Gli scritti del matematico britannico Alan Turing, uno dei padri dell’informatica, una collezione di dimensioni enormi tra cui spiccano le sue prime pubblicazioni, non ha avuto offerte decenti nel corso dell’asta bandita da Christie ‘s .
Non sono bastati i 100mila dollari messi sul piatto da Google, né la campagna di raccolta fondi Saving Turing’s Papers che voleva poi donarli ad un museo e per evitare che finiscano in una misconosciuta collezione privata.
Il valore totale della raccolta, d’altronde, era stimato intorno alle 500mila sterline e nessuna offerta all’altezza è arrivata alla famosa casa d’aste Christie ‘s . Che invece in questi giorni ha venduto Apple I .
Per le preziose carte il fallimento dell’asta significa che un museo potrà provare ad entrare in contrattazione privata con il venditore. Oppure che la collezione rischi di rimanere chiusa in qualche buia cassaforte privata.
Claudio Tamburrino
-
e questi
e questi cosa dovrebbero avere di diverso da quelli del passato che invece non hanno mai avuto sucXXXXX?pietroRe: e questi
- Scritto da: pietro> e questi cosa dovrebbero avere di diverso da> quelli del passato che invece non hanno mai avuto> sucXXXXX?Nulla: anche questi sono prodotti da chi non sa a cosa serviranno, tant'è che ne fanno 3 misure con lo stesso sistema operativo (dichiarato, dal suo creatore, inadatto ai tablet).ruppoloRe: e questi
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: pietro> > e questi cosa dovrebbero avere di diverso da> > quelli del passato che invece non hanno mai> avuto> > sucXXXXX?> > Nulla: anche questi sono prodotti da chi non sa a> cosa serviranno, tant'è che ne fanno 3 misure con> lo stesso sistema operativo (dichiarato, dal suo> creatore, inadatto ai> tablet).Bello distorcere la realtà a proprio uso e consumo, eh?embeRe: e questi
lascialo perdere.. visto che apple castra ogni suo prodotto ruppolo pretende che ogni prodotto sia castrato allo stesso modo per parlarne bene.. se è migliore ne parla malelordreamRe: e questi
> (dichiarato, dal suo creatore, inadatto ai> tablet).Come sempre apple è stata piu' accorta. Vende anche lei un tablet col sistema operativo per un telefono, ma almeno ha evitato di dirlo a tutti.mr_caosRe: e questi
- Scritto da: mr_caos> > Come sempre apple è stata piu' accorta. Vende> anche lei un tablet col sistema operativo per un> telefono, ma almeno ha evitato di dirlo a> tutti.guarda che il problema non è quello.anche android è destinato a supportare sia smartphone che tablet.solo che "Froyo non è ottimizzato per essere usato su Tablet", ha spiegato Hugo Barra, l'alto dirigente Google"http://www.tomshw.it/cont/news/android-2-2-non-e-adatto-ai-tablet-lo-dice-google/26977/1.htmll'obiettivo è quello di colmare il gap con android 3uuu che figuraccia che hai fatto :$bertucciaflip
flop :)bertucciaRe: flip
- Scritto da: bertuccia> flop :)già.. esattamente come i netbook ^^lordreamRe: flip
Esatto.ruppoloRe: flip
- Scritto da: ruppolo> Esatto.un flop da svariati miliardi di dollari suddivisi tra varie aziende.. un flop che è arrivato a portare sul mercato in un solo anno quasi 250 milioni di pezzi venduti.. fossero tutti cosi i flop.. mentre il sucXXXXX di ipad si quantifica in 12 milioni di pezzi venduti?.. non vedi la piccolezza delle cifre apple in confronto all'enormità del resto del mercato? apri gli occhi ed esci dal recinto.. non tutti sono cosi deboli di mente da farsi evangelizzare da te ruppololordreamancora esiste qualcuno che compra acer?
ma ancora esiste qualcuno che compra acer? si rompe qualsiasi cosa che sia acer...alla larga.mi fido solo di lg asus e samsung il resto alla largaiupiterRe: ancora esiste qualcuno che compra acer?
Siccome è il 2° produttore al mondo, se non erro, sembra che più di qualcuno lo compri.roverRe: ancora esiste qualcuno che compra acer?
Nel 2002 ho comprato un laptop Acer. L'ho mandato in pensione l'anno scorso dopo un uso intenso e senza aver mai avuto problemi (portato in Grecia e poi in Spagna e mai un errore, soprattutto dopo aver installato Linux).L'anno scorso ho comprato 3 Acer Aspire di diversi modelli (uno per me e 2 per familiari). Nessun problema finora.Se vogliamo parlare dei Tablet... il problema è che ancora non si capisce bene cosa debba essere un tablet e così li fanno di diverse misure. Quello che venderà di più sarà il "tablet" finale, probabilmente.A parte l'iPad, che vende per il nome, ovvio...E un linux invece che Android in quelli di dimensioni grandi non ci starebbe male, visto che Android è stato pensato per schermi piccini picciò e ancora deve crescere su device di grandi dimensioni.Di Windows preferisco non parlare...GarabomboRe: ancora esiste qualcuno che compra acer?
