I risultati finanziari del trimestre conclusosi il 25 settembre permettono ad Apple di segnare un nuovo record: il fatturato arriva per la prima volta a toccare quota 20,34 miliardi di dollari (con un balzo del 67 per cento rispetto ai 12,21 miliardi del trimestre corrispettivo del 2009), una cifra superiore alle previsioni di Apple (che parlavano di 18 miliardi di dollari).
Numeri esaltanti che però non sono stati premiati da Wall Street: le azioni hanno segnato un meno 7 per cento negli scambi successivi alle comunicazioni di bilancio , nonostante l’aspettativa degli investitori si limitasse a predire 18,65 miliardi di dollari di fatturato.
Questa è stata forse l’unica nota stonata della trimestrale, innescata probabilmente da un ridotto margine lordo (è stato del 36,9 percento rispetto al 41,8 percento registrato nello stesso trimestre di un anno fa) dovuto in parte ai margini inferiori di iPad e in parte al probabile aumento dei costi di produzione del nuovo iPhone. Altra faccenda per la quale vale invece la pena sospendere il giudizio, in attesa di un prossimo trimestre (natalizio) chiarificatore, è un risultato soddisfacente ma leggermente al di sotto delle attese più ottimistiche per iPad.
Per il resto l’ utile netto è arrivato a 4,31 miliardi di dollari (4,64 dollari ad azione): cifre quasi raddoppiate rispetto al settembre 2009 quando si fermava a 2,53 miliardi di dollari (pari a 2,77 dollari ad azione). Inoltre, tutti i prodotti, tranne iPod (l’unico a segnare un calo, con 9,05 milioni di lettori venduti che significano meno 11 per cento rispetto al 2009), sono in crescita.
3,89 milioni di computer Mac sono stati acquistati (più 27 per cento rispetto al 2009); 14,1 milioni di iPhone (91 per cento in più rispetto al quarto trimestre 2009 e superando anche RIM ferma nell’ultimo quarto a 12,1 milioni di dispositivi) che valgono per il 43 per cento del fatturato di Cupertino. E sono 4,19 milioni gli iPad venduti da Cupertino, cifra che supera, dunque, anche la vendita di Mac (tuttavia con margini ancora inferiori). Secondo alcuni analisti , peraltro, con i tablet si sarebbe potuto fare di più se si fosse riuscita ad aumentare la produzione (motivo che consiglia prudenza nell’analisi di questo risultato).
L’indiscusso successo del nuovo prodotto, peraltro, lascia ora lo spazio solo al dibattito circa la sua catalogazione sul mercato: dal fatto se sia da da annoverare o meno come PC dipende il piazzamento più o meno alto di Apple nella classifica del settore.
“Siamo elettrizzati dai risultati e dalla solidità del nostro business, che ha generato quasi 5,7 miliardi di dollari in liquidità” ha affermato Peter Oppenheimer, CFO di Apple. “Guardando avanti al primo trimestre dell’anno fiscale 2011, ci attendiamo un fatturato di circa 23 miliardi di dollari e un utile per azione diluita di circa 4,80 dollari.” Gli analisti, calcolando la coincidenza con la stagione natalizia, chiedono invece un profitto di almeno 5,03 dollari per azione.
“Siamo incredibilmente soddisfatti” ha commentato Steve Jobs che ha fatto un’incursione a sorpresa durante la presentazione del bilancio , forse per omaggiare il traguardo dei 20 miliardi di fatturato. Per il CEO è stata peraltro l’occasione per attaccare quello che in questo momento è considerato l’avversario principale: Google. Su Android in particolare : “Pensiamo sia veramente frammentato e che lo diventi ogni giorni di più”. Mentre con iPhone tutti i dispositivi funzionano alla stessa maniera. Non sarebbe, dunque, aperto contro chiuso a contare agli occhi degli utenti, ma integrato contro frammentato .
