Trovare file grazie al significato

Trovare file grazie al significato

Una tecnologia relativamente nuova viene ora rilanciata perché consente di individuare i documenti in una rete attraverso il loro significato. Addio parametri tradizionali?
Una tecnologia relativamente nuova viene ora rilanciata perché consente di individuare i documenti in una rete attraverso il loro significato. Addio parametri tradizionali?


Web (internet) – La softwarehouse americana Autonomy sembra intenzionata a puntarci molto. E’ la sua nuova versione per una tecnologia intelligente relativamente recente e in grado di individuare i documenti in una rete non più in base a formato, datazione e origine ma in base al loro “significato” o “senso”.

I dettagli della “Autonomy Content Infrastructure” (ACI) si avranno solo nelle prossime ore, ma da quanto si sa l’ambizione dell’azienda è quella di “abbattere le barriere linguistiche tra le applicazioni con cui oggi vengono generati e conservati i documenti”.

In particolare, ha spiegato a CNET il direttore esecutivo dell’azienda, Mike Lynch, la tecnologia consente di analizzare il senso dei documenti senza curarsi del loro formato: “ora possiamo fare in modo che tutte le diverse componenti di un’azienda lavorino insieme utilizzando dati senza strutture preordinate. Questo significa che qualunque elemento può comunicare con qualunque altro. Le diverse porzioni dell’impresa non sono più isole a sé stanti”.

Stando ad Autonomy, sono molti i produttori interessati e già 30 delle softwarehouse impegnate nello sviluppo di sistemi di gestione di rete avrebbero espresso interesse per le tecnologie ACI e portato su ACI alcuni dei propri sistemi.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
25 gen 2000
Link copiato negli appunti