Un breve filmato rilasciato al pubblico dalla nota casa automobilistica Toyota, per svelare un nuovo modello di Lexus che riuscirà a guidarsi da sola . Con un radar di bordo, il prototipo nipponico verrà presentato nei dettagli al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas.
La Lexus LS sarà dotata di un sistema di trasporto intelligente – Intelligent Transport Systems (ITS) – che permetterà ai guidatori di essere assistiti sul sentiero stradale. Il prototipo di Toyota sarà infatti in grado di mantenere la direzione sulla corsia o di fermarsi ai singoli semafori .
“Non siamo ancora al livello dei Jetsons – scherza un portavoce dell’azienda nipponica – ma la nostra ricerca avanzata nella sicurezza automobilistica sta guidando l’industria in una nuova era dell’automazione”. Grazie ai sensori del sistema ITS, la Lexus LS riconoscerà la posizione dei pedoni o il punto esatto di un incrocio semaforico .
Per i ricercatori di Toyota, l’obiettivo finale è arrivare ad un modello che elimini del tutto la possibilità di incidenti senza l’intervento di un guidatore umano. Il prototipo che verrà presentato al CES è in grado di comunicare in tempo reale con dispositivi smartphone , per ricevere informazioni geolocalizzate e direzioni stradali per locali e ristoranti.
Mauro Vecchio
-
Oblio
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Oblio
- Scritto da: unaDuraLezione> Che nessuno li linki, che nessuno li indicizzi,> che nessuno li> navighi.> > Questo è ciò che meritano i siti che vogliono> essere pagati per essere linkati, quando nel> resto del mondo avviene esattamente l'opposto per> ragioni ovvie anche un> cretino.Quoto!! Questi non hanno capito niente del WEB. Più link più visibilità! Se ci sono testate che si vogliono fare pagare per i link possono scomparire anche oggi! Ma esisterà una lista nera di testate come quelle dell'articolo per evitare di linkarle?Poi chi ha bisogno delle solite testate "tradizionali" su Internet ci sono molti blog e siti indipendenti molto più interessanti da leggere.DALL'ARTICOLO:"La controversia è scoppiata quando una concessionaria di NNI ha richiesto il pagamento di 300 euro a un'organizzazione di beneficenza che si batte contro la violenza domestica, per la pubblicazione di 5 link relativi ad altrettanti articoli presenti sui siti di alcuni quotidiani nazionali."In nome del copyright sono arrivati a chidere soldi anche ad un ente senza scopo di lucro impegnata su un argomento molto delicato!!thebeckerRe: Oblio
- Scritto da: thebecker> > DALL'ARTICOLO:> "La controversia è scoppiata quando una> concessionaria di NNI ha richiesto il pagamento> di 300 euro a un'organizzazione di beneficenza> che si batte contro la violenza domestica, per la> pubblicazione di 5 link relativi ad altrettanti> articoli presenti sui siti di alcuni quotidiani> nazionali."Ma questa gente di NNI ha pagato le royalties a quelli di Corleone?Che mi risulta che la richiesta pretestuosa di denaro in cambio di star tranquilli sia un brevetto italiano riconosciuto in tutto il mondo.panda rossaRe: Oblio
- Scritto da: panda rossa> > Ma questa gente di NNI ha pagato le royalties a> quelli di> Corleone?> > Che mi risulta che la richiesta pretestuosa di> denaro in cambio di star tranquilli sia un> brevetto italiano riconosciuto in tutto il> mondo.Ma a parte questo, sono fuori di testa. Un link è un "puntatore" ad un contenuto, come si fa a dire che viola il copyright? Come potrebbe esistere la World Wide Web, se si dovesse pagare per ogni link?Avidi parassiti, spero che prendano tanti di quei calci nei denti in sede legale da finire col didietro per terra!Izio01Re: Oblio
Probabilmente è l'unico modo che hanno per guadagnare qualcosa, visto che altrimenti nessuno se li caga. Ragionando come loro, chi stampa le locandine pubblicitarie dovrebbe pagare le royalty al committente invece di farsi pagare per il lavoro.amldcRe: Oblio
