Milano – Per svuotare i magazzini e guadagnare nuovi clienti, Tre sta vendendo uno dei suoi primi modelli di punta, il Nec 338, a 99 euro invece di 119 euro. Fino ad esaurimento scorte. Sono inclusi 20 euro di credito (10 euro di chiamate e 10 euro di servizi) e 2 ricariche da 30 euro l’una, che l’utente potrà utilizzare in modalità normale o power, dunque raddoppiate.
Contestualmente a questa promozione, Tre cercherà nell’immediato futuro di investire anche sull’utenza business, quella potenzialmente più interessata ai servizi di terza generazione; e lo farà puntando sull’offerta “B.smart”, che consente di chiamare e videochiamare tutti i numeri della rete 3 e della rete fissa nazionale pagando un canone mensile di 19 euro ed usufruendo di un bonus settimanale di 5 ore. Superate le 5 ore gratis settimanali, la tariffazione per le chiamate verso fisso è di 5 centesimi di euro al minuto e per le videochiamate verso rete Tre di 37,5 centesimi al minuto.
Si tratta di un’offerta che forse può interessare solo le aziende o i piccoli professionisti orbitanti intorno alla rete Tre, dal momento che le chiamate verso numeri di cellulare appartenenti a diverso operatore vengono tariffate 5 centesimi al minuto e le videochiamate 82,5 centesimi di euro al minuto.
Per tutte le chiamate e le videochiamate vengono addebitati 12,5 centesimi di euro alla risposta e inoltre non è inclusa nell’offerta la tassa di concessione governativa, 12,91 euro al mese, per uso affari. Fino al 31 luglio in promozione: tutte le chiamate nazionali, eccedenti le 5 ore settimanali, non verranno conteggiate e saranno interamente comprese nei 19 euro di abbonamento.
-
Contro le truffe nigeriane
Segnalo un sito carino:http://www.419eater.com/Visitate "The Trophy Room": Da truffatore a truffato :D !GiamboMa guarda ....
"Purtroppo, infatti, è già trascorso troppo tempo per bloccare le operazioni, in quanto le banche italiane - per accertarsi della copertura dell'assegno - impiegano anche un mese."Al solito. Queste truffe riescono per l' incapacità TOTALE delle banche italiane a fornire servizi che non siano truffe .... Quelle si che le fanno velocemente ( vedi tutti i vari bond ....)AnonimoRe: Ma guarda ....
aprire un conto corrente in italia è lo stesso che scriversi "fesso" in fronte. molto meglio il mattone o il materasso.AnonimoDevi essere stupido x cascarci (IMHO)
Scusate ma... io non mi fiderei mai di un assegno di uno sconosciuto,figuriamoci se estero! Aspetterei almeno l'accredito della somma.AnonimoRe: Devi essere stupido x cascarci (IMHO
infatti, prima di rimborsare un eventuale eccesso, mi sembrerebbe logco incassare l'assegno.per cascarci bisogna proprio essere degli ingenuoni....AnonimoSi tratta di quella pratica erotica?
Ma si tratta di quella pratica erotica, per cui si piscia addosso al proprio partner, provando un piacere profondo?AnonimoRe: Si tratta di quella pratica erotica?
no, quello non é phishng quello é feticismo...COMPLIMENTI per la domanda.AnonimoRe: Si tratta di quella pratica erotica?
Domanda espressa in modo unico, credo che anche solo per questo meriti una risposta... anche se bastava anche usare un motore di ricerca per cercare una definizione.Comunque quello di cui parli tu credo che sia il pissing, dal verbo inglese corrispondente.So che ora sposteranno il thread nel forum delle X rosse, ma almeno ti ho risposto.francescor82Re: Si tratta di quella pratica erotica?
