Internet – Una presa di posizione che ha destato grande clamore quella con cui il papà di Linux, messa da parte la diplomazia, ha stroncato senza giri di parole il famoso desktop environment GNOME . In un un post apparso su di una mailing-list dedicata all’usabilità, Linux Torvalds non solo ha detto di non gradire affatto la mentalità con cui viene progettato GNOME , ma ha anche incoraggiato gli utenti ad usare il vecchio rivale di quest’ultimo , KDE .
“La mentalità seguita da GNOME, secondo cui gli utenti sono idioti e confusi dalle funzionalità, è un malanno”, ha scritto Torvalds. “Se pensate che gli utenti siano degli idioti, solo gli idioti utilizzeranno il vostro software. Io non uso GNOME perché, nel suo sforzarsi di essere semplice, ha ormai raggiunto da tempo il punto in cui, semplicemente, non fa ciò di cui ho bisogno”.
“Per favore, dite alla gente di usare KDE”, è l’appello conclusivo del celebre hacker finlandese.
In un secondo post Torvalds ha circostanziato le proprie critiche: a suo dire, togliendo ogni funzionalità che potrebbe disorientare l’utente, gli sviluppatori di GNOME spesso sacrificano caratteristiche importanti ed eliminano feature che gli utenti erano ormai abituati ad usare. “Meglio sarebbe – afferma il babbo di Linux – se si ammettesse che una cosa è troppo complicata da fare o che la manodopera è insufficiente”.
In un clima di agguerrita competizione come quello che da sempre caratterizza il confronto fra le comunità di GNOME e KDE, le parole di Torvalds hanno avuto lo stesso effetto della benzina sul fuoco . Il primo a ribattere è stato Jeff Waugh , uno dei coordinatori del progetto GNOME, che ha affermato come l’obiettivo del proprio team di sviluppo sia quello di creare software utilizzabile anche da chi non è appassionato di informatica. “Qui non si sta parlando di utenti stupidi “, ha precisato Waugh.
C’è anche chi, utilizzando argomentazioni meno tecniche e ponderate, ha maliziosamente ricordato come Torvalds abbia radici europee , proprio come il progetto KDE. In realtà le comunità di GNOME e KDE hanno ormai superato da tempo ogni campanilismo, essendo formate da volontari di ogni parte del mondo.
Come ha scritto LinuxValley.it , “nei prossimi giorni sicuramente ne sentiremo delle belle!”.
-
PAZZI
Sono soltanto dei pazzi. Rinchiudeteli TUTTI e buttate via la chiave, per favoreAnonimoRe: PAZZI
Ma poi: capisco ancora gli spartiti(o per meglio dire: trovo assurdo anche fare tutto questo caos per degli spartiti,ma un debolissimo filo logico riesco ancora a intravederlo),ma per i testi proprio no,soprattutto perchè spesso non si trovano nemmeno nei booklet dei cd.Cosa pretendono,che si paghino anche quelli(oltre al costo del cd)? Se si,che ci facciano curare: capisco raccontarsi qualche frottola e fare finta di crederci,ma qui si tratta di non vivere nella realtà,il che è molto grave.Comunque sarebbe ora di dare una bella regolata al diritto d'autore: non può essere l'unico diritto al mondo che si espande praticamente all'infinito e che non viene controbilanciato dagli interessi delle altre persone(in parole povere: non è possibile che nel contrasto tra un qualunque diritto di un utente e il diritto d'autore,sia SEMPRE il diritto dell'utente a soccombere).AnonimoRe: PAZZI
Sono d'accordo, soprattutto mi sembra che le major (sebbene abbiano ragione, almeno in parte, sul P2P) possano fare gli sceriffi come meglio credono senza che nessuno, stato in primis, si opponga.Insomma, non c'era l'autorità giudiziaria? Che fine ha fatto?AnonimoInternet sempre più povero
Cosa resterà a 50 ? / mese ?la pubblicitàAnonimoRe: Internet sempre più povero
In pratica il loro modello è proprio la televisione. Una cornice quasi gratis, comunque a buon prezzo, in cui ti presentano tutta la merda che puoi comprare da loro ma a pagamento. Questo, immagino, nei loro piani sarà internet gratis.Oggi ho cestinato l'ennesima pesante busta di merda inviatami da quelli di SKY nella speranza di allettarmi. E non l'ho nemmeno aperta prima.AnonimoRe: Internet sempre più povero
- Scritto da: Anonimo> In pratica il loro modello è proprio la> televisione. Una cornice quasi gratis, comunque a> buon prezzo, in cui ti presentano tutta la merda> che puoi comprare da loro ma a pagamento. Questo,> immagino, nei loro piani sarà internet gratis.> > Oggi ho cestinato l'ennesima pesante busta di> merda inviatami da quelli di SKY nella speranza> di allettarmi. E non l'ho nemmeno aperta prima.E hai fatto più che bene! Che se la mangino loro la loro merda!AnonimoI testi?!?
Passi pure per gli spartiti (anche se mi sembra delirio) ma i testi mi pare maniacalmente eccessivo...quale business danneggiano? Cioè magari gli spartiti vengono rivenduti, ma io non ho mai visto libri di testi di canzoni. O meglio ne ho visti allegati agli spartiti.Per questo mi chiedo: che senso ha proibire la diffusione dei testi.AnonimoRe: I testi?!?
Senza contare che poi il testo lo puoi anche copiare ascoltando la canzone... che fanno, ci arrestano perchè l'ascoltiamo? :-)AnonimoRe: I testi?!?
- Scritto da: Anonimo> Senza contare che poi il testo lo puoi anche> copiare ascoltando la canzone... che fanno, ci> arrestano perchè l'ascoltiamo? :-)Se hai una buona memoria e riesci a ricordarlo tutto, stai attento, perché rischi grosso.AnonimoRe: I testi?!?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Senza contare che poi il testo lo puoi anche> > copiare ascoltando la canzone... che fanno, ci> > arrestano perchè l'ascoltiamo? :-)> > Se hai una buona memoria e riesci a ricordarlo> tutto, stai attento, perché rischi grosso.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :D :D :D :D : : : :'( :'( :'(AnonimoRe: I testi?!?