- Scritto da: unaDuraLezione> resto del mondo avviene esattamente l'opposto per> ragioni ovvie anche un> cretino.Si ma non è che di cretini si sia mai vista gran carestia!E mi pare che questa notizia ne dia ampia prova... ;)tucumcariEcco chi rappresenta l'NNI
La National newspapers of Ireland rappresenta i seguenti quotidiani:Evening Echo Metro Herald E i seguenti settimanali:Kildare Nationalist Laois Nationalist Carlow Nationalist Waterford News & Star Enniscorthy Echo Roscommon Herald Western People Wexford Echo Gorey Echo New Ross Echo Enniscorthy Guardian Gorey Guardian New Ross Standard Drogheda Independent Fingal Independent Carlow People Wicklow People The Argus Bray People The Corkman Wexford People The Kerryman Sligo ChampionNon si tratta quindi di tutta la stampa irlandese; anzi, mi pare che sia solo una piccola nicchia.LeguleioRe: Ecco chi rappresenta l'NNI
- Scritto da: Leguleio> La National newspapers of Ireland rappresenta i> seguenti> quotidiani:> > Evening Echo > Metro Herald > > E i seguenti settimanali:> > Kildare Nationalist > Laois Nationalist > Carlow Nationalist > Waterford News & Star > Enniscorthy Echo > Roscommon Herald > Western People > Wexford Echo > Gorey Echo > New Ross Echo > Enniscorthy Guardian > Gorey Guardian > New Ross Standard > Drogheda Independent > Fingal Independent > Carlow People > Wicklow People > The Argus > Bray People > The Corkman > Wexford People > The Kerryman > Sligo Champion> > Non si tratta quindi di tutta la stampa> irlandese; anzi, mi pare che sia solo una piccola> nicchia.Ci vorrebbe Mex che ci raccontasse qualcosa di prima mano su queste testate.Io non ho nessuna voglia di andarle a cercare una per una per vedere se parlano di gossip, di calcio o di birre irlandesi.panda rossaRe: Ecco chi rappresenta l'NNI
- Scritto da: panda rossa> > La National newspapers of Ireland> rappresenta> i> > seguenti> > quotidiani:> > > > Evening Echo > > Metro Herald > > > > E i seguenti settimanali:> > > > Kildare Nationalist > > Laois Nationalist > > Carlow Nationalist > > Waterford News & Star > > Enniscorthy Echo > > Roscommon Herald > > Western People > > Wexford Echo > > Gorey Echo > > New Ross Echo > > Enniscorthy Guardian > > Gorey Guardian > > New Ross Standard > > Drogheda Independent > > Fingal Independent > > Carlow People > > Wicklow People > > The Argus > > Bray People > > The Corkman > > Wexford People > > The Kerryman > > Sligo Champion> > > > Non si tratta quindi di tutta la stampa> > irlandese; anzi, mi pare che sia solo una> piccola> > nicchia.> > Ci vorrebbe Mex che ci raccontasse qualcosa di> prima mano su queste> testate.> Io non ho nessuna voglia di andarle a cercare una> per una per vedere se parlano di gossip, di> calcio o di birre> irlandesi.In realtà l'elenco non è completo, accidenti a me. :sHo copiato solo giornali e riviste a livello locale. Quelli a diffusione nazionale sono: Irish IndependentIrish ExaminerThe Irish TimesIrish Daily StarEvening HeraldThe Sunday IndependentSunday WorldThe Sunday Business PostIrish Mail on SundayIrish Farmers JournalIrish Daily MailIrish Daily MirrorIrish SunIrish Sunday MirrorThe Sunday TimesIrish Sun SundayE credo che siano quasi tutti i quotidiani irlandesi di una certa diffusione.LeguleioLink Troll
Dopo i Patent Troll adesso anche i *Link Troll*? :|Polemikma esistono i presupposti legali??
un link è un puntatore ad un contenuto e non un contenuto, come si fa a violare le leggi sul diritto d'autore con un link?vcbcvbdffgRe: ma esistono i presupposti legali??
- Scritto da: vcbcvbdffg> un link è un puntatore ad un contenuto e non un> contenuto, come si fa a violare le leggi sul> diritto d'autore con un> link?No lo so ma nel caso una bustarella.... aiuta!tucumcariRe: ma esistono i presupposti legali??
