Un’agguerrita petizione inviata all’Ufficio statunitense dei brevetti e dei marchi (USTPO), nella sfida legale tra la comunità dei gaymer – utenti omosessuali appassionati di videogiochi – su Reddit e il blogger Chris Vizzini. Con il supporto degli attivisti di Electronic Frontier Foundation (EFF), la sezione /r/gaymers sulla piattaforma di social news è così finita al centro dell’ennesima disputa sul trademark .
Gestore del sito web gaymer.org , Chris Vizzini aveva chiesto ai responsabili dell’USPTO di ottenere i diritti esclusivi di sfruttamento legale del marchio “gaymer”, data la sua lunga esperienza nello specifico settore videoludico. “Ho avviato gaymer.org nel 2003, iniziando a costruire il termine come un marchio – ha spiegato il blogger statunitense in risposta alla petizione della comunità di Reddit – A quel tempo, esisteva solo un altro sito dedicato agli omosessuali appassionati di videogiochi”.
Diverso il parere espresso dalla comunità online nella sua petizione: il termine anglosassone “gaymer” si riferisce in modo assolutamente generico a tutti i suoi membri, oltretutto sfruttato in raduni e convention come GaymerCon , ora rinominata GaymerX . I responsabili dell’USPTO non avrebbero mai dovuto concedere la registrazione del marchio al blogger a stelle e strisce . Perché – assicurano i membri di Reddit – il termine gaymer è e dovrà restare di pubblico dominio. ( M.V. )
-
MS poco trasparente
Lotta giusta ma molto difficile, MS è stata sempre molto chiusa nel funzionamento dei suoi servizi (non mi riferisco al codice sorgente). Non ci sono santi in questo settore ma c'è chi almeno un rapporto su richieste di rimozione e controllo contenuti lo fa...thebeckerRe: MS poco trasparente
- Scritto da: thebecker> Lotta giusta ma molto difficile, MS è stata> sempre molto chiusa nel funzionamento dei suoi> servizi (non mi riferisco al codice sorgente).Il sottile vantaggio di essere una società privata, senza alcuna partecipazione statale. Si possono mantenere private alcune informazioni, soprattutto quando a chiederle sono organizzazioni come queste.LeguleioRe: MS poco trasparente
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: thebecker> > Lotta giusta ma molto difficile, MS è > > stata sempre molto chiusa nel > > funzionamento dei suoi servizi (non mi > > riferisco al codice sorgente).> Il sottile vantaggio di essere una società> privata, senza alcuna partecipazione statale. Si> possono mantenere private alcune informazioni,> soprattutto quando a chiederle sono> organizzazioni come queste.Rivoglio pidgin con OTR :'(kraneRe: MS poco trasparente
- Scritto da: krane> - Scritto da: Leguleio> > - Scritto da: thebecker> > > Lotta giusta ma molto difficile, MS è > > > stata sempre molto chiusa nel > > > funzionamento dei suoi servizi (non mi > > > riferisco al codice sorgente).> > > Il sottile vantaggio di essere una società> > privata, senza alcuna partecipazione> statale.> Si> > possono mantenere private alcune> informazioni,> > soprattutto quando a chiederle sono> > organizzazioni come queste.> > Rivoglio pidgin con OTR :'(???Qualcuno ti impedisce di avere pidgin??? :otucumcariRe: MS poco trasparente
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: thebecker> > Lotta giusta ma molto difficile, MS è stata> > sempre molto chiusa nel funzionamento dei> suoi> > servizi (non mi riferisco al codice> sorgente).> > Il sottile vantaggio di essere una società> privata, senza alcuna partecipazione statale. Si> possono mantenere private alcune informazioni,> soprattutto quando a chiederle sono> organizzazioni come> queste.Però sei i concorrenti sono più trasparenti ci perdono di immagine. In Italia e forse in altri stati una società deve fare firmare il consenso per il trattamento dei dati personali (c'è pure la casella nei form online). Con il trattamento dei dati la società dichiara cosa ne farà (ovviamente sono solo formalità burocratiche, se poi vengono rispettate non si sa).thebeckerRe: MS poco trasparente
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: Leguleio> > - Scritto da: thebecker> > > Lotta giusta ma molto difficile, MS è > > > stata sempre molto chiusa nel > > > funzionamento dei suoi servizi (non > > > mi riferisco al codice sorgente).> > Il sottile vantaggio di essere una società> > privata, senza alcuna partecipazione > > statale. Si possono mantenere private > > alcune informazioni, soprattutto quando a > > chiederle sono organizzazioni come> > queste.> Però sei i concorrenti sono più trasparenti ci> perdono di immagine.Se poi il paese in cui risiede questa societa' e' gia' noto per fare spionaggio industriale ai propri alleati commerciali, proprio attraverso queste stesse societa'....> In Italia e forse in altri stati una società deve> fare firmare il consenso per il trattamento dei> dati personali (c'è pure la casella nei form> online). Con il trattamento dei dati la società> dichiara cosa ne farà (ovviamente sono solo> formalità burocratiche, se poi vengono rispettate> non si sa).Si sa che vengono utilizzate per spionaggio industriale, almeno secondo i rapporti europei, e pensare che per tante soceta' skype e' strumento aziendale !!!kraneHo risolto a suo tempo il problema.