- Scritto da: Anonimo> Se hai una buona memoria e riesci a ricordarlo> tutto, stai attento, perché rischi grosso.Chi se la ricorda questa: << You remind me of the babeWhat babe? The babe with the powerWhat power?The power of voo-dooWho do?You doDo what?'Mind me of the babe!> >Anonimo9 --
Anonimo9 --
Anonimo9 --
AnonimoPagliacci
Gli spartiti online sono nel 99% dei casi semplici tablature tirate giù ad orecchio. Spesso sono anche sbagliate, ci sono errori, sono semplificate o persino sono sbagliate di tonalità. Se queste persone, quelle che le persone che le pubblicano (che sono anche gli autori dello "spartito", pur non essendo gli autori delle canzoni), meritano il carcere, allora anche chi trascrive sul suo sito un discorso sentito alla radio o alla tv lo merita. Se questa non è un'idiozia...AnonimoRe: Pagliacci
shhh non dargli idee!!AnonimoProssimamente: vietato fischiare
Ed ecco in anteprima per PI, le prossime iniziative delle major:- vietato fischiare canzoni sotto la doccia o mentre ci si fa la barba, o in qualsiasi altro contesto;- vietato suonare canzoni ai falò, da ora in avanti chi porta la chitarra potrà trombare anche lui;- vietato cantare a voce alta il testo di una canzone, sarà concesso soltanto fare "la la la" ma a patto di essere fuori tempo e/o palesemente stonati.AnonimoRe: Prossimamente: vietato fischiare
- Scritto da: Anonimo> Ed ecco in anteprima per PI, le prossime> iniziative delle major:> - vietato fischiare canzoni sotto la doccia o> mentre ci si fa la barba, o in qualsiasi altro> contesto;> - vietato suonare canzoni ai falò, da ora in> avanti chi porta la chitarra potrà trombare anche> lui;> - vietato cantare a voce alta il testo di una> canzone, sarà concesso soltanto fare "la la la"> ma a patto di essere fuori tempo e/o palesemente> stonati.Se uno canta con la chitarra, prima gli infilano la chitarra nel culo poi gli fanno pagare 400 mila euro di multa.AnonimoRe: Prossimamente: vietato fischiare
Aggiungo: Vietato suonare la cornamusa rettaleAnonimoRe: Prossimamente: vietato fischiare
- Scritto da: Anonimo> - vietato fischiare canzoni sotto la doccia o> mentre ci si fa la barba, o in qualsiasi altro> contesto;> - vietato suonare canzoni ai falò, da ora in> avanti chi porta la chitarra potrà trombare anche> lui;> - vietato cantare a voce alta il testo di una> canzone, sarà concesso soltanto fare "la la la"> ma a patto di essere fuori tempo e/o palesemente> stonati.è comunque vietato eseguire canzoni in pubblico senza aver pagato i diritti alla SIAEAnonimoRe: Prossimamente: vietato fischiare
Dopo che anni fa uscì il film "Il Petomane" è vietato anche piritare in pubblico, ormai hanno acquisito il copyright.AnonimoRe: Prossimamente: vietato fischiare
- Scritto da: Anonimo>> > è comunque vietato eseguire canzoni in pubblico> senza aver pagato i diritti alla SIAEI diritti di che? Le mie canzoni le eseguo dove mi pare.AnonimoRe: Prossimamente: vietato fischiare
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> > > > è comunque vietato eseguire canzoni in pubblico> > senza aver pagato i diritti alla SIAE> > I diritti di che? Le mie canzoni le eseguo dove> mi pare.è un tuo diritto ma...prova a spiegarglielo alla SIAE ;) .AnonimoRe: Prossimamente: vietato fischiare
La soluzione finale: vietato ascoltare musica.I CD musicali si DOVRANNO acquistare ma DOVRANNO rimanere incellophanati pena sanzione pecuniaria e carcere.E' noto infatti che l' ascolto di musica può portare ai comportamenti illeciti di cui sopra.Recenti studi hanno addirittura dimostrato che i pirati (sic) hanno trovato il modo di crackare i brani musicali trasmessi alle orecchie e sono in grado di riprodurli su pentagramma.A tale fine si richiede l' adozione di un filtro auricolare dotato di tecnologia DRM da applicare ai padiglioni auricolari di tutta la popolazione.Al limite può sortire lo stesso effetto una bella cacciatavitata nelle orecchie.AnonimoRe: Prossimamente: vietato fischiare
A parte gli scherzi, se dico "Vaff***" a qualcuno, devo pagare i diritti per la canzone di Masini ?!!?AnonimoRe: Prossimamente: vietato fischiare
Ovvio che sì, mi consenta!AnonimoRe: Prossimamente: vietato fischiare
> - vietato suonare canzoni ai falò, da ora in> avanti chi porta la chitarra potrà trombare anche> lui;> - vietato cantare a voce alta il testo di una> canzone, sarà concesso soltanto fare "la la la"> ma a patto di essere fuori tempo e/o palesemente> stonati.Mizzica ho avuto i tuoi stessi pensieri e ho scritto il messaggio più su prima di leggere il tuo :-)==================================Modificato dall'autore il 14/12/2005 0.31.31skizzoRe: Prossimamente: vietato fischiare
- Scritto da: skizzo> > - vietato suonare canzoni ai falò, da ora in> > avanti chi porta la chitarra potrà trombare> anche> > lui;> > - vietato cantare a voce alta il testo di una> > canzone, sarà concesso soltanto fare "la la la"> > ma a patto di essere fuori tempo e/o palesemente> > stonati. > Mizzica ho avuto i tuoi stessi pensieri e ho> scritto il messaggio più su prima di leggere il> tuo :-)Ah bel coraggio che hai... che faccia tosta e lo dici cosi' come se nulla fosse? Haiaiaiaiai..... sento puzza di reato..... pensiero illegale! Qualcuno l' ha gia' brevettato. Mi sa che finiranno per impiantarci sistemi DRM direttamente nel cervello.O nel deretano.... (X I brevetti sulle STR*TE):-DDAlessandroxRe: Prossimamente: vietato fischiare
lol.......sai che roba....ed io ti denuncio per guadagno illecito. se non è furto ed accannimento e guadagno illecito!!!!!al massimo lo compero originale e dopo ti do anche un bel calcetto nel sederino... poi fischietto!!!! fin che voglio!!!!AnonimoRe: Prossimamente: vietato fischiare
- Scritto da: Anonimo> canzone, sarà concesso soltanto fare "la la la"> ma a patto di essere fuori tempo e/o palesemente> stonati.ci sarà quello che registra il testo "la la la" e pure le canzoni stonate e casuali (generatore di musica automatico e post automatico in siae)AnonimoRe: Prossimamente: vietato fischiare
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > canzone, sarà concesso soltanto fare "la la la"> > ma a patto di essere fuori tempo e/o palesemente> > stonati.> > > ci sarà quello che registra il testo "la la la" e> pure le canzoni stonate e casuali (generatore di> musica automatico e post automatico in siae)Gentile Signore, con la presente, la informo che "canzoni stonate" è il titolo di un noto brano, contato dall'artista Gianni Morandi e che quindi se vuole continuare ad usare le due parole in una stessa frase, è tenuto a versare quanto dovuto alle saccocce della SIAE e soci. Inoltre la avvisiamo che qualora dovesse aggiungere qualche altro la al "la la la" da lei riportato nel suo messaggio, incorrerebbe nella violazione del diritto di autore di svariati testi di svariate canzoni.Distinti Saluti, Avv.Lup.Mannar.Gran.Figl.D.Putt. Efisio SfintereAnonimo5 --
ti sei dimenticato il gran farabutt prima del figl di put e pure di gran croce finaleAnonimoRe: Prossimamente: vietato fischiare
- Scritto da: Anonimo> Ed ecco in anteprima per PI, le prossime> iniziative delle major:No, andranno ben oltre. L'avevo già detto tempo fa...http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=963378&tid=962865&r=PI&p=1 :)AnonimoRe: Prossimamente: vietato fischiare