Eh già, l'iPad vende solo per il nome: "aipad" suona bene.ruppoloRe: ancora esiste qualcuno che compra acer?
- Scritto da: Garabombo> Nel 2002 ho comprato un laptop Acer. L'ho mandato> in pensione l'anno scorso dopo un uso intenso e> senza aver mai avuto problemi (portato in Grecia> e poi in Spagna e mai un errore, soprattutto dopo> aver installato Linux).ah beh...> L'anno scorso ho comprato 3 Acer Aspire di> diversi modelli (uno per me e 2 per familiari).> Nessun problema finora.ah beh....> Se vogliamo parlare dei Tablet... il problema è> che ancora non si capisce bene cosa debba essere> un tabletforse *tu* non hai capito...forse perché *a te* non serve...> e così li fanno di diverse misure.non tutti> Quello che venderà di più sarà il "tablet"> finale, probabilmente.il tablet "finale"???ROTFL...> A parte l'iPad, che vende per il nome, ovvio...ovvio... o magari perché al momento è l'unico che ha mantenuto le promesse (a partire da queklla più semplice, ovvero essere presente sul mercato)> E un linux invece che Android in quelli di> dimensioni grandi non ci starebbe male, visto che> Android è stato pensato per schermi piccini> picciò e ancora deve crescere su device di grandi> dimensioni.quando linux avrà un'interfaccia "conmpletamente" usabile in modo touch, e una serie di applicazioni con le stesse caratteristiche, forse...> Di Windows preferisco non parlare...almeno una cosa sensata...sadness with youRe: ancora esiste qualcuno che compra acer?
- Scritto da: rover> Siccome è il 2° produttore al mondo, se non erro,> sembra che più di qualcuno lo compri.certo: tutti quelli che vogliono spendere pocosadness with youRe: ancora esiste qualcuno che compra acer?
il 90% degli utenti? :)abacabRe: ancora esiste qualcuno che compra acer?
- Scritto da: iupiter> ma ancora esiste qualcuno che compra acer? si> rompe qualsiasi cosa che sia acer...alla> larga.> > mi fido solo di lg asus e samsung il resto alla> largaho un acer 5920g da 3 anni e non ha mai avuto un,dico UN problema... ma tu stai pure alla larga da acer...asdRe: ancora esiste qualcuno che compra acer?
- Scritto da: asd> ho un acer 5920g da 3 anni e non ha mai avuto> un,dico UN problema... ma tu stai pure alla larga> da acer...beh, certo... poi dipende anche da "cosa" uno considera come problema...sadness with youRe: ancora esiste qualcuno che compra acer?
Ottimo argomento. Comunque Acer è sinonimo di basso prezzo e bassa qualità. I soddisfatti sono pochi fortunati e quelli di "bocca buona"ruppoloRe: ancora esiste qualcuno che compra acer?
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: asd> > > ho un acer 5920g da 3 anni e non ha mai avuto> > un,dico UN problema... ma tu stai pure alla> larga> > da acer...> > beh, certo... poi dipende anche da "cosa" uno> considera come> problema...e tu "cosa "consideri un problema?asdRe: ancora esiste qualcuno che compra acer?
curioso perché mia sorella ha lo stesso modello e un anno e un giorno dopo averlo preso (esatti non dico fuffole) si è guastato l'hard disk, per poi continuare a guastarsi, un paio di sostituzioni e errori su errori... a parole sue non ha trovato che gente lamentarsi di quello specifico modelloJacopo MonegatoRe: ancora esiste qualcuno che compra acer?
- Scritto da: Jacopo Monegato> curioso perché mia sorella ha lo stesso modello e> un anno e un giorno dopo averlo preso (esatti non> dico fuffole) si è guastato l'hard disk, per poi> continuare a guastarsi, un paio di sostituzioni e> errori su errori... a parole sue non ha trovato> che gente lamentarsi di quello specifico> modelloEh beh,bisogna vedere come lo ha usato il portatile... danneggiare un hd?? ma scherziamo? Per danneggiare un western digital ce ne vuole ,come cavolo ha fatto? Ho letto molto il topic ufficiale dedicato a questo portatile su hw e non mi pare che ci sia gente che si lamenta dell'acquisto,inoltre l'unica pecca di questo portatile è il surriscaldamento se non lo si pulisce dalla polvere,ma mi sembra anche piuttosto normale.Io con questo portatile ci ho fatto di tutto,installato vista,xp,w7,fedora ,osx leopard e snow eppure l'hd è perfettamente sano,ho overclockato la scheda video e proprio ieri mi stavo informando su come poterlo fare anche con il proXXXXXre dato che dopo 3 anni la necessità di avere qualche mhz in più inizia a farsi sentire soprattutto nei giochi.asdRe: ancora esiste qualcuno che compra acer?
