Roma – Un codicillo capace di dare al “proprio padrone” il pieno controllo di un PC remoto. Si tratta di quello che Symantec ha battezzato Backdoor.Hesive , cavallo di Troia che tenta di intrufolarsi su di un computer sfruttando una falla di sicurezza di MS Office.
La vulnerabilità su cui fa leva il nuovo trojan interessa il Microsoft Jet Database Engine utilizzato nelle versioni 2000, 2002 e 2003 di Access. Seppure noto fin dalla scorsa primavera, e già preso di mira da diversi exploit, il bug non è ancora stato corretto. Microsoft ha tuttavia sottolineato come Backdoor.Hesive sia il primo malware a sfruttare il problema.
Il cavallo di Troia arriva sotto forma di un file “.mdb” che, se aperto con una versione vulnerabile di Access, apre nel sistema una back-door utilizzabile da un aggressore per controllare via Internet il PC compromesso.
Symantec ha precisato che il trojan non si trova attualmente “allo stato brado”; in altre parole, non ci sono notizie su sistemi infettati. Ciò tuttavia non esclude, ha aggiunto la nota società di sicurezza, che possa improvvisamente scoppiare un’epidemia o che arrivino varianti di Backdoor.Hesive più virali del predecessore. Il suggerimento degli esperti è dunque quello di stare accorti e aprire solo i file di Access provenienti da fonti affidabili.
-
"guerriglia fratricida"
E' giusto che siano anche gli utenti a dare la direzioni ai software. Perche' anche se e' molto bello e libero avere centinaia di browser e distro diverse è anche vero che questo è un enorme spreco di risorse.Sinceramente preferirei che i vari team dietro a browser meno diffusi OS confluissero su firefox per migliorarlo ulteriormente invece che tirare fuori l'ennesimo browser inutile.AnonimoRe: "guerriglia fratricida"
> Sinceramente preferirei che i vari team dietro a> browser meno diffusi OS confluissero su firefox> per migliorarlo ulteriormente invece che tirare> fuori l'ennesimo browser inutile.Anche io spero che i vari partiti del centro-sinistra si coalizzino seriamente alle prossime elezioni contro nanopelato...carobeppeRe: "guerriglia fratricida"
ok, Berlusca è il male ma la sinistra cosa mi propone? La sento solo criticare la destra ma non dice cosa farà quando salirà al governo. Berlusconi promette e non mantiene ma la sinistra non promette nemmeno. Come per linux, invece di parlar bene del proprio OS parlano male di quello degli altri- Scritto da: carobeppe> > Sinceramente preferirei che i vari team dietro a> > browser meno diffusi OS confluissero su firefox> > per migliorarlo ulteriormente invece che tirare> > fuori l'ennesimo browser inutile.> > Anche io spero che i vari partiti del> centro-sinistra si coalizzino seriamente alle> prossime elezioni contro nanopelato...AnonimoRe: "guerriglia fratricida"
> Come per linux, invece di parlar bene del proprio> OS parlano male di quello degli altriPer questo ti devo dare ragione, uso linux, è un OS che mi piace un sacco, ma purtroppo la maggior parte dei linuxisti sparano solo MERenDA su microsoft invece di dire che è più sicuro, che è molto più ottimizzato, che gira con un terzo delle risorse richieste dagli altri OS, che viene aggiornato spessissimo (almeno il kernel), che è altamente personalizzabile...carobeppeRe: "guerriglia fratricida"
>Come per linux, invece di parlar bene del >proprio OS parlano male di quello degli altriMica siamo in campagna elettorale :)Se volete usarlo lo usate, altrimenti no.. sono fatti tuoi eheheh(linux)AnonimoRe: "guerriglia fratricida"
> Sinceramente preferirei che i vari team dietro a> browser meno diffusi OS confluissero su firefox> per migliorarlo ulteriormente invece che tirare> fuori l'ennesimo browser inutile.>Ma certo, dove sta scritto che si possa scegliere quando ci sei gia tu che scegli per tutti noi.AnonimoRe: "guerriglia fratricida"
- Scritto da: Anonimo> Sinceramente preferirei che i vari team dietro a> browser meno diffusi OS confluissero su firefox> per migliorarlo ulteriormente invece che tirare> fuori l'ennesimo browser inutile.I programmi non sono delle entità astratte, ciascuno è scritto in un proprio modo e tra i browser open-source Firefox non sarebbe certo quello su cui si potrebbero confluire gli sforzi, sarebbe come dire vai a lavorare con la caccaAnonimoRe: "guerriglia fratricida"
e comunque sono gli sviluppatori di Firefox i primi a non volere ingerenzeAnonimoOgni pc che formatto...
...levo l'icona di Internet Explorer da tutte le parti ed installo Firefox spiegando al proprietario del perché delle mie scelte. Formatto circa 10-15 PC al mese (grazie anche alla stabilità di windows), quindi il mio contributo penso di darlo... forse siamo in fase di stallo perché gira e rigira le persone a cui sistemo il computer ormai sono sempre le stesse che già hanno firefox...carobeppeRe: Ogni pc che formatto...
non so quanto sia legale quello fai.In teoria stai facendo una concorrenza sleale. Dovresti mettere firefox, spiegare la differenza e lasciare che il cliente scelga il browser.- Scritto da: carobeppe> ...levo l'icona di Internet Explorer da tutte le> parti ed installo Firefox spiegando al> proprietario del perché delle mie scelte.> Formatto circa 10-15 PC al mese (grazie anche> alla stabilità di windows), quindi il mio> contributo penso di darlo... forse siamo in fase> di stallo perché gira e rigira le persone a cui> sistemo il computer ormai sono sempre le stesse> che già hanno firefox...AnonimoRe: Ogni pc che formatto...
- Scritto da: Anonimo> non so quanto sia legale quello fai.infatti non lo sai.Allora te lo dico io: è pienamente legale> In teoria stai facendo una concorrenza sleale.stai scherzando?Concorrenza a chi? A un monopolio pluricondannato? A un'azienda inerte sul lato della sicurezza?> Dovresti mettere firefox, spiegare la differenza> e lasciare che il cliente scelga il browser.non si può scegliere, oin quanto un browser rimane predefinito.Io come l'iniziatore del thread scelgo a beneficio del cliente.AnonimoRe: Ogni pc che formatto...
- Scritto da: Anonimo> non so quanto sia legale quello fai.> In teoria stai facendo una concorrenza sleale.> Dovresti mettere firefox, spiegare la differenza> e lasciare che il cliente scelga il browser.e invece microsoft che fa, visto che manco si può disinstallare internet explorer??? come la chiami questa??? solo perché cancello un'icona non credo di fare alcun reato! Tra l'altro chissà come mai ma la gente che prova firefox quando la rivedo mi ringrazia perché si becca molti meno troiai...carobeppeRe: Ogni pc che formatto...
- Scritto da: Anonimo> non so quanto sia legale quello fai.> In teoria stai facendo una concorrenza sleale.> Dovresti mettere firefox, spiegare la differenza> e lasciare che il cliente scelga il browser.Non sono quello di prima, ma a questo punto vorrei chiederti: a te hanno mai lasciato scegliere se installare o meno Windows sulla macchina?No, è in bundle per accordi commerciali. E' un'offerta del negoziante per l'OS che altrimenti pagheresti molto di più (differenza tra OEM e Retail)Ergo non ci vedo nulla di illegale.E non tirare in ballo la clausola del rimborso perchè tanto non te lo rimborsano neanche se ti fai verde.AnonimoRe: Ogni pc che formatto...
E non sai come mi rode aver pagato chissà quanto in più per avere un adesivo mezzo scolorito sotto il portatile con un numero di serie di windows xp che manco uso...- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > non so quanto sia legale quello fai.> > In teoria stai facendo una concorrenza sleale.> > Dovresti mettere firefox, spiegare la differenza> > e lasciare che il cliente scelga il browser.> > Non sono quello di prima, ma a questo punto> vorrei chiederti: a te hanno mai lasciato> scegliere se installare o meno Windows sulla> macchina?> > No, è in bundle per accordi commerciali. E'> un'offerta del negoziante per l'OS che altrimenti> pagheresti molto di più (differenza tra OEM e> Retail)> > Ergo non ci vedo nulla di illegale.> > E non tirare in ballo la clausola del rimborso> perchè tanto non te lo rimborsano neanche se ti> fai verde.carobeppeRe: Ogni pc che formatto...