Il fatto è questo ragazzi: se tu hai le tue canzoni e vuoi cantarle in giro (non sei iscritto alla siae nè niente) non devi pagare nulla di siae, ma semplicemente l'agibilità EMPALS (una specie di sindacato dei musicisti...più una truffa che altro).Il vero paradosso è che io che sono un autore regolarmente iscritto (costa 80 euro all'anno l'iscrizione...e ti fanno pagare qualsiasi cosa, per dire se voglio sapere l'elenco dei brani depositati SEMPLICEMENTE CON UNA MAIL devo versare 5.16 euro + iva...), una sera volevo fare un concertino gratuito per i giovani del mio paese in piazza...beh, ci credete che avrei comunque dovuto pagare la SIAE, pur suonando solo MIEI brani? Se io non fossi stato iscritto avrei potuto farlo, ma essendo iscritto non posso scegliere per quella sera di non farmi versare niente, no, bisogna versarli lo stesso, soldi che non vedrò mai più (...lo sapevate che l'80% dei proventi siae vengono versati ai 10 musicisti con il maggior numero di vendite? Le cose funzionano proprio a rovescio, casomai quelli che vendono di più dovrebbero versare a favore di quelli che vengono suonati poco, per incoraggiare la cultura...), perchè se non hai un giro mostruoso non riesci nemmeno a coprire la retta annuale, e non parliamo delle detrazioni per "spese di segreteria"...Vogliamo parlare poi del deposito dei brani? SOLO per forma cartacea, compilando il burocraticissimo modulo e allegando gli spartiti originali (due palle che non avete idea trascrivere le canzoni), con tutti i form automatici che potrebbero fare via internet, risparmiando raccomandate, tempo, alberi e incazzature.E l'assurdo per eccellenza: io, autore, non posso decidere di rendere a disposizione gratuitamente i miei brani sul mio sito web, perchè essendo iscritto devo pagare una "Licenza Multimediale" da 50 euro ogni anno, altrimenti sono fuori regola (ma rispetto a chi?? i brani sono miei!!)...inutile dire che i miei non li vedranno mai.Seriamente, sto pensando se continuare ad essere iscritto o se mi convenga piuttosto tirarmene fuori...si hanno solo svantaggi, e nel caso qualcuno ti plagi...il deposito siae non ti fa vincere la causa in automatico, è solo una prova a disposizione, ma la causa te la devi fare lo stesso...ditemi voi se noi musicisti possiamo andare avanti così, ci vorrebbe qualche avvocato con le palle che riuscisse a darci una mano.AnonimoLa soluzione
Non ascoltare più musica, non comprare nessun cd non importa il prezzo, non andare più ai concerti e convincere gli amici a fare lo stesso.AnonimoRe: La soluzione
Ma no basta continuare a prenderla senza pagare hihihih- Scritto da: Anonimo> Non ascoltare più musica, non comprare nessun cd> non importa il prezzo, non andare più ai concerti> e convincere gli amici a fare lo stesso.AnonimoRe: La soluzione
vi va troppo bene, cari discografici e vorreste che vi andasse ancora meglio, non ne avete mai abbastanzaio vi metterei a spalare un po' di merda almeno fareste qualcosa di utile x la società.e comunque vi voglio dire che farete la fine che vi meritateAnonimoRe: La soluzione
- Scritto da: Anonimo> Non ascoltare più musica, non comprare nessun cd> non importa il prezzo, non andare più ai concerti> e convincere gli amici a fare lo stesso.a ogni articolo la stessa cosa.e i supermercati, autogrill, megastore, negozi, negozietti, cataloghi online e per posta ... tutti continuano a vendere, vendere , vendere, compresi i cd copycontrolledAnonimoSono da internare
Secondo queste persone, se trascrivo il dialogo di un film che vedo alla tv e lo pubblico devo andare in galera perché ho diffuso illegalmente la sceneggiatura del film.AnonimoRe: Sono da internare
- Scritto da: Anonimo> Sono da internarema no dai, basta che ti fai vedere da uno bravoAnonimoRe: Sono da internare
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Sono da internare> > ma no dai, basta che ti fai vedere da uno bravoChe spiritoso. Quindi sei d'accordo sul mandare in galera chi pubblica le sue trascrizioni su Internet?AnonimoRe: Sono da internare
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Sono da internare> > > > ma no dai, basta che ti fai vedere da uno bravo> > Che spiritoso. Quindi sei d'accordo sul mandare> in galera chi pubblica le sue trascrizioni su> Internet?non vorrei dire una boiata ma mi sembra ci sia un "tetto massimo" di parole pubblicamente citabili di un'opera d'ingegno coperta da diritto d'autorequindi mandare in galera poco importa, l'importante è che paghi tanti ?AnonimoWeb server offshore...
http://www.privacy-solutions.com/offshore-web-hosting.htmlE tanti saluti alle major! p) p) Ora stanno veramente esagerando :@ :@AnonimoRe: Web server offshore...
- Scritto da: Anonimo> http://www.privacy-solutions.com/offshore-web-host> > E tanti saluti alle major! p) p) > Ora stanno veramente esagerando :@ :@ e sarebbe ? servirebbe a ... ?AnonimoRe: Web server offshore...
- Scritto da: Anonimo> e sarebbe ? servirebbe a ... ?Utilizzi un web server, con accesso amministrativo (root) e tante altre belle cose, con la particolarità che tale server è ubicato in un qualsiasi Paese (ad esempio Malaysia) nel quale la giurisdizione di queste tarme-mangiasoldi delle major non vale un fico secco! p) p)AnonimoRe: Web server offshore...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > e sarebbe ? servirebbe a ... ?> > Utilizzi un web server, con accesso> amministrativo (root) e tante altre belle cose,> con la particolarità che tale server è ubicato in> un qualsiasi Paese (ad esempio Malaysia) nel> quale la giurisdizione di queste> tarme-mangiasoldi delle major non vale un fico> secco! > p) p)Mi sembrava di aver capito beneAlcuni dicono però che non importa se il server sta all'estero se tu lo gestisci dall'italia commetti lo stesso un reato ?Anche se non esistono leggi precise in materiaAnonimoRe: Web server offshore...
Usate TOR ( http://tor.eff.org/ ) per accedere al server off-shore e tanti saluti.Inseguire i vostri spostamenti attraverso diversi proxy stranieri ha costi molto alti e tempi burocratici piuttosto lunghi, per cui a meno che abbiate fatto qualcosa di veramente grosso e peloso, il gioco non vale la candela.AnonimoIeri stavo per comperare un cd...
...ma non l'ho comperato......costava 23 euro......non ne compero mai......non ne scarico mai......ma piuttosto che cedere......ormai sono anni che boicotto......e ne traggo tantissima soddisfazione...Sai come si dice? Ciao!...oops...AnonimoRe: Ieri stavo per comperare un cd...
- Scritto da: Anonimo> ...ma non l'ho comperato...> ...costava 23 euro...> ...non ne compero mai...> ...non ne scarico mai...> ...ma piuttosto che cedere...> > ...ormai sono anni che boicotto...> > ...e ne traggo tantissima soddisfazione...> > Sai come si dice? Ciao!> > ...oops...bravo, siamo già in due!AnonimoRe: Ieri stavo per comperare un cd...
> > ...ormai sono anni che boicotto...> siamo già in due!+ 1 e treTHe_ZiPMaNRe: Ieri stavo per comperare un cd...
- Scritto da: THe_ZiPMaN> > > ...ormai sono anni che boicotto...> > > siamo già in due!> > + 1 > > e tre4AnonimoRe: Ieri stavo per comperare un cd...
- Scritto da: Anonimo> ...ma non l'ho comperato...> ...costava 23 euro...> ...non ne compero mai...> ...non ne scarico mai...> ...ma piuttosto che cedere...> > ...ormai sono anni che boicotto...> > ...e ne traggo tantissima soddisfazione...> > Sai come si dice? Ciao!> > ...oops...Ma nooo... perchè rinunciare? Dimmi che cd vuoi che te lo masterizzo io!AnonimoRe: Ieri stavo per comperare un cd...
7 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :@AnonimoRe: Ieri stavo per comperare un cd...
8!!!!!!!!AnonimoRe: Ieri stavo per comperare un cd...
9!!!!!! :DAnonimoMajor vergognatevi!
Fate schifo, ecco cosa fate.Anonimouna soluzione
musica opensource: chi vuole scrive un pezzo musicale con licenza gpl e chiunque lo può modificare, purchè pubblichi lo spartito.AnonimoRe: una soluzione
- Scritto da: Anonimo> musica opensource: chi vuole scrive un pezzo> musicale con licenza gpl e chiunque lo può> modificare, purchè pubblichi lo spartito.> CLAP CLAP CLAPAnonimoRe: una soluzione
- Scritto da: Anonimo> musica opensource: chi vuole scrive un pezzo> musicale con licenza gpl e chiunque lo può> modificare, purchè pubblichi lo spartito.> Esiste già musica del genere. Normalmente è pubblicata sotto CC, anche perché la GPL ha poco senso fuori dalla pubblicazione di codice,AnonimoTesta di Keiser
un nome un programma 8) .AnonimoTassiamo le chitarre!
