Roma _ L’azienda nipponica SMK ha sviluppato un design di display LCD con touch screen capacitivo avanzato, capace di riconoscere lo sfioramento delle dita con maggiore accuratezza e quindi di permettere l’uso dei dispositivi portatili (smartphone, tablet, navigatori GPS) anche mentre si indossano i guanti.
SMK ha migliorato la sensibilità dei suoi schermi multi-touch adottando un chip capace di riconoscere anche il minimo tocco sul display, assieme a una struttura del pannello di sensori dotata di un’alta resistenza al rumore di fondo. Il risultato del nuovo setup è appunto la possibilità di pigiare schermo, app e festose iconcine colorate con i guanti a coprire le dita delle mani.
Il pannello “super-touch” di SMK ha una diagonale di 6,5 pollici, ma SMK dice di poterlo portare facilmente a 8 poliici. La nuova tecnologia verrà presentata all’esposizione FPD (Flat Panel Displays) International 2011 che si terrà Yokohama a partire dal prossimo 28 ottobre.
Tra i possibili usi di uno schermo multi-touch sensibile ai guanti, SMK include i dispositivi di navigazione GPS, i cellulari e i gadget che si possono usare mentre si è alla guida, anche in contesti professionali. La capacità del display di funzionare normalmente fino a temperature di -30 gradi centigradi farà certamente fare i salti di gioia a chi lo smartphone lo ama mettere in mostra. Anche fra le intemperie.
Alfonso Maruccia