- Scritto da: vcbcvbdffg> un link è un puntatore ad un contenuto e non un> contenuto, come si fa a violare le leggi sul> diritto d'autore con un> link?La domanda è mal posta, perlomeno in questo articolo: la legge in Eire ancora non c'è, altrimenti l'NNI non avrebbe avuto alcun bisogno di proporla al Copyright review committee di Dublino:http://www.djei.ie/science/ipr/crc.htm E il Copyright review committee potrebbe benissimo rispondere con un pernacchio. :-)LeguleioRe: ma esistono i presupposti legali??
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: vcbcvbdffg> > > un link è un puntatore ad un contenuto e non un> > contenuto, come si fa a violare le leggi sul(..)> E il Copyright review committee potrebbe> benissimo rispondere con un pernacchio.> :-)eh.... piu o meno quel che scrissi pure io (tranne che "deve" non "potrebbe" ) :) < anche la national rifle association chiede che vengano vendute le armi ai criceti, cosi possono difendersi dai predatori piu' grossi.Ma NON PER QUESTO bisogna dargli retta! Al max una pacca sulla spalla e una risata dopo una grossa pinta di Grog...>bubbaQuando si perde il senso delle cose
si finisce così.Un "link", "rimando" in Italiano sensato, una "URL" tecnicamente parlando, è un INDIRIZZO di una risorsa in Internet.Da decenni Pagine Gialle e Guida Monaci SI FANNO PAGARE per pubblicare l'indirizzo delle società. In alcuni casi, vedi Pagine Gialle, per completezza li mettevano acnhe gratuitamente, ma in posizione defilata.Da che esiste la scrittura, per mettere un cartello con scritto "National Newspapers of Ireland, Clyde Lodge, 15 Clyde Road, Ballsbridge, Dublin 4. Per di la!" non è mai stato necessario chiedere il permesso della NNI.Al massimo al Comune, visto che potrebbe considerla una pubblicità su cui pagare la tassa sulle insegne/affisioni". Non certo alla NNI.Ma ormai a troppi è stato conXXXXX di guadagnare da rendite di posizione, e si sono ingolositi in molti...SkywalkerRe: Quando si perde il senso delle cose
- Scritto da: Skywalker> Ma ormai a troppi è stato conXXXXX di guadagnare> da rendite di posizione, e si sono ingolositi in> molti...La chiusa del tuo commento è ambigua, si presta a una doppia interpretazione. Intendi forse dire che i negozi in una certa posizione:[img]http://www.gazzettamatin.com/inc_watermark.php?maxx=400&maxy=280&src=block.jpg[/img]fanno venire l'acquolina in bocca, ingolosiscono, visto ciò che vendono?[img]http://farm4.staticflickr.com/3634/3644674407_16491c51c8.jpg[/img]LeguleioRe: Quando si perde il senso delle cose
Allora, partiamo da un concetto:il copyright è un diritto fondamentale e inalienabile dell'uomo, e sta come primo nella Dichiarazione universale dei diritti umani.Per cui se tu al bar dici "Ho letto un articolo che parlava di..." è ok.Se invece, sempre al bar (posto pubblico) dici: "Ho letto quell'articolo su CippaLippaNews che parlava di..." devi pagare!Ora, considerato che è difficile stare attenti sempre (magari dopo 2 birre) a ciò che si dice, ci dovrebbero essere una tassa preventiva tipo equo compenso che viene devoluta alle testate giornalistiche.Cosa hai detto? Ah, i giornali sono finanziati dai partiti che sono finanziati dalle nostre tasse, quindi già paghiamo profumatamente il giornalismo, anche quello che proprio ci sta antipatico?OK, potresti avere ragione, ma come per il terrorismo, la lotta ai pirati del copyright deve continuare a tutti i costi.poiuyRe: Quando si perde il senso delle cose
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Paragonare la pirateria al terrorismo.... OK FAIL.SgabbioRe: Quando si perde il senso delle cose
- Scritto da: poiuy> Allora, partiamo da un concetto:> il copyright è un diritto fondamentale e> inalienabile dell'uomo, e sta come primo nella> Dichiarazione universale dei diritti> umani.è meglio che te la rileggi!tucumcariRe: Quando si perde il senso delle cose