Scusate signori della Siae, mi permetto di consigliarvi una strada per recuperare soldini: d'estate, ad agosto, la notte del 10 e del 14 sulle spiagge italiane si radunano molti giovani intorno ad un falò, e spesso qualcuno porta inavvertitamente una chitarra. Avete mai pensato a quanto potreste ricavare presentandovi in spiaggia (occhio al mocassino) e pretendendo un obolo per ogni canzone intonata dai ragazzi? Si può pensare ad una tariffa differenziata per "voce intonata" e "voce stonata", oltre naturalmente ad uno sconto per la seconda e terza chitarra che pertecipassero alla serata.Buona idea no?skizzoRe: Tassiamo le chitarre!
Okkio ke kol QI ke si ritrovano ti potrebbero pure askoltareKKKAnonimoRe: Tassiamo le chitarre!
> Buona idea no?Certamente!Dopo il porno ed i film violenti perché no?Considerando la politica miserrima che si vede di questi giorni, proporrei anche una tassa per la barba, per i peli del naso, per i peli delle orecchie e per quelli del cuxo :@ .AnonimoRe: Tassiamo le chitarre!
- Scritto da: Anonimo> > Buona idea no?> > Certamente!> Dopo il porno ed i film violenti perché no?Sapete che fine faranno queste tassazioni aggiuntive? Andranno a sostegno delle famiglie. Come dire: italiani, fatevi le seghe così contribuite al mantenimento dei bambini.AnonimoRe: Tassiamo le chitarre!
> > > Buona idea no?> > > > Certamente!> > Dopo il porno ed i film violenti perché no?> > Sapete che fine faranno queste tassazioni> aggiuntive? Andranno a sostegno delle famiglie.> Come dire: italiani, fatevi le seghe così> contribuite al mantenimento dei bambini.No, come dire: visto che non paga nessuno, facciamo un bel condono e due belle nuove tasse, cos' i dané li prendiamo sempre agli stessi bamba :@ .AnonimoRe: Tassiamo le chitarre!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Buona idea no?> > > > Certamente!> > Dopo il porno ed i film violenti perché no?> > Sapete che fine faranno queste tassazioni> aggiuntive? Andranno a sostegno delle famiglie.> Come dire: italiani, fatevi le seghe così> contribuite al mantenimento dei bambini.la pornotax serve solo ad incentivare il download dei filmetti porno dal P2P, in definitiva viene incoraggiato l'uso del P2Psi, perchè le major hanno capito che colpire gli utenti del P2P frutta molto di più che produrre buona musica, buoni film ecc.AnonimoRe: Tassiamo le chitarre!
Teoricamente, essendo un'eseguzione pubblica, gia' ora potrebbero sanzionarti....AnonimoRe: Tassiamo le chitarre!
- Scritto da: Anonimo> Teoricamente, essendo un'eseguzione pubblica,> gia' ora potrebbero sanzionarti....Beh, se questi squallidi esseri hanno avuto il koraggio di elemosinare i soldi agli alpini (raduno nazionale di Trieste di un paio di anni fa) perché cantavano l'inno di Mameli ed altri canti popolari di autore sconosciuto, non mi sorprendo se vanno in spiaggia ad elemosinare i soldi ai giovani con le kitarre.KKKAnonimoRe: Tassiamo le chitarre!
- Scritto da: Anonimo> Beh, se questi squallidi esseri hanno avuto il> koraggio di elemosinare i soldi agli alpini> (raduno nazionale di Trieste di un paio di anni> fa) perché cantavano l'inno di Mameli ed altri> canti popolari di autore sconosciuto, non mi> sorprendo se vanno in spiaggia ad elemosinare i> soldi ai giovani con le kitarre.> > KKKil tuo modo di scrivere mi genera un po' di confusione...perchè kitarre va con la k mentre cantavano va con la c? idem per koraggio e sconosciuto...eppure non ti manca l'h sulla tastiera visto che l'hai usata in perchè...AnonimoRe: Tassiamo le chitarre!
- Scritto da: skizzo> Scusate signori della Siae, mi permetto di> consigliarvi una strada per recuperare soldini:> d'estate, ad agosto, la notte del 10 e del 14> sulle spiagge italiane si radunano molti giovani> intorno ad un falò, e spesso qualcuno porta> inavvertitamente una chitarra. Avete mai pensato> a quanto potreste ricavare presentandovi in> spiaggia (occhio al mocassino) e pretendendo un> obolo per ogni canzone intonata dai ragazzi? > Si può pensare ad una tariffa differenziata per> "voce intonata" e "voce stonata", oltre> naturalmente ad uno sconto per la seconda e terza> chitarra che pertecipassero alla serata.> Buona idea no?aggiungiamoci qualche brevetto sulla chitarra o ancora meglio sulle corde, le meccaniche, il ponte e un bel brevetto sul buco.Magari poi anche sul suono, la teoria dei segnali, il look-and-feel della chitarra classica e dei temi trattati nelle canzoni (amore, figa, rapporti personali, ribellione e potere, tanto per iniziare...)ah! si! soldiiiiii :) soldi a palate!!!!!!!!siiiiiiiiiiiiiiiiiiii ARF!!!!!AnonimoRe: Tassiamo le chitarre!
- Scritto da: skizzo> .... Avete mai pensato> a quanto potreste ricavare presentandovi in> spiaggia (occhio al mocassino) e pretendendo un> obolo per ogni canzone intonata dai ragazzi? > ...è più conveniente fare come per CD-R e simili, si tassando direttamente le chitarre e le corde, per coprire i danni derivati dalla eventuale esecuzione di motivi coperti da diritto.Fulmy(nato)Re: Tassiamo le chitarre!
- Scritto da: Fulmy(nato)> > - Scritto da: skizzo> > .... Avete mai pensato> > a quanto potreste ricavare presentandovi in> > spiaggia (occhio al mocassino) e pretendendo un> > obolo per ogni canzone intonata dai ragazzi? > > ...> > è più conveniente fare come per CD-R e simili, si> tassando direttamente le chitarre e le corde, per> coprire i danni derivati dalla eventuale> esecuzione di motivi coperti da diritto.> E poi vogliamo mettercelo un bel bollino siae sulla cassa della stratocaster o no?AnonimoRe: Tassiamo le chitarre!
- Scritto da: Anonimo> ...> > > E poi vogliamo mettercelo un bel bollino siae> sulla cassa della stratocaster o no?scherzi?Per la Strato e per la Les Paul c'è pure il superbollo!:DFulmy(nato)Re: Tassiamo le chitarre!
- Scritto da: skizzo> Scusate signori della Siae, mi permetto di> consigliarvi una strada per recuperare soldini:> d'estate, ad agosto, la notte del 10 e del 14> sulle spiagge italiane si radunano molti giovani> intorno ad un falò, e spesso qualcuno porta> inavvertitamente una chitarra. Avete mai pensato> a quanto potreste ricavare presentandovi in> spiaggia (occhio al mocassino) e pretendendo un> obolo per ogni canzone intonata dai ragazzi? > Si può pensare ad una tariffa differenziata per> "voce intonata" e "voce stonata", oltre> naturalmente ad uno sconto per la seconda e terza> chitarra che pertecipassero alla serata.> Buona idea no?IMHO se ci provano, dato che negli ultimi raduni che ho visto, giravano certi rott-wailer o dobermang accompagnati da armadi bipedi a 8 ante, accoppiate che incutevano qualsiasi cosa tranne che serenità, qualche osso rotto lo rimediano di sicuro.... :D :DRex1997Tranquilli!
Prendetevi tutti quanti una pausa, sedetevi in riva al fiume ed aspettate.Tutto ciò che sta accadendo nel mondo economico è palesemente insostenibile, manca poco ad un bel patatrac.AnonimoRe: Tranquilli!
