Il futuro dei transistor ai nanotubi di carbonio passa per sottili strati di plastica flessibile, economici e pratici da realizzare e da immettere sul mercato. O almeno è quanto sperano i ricercatori della Aalto University in Finlandia e della Nagoya University in Giappone, che su Nature Nanotechnology presentano un nuovo metodo di produzione dei film nanotubici di cui sopra.
Il sistema ideato dai ricercatori prevede la “coltura” dei nanotubi in un gas a pressione atmosferica e la loro raccolta attraverso un filtro, con il risultato di produrre un sottile strato di transistor ai nanotubi che andrà poi trasferiti dal filtro al layer di plastica finale.
Stando agli autori dello studio, il nuovo metodo produttivo permette di salvaguardare le eccezionali proprietà conduttive dei nanotubi di carbonio senza il degrado a cui sono soggetti i transistor flessibili realizzati con metodi differenti . La tecnologia è pensata inoltre per la produzione veloce in volumi, un ulteriore incentivo alla sua adozione da parte del mercato.
E parlando di possibili applicazioni pratiche per i transistor flessibili ai nanotubi c’è solo l’imbarazzo della scelta, fra carta elettronica (altrimenti nota come e-paper ), carte magnetiche e altro ancora. Il tutto con il vantaggio di una maggiore qualità, un costo di produzione ridotto e performance superiori.
Alfonso Maruccia
-
roba da matti!
hanno pure il coraggio di lamentarsi. Se sono in carcere devono essere controllati nelle conversazioni con l'esterno! manca solo che forniscano direttamente un centro di controllo mafioso in tempo reale on-line in cacere!pinco pallinoRe: roba da matti!
Trolleggi?Il protagonista della vicenda, a quanto si legge, è un secondino (o comunque qualcuno che in carcere ci lavora), non un carcerato...byePaolo LucchesiRe: roba da matti!
- Scritto da: Paolo Lucchesi> Trolleggi?> Il protagonista della vicenda, a quanto si legge,> è un secondino (o comunque qualcuno che in> carcere ci lavora), non un> carcerato...-"Allora, hai preparato il piano per la fuga?"-"Sì. Ci vuole entrare anche Barney"-"Ma... Barney è una delle guardie!"-"Che ti devo dire? neanche lui si trova bene qui!"(da Una pallottola spuntata 33 e 1/3)il solito bene informatoRe: roba da matti!
- Scritto da: pinco pallino> hanno pure il coraggio di lamentarsi. Se sono in> carcere devono essere controllati nelle> conversazioni con l'esterno! manca solo che> forniscano direttamente un centro di controllo> mafioso in tempo reale on-line in> cacere!#EPICFAIL :)unoduetreRe: roba da matti!
probabilmente un carcerato il PC non può nemmeno vederlo né spento e né da lontano...Cavallo PazzoRe: roba da matti!
- Scritto da: pinco pallino> hanno pure il coraggio di lamentarsi. Se sono in> carcere devono essere controllati nelle> conversazioni con l'esterno! manca solo che> forniscano direttamente un centro di controllo> mafioso in tempo reale on-line in> cacere!che bello leggere e non capire niente :DFunzRe: roba da matti!
- Scritto da: Funz> - Scritto da: pinco pallino> > hanno pure il coraggio di lamentarsi. Se sono in> > carcere devono essere controllati nelle> > conversazioni con l'esterno! manca solo che> > forniscano direttamente un centro di controllo> > mafioso in tempo reale on-line in> > cacere!> > che bello leggere e non capire niente :DE' un prerequisito richiesto per votare chi e' in nomination al grande fratello.C'e' gente che studia per anni per ottenere tale prerequisito.panda rossaProfilo fasullo
Chi ha l'account su facebook non deve fare altro che crearne un secondo con lo stesso nome, e dare la password di quello.uno qualsiasiRe: Profilo fasullo
Peccato che facebook, usi mezzi scorretti e automaticamente proporra tra gli "Amici" e gente che "conosci" probabili contatti di interscambio.Dovresti creare il contatto da un altro PC o in modo Anonimous con IP nuovo.Facebook è la vera XXXXX, e molti ci hanno venduto l'anima....EAISRe: Profilo fasullo
- Scritto da: uno qualsiasi> Chi ha l'account su facebook non deve fare altro> che crearne un secondo con lo stesso nome, e dare> la password di> quello.E chi l'account su FB non ce l'ha?panda rossaRe: Profilo fasullo
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: uno qualsiasi> > Chi ha l'account su facebook non deve fare altro> > che crearne un secondo con lo stesso nome, e> dare> > la password di> > quello.> > E chi l'account su FB non ce l'ha?Dai questi dati.user: i_havent_got@facebook_account.compassword: 123456789Hint: Have a nice day.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 febbraio 2011 16.18-----------------------------------------------------------DarkSchneiderRe: Profilo fasullo