E sfida anche a RIM: “L’abbiamo superata e non vedo come possano raggiungerci nell’immediato futuro – ha detto – credo sia una sfida per loro creare una piattaforma che possa competere con le 300mila app di iPhone”.
Parole di fiele, infine, per i possibili avversari di iPad: scetticismo circa la possibilità che effettivamente ne arrivino molti a breve sul mercato, e critiche per chi continua a parlare di schermi a sette pollici , scelta che renderebbe scomodo il touchscreen. Per lo stesso motivo il tablet con la mela non scenderà sotto quota 10 pollici.
Claudio Tamburrino
-
Si può editare su Wikipedia?
In caso affermativo, solo sul namespace principale, o anche nelle discussioni? :DNon registrato37151
con tutti i problemi seri che vanno risolti con grande priorità, l'italia si sofferma su frivolezze, vergogna!!!!!!!!!!!luca refolliRe: 37151
- Scritto da: luca refolli> con tutti i problemi seri che vanno risolti con> grande priorità, l'italia si sofferma su> frivolezze,> vergogna!!!!!!!!!!!Frivolezza? Anche la giustizia è frivolezza? Qua in Italia come stanno le cose conviene farsi arrestare, in cella si sta bene (pranzo, cena, colazione e lettto senza lavorare)mentre a casa si parla pure di usare Facebook...gianniRe: 37151
- Scritto da: gianni> - Scritto da: luca refolli> > con tutti i problemi seri che vanno risolti con> > grande priorità, l'italia si sofferma su> > frivolezze,> > vergogna!!!!!!!!!!!> Frivolezza? Anche la giustizia è frivolezza? Qua> in Italia come stanno le cose conviene farsi> arrestare, in cella si sta bene (pranzo, cena,> colazione e lettto senza lavorare)mentre a casa> si parla pure di usare> Facebook...Sei mai stato in una prigione italiana?L'hai mai vista?Se sei tanto sicuro di quello che dici perché non provi a farci un giretto?virlaenRe: 37151
- Scritto da: virlaen> > Sei mai stato in una prigione italiana?> L'hai mai vista?> Se sei tanto sicuro di quello che dici perché non> provi a farci un> giretto?Sei mai stato in una prigione a Caracas?O in una di massima sicurezza in Texas?Ora, nessuno insinua che la prigione in Italia sia un resort a 5 stelle, ma da qui a dire che la prigione italiana sia dura ne passa.In una prigione al sud recentemente hanno scoperto dei boss in regime di carcere duro che mangiavano quotidianamente aragoste e bevevano fiumi di champagne. E questa è la normalità per i detenuti "speciali" (ed è GRAVISSIMO).Fosse per me sarebbero TUTTI a spaccare delle pietre, a differenziare i rifiuti e ad asfaltare delle strade dalle 4 di mattina fino alle 10 di sera; e il tutto per 2 pasti al giorno, nemmeno un centesimo in denaro.Almeno sarebbero utili a qualcosa nella loro vita e rimedierebbero, in parte, agli errori commessi.Ma finché avremo elementi come te la speranza di vedere un po' di giustizia è sempre più remota.Gato LopezRe: 37151
- Scritto da: luca refolli> con tutti i problemi seri che vanno risolti con> grande priorità, l'italia si sofferma su> frivolezze,> vergogna!!!!!!!!!!!No. L'unica vergogna è che la prigione, che dovrebbe fungere da deterrente e spaventare le persone, al fine d'indurle nel non commettere reati, sia in realtà un posto ove, per certa feccia, le condizioni di vita siano migliori che non standosene all'aperto. Questa è una vergogna.Che poi le carceri siano affollate e che i prigionieri si lamentino è una *tronzata. Perchè sei in cella? Non sei mica lì per una vacanza. Sei lì perchè sei un pericolo per la società. Avresti dovuto pensarci 2 VOLTE prima di fare quello che hai fatto. Prima di stuprare, di uccidere, di corrompere ecc.Hai voluto? Bene. Ora sta zitto, diritti non ne hai più. Li vuoi? Non delinquere.AnonymousE WoW?