- Scritto da: Anonimo> Prendetevi tutti quanti una pausa, sedetevi in> riva al fiume ed aspettate.> > Tutto ciò che sta accadendo nel mondo economico è> palesemente insostenibile, manca poco ad un bel> patatrac.già 8) .AnonimoRe: Tranquilli!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Prendetevi tutti quanti una pausa, sedetevi in> > riva al fiume ed aspettate.> > > > Tutto ciò che sta accadendo nel mondo economico> è> > palesemente insostenibile, manca poco ad un bel> > patatrac.> > già 8) .ancora una trentina d'anni.....o forse menoAnonimoRe: Tranquilli!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Prendetevi tutti quanti una pausa, sedetevi in> > > riva al fiume ed aspettate.> > > > > > Tutto ciò che sta accadendo nel mondo> economico> > è> > > palesemente insostenibile, manca poco ad un> bel> > > patatrac.> > > > già 8) .> > ancora una trentina d'anni.....o forse menoche me frega, tanto la pensione non la prendo lo stesso, almeno famme vedé er patatrac 8) .AnonimoProtesta attiva
Disclaimer: ciò che segue è solo una mera speculazione intellettuale, senza fini propagandistici o di istigazione al crimine. Questa idea è da ora in poi da considerare pubblica. Ognuno può diffonderla, modificarla, e persino dichiararne la paternità.Poniamo che ciascuno di noi masterizzi copie di un CD pieno di MP3, e che li distribuisca a 5 suoi amici con l'unica clausola che essi facciano lo stesso.Poniamo quindi che ciascuno di questi 5 amici faccia 5 copie del CD e le distribuisca a 5 suoi amici pregandoli di fare lo stesso.E così via...Nel migliore dei casi possibili, in meno di 10 passaggi, tutti gli italiani che dispongono di un computer avranno una copia del CD contenente quegli MP3 e quindi non avranno più bisogno di comprare quelle canzoni.Ovviamente questa cosa non deve essere fatta perchè è un reato. Però, così giusto per chiacchierare, quanto danno ne ricaverebbero le major se questa protesta venisse effettivamente messa in atto su vasta scala?E di quanto aumenterebbe il danno se, dopo questi fatidici 10 passaggi, qualcuno ricominciasse masterizzando 5 volte un CD differente?AnonimoRe: Protesta attiva
- Scritto da: Anonimo> Disclaimer: ciò che segue è solo una mera> speculazione intellettuale, senza fini> propagandistici o di istigazione al crimine.> Questa idea è da ora in poi da considerare> pubblica. Ognuno può diffonderla, modificarla, e> persino dichiararne la paternità.> > Poniamo che ciascuno di noi masterizzi copie di> un CD pieno di MP3, e che li distribuisca a 5> suoi amici con l'unica clausola che essi facciano> lo stesso.> Poniamo quindi che ciascuno di questi 5 amici> faccia 5 copie del CD e le distribuisca a 5 suoi> amici pregandoli di fare lo stesso.> E così via...> > Nel migliore dei casi possibili, in meno di 10> passaggi, tutti gli italiani che dispongono di un> computer avranno una copia del CD contenente> quegli MP3 e quindi non avranno più bisogno di> comprare quelle canzoni.> > Ovviamente questa cosa non deve essere fatta> perchè è un reato. Però, così giusto per> chiacchierare, quanto danno ne ricaverebbero le> major se questa protesta venisse effettivamente> messa in atto su vasta scala?> > E di quanto aumenterebbe il danno se, dopo questi> fatidici 10 passaggi, qualcuno ricominciasse> masterizzando 5 volte un CD differente?> manca il fine di lucro: non è un reato, solo, forse, un illecito amministrativo, a meno che questi cd non li distribuisci in un luogo privato.AnonimoRe: Protesta attiva
> manca il fine di lucro: non è un reato, solo,> forse, un illecito amministrativo, a meno che> questi cd non li distribuisci in un luogo> privato.Aggiornati, la legge recita "per trarne profitto", il che include anche il mancato esborso.THe_ZiPMaNRe: Protesta attiva
Propongo un'altra forma di protesta attiva: pisciare in testa a questa genteAnonimoRe: Protesta attiva
- Scritto da: Anonimo> Propongo un'altra forma di protesta attiva:> pisciare in testa a questa genteNe propongo un'altra ancora: buttare via Breatney Spears e riscoprire la musica classica.AnonimoRe: Protesta attiva
Magari, se non fosse che costa più della musica leggera.AnonimoMa di cosa hanno paura???
Solo degli stupidi potrebbero usare un testo già coperto dai diritti in una loro canzone, io leggo un testo online solo per capirne le parole (soprattutto se è in lingua straniera) oppure per impararla e canticchiarla anche in compagnia di amici (facendo quindi anche pubblicità al pezzo); quindi da parte delle major è solo un altro modo per guadagnare di più, in questo caso grazie ad una maggiore vendita di testi e spartiti.djspiderRe: Ma di cosa hanno paura???
- Scritto da: djspider> Solo degli stupidi potrebbero usare un testo già> coperto dai diritti in una loro canzone, io leggo> un testo online solo per capirne le parole> (soprattutto se è in lingua straniera) oppure per> impararla e canticchiarla anche in compagnia di> amici (facendo quindi anche pubblicità al pezzo);> quindi da parte delle major è solo un altro modo> per guadagnare di più, in questo caso grazie ad> una maggiore vendita di testi e spartiti.E d'altra parte questo va bene anche agli autori di testi e spartiti, non solo agli editori. Possiamo ancora parlare di questa gente come creatrice di cultura? Bah...AlessandroxRe: Ma di cosa hanno paura???
Io sono della solita mia opinione: noi utenti siamo di piu', affrontiamoli in massa, meglio se con boicottaggi mirati, ma non disdegno la violenza, purche' rispettando le regole del corpo a corpo leale, e ci riprendiamo il controllo del sistema, i produttori devono sottostare alle leggi di mercato e alle decisioni dei clienti, non il contrario. (Un sistema di votazione on-line eliminerebbe la necessita' di un parlamento e permetterebbe la votazione universale delle leggi).AnonimoRe: Ma di cosa hanno paura???
- Scritto da: Anonimo> Io sono della solita mia opinione: noi utenti> siamo di piu', affrontiamoli in massa, meglio se> con boicottaggi mirati, ma non disdegno la> violenza, purche' rispettando le regole del corpo> a corpo leale, e ci riprendiamo il controllo del> sistema, i produttori devono sottostare alle> leggi di mercato e alle decisioni dei clienti,> non il contrario. (Un sistema di votazione> on-line eliminerebbe la necessita' di un> parlamento e permetterebbe la votazione> universale delle leggi). Un sistema di votazione delle leggi on-line sposterebbe il problema dei brogli elettorali a chi controlla la rete.Mi pare eccessivo.AnonimoRe: Ma di cosa hanno paura???
- Scritto da: djspider> Solo degli stupidi potrebbero usare un testo già> coperto dai diritti in una loro canzone, io leggo> un testo online solo per capirne le parolelo leggi perchè lo trovi gratis.se loro potessero farti pagare un cent per ogni volta che tu lo vuoi leggere , lo farebbero.Per loro è comunque materiale su cui lucrare.> (soprattutto se è in lingua straniera) oppure per> impararla e canticchiarla anche in compagnia di> amici (facendo quindi anche pubblicità al pezzo);senza accordi commerciali? Senza condortare prezzi, politiche di mercato, individuare target e convenienza?Pfui. Non sei autorizzato.> quindi da parte delle major è solo un altro modo> per guadagnare di più, in questo caso grazie ad> una maggiore vendita di testi e spartiti.E quindi vedi che lo sai. Che domande fai, dunque?AnonimoÈ un po' come se...
