilità di apparire direttamente sugli altri siti del network di AOL.
L’interesse di un gruppo come AOL verso questo tipo di tecnologie, tralasciando l’attrazione magnetica che il Web 2.0 esercita generalmente sulle aziende, indica l’avvento di un vero e proprio cambio di paradigma nella gestione delle notizie e dei contenuti. Sembra chiaro: se AOL, partner del colosso TimeWarner , inizia ad affidare agli utenti il criterio di selezione delle notizie, allora significa che il futuro dei servizi su cui investono i big è destinato ad aderire sempre di più ai gusti della collettività degli utenti, in grado di partecipare e plasmare la sfera e l’agenda informativa.
Tuttavia, come ha spiegato il portavoce Andrew Weinstein, “il servizio offerto da Netscape.com non sarà mai completamente nelle mani degli utenti”, perché un team di 23 specialisti dell’informazione eserciterà funzioni di moderazione e di spinning , ovvero favorendo le segnalazioni che decreteranno migliori. “In questo modo l’informazione offerta dal sito non dipenderà completamente dai voti degli utenti”, ha aggiunto Weinstein. Per il momento, il portale Netscape è in versione beta. Una versione definitiva, secondo le fonti ufficiali, verrà ultimata soltanto intorno al prossimo Agosto.
Netscape non avrà carta bianca e dovrà affrontare Digg.com, attualmente in fase d’aggiornamento: entro tre settimane, si legge sul sito, una nuova versione di Digg sarà finalmente svelata al pubblico. “Netscape non è il killer di Digg”, dicono alcuni utenti, “semmai è il contrario”.
Tommaso Lombardi
-
Anvedi che filmini!
A quando una produzione by Schicchi?AnonimoRe: Anvedi che filmini!
- Scritto da: > A quando una produzione by Schicchi?..e che gnocca la tipa, eh?Le sue forme tondeggianti e squadrate, e quello sguardo metallico.e poi...tutta rasata la por(o4a.tipe così mica le vedi tutti i giorni.AnonimoRe: Anvedi che filmini!
stra....LOOOOOOOOLLLLLL !!!!! :D :D :DAnonimoCHE SCHIFO IL VIDEO E' DRM!!
Il viseo è coperto da drm boicottatelo, grazie!AnonimoRe: CHE SCHIFO IL VIDEO E' DRM!!
- Scritto da: > Il viseo è coperto da drm boicottatelo, grazie!cosa vuoi dire scusa?avvelenatoRe: CHE SCHIFO IL VIDEO E' DRM!!
- Scritto da: avvelenato> > - Scritto da: > > Il viDeo è coperto da drm boicottatelo, grazie!> > > cosa vuoi dire scusa?che NON vuole essere controllato da remotoAnonimoRe: CHE SCHIFO IL VIDEO E' DRM!!
- Scritto da: > > - Scritto da: avvelenato> > > > - Scritto da: > > > Il viDeo è coperto da drm boicottatelo,> grazie!> > > > > > cosa vuoi dire scusa?> > che NON vuole essere controllato da remoto> > > > > Ma chi lo conosce a remoto? è il fratello di romoloto?Anonimoma per piacere....
- Scritto da: > Il viseo è coperto da drm boicottatelo, grazie!Vabbè, voui utenti della grande U mi stupite sempre :(AnonimoNON E' VERO
NON E' VERO.Sei un bugiardo.Anonimoè tutta una messa in scena
Si vede benissimo che la femmina simula l'orgasmo!!Bhuuauauauauuauaua(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoRe: è tutta una messa in scena
Grandi calcolatrici, le donne...AnonimoRe: è tutta una messa in scena
- Scritto da: > Grandi calcolatrici, le donne...Si ma l'uomo, considerando le proporzioni, è proprio superdotato.Non si è di certo risparmiato l'artista.Non c'è che dire..è proprio un artista del ....AnonimoRe: è tutta una messa in scena
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Grandi calcolatrici, le donne...> > > Si ma l'uomo, considerando le proporzioni, èGrandi calcolatrici forse ma con cervello piccolo.Il 16F77 e' un chip prodotto dalla Microchip, ha 8Kbyte di memoria Flash, (se non ricordo male 192 byte di memoria volatile) e va al massimo a 20Mhz.Come dire : Ci vuole poco cervello per fare sesso.AnonimoRe: è tutta una messa in scena
si vede proprio ke te ne intendi di femmine ke simulano l'orgasmo eh? :D :D :DP.S. x quelly ke vedono trollate dappertutto: questo post era un'omaggio al tuo, ke mi ha fatto sbellikare dalle risate :)sroigSolo sesso protetto
Miraccomando, sesso protetto: no telnet, solo sshAnonimoRe: Solo sesso protetto
Via vpn, che è meglio.No backorifice.(rotfl)AnonimoArticolo degno di Novella 2000 e simili.