> Non sono quello di prima, ma a questo punto> vorrei chiederti: a te hanno mai lasciato> scegliere se installare o meno Windows sulla> macchina?SIho comprato 3 computer nella mia vita (intendo da zero, senza fare aggiornamenti). In tutti e tre i casi c'era l'opzione OS o NO. Se dicevi di no te lo dava bianco. Possibile che non riuscite a comprare un PC senza OS? Ma li prendete al supermercato? > No, è in bundle per accordi commerciali. E'> un'offerta del negoziante per l'OS che altrimenti> pagheresti molto di più (differenza tra OEM e> Retail)ho risposto sopra, se si va in un negozio serio si ordina il pc con i pezzi che si vogliono ed il software che si vuole.AnonimoRe: Ogni pc che formatto...
- Scritto da: Anonimo> non so quanto sia legale quello fai.> In teoria stai facendo una concorrenza sleale.> Dovresti mettere firefox, spiegare la differenza> e lasciare che il cliente scelga il browser.Ma cosa dici? Quando il cliente mi affida il suo PC chiedendomi di risolvere i problemi e aumentare la sicurezza, io gli modifico il sistema, aggiornandolo e installandogli programmi piu sicuri. Di certo non m i metto a riprogrammare IE. Se lascio che scelga lui il browser, si ribecca un'altro virus, poi magari si lamenta che ho fatto il lavoro male e pretende la riparazione senza darmi un euro. Nono... si vede che non lavori in questo campo... Fatti un po piu le ossa e poi riposta il messaggio ;)AnonimoRe: Ogni pc che formatto...
- Scritto da: carobeppe> ...levo l'icona di Internet Explorer da tutte le> parti ed installo Firefox spiegando al> proprietario del perché delle mie scelte.ottimo. Così faccio anc'hio> Formatto circa 10-15 PC al mese (grazie anche> alla stabilità di windows), quindi il mio> contributo penso di darlo... forse siamo in fase> di stallo perché gira e rigira le persone a cui> sistemo il computer ormai sono sempre le stesse> che già hanno firefox...dai tempo al tempo e Firefox a tutti senza indugio. Apprezzeranno come fanno con meAnonimoRe: Ogni pc che formatto...
- Scritto da: carobeppe> ...levo l'icona di Internet Explorer da tutte le> parti ed installo Firefox spiegando al> proprietario del perché delle mie scelte.>Sono fortunati ad avere qualcuno che sceglie per loro,presumo che tu sgridi severamente coloro che non condividono.AnonimoRe: Ogni pc che formatto...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: carobeppe> > ...levo l'icona di Internet Explorer da tutte le> > parti ed installo Firefox spiegando al> > proprietario del perché delle mie scelte.> >> Sono fortunati ad avere qualcuno che sceglie per> loro,così come fa MS.Almeno così metto il cliente al sicuroAnonimoRe: Ogni pc che formatto...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: carobeppe> > > ...levo l'icona di Internet Explorer da tutte> le> > > parti ed installo Firefox spiegando al> > > proprietario del perché delle mie scelte.> > >> > Sono fortunati ad avere qualcuno che sceglie per> > loro,> > così come fa MS.> Almeno così metto il cliente al sicuro> Vantatene pure di fare come MS.AnonimoRe: Ogni pc che formatto...
Io bado alla soddisfazione del cliente (contro i miei interessi perché se una macchina non si riempie di troiai e non diventa inutilizzabile io perdo lavoro). Quando qualcuno si lamenterà tornerò a internet explorer. E comunque, mio bravo windowsaro... Start -> Esegui -> iexplore- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: carobeppe> > ...levo l'icona di Internet Explorer da tutte le> > parti ed installo Firefox spiegando al> > proprietario del perché delle mie scelte.> >> Sono fortunati ad avere qualcuno che sceglie per> loro,> presumo che tu sgridi severamente coloro che non> condividono.carobeppeIgnoranza, non prevenzione
> Formatto circa 10-15 PC al mese (grazie anche> alla stabilità di windows), Forse lo fai perchè non conosci altro modo per risolvere piccoli problemi (risolvibili in altro modo). Il concetto di "formatto il pc" è da piccoli nerd incapaci, senza offesa ;)AnonimoRe: Ignoranza, non prevenzione
- Scritto da: Anonimo> > Formatto circa 10-15 PC al mese (grazie anche> > alla stabilità di windows), > > Forse lo fai perchè non conosci altro modo per> risolvere piccoli problemi (risolvibili in altro> modo). Il concetto di "formatto il pc" è da> piccoli nerd incapaci, senza offesa ;)balle. Un pc pieno di immondezze dopo una settimana di navigazione malaccorta con IE va solo formattato.Anonimodai non spariamole così grosse ;-)
> balle. Un pc pieno di immondezze dopo una> settimana di navigazione malaccorta con IE va> solo formattato.Se mi parli di Windows 95 e 98 (mettici pure ME, va bene) ti posso al limite dare ragione (ovviamente non una settimana, lo sai anche tu... diciamo qualche mesetto).Se parliamo di Win2000 e XP la storia è *MOLTO* cambiata. A meno che io conosca solo clienti molto-intelligenti e tu soltanto degli imbecilli suonati.Dubito di avere solo clienti perfetti e dubito che ti capitino solo imbecilli. Penso invece che tu esageri e parecchio ;)AnonimoRe: Ignoranza, non prevenzione
> Forse lo fai perchè non conosci altro modo per> risolvere piccoli problemi (risolvibili in altro> modo). Il concetto di "formatto il pc" è da> piccoli nerd incapaci, senza offesa ;)e che ti aspettavi? così comunque ci guadagna di più.comunque se avessi tempo e soldi mi metterei a sistemare pc gratis nella tua città e fare un pò di open source nel tuo campo. Voglio vedere se non verrebbe a sfondarmi il negozio se me ne aprissi uno affianco a lui che fa assistenza gratuita ad ogni pcAnonimoRe: Ignoranza, non prevenzione
- Scritto da: Anonimo> > Forse lo fai perchè non conosci altro modo per> > risolvere piccoli problemi (risolvibili in altro> > modo). Il concetto di "formatto il pc" è da> > piccoli nerd incapaci, senza offesa ;)> e che ti aspettavi? così comunque ci guadagna di> più.> comunque se avessi tempo e soldi mi metterei a> sistemare pc gratis nella tua città e fare un pò> di open source nel tuo campo. > Voglio vedere se non verrebbe a sfondarmi il> negozio se me ne aprissi uno affianco a lui che> fa assistenza gratuita ad ogni pcIo chiamerei la finanza.AnonimoRe: Ignoranza, non prevenzione
Se devo perdere due ore con antispyware e chiavi di registro, oppure cancellare gli spyware a mano riavviando il sistema da console e cancellando gli exe con nomi buffi modificati di recenti nelle varie cartelle di windows preferisco ripartire da zero e iniziare a prevenire, caro mio saputello. Del resto tu preferisci tenere il tuo bel Norton Internet Security sempre a palla piuttosto che patcharti e sceglierti i programmi più sicuri (per la cronaca, mai preso un virus tale da compromettere irrimediabilmente la macchina in 13 anni che uso il computer)- Scritto da: Anonimo> > Formatto circa 10-15 PC al mese (grazie anche> > alla stabilità di windows), > > Forse lo fai perchè non conosci altro modo per> risolvere piccoli problemi (risolvibili in altro> modo). Il concetto di "formatto il pc" è da> piccoli nerd incapaci, senza offesa ;)carobeppeRe: Ignoranza, non prevenzione
mi scusi, ma come diavolo ci riesce?perdere 2 ore a cancellare spyware?exe con nomi buffi?comunque se considera norton internet security un programma adatto mi sa che di pc ne capisce pochino. Sistemo anche i pc degli amici meno capaci e non mi è mai capitato di dover formattare la macchina, vado sul sito della symantec o di altri antivirus, vedo i sintomi e sistemo. Non sarà uno dei furbi che ha formattato il pc 20 volti quando arrivò sasser?- Scritto da: carobeppe> Se devo perdere due ore con antispyware e chiavi> di registro, oppure cancellare gli spyware a mano> riavviando il sistema da console e cancellando> gli exe con nomi buffi modificati di recenti> nelle varie cartelle di windows preferisco> ripartire da zero e iniziare a prevenire, caro> mio saputello. Del resto tu preferisci tenere il> tuo bel Norton Internet Security sempre a palla> piuttosto che patcharti e sceglierti i programmi> più sicuri (per la cronaca, mai preso un virus> tale da compromettere irrimediabilmente la> macchina in 13 anni che uso il computer)AnonimoRe: Ignoranza, non prevenzione
> Del resto tu preferisci tenere il> tuo bel Norton Internet Security sempre a palla> piuttosto che patcharti e sceglierti i programmi> più sicuri (per la cronaca, mai preso un virus> tale da compromettere irrimediabilmente la> macchina in 13 anni che uso il computer)Saranno 13 anni ma -senza offendere- sei rimasto bello ignorante in materia. Impara il mestiere, prima di dire "sistemo pc formattandoli". Io mi vergognerei come un ladro a dire una cosa del genere."Salve la macchina fa un rumorino strano""Le sostituisco il motore, faccio prima";)AnonimoDa chi scrive nella propria descrizione