...quando dovete preparare un sughetto per la pastasciutta si presentasse un signore alla vostra porta e vi chiedesse di pagare i diritti d'autore al cuoco che ha inventato tale sugo.Ma non solo... questo signore vi dice:1) ogni volta che prepari questo sugo mi dovete dare tot soldi2) non puoi insegnarla ai tuoi figli3) non puoi insegnarla ai tuoi amici4) non puoi distribuire tali informazioni a nessuno5) se violi i punti 1, 2, 3 e 4 ti chiediamo 22000 euro di multa, ti sbattiamo in galera e ti sporchiamo la fedina penaleCi stiamo muovendo verso un mondo in cui, per poter imparare qualcosa, oltre a trovare un maestro, si dovrà pagare la tangente a questi signori.. che possono, o meno, rifiutarsi di concederti il privilegio di imparare.Guardate anche nel mondo dell'elettronica... i produttori di hardware (e di driver) a volte si rifiutano di fornirti le specifiche (di modo che voi non possiate ripararvi da soli gli strumenti che avete acquistato), oppure si rifiutano di spiegarti come usare determinati chip (il caso dei driver... solo con i loro driver chiusi puoi usare tale apparecchiatura al massimo delle sue potenzialità)... Insomma... il mondo del futuro sarà il mondo della "black box"... dove TUTTO sarà una "scatola nera" di cui non si sa nulla, non si può sapere nulla e se provi a scoprirlo da te ti sbattono in galera per violazione di questa o di quella legge fatta con il preciso intento di danneggiare i cittadini. Ci saranno scuole per "tecnici" (tecnici di ogni tipo... anche cuochi) che avranno accesso a determinate informazioni privilegiate (dopo aver pagato milionate per questo privilegio) con la promessa di non diffondere mai tali informazioni pena il carcere... e a queste scuole potranno accedervi solo coloro che se lo possono permettere e coloro che sono "ben visti" dai detentori di tali segreti.Bisogna combattere queste cose ORA che siamo ancora in tempo... domani potrebbe essere tardi!==================================Modificato dall'autore il 14/12/2005 0.51.25AnonimoRe: È un po' come se...
- Scritto da: Wakko Warner> Insomma... il mondo del futuro sarà il mondo> della "black box"... dove TUTTO sarà una "scatola> nera" di cui non si sa nulla, non si può sapere> nulla e se provi a scoprirlo da te ti sbattono in> galera per violazione di questa o di quella legge> fatta con il preciso intento di danneggiare i> cittadini. [OT] in questo sono felice di essere radioamatore: posso (legalmente) fare tutte le modifiche che voglio ai miei apparati radio e grazie a siti come www.mods.dk posso anche apportare miglioramenti!AnonimoRe: È un po' come se...
Felice di diventare il cavallo di troia in quelle scuole ;)Assoldato da subito per l'oneroso compito :DCiao.Super_TrejeRe: È un po' come se...
Ciao Wakko Warner !> Ma non solo... questo signore vi dice:> 1) ogni volta che prepari questo sugo mi dovete> dare tot soldi> 2) non puoi insegnarla ai tuoi figli> 3) non puoi insegnarla ai tuoi amici> 4) non puoi distribuire tali informazioni a> nessuno> 5) se violi i punti 1, 2, 3 e 4 ti chiediamo> 22000 euro di multa, ti sbattiamo in galera e ti> sporchiamo la fedina penaleIn effetti vietare la diffusione degli spartiti euivale a vietare la diffusione delle ricette culinarie, ovvero se voglio gusare il sugo di cui sopra dovro andarne a comperare una certa quantità che mi permetterà, in cambio di una certa quantità di soldi, di gusatre un certo numero (limitato) di volte il sugo se poi io volessi gustarne ancora ne dovrei acquistare dell' altro.> Insomma... il mondo del futuro sarà il mondo> della "black box"... dove TUTTO sarà una "scatola> nera" di cui non si sa nulla, non si può sapereCome ho già scritto i un altro post ormai le grandi Major (non mi riferisco solo a quelle musicali) si muovono con l' idea "Perchè lasciare che qualcuno faccia qualcosa gratis quando potremmo fargli pagare qualunque cosa ?" > cittadini. Ci saranno scuole per "tecnici"> (tecnici di ogni tipo... anche cuochi) che> avranno accesso a determinate informazioni> privilegiate (dopo aver pagato milionate per> questo privilegio) con la promessa di nonForse anche peggio perche questi tecnici saranno tecnici "superspecializzati" ovvero ci sarà un cuoco che è autorizzato a cucinare la pastasciutta alla carbonara ma NON quella al ragù per la quale è necessaria una licenza specifica.> Bisogna combattere queste cose ORA che siamo> ancora in tempo... domani potrebbe essere tardi!Già. Ma se dico che forse è ora di scendere in piazza o peggio (magari anche con qualcosa in mano ...) mi danno del comunista o peggio dell' anarcoinsurrezionalista (qualunque cosa esso sia ...)The_GEZRe: È un po' come se...
- Scritto da: Wakko Warner> ...quando dovete preparare un sughetto per la> pastasciutta si presentasse un signore alla> vostra porta e vi chiedesse di pagare i diritti> d'autore al cuoco che ha inventato tale sugo.> > Ma non solo... questo signore vi dice:> 1) ogni volta che prepari questo sugo mi dovete> dare tot soldi> 2) non puoi insegnarla ai tuoi figli> 3) non puoi insegnarla ai tuoi amici> 4) non puoi distribuire tali informazioni a> nessuno> 5) se violi i punti 1, 2, 3 e 4 ti chiediamo> 22000 euro di multa, ti sbattiamo in galera e ti> sporchiamo la fedina penaledi sugo, ovviamente.La cosa triste è che non vi mettereste mai di fronte al supermercato con un banchetto a spiegare alla gente che cosa sta succedendo... a raccogliere firme, consensi, a dare informazione.Meglio restare qui sul forum, al calduccio, lasciando che gli altri cambino la legge e poi la facciano applicare.AnonimoRe: È un po' come se...
sono d accordo con te, anonimo amico.e INUTILE indignarsi ( e fa anche male alla salute) se poi si non si fa in modo di combattere la cosa.comunque IN QUESTO caso, fare pagare IL GIUSTO non mi sembra cosi sbagliato. manoloAnonimoRe: È un po' come se...
- Scritto da: Anonimo> sono d accordo con te, anonimo amico.> e INUTILE indignarsi ( e fa anche male alla> salute) se poi si non si fa in modo di combattere> la cosa.> > comunque IN QUESTO caso, fare pagare IL GIUSTO > non mi sembra cosi sbagliato. > Pagare per cosa? Per aver ascoltato una canzone, averne trascritto il testo e pubblicato sul web? Ma stiamo scherzando?AnonimoRe: È un po' come se...
> > 22000 euro di multa, ti sbattiamo in galera e ti> > sporchiamo la fedina penale> > di sugo, ovviamente.>E qui la casalinga si incazza perche' il sugo e' difficile da lavare e prende a padellate il tizio siaeAnonimoRe: È un po' come se...