Scusate, ma questo e' un articolo che penso si possa trovare in riviste da "barbiere/parrucchiera" tipo Novella 2000,Oggi Gente e simili, non mi sembra un articolo che debba comparire su Punto Informatico...AnonimoHo un debole per l'arte tecnologica
Saro' malato ma questa cosa dei "sexed robots" mi sta facendo impazzire. Si potrebbero mettere in campo un sacco di update e seguiti.AnonimoRe: Ho un debole per l'arte tecnologica
- Scritto da: > Saro' malato ma questa cosa dei "sexed robots" mi> sta facendo impazzire. Si potrebbero mettere in> campo un sacco di update e> seguiti...Bahhh..forse un giorno Lui dirà a Lei : cara,ma te la sei lavata??Sei stata dal meccanico per quella perdita di olio ( mestruazione ) che hai ogni tanto?? Hhahahahahahahahah !SardinianBoyRe: Ho un debole per l'arte tecnologica
- Scritto da: SardinianBoy> > - Scritto da: > > Saro' malato ma questa cosa dei "sexed robots"> mi> > sta facendo impazzire. Si potrebbero mettere in> > campo un sacco di update e> > seguiti.> > ..Bahhh..forse un giorno Lui dirà a Lei : cara,ma> te la sei lavata??Sei stata dal meccanico per> quella perdita di olio ( mestruazione ) che hai> ogni tanto?? Hhahahahahahahahah> !http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=746782Anonimo:-) pudichi
ma lo fanno in pubblico? no eh! Ruini suggerira' software molto "rigidi". poi sara' compito di hackerz e viruz liberarliAnonimoRe: :-) pudichi
- Scritto da: > ... Ruini...scusate: EminemzAnonimoRe: :-) pudichi
no prob, basta ke nn usino il preservativo e eminenza è kontento ghghghsroigArtista?
Io ho in mente Michelangelo, Leonardo, Raffaello, Giotto, ...AnonimoRe: Artista?
- Scritto da: > Io ho in mente Michelangelo, Leonardo, Raffaello,> Giotto,> ...L'arte a varie forme....SgabbioRe: Artista?
A me sembra una grande stupidata... Non vedo nessun tipo di utilità.AnonimoRe: Artista?
- Scritto da: Sgabbio> > > - Scritto da: > > Io ho in mente Michelangelo, Leonardo,> Raffaello,> > Giotto,> > ...> > > L'arte a varie forme....Si! e questa, è il caso di dirlo, ha proprio una forma del c@££oAnonimoRe: Artista?
- Scritto da: Sgabbio> > > - Scritto da: > > Io ho in mente Michelangelo, Leonardo,> Raffaello,> > Giotto,> > ...> > > L'arte a varie forme....ha quanto vedo anche l'ortografia a varie forme!sroig[O.T.] Corsi e ricorsi...
Anni fa lessi un racconto breve del grande Asimov, nel quale si narrava la storia di uno scienziato, inviso a buona parte della comunità galattica, che scopre i resti di un esperimento fatto su robot positronici. Dopo varie peripezie ed essere accusato di non essere uno scienziato, il protagonista scappa e si rifugia nella grande città del pianeta dove c'erano questi robot positronici, ormai fuori controllo rispetto all'esperimento iniziale: New York nella loro lingua....Tenteremo anche noi di fare esperimenti del genere, facendo fare la stessa fine a qualche scienziato (non subito.. :) )?AnonimoRe: [O.T.] Corsi e ricorsi...
Mai sentito. Titolo?GrazieAnonimoRe: [O.T.] Corsi e ricorsi...