professione mantenutocosa vi aspettavate?una formattata e via.Dottore mi fa male lo stomaco,lui avrebbe risposto"non c'è nulla da fare, la uccido subito così non soffre ed io risparmio tempo che ho altra gente da visitare"- Scritto da: carobeppe> ...levo l'icona di Internet Explorer da tutte le> parti ed installo Firefox spiegando al> proprietario del perché delle mie scelte.> Formatto circa 10-15 PC al mese (grazie anche> alla stabilità di windows), quindi il mio> contributo penso di darlo... forse siamo in fase> di stallo perché gira e rigira le persone a cui> sistemo il computer ormai sono sempre le stesse> che già hanno firefox...AnonimoRe: Da chi scrive nella propria descrizi
- Scritto da: Anonimo> professione mantenutocerto: mantenuto dai difetti di windows> cosa vi aspettavate?> una formattata e via.quando serve, quando è meglio> Dottore mi fa male lo stomaco,paragone infelice che diventa tanto più inutile quando ci si accorge che non esiste in vita una operazione simile alla formattazione> - Scritto da: carobeppe> > ...levo l'icona di Internet Explorer da tutte le> > parti ed installo Firefox spiegando al> > proprietario del perché delle mie scelte.> > Formatto circa 10-15 PC al mese (grazie anche> > alla stabilità di windows), quindi il mio> > contributo penso di darlo... forse siamo in fase> > di stallo perché gira e rigira le persone a cui> > sistemo il computer ormai sono sempre le stesse> > che già hanno firefox...Anonimo5 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
carobeppe5 --
Anonimo5 --
AnonimoFireShit frena la propria corsa
Ma cosa si aspettavano? Che superasse IE? E' bastato qualche anno per capire che alla fine i suoi problemi li ha anche lui, basta pensare alle ultime falle di sicurezza da cui solo lui è affetto.Con IE 7.0 si avrà un salto di qualità e altro che frenata, si assiterà ad un rapido declino di Firefox.AnonimoRe: FireFox rallenta la propria corsa
- Scritto da: Anonimo> bastato qualche anno per capire che alla fine i> suoi problemi li ha anche lui, basta pensare alle> ultime falle di sicurezza da cui solo lui è> affetto.sempre meno di quelle di IESempre più rapidamente richiuse di quelle di IEIn breve IE è perdente> Con IE 7.0 si avrà ...parli al futuro come fanno sempre i seguagi del minotauro monopolista MS quando parlano di sicurezzaAnonimoRe: FireShit frena la propria corsa
- Scritto da: Anonimo> Ma cosa si aspettavano? Che superasse IE? E'> bastato qualche anno per capire che alla fine i> suoi problemi li ha anche lui, basta pensare alle> ultime falle di sicurezza da cui solo lui è> affetto.> > Con IE 7.0 si avrà un salto di qualità e altro> che frenata, si assiterà ad un rapido declino di> Firefox.certo, finalmente anche voi avrete il tabbed browsing... ma a che prezzo in termini di sicurezza?carobeppeRe: FireShit frena la propria corsa
- Scritto da: carobeppe> > - Scritto da: Anonimo> > Ma cosa si aspettavano? Che superasse IE? E'> > bastato qualche anno per capire che alla fine i> > suoi problemi li ha anche lui, basta pensare> alle> > ultime falle di sicurezza da cui solo lui è> > affetto.> > > > Con IE 7.0 si avrà un salto di qualità e altro> > che frenata, si assiterà ad un rapido declino di> > Firefox.> > certo, finalmente anche voi avrete il tabbed> browsing... ma a che prezzo in termini di> sicurezza?Già me li vedo i bug di sicurezza, per cui sarà possibile da un tab agire su un'altro, modificandone il contenuto o andando a leggere dati. Per non parlare di tutti i bug che verranno fuori dall'implementazione delle "nuove" fiammanti features come il supporto ai png, o i feed rss.E già non vedo proprio l'ora che IE7 faccia questo salto. Speriamo solo ci siano i vigili del fuoco sotto con la rete protettiva, quando salterà!!AnonimoRe: FireShit frena la propria corsa
- Scritto da: Anonimo> Ma cosa si aspettavano? Che superasse IE? E'> bastato qualche anno per capire che alla fine i> suoi problemi li ha anche lui, basta pensare alle> ultime falle di sicurezza da cui solo lui è> affetto.> > Con IE 7.0 si avrà un salto di qualità e altro> che frenata, si assiterà ad un rapido declino di> Firefox.ed è qui che ti sei svegliato tutto sudato :|AnonimoRe: FireShit frena la propria corsa
- Scritto da: Anonimo> Ma cosa si aspettavano? Che superasse IE? E'> bastato qualche anno per capire che alla fine i> suoi problemi li ha anche lui, basta pensare alle> ultime falle di sicurezza da cui solo lui è> affetto.> > Con IE 7.0 si avrà un salto di qualità e altro> che frenata, si assiterà ad un rapido declino di> Firefox.Hi, my dear friend. How are you? And that fucked bitch of your mother? Where is? In Luino?See you soon...AnonimoRe: FireShit frena la propria corsa
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma cosa si aspettavano? Che superasse IE? E'> > bastato qualche anno per capire che alla fine i> > suoi problemi li ha anche lui, basta pensare> alle> > ultime falle di sicurezza da cui solo lui è> > affetto.> > > > Con IE 7.0 si avrà un salto di qualità e altro> > che frenata, si assiterà ad un rapido declino di> > Firefox.> > Hi, my dear friend. How are you? And that fucked> bitch of your mother? Where is? In Luino?> See you soon...Hey hi friend, i'm fine thanks.Now i have to go out, your mother and your sister are waiting me for a gang bang! Very soon i'll release the video on bittorrent. See you!!!!!AnonimoRe: FireShit frena la propria corsa
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ma cosa si aspettavano? Che superasse IE? E'> > > bastato qualche anno per capire che alla fine> i> > > suoi problemi li ha anche lui, basta pensare> > alle> > > ultime falle di sicurezza da cui solo lui è> > > affetto.> > > > > > Con IE 7.0 si avrà un salto di qualità e altro> > > che frenata, si assiterà ad un rapido declino> di> > > Firefox.> > > > Hi, my dear friend. How are you? And that fucked> > bitch of your mother? Where is? In Luino?> > See you soon...> > Hey hi friend, i'm fine thanks.> Now i have to go out, your mother and your sister> are waiting me for a gang bang! Very soon i'll> release the video on bittorrent. > > See you!!!!!> > Oh Yeah!! But be warned: my mother and my sister are two transessual with two big-taralla (Motumbo-like taralla's). Ok, good luck, for now, and I wait the new video on bittorrent (please post the link to the torrent file). Good night, baby.AnonimoRe: FireShit frena la propria corsa
Non è corretto che copi dai browser concorrenti!!!Se non copiasse come fà di solito: basta che dai un'occhiata al futuro winvista; ha soluzioni che MacOSX ha da tempo; senza contare che qualcuna l'hanno da tempo, sulla scia del Mac anche i window manager open source (e le altre sono cmq in fase sperimentale da ben prima che M$ le considerasse); M$ sarebbe fuori da un bel pò di tempo!!AnonimoRe: FireShit frena la propria corsa
- Scritto da: Anonimo> Ma cosa si aspettavano? Che superasse IE? E'> bastato qualche anno per capire che alla fine i> suoi problemi li ha anche lui, basta pensare alle> ultime falle di sicurezza da cui solo lui è> affetto.Chi lo voleva installare lo ha installato, chi lo voleva provare lo ha provato.A me sinceramente non può fregare di meno che l'80% usi IE: se è per questo la maggioranza vota Berlusconi e si compra come auto la FIAT, direi che il paragone è azzeccato.Preferisco provare tutto e scegliere di testa mia: ho abbandonato IE dai tempi di Mozilla 1.0 e mi ci sono sempre trovato benone.> Con IE 7.0 si avrà un salto di qualità e altro> che frenata, si assiterà ad un rapido declino di> Firefox.Firefox avrà sempre la sua utenza, se non altro chi navigava con Mozilla anche prima della sua nascita. Ma anche qualcuno in più, credoE soprattutto tanta gente ha capito che ha nessun interesse a usare un browser che la casa aggiorna solo quando si sente il pepe al culo messogli da un prodotto concorrente realizzato da volontari.Non è il modo di trattare i propri clienti, per anni IE è rimasto un prodotto obsoleto e MS se ne è fregataAnonimoRe: FireShit frena la propria corsa
- Scritto da: Anonimo> Ma cosa si aspettavano? Che superasse IE? E'> bastato qualche anno per capire che alla fine i> suoi problemi li ha anche lui, basta pensare alle> ultime falle di sicurezza da cui solo lui è> affetto.> > Con IE 7.0 si avrà un salto di qualità e altro> che frenata, si assiterà ad un rapido declino di> Firefox.do you know Troll? (troll2)GuN_jAcKRe: FireShit? che roba è?