Nel momento in cui Skype è passato a Microsoft ho cancellato l'applicazione da tutti i miei dispositivi. E tanti saluti.ruppoloRe: Ho risolto a suo tempo il problema.
Ho fatto lo stesso anch'io perchè non mi fido della multinazionali americane.Quindi non uso nessun prodotto Microsoft. E quindi non uso nessun prodotto Apple.(linux)JohnRe: Ho risolto a suo tempo il problema.
- Scritto da: John> Ho fatto lo stesso anch'io perchè non mi fido> della multinazionali> americane.> Quindi non uso nessun prodotto Microsoft. > E quindi non uso nessun prodotto Apple.> > > (linux)Che proXXXXXre monta il tuo pc?nome e cognomeRe: Ho risolto a suo tempo il problema.
- Scritto da: nome e cognome> Che proXXXXXre monta il tuo pc? :) (rotfl)Probabilmente ha messo un cinese da 4,5GHz dentro al caseMario RossiRe: Ho risolto a suo tempo il problema.
- Scritto da: John> Ho fatto lo stesso anch'io perchè non mi fido> della multinazionali> americane.> Quindi non uso nessun prodotto Microsoft. > E quindi non uso nessun prodotto Apple.> > > (linux)Quindi non dovresti usare neanche Google, anzi, mi sa che non dovresti usare proprio internet...StreamerRe: Ho risolto a suo tempo il problema.
Infatti non uso Google. Ci sono altri motori di ricerca migliori come duckduckgo o ixquick.comInternet è decentralizzata seppure le mani degli USA raggiungono posti molto lontani, e anche tu puoi trasformare il tuo PC di casa in un server o prendere uno in Europa.Arpa(inter)net è stata una loro invenzione. Non una proprietà perenne e totalmente controllabile, anche se ci provano.JohnRe: Ho risolto a suo tempo il problema.
- Scritto da: ruppolo> Nel momento in cui Skype è passato a Microsoft ho> cancellato l'applicazione da tutti i miei> dispositivi. E tanti> saluti.Pensa che io il problema non ce lo avevo neppure prima :DtucumcariRe: Ho risolto a suo tempo il problema.