Basta non usare la chat?ZenoRe: E WoW?
- Scritto da: Zeno> Basta non usare la chat? E Anche Non Partecipare A Raid e/o Party :DOnyxiala Rete a scopo di comunicazione
Questi vietano di usare la rete a scopo di comunicazione.Mi sta bene.Ma mi devono spiegare come si possa usare la rete per uno scopo differente dalla comunicazione, a questo punto.Solo per il fatto di essere in rete io sto comunicando il fatto che sono in rete!Mi viene assegnato un IP, sono pingabile, il mio computer viene visto in rete da altri computer.Poi posso essere contattato, ho dei server attivi, metto in condivisione dei files, posso accedere ad altri files condivisi da altri.Che diavolo significa "Puoi usare internet a patto che non comunichi!" ???panda rossaRe: la Rete a scopo di comunicazione
Parli con gente che di internet non ha mai capito nulla da anni, non ti soffermare solo sulla politica, il cerchio è più vasto di quello che pensi. :)> Che diavolo significa "Puoi usare internet a> patto che non comunichi!"> ???My2centsRe: la Rete a scopo di comunicazione
Suvvia non pignoliamo per il gusto di fare gli sboroni.Qualsiasi utonto capirebbe che il "non comunichi" si riferisca alla comunicazione con persona fisica.Poi se vogliamo cavillare, avanti con un'altra discussione sterile ed inutile...- Scritto da: panda rossa> > Che diavolo significa "Puoi usare internet a> patto che non comunichi!"> ???non_sono_un _trollRe: la Rete a scopo di comunicazione
*riferisce* -typo-- Scritto da: non_sono_un _troll> riferiscanon_sono_un _trollRe: la Rete a scopo di comunicazione
Son e' questione di fare gli sboroni, per cominucare non serve essere in comunicazione realtime, ad un boss mafioso basta caricare i "pizzini" su un ftp, che poi vengono letti dai picciotti quando vogliono. La detenzione significa limitazione della liberta', quindi deve essere precluso anche OGNI acXXXXX ad internet, se no e' come mandarli in vacanza.noproblemRe: la Rete a scopo di comunicazione
Non e' questione di fare gli sboroni, per comunicare non serve essere in comunicazione realtime, ad un boss mafioso basta caricare i "pizzini" su un ftp, che poi vengono letti dai picciotti quando vogliono. La detenzione significa limitazione della liberta', quindi deve essere precluso anche OGNI acXXXXX ad internet, se no e' come mandarli in vacanza.noproblemRe: la Rete a scopo di comunicazione
Comunicazione intesa come "tu che comunichi volontariamente con un altra persona" andare su internet e leggere repubblica (ad esempio) è come leggere il cartaceo. Ai fini del carcere che cambia che tu comunichi il tuo IP al server? Poi come facciano a provare, senza leggere i log di repubblica (sempre come esempio) che tu abbia scritto un commento ad una notizia non so come sia possibile. Permettere ad un carcerato di andare su internet si traduce in un lavoro enorme e continuo di controllo dei LOG, visto che il sospetto di avvenuta comunicazione non può non esserci....Re: la Rete a scopo di comunicazione
- Scritto da: ...> Comunicazione intesa come "tu che comunichi> volontariamente con un altra persona" andare su> internet e leggere repubblica (ad esempio) è come> leggere il cartaceo. Ai fini del carcere che> cambia che tu comunichi il tuo IP al server?E invece leggere PI?E leggere il forum di PI?E scrivere sul forum di PI?E accedere a gmail?E fare ricerche con google?E scaricare una iso linux?E scaricare un film col mulo?E usare un client specifico per connettersi ad un server specifico?Qui i casi sono due e sono piuttosto banali.1) Mi proibisci di connettermi alla rete.2) Mi consenti di connettermi alla rete.Se posso fare quanto specificato nel punto 2 non ci sono santi che mi impediscono di comunicare con chi voglio, quando voglio, come voglio, senza che tu neppure te ne accorga.Anzi, non serve neppure che io sia al computer quando questo si connette alla rete.Posso usarlo offline, poi lo connetto alla rete e me ne vado, cosi' posso pure dire che non l'ho usato mentre era connesso alla rete.panda rossaRe: la Rete a scopo di comunicazione