è il nome in codice di IE 7?gian_dRe: FireShit frena la propria corsa
ma sei quel demente di P4 ??AnonimoRe: FireShit frena la propria corsa
- Scritto da: Anonimo> Ma cosa si aspettavano? Che superasse IE? E'> bastato qualche anno per capire che alla fine i> suoi problemi li ha anche lui, basta pensare alle> ultime falle di sicurezza da cui solo lui è> affetto.> > Con IE 7.0 si avrà un salto di qualità e altro> che frenata, si assiterà ad un rapido declino di> Firefox.Puoi mettermi in contatto con il sindacato dei troll? Vorrei proporre una mozione per limitare le trollate a un thread a testa per articolo ;)RiotRe: FireShit frena la propria corsa
- Scritto da: Riot> Puoi mettermi in contatto con il sindacato dei> troll? Vorrei proporre una mozione per limitare> le trollate a un thread a testa per articolo ;)∤:SegnataAnonimoRe: FireShit frena la propria corsa
> > Con IE 7.0 si avrà un salto di qualità e altro> > che frenata, si assiterà ad un rapido declino di> > Firefox.> > Puoi mettermi in contatto con il sindacato dei> troll? Vorrei proporre una mozione per limitare> le trollate a un thread a testa per articolo ;)>Non accettiamo imposizioni contro la libera scelta.AnonimoRe: FireShit frena la propria corsa
Della sicurezza me ne sbatto, a me interessano le estensioni, ed IE non le ha.AnonimoIl rallentamento è temporaneo...
Il rallentamento della crescita in questione è un aspetto secondo me temporaneo.Consideriamo che nell'ultimo periodo Opera ha rilasciato il suo browser in forma freeware ed è uscita la beta di Explorer 7.Sono sicuro che i tassi risaliranno rapidamente, considerando anche che tra un pò uscirà la 1.5 di firefox.E per favore, basta con questa guerra di merda tra utenti di FF e quelli di IE. Ognuno usa quello che gli pare.AnonimoRe: Il rallentamento è temporaneo...
Il problema di questa guerra è che gli utenti di IE che sostengono che sia superiore a tutto il resto in realtà non hanno mai provato altri browser. L'utente firefox invece di solito ha già provato oltre che a IE il vecchio netscape, per poi passare al mozillone (bello ma pesanteeeee), magari konqueror, safari, e con giudizio critico ha scelto il browser (almeno nel mio caso è stato così)- Scritto da: Anonimo> Il rallentamento della crescita in questione è un> aspetto secondo me temporaneo.> Consideriamo che nell'ultimo periodo Opera ha> rilasciato il suo browser in forma freeware ed è> uscita la beta di Explorer 7.> Sono sicuro che i tassi risaliranno rapidamente,> considerando anche che tra un pò uscirà la 1.5 di> firefox.> > E per favore, basta con questa guerra di merda> tra utenti di FF e quelli di IE. Ognuno usa> quello che gli pare.carobeppeRe: Il rallentamento è temporaneo...
- Scritto da: carobeppe> Il problema di questa guerra è che gli utenti di> IE che sostengono che sia superiore a tutto il> resto in realtà non hanno mai provato altri> browser. L'utente firefox invece di solito ha già> provato oltre che a IE il vecchio netscape, per> poi passare al mozillone (bello ma pesanteeeee),> magari konqueror, safari, e con giudizio critico> ha scelto il browser (almeno nel mio caso è stato> così)> Guerra? Agli utenti di IE proprio non frega niente di quello che usi tu. Concetto difficile da capire.AnonimoRe: Il rallentamento è temporaneo...
- Scritto da: Anonimo> Guerra? Agli utenti di IE proprio non frega> niente di quello che usi tu. Concetto difficile> da capire.gia', finche' non li vedi piangere perche' gli e' arrivata una bolletta da 500 euro !AnonimoRe: Il rallentamento è temporaneo...
- Scritto da: Anonimo> Guerra? Agli utenti di IE proprio non frega> niente di quello che usi tu. Concetto difficile> da capire.Di fatto hai confermato la sua tesi, cioè che gli utenti di IE non conoscono altro.FDGRe: Il rallentamento è temporaneo...
> Il problema di questa guerra è che gli utenti di> IE che sostengono che sia superiore a tutto il> resto in realtà non hanno mai provato altri> browser.Tu sei quello che formatta tutto, dico male?;)armyRe: Il rallentamento è temporaneo...
- Scritto da: carobeppe> Il problema di questa guerra è che gli utenti di> IE che sostengono che sia superiore a tutto il> resto in realtà non hanno mai provato altri> browser. L'utente firefox invece di solito ha già> provato oltre che a IE il vecchio netscape, per> poi passare al mozillone (bello ma pesanteeeee),> magari konqueror, safari, e con giudizio critico> ha scelto il browser (almeno nel mio caso è stato> così)Il problema invece e' il tuo che da linaro doc deve provare tutte le chiofeche del mondo e tra tutte le ciofeche ti e' sfuggito Opera, visto che non lo citi che e' closed, freeware ed e' il migliore al mondo.AnonimoRe: Il rallentamento è temporaneo...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: carobeppe> > Il problema di questa guerra è che gli utenti di> > IE che sostengono che sia superiore a tutto il> > resto in realtà non hanno mai provato altri> > browser. L'utente firefox invece di solito ha> già> > provato oltre che a IE il vecchio netscape, per> > poi passare al mozillone (bello ma pesanteeeee),> > magari konqueror, safari, e con giudizio critico> > ha scelto il browser (almeno nel mio caso è> stato> > così)> > Il problema invece e' il tuo che da linaro doc> deve provare tutte le chiofeche del mondo e tra> tutte le ciofeche ti e' sfuggito Opera, visto che> non lo citi che e' closed, freeware ed e' il> migliore al mondo.linaro doc che ti posta da opera .. come mai?frizzoRe: Il rallentamento è temporaneo...
- Scritto da: Anonimo> Il rallentamento della crescita in questione è un> aspetto secondo me temporaneo.anche io penso che sia un rallen tamento temporaneo anche perche' qualcuno , forse, con FF ha qualche problema per il fatto che bisogna reinstallarlo tutte le volte che esce un aggiornamento di sicurezza.Quando vera' sistemato il fatto che gli aggiornamenti di sicurezza verranno fatti in realtime penso che il trend in salita ricomincera'FredRe: Il rallentamento è temporaneo...