quello che si chiama una scelta basata sulla sola valutazione del prodotto e non solo sul marchio, molto professionale.gnammoloSta diminuendo l'uso
Skype sta diminuendo come numero di utenti. Conosco veramente tanta gente che non lo apre più o non lo ha mai installato.Io stesso ne ho ridotto al minimo l'uso. Ed ancora di più da quando appartiene a Microsoft.Microsoft è molto nota per avere spiato a proprio scopo, o avere messo a disposizione dei governi strumenti di spionaggio, vedi progetto Magic Lantern.iRobyRe: Sta diminuendo l'uso
> Microsoft è molto nota per avere spiato a proprio> scopo, o avere messo a disposizione dei governi> strumenti di spionaggio, vedi progetto Magic> Lantern.Io invece ho smesso di usarlo perché mi riempiva la casa di scie chimiche.nome e cognomeRe: Sta diminuendo l'uso
Pensa quanti XXXXXXXX che ci stanno in giro, anche nei forum...http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=11388iRobyRe: Sta diminuendo l'uso
Gli unici XXXXXXXX sono chi prende seriamente gli articoli di quel sito.Anni fa lo leggevo per farmi quattro risate, ora vengo qui. :Daphex_twinRe: Sta diminuendo l'uso
- Scritto da: nome e cognome> > Microsoft è molto nota per avere spiato a> proprio> > scopo, o avere messo a disposizione dei> governi> > strumenti di spionaggio, vedi progetto Magic> > Lantern.> > Io invece ho smesso di usarlo perché mi riempiva> la casa di scie> chimiche.Trollata piuttosto scarsa 2/10JohnRe: Sta diminuendo l'uso
- Scritto da: John> - Scritto da: nome e cognome> > > Microsoft è molto nota per avere spiato> a> > proprio> > > scopo, o avere messo a disposizione dei> > governi> > > strumenti di spionaggio, vedi progetto> Magic> > > Lantern.> > > > Io invece ho smesso di usarlo perché mi> riempiva> > la casa di scie> > chimiche.> > Trollata piuttosto scarsa 2/10Ma non è 02/10? (newbie)controllo a campioneRe: Sta diminuendo l'uso
- Scritto da: nome e cognome> Io invece ho smesso di usarlo perché mi riempiva> la casa di scie chimiche.la casa? sicuro?... non è che invece ti ha riempito il cervello?in sommaRe: Sta diminuendo l'uso
http://laverabestia.org/play.php?vid=3755Maurizio MoscatelliRe: Sta diminuendo l'uso
http://img841.imageshack.us/img841/4279/areeinterdettealvoloper.jpgiRobyE se MS avesse davvero pronta una TV?
Che ne pensate? Mi aspetto un mare di risposte.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: E se MS avesse davvero pronta una TV?
si vedrebbe Ballmer nudo 24 ore su 24? (rotfl)collioneRe: E se MS avesse davvero pronta una TV?
- Scritto da: Winaro> Che ne pensate? Mi aspetto un mare di risposte.> > Parola di Winaro! ;)Allora? :@Come è che con Apple la gente, incluso l'autore dell'articolo s'è fatta 2-300 pippe mentali basate sul niente e qui a parte collione (grazie colli), nessuno accoglie l'iniziativa?Da su, scatenate l'inferno! @^Parola di Winaro! ;)Winaroa me che me frega
a me che me frega di Skaip!!Si lo ammetto sono un deificiente.Aniello CaputoRe: a me che me frega
- Scritto da: Aniello Caputo> a me che me frega di Skaip!!> > Si lo ammetto sono un deificiente.Puzza di fake. Il vero Aniello Caputo mette "..." come oggetto.controllo a campioneRe: a me che me frega
- Scritto da: Aniello Caputo> a me che me frega di Skaip!!> > Si lo ammetto sono un deificiente.Hai un sacco di compagnia qui su PI!sopratutto oggi che il t-1000 pare un pochino fuori forma! ;)tucumcariRe: a me che me frega
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Aniello Caputo> > a me che me frega di Skaip!!> > > > Si lo ammetto sono un deificiente.> Hai un sacco di compagnia qui su PI!> sopratutto oggi che il t-1000 pare un pochino> fuori> forma!> ;)Sì, certo... mi hanno nukato il messaggio "E se Microsoft avesse davvero pronta una TV?" :@E' sicuramente un complotto internazionale contro Microsoft che mi vuole impedire di ristabilire il giusto equilibrio! :@ :@ :@Oppure sono i soliti sfigati di macachi che hanno segnalato il post.Parola di Winaro! ;)Winarocosa si devo fare
Io solitatamente iuso lo skype per mandare il kodice Pinn della mia carta di crredito ad un amio amico per fargli fare degli acuisti nella Cina.Dite che famo bene con il mio amico a scambiarci questi dati con skaip? E' securo?marescallo magnozziRe: cosa si devo fare
- Scritto da: marescallo magnozzi> Io solitatamente iuso lo skype per mandare il> kodice Pinn della mia carta di crredito ad un> amio amico per fargli fare degli acuisti nella> Cina.> Dite che famo bene con il mio amico a scambiarci> questi dati con skaip? E'> securo?minkia oh skiap e invulnerabile me l'addetto mio zio ke e uno ke e un acher una volta pure a colloborato con la polizzia postale dopovito saccintosempre contro Microsoft
Ma basta ogni scusa è buona per andare contro la Microsoft! OK, faccio outing:I love you Microsoft!TVB Microsoft!(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)nome e cognomeRe: sempre contro Microsoft
- Scritto da: nome e cognome> Ma basta ogni scusa è buona per andare contro la> Microsoft!> > OK, faccio outing:> > I love you Microsoft!> TVB Microsoft!> > (win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)01/10controllo a campioneRe: sempre contro Microsoft
- Scritto da: nome e cognome> Ma basta ogni scusa è buona per andare contro la> Microsoft!> > OK, faccio outing:> > I love you Microsoft!> TVB Microsoft!Taccagno!Almeno un TVTB!Che diamine!tucumcarifirmatari...
