Tokyo (Giappone) – Sulla scorta del lavoro svolto con NEC per lo sviluppo di un formato di DVD basato sulla tecnologia a laser blu, Toshiba si è detta vicinissima a produrre i primi supporti ottici in grado di fornire capacità prossime a quelle dei DVD Blu-ray pur mantenendo la compatibilità con gli attuali DVD.
La caratteristica più interessante di questo nuovo formato, chiamato Advanced Optical Disc (AOD), è quella di utilizzare lo stesso sottostrato da 0,6 mm dell’attuale generazione di DVD, un accorgimento che permette ai produttori di costruire dispositivi in grado di leggere e scrivere DVD a laser rosso e a laser blu sfruttando gli impianti di produzione esistenti: questo, secondo Toshiba, si tradurrà in un notevole risparmio economico e, nello stesso tempo, accelererà notevolmente l’adozione del nuovo formato.
Se Toshiba sarà capace di tradurre in realtà quanto promesso è lecito attendersi che i masterizzatori e i dischi basati sulla tecnologia AOD costeranno sensibilmente di meno rispetto a quelli basati sul formato concorrente Blu-ray: il primo masterizzatore a laser blu immesso sul mercato da Sony costa, ad esempio, ben 3.000 dollari, mentre i supporti vergini Blu-ray si aggirano intorno ai 45 dollari.
A fronte del vantaggio economico, la tecnologia AOD paga qualcosa in termini di capacità: 20 GB per singolo lato e singolo layer contro i 27 GB dello standard Blu-ray. 20 GB sono tuttavia sufficienti per registrare circa due ore di video in alta definizione.
I primi dischi riscrivibili in formato AOD offriranno una capacità di almeno 36 GB, quindi leggermente inferiore a quella prevista dalle specifiche che Toshiba e NEC hanno sottoposto al DVD Forum per un’eventuale adozione come standard.
-
Che strano !
Una volta tanto MS non cerca di piegare il mercato alle sue volontà ma lo asseconda....Ci sarà sotto qualcosa ?AnonimoRe: Che strano !
- Scritto da: Anonimo> Una volta tanto MS non cerca di piegare il> mercato alle sue volontà ma lo asseconda....> > Ci sarà sotto qualcosa ?sicuro!AnonimoRe: Che strano !
- Scritto da: Anonimo> Una volta tanto MS non cerca di piegare il> mercato alle sue volontà ma lo asseconda....> > Ci sarà sotto qualcosa ?beh non e' la prima volta che M$ si accorge di aver fatto (detto) minchiate colossali..basta vedere cosa e' successo con netbios :-)e' il mercato che sceglie lo standard piu' vantaggioso per cui o uno sta dietro alle scelte della massa o sta per conto suo..AnonimoRe: Che strano !
Sicuramente gatta ci cova ....linuxAnonimoRe: Che strano !
- Scritto da: Anonimo> Una volta tanto MS non cerca di piegare il> mercato alle sue volontà ma lo asseconda....> > Ci sarà sotto qualcosa ?"Gatta ci cova gatta ci cova...", dai ragazzi non fate i paranoici, quando fate così sembrate proprio la microsoft!;)Semplicemente succede che ci sono due formati in giro, ognuno preferibile per scopi diversi: la m$ per quanto scemi possano essere non sono così scemi da creare scompiglio scegliendo l'uno o l'altro formato, di conseguenza hanno optato per supportarli entrambe. Poi deciderà il mercato quale dei due finirà nel cesso :DAnonimoQuale è il piu' affidabile
Secondo voi?pippo75Re: Quale è il piu' affidabile
- Scritto da: pippo75> Secondo voi?Beh, non secondo me ma secondo i dati di fatto il DVD+R/RW è un sistema più "moderno" ma il DVD-R/RW è più compatibile con i lettori da tavolo, anvhe se la differenza in questo caso si sta assottigliando.Se la tua domanda serve a farti scegliere il masterizzatore...la Sony commercializza un modello multistandard, se per te costa troppo ti consiglierei i DVD-R/RW, li leggi dappertutto, anche sulla pleistescion2.....AnonimoRe: Quale è il piu' affidabile
non so relativamente all'affidabilità;tuttavia so che mentre il formato "-" è più idoneo a salvataggi sequenziali di grossi mole di dati (dalla sua ha un costo relativamente economico dei supporti ed una maggior velocità in scrittura), il formato "+" possiede maggior supporto per modalità di scrittura ad accesso casuale, a scapito però della velocità in scrittura, e del prezzo dei media, nonché della compatibilità con i più vecchi lettori dvd da tavolo.in ultima istanza considera che i dvd+r sono comparsi da relativamente poco (all'inizio la tecnologia "+" offriva solo medium riscrivibili), e quindi è anche possibile che come prezzi il formato "+" diventi concorrenziale al suo concorrente "-"se ti serve affidabilità ti conviene puntare sulle costose dvd-ram, ma sono relegate ad un mercato di nicchia, a causa del loro prezzo e della loro incompatibilità. tuttavia dalla loro hanno una possibilità di riscrittura fino a 100.000 volte, il ché li rende molto più affidabili delle controparti "+" e "-" (si possono riscrivere "soltanto" 1000volte circa)avvelenato che non vede l'ora di avere un masterizzatore di dvd (e riuscire a fare i suoi k di backup.. usare dozzine di cd è un pacco assurdo!)avvelenatoRe: Quale è il piu' affidabile
grazie a tutte e due, il mio problema è il seguente, voglio registrare video da telecamera e metterli su DVD.E spero che rimangano leggibili per anni.ciaopippo75Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 05 2003
Ti potrebbe interessare