> E invece leggere PI?> E leggere il forum di PI?> E scrivere sul forum di PI?> E accedere a gmail?> E fare ricerche con google?> E scaricare una iso linux?> E scaricare un film col mulo?> E usare un client specifico per connettersi ad un> server> specifico?> > Qui i casi sono due e sono piuttosto banali.> 1) Mi proibisci di connettermi alla rete.> 2) Mi consenti di connettermi alla rete.> > Se posso fare quanto specificato nel punto 2 non> ci sono santi che mi impediscono di comunicare> con chi voglio, quando voglio, come voglio, senza> che tu neppure te ne> accorga.> Anzi, non serve neppure che io sia al computer> quando questo si connette alla> rete.> Posso usarlo offline, poi lo connetto alla rete e> me ne vado, cosi' posso pure dire che non l'ho> usato mentre era connesso alla> rete.Il fatto è che si cerca di comparare internet alla tv o ai giornali come fonte di informazione, e sarei d'accordo anche io. Però in questi casi è troppo oneroso controllare costantemente se uno lo utilizza come mezzo di comunicazione e non solo come mezzo di informazione....Re: la Rete a scopo di comunicazione
Infatti non ho capito proprio che cosa centra facebook ...Alla fine se vuoi comunicare in modo sicuro di certo non usi FB, quindi sentenza del cavolo fatta da incompetentiharveyRe: la Rete a scopo di comunicazione
- Scritto da: harvey> Infatti non ho capito proprio che cosa centra facebookLa persona ai domiciliari utilizzava la chat di fb per *comunicare* con "non familiari", cosa che gli era stata vietata.> Alla fine se vuoi comunicare in modo sicuro di> certo non usi FB, quindi sentenza del cavolo> fatta da incompetentihai letto l'articolo? se tu stesso dici di non aver capito, cosa commenti a fare?pippuzRe: la Rete a scopo di comunicazione
- Scritto da: pippuz> La persona ai domiciliari utilizzava la chat di> fb per *comunicare* con "non familiari", cosa che> gli era stata> vietata.Ma solo un incompetente si ferma a questo ....Se ti colleghi a internet e' come uscire. Poi comunicare con tutti.> hai letto l'articolo? se tu stesso dici di non> aver capito, cosa commenti a> fare?Si l'ho letto. Ma solo un idiota si mette a guardare che uno comunica con FB. Se ti connetti privo di protezione apposita e' ovvio che puoi comunicare con tutti. E in piu' FB e' proprio il metodo più da XXXXXharveyRe: la Rete a scopo di comunicazione
> Che diavolo significa "Puoi usare internet a> patto che non comunichi!" ???Certo che non mi sembra difficile, a patto di voler essere persone ragionevoli.Significa che non devi parlare (scrivere è equivalente) con qualcun altro. Che poi tu possa utilizzare un qualsiasi espediente tecnico per farlo e far sì che loro non se ne accorgano, è irrilevante.Personalmente, vieterei l'utilizzo di internet tout court.pippuzmah
questa è veramente eccezionaleora mi devono spiegare in che modo l'accusa può dimostrare l'avvenuta utilizzazione della rete se non mediante presunzioni.al di là dei casi evidenti di quei fessacchiotti che appena prendono i domiciliari lo scrivono sulla loro bacheca di fessbok .... se uno ai domiciliari usa skipe, mumble, ts o qualsiasi altro sistema di comunicazione via rete .... come lo beccano? mettono sotto intercettazione tutte le comunicazioni in rete? e per quelle criptate?secondo me è quasi un non divietodeathspellRe: mah