Acer copre un po' tutte le fasce di mercato, c'è XXXXX e ci sono prodotti ben fatti.Io sinceramente mi sono trovato bene con la linea Seashell, quella bianca dentro e con plastiche molto spesse e robuste, e con i Timeline piccoli soprattutto quelli con display da 11" in particolare il 1810TZ che sto usando adesso, dual core ULV è completo di tutto ed è ben fatto.Con Linux quasi tutti gli Acer funzionano molto bene, sono diffusi e molto ben supportati.Sono brutti invece le serie quelle nere e di colore blu scuro con plastiche sottili che si rompono nella zona display e le cerniere.Per cui li vaglio sempre con attenzione.Di Dell invece ho avuto parecchie delusioni, e se posso li evito. Non che non siano buoni, ma spesso la qualità non segue il prezzo... Con Dell devi spendere molto se vuoi una buona macchina.Asus ho avuto problemi, la serie A8 per esempio, dei cessi immondi. E mi sono trovato meglio con HP, specie le linee robuste per uso aziendale, un po' spartani e poco ricchi di funzioni come il bluetooth o un lettore di flash, ma il poco che c'è è robusto e di qualità.iRobyRe: ancora esiste qualcuno che compra acer?
- Scritto da: iupiter> ma ancora esiste qualcuno che compra acer?Molte aziende comprano Acer, sia fissi che portatili.pippuzRe: ancora esiste qualcuno che compra acer?
Ultimamente Acer ha queste macchinette desktop piccole compatte e silenziose... Tra i PC desktop microATX sono veramente comodi e ben fatti.[img]http://news.cnet.com/i/bto/20090120/Acer_Aspire_X1700_desktop_610x459.jpg[/img]iRobyRe: ancora esiste qualcuno che compra acer?
- Scritto da: iupiter> ma ancora esiste qualcuno che compra acer? si> rompe qualsiasi cosa che sia acer...alla> larga.> > mi fido solo di lg asus e samsung il resto alla> largaBeh, io compro Acer. Ho un portatile da 3 anni, caduto diverse volte, mai portato in assistenza. Tutti i componenti interni sono originali escluso l'os che è una Debian. Sicuramente Asus e Samcosi sono piu' raffinati.. ma per quanto riguarda longevita' è soltanto una questione di fortuna.Giovanniwindows
ma sti tablet avranno win7 o winphone?che io sappia non c'è nessun port di win7 su ARMPS. windows?KWEEEEE KWEEEEEEE KWEKWEKWEEEEEEEEEE!!!!EEEEEEEEK EEEEEEEEEEK KWEEEEEE!!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)bertucciaRe: windows
Ma c'è gente che usa o vuole usare ancora Windows?Io non lo sopporto, l'ho relegato in una macchinetta virtuale per giusto quelle due applicazioni che sono obbligato ad usare, come il software per sincronizzare o aggiornare il mio smartphone Android, o quello per programmare le centraline delle mie moto.Tutti programmi che i produttori non fanno per nessun altro sistema operativo.Che schifo Windows, ormai per me è solo una scomoda commodity che devo avere solo perché c'è qualche programma che mi obbliga ad usarlo.Proprio la prox settimana iniziamo uno studio per migrare l'ennesima azienda nella mia zona che vuole abbandonare Windows per passare ad Ubuntu.Server e client tutti Linux, e Windows su un paio di macchine solo virtualizzato per quei due software di trasmissione dati con la P.A. che devono per forza usare periodicamente.iRobyRe: windows
"The second LCD is in lieu of the keyboard. Looks very glossy from here. Running Windows 7. Management tools in place to allow windows management."secondo me non hanno capito nulla della rivoluzione che è in atto..hanno rimpiazzato i tasti fisici di un comune notebook con un lcd,non hanno capito che è il sistema operativo a dover cambiare[img]http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/11/acerlivenyc0197.jpg[/img]bertucciaRe: windows
- Scritto da: bertuccia..> secondo me non hanno capito nulla della> rivoluzione che è in> atto..> hanno rimpiazzato i tasti fisici di un comune> notebook con un> lcd,> non hanno capito che è il sistema operativo a> dover> cambiarepiù che altro è il completo paradigma delle interfaccie grafica e utente a dover cambiare, l'OS può continuare a rimanere lo stesso, anche il DOS andrebbe bene.Usare con le dita una roba come esplora risorse è da dementi nel senso che dopo qualche giorno ti ricoveranopietroScontro diretto
Bene, avremo un secondo scontro diretto Linux vs Windows: qui combatteranno ad armi pari (o quasi: alla MS sono capaci di tutto), vediamo come va a finire. Prevedo un bagno di sangue, pardon, finestre in frantumi.Il primo scontro diretto c'è stato sui netbook: lì è terminata con la vittoria di Linux, non nei numeri, ma nei fatti; pur di battere uno GNU/Linux da cantinari (ma chi cacchio è Xandros?) MS ha dovuto riesumare un SO non più in vendita (cioè XP) e venderlo a prezzi irrisori.PS: in effetti c'è anche già stato lo scontro sui cellulari (Android straccia Windows Phone), sui server (Linux irride Windows) e sui supercomputer (Windows umiliato da Linux).advangeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 nov 2010Ti potrebbe interessare