Pensa te che quando si incasina IE bisogna reinstallare tutto il sistema operativo !! veh che figata :DuomoRe: Il rallentamento è temporaneo...
- Scritto da: uomo> Pensa te che quando si incasina IE bisogna> reinstallare tutto il sistema operativo !! veh> che figata :Dpignolo :PFredRe: Il rallentamento è temporaneo...
- Scritto da: Anonimo> Il rallentamento della crescita in questione è un> aspetto secondo me temporaneo.> Consideriamo che nell'ultimo periodo Opera ha> rilasciato il suo browser in forma freeware ed è> uscita la beta di Explorer 7.Dubito che la diffusione attuale della beta abbia una qualche significatività numerica di mercato.Certo, la futura uscita della versione definitiva renderà meno appettibile il passaggio degli utenti meno esperti a Firefox, offrendo quanto meno il tab-browsing.> Sono sicuro che i tassi risaliranno rapidamente,> considerando anche che tra un pò uscirà la 1.5 di> firefox.Speriamo risolvano (ma non vedo come, visto che il problema non lo hanno in "casa") i problemi di stabilità delle estensioni: io ho smesso di usarlo alla terza volta che, dopo che me lo ero configurato come più mi garbava, si rifiutava di partire (suppongo un conflitto tra le estensioni) costringendomi a fare o un lungo debug di tentativi o più semplicemente fare piazza pulita.AnonimoRe: Il rallentamento è temporaneo...
> > Sono sicuro che i tassi risaliranno rapidamente,> > considerando anche che tra un pò uscirà la 1.5> di> > firefox.> > Speriamo risolvano (ma non vedo come, visto che> il problema non lo hanno in "casa") i problemi di> stabilità delle estensioni: io ho smesso di> usarlo alla terza volta che, dopo che me lo ero> configurato come più mi garbava, si rifiutava di> partire (suppongo un conflitto tra le estensioni)> costringendomi a fare o un lungo debug di> tentativi o più semplicemente fare piazza pulita.> Se parli della beta dovevi già saperlo a cosa potevi andare incontro, se parli delle release ufficiali non so che dirti, solo a te non parte firefox... :sAnonimo5 --
45 messaggi in mezz'oraAnonimo5 --
carobeppe5 --
Anonimo5 --
AnonimoMicrosoft è un gigante.
Conoscete il proverbio: Il male è un gigante, il bene è quando si riposa? Ebbene Microsoft è un gigante, e i suoi avversari crescono solo quando si riposa. Explorer è stato fermo con le versioni per un poco, e questo ha permesso ad altri browser di crescere come erbacce. Ma adesso la beta di ie 7.0 è fuori, e la festa è finita...AnonimoRe: Microsoft è un gigante.
- Scritto da: Anonimo> > Conoscete il proverbio: Il male è un gigante, il> bene è quando si riposa?> > Ebbene Microsoft è un gigante, e i suoi> avversari crescono solo quando si riposa. > > Explorer è stato fermo con le versioni per un> poco, e questo ha permesso ad altri browser di> crescere come erbacce. Ma adesso la beta di ie> 7.0 è fuori, e la festa è finita...Non mi pare serio fermare lo sviluppo di un prodotto sensibile alla sicurezza come un browser perchè non hai concorrenti.Per anni ha lasciato i suoi utenti al palo, voglio proprio vedere cosa avrà di così innovativo IE7... il tabbrowsing? La gestione degli RSS? Tutta roba che FF e Opera già hanno...AnonimoRe: Microsoft è un gigante.
- Scritto da: Anonimo> Conoscete il proverbio: Il male è un gigante, il> bene è quando si riposa?> > Ebbene Microsoft è un gigante, e i suoi> avversari crescono solo quando si riposa. > > Explorer è stato fermo con le versioni per un> poco, e questo ha permesso ad altri browser di> crescere come erbacce. Ma adesso la beta di ie> 7.0 è fuori, e la festa è finita...Hai ragione, MS dimostra in continuazione la sua mancanza completa di professionalità ed il poco rispetto verso i suoi clienti.Usa la sua posizione di monopolio per piazzare i suoi prodotti e una volta che ha conquistato il mercato smette di svilupparli fino a che non sorge una nuova minaccia.E questo danneggia tutti, anche te.Per esempio conosci il formato PNG? E' un formato di compressione di immagine senza perdita di qualità, le libreria sono gratutite e facilmente integrabili in qualsiasi programma.MS è riuscita ha sbagliare l'implementazione (e non era facile, il lavoro era già fatto) e non l'ha corretta per anni.Risultato: l'uso del gif è continuato anche se il png può sostituirlo nella quasi totalità dei casi e facendo un lavoro migliore.Grazie a MS quindi le pagine sono un po' più pesanti da scaricare per tutti.Microsoft: una multinazionale pluricondannata per abuso di posizione di monopolio, che tratta i suoi clienti comepezze da piedi e arresto lo sviluppo. Ti scelto un modello piuttosto deludente a cui consacrare la tua esistenza. ;)RiotRe: Microsoft è un gigante.
> Hai ragione, MS dimostra in continuazione la sua> mancanza completa di professionalità ed il poco> rispetto verso i suoi clienti.> L'importante è che i clienti paghino> Usa la sua posizione di monopolio per piazzare i> suoi prodotti e una volta che ha conquistato il> mercato smette di svilupparli fino a che non> sorge una nuova minaccia.> Minaccia abbattuta.> E questo danneggia tutti, anche te.> Per esempio conosci il formato PNG? E' un formato> di compressione di immagine senza perdita di> qualità, le libreria sono gratutite e facilmente> integrabili in qualsiasi programma.>Noi siamo contrari al gratis.> MS è riuscita ha sbagliare l'implementazione (e> non era facile, il lavoro era già fatto) e non> l'ha corretta per anni.> Preferiamo le cose difficili.> Risultato: l'uso del gif è continuato anche se il> png può sostituirlo nella quasi totalità dei casi> e facendo un lavoro migliore.> I love gif> Grazie a MS quindi le pagine sono un po' più> pesanti da scaricare per tutti.> Solo se Lei usa nostri prodotti cosa della quale la ringraziamo.> Microsoft: una multinazionale pluricondannata per> abuso di posizione di monopolio, che tratta i> suoi clienti comepezze da piedi e arresto lo> sviluppo. Ti scelto un modello piuttosto> deludente a cui consacrare la tua esistenza. ;)>Monopolio che terremo saldamente.E adesso se permette vado a godermi il meritato riposo conscio che la turpe avazata di FF è stata brillantemente arrestata.Bill GatesAnonimoRe: Microsoft è un gigante.
- Scritto da: Riot> E questo danneggia tutti, anche te.> Per esempio conosci il formato PNG? E' un formato> di compressione di immagine senza perdita di> qualità, le libreria sono gratutite e facilmente> integrabili in qualsiasi programma.> MS è riuscita ha sbagliare l'implementazione (e> non era facile, il lavoro era già fatto) e non> l'ha corretta per anni. gia', e vogliamo parlare di tutti i bug , le parziali implementazioni e quelle fuori standard dei CSS, per esempio?I webmaster dovrebbero dare un impulso alla diffusione di browser alternativi consigliandone l'uso ai navigatoridei propri siti.Rediscover the web |AnonimoRe: Microsoft è un gigante.
> Usa la sua posizione di monopolio per piazzare i> suoi prodotti e una volta che ha conquistato il> mercato smette di svilupparli fino a che non> sorge una nuova minaccia.e basta con questi post comunisti.e che diamine...un po di sale in zucca.AnonimoRe: Microsoft è un gigante.
- Scritto da: Anonimo> > Usa la sua posizione di monopolio per > > piazzare i suoi prodotti e una volta che > >ha conquistato il mercato smette di > > svilupparli fino a che non sorge una > > nuova minaccia.> e basta con questi post comunisti.Veramente e' una semplice constatazione; dov'e' il problema ? > e che diamine...un po di sale in zucca.Bho, eppure e' la prassi, l'abbiamo anche gia' visto in passato: un nome per tutti WordStar... E' brutto non conoscere la storia vero ?AnonimoRe: Microsoft è un gigante.