- Scritto da: deathspell> questa è veramente eccezionale> > ora mi devono spiegare in che modo l'accusa può> dimostrare l'avvenuta utilizzazione della rete se> non mediante> presunzioni.> semplice: controllo della linea telefonica.> al di là dei casi evidenti di quei fessacchiotti> che appena prendono i domiciliari lo scrivono> sulla loro bacheca di fessbok .... se uno ai> domiciliari usa skipe, mumble, ts o qualsiasi> altro sistema di comunicazione via rete .... come> lo beccano? mettono sotto intercettazione tutte> le comunicazioni in rete? e per quelle> criptate?> basta che venga intercettata una comunicazione, la cifratura è inutile in quanto basta rilevare che c'è stata una comunicazione, il contenuto è inutile.shevathasRe: mah
- Scritto da: shevathas> - Scritto da: deathspell> > questa è veramente eccezionale> > > > ora mi devono spiegare in che modo l'accusa può> > dimostrare l'avvenuta utilizzazione della rete> se> > non mediante> > presunzioni.> > > semplice: controllo della linea telefonica.> > > al di là dei casi evidenti di quei fessacchiotti> > che appena prendono i domiciliari lo scrivono> > sulla loro bacheca di fessbok .... se uno ai> > domiciliari usa skipe, mumble, ts o qualsiasi> > altro sistema di comunicazione via rete ....> come> > lo beccano? mettono sotto intercettazione tutte> > le comunicazioni in rete? e per quelle> > criptate?> > > basta che venga intercettata una comunicazione,> la cifratura è inutile in quanto basta rilevare> che c'è stata una comunicazione, il contenuto è> inutile.I familiari conviventi non sono agli arresti domiciliari e possono fare tutte le comunicazioni che vogliono. Come fanno a dimostrare che la comunicazione è partita dal detenuto e non da un suo convivente senza un'intercettazione (se sono magistrati per bene) o una presunzione di colpevolezza (se sono XXXXXXX)?E al di là di questo, come fanno a farlo se le comunicazioni sono cifrate?A meno che, ovviamente, non fossero partite nel momento in cui sanno per certo che c'era solo quella persona in casa...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 ottobre 2010 02.38-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoehhhh
avevo letto un articolo simile ke riguardava un "crupier" ke in un casinò a bordo di una nave da crocera, si era fregato gli incassi o di una serata o tutti nn ricordo bene..fatto stà ke costui dagli arresti domiciliari,si è trovato nelle condizioni di dover andare in carcere xkè "pizzicato" sul social network ormai + diffuso al mondo...facebook...bhe essendo anke io in stato di custodia cautelare agli arresti domiciliari,x un reato del XXXXX diciamo anke,ritengo ke questa sia una XXXXXXX assurda..ebbene sì!!dovvrebbero fare almeno una minima distinzione dei reati commessi...è vero anke ke x reati gravi,i domiciliari uno se li sogna..e cmq sia io nn ho ammazzato nessuno..senza poter mettere il naso fuori dalla porta a casa io ci stò impazzendo quindi ke sia facebook o altre chat varie,io continuerò ad usufruire di questi piccoli svaghi ke mi restano...se poi vorranno condurmi in carcere vorrà dire ke di conseguenza ne uscirò un CRIMINALE COMPLETO!!xkè come tutti sappiamo,la galera è l'UNIVERSITà DEL CRIMINE!!matteo p.Re: ehhhh