- Scritto da: Wakko Warner> ...quando dovete preparare un sughetto per la> pastasciutta si presentasse un signore alla> vostra porta e vi chiedesse di pagare i diritti> d'autore al cuoco che ha inventato tale sugo.> > Ma non solo... questo signore vi dice:> 1) ogni volta che prepari questo sugo mi dovete> dare tot soldi> 2) non puoi insegnarla ai tuoi figli> 3) non puoi insegnarla ai tuoi amici> 4) non puoi distribuire tali informazioni a> nessuno> 5) se violi i punti 1, 2, 3 e 4 ti chiediamo> 22000 euro di multa, ti sbattiamo in galera e ti> sporchiamo la fedina penale> > Ci stiamo muovendo verso un mondo in cui, per> poter imparare qualcosa, oltre a trovare un> maestro, si dovrà pagare la tangente a questi> signori.. che possono, o meno, rifiutarsi di> concederti il privilegio di imparare.> Guardate anche nel mondo dell'elettronica... i> produttori di hardware (e di driver) a volte si> rifiutano di fornirti le specifiche (di modo che> voi non possiate ripararvi da soli gli strumenti> che avete acquistato), oppure si rifiutano di> spiegarti come usare determinati chip (il caso> dei driver... solo con i loro driver chiusi puoi> usare tale apparecchiatura al massimo delle sue> potenzialità)... > > Insomma... il mondo del futuro sarà il mondo> della "black box"... dove TUTTO sarà una "scatola> nera" di cui non si sa nulla, non si può sapere> nulla e se provi a scoprirlo da te ti sbattono in> galera per violazione di questa o di quella legge> fatta con il preciso intento di danneggiare i> cittadini. Ci saranno scuole per "tecnici"> (tecnici di ogni tipo... anche cuochi) che> avranno accesso a determinate informazioni> privilegiate (dopo aver pagato milionate per> questo privilegio) con la promessa di non> diffondere mai tali informazioni pena il> carcere... e a queste scuole potranno accedervi> solo coloro che se lo possono permettere e coloro> che sono "ben visti" dai detentori di tali> segreti.> > Bisogna combattere queste cose ORA che siamo> ancora in tempo... domani potrebbe essere tardi!> _______________________________________Proposte concrete ?ArcidiavoloRe: È un po' come se...
- Scritto da: Arcidiavolo> > - Scritto da: Wakko Warner[CUT]... > Proposte concrete ?La data 14 luglio 1789 ricorda niente? :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@Rex1997Re: È un po' come se...
ottimo paragone ma dimentichi una cosa, il sugo lo hai fatto per te, non puoi permetterti di offrirlo a qualcuno, neanche ai tuoi familiari... prima devi pagare la tangente all'equivalente SIAEdelSUGO per ogni piatto distribuito al di fuori della sfera "uso personale" ed apporre su ciascun piatto il bollino comprovante il pagamento..AnonimoSI' PADRONE
Siamo schiavi.Siamo schiavi di un potere corrotto, interessato soltanto al benessere del proprio io. I poteri dello stato non esistono più. La democrazia è morta. Hittler e gli Usa sono la medesima cosa.La gente fuori da internet sa poco o nulla, o è informata male.Nel caso specifico molti non sanno neppure cosa siano le Major.Bisogna ciclostilare tutti gli articoli sparsi per il web e lasciarli nei negozi, alle fermate dei bus, nelle metropolitane, nei bar, alle poste, nei municipi . Bisogna riempire le città di carta ciclostilata come si usava una volta perchè la gente sappia. Interet è virtuale e tutto fuori da qui ha un altro eco.Bisongna combattare per la generazione a venire che altrimenti si troverà sotto pieno controllo psichico da parte del potere economico più di quanto lo siamo già oggi.BASTA!AnonimoRe: SI' PADRONE
ringrazioe e ringrazierò (finche lo faranno funzionare) internet che mi ha dato la possibilità di conosce infinite sfumature dei problemi e mi ha aperto gli occhi su tantissime cose e ho comanciato a Ragionare.Per qunto ci lasceranno ancora questa arma nelle nostre Mani : tra qualche anno blinderanno tutto e addio !!!Altrimenti rischiano di perder il controllo della situazione.....Condivido il fatto che fuori dalla rete nessuno sa nulla !!!bisogna girare con i volantini e le fotocopie!, Sembra ssurdo ma è cos'ì !!!!Creado sia una battaglia persa, comunque tentare non costa nulla !!!Grazie a Tutti !!! 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)Anonimoche confusione questo articolo!!!
Vediamo di far chiarezza, PearLyrics non centra nulla con gli spartit, è un widget per dashboard che permette(va) di importare i TESTI delle canzoni all'interno di iTunes, non centra nulla con gli spartitiQuello degli spartiti(e in particolar modo delle tabulature per chitarra) in questo caso è un mondo a parte, in questo caso, pur non essendo daccordo, capisco la posizione di questi signori, ma per i testi delle canzoni, che spesso permettono ai non anglofoni di comprendere meglio un brano, e il pensiero di un artista (qualcuno ancora esiste), proprio non mi va giùpikappaRe: che confusione questo articolo!!!
> ancora esiste), proprio non mi va giùok pero ora calmatiAnonimoMajor tafazziane.
Quante volte abbiamo ascoltato un pezzo di una canzone mentre facevamo zapping con la radio, ci è rimasta impressa, e siamo riusciti a risalire al cantante tramite una ricerca su internet delle poche parole colte?Inoltre togliere i testi delle canzoni dalla rete è probabilmente il primo passo per abbattere il fandom degli artisti.Il prossimo passo sarà probabilmente attaccare i siti non ufficiali dei vari cantanti, creati ed animati dai fan.AnonimoRe: Major tafazziane.
- Scritto da: Anonimo> Quante volte abbiamo ascoltato un pezzo di una> canzone mentre facevamo zapping con la radio, ci> è rimasta impressa, e siamo riusciti a risalire> al cantante tramite una ricerca su internet delle> poche parole colte?> > Inoltre togliere i testi delle canzoni dalla rete> è probabilmente il primo passo per abbattere il> fandom degli artisti.> Il prossimo passo sarà probabilmente attaccare i> siti non ufficiali dei vari cantanti, creati ed> animati dai fan.Non credo che saranno così fiscali: si autodistruggerebbero.Ma la possibilità di poter ricattare sempre più persone a quanto pare piace: passi il copiare o mettere a disposizione il file audio (ok), il pubblicare lo spartito ('nsomma... sai che danno economico... va vabbè), il farne una suoneria da telefonino senza permesso (eh già.... perché ascoltare una canzone di 3-4 minuti con tutti gli strumenti e le voci e un ritornello di pochi secondi con poche voci campionate o un audio digitale gracidante è la stessa cosa... mah!), ma i testi? che se ne fa uno del testo e basta?Trasformare i clienti in delinquenti.... per poi costringerli a pagare ogni volta che lo vorranno ricattandoli.AnonimoRe: Major tafazziane.
- Scritto da: Anonimo> > Non credo che saranno così fiscali: si> autodistruggerebbero.Appunto! Se legge è, che sia applicata rigorosamente, non fino al punto che fa più comodo a loro.AnonimoRe: Major tafazziane.
Ricordati che è il cliente (inteso come tutti noi - ma non io !) che permette loro di fare ciò.I negozi di musica son sempre pieni !Ciao,PiwiAnonimoRe: Major tafazziane.