> > Usa la sua posizione di monopolio per piazzare i> > suoi prodotti e una volta che ha conquistato il> > mercato smette di svilupparli fino a che non> > sorge una nuova minaccia.> > e basta con questi post comunisti.> > e che diamine...un po di sale in zucca.Le argomentazioni?RiotRe: Microsoft è un gigante.
- Scritto da: Anonimo> > Conoscete il proverbio: Il male è un gigante, il> bene è quando si riposa?> > Ebbene Microsoft è un gigante, e i suoi> avversari crescono solo quando si riposa. > > Explorer è stato fermo con le versioni per un> poco, e questo ha permesso ad altri browser di> crescere come erbacce. Ma adesso la beta di ie> 7.0 è fuori, e la festa è finita...GIGAAAANTEEEPEN-SA-CI-TUAnonimoRe: Microsoft è un gigante.
- Scritto da: Anonimo> > GIGAAAANTEEE> PEN-SA-CI-TULOL... :DArkymedeRe: Microsoft è un gigante.
- Scritto da: Anonimo> > Conoscete il proverbio: Il male è un gigante, il> bene è quando si riposa?> > Ebbene Microsoft è un gigante, e i suoi> avversari crescono solo quando si riposa. > > Explorer è stato fermo con le versioni per un> poco, e questo ha permesso ad altri browser di> crescere come erbacce. Ma adesso la beta di ie> 7.0 è fuori, e la festa è finita...Sisi... aspettiamo con ansia i nuovi virus che attaccheranno il cess-browser di tutti i tempi e sopratutto le chiamate di assistenza tecnica ;) Non vedo l'ora. :pAnonimoUtenza europea, percentuali più alte
In Europa la percentuale di diffusione di Firefox è maggiore e il trend sembra sempre in forte crescita, si veda questo studio ad esempio:http://www.xitimonitor.com/etudes/equipement10.aspQuando andate da amici installategli Firefox in italiano e spiegategli le sue novità, solitamente ringraziano.CarcarloRe: Utenza europea, percentuali più alte
- Scritto da: Carcarlo> Quando andate da amici installategli Firefox in> italiano e spiegategli le sue novità, solitamente> ringraziano.Sottoscrivo, io faccio così: installo FF+adblock+traslation panel, poi apro CONTEMPORANEAMENTE una finestra di IE e una di FF, e faccio loro fare una mezzoretta sui siti pieni di me***a (prediletti da newbie e allupatI) copiando lo stesso link su entrambi i browser.Poi, solitamente, scelgono FF da soli ;)Gli utonti non sono stupidi, è che spesso nessuno gli mostra le differenze (ricordiamoci sempre che una volta eravamo anche noi utonti) e solo troppo pigri per cercare alternative quando insoddisfatti da quel che passa il convento (una volta invece noi ci arrabattavamo di più...)AnonimoRe: Utenza europea, percentuali più alte
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Carcarlo> > Quando andate da amici installategli Firefox in> > italiano e spiegategli le sue novità,> solitamente> > ringraziano.> > Sottoscrivo, io faccio così: installo> FF+adblock+traslation panel, poi apro> CONTEMPORANEAMENTE una finestra di IE e una di> FF, e faccio loro fare una mezzoretta sui siti> pieni di me***a (prediletti da newbie e allupatI)> copiando lo stesso link su entrambi i browser.> Poi, solitamente, scelgono FF da soli ;)> Gli utonti non sono stupidi, è che spesso nessuno> gli mostra le differenze (ricordiamoci sempre che> una volta eravamo anche noi utonti) e solo troppo> pigri per cercare alternative quando> insoddisfatti da quel che passa il convento (una> volta invece noi ci arrabattavamo di più...)infatti, l'unico vantaggio che IE ha sugli altri Browser è l'ignoranza degli utentisostituiamo IE con FF per il loro stesso bene. Ci ringrazieranno quando sapranno di aver evitato guai a non finireAnonimoRe: Utenza europea, percentuali più alte
- Scritto da: Carcarlo> In Europa la percentuale di diffusione di Firefox> è maggiore e il trend sembra sempre in forte> crescita, si veda questo studio ad esempio:> http://www.xitimonitor.com/etudes/equipement10.asp> > Quando andate da amici installategli Firefox in> italiano e spiegategli le sue novità, solitamente> ringraziano.Si poi passo io e gli installo Opera e gli amici sono contenti e buttano quel coso di FF che pesa come un macigno e la gente mi ringrazia.AnonimoRe: Utenza europea, percentuali più alte
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Carcarlo> > In Europa la percentuale di diffusione di> Firefox> > è maggiore e il trend sembra sempre in forte> > crescita, si veda questo studio ad esempio:> >> http://www.xitimonitor.com/etudes/equipement10.asp> > > > Quando andate da amici installategli Firefox in> > italiano e spiegategli le sue novità,> solitamente> > ringraziano.> > > Si poi passo io e gli installo Opera e gli amici> sono contenti e buttano quel coso di FF che pesa> come un macigno e la gente mi ringrazia.che palle sto Firefox VS Opera....AnonimoRe: Utenza europea, percentuali più alte
- Scritto da: Carcarlo> Quando andate da amici installategli Firefox in> italiano e spiegategli le sue novità, solitamente> ringraziano.Ma seriamente me le spiegate anche a me queste novità? Che vantaggio c'è per l'utente finale? E non mi riferisco alla sicurezza perchè IE6+SP2+AV+Antispyware rendono XP molto sicuro.AnonimoRe: Utenza europea, percentuali più alte
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Carcarlo> > > Quando andate da amici installategli Firefox in> > italiano e spiegategli le sue novità,> solitamente> > ringraziano.> > Ma seriamente me le spiegate anche a me queste> novità? Che vantaggio c'è per l'utente finale? > > E non mi riferisco alla sicurezza perchè> IE6+SP2+AV+Antispyware rendono XP molto sicuro.Beh, che IE (vuoi perché è il + diffuso e quindi il + "preso di mira", vuoi xché si tratta di un progetto vecchio e nato male) sia il browser + bucato non si discute anche se, come dici tu, tenere aggiornato il sistema e dotarlo di un buon AV e antispyware (io se fossi in te però ci metterei anche un bel firewall, soprattutto se hai l'ADSL flat quello del SP2 è scarsino...) costantemente aggiornati (e soprattutto tenere acceso il cervello ed evitare di cliccare OK su qualsiasi cosa) rende XP ragionevolmente sicuro. Posto quindi che effettivamente FF è + sicuro di IE x i motivi di cui ti accennavo sopra, io ti suggerirei di provarlo per la possibilità di adattarlo alle tue esigenze con le estensioni (oltre che x funzioni come la navigazione a schede che sono x me irrinunciabili). Poi, ripeto, usare il cervello anche mentre si naviga è il miglio modo di rendere sicuro il proprio pc.AnonimoRe: Utenza europea, percentuali più alte
- Scritto da: Anonimo> > IE x i motivi di cui ti accennavo sopra, io ti> suggerirei di provarlo per la possibilità di> adattarlo alle tue esigenze con le estensioni> (oltre che x funzioni come la navigazione a> schede che sono x me irrinunciabili). L'ho già provato (in effetti sul mio pc ho la versione 1.0.6) e non l'ho trovato superiore (neanche inferiore se è per questo). La navigazione a schede ce l'ho da tempo anche su IE grazie a dei plugin (l'ultimo che uso anche per questo scopo è MSN Desktop Search - se avete IE è assolutamente da installare). > Poi, ripeto, usare il cervello anche mentre si> naviga è il miglio modo di rendere sicuro il> proprio pc.Assolutamente vero!AnonimoRe: Utenza europea, percentuali più alte
> > E non mi riferisco alla sicurezza perchè> IE6+SP2+AV+Antispyware rendono XP molto sicuro.ti sei dimenticato il firewall... e ne consiglio uno diverso da quello di windows...rispondendoti:a- non tutti hanno xp (geniale l'idea di legare lo sviluppo del browser all'os)b- ie+sp2 mi risulta ancora con diversi problemi di sicurezza (tra cui quello che si doveva correggere con l'update posticipato a chi sa quanto)c- diversi data minimg e alcuni spyware passano gioiosi anche con sp2, non so se perchè sono amici ms o altro (es alexia)d- passiamo alle feature:# navigazione per tab# supporto ai css decente# diverse estensioni parecchio utili (ti posso citare quelle che servono a me, ma poi è soggettivo)# STAMPA (non è minimamente paragonabile)# gestione delle passwordpotrei andare avanti ma mi sembra di aver enucleato alcune caratteristiche che (a me) fanno preferire firefox a ieAnonimoRe: Utenza europea, percentuali più alte