Al posto tuo avrei evitato come la peste di rispondere proprio qui.Qualcuno potrebbe segnalarti.- Scritto da: matteo p.> avevo letto un articolo simile ke riguardava un> "crupier" ke in un casinò a bordo di una nave da> crocera, si era fregato gli incassi o di una> serata o tutti nn ricordo bene..fatto stà ke> costui dagli arresti domiciliari,si è trovato> nelle condizioni di dover andare in carcere xkè> "pizzicato" sul social network ormai + diffuso> al mondo...facebook...bhe essendo anke io in> stato di custodia cautelare agli arresti> domiciliari,x un reato del XXXXX diciamo> anke,ritengo ke questa sia una XXXXXXX> assurda..ebbene sì!!dovvrebbero fare almeno una> minima distinzione dei reati commessi...è vero> anke ke x reati gravi,i domiciliari uno se li> sogna..e cmq sia io nn ho ammazzato> nessuno..senza poter mettere il naso fuori dalla> porta a casa io ci stò impazzendo quindi ke sia> facebook o altre chat varie,io continuerò ad> usufruire di questi piccoli svaghi ke mi> restano...se poi vorranno condurmi in carcere> vorrà dire ke di conseguenza ne uscirò un> CRIMINALE COMPLETO!!xkè come tutti sappiamo,la> galera è l'UNIVERSITà DEL> CRIMINE!!john johnRe: ehhhh
- Scritto da: matteo p.> bhe essendo anke io in> stato di custodia cautelare agli arresti> domiciliari,x un reato del XXXXX diciamo> anke,ritengo ke questa sia una XXXXXXX> assurda..ebbene sì!!dovvrebbero fare almeno una> minima distinzione dei reati commessi...è vero> anke ke x reati gravi,i domiciliari uno se li> sogna..e cmq sia io nn ho ammazzato> nessuno..senza poter mettere il naso fuori dalla> porta a casa io ci stò impazzendo quindi ke sia> facebook o altre chat varie,io continuerò ad> usufruire di questi piccoli svaghi ke mi> restano...Sarebbe bastato non commettere il reato e non saresti in questa condizione, per cui non puoi pretendere solidarietà> se poi vorranno condurmi in carcere> vorrà dire ke di conseguenza ne uscirò un> CRIMINALE COMPLETO!!xkè come tutti sappiamo,la> galera è l'UNIVERSITà DEL> CRIMINE!!E quindi non ti ci dovrebbero mandare se lo meriti?Ci sono migliaia di persone che nonostante le difficoltà scelgono di restare onesti, anche in realtà dove sarebbe facile entrare in un giro criminale, se diventi un CRIMINALE COMPLETO come dici tu è una tua scelta non dare la colpa al carcere, d'altronde anche il commettere reato che ti ha portato ai domiciliari è stata una tua scelta, per cui non ti lamentare delle conseguenze.P:S: per tornare in topic, internet andrebbe vietato completamente per quanto mi riguardaGrappoloRe: ehhhh
Dipende dalla legge che prevede cosa sia reato e da come funziona il sistema giudiziario.... di nonsense c'è ne stanno parecchi...SgabbioRe: ehhhh
- Scritto da: Grappolo> Sarebbe bastato non commettere il reato e non> saresti in questa condizione, per cui non puoi> pretendere> solidarietà> Ci sono migliaia di persone che nonostante le> difficoltà scelgono di restare onesti, anche in> realtà dove sarebbe facile entrare in un giro> criminale, se diventi un CRIMINALE COMPLETO come> dici tu è una tua scelta non dare la colpa al> carcere, d'altronde anche il commettere reato che> ti ha portato ai domiciliari è stata una tua> scelta, per cui non ti lamentare delle> conseguenze..... fino al giorno in cui al gabbio non capita che ci vai tu, magari per una sciocchezza ...Sempre facile fare i giustizialisti sulla pelle e la vita degli altri, discorsi del tipo "sto bene io, per gli altri affari loro"Invece, per quanto riguarda i mafiosi o i tipi di reato che possono continuare ad essere perpetrati tramite le "comunicazioni", sono d'accordo con la chiusura completa dell'acXXXXX ad Internet. Ma queste sono misure cautelari che devono essere prese e specificate dal Magistrato caso per caso, appunto in base al tipo di reato e alla possibilità di continuarlo, mica con discorsi da bar.io ancoraRe: ehhhh