- Scritto da: > Anni fa lessi un racconto breve del grande> Asimov, nel quale si narrava la storia di uno> scienziato, inviso a buona parte della comunità> galattica, che scopre i resti di un esperimento> fatto su robot positronici. Dopo varie peripezie> ed essere accusato di non essere uno scienziato,> il protagonista scappa e si rifugia nella grande> città del pianeta dove c'erano questi robot> positronici, ormai fuori controllo rispetto> all'esperimento iniziale:> > > New York nella loro lingua....> > Tenteremo anche noi di fare esperimenti del> genere, facendo fare la stessa fine a qualche> scienziato (non subito.. :)> )?uh...eppure li ho letti tutti...che titolo avrebbe?AnonimoRe: [O.T.] Corsi e ricorsi...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Anni fa lessi un racconto breve del grande> > Asimov, nel quale si narrava la storia di uno> > scienziato, inviso a buona parte della comunità> > galattica, che scopre i resti di un esperimento> > fatto su robot positronici. Dopo varie peripezie> > ed essere accusato di non essere uno scienziato,> > il protagonista scappa e si rifugia nella grande> > città del pianeta dove c'erano questi robot> > positronici, ormai fuori controllo rispetto> > all'esperimento iniziale:> > > > > > New York nella loro lingua....> > > > Tenteremo anche noi di fare esperimenti del> > genere, facendo fare la stessa fine a qualche> > scienziato (non subito.. :)> > )?> > uh...eppure li ho letti tutti...che titolo> avrebbe?Il titolo non me lo ricordo, ma era nella serie di Urania, pubblicata tra il 1975 ed il 1980, dedicata all'autore, in quattro numeri che comprendevano i racconti dall'inizio della sua carriera di scrittore, quando ancora studiava, fino a quando prendeva il dottorato, saga che comprende anche l'introvabile "Proprietà della tiotimolina temporale" (se ricordo il titolo corretto..), "Natale su Ganimede", "La faccia di Orloff" e tanti altri capolavori.........Facendo alcune ricerche la storia è nella serie di Urania Asimov Story 1,2,3,4 numeri pubblicati nel 1973 e se ricordo bene era nel numero 4 intitolato "CONDANNA A MORTE""Death Sentence (1943)"con il bellissimo e malinconico "VICOLO CIECO""Blind Alley (1944)" e, titolo esatto (!)"PROPRIETA' ENDOCRINICHE DELLA TIOTIMOLINA RISUBLIMATA""The Endochronic Properties of Resublimated Thiotimoline (1947)"mentre "Natale su Ganimede" e La faccia di Orloff" erano sul numero Asimov Story 3 ...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2006 15.21-----------------------------------------------------------Rex1997Re: [O.T.] Corsi e ricorsi...
http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1527256&m_rid=0vabbè quella dei robot che fanno sesso è una scemenza, però oggi fanno "sesso" e domani controllano il mondo. Immagina l'Hitler di turno fra 10 o 20 anni che si compra un po' di robot e paga qualcuno per far modificare il programma in modo da conquistare il mondo... dopo qualche anno lui muore, ma i robot continuano ad eseguire il programma!AnonimoRe: [O.T.] Corsi e ricorsi...
- Scritto da: > http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=1527256&> vabbè quella dei robot che fanno sesso è una> scemenza, però oggi fanno "sesso" e domani> controllano il mondo. Immagina l'Hitler di turno> fra 10 o 20 anni che si compra un po' di robot e> paga qualcuno per far modificare il programma in> modo da conquistare il mondo... dopo qualche anno> lui muore, ma i robot continuano ad eseguire il> programma!Basta leggere un romanzo della saga dei Berserker, navi completamente robottizzate con l'unico scopo di distruggere un avversario ormai scomparso da secoli, e per fare questo distruggono ogni forma di vita, per avere qualche incubo in merito...http://www.mondourania.com/urania/u1121-1140/urania1123.htmhttp://www.mondourania.com/urania/u1121-1140/urania1133.htmhttp://www.mondourania.com/urania/u1141-1160/urania1152.htmhttp://www.mondourania.com/urania/u1161-1180/urania1174.htmhttp://www.mondourania.com/urania/u1201-1220/urania1201.htmhttp://www.mondourania.com/urania/u1221-1240/urania1233.htm-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2006 16.43----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2006 16.57-----------------------------------------------------------Rex1997Chi se ne fregaPremio Stupidata dell'ann
Ma un chi se ne frega ce lo vogliamo mettere? Io posso programmare un robot anche per fargli fare un balletto con un tutu' addosso, merito una notizia su punto informatico?AnonimoEnnesima idiozia
E' un continuo di queste stupidaggini. La cosa triste è chi finanzia queste cretinate. E gli pagano pure i servizi sui giornali per questa roba.Che tristezza.AnonimoRe: Ennesima idiozia
- Scritto da: > E' un continuo di queste stupidaggini. La cosa> triste è chi finanzia queste cretinate. E gli> pagano pure i servizi sui giornali per questa> roba.> Che tristezza.Ingegnere eh? Mai stato al MoMa di NY?AnonimoRe: Ennesima idiozia
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E' un continuo di queste stupidaggini. La cosa> > triste è chi finanzia queste cretinate. E gli> > pagano pure i servizi sui giornali per questa> > roba.> > Che tristezza.> > Ingegnere eh? Mai stato al MoMa di NY??? Acqua.AnonimoModeratori: Che censurate ??