- Scritto da: poiuy> Allora, partiamo da un concetto:> il copyright è un diritto fondamentale e> inalienabile dell'uomo, e sta come primo nella> Dichiarazione universale dei diritti umani.> Per cui se tu al bar dici "Ho letto un articolo> che parlava di..." è> ok.> Se invece, sempre al bar (posto pubblico) dici:> "Ho letto quell'articolo su CippaLippaNews che> parlava di..." devi> pagare!> > Ora, considerato che è difficile stare attenti> sempre (magari dopo 2 birre) a ciò che si dice,> ci dovrebbero essere una tassa preventiva tipo> equo compenso che viene devoluta alle testate> giornalistiche.> > Cosa hai detto? Ah, i giornali sono finanziati> dai partiti che sono finanziati dalle nostre> tasse, quindi già paghiamo profumatamente il> giornalismo, anche quello che proprio ci sta> antipatico?> OK, potresti avere ragione, ma come per il> terrorismo, la lotta ai pirati del copyright deve> continuare a tutti i costi.Nonostante la spesa sia calcolata come compresa tra il triplo e cinque volte il valore degli eventuali danni collaterali della legalizzazione, esattamente come per le droghe leggere.kraneRe: Quando si perde il senso delle cose
- Scritto da: poiuy> Allora, partiamo da un concetto:> il copyright è un diritto fondamentale e> inalienabile dell'uomo, e sta come primo nella> Dichiarazione universale dei diritti> umani.Falso, dice esattamente il contrario: il copyright è un sistema per <i> impedire </i> la duplicazione contro la volontà dell'autore (e quindi per limitare l'acXXXXX a chi non paga), mentre la Dichiarazione universale dei diritti umani dice che ognuno ha diritto all'acXXXXX alla cultura.Tu confondi copyright con diritto d'autore (il diritto all'attribuzione, ad esempio)uno qualsiasiRe: Quando si perde il senso delle cose
- Scritto da: poiuy> Allora, partiamo da un concetto:> il copyright è un diritto fondamentale e> inalienabile dell'uomo, e sta come primo nella> Dichiarazione universale dei diritti> umani.> > Per cui se tu al bar dici "Ho letto un articolo> che parlava di..." è> ok.> Se invece, sempre al bar (posto pubblico) dici:> "Ho letto quell'articolo su CippaLippaNews che> parlava di..." devi> pagare!> > Ora, considerato che è difficile stare attenti> sempre (magari dopo 2 birre) a ciò che si dice,> ci dovrebbero essere una tassa preventiva tipo> equo compenso che viene devoluta alle testate> giornalistiche.> > Cosa hai detto? Ah, i giornali sono finanziati> dai partiti che sono finanziati dalle nostre> tasse, quindi già paghiamo profumatamente il> giornalismo, anche quello che proprio ci sta> antipatico?> OK, potresti avere ragione, ma come per il> terrorismo, la lotta ai pirati del copyright deve> continuare a tutti i> costi.Si sente che sei un troll professionista! Entri direttamente nell'olimpo dei troll, insieme a ruppolo e maxsix, senza passare dal via :Dsbrotfllicenza
Irlanda, editori per la licenza dilinkdrink ....fixed!E ci mancherebbe altro!... gli irlandesi hanno una reputazione al riguardo! :DtucumcariRe: licenza
- Scritto da: tucumcari> Irlanda, editori per la licenza di <s> link </s> > <b> drink </b> ....> fixed!> E ci mancherebbe altro!... gli irlandesi hanno> una reputazione al> riguardo!> :DMi hai dato una GRANDE idea! :oSuggeriamo agli editori di proporre l'istituzione di una tassa sul drink, stile equo compenso, per ripagarli dei soldi che perdono a causa di Google (lo so, non ha alcun senso logico, ma basta che vedano la parola "compenso" e il resto non lo leggono nemmeno). Tempo tre giorni al max e l'IRA li fa saltare tutti per aria! :DIzio01Re: licenza
- Scritto da: Izio01> leggono nemmeno). Tempo tre giorni al max e l'IRA> li fa saltare tutti per aria!> :DIl problema è che mi pare che questi editore siano perennemente ubriachi basta aspettare poco rischiano di avere il fegato spappolato molto prima di 3 giorni!tucumcarichiedere va bene
anche la national rifle association chiede che vengano vendute le armi ai criceti, cosi possono difendersi dai predatori piu' grossi.Ma NON PER QUESTO bisogna dargli retta! Al max una pacca sulla spalla e una risata dopo una grossa pinta di Grog...bubbaDue irlandesi...
Due irlandesi ESCONO da un bar... beh, puo' sucedere! :)AustralianoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 gen 2013Ti potrebbe interessare