- Scritto da: io ancora> .... fino al giorno in cui al gabbio non capita> che ci vai tu, magari per una sciocchezza> ...Nessuno va al gabbio per una sciocchezza.Soprattutto in Italia.Quel galantuomo che da solo ha sfasciato mezzo stadio in eurovisione l'altra sera della partita con la serbia, e' gia' tornato al paese suo (a spese nostre suppongo).panda rossaRe: ehhhh
- Scritto da: io ancora> - Scritto da: Grappolo> > > Sarebbe bastato non commettere il reato e non> > saresti in questa condizione, per cui non puoi> > pretendere> > solidarietà> > > Ci sono migliaia di persone che nonostante le> > difficoltà scelgono di restare onesti, anche in> > realtà dove sarebbe facile entrare in un giro> > criminale, se diventi un CRIMINALE COMPLETO come> > dici tu è una tua scelta non dare la colpa al> > carcere, d'altronde anche il commettere reato> che> > ti ha portato ai domiciliari è stata una tua> > scelta, per cui non ti lamentare delle> > conseguenze.> > .... fino al giorno in cui al gabbio non capita> che ci vai tu, magari per una sciocchezza> ...E quale sarebbe questa sciocchezza?Se sei finito al gabbio vuol dire che non era una sciocchezza.> Sempre facile fare i giustizialisti sulla pelle e> la vita degli altri, discorsi del tipo "sto bene> io, per gli altri affari loro"E' facile come fare i delinquenti e poi pretendere di non essere puniti.Te la dico tutta ,per me non darei neanche i domiciliari, chi delinque deve andare in galera.> Invece, per quanto riguarda i mafiosi o i tipi di> reato che possono continuare ad essere perpetrati> tramite le "comunicazioni", sono d'accordo con la> chiusura completa dell'acXXXXX ad Internet. Ma> queste sono misure cautelari che devono essere> prese e specificate dal Magistrato caso per caso,> appunto in base al tipo di reato e alla> possibilità di continuarlo, mica con discorsi da> bar.perché solo i mafiosi?Sembra che in questo paese l'importante sia che paghino i mafiosi e basta di tutti gli altri delinquenti chi se ne frega, è per questo che nelle città si vive questa sensazione di insicurezza, perché qualsiasi sia il reato si trova sempre qualcuno che giustifica, salvo poi scoprire che chi giustifica è magari a sua volta un delinquente, come chi ha scritto qui sopra che è agli arresti domiciliari e si lamenta che deve stare chiuso in casa, come ho detto prima ha fatto una scelta e ne deve pagare le conseguenze, se gli pesa così tanto la reclusione una volta scontata questa pena non commetta più reati.GrappoloRe: ehhhh
Se si tratta di "ARRESTI domiciliari", uno deve stare agli ARRESTI, sennò sono solo "DOMICILIARI" e allora uno non sconta un "PENA", ma fa sta facendpo una vacanza a casa, tipo quando ci curiamo dal raffreddore...Perchè certi concetti di base li ignoriamo solo quando ci comodo...Sono ioPOWA
Puppatemelo tutti ;DGeronimo PuppolottiCari boss..
Usare internet per non comunicare è come usare un coltello per non tagliare. Ma per favore!Qui ci sono i consigli per i boss che non vogliono comunicare.http://assente.vega9.com/it/consigli_per_i_boss_agli_arresti_domiciliari_che_vogliono_rispettare_la_sentenza_37151_e_comunicare_via_internetgrigio.....
barrou naikou wled el ka7ba.....ambragiusto
giusto!luca carpanesedomanda
mio fratello è agli arresti domiciliari può entrare su facebook e rendere la chat non disponibile? per favore rispondete graziemaria cristina caloraRe: domanda
- Scritto da: maria cristina calora> mio fratello è agli arresti domiciliari può> entrare su facebook e rendere la chat non> disponibile? per favore rispondete> graziemaria cristina caloraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 ott 2010Ti potrebbe interessare