Eccone uno.giugiaroFacebook e privacy
A parte l'assurdita della richiesta delle credenziali d'acXXXXX, c'è da dire che la parte più divertente dell'articolo è questa: L'uomo ha spiegato che per le informazioni caricate su Facebook impiegava le impostazioni di privacy maggiori disponibili, ma che l'ispezione (accomunata al controllo dei precedenti penali effettuato di prassi) ha messo plausibilmente alla mercé dell'occhio indiscreto di un esaminatore tutte le sue email, le sue credenze politiche e religiose e l'orientamento sessuale Ma come le carica su Facebook e si preoccupa dell'occhio indiscreto di un esaminatore?Estratto da condizioni d'uso di Facebook: l'utente fornisce a Facebook una licenza non esclusiva, trasferibile, che può essere concessa come sotto-licenza, libera da royalty e valida in tutto il mondo, che consente l'utilizzo di qualsiasi Contenuto IP pubblicato su Facebook o in connessione con Facebook Il mondo è proprio strano.PuntoRe: Facebook e privacy
- Scritto da: Punto> A parte l'assurdita della richiesta delle> credenziali d'acXXXXX, c'è da dire che la parte> più divertente dell'articolo è> questa:> > L'uomo ha spiegato che per le informazioni> caricate su Facebook impiegava le impostazioni di> privacy maggiori disponibili, ma che l'ispezione> (accomunata al controllo dei precedenti penali> effettuato di prassi) ha messo plausibilmente> alla mercé dell'occhio indiscreto di un> esaminatore tutte le sue email, le sue credenze> politiche e religiose e l'orientamento> sessuale > > Ma come le carica su Facebook e si preoccupa> dell'occhio indiscreto di un> esaminatore?> > Estratto da condizioni d'uso di Facebook:> > l'utente fornisce a Facebook una licenza non> esclusiva, trasferibile, che può essere concessa> come sotto-licenza, libera da royalty e valida in> tutto il mondo, che consente l'utilizzo di> qualsiasi Contenuto IP pubblicato su Facebook o> in connessione con> Facebook > > Il mondo è proprio strano.se "blindi" l'account solo a chi vuoi tu, e tu non vuoi un esaminatore, è nel tuo diritto avere la tua privacy e mostrare quello che vuoi a chi vuoi e ricorda che l'account puoi blindarlo, FB te ne da la possibilità.le raccolte dei dati e la divulgazione a terzi, in teoria (ripeto in teoria), avviene senza dare la possibilità di risalire direttamente all'utente, anche perchè a me azienda di raccolta non frega molto di chi tu sia, ma cosa tu compri e come io posso pubblicizzartelo.di certo non ti mando pubblicità solo perchè tu ti chiami Mario Rossi o Marco Bianchi :)unoduetreRe: Facebook e privacy
- Scritto da: unoduetre> se "blindi" l'account solo a chi vuoi tu, e tu> non vuoi un esaminatore, è nel tuo diritto avere> la tua privacy e mostrare quello che vuoi a chi> vuoi e ricorda che l'account puoi blindarlo, FB> te ne da la> possibilità.I problema è che nel momento che tu cedi i diritti su tutto quello che pubblichi a Facebook (questo dice il contratto), di fatto non puoi ne sapere ne sindacare su quello che fa Facebook a prescindere da quanto tu blindi l'account.> le raccolte dei dati e la divulgazione a terzi,> in teoria (ripeto in teoria), avviene senza dare> la possibilità di risalire direttamente> all'utente, anche perchè a me azienda di raccolta> non frega molto di chi tu sia, ma cosa tu compri> e come io posso pubblicizzartelo.Come dici tu in teoria, in pratica avendo ceduto i diritti non sei in grado di sapere cosa viene fatto dei tuoi dati.> di certo non ti mando pubblicità solo perchè tu> ti chiami Mario Rossi o Marco Bianchi> :)Anche questo è relativo nell' articolo si parla di orientamento sessuale, religioso e politico. esistono società a cui questi dati possono interessare esempio aziende che vendono articoli religiosi, o locali con un tipo di orientamento sessuale compatibile con il suo, e in questo caso informazioni come il suo luogo di residenza sono importanti per pubblicizzare locali che si trovano nelle sue vicinanze.Al netto di tutto questo comunque io non discuto che il suo rifiuto di dare le pass dei suoi account è un suo diritto e che la richiesta dell'azienda è vergognosa, quello che trovo ridicolo è che se si preoccupa tanto della sua privacy forse sarebbe meglio che quelle informazioni non le mettesse su Facebook, visto che così facendo ne concede i diritti d'uso perché è questo dice il contratto che ha sottoscritto iscrivendosi. :)PuntoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 23 02 2011
Ti potrebbe interessare