oltre hermes, unico firmatario citato nell'articolo (solo perché italiana? mah...) tra i firmatari che avrebbero (maggiormante) meritato di essere citati c'è anche <b> Electronic Frontier Foundation (EFF) </b> ...(ah... c'è pure Luther Blissett!!! :-) )in sommaRe: firmatari...
> (ah... c'è pure Luther Blissett!!! :-) )Per la cronaca, LB e' un collettivo internettiano che anticipa anonymous di diversi anni.Tornando in tema, pretendere da Microsoft, o da qualsiasi equivalente, che le vostre conversazioni non siano mai oggetto di occhiatine, e' come pretendere da un gatto che lasci stare la coscia di pollo che sta sul vostro tavolo incustodita. Piuttosto lasciate il gatto ai suoi istinti e se ci tenete a mangiare al pollo proteggetevelo da voi. Vi occorre, free software, open e documented hardware, strong crypto. Ovviamente requisiti impossibili al momento, e non per caso.Nel dubbio, parlate in codice :DvuotoRe: firmatari...
- Scritto da: vuoto> > (ah... c'è pure Luther Blissett!!! :-) )> > Per la cronaca, LB e' un collettivo internettiano> che anticipa anonymous di diversi anni.mah... LB e Anonymous ben poco ci azzeccano> Tornando in tema, pretendere da Microsoft, o da> qualsiasi equivalente, che le vostrele vostre? le tue no?io mai usato skype o similari... tel e cell sono già "troppo"> Vi vi? a te no?> occorre, free> software, open e documented hardware, strong> crypto. Ovviamente requisiti impossibili al> momento, diciamo che il problema è fondalmentalmente l'hardware, il resto c'è e/o ci sarebbe subito> e non per caso.assolutamente veroe la direzione verso cui si va è del tutto opposta rispetto a ciò che servirebbe> Nel dubbio, parlate in codice :Dkèdfs9sa è_[7f4f- 008hyg.o ;-):-)!!para ventoMa non era irrintracciabile?
Ma qualche anno fa non scoppiò il caso di quel mafioso che voleva sentire i suoi amici su skype perché sapeva che era criptato e irrintracciabile? Tanto che la stessa skype fu interrogata a proposito?http://www.appuntidigitali.it/3317/il-governo-vuole-intercettare-skype/Ora che è passato a Microsoft, come per magia, è diventato tutto tracciabile...TADsince1995Re: Ma non era irrintracciabile?
- Scritto da: TADsince1995> Ma qualche anno fa non scoppiò il caso di quel> mafioso che voleva sentire i suoi amici su skype> perché sapeva che era criptato e> irrintracciabile? Tanto che la stessa skype fu> interrogata a proposito?> http://www.appuntidigitali.it/3317/il-governo-vuol> Ora che è passato a Microsoft, come per magia, è> diventato tutto tracciabile...Veramente e' un po' che era tutto tracciabile: fino intorno al 2005 skype se lo cacavano in pochi, usava un algoritmo di criptazione proprietaruo ed era effettivamente difficilmente intercettabile, poi i governi hanno iniziato a bussare alla porta della software house che ha dovuto iniziare a dare le chiavi per decriptare le informazioni in giro ai vari governi; le chiavi e l'analisi dell'algoritmo di criptazione hanno aumentato a girare in modo proporzionale al crescere della fama di skype, tanto che un paio d'anni (mi sembra) fa usci pure una comunicazione tra servizi UK e FBI intercettato da anonimous e pubblicato sul web.Inoltre prima che microsoft cambiasse il sistema qualsiasi client a seconda del traffico poteva diventare supernodo, questo rendeva piu' difficoltosa l'intercettazione, ora invece tutti i supernodi sono concentrati negli stati uniti, questo non puo' che essere stato fatto per poter intercettare ogni cosa che passa su skype e fare il modo che tutto il traffico passi per gli USA.kraneRe: Ma non era irrintracciabile?