...il guaio è che ci vogliono come clienti per venderci el loro schifezze , però ci trattano come criminali allo stesso tempo ! MAJORS ---> FATTE SCHIFO !!!!!- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Quante volte abbiamo ascoltato un pezzo di una> > canzone mentre facevamo zapping con la radio, ci> > è rimasta impressa, e siamo riusciti a risalire> > al cantante tramite una ricerca su internet> delle> > poche parole colte?> > > > Inoltre togliere i testi delle canzoni dalla> rete> > è probabilmente il primo passo per abbattere il> > fandom degli artisti.> > Il prossimo passo sarà probabilmente attaccare i> > siti non ufficiali dei vari cantanti, creati ed> > animati dai fan.> > Non credo che saranno così fiscali: si> autodistruggerebbero.> > Ma la possibilità di poter ricattare sempre più> persone a quanto pare piace: passi il copiare o> mettere a disposizione il file audio (ok), il> pubblicare lo spartito ('nsomma... sai che danno> economico... va vabbè), il farne una suoneria da> telefonino senza permesso (eh già.... perché> ascoltare una canzone di 3-4 minuti con tutti gli> strumenti e le voci e un ritornello di pochi> secondi con poche voci campionate o un audio> digitale gracidante è la stessa cosa... mah!), ma> i testi? che se ne fa uno del testo e basta?> > Trasformare i clienti in delinquenti.... per poi> costringerli a pagare ogni volta che lo vorranno> ricattandoli.SardinianBoyRe: Major tafazziane.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Quante volte abbiamo ascoltato un pezzo di una> > canzone mentre facevamo zapping con la radio, ci> > è rimasta impressa, e siamo riusciti a risalire> > al cantante tramite una ricerca su internet> delle> > poche parole colte?> > > > Inoltre togliere i testi delle canzoni dalla> rete> > è probabilmente il primo passo per abbattere il> > fandom degli artisti.> > Il prossimo passo sarà probabilmente attaccare i> > siti non ufficiali dei vari cantanti, creati ed> > animati dai fan.> > Non credo che saranno così fiscali: si> autodistruggerebbero.E finora come sono stati? E con che risultati?AnonimoRe: Major tafazziane.
> Il prossimo passo sarà probabilmente attaccare i> siti non ufficiali dei vari cantanti, creati ed> animati dai fan.Già fatto.Parecchi anni fà ricevetti una lettera dalla Sugar Music perchè avevo un sito su Elisa. Loro fecero il sito ufficiale, loro fecero chiudere parecchi siti amatoriali.AnonimoRe: Major tafazziane.
- Scritto da: Anonimo> Quante volte abbiamo ascoltato un pezzo di una> canzone mentre facevamo zapping con la radio, ci> è rimasta impressa, e siamo riusciti a risalire> al cantante tramite una ricerca su internet delle> poche parole colte?per fare cosa, dopo?:)scaricare a più non posso?lo sanno anche loro che le informazioni ora non sono più utili, ma dannose. Anche "musica (rock e altro)" era ottimo come punto di partenza per scaricare roba gratis. Lo leggevano a sbafo al bar, si segnavano i titoli e giù a scaricare e magari comprare una volta all'anno (dati i prezzi, si capisce anche...) > Inoltre togliere i testi delle canzoni dalla rete> è probabilmente il primo passo per abbattere il> fandom degli artisti.loro vogliono gestire e controllare tutto.devi registrarti nei loro siti del cavolo ... come pensi che la prendano quando il tuo sito sfigato SURCLASSA DI BRUTTO il loro sito strapagato, flashato, malfatto, che non rispetta standard e che non ti DA NULLA SE NON PAGHI ... nei motori di ricerca e nel gradimento?eh, non lo sopportano. Loro fanno investimenti (opinabili e non mirati al cliente, ma solo ai ritorni) e non hanno ritorno. Quindi dicono: questi concorrenti li abbatto con la legge. E via!Poco importa se comunque loro non avranno mai successo come le iniziative che partono dal basso... l'importante è che quei quattro acritici fan-sfegatati, vengano da loro e siano fidelizzabili.Che si registrino nelle LORO communities, nelle loro newsletter, nella loro zona. E abbiano come unico interlocutore LORO e i loro protetti (paganti).> Il prossimo passo sarà probabilmente attaccare i> siti non ufficiali dei vari cantanti, creati ed> animati dai fan.veramente questa è storia vecchia.E si fa da tanto!Vedi Harry Potter o De André , il Milan ... cerca cerca... anche su PI stesso.AnonimoLibermusica
Scusate il lieve off-topic, ma cade a fagiolo questa iniziativa che ho trovato proprio oggi sul sito di liberliber:http://www.liberliber.it/progetti/libermusica/index.htmCosì come è stato fatto per i libri, ora vogliono pubblicare spartiti e file audio non più protetti dal diritto d'autore.Dopodomani si terrà anche un convegno.http://www.liberliber.it/iniziativespeciali/2005/liberiamolamusica/index.htmAnonimoRe: Libermusica
- Scritto da: Anonimo> Scusate il lieve off-topic, ma cade a fagiolo> questa iniziativa che ho trovato proprio oggi sul> sito di liberliber:> http://www.liberliber.it/progetti/libermusica/inde> Così come è stato fatto per i libri, ora vogliono> pubblicare spartiti e file audio non più protetti> dal diritto d'autore.> > Dopodomani si terrà anche un convegno.> http://www.liberliber.it/iniziativespeciali/2005/laltro che off-topic! direi provvidenziale !non sapevo di questa iniziativa... peccato che non essendo di roma ,non ci andro'...Cmq io direi che deve scattare un bell articolo + intervista da parte della REDAZIONE , ai tizi di libermusica !AnonimoRe: Libermusica
- Scritto da: Anonimo> Scusate il lieve off-topic, ma cade a fagiolo> questa iniziativa che ho trovato proprio oggi sul> sito di liberliber:> http://www.liberliber.it/progetti/libermusica/inde> Così come è stato fatto per i libri, ora vogliono> pubblicare spartiti e file audio non più protetti> dal diritto d'autore.splendido, potrò suonare Natalino Otto con la mia band che prima pensava al NuMetal...AnonimoRe: Libermusica
- Scritto da: Anonimo> > splendido, potrò suonare Natalino Otto con la mia> band che prima pensava al NuMetal...La tua band può inventarsi musica propria, invece di suonare quella degli altri.AnonimoUn incidente...
...può sempre capitare.Tanta gente per bene muore negli incidenti, per una volta potrebbe invece capitare a qualcuno di questi str°n§i!Che so, le scale erano ancora insaponate......come diavolo è finito il tallio in quella zuppa......ma i freni non dovevano controllarli......ma quante radiografie ha fatto per ridursi così......l'amanita trifolata gli è rimasta un po' indigesta...AnonimoRe: Un incidente...
- Scritto da: Anonimo> ...può sempre capitare.> Tanta gente per bene muore negli incidenti, per> una volta potrebbe invece capitare a qualcuno di> questi str°n§i!> Che so, le scale erano ancora insaponate...> ...come diavolo è finito il tallio in quella> zuppa...> ...ma i freni non dovevano controllarli...> ...ma quante radiografie ha fatto per ridursi> così...> ...l'amanita trifolata gli è rimasta un po'> indigesta...era esattamente quello che pensavo anch'io... dico.. gli US non sono la patria degli omicidi/minuto? cioe possibile che nessuno gli faccia del male FISICO? cosi almeno han veri problemi a cui pensare..AnonimoMa come devo fare per avvertire tutti?
... che ogni volta che hanno a che fare col diritto d'autore rischiano grosso?Ormai è un campo minato: film, musica, videogiochi, software, e, anche se qui se ne parla poco, purtroppo libri, sono un pericolo. L'unica cosa che si può legalmente fare è acquistarli. Il fruirne è già dubbio.E' illegale:- duplicarli e vendere le copie (l'unico vero reato)- duplicarli e regalarne le copie - prestarli- farli ascoltare/vedere/usare ad altri - duplicarli per SE STESSI (se c'è il DRM è sempre illegale, anche se è per farne una copia di riserva)- utilizzarli bypassando sistemi anticopia ANCHE SE PER USO STRETTAMENTE PERSONALE e ANCHE SE ACQUISTATI LEGALMENTE (ad esempio: vedere un film in DVD, acquistato legalmente, su linux)- in alcuni casi, come il software, utilizzarli su più di un dispositivo, anche se posseduto dalla stessa persona (es. installare MS Office su un PC desktop e un portatile)- (forse): rivenderli, anche senza conservarne copie- trasferirli da un formato ad un altro, anche se per la fruizione su dispositivi entrambi di proprietà dell'acquirente (es. stereo, lettore CD/MP3 portatile e autoradio a cassette)- e ora, descriverli minuziosamente.