Ora qui i moderatori censurano pure le opinioni della gente che dice che queste cose sono idiozie?Che è, per voi sono cose belle e "cultura" e quindi è così e basta e censurate chiunque non condivide il vostro pensiero ? Peggio dei talebani!AnonimoRe: Moderatori: Che censurate ??
Mi sono andato a leggere i messaggi censurati... da lettore quotidiano di PF non mi sembra proprio ci fosse nulla da censurare...Se censuriamo la parola "Schicchi", che solo chi sa chi è Schicchi può capire il senso del post, quante altre cose censuremo? Le parole "Destra", "Sinistra", "Centro", "Copulare?"... Perchè non censurate l'articolo visto che si parla di COPULA??!?!?!Propongo un voting tra i lettori sul livello di censura.. Va bene il codice deontologico... ma non trattateci da bambini stupidi.. personalmente penso ci sia già chi lo fa da anni....Saluti.Anonimobraccia rubate all'agricoltura
non ho niente da aggiungere al titolo del thread, ad eccezione di "non ho niente da aggiungere al titolo del thread"... oddio, rischio di cadere nella recursività fine a sè stessa, qualcuno dirà che le mia sono "dita rubate all'agricoltura" :DP.S.: un ignoto lettore mi fa correttamente notare di aver scritto "mia" invece di "mie", e lo ringrazio per la correzione; lo stesso lettore contesta inoltre il termine "recursività", sostenendo che, al posto, debba essere utilizzato "ricorsività".La forma da me utilizzata è comunemente adottata in testi quali "Principi di progettazione dei compilatori", di David Gries (1982), per cui ritengo che il termine da me usato possa al massimo essere definito "antiquato", ma non sicuramente "scorretto"!!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 giugno 2006 16.08-----------------------------------------------------------sroigRe: braccia rubate all'agricoltura
- Scritto da: sroig> non ho niente da aggiungere al titolo del thread,> ad eccezione di "non ho niente da aggiungere al> titolo del thread"... oddio, rischio di cadere> nella r i c o rsività fine a sè stessa, qualcuno dirà> che le mi e sono "dita rubate all'agricoltura"> :DAnonimoSuggerimento per i nomi.
Ratzseminator e Noviziabot O) :D :D :DAnonimobell'articolo
davvero, complimenti a PI... ma chi cavolo se ne frega!!!!!!!!!!!!?????????facevate più bella figura se non lo scrivevate...Anonimofuturama
matt groening non c'e' andato lontano allora :DAnonimo"vomitevole"
è il titolo più stupido letto su PIuguale a uno slogan politico ma nella media dei titoli di un quotidiano qualsiasiAnonimoRe: "vomitevole"
Perché?, il sesso meccanico è vita quotidiana, quindi possono fare sesso anche i robot. L'aspetto più interessante è proprio la meccanica. I titoli dei giornali cercano solo di attirare l'attenzione, spesso esagerano, ma non in questo caso.AnonimoRe: "vomitevole"
- Scritto da: > Perché?, il sesso meccanico è vita quotidiana,> quindi possono fare sesso anche i robot.> L'aspetto più interessante è proprio la> meccanica. I titoli dei giornali cercano solo di> attirare l'attenzione, spesso esagerano, ma non> in questo caso.> > Quoto, ma forse e' meglio non rispondere ai troll no?Anonimoquesto forum è pieno di CDP!!!
vergogna!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 06 2006
Ti potrebbe interessare