- Scritto da: AnonimoWinXP+IE6+SP2+AV+AntiSpyware è sicuro a sufficienza. Il firewall di SP2 è buono (anche se monodirezionale). Alexia non riesce a passare. > d- passiamo alle feature:> # navigazione per tabPlugin> # supporto ai css decenteVero ma l'utente normale non se ne accorge anche perchè i siti supportano diverse versioni di browser.> # diverse estensioni parecchio utili (ti posso> citare quelle che servono a me, ma poi è> soggettivo)Anche IE ha una serie di plugin più o meno utili (fra cui il tabbed browsing).> # STAMPA (non è minimamente paragonabile)Questo è un punto da analizzare. Ma non so a quanta gente interessi.> # gestione delle passwordDi base nel s.o., esteso dai plugin.AnonimoRe: Utenza europea, percentuali più alte
>IE6+SP2+AV+Antispyware rendono XP molto >sicuropiu un firewall serio, come tutti sono d'accordonel dire, e si ha un livello di sicurezza accettabile, non certo da sistema "molto sicuro"(con tutte le falle non patchate di so, browsere company, lasciamo stare il molto sicuro)purtroppo, a questo punto questo sistema,sbolognato per facile, semplice, intuitivocome un tostapane, diventa una cosadifficile piu degli altri (per la zia mariadel tutto impossibile)AnonimoDate il vostro obolo
Forse la fondazione ha bisogno di qualche fondo. Io sono pronto a dare il mio contributo monetario per sostenere questo bellissimo navigatore. Non voglio tornare ad usare internet exploder e essere bersaglio di tutte le sifilidi informatiche.AnonimoRe: Date il vostro obolo
vero.Io uso sia FireFox che Thunderbird ed ho donato Euro 10,oo.Una somma molto piccola.Se avessi dovuto acquistare due programmi simili avrei speso almeno E. 50,oo!danieleNARe: Date il vostro obolo
- Scritto da: danieleNA> vero.> Io uso sia FireFox che Thunderbird ed ho donato> Euro 10,oo.> Una somma molto piccola.> Se avessi dovuto acquistare due programmi simili> avrei speso almeno E. 50,oo!e per ogni postazione!io ho comprato delle magliette dallo shop mozilla.AnonimoDomanda
Non pensate che si potrebbe correlare la percentuale di persone che hanno migrato a firefox/opera/... con quelle che tengono alla sicurezza e alla stabilità del loro sistema ? È vero che una piccola percentuale di quelli che non hanno cambiato browser hanno comunque messo firewall, antispyware, antivirus, ... (io li uso anche con firefox), ma penso che molti non abbiano migrato per il semplice motivo che "va bene lo stesso, caso mai chiamo il vicino/parente/amico che ci sa fare". MadderMadderRe: Domanda
- Scritto da: Madder> Non pensate che si potrebbe correlare la> percentuale di persone che hanno migrato a> firefox/opera/... con quelle che tengono alla> sicurezza e alla stabilità del loro sistema ? È vero. Tieni in oltre in conto che molte persone ritengono che formattare un PC una volta ogni 3 mesi sia normale, anzi... necessario. Quindi... se comunque devo formattare il PC perché Windows mi si impalla, perché rallenta ad ogni nuovo software che installo, perché si riempie di "merdine" anche se faccio quel maledetto "disinstalla" delle applicazioni che non mi servono più ma che non funziona mai del tutto, perché è in grado di prendere virus per la sola esposizione all'aria, perché devo comunque riavviare ogni volta che installo qualcosa di nuovo, perché in ogni caso beccherò spyware su spyware da altri software che installo, perché "tanto ho l'antivirus" o "tanto ho l'anti-dialer", ecc... allora perché mi devo preoccupare di installare un software più sicuro di IE? Va bene... allungherò la vita del mio PC di 20 giorni... forse persino di 1 mese... ma la sostanza non cambia... e poi c'è sempre il 14-enne del vicino che smanetta con i computer che mi fa il lavoro a gratis ed è contento se gli do 10 euro.Poi IE viene "con il PC" quindi non devi installare nulla... è già lì... FF invece te lo devi scaricare, lo devi installare, devi scaricarti il tema che ti piace, le estensioni, ecc... insomma... è una palla da questo punto di vista. Se fosse incluso nel sistema sarebbe un altro paio di maniche... ma ogni volta che reinstalli devi fare tutto da capo...È così che ragiona la gente purtroppo.C'è un modo per riparare a questo... ed è cominciare a realizzare siti che si attengono agli standard, se IE non supporta tali standard... bé... non sono certo io a dover riparare il mio sito per un non-problema solo perché IE ha deciso di non supportare questo o quello standard o di modificarli a suo piacimento.Quando la gente incomincerà a vedere che con il loro bravo e luccicante IE non sono in grado di vedere bene due o tre siti per loro importanti vedrai che anche loro incominceranno a prendersi la briga di installare FF, Opera, ecc. Basta dunque usare le stesse armi che usa M$ da decenni, del resto... perché non ripagarli con la stessa moneta? Solo loro hanno il diritto di fare i bulli?AnonimoRe: Domanda
- Scritto da: Wakko Warner> C'è un modo per riparare a questo... ed è> cominciare a realizzare siti che si attengono> agli standard, se IE non supporta tali> standard... bé... non sono certo io a dover> riparare il mio sito per un non-problema solo> perché IE ha deciso di non supportare questo o> quello standard o di modificarli a suo> piacimento.> Quando la gente incomincerà a vedere che con il> loro bravo e luccicante IE non sono in grado di> vedere bene due o tre siti per loro importanti> vedrai che anche loro incominceranno a prendersi> la briga di installare FF, Opera, ecc. BastaEh, magari...purtroppo la gente ragiona così:- Questo Mozilla fa schifo! Non visualizza correttamente questo sito!- Questo sito fa schifo! Non viene visualizzato correttemente su Internet Explorer!ElfQrinRe: Domanda
In base a questo ragionamento anche Google dovrebbe fare schifo visto che il suo codice non rispetta gli standard. Oppure per voi linari importa solo quando gli standard non li rispetta la microsoft?AnonimoRe: Domanda
Lo standard lo fa il mercato.Lo standard imposto funziona solo in cina.Se il 90% dei fruitori non riesce a renderizzare bene un sito web, quel sito web fà schifo.AnonimoRe: Domanda
> Eh, magari...> > purtroppo la gente ragiona così:> - Questo Mozilla fa schifo! Non visualizza> correttamente questo sito!> - Questo sito fa schifo! Non viene visualizzato> correttemente su Internet Explorer!ma magari la gente capisse la differenza tra internet exploDer ed un altro browser.. c'è gente che <> :'( :'( :'( HomoSapiensRe: Domanda
- Scritto da: Madder> Non pensate che si potrebbe correlare la> percentuale di persone che hanno migrato a> firefox/opera/... con quelle che tengono alla> sicurezza e alla stabilità del loro sistema ? Firefox si sceglie solo per la estrema personalizzazione.Le estensioni rappresentano il suo maggior pregio (personalizzazione) e difetto (instabilità ed insicurezza perchè si appoggia su codici "esterni" che non danno garanzie nè di sicurezza nè di compatibilità con altre estensioni).Opera è invece un passo avanti in tutti e tre i fronti, ma c'è il dubbio che, conquistata una migliore posizione sul mercato, non decida di ritornare adware/shareware nelle versioni successive...Altro punto: leggo in altri messaggi di reinstallazioni ogni 3 mesi,...nonstante io fossi prevenuto per l'aspetto "giocattoloso" e l'ingombro in tutti sensi, sia usandolo a casa che vedendolo all'opera da un anno e mezzo al lavoro (molti computer usati da inesperti intraprendenti [foto da 4Mpixel incollate a nastro nei documenti/presentazioni], devo dire che XP è un passo avanti anche rispetto a W2000: non ho memoria di reinstallazioni e neanche di schermi blu (a differenza di un tempo con W2000). Sul lavoro la gestione degli utenti ha ingabbiato correttamente gli utenti più intraprendenti. A casa mi è bastato disinserire gli orpelli grafici per tornare alla velocità del vecchio W2000.Unica condizione: lasciarlo libero di aggiornarsi automaticamente (come già l'antivirus, del resto).Su W98-ME invece posso dire tutto il male possibile...AnonimoMi ha deluso