- Scritto da: francescor82> Domanda espressa in modo unico, credo che anche> solo per questo meriti una risposta... anche se> bastava anche usare un motore di ricerca per> cercare una definizione.> > Comunque quello di cui parli tu credo che sia il> pissing, dal verbo inglese corrispondente.> > So che ora sposteranno il thread nel forum delle> X rosse, ma almeno ti ho risposto.Mmm. pare che invece sia in topic :)Grazie per i chiarimenti...AnonimoSiate cortesi rispondete al phishing
Appunto rispondete all'e-mail che chiedono i vostri dati,io rispondo sempre quando mi chiedono nick e password,se di ebay prendo un nominativo reale....la password che inserisco non può funzionare...ma qualche tentativo lo fanno.Ora se tutti quelli che ricevono questi messaggi fanno lo stesso giochetto....provate ad immaginare a quale mole di lavoro sarebbero sottoposti per nulla,in breve periodo almeno le truffe riguardanti ebay sparirebbero.AnonimoRe: Siate cortesi rispondete al phishin
si ma guarda che nel phishing del quale si parla in questo articolo ti richiedono il tuo INDIRIZZO, numero di conto bancario ecc. per versare de soldi sul tuo conto o spedirteli via western union...allora, non é di certo malvagio farsi versare soldi sul proprio conto, tranne se si tratta di soldi che non esistono... o assegni non scoperti...cmq buona idea quella di rspondere alle richieste di login e password dando login e password falsi, così perdono tempo a provare...AnonimoRe: Siate cortesi rispondete al phishin
- Scritto da: Anonimo> si ma guarda che nel phishing del quale si parla> in questo articolo ti richiedono il tuo> INDIRIZZO, numero di conto bancario ecc. per> versare de soldi sul tuo conto o spedirteli via> western union...> > allora, non é di certo malvagio farsi versare> soldi sul proprio conto, tranne se si tratta di> soldi che non esistono... o assegni non> scoperti...> > cmq buona idea quella di rspondere alle richieste> di login e password dando login e password falsi,> così perdono tempo a provare...puoi sempre dare le coordinate bancarie false (mi è capitato una sola volta ,in genere riguardano ebay...nick password carta di credito ,indirizzo ecc..) l'importante e che perdano tempo e capiscano che li si prende per il c.l.Anonimoma come funzionano 'sti assegni?
non so bene come funzionano gli assegni (non sono italiano, vivo in un paese limitrofo dove si parla italiano... e dove gli assegni non vengono usati molto)... ma in teoria un assegno vai in un ufficio postale o in banca e lo incassi, no?il problema sorge dal fatto che la banca si accorge che l'assegno era scoperto solo dopo un mese, se ho ben capito dall'articolo...ma allora che vuol dire, che la banca ti telefona a casa e ti dice "scusami tanto i soldi che ti abbiamo dato dobbiamo riprenderceli perché l'assegno proviene da un conto scoperto..." ?mi sembra improbabile, ma potrebbe anche essere così.se invece fosse più semplice: ricevi l'assegno, lo incassi, e una volta che hai i soldi in mano sei a posto, phishing o non phishing. anche se uno ti chiede la differenza dell'ammontare in eccesso, se gliela rimborsi non ci smeni niente perché hai comunque in mano il resto dei soldi...queste truffe sono basate sul buon senso e cioé ti viene dato un assegno maggiore e ti viene chiesta la differenza dell'ammontare, cioé l'ammontare in eccesso, é questa la vera fregatura, che una persona in buona fede ci crede e ridà in dietro i soldi extra, PRIMA di aver incassato l'assegno... che dopo un po' scopre di non può neppure incassare..bah... assegni, ma chi li ha inventati? preferisco alla gran lunga pagamenti da un conto bancario a un altro conto bancario, una volta accreditati i soldi sul tuo conto é difficile perderli.o paypal, una volta che la transazione é avvenuta non credo che sia possibile annullarla.AnonimoRe: ma come funzionano 'sti assegni?
per incassare subito un'assegno devi rivolgerti presso la tua banca (dove ti conoscono) o alla banca emittente,se sei sconosciuto fanno un un breve controllo per verificare se tutto è a posto.In caso di deposito sul conto corrente l'addebito avviene dopo che hanno ricevuto l'accredito dalla banca che lo ha emesso,e loro giocano su questo fatto che occorre molto tempo prima dell'incasso,e poichè ti hanno pagato vogliono subito merce e differenza.Anonimoappena in tempo!!!
Proprio in questo momento stavo leggendo sul forum delle frodi nigeriane... e mi sono trovata ad aprire questa pagina perche stavo cercando il significato del termine "postal money order". pochi giorni fa ho messo in vendita il mio cell. su www. kijiji.it e mi ha contattato via mail una certa mary lobinton, dalla nigeria. era interessata al telefono, e prima mi ha chiesto un pagamento con western union, poi quando le ho detto ke si occupano solo di trasferimento di denaro e non anche di spedizioni, mi ha proposto un altro metodo, che consisteva nel versare tramite un postal money order la somma di 1500 euro, dalla quale avrei dovuto prelevare il necesario per il tel. e le spese, e mandare indietro il resto con western union. io ho accettato, e le ho dato tutti i miei dati, per il pagamento. ma proprio ora ho inviato una mail dicendo ke il tel non lo vendo piu...se riceverò qualche comunicazione non andrò assolutamente a ritirare nulla...e venderò il mio telefono diversamente... GRAZIE MILLE...APPENA IN TEMPOOO!!! Sarasaradn80Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 04 2005
Ti potrebbe interessare