Grazie della precisazione, interessante... Certo è chiaro che alla fine tutto è passato sotto silenzio e non si è dato il tam tam mediatico iniziale...TADsince1995Re: Ma non era irrintracciabile?
- Scritto da: TADsince1995> Ora che è passato a Microsoft, come per magia, è> diventato tutto tracciabile...non lo è diventato per magia, lo era già da primapara ventoCreduloni :)
Scusate ma sento parlare tanto di privacy, intercettazioni e bla bla bla contro Skype, ma nessuno parla delle stesse cose coi cellulari ed i loro sistemi operativi sempre in fermento ?Credete che la sicurezza riguardi solo il software di skype?Non esiste solo Skype per comunicare over IP !! Sveglia dai, ragazzi.Se voglio non essere intercettato ho 1000 modi per farlo online: ma vorrebbe dire che qualcosa da nascondere ce l'ho. Magari l'amante alla moglie....chi può dirlo?? :)Tanto lo sapete benissimo che vi faranno sapere SOLO quello che vorranno farvi sapere: e se vogliono farvi tacere su certe cose....vi diranno solo quello che vorrete sentire. Così tutti a casa a "magnà" :)EveryRe: Creduloni :)
- Scritto da: Every> Tanto lo sapete benissimo che vi faranno sapere> SOLO quello che vorranno farvi sapere: e se> vogliono farvi tacere su certe cose....vi diranno> solo quello che vorrete sentire.Se tu sei un povero ignorante studia invece di dare del tuo agli altri.E usa PGP per le email.kraneRe: Creduloni :)
Insulti gratuiti.... perfetto: denota proprio il livello.EveryRe: Creduloni :)
- Scritto da: Every> Scusate ma sento parlare tanto di privacy,> intercettazioni e bla bla bla contro Skype, ma> nessuno parla delle stesse cose coi cellulari ed> i loro sistemi operativi sempre in fermento?io ne parlo eccomema questo non impedisce di parlare contro skype> Se voglio non essere intercettato ho 1000 modi> per farlo online: parli di sicurezza, dici agli altri di svegliarsi e poi te ne esci con questa sparata?se ti vogliono intercettare online NON HAI ALCUN MODO per evitare che lo facciano> ma vorrebbe dire che qualcosa> da nascondere ce l'ho. ma anche nomagari non vuol dire proprio un bel nullamagari è solo che uno non gradisce di essere ascoltato mentre parla del tempo con suo zio...questa roba delle "cose da nascondere" è la solita menata di chi ti vuole solo controllare> Tanto lo sapete benissimo che vi faranno sapere> SOLO quello che vorranno farvi sapere: e se> vogliono farvi tacere su certe cose....vi diranno> solo quello che vorrete sentire.altra menata di chi vuole che la gente stia zitta e buona, un popolo di servi pronti a scattare quando il padrone fa un gesto con la mano...ma esistono anche l'intelligenza, l'autocoscienza, l'autonomia, il senso critico... tutte cose con cui si può capire e conoscere molto di ciò che non vogliono che sia capito e conosciuto... e da cui partire per ribellarsi> > Così tutti a casa a "magnà" :)para ventoRe: Creduloni :)
- Scritto da: para vento> > se ti vogliono intercettare online NON HAI ALCUN> MODO per evitare che lo> facciano> Se apro una socket tra il mio PC ed uno del mio fornitore di "zucchero" in Colombia e su questa socket faccio passare solo messaggi criptati con AES-256 come farebbero ad intercettarmi? Questo è un esempio banale....ce ne sono almeno altri 999....mmmmmmilleRe: Creduloni :)
- Scritto da: mmmmmmille> > Se apro una socket tra il mio PC ed uno del mio> fornitore di "zucchero" in Colombia nel mezzo stai passando per i router del tuo isp e dell'isp del tuo fornitore di "zucchero", oltre che per un altro tot di router che stanno nel mezzo, per es. quelli ai capi dei cavi sottomarini... e sai chi controlla questi router...?> e su questa> socket faccio passare solo messaggi criptati con> AES-256 come farebbero ad intercettarmi? pescando le chiavi di cifratura direttamente dal tuo pc... o decriptando la comunicazione, o davvero credi che non lo possano fare?> Questo è> un esempio banale....ce ne sono almeno altri 999....non credo propriopara ventoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 gen 2013Ti potrebbe interessare