Dopo le "mine" sulla sicurezza che si è fatto, era logico che la gente comune gli voltasse la schiena.Era stato "reclamizzato" (mi riferisco alle pagine intere comprate sui quotidiani al suo lancio) soprattuto come alternativa SICURA a Microsoft Explorer.Molti, me compreso, lo usano proprio e solo per quello (se volete, e se usato con criterio, exporer mi da meno grattacapi perchè è lo standard di fatto) e tutte le fallacce sulla sicurezza che sono uscite e continuano regolarmente ad uscire, hanno pesantemente incrinato questo rapporto di fiducia.Mi ha deluso.AnonimoRe: Mi ha deluso
- Scritto da: Anonimo> Dopo le "mine" sulla sicurezza che si è fatto,> era logico che la gente comune gli voltasse la> schiena.> Era stato "reclamizzato" (mi riferisco alle> pagine intere comprate sui quotidiani al suo> lancio) soprattuto come alternativa SICURA a> Microsoft Explorer.> Molti, me compreso, lo usano proprio e solo per> quello (se volete, e se usato con criterio,> exporer mi da meno grattacapi perchè è lo> standard di fatto) e tutte le fallacce sulla> sicurezza che sono uscite e continuano> regolarmente ad uscire, hanno pesantemente> incrinato questo rapporto di fiducia.> Mi ha deluso.Scusa, quanti spyware/adware/virus/worm hai preso usando Firefox?Lo sviluppo di Firefox e' alla luce del sole, puoi vedere cosa viene modificato e perche', puoi dire lo stesso con i service pack che rilascia ms mensilmente?AnonimoRe: Mi ha deluso
Nessuno, è vero.Ma alcune falle erano potenzialmente sfruttabili per prendere il controllo remoto del pc, ed esistevano exploit.Il fatto poi che non sia arrivato il worm o lo spyware non dice molto, anche per le falle di explorer, per fortuna, non sempre ci sono virus in grado di sfruttarle.Ti dirò che anche usando explorer con criterio e con qualche protezione aggiuntiva (antispyware) negli ultimo 2 anni non ho più beccato nulla.Inoltre il sp2 su explorer6 è un bel passo avanti nella sicurezza (a beccarti un virus/spyware devi già impegnarti parecchio) e credo che con explorer7 faranno ancora di meglio.AnonimoRe: Mi ha deluso
- Scritto da: Anonimo> Nessuno, è vero.> Ma alcune falle erano potenzialmente sfruttabili> per prendere il controllo remoto del pc, ed> esistevano exploit.> Il fatto poi che non sia arrivato il worm o lo> spyware non dice molto, anche per le falle di> explorer, per fortuna, non sempre ci sono virus> in grado di sfruttarle.> > Ti dirò che anche usando explorer con criterio e> con qualche protezione aggiuntiva (antispyware)> negli ultimo 2 anni non ho più beccato nulla.> Inoltre il sp2 su explorer6 è un bel passo avanti> nella sicurezza (a beccarti un virus/spyware devi> già impegnarti parecchio) e credo che con> explorer7 faranno ancora di meglio.Se vuoi un software senza bachi programmatelo te; e anche così non potrai mai esserne certo.AnonimoRe: Mi ha deluso
> Inoltre il sp2 su explorer6 è un bel passo avanti> nella sicurezza (a beccarti un virus/spyware devi> già impegnarti parecchio)Buaahahahahahah!!!!Si vede che utilizzi il tuo PC con criterio, ma che non ti occupi di fare assistenza ad aziende o, ancora peggio privati; l'ammontare degli interventi che eseguo per rimozione virus, ma soprattutto spyware, su WinXP SP2 sono una valanga... e non è gente che va appositamente su siti porno o dichiaratamente spywarizzati (mamma mia che termine!).ciaoAnonimoRe: Mi ha deluso
- Scritto da: Anonimo> Scusa, quanti spyware/adware/virus/worm hai preso> usando Firefox?non ho mai preso virus con IE e ora non prendo nemmeno spyware/adaware con IE del sp2AnonimoRe: Mi ha deluso
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Scusa, quanti spyware/adware/virus/worm hai> preso> > usando Firefox?> > non ho mai preso virus con IE e ora non prendo> nemmeno spyware/adaware con IE del sp2sei uno dei pochi nel mondo.AnonimoRe: Mi ha deluso
- Scritto da: Anonimo> Dopo le "mine" sulla sicurezza che si è fatto,> era logico che la gente comune gli voltasse la> schiena.> Era stato "reclamizzato" (mi riferisco alle> pagine intere comprate sui quotidiani al suo> lancio) soprattuto come alternativa SICURA a> Microsoft Explorer.> Molti, me compreso, lo usano proprio e solo per> quello (se volete, e se usato con criterio,> exporer mi da meno grattacapi perchè è lo> standard di fatto) e tutte le fallacce sulla> sicurezza che sono uscite e continuano> regolarmente ad uscire, hanno pesantemente> incrinato questo rapporto di fiducia.> Mi ha deluso.Scarica Opera e' il milgiore, e' closed ed e' anche freeware.AnonimoRe: Mi ha deluso
Non vedo perché il fatto che sia closed sia un vantaggio...(E con questo non metto in discussione la validità di Opera).AnonimoRe: Mi ha deluso
Era normale.I software sicuri sono quelli che non vengono utilizzati.Firefox ha preso una quota di mercato e allora attaccano anche lui.Se avesse la quota di IE sicuramente avrebbe tante di quelle falle che rimpiangeremmo tutti IE.AnonimoRe: Mi ha deluso
- Scritto da: Anonimo> Era normale.> I software sicuri sono quelli che non vengono> utilizzati.> Firefox ha preso una quota di mercato e allora> attaccano anche lui.> Se avesse la quota di IE sicuramente avrebbe> tante di quelle falle che rimpiangeremmo tutti> IE.non credo, (vd apache) piuttosto una componente fondamentale nel numero di bug scoperti è la giovinezza del software...prendi il primo anno di ie come paragone e il confronto diventa impietoso...beh a dire il vero il confronto è impietoso anche se prendi gli ultimi 10 mesi paragonando un software giovane a uno su cui quasi 10 anni dopo trovano nuovi bugAnonimoRe: Mi ha deluso
fare un sw che sia esente da bug È IMPOSSIBILE!!!!Questo vale per tutti: prendi Tru64 UNIX, nel 2001 totalizzò 3 bug, e nello stesso anno NetBSD totalizzò 6 bug entrambi su una mole notevole di sw (NetBSD gira anche su più piattaforme), un risultato lodevole, ma 0 bug cmq non la totalizzato nessuno.Precisato questo, per stabilire sotto questo profilo, quale tra i 2 sw sia migliore, occorre considerare altro.1) Firefox è più giovane di IE che sostanzialmente dalla vers. 4 è immutato, quindi IE dovrebbe (teoricamente) essere più maturo; eppure Firefox ha meno bug non solo rispetto alle vers. giovani di IE, ma anche considerando gli ultimi mesi.2) Firefox ha comunque meno bug.3) La velocità di rilascio delle patch per Firefox è praticamente immediato, quelle per IE arrivano ad attendere mesi, e ce ne sono 2 della vers. 4 che non sono mai state patchate (va bene: qui non centra il sw, ma il team che lo gestisce; cmq è parte nel giudicare quale sw adottare).BSD_likevuol dire che ...
... presto avremo la percentuale precisa di utonti mondiale. :)AnonimoPuttanate!
"Da qui in avanti, dunque, l'"insurrezione open source" promossa da Mozilla Foundation potrebbe assumere sempre più i connotati di una guerriglia fratricida piuttosto che quelli di un assalto al "potere"."Qua si parla di browser, che assalto al potere e assalto al potere...AnonimoOpera
personalmente sto usando sempre più Opera.Non so se sia migliore di FireFox, ma almeno trovo le varie opzioni già predisposte (mouse gesture, tab browsing, ...).